Guren
02-03-2002, 18:53
premetto che ho fatto una ricerca ma non ho trovato risultati ;)
oggi un'amica mi ha chiesto se potevo installarle, sul pc dell'ufficio, un modem per connettersi ad internet (un 56k di marca sconosciuta).
Dopo aver installato il modem (apparentemente senza nessun problema) ho provato ad impostare una connessione di accesso remoto.
A questo punto è sorto il problema: per avere accesso alla linea esterna è necessario comporre lo 0.
Ovviamente io ho impostato nelle proprietà del modem la cosa (impostando 0 come numero di accesso sia per le urbane che per le interurbane) ma non c'è stato verso di prendere la linea.
Per quello che mi è parso di capire il problema stà nel fatto che il modem compone il numero molto in fretta ed immagino che non lasci il tempo al centralino di prendere la linea (ho provato infatti con uno dei telefoni a digitare un numero senza aspettare il segnale di linea dopo lo 0 e la telelcom mi avvisava che il numero selezionato è inesistente).
A questo punto ho spuntato l'opzione "attendi il segnale di linea" ma nemmeno in questo caso il problema si è risolto.
Come posso fare per far funzionare il modem? esiste per caso una stringa AT che forza il modem ad aspettare qualche secondo tra lo 0 ed il resto del numero? :confused: (in accesso remoto quando compone il numero lo 0 rimane cmq separato dal resto del numero da uno spazio e. per le mie limitate conoscenze, questo significa che in teoria il modem aspetta il segnale di linea)
oggi un'amica mi ha chiesto se potevo installarle, sul pc dell'ufficio, un modem per connettersi ad internet (un 56k di marca sconosciuta).
Dopo aver installato il modem (apparentemente senza nessun problema) ho provato ad impostare una connessione di accesso remoto.
A questo punto è sorto il problema: per avere accesso alla linea esterna è necessario comporre lo 0.
Ovviamente io ho impostato nelle proprietà del modem la cosa (impostando 0 come numero di accesso sia per le urbane che per le interurbane) ma non c'è stato verso di prendere la linea.
Per quello che mi è parso di capire il problema stà nel fatto che il modem compone il numero molto in fretta ed immagino che non lasci il tempo al centralino di prendere la linea (ho provato infatti con uno dei telefoni a digitare un numero senza aspettare il segnale di linea dopo lo 0 e la telelcom mi avvisava che il numero selezionato è inesistente).
A questo punto ho spuntato l'opzione "attendi il segnale di linea" ma nemmeno in questo caso il problema si è risolto.
Come posso fare per far funzionare il modem? esiste per caso una stringa AT che forza il modem ad aspettare qualche secondo tra lo 0 ed il resto del numero? :confused: (in accesso remoto quando compone il numero lo 0 rimane cmq separato dal resto del numero da uno spazio e. per le mie limitate conoscenze, questo significa che in teoria il modem aspetta il segnale di linea)