View Full Version : Aperti anche il 1 maggio...e non solo..
indelebile
27-04-2010, 19:07
Gli incassi - in tempi di crisi, orari più lunghi possono significare difesa dell’occupazione
Al lavoro anche il Primo maggio
Fine del tabù: negozi aperti da Torino a Palermo Sindacati e cattolici contrari: troppo potere ai consumi
Gli incassi - in tempi di crisi, orari più lunghi possono significare difesa dell’occupazione
Al lavoro anche il Primo maggio
Fine del tabù: negozi aperti da Torino a Palermo Sindacati e cattolici contrari: troppo potere ai consumi
«È il Primo maggio, tutti al lavoro». Quella che fino a ieri sarebbe passata come una provocazione, oggi diventa un invito a cui, complice la crisi, è difficile dire no. A violare la sacra festa dei lavoratori è sempre più spesso il mondo del commercio. Si allunga anno dopo l’elenco dei comuni che autorizzano i negozi a tenere aperto il Primo maggio. E anche nel mondo della piccola impresa il Natale laico dei dipendenti non è più un tabù.
Milano aperta
Dall’anno scorso i milanesi possono fare shopping il 25 aprile. Per la prima volta nel 2009 i negozi hanno avuto la possibilità dal Comune di accogliere i clienti anche in occasione della Liberazione. Oggi si pensa anche al Primo maggio. Sebbene ieri, durante una riunione a palazzo Marino, i confederali abbiano espresso un no categorico. «Comprendo l’opposizione dei sindacati — riflette l’assessore al Commercio del capoluogo lombardo, Giovanni Terzi —. D’altra parte non posso ignorare il richiamo del mondo del commercio, soprattutto in un momento di crisi come questo. Nei prossimi giorni prenderemo una decisione». «I nostri associati ci chiedono sempre più spesso di poter tenere aperto anche il 25 aprile e il Primo maggio — si inserisce Pietro Rosa Gastaldo, direttore generale di Confesercenti Milano —. Il calo dei consumi impone un sacrificio, anche personale, per evitare di perdere occasioni di vendita, in particolare nelle grandi città e nelle zone con maggiore attrazione turistica». Intanto a Milano una certezza c’è già: il prossimo Primo maggio i mercati comunali scoperti si terranno come se fosse un sabato qualunque. A Torino è sicuro: le saracinesche nell’area turistica del centro potranno restare alzate. È la prima festa dei lavoratori con i negozi aperti sotto la Mole. Domenica due maggio si farà il bis. La decisione è stata condivisa dal sindacato, complici anche le esigenze legate all’ostensione della Sindone: non si possono trascurare i turisti che arrivano copiosi in città. Ma i centri che il Primo maggio terranno aperti i negozi sono anche altri: Monza, Genova, Cagliari, Palermo per fare solo qualche esempio.
Richieste in crescita
A dire il vero sulle aperture festive il mondo del commercio è diviso. Anche se la crisi tende a far pendere il piatto della bilancia dalla parte di coloro che vogliono alzare le saracinesche. «Registriamo un aumento delle richieste di deroga motivate da esigenze di bilancio. Per alcuni tenere aperto vuol dire anche riuscire a difendere meglio l’occupazione», osserva Renato Borghi, vice presidente Confcommercio. «D’altro canto— tiene ad aggiungere Borghi — il Primo maggio rappresenta conquiste e valori di partecipazione democratica che riteniamo anche nostri. Sull’argomento affineremo il sondaggio che registra i pareri degli associati ». Ma cosa vuol dire per la cassa di un negozio un sabato come quello del prossimo Primo maggio? «Molto dipende dal settore merceologico. Ma in media gli incassi del sabato valgono come quelli di due giorni feriali», dimensiona la posta in gioco Sandro Castaldo, docente di Marketing alla Bocconi di Milano. «Di solito tenere aperto anche nei festivi è più facile per chi ha un’organizzazione del lavoro su due o più turni», precisa Castaldo. Quindi per la grande distribuzione. Non è un caso che tra coloro che a Milano chiedono a gran voce l’apertura il Primo maggio ci siano anche alcune grandi catene. «Molti dei nostri associati hanno questa esigenza—constata Paolo Barberini, presidente di Federdistribuzione, associazione che rappresenta le grandi insegne —. Avere più opportunità per tenere aperto spesso vuol dire aiutare le famiglie a fare acquisti più ragionati. Inoltre anche in questi primi mesi del 2010 i consumi sono deboli. Più giornate di apertura danno ossigeno ai conti delle imprese». «I beni non di prima necessità vengono acquistati nel tempo libero. Per questo le aperture di sabato e domenica sono così importanti», fa notare Alberto Baldan, direttore generale di Rinascente. «Certo, bisognerebbe che i comuni si decidessero per tempo. Ci terremmo ad avvertire i dipendenti con un certo anticipo». A interrogarsi sulla necessità di una declinazione del Primo maggio aggiornata ai tempi non è solo il mondo del commercio. Negli Anni ’60 il 50% dei dipendenti in Italia si trovava in aziende con più di mille dipendenti. Oggi quel mondo non esiste più. «In molte piccole imprese datore di lavoro e dipendenti sono fianco a fianco. Gli stessi lavoratori si autogestiscono. Il conflitto sociale si è ridotto, con buona pace del sindacato. Così se arriva una commessa urgente in tempi come questi nessuno si tira indietro anche se è il giorno del lavoratori», esemplifica il presidente di Confapi, Paolo Galassi
Festa operaia
«Il Primo maggio era la festa della classe operaia. Oggi gli operai sono sempre meno. E dove ci sono vengono ignorati — aggiunge un altro tassello Giulio Sapelli, docente di Storia economica alla Statale di Milano. «Questo appuntamento ha una centralità simbolica sempre minore. La cultura diffusa del Primo maggio è sparita — continua Sapelli —. Anche se bisogna rilevare una recente inversione di tendenza. Si sta riscoprendo il valore del lavoro, compreso quello operaio. Una nuova centralità che potrebbe tradursi col tempo in un Primo maggio rivisto e aggiornato». Ultimo ma cruciale in questo dibattito il parere del sindacato. «Di anno in anno a ridosso di feste fondamentali come il 25 aprile e il Primo maggio aumenta la tentazione dei comuni di fare forzature», rileva Maria Grazia Gabrielli, responsabile del tema «orari» per la Filcams, i lavoratori del commercio della Cgil. «Ora la crisi fornisce un nuovo argomento — conclude Gabrielli —. Ma resta il fatto che non tutto può essere giustificato dalla necessità di favorire i consumi. Ci siamo spinti troppo oltre. Una valutazione, questa, che condividiamo con il mondo cattolico».
Rita Querzé
23 aprile 2010
non solo ove è possibile una grande catena di garden di proprietà anche della moglie di berlusconi Viridea è aperta 365 giorni all anno dalle 9 alle 7 di sera...si avete capito bene anche a natale, ferragosto e il primo giorno dell anno...
Difesa dell'occupazione? E dobbiamo anche credere a questa minchiata? Quando impareremo dai paesi civili che nei giorni di festa non si lavora, tutt'al piu' se si tratta della festa dei lavoratori?
non solo ove è possibile una grande catena di garden di proprietà anche della moglie di berlusconi Viridea è aperta 365 giorni all anno dalle 9 alle 7 di sera...si avete capito bene anche a natale, ferragosto e il primo giorno dell anno...
infatti , l'ho notato in quello di vicenza.
manco male qualche negozio che lo fa c'è...io lo farei fare a tutti , quelli che possono ovviamente...
C.àòaà.z.a
per quel che riguarda i commessi dei negozi di abbigliamento/scarpe,almeno nella mia città
sono a conoscenza del fatto che molti non vedono
retribuita quella giornata festiva in cui lavorano.
(testimonianze dirette di più persone)
ecco perchè possono permettersi di stare aperti
anche il 1°maggio.
hakermatik
27-04-2010, 19:15
fatti loro. io il primo maggio non lavoro e soprattutto non vado a fare shopping.
paulus69
27-04-2010, 19:29
fatti loro. io il primo maggio non lavoro e soprattutto non vado a fare shopping.
e vabbè...ma se sei a corto di palanche....al primo/secondo/terzo lavoro...ci vai pure di natale,pasqua e capodanno.
posso ricordarvi che,poco più di una decina d'anni fà,sono riuscito a svolgere 3 lavori al giorno?(carpenteria/muratura fino alle 17.30,fresature e pulizia uliveti fino alle 21..e dalle 22 alle 02 cocktails-bar.)
e vabbè...ma se sei a corto di palanche....al primo/secondo/terzo lavoro...ci vai pure di natale,pasqua e capodanno.
posso ricordarvi che,poco più di una decina d'anni fà,sono riuscito a svolgere 3 lavori al giorno?(carpenteria/muratura fino alle 17.30,fresature e pulizia uliveti fino alle 21..e dalle 22 alle 02 cocktails-bar.)
Ovviamente vita sociale zero, e non puoi di certo passare tutta la vita così perchè a 40 anni ti viene un ictus.
Lo si può fare un lasso di tempo più o meno breve
Difesa dell'occupazione? E dobbiamo anche credere a questa minchiata? Quando impareremo dai paesi civili che nei giorni di festa non si lavora, tutt'al piu' se si tratta della festa dei lavoratori?
vallo a dire a chi lavora nei ristoranti e posti del genere...
vallo a dire a chi lavora nei ristoranti e posti del genere...
infatti è un ambiente di merda.. dove la maggior parte sono schiavi del datore del lavoro e del sistema che è cosi e basta!
normalmente in alta stagione un aiuto cuoco/chef ecc.. nella ristorazione, capita facilmente che lavorino 7 giorni su 7 per 3 mesi di fila almeno 10 ore al giorno
ps: il sistema della ristorazione (ristoranti + che hotel) è marcio in tutto il globo imho. anche a londra mi è capitato di lavorare per un mese in un ristorante dove di media facevo dalle 9 del mattino alle 11 e 30 di sera e se c'era tempo una mezzoretta di "pausa" in cucina nel pomeriggio. (4 giorni e mezzo a settimana)
ora la colpa principale secondo me è dei lavoratori che accettano tali condizioni, posso capire lavorare sodo 2 mesi all'anno ma adottare questo metodo di lavoro per tutta la vita è da pazzi e secondo me andrebbe reso illegale, in modo serio, non come adesso che c'è la cazzata delle 8 ore lavorative.. che in vita mia non ho MAI visto rispettare!
indelebile
27-04-2010, 19:58
vallo a dire a chi lavora nei ristoranti e posti del genere...
che facciamo la guerra tra i poveri?
e chi lavora in ospedale? ecc ecc
no questo è sfruttamento anche perchè...te lo sogni che prendono più personale per aprire le domeniche...se lo fanno lo fanno a parità di personale...
e chi lavora come operaio? chi sta casa tutto agosto?
lavoro anche io in un negozio e già è frustante lavorare il sabato quando 80% delle persone è a casa..o a far compere manca solo far tutte le domeniche....e poi cosa vogliono questi? pure questo per 1000 euro al mese?
Immagine totalmente fuori luogo
io nei giorni di festa NON VADO A FARE ACQUISTI NEI CENTRI COMMERCIALI\NEGOZI !
nonostante ciò vedo moltissime persone che ci vanno: padri di famiglia con prole al seguito che invece di portare i figli in giro sono li a girare tra gli scaffali dei centri commerciali , ragazzotti nullafacenti che bighellonano senza meta, pensionati :doh:
lavoro anche io in un negozio e già è frustante lavorare il sabato quando 80% delle persone è a casa..o a far compere manca solo far tutte le domeniche....e poi cosa vogliono questi? pure questo per 1000 euro al mese?
parli con uno che fino a un mese fa e per quasi 2 anni ha lavorato tutte le domeniche, moltissimi sabati sera e ovviamente pasqua, natale, 1 maggio, 25 aprile e company
paulus69
27-04-2010, 20:13
Ovviamente vita sociale zero, e non puoi di certo passare tutta la vita così perchè a 40 anni ti viene un ictus.
Lo si può fare un lasso di tempo più o meno breve
concesso,ma con una moglie malata,la vita sociale si sarebbe azzerata comunque...e le spese,mediche e non,ci avrebbero strangolato matematicamente.
adesso che la situazione è notevolmente migliorata ho potuto intraprendere un'unica attività autonoma che mi soddisfa;inoltre...anche se diradati...i miei lavori extra di fine settimana(ma sempre confinati al ramo edile) li continuo a fare giusto per togliermi qualche sfizio "costoso";insomma...tutto è bene ciò che finisce bene..;)
quindi posso ben capire e approvo chi,per togliersi dalla merda,è disposto anche ad una vita di sacrificio lavorativo pur non sacrificare i propri cari.
parli con uno che fino a un mese fa e per quasi 2 anni ha lavorato tutte le domeniche, moltissimi sabati sera e ovviamente pasqua, natale, 1 maggio, 25 aprile e company
io lo faccio da 6 anni ... :O
Cò.aò.zò.a
hakermatik
27-04-2010, 20:19
concesso,ma con una moglie malata,la vita sociale si sarebbe azzerata comunque...e le spese,mediche e non,ci avrebbero strangolato matematicamente.
adesso che la situazione è notevolmente migliorata ho potuto intraprendere un'unica attività autonoma che mi soddisfa;inoltre...anche se diradati...i miei lavori extra di fine settimana(ma sempre confinati al ramo edile) li continuo a fare giusto per togliermi qualche sfizio "costoso";insomma...tutto è bene ciò che finisce bene..;)
quindi posso ben capire e approvo chi,per togliersi dalla merda,è disposto anche ad una vita di sacrificio lavorativo pur non sacrificare i propri cari.
Se è così lo capisco pure...ci mancherebbe. Farei anche io più lavori se avessi problemi del genere.
Non capisco invece i ragazzi che magari non hanno spese che vanno a fare i commessi il 1 maggio...quelli non li capisco.
paulus69
27-04-2010, 20:25
Non capisco invece i ragazzi che magari non hanno spese che vanno a fare i commessi il 1 maggio...quelli non li capisco.
e saran ben pochi,onestamente....se non hai problemi di spese...perchè sovvenzionato da papino e mammina...ed il lavoro altro non è che un riempi tempo...chi è mai quello che si impiegherebbe come commesso?
e saran ben pochi,onestamente....se non hai problemi di spese...perchè sovvenzionato da papino e mammina...ed il lavoro altro non è che un riempi tempo...chi è mai quello che si impiegherebbe come commesso?
vero , fosse il raddrizzacapezzoli per fotomodelle capirei pure... ma il commesso...
Cà.aà.z.àa
paulus69
27-04-2010, 20:36
vero , fosse il raddrizzacapezzoli per fotomodelle capirei pure...
Cà.aà.z.àa
ma neanche tanto:dopo il millesimo capezzolo drizzato...ne hai 'na stufa da non drizzarti manco più tu.
ma neanche tanto:dopo il millesimo capezzolo drizzato...ne hai 'na stufa da non drizzarti manco più tu.
parla per te! :ciapet:
:O
Cò,a,òz,òaò,za
paulus69
27-04-2010, 20:45
parla per te! :ciapet:
:O
Cò,a,òz,òaò,za
te sei vecio quanto mi...:Prrr:
concesso,ma con una moglie malata,la vita sociale si sarebbe azzerata comunque...e le spese,mediche e non,ci avrebbero strangolato matematicamente.
adesso che la situazione è notevolmente migliorata ho potuto intraprendere un'unica attività autonoma che mi soddisfa;inoltre...anche se diradati...i miei lavori extra di fine settimana(ma sempre confinati al ramo edile) li continuo a fare giusto per togliermi qualche sfizio "costoso";insomma...tutto è bene ciò che finisce bene..;)
quindi posso ben capire e approvo chi,per togliersi dalla merda,è disposto anche ad una vita di sacrificio lavorativo pur non sacrificare i propri cari.
Beh ovviamente, ci mancherebbe, sono anche casi molto particolari diciamo.
Poi dipende anche da che tenore di vita si vuole mantenere e quanti vizi si hanno.
Ci sono periodi che bisogna fare appunto sacrifici perchè la situazione lo impone, ma da qui a diventaare uno standard si finisce per diventare schiavi di un sistema malato e che non funziona, e a guadagnarci ovviamente sono gli amministratori, gli imprenditori disonesti, etc etc.
Quello che voglio dire in breve: la vita ci impone sacrifici, per noi stessi e gli altri, e questi vanno fatti se si vuole andare avanti, ma uno stato civile non ti fa diventare schiavo del lavoro, tanto che per campare occorre azzerare la propria vita per poter "SOPRAVVIVERE".
Non so se mi sono spiegato.
Sono contento che hai risolto e che le cose vadano meglio. ;)
Fratello Cadfael
27-04-2010, 22:58
Difesa dell'occupazione? Ma che cazzata è? Sarebbe auspicabile se si facesse per creare qualche posto di lavoro in più, ma usare la scusa di aumentare le occasioni di spesa... basterebbe che ci fosse qualche soldo in più nei portafogli, perché se uno ha il portafogli vuoto il venerdì ce l'ha vuoto anche sabato e domenica.
Poi... vabbè, alla fine è anche un tabù mentale: basta pensare a tutte le persone che devono lavorare 365/365 (personale medico, forze di polizia, servizi di emergenza in genere) o a quelle che da sempre hanno nel sabato e nella domenica le punte di attività (personale di cinema e teatri, ristoranti, pasticcerie): il problema è che chi lavora la domenca dovrebbe avere un riposo compensativo durante la settimana e se questo avviene nella grande distribuzione mi sembra meno probabile nel negozio con uno o due commessi...
indelebile
27-04-2010, 23:01
parli con uno che fino a un mese fa e per quasi 2 anni ha lavorato tutte le domeniche, moltissimi sabati sera e ovviamente pasqua, natale, 1 maggio, 25 aprile e company
guerra dei poveri ancora?
che facciamo tutti uguali? e perchè non teniamo aperti anche di notte? e perchè non si lavora 24 ore di fila?
cavolo avrò il diritto alle 5 di matttina di andarmi a comprare un albero di natale a ferragosto no?
puntiamo sempre al peggio come situazione tanto chi comanda ride e ingrossa il suo portafoglio
Dream_River
27-04-2010, 23:09
Non mi sembra una proposta tanto oscena, se si tratta di un solo giorno regolarmente retribuito non penso sia necessario investire di sacralità un giorno come il 1 maggio
guerra dei poveri ancora?
che facciamo tutti uguali? e perchè non teniamo aperti anche di notte? e perchè non si lavora 24 ore di fila?
cavolo avrò il diritto alle 5 di matttina di andarmi a comprare un albero di natale a ferragosto no?
puntiamo sempre al peggio come situazione tanto chi comanda ride e ingrossa il suo portafoglio
magari fossero aperti anche di notte come negli usa !
spero che prima o poi succeda anche qui...
Còà.a.àòz.àòa
Timewolf
28-04-2010, 01:20
io nei giorni di festa NON VADO A FARE ACQUISTI NEI CENTRI COMMERCIALI\NEGOZI !
nonostante ciò vedo moltissime persone che ci vanno: padri di famiglia con prole al seguito che invece di portare i figli in giro sono li a girare tra gli scaffali dei centri commerciali , ragazzotti nullafacenti che bighellonano senza meta, pensionati :doh:
pensare che magari per alcune persone i giorni di festa sono gli unici giorni in cui han tempo di fare acquisti?
Mah...
Fosse per me farei come in molte altre nazioni (USA su tutti) aperti 365/7/24, ovviamente a turni, giornate retribuite ecc ecc.
Risolveremmo tanti problemi, traffico in primis.
Quando io lavoravo a turni (dovevamo coprire il servizio Fastweb dalle 8 alle 22, 365 giorni l'anno) chiedevo sempre di lavorare durante le varie festivita' e preferivo i turni 14-22, 10 minuti per andare a lavoro e molto meno stress..
Si lavora l'1 maggio pero' da mesi ferie forzate a rotazione e credo che fra poco si chiuda o quasi, nessuno fa niente...meglio che non parlo...grazie Italia:O
Si lavora l'1 maggio pero' da mesi ferie forzate a rotazione e credo che fra poco si chiuda o quasi, nessuno fa niente...meglio che non parlo...grazie Italia:O
ringrazia una parte di italiani :asd:
berserkdan78
28-04-2010, 02:03
magari fossero aperti anche di notte come negli usa !
spero che prima o poi succeda anche qui...
Còà.a.àòz.àòa
certo come no... negli usa sono aperti sono nei grandi centri, nel 90% delle citta' chiudono alle 10 i ristoranti e ti cacciano via.
pensare che magari per alcune persone i giorni di festa sono gli unici giorni in cui han tempo di fare acquisti?
Mah...
Fosse per me farei come in molte altre nazioni (USA su tutti) aperti 365/7/24, ovviamente a turni, giornate retribuite ecc ecc.
Risolveremmo tanti problemi, traffico in primis.
Quando io lavoravo a turni (dovevamo coprire il servizio Fastweb dalle 8 alle 22, 365 giorni l'anno) chiedevo sempre di lavorare durante le varie festivita' e preferivo i turni 14-22, 10 minuti per andare a lavoro e molto meno stress..
concordo!
C;l,a;l,dmlmld
pensare che magari per alcune persone i giorni di festa sono gli unici giorni in cui han tempo di fare acquisti?
Concordo anche io.
Lavoro dalle 8 del mattino alle 8 di sera.
Se qualcuno non avesse avuto la bella idea di aprire i servizi commerciali anche di sabato, in Italia sarei morto di fame.
Fortuna che qui sono aperti sia di sabato che di domenica, e parecchi anche nei giorni di festa.
Natale? Ma cosa gliene frega ai musulmani.
Primo Gennaio? Ma cosa gliene frega ai cinesi (che lo festeggiano 1 o 2 mesi dopo)
ma pork lavoro sia sabato 1 che domenica 2... :cry: :cry: :cry:
Cmlamlzmla
^TiGeRShArK^
28-04-2010, 07:31
magari fossero aperti anche di notte come negli usa !
spero che prima o poi succeda anche qui...
Còà.a.àòz.àòa
qua ricordo che già nel '97 c'erano i 24 ore (e no ho idea quando siano apparsi la prima volta). :asd:
Ma è possibile che l'italia sia sempre almeno 10 anni indietro agli altri paesi? :fagiano:
qua ricordo che già nel '97 c'erano i 24 ore (e no ho idea quando siano apparsi la prima volta). :asd:
Ma è possibile che l'italia sia sempre almeno 10 anni indietro agli altri paesi? :fagiano:
eh ma vedrai che col ponte faremo un balzo in avanti di 2546 anni !
:asd:
C'.a'.z'.a'.za
xcdegasp
28-04-2010, 08:58
ma in questo caso il problema sta più nell'amministrazione comunale che avvalla richieste in palese conflitto con feste nazionali..
io mi ricordo che negli anni scorsi il conad di fidenza (da anni era l'unica catena alimentare aperta la domenica per mezza giornata, le altre erano tutte rigorosamente chiuse) rispettava la chiusura completa del 1° maggio.
sull'outlet village di fidenza non ho ricordi ma è probabile che fosse chiuso come a natale e pasqua... quest'anno però l'outle fidenza village rimane aperto Sabato 1 Maggio 10:00 - 20:00 come fosse un sabato qualunque...
:boh:
LucaTortuga
28-04-2010, 09:50
Le regole su orari e festività vanno benissimo a tutela del personale dipendente.
Ma giuro che non ho mai capito per quale motivo il titolare di un attività commerciale non possa tenere aperto quando e quanto gli pare.
Se uno che lavora in proprio nel suo negozio preferisce lavorare di domenica e chiudere il giovedì, oppure tenere aperto di notte invece che di giorno, ma saranno ben fatti suoi?
fabry1981
28-04-2010, 10:25
Tutta la mia solidarietà... :rolleyes:
Io posso parlare solo per il mio comparto (personale turnista, Enti locali), e in applicazione di un Parere Funzione Pubblica (a firma Francesco Verbaro, un pluri-inquisito fedelissimo di Brunetta) "al personale turnista in servizio nelle festività infrasettimanali, non può essere corrisposto nè straordinario, nè riposo compensativo, ma solo la maggiorazione oraria dell'indennità di turno per giorno festivo...", il che significa che per ogni festività passata in servizio, la retribuzione onnicomprensiva è di 2 euro l'ora... 12 euro per un turno di 6 ore!!! meno di una singola ora di straordinario per giornata feriale, e senza nemmeno la possibilità di recuperare il giorno di riposo in altra data...
Praticamente un cantoniere, un operaio comunale, un vigile urbano, un'impiegato dell'ufficio turismo che si ritrovi a passare in servizio una festività (nel mio specifico caso ogni singola festività da due anni a questa parte, tranne il 1 Maggio scorso) se la ritroverà liquidata con 12 euro a giornata... :confused:
Naturalmente la Cassazione ha più volte sconfessato questo orientamento (dopotutto significa anche discriminare parte del personale che si ritrova circa 12 giorni di "Ferie" in meno l'anno), ma gli Enti Locali lo applicano lo stesso...
Dopotutto vatti a rivolgere al giudice del lavoro, quando hai un contratto a tempo determinato... :muro:
Certo, pensare che l'elemosinante fuori dal portone della Chiesa il giorno di Natale o Capodanno ha guadagnato più di te, fa girare un pò le palle...
Pensare che hai speso più di benzina, per andare a lavoro, di quello che hai guadagnato, pure.. :doh:
Scusa non capisco.
ma la paga oraria in giornata festiva non dovrebbe essere : paga oraria base + maggiorazione festivita' ?
Da quello che dici , ti pagano solo la maggioranzione ? mi sembra assurdo...
io lavorando nelle feste guadagno uno sputo di piu' , mica meno...
c'a'.z'.'.aza
fabry1981
28-04-2010, 10:34
Scusa non capisco.
ma la paga oraria in giornata festiva non dovrebbe essere : paga oraria base + maggiorazione festivita' ?
Da quello che dici , ti pagano solo la maggioranzione ? mi sembra assurdo...
io lavorando nelle feste guadagno uno sputo di piu' , mica meno...
c'a'.z'.'.aza
hihihi, si è la reazione che si genera sempre nei colleghi più fortunati che, magari grazie ad un buon sindacato, sono riusciti ad evitarne l'applicazione...
Sono sinceramente felice per te, nessuna invidia... :)
Eppure è proprio così, nessuna paga oraria aggiuntiva (vengono calcolate le normalissime 36 ore settimanali), solo e unicamente indennità di turno maggiorata...
uhm... ma almeno il barattolone di vaselina te lo forniscono ? :asd:
oh me spiase davvero !
C;,a;,z;,a;,za
fabry1981
28-04-2010, 10:57
uhm... ma almeno il barattolone di vaselina te lo forniscono ? :asd:
oh me spiase davvero !
C;,a;,z;,a;,za
Hihihi, per quello all'atto dell'assunzione, ti danno un buono spendibile in Farmacia per una confezione formato famiglia!!! :D
Ma ti dico, ci sono amministrazioni che stanno messe ancora peggio!!! :cool:
Almeno, nella nostra, quelli (tassativamente a tempo indeterminato) che si ritrovino "casualmente" a godere della festività, la godono appunto come festività...
Conosco un paio di Comuni (casualmente, amministrazioni di DX, come la nostra) in cui, addirittura, al dipendente che il giorno festivo sia concesso di stare a casa con la famiglia, viene però richiesto un giorno di ferie!!!
Cioè ti devi spendere due giorni di ferie per stare a casa con i parenti a Natale e S.Stefano!!!!!!! Se, paradossalmente, volessero stare a casa tutte le festività, dovrebbero spendere metà del monte ferie annuale!!! :sofico:
Nel mio caso, non cambierebbe nulla, ma i miei colleghi anziani penso che metterebbero a ferro e fuoco il Comune!!! :O
e per fortuna che erano i komunisti a voler far lavorare senza sosta le persone :asd:
c'.a.z'.a
marchigiano
28-04-2010, 14:10
Concordo anche io.
Lavoro dalle 8 del mattino alle 8 di sera.
Se qualcuno non avesse avuto la bella idea di aprire i servizi commerciali anche di sabato, in Italia sarei morto di fame.
Fortuna che qui sono aperti sia di sabato che di domenica, e parecchi anche nei giorni di festa.
Natale? Ma cosa gliene frega ai musulmani.
Primo Gennaio? Ma cosa gliene frega ai cinesi (che lo festeggiano 1 o 2 mesi dopo)
non mi pare un buon motivo, lavora meno cacchio, trova 3 ore la settimana per andare a fare spesa negli orari normali. durante la settimana si possono fare i turni, mattina/pomeriggio, ma le feste quanto conviene tenere aperto? voglio dire... se mi avanzano 200€ al mese da spendere, non è che i negozi sono chiusi il primo maggio questi soldi li brucio, o non è che aprendo il primo maggio mi diventano 300€... sempre 200€ ho e i negozi non aumentano di certo gli incassi ma aumentano di sicuro le spese :rolleyes:
posso capire alcune categorie che di norma lavorano quando gli altri fanno festa (bar, ristoranti alberghi discoteca luna park ecc...) ma cacchio se devi comprare il divano ci devi andare il primo maggio?
marchigiano
28-04-2010, 14:12
e per fortuna che erano i komunisti a voler far lavorare senza sosta le persone :asd:
c'.a.z'.a
di chi è lo slogan "meno lavoro più occupazione" scusa? :rolleyes:
e in Svizzera che alle 17.30 chiudono tutti eccetto al giovedì sera che fanno orario eccezionalmente lungo fino alle 21 come fanno a sopravvivere??
di chi è lo slogan "meno lavoro più occupazione" scusa? :rolleyes:
io mi ricordo "lavorare meno, lavorare tutti"
Se uno che lavora in proprio nel suo negozio preferisce lavorare di domenica e chiudere il giovedì, oppure tenere aperto di notte invece che di giorno, ma saranno ben fatti suoi?
ci possono essere svariati motivi:
i clienti non avrebbero punti di riferimenti di chiusura certi per tutte le attivita'
"ordine pubblico" (vigili, servizi di controllo)
rumore ingenerati anche nei giorni di riposo, carico e scarico ecc
Fratello Cadfael
28-04-2010, 14:28
Le regole su orari e festività vanno benissimo a tutela del personale dipendente.
Ma giuro che non ho mai capito per quale motivo il titolare di un attività commerciale non possa tenere aperto quando e quanto gli pare.
Se uno che lavora in proprio nel suo negozio preferisce lavorare di domenica e chiudere il giovedì, oppure tenere aperto di notte invece che di giorno, ma saranno ben fatti suoi?
ci possono essere svariati motivi:
i clienti non avrebbero punti di riferimenti di chiusura certi per tutte le attivita'
"ordine pubblico" (vigili, servizi di controllo)
rumore ingenerati anche nei giorni di riposo, carico e scarico ecc
Aggiungerei anche delle regole di concorrenza e un principio di salvaguardia per i piccoli commercianti; non a caso sono sempre i centri commerciali, le grandi catene e i megastore a spingere per le aperture festive e l'orario esteso: un negozio a conduzione familiare non potrà mai reggere il passo con chi ha un certo numero di dipendenti da far ruotare per stare aperto sempre quando è permesso.
marchigiano
28-04-2010, 14:33
e in Svizzera che alle 17.30 chiudono tutti eccetto al giovedì sera che fanno orario eccezionalmente lungo fino alle 21 come fanno a sopravvivere??
infatti... qui basterebbe fare una legge che se uno vuole, durante l'orario di lavoro, sceglie un periodo in accordo con colleghi per non creare buchi, per andare a fare la spesa o quello che gli pare, magari invece di finire il lavoro alle 17.30 finisci alle 18.30 e quell'ora sei andato dove ti pare, o magari se ti servono 2 ore fai un giorno senza l'ora libera e poi ne prendi due di fila
io mi ricordo "lavorare meno, lavorare tutti"
può essere... mi ricordavo male ma il concetto è quello :)
Timewolf
28-04-2010, 14:35
non mi pare un buon motivo, lavora meno cacchio, trova 3 ore la settimana per andare a fare spesa negli orari normali. durante la settimana si possono fare i turni, mattina/pomeriggio, ma le feste quanto conviene tenere aperto? voglio dire... se mi avanzano 200€ al mese da spendere, non è che i negozi sono chiusi il primo maggio questi soldi li brucio, o non è che aprendo il primo maggio mi diventano 300€... sempre 200€ ho e i negozi non aumentano di certo gli incassi ma aumentano di sicuro le spese :rolleyes:
posso capire alcune categorie che di norma lavorano quando gli altri fanno festa (bar, ristoranti alberghi discoteca luna park ecc...) ma cacchio se devi comprare il divano ci devi andare il primo maggio?
ma se lui deve lavorare dalle 8 alle 20 saranno pur problemi suoi :doh:
Io (come penso la stragrande maggiornaza dei lavoratori dipendenti) se i negozi non fossero aperti di sabato e domenica non potrei far nulla, se non prendermi mezza giornata di ferie per fare acquisti, quindi ben vengano le aperture festive.
Timewolf
28-04-2010, 14:36
infatti... qui basterebbe fare una legge che se uno vuole, durante l'orario di lavoro, sceglie un periodo in accordo con colleghi per non creare buchi, per andare a fare la spesa o quello che gli pare,
si certo poi mi porto i surgelati in ufficio, o un divano...
marchigiano
28-04-2010, 14:43
ma se lui deve lavorare dalle 8 alle 20 saranno pur problemi suoi :doh:
Io (come penso la stragrande maggiornaza dei lavoratori dipendenti) se i negozi non fossero aperti di sabato e domenica non potrei far nulla, se non prendermi mezza giornata di ferie per fare acquisti, quindi ben vengano le aperture festive.
infatti sono problemi suoi e se li risolve da solo
per i dipendenti ho scritto che ci vorrebbe una legge perchè altrimenti senza regolamentazione si finisce per lavorare 24h
si certo poi mi porto i surgelati in ufficio, o un divano...
il divano non penso che ti entra in macchina quindi te lo fai portare a casa dal venditore, i surgelati li metti nei box refrigerati e il sabato magari vai a fare due passi in campagna che fa bene...
Timewolf
28-04-2010, 14:55
infatti sono problemi suoi e se li risolve da solo
il divano non penso che ti entra in macchina quindi te lo fai portare a casa dal venditore, i surgelati li metti nei box refrigerati e il sabato magari vai a fare due passi in campagna che fa bene...
due passi in campagna? :mbe:
non capisco dove sia il problema di avere negozi aperti sempre, ripeto con paghe adeguate e turni mica uno deve fare lo schiavo :asd:
berserkdan78
28-04-2010, 15:04
ma se lui deve lavorare dalle 8 alle 20 saranno pur problemi suoi :doh:
Io (come penso la stragrande maggiornaza dei lavoratori dipendenti) se i negozi non fossero aperti di sabato e domenica non potrei far nulla, se non prendermi mezza giornata di ferie per fare acquisti, quindi ben vengano le aperture festive.
??? scusa e, ma se gli imprenditori lavorano 24 ore su 24, i dipendenti secondo te la stragrande maggioranza non ha tempo, allora a fare la spesa in mezzo alla settimana chi ci va? i disoccupati e le casalinghe? e perchè un dipendente normale, cioe' la stragrande maggioranza che esce dal lavorio al max alle 18.30 non può andare a fare la spesa?
ma che siamo schiavi? ma dove potete cosniderare normale il fatto di lavorare dalle 8 di mattina alle 8 di sera senza una pausa di un'ora, due ore? e' arrivata la cina? nessun lavoro ti può obblifgare a fare quel tipo di turno, per legge non lo puoi fare. quindi, o fai piu' lavori, oppure e' una TUA scelta. e le scelte sono ponderate, ogni scelta ha una conseguenza. se scegli di lavorare 20 ore la giorno poi non ti devi lamentare che non hai tempo per fare la spesa. il tempo lo hai, solo che lo utilizzi per lavorare.
Steinoff
28-04-2010, 15:13
??? scusa e, ma se gli imprenditori lavorano 24 ore su 24, i dipendenti secondo te la stragrande maggioranza non ha tempo, allora a fare la spesa in mezzo alla settimana chi ci va? i disoccupati e le casalinghe? e perchè un dipendente normale, cioe' la stragrande maggioranza che esce dal lavorio al max alle 18.30 non può andare a fare la spesa?
ma che siamo schiavi? ma dove potete cosniderare normale il fatto di lavorare dalle 8 di mattina alle 8 di sera senza una pausa di un'ora, due ore? e' arrivata la cina? nessun lavoro ti può obblifgare a fare quel tipo di turno, per legge non lo puoi fare. quindi, o fai piu' lavori, oppure e' una TUA scelta. e le scelte sono ponderate, ogni scelta ha una conseguenza. se scegli di lavorare 20 ore la giorno poi non ti devi lamentare che non hai tempo per fare la spesa. il tempo lo hai, solo che lo utilizzi per lavorare.
Io sinceramente la penso cosi':
Fatte salve le 40 ore settimanali, se si vuole tenere aperta un'attivita' H24 7/7 basta fare i turni, e pagare chi lavora anche notturni, di sabato, domenica e festivi con il giusto compenso per rinunciare ad una festivita' o per lavorar di notte. Ovviamente dovrebbero essere comunque garantiti i riposi settimanali e la turnazione non dovrebbe mai essere un obbligo, ma una scelta concordata da ambo le parti.
Timewolf
28-04-2010, 15:27
-cut-
ma che siamo schiavi? ma dove potete cosniderare normale il fatto di lavorare dalle 8 di mattina alle 8 di sera senza una pausa di un'ora, due ore? e' arrivata la cina? nessun lavoro ti può obblifgare a fare quel tipo di turno, per legge non lo puoi fare. quindi, o fai piu' lavori, oppure e' una TUA scelta. e le scelte sono ponderate, ogni scelta ha una conseguenza. se scegli di lavorare 20 ore la giorno poi non ti devi lamentare che non hai tempo per fare la spesa. il tempo lo hai, solo che lo utilizzi per lavorare.
quale parte di "lavorare a turni per garantire un servizio h24" non hai capito?
Non ho MAI detto di far lavorare le persone per 12 ore, semplicemente se le attivita' fossero aperte h24 con normali turni di 8 ore ci sarebbero solo miglioramenti secondo me, a partire da piu' posti di lavoro
Ma e' un discorso ad ampio raggio, io sono anche contrario alle ferie di Agosto, non e' possibile che un paese si fermi per un mese. Iniziamo ad incentivare le ferie anche in altri mesi, fatto sta che non voglio certo imporre nulla ne tantomeno levare le ferie, prima che qualcuno lo pensi :asd:
Timewolf
28-04-2010, 15:27
Io sinceramente la penso cosi':
Fatte salve le 40 ore settimanali, se si vuole tenere aperta un'attivita' H24 7/7 basta fare i turni, e pagare chi lavora anche notturni, di sabato, domenica e festivi con il giusto compenso per rinunciare ad una festivita' o per lavorar di notte. Ovviamente dovrebbero essere comunque garantiti i riposi settimanali e la turnazione non dovrebbe mai essere un obbligo, ma una scelta concordata da ambo le parti.
ed e' quello che penso io
una scelta concordata da ambo le parti.
certo, concordata con la tipica frase di questo periodo "in tempi di crisi devi essere contento di poter lavorare ..." e magari con l'aggiunta "ce ne sono tanti che vorrebbero avere la fortuna di fare il tuo lavoro..."
Ci manca solo la testa di cavallo nel letto.
di chi è lo slogan "meno lavoro più occupazione" scusa? :rolleyes:
ah quindi concordi che non sono i komunisti che vogliono far lavorare sempre le persone senza pause e
magari senza pagar loro gli straordinari ecc ecc !
:asd: :asd:
Càò.a.àòz.àòa
Io sinceramente la penso cosi':
Fatte salve le 40 ore settimanali, se si vuole tenere aperta un'attivita' H24 7/7 basta fare i turni, e pagare chi lavora anche notturni, di sabato, domenica e festivi con il giusto compenso per rinunciare ad una festivita' o per lavorar di notte. Ovviamente dovrebbero essere comunque garantiti i riposi settimanali e la turnazione non dovrebbe mai essere un obbligo, ma una scelta concordata da ambo le parti.
appunto.
mi sembra che ci sia stato un quiquoqua...
mica si dice di lavorare 24h o anche 12h senza pause ecc ecc
ma fermo restando i limiti dei vari ccnn , consentire a chi puo' ( supermercati , iper , centri commerciali ecc ecc ) di poter tenere aperto anche la domenica , i festivi e magari pure la notte .
Quindi ovviamente con assunzioni in grado di coprire i vari turni...
C.àòaà.z.àa
C'è da d ire che il ripsoo settimanale stabilito per tutti nello stesso giorno permette alle famiglie e alle persone di passare la giornata insieme.
Se uno di una coppia avesse il riposo un giorno e l'altro un'altro finirebbe che due persone passerebbero solo le sere assieme.
E i filgli che la domenica stanno a casa e non possono essere lasciati?
Senza contare che sarebbe dura fare previsoni al ungo termine per una gita o cose come queste...
Steinoff
28-04-2010, 15:58
certo, concordata con la tipica frase di questo periodo "in tempi di crisi devi essere contento di poter lavorare ..." e magari con l'aggiunta "ce ne sono tanti che vorrebbero avere la fortuna di fare il tuo lavoro..."
Ci manca solo la testa di cavallo nel letto.
questo che hai appena posto in evidenza e' quel piccolo, trascurabile, insignificante dettaglio che fa dell'Itaggglia un paese unico al mondo, con l'elettorato piu' invidiato al mondo
:D
Ovviamente io mi riferivo ad un accordo tra pari, e non ad un'imposizione occulta e mafiosa all'itaggliana. ;)
Steinoff
28-04-2010, 15:59
ed e' quello che penso io
perche' anche tu sei un cylon ;)
Senza contare che sarebbe dura fare previsoni al ungo termine per una gita o cose come queste...
Una gita?
ma sei un fancazzista che non pensa ad altro che a divertirsi??
Tu devi essere felice di lavorare e più lavori e più sarai felice!
ah, dici che piuttosto che 100€ in più al mese preferisci passare il tempo con la tua compagna e i tuoi figli?
Che non ha senso lavorare 6 mesi anche il sabato e altri 6 mesi recuperare un giorno in settimana dato che la tua famiglia in settimana è al lavoro o a scuola e tu sei a casa come un pirla da solo?
allora sei proprio uno scansafatiche egoista!
Una gita?
ma sei un fancazzista che non pensa ad altro che a divertirsi??
Tu devi essere felice di lavorare e più lavori e più sarai felice!
ah, dici che piuttosto che 100€ in più al mese preferisci passare il tempo con la tua compagna e i tuoi figli?
Che non ha senso lavorare 6 mesi anche il sabato e altri 6 mesi recuperare un giorno in settimana dato che la tua famiglia in settimana è al lavoro o a scuola e tu sei a casa come un pirla da solo?
allora sei proprio uno scansafatiche egoista!
Lo so... sono proprio così. Ma sono vecchio stampo.
A parte tutto, io ho un amico che è nella situazione di cui si parla (adesso lavoreranno anche nei giorni di festa) ed è veramente messo male.
Non sa quando starà a casa nel medio termine, molto spesso quando sta a casa non esce perchè amici e colleghi lavorano (non è sposato), quando esce la sera o gli amici tornano presto perche lavorano mentre lui potrebbe fare le ore piccole o viceversa, è costretto a cercare di trovare accordi per potere avere il giorno libero per andare allo stadio, ma non sempre ce la fa, non può praticare calcio o altre attività che richiedono la presenza sui campi nel weekend.
Se a questo poveraccio gli si impedisce di vivere anche nelle feste si suicida...
berserkdan78
28-04-2010, 18:19
quale parte di "lavorare a turni per garantire un servizio h24" non hai capito?
Non ho MAI detto di far lavorare le persone per 12 ore, semplicemente se le attivita' fossero aperte h24 con normali turni di 8 ore ci sarebbero solo miglioramenti secondo me, a partire da piu' posti di lavoro
Ma e' un discorso ad ampio raggio, io sono anche contrario alle ferie di Agosto, non e' possibile che un paese si fermi per un mese. Iniziamo ad incentivare le ferie anche in altri mesi, fatto sta che non voglio certo imporre nulla ne tantomeno levare le ferie, prima che qualcuno lo pensi :asd:
ma quando mai ad agosto e' tutto chiuso? i negozi al max chiudono se va bene 1 settimana, le catene non chiudono mai addirittura.
per le fabbriche e' normale che si chiuda e si vada in fere tutti insieme, e' un discorso di strategia e risparmio.
berserkdan78
28-04-2010, 18:22
appunto.
mi sembra che ci sia stato un quiquoqua...
mica si dice di lavorare 24h o anche 12h senza pause ecc ecc
ma fermo restando i limiti dei vari ccnn , consentire a chi puo' ( supermercati , iper , centri commerciali ecc ecc ) di poter tenere aperto anche la domenica , i festivi e magari pure la notte .
Quindi ovviamente con assunzioni in grado di coprire i vari turni...
C.àòaà.z.àa
ok. ma stanto dio, se un giorno 1 SANTISSIMO GIORNO, IL GIORNO DEI LAVORATORI, SI STA CHIUSI, FA DANNO? il 1 maggio dovrebbero lavorare solo i bancarellari, i servizi essenziali e poche altre attività. perchè uno che vende divani o elettrodomestici dovrebbe tenere aperto il 1 maggio?
ok. ma stanto dio, se un giorno 1 SANTISSIMO GIORNO, IL GIORNO DEI LAVORATORI, SI STA CHIUSI, FA DANNO? il 1 maggio dovrebbero lavorare solo i bancarellari, i servizi essenziali e poche altre attività. perchè uno che vende divani o elettrodomestici dovrebbe tenere aperto il 1 maggio?
Perche' la crisi non fa festa.
Isildur84
28-04-2010, 18:28
Perche' la crisi non fa festa.
Ma tutti aspettano il 1 maggio per comprare? Ma una volta non ci si trovava con gli amici?
^TiGeRShArK^
28-04-2010, 18:28
infatti... qui basterebbe fare una legge che se uno vuole, durante l'orario di lavoro, sceglie un periodo in accordo con colleghi per non creare buchi, per andare a fare la spesa o quello che gli pare, magari invece di finire il lavoro alle 17.30 finisci alle 18.30 e quell'ora sei andato dove ti pare, o magari se ti servono 2 ore fai un giorno senza l'ora libera e poi ne prendi due di fila
può essere... mi ricordavo male ma il concetto è quello :)
non cambiera' mai l'italia. :)
Fortuna che io posso fare la spesa praticamente quando mi pare (il mio supermercato chiude a mezzanotte, tranne la domenica alle 4 pomeriggio, ma ho un 24 ore alla stessa distanza).
Timewolf
28-04-2010, 18:42
non cambiera' mai l'italia. :)
Fortuna che io posso fare la spesa praticamente quando mi pare (il mio supermercato chiude a mezzanotte, tranne la domenica alle 4 pomeriggio, ma ho un 24 ore alla stessa distanza).
no ma che dici, meglio se ti prendi mezza giornata di ferie per fare la spesa :asd:
The Pein
28-04-2010, 18:44
Nella Riviera Romagnola è tutto aperto il 1° maggio, poi a Cattolica è invasa dai fiori per 3-4 giorni... ;)
ok. ma stanto dio, se un giorno 1 SANTISSIMO GIORNO, IL GIORNO DEI LAVORATORI, SI STA CHIUSI, FA DANNO? il 1 maggio dovrebbero lavorare solo i bancarellari, i servizi essenziali e poche altre attività. perchè uno che vende divani o elettrodomestici dovrebbe tenere aperto il 1 maggio?
ma se vuole tenere aperto secondo me avrebbe il diritto di farlo...
Cò,aò,,òagb
Lo so... sono proprio così. Ma sono vecchio stampo.
A parte tutto, io ho un amico che è nella situazione di cui si parla (adesso lavoreranno anche nei giorni di festa) ed è veramente messo male.
Non sa quando starà a casa nel medio termine, molto spesso quando sta a casa non esce perchè amici e colleghi lavorano (non è sposato), quando esce la sera o gli amici tornano presto perche lavorano mentre lui potrebbe fare le ore piccole o viceversa, è costretto a cercare di trovare accordi per potere avere il giorno libero per andare allo stadio, ma non sempre ce la fa, non può praticare calcio o altre attività che richiedono la presenza sui campi nel weekend.
Se a questo poveraccio gli si impedisce di vivere anche nelle feste si suicida...
beh io sono nella stessa situazione.
e manco tutte le feste mi godo anzi.
per es a capodanno ho lavorato , idem farò il 1 maggio.
ma sai , bisogna fare di necessità virtù.
fra l'essere disoccupato e fare sacrifici a livello sociale , preferisco la seconda sinceramente...
Cà.a.àz.a,òa
berserkdan78
28-04-2010, 20:29
no ma che dici, meglio se ti prendi mezza giornata di ferie per fare la spesa :asd:
ma al sabato dalle tue parti e' tutto chiuso?
non ho mai visto supermercati chiusi di sabato.
mezz'ora di tempo per fare la spesa neanche il sabato la trovi?
berserkdan78
28-04-2010, 20:31
ma se vuole tenere aperto secondo me avrebbe il diritto di farlo...
Cò,aò,,òagb
se vivesse in un'isola deserta potrebbe fare il cavolo che gli pare. siccome viviamo in una societa' organizzata, in cui parecchie nostre azioni influiscono sulla vita degli altri, ci sono regole che stabiliscono delle cose. la liberta' ce l'hai finche' quello che fai non influisce sulla vita degli altri. poi passato quel limite ci sono regole da rispettare. perchè il vantaggio di vivere in una societa' e' quello che tu puoi vendere quello che vuoi quando vuoi, ma nei limiti della legge. senno vai in un'isola deserta e vendi quello che ti pare, quando ti pare. ai gabbiani.
Timewolf
28-04-2010, 20:32
ma al sabato dalle tue parti e' tutto chiuso?
non ho mai visto supermercati chiusi di sabato.
mezz'ora di tempo per fare la spesa neanche il sabato la trovi?
il discorso e' un altro, non vedo tutti questi problemi nel tenere aperti i negozi anche nei giorni festivi.
A me capita di andare con amici nei centri commerciali anche solo per far due passi la domenica.
berserkdan78
28-04-2010, 20:33
beh io sono nella stessa situazione.
e manco tutte le feste mi godo anzi.
per es a capodanno ho lavorato , idem farò il 1 maggio.
ma sai , bisogna fare di necessità virtù.
fra l'essere disoccupato e fare sacrifici a livello sociale , preferisco la seconda sinceramente...
Cà.a.àz.a,òa
e vorresti che tyutti quindi facessero quello che fai tu?
ma di solito non e' meglio miglioralre le cose che peggiorarle per tutti?
booooo. se qualcuno lavora 8 ore ed un'altro 12, facciamo che tutti lavorino 8 ore, e non tutti 12. ma sbaglio qualcosa?
berserkdan78
28-04-2010, 20:36
il discorso e' un altro, non vedo tutti questi problemi nel tenere aperti i negozi anche nei giorni festivi.
A me capita di andare con amici nei centri commerciali anche solo per far due passi la domenica.
non vedo neanche problemi nel tenerli aperti di notte. e non vedo problemi neanche nel fatto che tu possa lavorare 12 ore al giorno, non moriresti mica. che problemi ci sono? certo, sprechiamo luce e riscaldamenti dei centri commerciali per quei disadattati sociali che farebbero spesa alle 4 di notte, che problema c'è.
e alla domenica va' in giro, non rinchiuderti in un supermercato dio bono.
e va bene pure io vbado a fare comprere sotto natale la domenica, ma c'è bisogno che a belluno d'estate sia aperto la domenica il supermercato?
capisco centri turistici, li stanno aperti sempre anche d'estate la domenica.
quale parte di "lavorare a turni per garantire un servizio h24" non hai capito?
Non ho MAI detto di far lavorare le persone per 12 ore, semplicemente se le attivita' fossero aperte h24 con normali turni di 8 ore ci sarebbero solo miglioramenti secondo me, a partire da piu' posti di lavoro
Ma e' un discorso ad ampio raggio, io sono anche contrario alle ferie di Agosto, non e' possibile che un paese si fermi per un mese. Iniziamo ad incentivare le ferie anche in altri mesi, fatto sta che non voglio certo imporre nulla ne tantomeno levare le ferie, prima che qualcuno lo pensi :asd:
Tenere aperta un'attività commerciale 24 ore al giorno ha un costo.
Avere personale sufficiente per coprire i turni nell'arco delle 24 ore lavorative ha un costo.
Sei disposto a pagara (ancora) di più i beni che compri (alimenti, vestiario ecc.) per avere la possibilità di comprarli a qualsiasi ora del giorno?
Tutti froci col culo degli altri.
certo, concordata con la tipica frase di questo periodo "in tempi di crisi devi essere contento di poter lavorare ..." e magari con l'aggiunta "ce ne sono tanti che vorrebbero avere la fortuna di fare il tuo lavoro..."
Ci manca solo la testa di cavallo nel letto.
E poi ti danno uno stage da 600€ al mese per 40 ore settimanali con 6 giorni di lavoro a settimana.
no ma che dici, meglio se ti prendi mezza giornata di ferie per fare la spesa :asd:
Basta il sabato per fare la spesa e altri acquisti.
il discorso e' un altro, non vedo tutti questi problemi nel tenere aperti i negozi anche nei giorni festivi.
A me capita di andare con amici nei centri commerciali anche solo per far due passi la domenica.
Ah sei uno di quelli che, quando li vedo entrare in negozio senza alcun motivo, solo per passare del tempo, chiamo "i disperati della domenica"? :D :D
I problemi sono di bilanci se tutti, come te con i tuoi amici, vanno nei centri commerciali la domenica solo per fare due passi.
C'è un costo (spesa) per tenere un'attività commercilae aperta e se tutti si limitano a fare due passi, bè i "problemi" ci sono. Non li vedi, perchè non ci lavori e non vedi i conti, ma ci sono.
Timewolf
28-04-2010, 21:20
non penso che vanno in perdita se continuano a rimanere aperti di domenica :asd:
non penso che vanno in perdita se continuano a rimanere aperti di domenica :asd:
Se il comune ti obbliga a stare aperto DEVI stare aperto.
Hai idea di quali siano i conti di un negozio della GDO?
E poi ti danno uno stage da 600€ al mese per 40 ore settimanali con 6 giorni di lavoro a settimana.
ufficialmente.
poi ti chiama il capo in ufficio e ti dice che non vanno bene solo 8 ore al giorno, devono essere almeno 10 ma meglio ancora 12 o 13.
E che la vita privata te la devi scordare.
Ovviamente ufficialmente risulteranno 8 ore al giorno.
(successo di recente a un mio conoscente)
ufficialmente.
poi ti chiama il capo in ufficio e ti dice che non vanno bene solo 8 ore al giorno, devono essere almeno 10 ma meglio ancora 12 o 13.
E che la vita privata te la devi scordare.
Ovviamente ufficialmente risulteranno 8 ore al giorno.
(successo di recente a un mio conoscente)
E' reale anche i 600€ al mese per 40 ore settimanali (o anche 500€ per 30 ore settimanali) per 6 giorni lavorativi a settimana.
E poi la domenica ci sono quelli che entrano in negozio solo per fare 4 passi (e, almeno dove lavoro io, sono la maggior parte)... e si, siamo aperti per far passare il tempo a "i disperati della domenica".
La domenica è facile andare in negativo, conti alla mano.
Curiosità.. secondo voi perchè in Danimarca i centri commerciali, e ovviamente anche tutti gli altri negozi, compreso Ikea chiudono il sabato alle 18 e la domenica sono sempre CHIUSI!?!?!? faccio l'esempio della Danimarca perchè ci sono stato per un paio di mesi.. e lì non mi pare ci sia la crisi...
Timewolf
28-04-2010, 22:12
Curiosità.. secondo voi perchè in Danimarca i centri commerciali, e ovviamente anche tutti gli altri negozi, compreso Ikea chiudono il sabato alle 18 e la domenica sono sempre CHIUSI!?!?!? faccio l'esempio della Danimarca perchè ci sono stato per un paio di mesi.. e lì non mi pare ci sia la crisi...
e perche' negli USA invece sono aperti sempre?
probabilmente e' solo una questione di mentalita' e di consumismo
l'ultima volta che sono stato a New York era la settimana del giorno del ringraziamento, il venerdi' i negozi apple applicano sostanziosi sconti, beh a mezzanotte di venerdi' l'apple store sulla 5 (aperto 365/7/24) aveva un centinaio di persone in coda!
E sono convinto che que negozio e' pieno di gente anche a Natale o Capodanno...
e perche' negli USA invece sono aperti sempre?
probabilmente e' solo una questione di mentalita' e di consumismo
l'ultima volta che sono stato a New York era la settimana del giorno del ringraziamento, il venerdi' i negozi apple applicano sostanziosi sconti, beh a mezzanotte di venerdi' l'apple store sulla 5 (aperto 365/7/24) aveva un centinaio di persone in coda!
E sono convinto che que negozio e' pieno di gente anche a Natale o Capodanno...
esatto.. mentalità... ma voglio dire... non credo che stare aperti 24/24 ti faccia vendere di più... nei centri commerciali la domenica lavorano principalmente i bar e le pizzerie.. il resto è solo un passeggio continuo.. io lavoro dal lunedi al sabato mattina, fino alle 7 di sera quindi tempo zero.. ma quando sfrutto il sabato pomeriggio per fare i miei acquisti.. la domenica la dedico alla mia famiglia, affetti, hobby... buttarsi la domenica nei centri commerciali è folle... folle per le famiglie (fate vedere i prati e il sole ai bimbi), folle per i ragazzi (andate a fare lunghe passeggiate all'aria aperta) folle per i costi di mantenimento del negozio aperto.. ma finchè la forza lavoro non verrà rispettata, ci saranno contratti assurdi, stipendi da fame e sfruttamento..
e perche' negli USA invece sono aperti sempre?
probabilmente e' solo una questione di mentalita' e di consumismo
l'ultima volta che sono stato a New York era la settimana del giorno del ringraziamento, il venerdi' i negozi apple applicano sostanziosi sconti, beh a mezzanotte di venerdi' l'apple store sulla 5 (aperto 365/7/24) aveva un centinaio di persone in coda!
E sono convinto che que negozio e' pieno di gente anche a Natale o Capodanno...
Ma neanche di consumismo: se i soldi non li hai, non li hai ne a mezzanotte ne la domenica.
Se gli sconti l'Apple store li facesse il venerdì in apertura (ma forse li fa la sera proprio per rientrare dei costi) la fila l'avresti vista al mattino, come in Italia la vedi quando c'è un'inaugurazione di un nuovo negozio/saldi/sottocosto. ;)
zerothehero
28-04-2010, 23:03
aberrante..ma i lavoratori avranno o meno il diritto di riposarsi?
:muro:
zerothehero
28-04-2010, 23:06
e perche' negli USA invece sono aperti sempre?
...
ma perchè dobbiamo copiare tutti gli aspetti più deleteri del modello USA?
Io non voglio lavorare quanto gli americani con gli stipendi italiani. E no, eh.
Timewolf
29-04-2010, 00:10
Ma neanche di consumismo: se i soldi non li hai, non li hai ne a mezzanotte ne la domenica.
Se gli sconti l'Apple store li facesse il venerdì in apertura (ma forse li fa la sera proprio per rientrare dei costi) la fila l'avresti vista al mattino, come in Italia la vedi quando c'è un'inaugurazione di un nuovo negozio/saldi/sottocosto. ;)
lo sconto apple e' il black friday, essendo il negozio aperto h24 inizano a mezzanotte, negli altri apple store di NY infatti sono iniziati la mattina all'apertura ;)
marchigiano
29-04-2010, 00:22
ah quindi concordi che non sono i komunisti che vogliono far lavorare sempre le persone senza pause e
magari senza pagar loro gli straordinari ecc ecc !
certo che concordo, i komunisti non hanno voglia di fare un caxxo figuriamoci :D :D
non cambiera' mai l'italia. :)
Fortuna che io posso fare la spesa praticamente quando mi pare (il mio supermercato chiude a mezzanotte, tranne la domenica alle 4 pomeriggio, ma ho un 24 ore alla stessa distanza).
vabbè te stai a londra... mica a borgo tre case, nelle metropoli è normale avere store aperti 24h, però io non ce l'ho tanto con la domenica, che in fondo basta fare i turni e per dire fare una domenica al mese non pesa... ma cacchio alcune feste servono anche per la persona e la collettività, fermarsi un attimo a riflettere, a cosa è dedicata la ricorrenza, primo maggio 25 aprile 8 marzo... 14 febbraio 1 novembre 4 novembre... azzo in altri stati quando ci sono alcune ricorrenze la gente si ferma per strada con la macchina, scende in mezzo alla strada per stare in piedi in onore della ricorrenza... e noi nelle feste importanti lavoriamo e andiamo a spasso nei centri commerciali? :mbe:
^TiGeRShArK^
29-04-2010, 00:23
certo che concordo, i komunisti non hanno voglia di fare un caxxo figuriamoci :D :D
vabbè te stai a londra... mica a borgo tre case, nelle metropoli è normale avere store aperti 24h, però io non ce l'ho tanto con la domenica, che in fondo basta fare i turni e per dire fare una domenica al mese non pesa... ma cacchio alcune feste servono anche per la persona e la collettività, fermarsi un attimo a riflettere, a cosa è dedicata la ricorrenza, primo maggio 25 aprile 8 marzo... 14 febbraio 1 novembre 4 novembre... azzo in altri stati quando ci sono alcune ricorrenze la gente si ferma per strada con la macchina, scende in mezzo alla strada per stare in piedi in onore della ricorrenza... e noi nelle feste importanti lavoriamo e andiamo a spasso nei centri commerciali? :mbe:
a me è capitato + volte di andare a lavorare anche quando era festa e non dovevo lavorare. :fagiano:
Patria, famiglia e cristianità i valori da difendere?
però si separano le famiglie facendole lavorare anche nelle feste nazionali o pasqua e natale...
boh, sarò io che sono comunista
se vivesse in un'isola deserta potrebbe fare il cavolo che gli pare. siccome viviamo in una societa' organizzata, in cui parecchie nostre azioni influiscono sulla vita degli altri, ci sono regole che stabiliscono delle cose. la liberta' ce l'hai finche' quello che fai non influisce sulla vita degli altri. poi passato quel limite ci sono regole da rispettare. perchè il vantaggio di vivere in una societa' e' quello che tu puoi vendere quello che vuoi quando vuoi, ma nei limiti della legge. senno vai in un'isola deserta e vendi quello che ti pare, quando ti pare. ai gabbiani.
ma dare la liberta' di lavorare di sabato e di domenica non capisco come possa nuocere agli altri ... io non capisco perche' imporre le cose a tutti...
C;.a;.z;'.a'.za
e vorresti che tyutti quindi facessero quello che fai tu?
ma di solito non e' meglio miglioralre le cose che peggiorarle per tutti?
booooo. se qualcuno lavora 8 ore ed un'altro 12, facciamo che tutti lavorino 8 ore, e non tutti 12. ma sbaglio qualcosa?
io dico solo che e' giusto che le persone possano decidere quando cazzo lavorare.
se vogliono lavorare di domenica , se vogliono tenere l'ipermercato aperto , anche di notte , trovo giusto che possano farlo.
se uno vuole lavorare 12 ore perche' gli servono i soldi degli straordinari , e' giusto che gli si consenta di farlo...
se uno vuole avere 3 lavori , come paulus , perche' la situazione lo richiede , e' giusto che gli si consenta di farlo.
obbligare tutti a stare a casa la domenica a grattarsi la panza , o a natale o il 1 maggio mi sembra davvero " dittatoriale" se mi passate il termine...
C;a;.,z;.,a
Tenere aperta un'attività commerciale 24 ore al giorno ha un costo.
Avere personale sufficiente per coprire i turni nell'arco delle 24 ore lavorative ha un costo.
Sei disposto a pagara (ancora) di più i beni che compri (alimenti, vestiario ecc.) per avere la possibilità di comprarli a qualsiasi ora del giorno?
Tutti froci col culo degli altri.
Nella base ameriggana a vicenza ci sono le shoppette.
Esse sono dei piccoli supermercati ( tipo quello indiano dei simpsons ) che restano aperti anche di notte ( non so le feste ma credo di si' ).
li' la merce costa un % di piu' per coprire i costi dell'apertura 24h.
Se a me alle 2 di notte viene voglia di comprarmi 1kg di gelato , vado li ' , pago 5 dollari invece di 4.50 , la differenza va al povero cristo che si fa la notte dietro al bancone , io mi gusto il mio gelatone e tutti son contenti.
Usufruisco di un servizio che ha dei costi aggiuntivi? ok , pago di piu' , ma se lo faccio evidentemente ne vale la pena.
Se i negozi di questo tipo non avessero successo , non avessero abbastanza introiti da pagare personale , maggiorazioni notturne agli stessi ecc ecc dopo un po' tornerebbero ad orari normali.
Ma sono convinto che sia giusto liberalizzare la cosa , lasciare decidere il mercato , ai consumatori insomma...
C;,a;,z;,a;za
io dico solo che e' giusto che le persone possano decidere quando cazzo lavorare.
se vogliono lavorare di domenica , se vogliono tenere l'ipermercato aperto , anche di notte , trovo giusto che possano farlo.
se uno vuole lavorare 12 ore perche' gli servono i soldi degli straordinari , e' giusto che gli si consenta di farlo...
se uno vuole avere 3 lavori , come paulus , perche' la situazione lo richiede , e' giusto che gli si consenta di farlo.
obbligare tutti a stare a casa la domenica a grattarsi la panza , o a natale o il 1 maggio mi sembra davvero " dittatoriale" se mi passate il termine...
C;a;.,z;.,a
Chi lavora di picco e pala ha idee diverse da chi lavora cazzeggiando su internet.
Chi lavora di picco e pala ha idee diverse da chi lavora cazzeggiando su internet.
non c'entra una mazza eh :D
C;,a;,z,aza
trallallero
29-04-2010, 09:09
pensare che magari per alcune persone i giorni di festa sono gli unici giorni in cui han tempo di fare acquisti?
Mah...
Fosse per me farei come in molte altre nazioni (USA su tutti) aperti 365/7/24, ovviamente a turni, giornate retribuite ecc ecc.
Risolveremmo tanti problemi, traffico in primis.
Quando io lavoravo a turni (dovevamo coprire il servizio Fastweb dalle 8 alle 22, 365 giorni l'anno) chiedevo sempre di lavorare durante le varie festivita' e preferivo i turni 14-22, 10 minuti per andare a lavoro e molto meno stress..
Vivo in un posto dove i negozi chiudono alle 18, la domenica trovi aperti solo i benzinai (non esistono i self service) e il Mc o simili e il sabato la maggior parte dei negozi chiude alle 12 perchè vogliono godersi il week-end. Non ti dico quanto sia bello non "poter" (o "dover" nel caso tu sia sposato :asd:) andare a fare shopping la domenica o i giorni festivi.
Ricordo ancora con nausea le domeniche a Bergamo passate al centro commerciale per far giocare la bimba al Mc ... bleah.
Timewolf
29-04-2010, 09:13
Vivo in un posto dove i negozi chiudono alle 18, la domenica trovi aperti solo i benzinai (non esistono i self service) e il Mc o simili e il sabato la maggior parte dei negozi chiude alle 12 perchè vogliono godersi il week-end. Non ti dico quanto sia bello non "poter" (o "dover" nel caso tu sia sposato :asd:) andare a fare shopping la domenica o i giorni festivi.
Ricordo ancora con nausea le domeniche a Bergamo passate al centro commerciale per far giocare la bimba al Mc ... bleah.
ma io mica dico che se uno vuole andare a farsi una passeggiata sbaglia, semplicemente se io preferisco farmi una domenica di shopping che problema c'e'?
non c'entra una mazza eh :D
C;,a;,z,aza
Certo che c'entra.
Trovo giusto che ci siano delle limitazioni agli orari di lavoro perche' non tutti possono lavorare 12 ore.
Vivo in un posto dove i negozi chiudono alle 18, la domenica trovi aperti solo i benzinai (non esistono i self service) e il Mc o simili e il sabato la maggior parte dei negozi chiude alle 12 perchè vogliono godersi il week-end. Non ti dico quanto sia bello non "poter" (o "dover" nel caso tu sia sposato :asd:) andare a fare shopping la domenica o i giorni festivi.
Ricordo ancora con nausea le domeniche a Bergamo passate al centro commerciale per far giocare la bimba al Mc ... bleah.
Infatti.
Godersi la vita non e' andare al rito della compra collettiva.
Certo che c'entra.
Trovo giusto che ci siano delle limitazioni agli orari di lavoro perche' non tutti possono lavorare 12 ore.
io invece credo sia giusto che chi vuole possa lavorare anche 12 ore al giorno , ovviamente giustamente retribuito ( mica parlo dei campi di cotone ).
che ci vuoi fa'...
C;.,a;.z;.a
Infatti.
Godersi la vita non e' andare al rito della compra collettiva.
per alcuni si , quelli non contano nulla ?
C;'.a'.'.za'.za
io invece credo sia giusto che chi vuole possa lavorare anche 12 ore al giorno , ovviamente giustamente retribuito ( mica parlo dei campi di cotone ).
che ci vuoi fa'...
C;.,a;.z;.a
Bravo!
Col tempo le tue 12 ore saranno pagate come le attuali otto ore e lavorare 12 ore non sara' piu' facoltativo.
Se vorrai guadagnarne di piu' dovrai lavorarne 16 finche l'infarto non ti liberera' dalla sofferenza terrena.
Se sono state fatte leggi al riguardo ricorda che c'era gente intelligente anche una volta.
per alcuni si , quelli non contano nulla ?
C;'.a'.'.za'.za
Piu' che altro mi dispiace che adulti per provare piacere debbano comprarsi giocattoli in continuazione.
Bravo!
Col tempo le tue 12 ore saranno pagate come le attuali otto ore e lavorare 12 ore non sara' piu' facoltativo.
Se vorrai guadagnarne di piu' dovrai lavorarne 16 finche l'infarto non ti liberera' dalla sofferenza terrena.
Se sono state fatte leggi al riguardo ricorda che c'era gente intelligente anche una volta.
guarda che io ho continuato a fare la premessa dei contratti ccnn , quindi non " lavori 12 e te ne pago 8 "
col se e col ma non si fa la storia...
ci sono poi commercianti che terrebbero aperti il negozio anche la domenica , delegando magari al lunedi' il turno di chiusura.
non vedo perche' costringerli a non farlo..
C;.a.;'z;'.a
Piu' che altro mi dispiace che adulti per provare piacere debbano comprarsi giocattoli in continuazione.
e che ci vuoi fa' ... il mondo e' bello perche' vario e sarebbe bello che ci fosse spazio per tutti...
C;.a;.z;.a
guarda che io ho continuato a fare la premessa dei contratti ccnn , quindi non " lavori 12 e te ne pago 8 "
col se e col ma non si fa la storia...
ci sono poi commercianti che terrebbero aperti il negozio anche la domenica , delegando magari al lunedi' il turno di chiusura.
non vedo perche' costringerli a non farlo..
C;.a.;'z;'.a
Meno di quanti pensi. In genere i commercianti a differenza dei dipendenti amano godersi la domenica come unico giorno libero.
Meno di quanti pensi. In genere i commercianti a differenza dei dipendenti amano godersi la domenica come unico giorno libero.
Ma a quei pochi dovrebbe essere lasciata la liberta' di tenere aperto :D
C;.a;.,z;'.a;.
...come quelli dipinti in un famoso film muto di un noto regista austriaco...
E bella che quando ero piccolo gli italiani prendevano in giro i giapponesi perche` assorti ad un unico moloch il lavoro sempre e comunque...massimo sette giorni di ferie/vacanze anno ecc. ecc.
Fino a qualche tempo fa si parlava non proprio bene del modello cinese...
Vedo con chiarezza quasi profetica che il gradiente di disomogeneita` tra i diversi tipi di comportamento sta quasi per scomparire.
Certo che se tutti lavorassero 12 ore al giorno per 365 giorni anno molto presto si innescherebbero comunque fenomeni di crisi economica...
Chi e quando farebbe acquisti ?
Solo generi di prima necessita` e poi chiusi in casa, anzi nell`alloggio.
Il modello da seguire invece secondo me e` un altro...allargare la base di chi lavora e diminuire le ore di lavoro per singolo individuo.
Altrimenti poi mi fanno ridere i discorsi sulla alienazione dalla societa` fatta da molti scienziati della sociologia.
Poi nonostante tutto questo moto virtuoso e vorticoso a base di lavoro non stop voglio dire, se crisi economica mondiale deve essere tale sara` a prescindere ed in barba a quanto viene prodotto in cosiddetta ricchezza (di chi ? delle banche che ospitano i soldi guadagnati...dei costruttori edili che costruiscono mausolei (case) dove andare a morire ?).
Negli U.S.A c`e` apertura anche notturna perche` molto spesso i commessi sono studenti...di vario ordine livello e grado...
Ed il modello U.S.A non e` molto da imitare...proprio laggiu` se qualcuno ad una console decide che crisi sia, bene, i guadagni di lavoro e lavoro possono eclissarsi in poco tempo.
Per riavere una crisi mondiale basta una successione di eventi di calamita` naturale o non, endogeni od esogeni al volere umano...
Molto spesso il moloch chiamato "economia" e` artificiale, avulso al reale bisogno delle persone...
Basta vedere tutte le nuove case che sono state costruite in questi ultimi anni...
Qui da me, in cosiddetta campagna, non esiste piu` un fazzoletto che da volo a certa quota sia identificabile come verde...
Tutte villette a schiera, case e casucce a schiera costruite in serie...
Il modus operandi e` questo...prima si costruisce e si arriva al tetto e poi vabbe` anche se non vi sono acquirenti..si tiene li` in attesa che qualcuno abbia i soldi per comprare...
Grazie.
Marco71.
Ma a quei pochi dovrebbe essere lasciata la liberta' di tenere aperto :D
C;.a;.,z;'.a;.
Per me si' ma non sono i legislatori ad impedirlo ma gli altri commercianti che vogliono riposare.
D'altra parte a me piacerebbe fare il tassista ma gli altri tassisti non vogliono.
Le corporazioni hanno contribuito a far cadere Prodi figurati se qualcuno se le mette contro.
Per me si' ma non sono i legislatori ad impedirlo ma gli altri commercianti che vogliono riposare.
D'altra parte a me piacerebbe fare il tassista ma gli altri tassisti non vogliono.
Le corporazioni hanno contribuito a far cadere Prodi figurati se qualcuno se le mette contro.
eh il mondo e' ingiusto spesso e volentieri !
:O
C;,a;,z;,a;,za
Ma a quei pochi dovrebbe essere lasciata la liberta' di tenere aperto :D
C;.a;.,z;'.a;.
...qualita` della vita abbastanza tendente a zero..
Poi da non sottovalutare altro fattore...
Colui che tutto sa, che e` onnisciente, onnipotente ecc. ecc. ha un libricino nero dove per ognuno di noi ha scritto la data di termine...
Bene, molti di noi esseri umani, farebbero bene a pensare che in qualsiasi momento si puo` essere chiamati...
Dopo potremmo godere la vita...si quella forse eterna...
Grazie.
Marco71.
Timewolf
29-04-2010, 09:34
...qualita` della vita abbastanza tendente a zero..
Poi da non sottovalutare altro fattore...
Colui che tutto sa, che e` onnisciente, onnipotente ecc. ecc. ha un libricino nero dove per ognuno di noi ha scritto la data di termine...
Bene, molti di noi esseri umani, farebbero bene a pensare che in qualsiasi momento si puo` essere chiamati...
Dopo potremmo godere la vita...si quella forse eterna...
Grazie.
Marco71.
francamente non capisco il problema, se invece di lavorare che ne so il martedi' dalle 9 alle 18 dovessi lavorare sempre il martedi' dalle 18 alle 3 di notte che cambia?
...qualita` della vita abbastanza tendente a zero..
Poi da non sottovalutare altro fattore...
Colui che tutto sa, che e` onnisciente, onnipotente ecc. ecc. ha un libricino nero dove per ognuno di noi ha scritto la data di termine...
Bene, molti di noi esseri umani, farebbero bene a pensare che in qualsiasi momento si puo` essere chiamati...
Dopo potremmo godere la vita...si quella forse eterna...
Grazie.
Marco71.
Io a quella eterna non credo, mi godo questa lavorando lo stretto necessario.
Sai quella tosse che ho da un po' di tempo potrebbe non essere una laringite.
francamente non capisco il problema, se invece di lavorare che ne so il martedi' dalle 9 alle 18 dovessi lavorare sempre il martedi' dalle 18 alle 3 di notte che cambia?
...un orario estremamente disallineato rispetto alla norma...e nel resto del giorno potresti fare "poco"...
Come qualita` della vita non intendo solo l`andare a rinchiudersi in un locale notturno come fanno molti "nomadi" del sabato sera...
Intendo anche il poter programmare viaggi, farsi un giro in bicicletta ecc. ecc.
Poi dipende dalle aspirazioni personali della singola persona...
Da ricordare pero` che esiste una eta` massima in cui un essere umano "puo` fare"...
Grazie.
Marco71.
Io a quella eterna non credo, mi godo questa lavorando lo stretto necessario.
Sai quella tosse che ho da un po' di tempo potrebbe non essere una laringite.
...anche io ho forti dubbi...
E le persone che in questa vita non hanno potuto o non hanno voluto fare altro, hanno gia` un handicap.
Grazie.
Marco71.
...un orario estremamente disallineato rispetto alla norma...e nel resto del giorno potresti fare "poco"...
Come qualita` della vita non intendo solo l`andare a rinchiudersi in un locale notturno come fanno molti "nomadi" del sabato sera...
Intendo anche il poter programmare viaggi, farsi un giro in bicicletta ecc. ecc.
Poi dipende dalle aspirazioni personali della singola persona...
Da ricordare pero` che esiste una eta` massima in cui un essere umano "puo` fare"...
Grazie.
Marco71.
Dove lavoro io i giovani turnisti appena trovano se ne vanno non perche' provano fatica ma perche' la loro vita privata e di relazione e' ridotta a zero essendo disallineata rispetto agli altri.
Se fosse la stessa cosa resterebbero dato che il notturno e' ben retribuito.
Dove lavoro io i giovani turnisti appena trovano se ne vanno non perche' provano fatica ma perche' la loro vita privata e di relazione e' ridotta a zero essendo disallineata rispetto agli altri.
Se fosse la stessa cosa resterebbero dato che il notturno e' ben retribuito.
beh ovvio , lo farei anche io se potessi :D
C;,a;,z;,a,za
beh ovvio , lo farei anche io se potessi :D
C;,a;,z;,a,za
Io li ho fatti molti anni e credo che mi siano costati molto cari in fatto di affetti, amicizie e semplice piacere di vivere.
Sai che bello andare a dormire quando il muratore inizia a lavorare sopra camera tua.
Dove lavoro io i giovani turnisti appena trovano se ne vanno non perche' provano fatica ma perche' la loro vita privata e di relazione e' ridotta a zero essendo disallineata rispetto agli altri.
Se fosse la stessa cosa resterebbero dato che il notturno e' ben retribuito.
...ai cicli/ritmi circadiani.
Turni notturni si` ma a rotazione.
Grazie.
Marco71.
Nella base ameriggana a vicenza ci sono le shoppette.
Esse sono dei piccoli supermercati ( tipo quello indiano dei simpsons ) che restano aperti anche di notte ( non so le feste ma credo di si' ).
li' la merce costa un % di piu' per coprire i costi dell'apertura 24h.
Se a me alle 2 di notte viene voglia di comprarmi 1kg di gelato , vado li ' , pago 5 dollari invece di 4.50 , la differenza va al povero cristo che si fa la notte dietro al bancone , io mi gusto il mio gelatone e tutti son contenti.
Usufruisco di un servizio che ha dei costi aggiuntivi? ok , pago di piu' , ma se lo faccio evidentemente ne vale la pena.
Se i negozi di questo tipo non avessero successo , non avessero abbastanza introiti da pagare personale , maggiorazioni notturne agli stessi ecc ecc dopo un po' tornerebbero ad orari normali.
Ma sono convinto che sia giusto liberalizzare la cosa , lasciare decidere il mercato , ai consumatori insomma...
C;,a;,z;,a;za
Sotto casa, a Roma, avevo un drugstore aperto 24 ore al giorno.
Da oltre due anni non è più aperto 24 ore al giorno (ha proprio chiuso a dirla tutta, chi ci lavorava - o parte di essi - è passato al supermercato a 150m di distanza che fa orari normali): che forse non siamo come gli ammergiani che andiamo a fare la spesa di notte?
...ai cicli/ritmi circadiani.
Turni notturni si` ma a rotazione.
Grazie.
Marco71.
Bisognerebbe che ruotasse anche il muratore, il traffico, i bambini della vicina.
Per me cinque notti vogliono dire otto dieci ore di sonno discontinuo in sei giornate. Chissa se alle coronarie piace.
Sotto casa, a Roma, avevo un drugstore aperto 24 ore al giorno.
Da oltre due anni non è più aperto 24 ore al giorno (ha proprio chiuso a dirla tutta, chi ci lavorava - o parte di essi - è passato al supermercato a 150m di distanza che fa orari normali): che forse non siamo come gli ammergiani che andiamo a fare la spesa di notte?
Ho vista anch'io attivita aperte h24 che sono tornati ad orari normali.
...ai cicli/ritmi circadiani.
Turni notturni si` ma a rotazione.
Grazie.
Marco71.
Loro pero' si lamentano di non poter vedere gli amici, di non poter mantenere un legame sentimentale perche' non ci sono mai.
Quando escono le turnazioni c'e' quella che io chiamo la meditazione dei turni. Passano un' ora a guardare il turno pensando se possono fare quello od altro.
Sotto casa, a Roma, avevo un drugstore aperto 24 ore al giorno.
Da oltre due anni non è più aperto 24 ore al giorno (ha proprio chiuso a dirla tutta, chi ci lavorava - o parte di essi - è passato al supermercato a 150m di distanza che fa orari normali): che forse non siamo come gli ammergiani che andiamo a fare la spesa di notte?
e' quello che dico , si lascia decidere al mercato ...
ps ok la cosa cozza col mio status di " comunista " :asd: con cui vengo dipinto a volte nel forum , ma io sono sempre stato per la liberta' individuale , in ogni campo , quando non lede gli altri...
ps2 ovvio , ripeto per la n volte , che il mercato non puo' decidere tutto. ci devono essere delle garanzie per i lavoratori .
C;,a;,z;,a;,za
Meno di quanti pensi. In genere i commercianti a differenza dei dipendenti amano godersi la domenica come unico giorno libero.
Molti, non avendoci mai lavorato, forse non capiscono cosa sia lavorare 6 giorni su 7.
Forse si pensa che lavorando la domenica si abbia diritto ad un orario ridotto o ad un giorno di riposo in più.
Forse non ci si rende conto che parte del personale che lavora anche la domenica sia personale sottopagato (stagista): altro che avere extra o altro sulla busta paga.
Qualcuno ha scritto che problema c'è se lavori una domenica al mese? La realtà è, se ti va bene, di riposare una domenica al mese.
Sotto Natale mi sono fatto 17 giorni consecutivi di lavoro senza alcun riposo.
p.s. e pur lavorando per 17 giorni consecutivi sono riuscito a fare gli immancabili regali natalizi. E poi c'è chi, lavorando 5 gioni a settimana dice di non avere il tempo per fare la spesa e compere varie: pigrizia e consapevolezza che tanto lo si può fare la domenica/giorno festivo.
Io li ho fatti molti anni e credo che mi siano costati molto cari in fatto di affetti, amicizie e semplice piacere di vivere.
Sai che bello andare a dormire quando il muratore inizia a lavorare sopra camera tua.
capisco benissimo , ma purtroppo qualcuno deve pur farlo.
io per il momento non ho perso nessuna amicizia , ovvio che si fa quel che si puo' ...
per lo meno ci consentono di gestire le turnazioni come vogliamo , quindi ce le facciamo noi in base alle nostre esigenze.
ossia se so che domenica 23 maggio ho un impegno , lo dico per tempo e mi faccio mettere il turno di riposo.
comunque 1 w.e. a testa ce lo lasciamo libero ogni mese ...
C;.a;.z;.a
...giu` i cosiddetti studiosi del disagio esistenziale umano a scrivere pagine e pagine...
Che tristezza...il nostro "Capo progettista" nel "Creare" questo sistema-mondo ha compiuto moltissimi errori di progettazione.
Altro che infallibilita`, onnipotenza ecc. ecc.
Lo scienziato (Dio) che in altro Universo confinante con il nostro creo` quello (Universo) in cui viviamo oggi noi tramite creazione di un buco nero commise moltissimi errori...
Andrebbe ri-mandato ad un corso rapido/accelerato di progettazione di mondi equi.
Grazie.
Marco71.
capisco benissimo , ma purtroppo qualcuno deve pur farlo.
io per il momento non ho perso nessuna amicizia , ovvio che si fa quel che si puo' ...
per lo meno ci consentono di gestire le turnazioni come vogliamo , quindi ce le facciamo noi in base alle nostre esigenze.
ossia se so che domenica 23 maggio ho un impegno , lo dico per tempo e mi faccio mettere il turno di riposo.
comunque 1 w.e. a testa ce lo lasciamo libero ogni mese ...
C;.a;.z;.a
Sara'.
I giovani scappano ed i turnisti da me sono divorziati, depressi, tutta gente che sta meglio al lavoro che a casa.
Comunque chi fa il turno di notte se non sta bene e' bene che dia un colpo di telefono a casa prima di tornare se non vuole avere sorprese.
...giu` i cosiddetti studiosi del disagio esistenziale umano a scrivere pagine e pagine...
Che tristezza...il nostro "Capo progettista" nel "Creare" questo sistema-mondo ha compiuto moltissimi errori di progettazione.
Altro che infallibilita`, onnipotenza ecc. ecc.
Lo scienziato (Dio) che in altro Universo confinante con il nostro creo` quello (Universo) in cui viviamo oggi noi tramite creazione di un buco nero commise moltissimi errori...
Andrebbe ri-mandato ad un corso rapido/accelerato di progettazione di mondi equi.
Grazie.
Marco71.
L'errore e' ritenere Dio buono e onnipotente. Ovviamente le due cose non possono coesistere.
dave4mame
29-04-2010, 10:18
personalmente sarei felice di poter scambiare 25 aprile/1° maggio/2 giugno/qualunque festa laica con un giorno a mia scelta...
personalmente sarei felice di poter scambiare 25 aprile/1° maggio/2 giugno/qualunque festa laica con un giorno a mia scelta...
Coloro che lo devono fare per forza la pensano cosi' diversamente che appena possono cambiano lavoro.
C'e' una lite in questo momento per il primo maggio, gli ho appena letto il post ma quello che mi hanno detto non posso postarlo.
dave4mame
29-04-2010, 10:26
Coloro che lo devono fare per forza la pensano cosi' diversamente che appena possono cambiano lavoro.
C'e' una lite in questo momento per il primo maggio, gli ho appena letto il post ma quello che mi hanno detto non posso postarlo.
digli pure che ricambio affettuosamente gli inviti che senz'altro mi hanno rivolto. :)
Nei giorni in questioone ho provato, un paio di volte, a farmi la classica gita fuori porta.
mi sono sempre smangiato il fegato per il casino che ho trovato.
Sara'.
I giovani scappano ed i turnisti da me sono divorziati, depressi, tutta gente che sta meglio al lavoro che a casa.
Comunque chi fa il turno di notte se non sta bene e' bene che dia un colpo di telefono a casa prima di tornare se non vuole avere sorprese.
i turnisti che conosco io non hanno problemi in famiglia.
anzi una mia collega e' sposata con un carabiniere , quindi tutti e due turnisti e si gestiscono bene.
insomma dipende...
C;a;.,z;.a;.za
digli pure che ricambio affettuosamente gli inviti che senz'altro mi hanno rivolto. :)
Nei giorni in questioone ho provato, un paio di volte, a farmi la classica gita fuori porta.
mi sono sempre smangiato il fegato per il casino che ho trovato.
Fai a cambio con loro. Ho voglia giusta di mandarne a casa un paio cosi' gli passa il problema.
Timewolf
29-04-2010, 10:29
personalmente sarei felice di poter scambiare 25 aprile/1° maggio/2 giugno/qualunque festa laica con un giorno a mia scelta...
straquoto
Coloro che lo devono fare per forza la pensano cosi' diversamente che appena possono cambiano lavoro.
C'e' una lite in questo momento per il primo maggio, gli ho appena letto il post ma quello che mi hanno detto non posso postarlo.
Fresca fresca di ieri: collega di lavoro, stagista, che piuttosto che proseguire questa esperienza lavorativa dalla settimana prossima va a fare il magazziniere per una cooperativa.
E' un ragazzo sopra i 30, stagista dal periodo di Natale (quando è stato assunto) a 600€ al mese. Stagista lo sarebbe stato fino a settembre e probabilmente fino a dicembre: sempre stagista, sempre 600€ al mese per 40 ore settimanali 6 giorni lavorativi a settimana.
Un ragazzo over 30, non un pischelletto neodiplomato che deve fare esperienza di vita e lavorativa.
i turnisti che conosco io non hanno problemi in famiglia.
anzi una mia collega e' sposata con un carabiniere , quindi tutti e due turnisti e si gestiscono bene.
insomma dipende...
C;a;.,z;.a;.za
Volendo possono usare un letto singolo che tra l'altro trovano caldo. Non tutte le ditte sono cosi' accomodanti.
In molte i turni sono rigidissimi e non si sgarra.
Prendi il classico 3-1-3-1-3-1,> In teoria nessuno ti impedisce di chiedere un cambio. Nella pratica devi chiedere a tre persone di cambiare il turno dato che per certe lavorazioni non puoi rientrare dopo solo ott'ore di pausa.
personalmente sarei felice di poter scambiare 25 aprile/1° maggio/2 giugno/qualunque festa laica con un giorno a mia scelta...
e così dovebbe fare la tua compagna e dovresti tenere a casa da scuola i tuoi figli, giusto?
Già è difficile riuscire a conciliare le ferie estive tra marito e moglie (e la maggior parte va in agosto) immagino i singoli giorni...
SunseeKer
29-04-2010, 10:35
Già è difficile riuscire a conciliare le ferie estive tra marito e moglie (e la maggior parte va in agosto) immagino i singoli giorni...
ooooooooooooooh non me ne parlare per cortesia guarda sono 2 giorni di sclero con la mia tipa per conciliare le mie ferie con le sue riusciremo ad andar via solo una settimana insieme ......... madonna che sclero guarda mi cascano le palle
dave4mame
29-04-2010, 10:36
e così dovebbe fare la tua compagna e dovresti tenere a casa da scuola i tuoi figli, giusto?
Già è difficile riuscire a conciliare le ferie estive tra marito e moglie (e la maggior parte va in agosto) immagino i singoli giorni...
beh, questi sarebbe problemi un tantino miei, credo...
credo fosse abbastanza chiaro che l'opzione a cui aspiro riguarda me e solo me e non ho - ovviamente - alcune velleità di imporla a terzi...
e così dovebbe fare la tua compagna e dovresti tenere a casa da scuola i tuoi figli, giusto?
Già è difficile riuscire a conciliare le ferie estive tra marito e moglie (e la maggior parte va in agosto) immagino i singoli giorni...
Potrebbe anche essere divertente lasciare la compagna a casa con i figli frignanti.
Se poi trova un altro pero' e' cercata.
beh, questi sarebbe problemi un tantino miei, credo...
Dal momento che li rendi pubblici sono oggetto di discussione come tutto.
ooooooooooooooh non me ne parlare per cortesia guarda sono 2 giorni di sclero con la mia tipa per conciliare le mie ferie con le sue riusciremo ad andar via solo una settimana insieme ......... madonna che sclero guarda mi cascano le palle
certo, dato che lei dovrà adattare le sue ferie in base a quelle dei suoi colleghi, tu con quelle dei tuoi e poi tra di voi.
Senza contare le paturnie dei rispettivi capi che magari si inventano impedimenti per non rischiare di restare con le pezze al culo in vostra assenza (tipico ragionamento da capo idiota: non ci dovrebbe esser bisogno di voi in quel periodo, ma non si sa mai, nel caso siete qui e io non mi ritrovo nel guano. Se poi a voi saltano le ferie saranno cazzi vostri)
dave4mame
29-04-2010, 10:40
Potrebbe anche essere divertente lasciare la compagna a casa con i figli frignanti.
Se poi trova un altro pero' e' cercata.
"figlio/i frignante/i" e "un altro" sono argomenti mutuamente esclusivi...
beh, questi sarebbe problemi un tantino miei, credo...
credo fosse abbastanza chiaro che l'opzione a cui aspiro riguarda me e solo me e non ho - ovviamente - alcune velleità di imporla a terzi...
ma è chiaro, anch'io da single la pensavo come te, ovviamente.
Vuoi mettere fare un giro in moto il 16 maggio di giovedì, con tutte le curve dei passi alpini a disposizione, con il farlo il 1° maggio?
Il fatto è che stiamo discutendo in generale dell'argomento, per cui facevo osservare quanto una cosa può essere buona per uno ma non per un altro e difficilmente i datori di lavoro prendono in considerazione casi singoli: fissano una regola che vale o per tutti o per nessuno.
Fresca fresca di ieri: collega di lavoro, stagista, che piuttosto che proseguire questa esperienza lavorativa dalla settimana prossima va a fare il magazziniere per una cooperativa.
E' un ragazzo sopra i 30, stagista dal periodo di Natale (quando è stato assunto) a 600€ al mese. Stagista lo sarebbe stato fino a settembre e probabilmente fino a dicembre: sempre stagista, sempre 600€ al mese per 40 ore settimanali 6 giorni lavorativi a settimana.
Un ragazzo over 30, non un pischelletto neodiplomato che deve fare esperienza di vita e lavorativa.
beh ma credo che siamo (quasi) tutti d'accordo che queste sono anomalie nel mercato del lavoro che andrebbero oltremodo ostacolate e punite dai legislatori...
C'.a'.z'.accss
dave4mame
29-04-2010, 11:02
ma è chiaro, anch'io da single la pensavo come te, ovviamente.
Vuoi mettere fare un giro in moto il 16 maggio di giovedì, con tutte le curve dei passi alpini a disposizione, con il farlo il 1° maggio?
Il fatto è che stiamo discutendo in generale dell'argomento, per cui facevo osservare quanto una cosa può essere buona per uno ma non per un altro e difficilmente i datori di lavoro prendono in considerazione casi singoli: fissano una regola che vale o per tutti o per nessuno.
mi sono espresso male e ho corso il rischio di passare per arrogante; cosa che non volevo.
ora come ora, visto "il cosino giallo" alla destra del "coso giallo", la scelta di fruire del 25-1-2 alle date canoniche è pressocchè obbligata.
tuttavia, potendo, ne farei volentieri a meno.
ho parlato di "possibilità", non di "obbligo".
personalmente sarei felice di poter scambiare 25 aprile/1° maggio/2 giugno/qualunque festa laica con un giorno a mia scelta...
In un mondo perfetto si potrebbe anche fare tranquillamente.
In alcuni alvori si può fare di già.
Tutatvia il mondo è tutt'altro che perfetto.
Cyrano dice che lui è a favore della libertà di lavoro quando si vuole. Anche io lo sono, finchè la cosa non reca danno agli altri.
Non vedo perchè ad un tabaccaio che gestisce da SOLO la sua attività deve essere impedito di aprire il giorno X se lui desidera farlo.
Ma nel caso del centro commerciale se il padrone vuole tenere aperto costringerà i dipendenti a lavorare, che vogliano o meno. Magari su 100 dipendenti troverà anche diversi volontari, ma il resto? "Volontari forzati"... Il padrone ha sempre il coltello dalla parte del manico alla fine.
Esistono lavori dove è indispensabile la copertura 24/7 (forze dell'ordine, ospedali ecc), ma dove questa non è necessaria perchè costringere al 24/7, a scapito dei lavoratori?
berserkdan78
29-04-2010, 11:20
non penso che vanno in perdita se continuano a rimanere aperti di domenica :asd:
non penso neanche che muori se vai a passeggiare per il corso invece di star chiuso in un centro commerciale.
berserkdan78
29-04-2010, 11:23
e perche' negli USA invece sono aperti sempre?
probabilmente e' solo una questione di mentalita' e di consumismo
l'ultima volta che sono stato a New York era la settimana del giorno del ringraziamento, il venerdi' i negozi apple applicano sostanziosi sconti, beh a mezzanotte di venerdi' l'apple store sulla 5 (aperto 365/7/24) aveva un centinaio di persone in coda!
E sono convinto che que negozio e' pieno di gente anche a Natale o Capodanno...
negli usa NON sono sempre aperti. solo nei grandi centri e citta' sono aperti anche la domenica, ma assolutamente non 24 ore su 24!
non dar retta ai film dove si vede lo shoppino aperto tutto il giorno e la notte. anche gli autogrillo sono sempre aperti da noi, come i mcdonald
In un mondo perfetto si potrebbe anche fare tranquillamente.
In alcuni alvori si può fare di già.
Tutatvia il mondo è tutt'altro che perfetto.
Cyrano dice che lui è a favore della libertà di lavoro quando si vuole. Anche io lo sono, finchè la cosa non reca danno agli altri.
Non vedo perchè ad un tabaccaio che gestisce da SOLO la sua attività deve essere impedito di aprire il giorno X se lui desidera farlo.
Ma nel caso del centro commerciale se il padrone vuole tenere aperto costringerà i dipendenti a lavorare, che vogliano o meno. Magari su 100 dipendenti troverà anche diversi volontari, ma il resto? "Volontari forzati"... Il padrone ha sempre il coltello dalla parte del manico alla fine.
Esistono lavori dove è indispensabile la copertura 24/7 (forze dell'ordine, ospedali ecc), ma dove questa non è necessaria perchè costringere al 24/7, a scapito dei lavoratori?
si ma io ho continuato a premettere che le condizioni e/o diritti dei lavoratori vanno rispettate.
se il centro commerciale non ha abbastanza dipendenti per aprire anche la domenica e non vuole assumere altro personale , allora sta chiuso. semplice.
ho sempre sottolineato che la liberta' di apertura e' subordinata alla capacita' di tenere aperto senza schiavizzare il lavoratore.
se poi il centro commerciale trova abbastanza dipendenti volontari per farlo , pagati adeguatamente e con almeno 1 riposo garantito secondo legge , allora bene...
C;,a;,z;,a;,z
non penso neanche che muori se vai a passeggiare per il corso invece di star chiuso in un centro commerciale.
si ma se lui preferisce il centro commerciale perche' costringerlo al corso ?
cioe' ora manco si puo' fare la passeggiata dove cavolo si vuole ? :D
C'.a'.z'.a
si ma se lui preferisce il centro commerciale perche' costringerlo al corso ?
cioe' ora manco si puo' fare la passeggiata dove cavolo si vuole ? :D
C'.a'.z'.a
Perche' le aperture domenicali costringono sempre piu' gente ad un peggioramento della qualita' della vita. Non perche' lavorare nei festivi sia piu' faticoso ma perche' il fare festa contemporaneamente significa possibilita' maggiore d'incontro con famiglia ed amici.
Poi c'e' a chi queste cose non piacciono ma per loro restano a disposizione i lavori che non possono essere interrotti e che, guarda caso, non sono molto ambiti.
berserkdan78
29-04-2010, 11:40
certo che concordo, i komunisti non hanno voglia di fare un caxxo figuriamoci :D :D
vabbè te stai a londra... mica a borgo tre case, nelle metropoli è normale avere store aperti 24h, però io non ce l'ho tanto con la domenica, che in fondo basta fare i turni e per dire fare una domenica al mese non pesa... ma cacchio alcune feste servono anche per la persona e la collettività, fermarsi un attimo a riflettere, a cosa è dedicata la ricorrenza, primo maggio 25 aprile 8 marzo... 14 febbraio 1 novembre 4 novembre... azzo in altri stati quando ci sono alcune ricorrenze la gente si ferma per strada con la macchina, scende in mezzo alla strada per stare in piedi in onore della ricorrenza... e noi nelle feste importanti lavoriamo e andiamo a spasso nei centri commerciali? :mbe:
ma infatti. ma dico io almeno natale, pasqua, dio bono LA FESTA DEI LAVORATORI, FA DANNO SE NON VAI AL CENTRO COMMERCIALE A CAZZEGGIARE? ma cos'è un diritto acquisito avere un centro commerciale aperto?
e' business.
Perche' le aperture domenicali costringono sempre piu' gente ad un peggioramento della qualita' della vita. Non perche' lavorare nei festivi sia piu' faticoso ma perche' il fare festa contemporaneamente significa possibilita' maggiore d'incontro con famiglia ed amici.
Poi c'e' a chi queste cose non piacciono ma per loro restano a disposizione i lavori che non possono essere interrotti e che, guarda caso, non sono molto ambiti.
si ma sinceramente ripetere sempre le stesse cose mi sarei anche stufato :D
ribadisco che spero che l'esempio viridea , da cui e' partito il tutto , sia seguito sempre di piu' ...
:O
C;,a;,z,a;,za
berserkdan78
29-04-2010, 11:44
ma dare la liberta' di lavorare di sabato e di domenica non capisco come possa nuocere agli altri ... io non capisco perche' imporre le cose a tutti...
C;.a;.z;'.a'.za
se fai lavorare i grandi centro commerciali la domenica e 24 ore su 24, ovviamento chi ne rimane svantaggiato per concorrenza sleale sono i piccoli centir e piccoli negozi. e poi ti faccio un ragionamento. in una comunita', la gente potrebbe pure volere la LIBERTA' di avere per un giorno la settimana chiusi i negozi. E' liberta' anche questa. la nostra societa' e' una complicata mescolanza di contrappesi e diritti delle mie liberta' contro quelle di tutti gli altri soggetti. evitare di farle collidere e scontrare e' dovere e lavoro delle sopvrastrutture sociali che abbiamo costruito.
avere un giorno a settimana libero dal traffico, libero dai rumori e fumi delle fabbriche, una giornata di tranquillita e' un diritto. che cozza con quello di chi vorrebbe incatenarsi a lavoro. che facciamo? a chi la diamo vinta?
se fai lavorare i grandi centro commerciali la domenica e 24 ore su 24, ovviamento chi ne rimane svantaggiato per concorrenza sleale sono i piccoli centir e piccoli negozi. e poi ti faccio un ragionamento. in una comunita', la gente potrebbe pure volere la LIBERTA' di avere per un giorno la settimana chiusi i negozi. E' liberta' anche questa. la nostra societa' e' una complicata mescolanza di contrappesi e diritti delle mie liberta' contro quelle di tutti gli altri soggetti. evitare di farle collidere e scontrare e' dovere e lavoro delle sopvrastrutture sociali che abbiamo costruito.
avere un giorno a settimana libero dal traffico, libero dai rumori e fumi delle fabbriche, una giornata di tranquillita e' un diritto. che cozza con quello di chi vorrebbe incatenarsi a lavoro. che facciamo? a chi la diamo vinta?
la liberta' di avere negozi chiusi la gente la esprime non andando nei negozi quel dato giorno.
se di domenica , almeno qui , i centri commerciali provocano code di km , allora vuol dire che la gente , o almeno una bella fetta , condivide l'iniziativa.
discorso negozietti , si potrebbe controbilanciare obbligando il centro commerciale a stare chiuso il lunedi' o il mercoled' al posto della domenica. in quel dato giorno il negozietto recupera i clienti .
vicino vicenza ogni domenica mattina c'e' un mercato ed i negozi , di quel paesello , sono aperti.
ovviamente ogni domenica mattina c'e' una ressa assurda.
evidentemente a molta gente piace alla domenica andare al mercato ed ai negozi , ipermercato compreso...
C;,a;,z;,aza
la liberta' di avere negozi chiusi la gente la esprime non andando nei negozi quel dato giorno.
se di domenica , almeno qui , i centri commerciali provocano code di km , allora vuol dire che la gente , o almeno una bella fetta , condivide l'iniziativa.
discorso negozietti , si potrebbe controbilanciare obbligando il centro commerciale a stare chiuso il lunedi' o il mercoled' al posto della domenica. in quel dato giorno il negozietto recupera i clienti .
C;,a;,z;,aza
E ci credo, li ho visti quei posti, chiuse le osterie se non andate ai centri commerciali vi suicidate.
La provincia italiana e' piena di citta' fatte di sbadigli e noia.
E ci credo, li ho visti quei posti, chiuse le osterie se non andate ai centri commerciali vi suicidate. Il fatto che ci sia pieno non vuol dire che siano tutti li.
gia' sicuramente e' proprio per quello :asd:
C'a;.,z.,;'a;.,za
gia' sicuramente e' proprio per quello :asd:
C'a;.,z.,;'a;.,za
Io la penso cosi'. Non trovo niente di piu' squallido di un centro commerciale.
Tra l'altro non me ne servo mai perche' sono pieni di commessi che non sanno quel che vendono e ci credo dato che son pagati a pane e sputi.
L'ultima volta che ci sono entrato volevano vendermi a 1000 euro un PC uscito di produzione a maggio 2009 (era lunedi mattina, mi serviva un PC ed il centro era l'unico negozio aperto). Che ci vadano i polli che credono di fare affari e di risparmiare.
berserkdan78
29-04-2010, 11:56
Sara'.
I giovani scappano ed i turnisti da me sono divorziati, depressi, tutta gente che sta meglio al lavoro che a casa.
Comunque chi fa il turno di notte se non sta bene e' bene che dia un colpo di telefono a casa prima di tornare se non vuole avere sorprese.
hihihihihihihi he gia'! per fortuna che ci sono i turnisti di notte hihihihi si possono fare "incontri" con piu' calma:D
berserkdan78
29-04-2010, 11:58
personalmente sarei felice di poter scambiare 25 aprile/1° maggio/2 giugno/qualunque festa laica con un giorno a mia scelta...
dio bono, per quello ci sono i giorni di ferie per fortuna. avere feste condivise serve per unire un popolo.
Io la penso cosi'. Non trovo niente di piu' squallido di un centro commerciale.
Tra l'altro non me ne servo mai perche' sono pieni di commessi che non sanno quel che vendono e ci credo dato che son pagati a pane e sputi.
L'ultima volta che ci sono entrato volevano vendermi a 1000 euro un PC uscito di produzione a maggio 2009 (era lunedi mattina, mi serviva un PC ed il centro era l'unico negozio aperto). Che ci vadano i polli che credono di fare affari e di risparmiare.
beh si , comprare un pc al centro commerciale mi sembra una cavolata... pero' se ti sai muovere , qualcosa trovi... io qualcosa di carino al mw l'ho presa... all'iper prendo anche roba da pesca :asd:
i cell sempre presi ai centri commerciali pero' , fra auchan carrefour e mw.. ecco solo l'ultimo l'ho preso al comet perche' aveva il prezzo minore ( stranamente )...
C;,a;,z;,a
berserkdan78
29-04-2010, 12:01
digli pure che ricambio affettuosamente gli inviti che senz'altro mi hanno rivolto. :)
Nei giorni in questioone ho provato, un paio di volte, a farmi la classica gita fuori porta.
mi sono sempre smangiato il fegato per il casino che ho trovato.
mi sa che allora il problema e' un'altro. non e' questione dei giorni di festa, del 25 aprile, del primo maggio. e' questione di socialita' e non . se hai amici per andare in giro non ti frega del casino. io il primo maggio vado sempre a roma, sono delle marche. bellissime esperienze come sempre, ogni anno. gente in giro, amicizie, robe da vedere e da fare. certo, se c'è gente che non ha un cazzo da fare, capisco che voglia lavorare. ma fino ad un certo punto. se non sai quello che fare significa che non hai interessi.
berserkdan78
29-04-2010, 12:04
Fresca fresca di ieri: collega di lavoro, stagista, che piuttosto che proseguire questa esperienza lavorativa dalla settimana prossima va a fare il magazziniere per una cooperativa.
E' un ragazzo sopra i 30, stagista dal periodo di Natale (quando è stato assunto) a 600€ al mese. Stagista lo sarebbe stato fino a settembre e probabilmente fino a dicembre: sempre stagista, sempre 600€ al mese per 40 ore settimanali 6 giorni lavorativi a settimana.
Un ragazzo over 30, non un pischelletto neodiplomato che deve fare esperienza di vita e lavorativa.
... ma ci rendiamo contro? stagista a 600 euro a 30 anni suonati... questi sono i problemi, non il federwalismo fiscale. ma cosa volete che mi importi che mi cali la pressione fiscale di 50 euro quando ormai i contratti di lavoro sono studiati per pagare un dipendente a livello cinese, oltretutto senza pagare contributi per la pensione e tfr?
Per me uno può aprire quando e quanto vuole. Non capisco perchè lo stato od il comune debba decidere gli orari di esercizi privati. Detto questo poi la gente bisogna pagarla, non è che uno può lavorare 15 ore, 7 giorni su 7 festivi compresi con lo stesso misero stipendio.
Per me uno può aprire quando e quanto vuole. Non capisco perchè lo stato od il comune debba decidere gli orari di esercizi privati. Detto questo poi la gente bisogna pagarla, non è che uno può lavorare 15 ore, 7 giorni su 7 festivi compresi con lo stesso misero stipendio.
*
Cmamlzmlkaza
... ma ci rendiamo contro? stagista a 600 euro a 30 anni suonati... questi sono i problemi, non il federwalismo fiscale. ma cosa volete che mi importi che mi cali la pressione fiscale di 50 euro quando ormai i contratti di lavoro sono studiati per pagare un dipendente a livello cinese, oltretutto senza pagare contributi per la pensione e tfr?
*
Cmlamlzmla
berserkdan78
29-04-2010, 12:09
si ma se lui preferisce il centro commerciale perche' costringerlo al corso ?
cioe' ora manco si puo' fare la passeggiata dove cavolo si vuole ? :D
C'.a'.z'.a
ma io non lo costringo da nessuna parte, ma se il centro commerciale la domenica e' chiuso, non lo posso far aprire per la gente che ci vuole passeggiare. e' un privato, non una piazzetta pubblica il centro commerciale.
ma io non lo costringo da nessuna parte, ma se il centro commerciale la domenica e' chiuso, non lo posso far aprire per la gente che ci vuole passeggiare. e' un privato, non una piazzetta pubblica il centro commerciale.
beh ovvio , se il CC la domenica raccoglie solo gente che passeggia e non compra , chiude dopo poco tempo... :D
C'.a'.z'.azaa
berserkdan78
29-04-2010, 12:15
E ci credo, li ho visti quei posti, chiuse le osterie se non andate ai centri commerciali vi suicidate.
La provincia italiana e' piena di citta' fatte di sbadigli e noia.
per fortuna da me e' diverso. sono di jesi, citta' delle marche in provincia di ancona, 40.000 abitanti. abbiasmo un centro storico bellissimo, sempre pieno di gente, dalla mattina alla sera, giardini pubblici strapieni d'estate. in mezzo alla settimana sempre vita e movimento, almeno di giorno. i centri commerciali li abbiamo pure aperti, ma stranamente , a parte i periodi caldi come il natale, la domenica, (sona aperti circa una ventina di domeniche all'anno) sono deserti. ma deserti veramente, roba che se ci vai in mezzo alla settimana c'è il doppio della gente. da noi il centro di ritrovo non e' il centro commerciale, come in america o in purtroppo sempre piu' centri italiani. da noi e' il centro storico.
non sai quanto mi ritengo fortunato di non abitare in metropoli.
per fortuna da me e' diverso. sono di jesi, citta' delle marche in provincia di ancona, 40.000 abitanti. abbiasmo un centro storico bellissimo, sempre pieno di gente, dalla mattina alla sera, giardini pubblici strapieni d'estate. in mezzo alla settimana sempre vita e movimento, almeno di giorno. i centri commerciali li abbiamo pure aperti, ma stranamente , a parte i periodi caldi come il natale, la domenica, (sona aperti circa una ventina di domeniche all'anno) sono deserti. ma deserti veramente, roba che se ci vai in mezzo alla settimana c'è il doppio della gente. da noi il centro di ritrovo non e' il centro commerciale, come in america o in purtroppo sempre piu' centri italiani. da noi e' il centro storico.
non sai quanto mi ritengo fortunato di non abitare in metropoli.
Hai detto meglio di me quello che intendevo dire. Dove la citta' e' vivibile e vissuta nei centri commerciali si va poco la domenica. Uno dalle mie parti (che non e' Milano dove lavoro) ha iniziato a chiudere di domenica per scarsita' di clienti.
beati voi che li avete aperti di domenica ! :cry: :cry: :cry: :cry:
C;,amlamlmlas
beati voi che li avete aperti di domenica ! :cry: :cry: :cry: :cry:
C;,amlamlmlas
Erano aperti ed all'inizio erano strapieni. Poi, passata l'euforia iniziale, la gente ha riscoperto il piacere di fare altro tanto che le aperture festive si vanno riducendo.
indelebile
29-04-2010, 12:34
Chiedo l'intervento dei moderatori!!! :O
per verificare se ci sia stato uno scambio di nome tra gli utenti zerothehero e CYRANO :O :sofico:
comunque il discorso di essere sempre aperti ci può stare resta il punto che già nel commercio per esempio c'è poca tutela, vedi il caso carefour (http://www.risorsedisumane.com/1075/carrefour-vietato-andare-in-bagno-piu-di-una-volta/) provate ad immaginare cosa sarebbero in grado di combinare i capi, poi anche in un momento di crisi...
negozio aperto per esempio anche domenica si ...ma che chi ci lavora non si castretto per svariati motivi..per esempio mancanza di personale a farsele tutte...
Chiedo l'intervento dei moderatori!!! :O
per verificare se ci sia stato uno scambio di nome tra gli utenti zerothehero e CYRANO :O :sofico:
comunque il discorso di essere sempre aperti ci può stare resta il punto che già nel commercio per esempio c'è poca tutela, vedi il caso carefour (http://www.risorsedisumane.com/1075/carrefour-vietato-andare-in-bagno-piu-di-una-volta/) provate ad immaginare cosa sarebbero in grado di combinare i capi, poi anche in un momento di crisi...
negozio aperto per esempio anche domenica si ...ma che chi ci lavora non si castretto per svariati motivi..per esempio mancanza di personale a farsele tutte...
ovviamente bisogna far si che le tutele dei lavoratori siano effettivamente attuate , ma questo a prescindere dal discorso domeniche aperte ecc ecc
C;,a;,z;,a
dave4mame
29-04-2010, 12:57
mi sa che allora il problema e' un'altro. non e' questione dei giorni di festa, del 25 aprile, del primo maggio. e' questione di socialita' e non . se hai amici per andare in giro non ti frega del casino. io il primo maggio vado sempre a roma, sono delle marche. bellissime esperienze come sempre, ogni anno. gente in giro, amicizie, robe da vedere e da fare. certo, se c'è gente che non ha un cazzo da fare, capisco che voglia lavorare. ma fino ad un certo punto. se non sai quello che fare significa che non hai interessi.
o forse ho, grazie a dio, interessi e amici che mi consentono di evitare di mettermi in coda come un pecorone assieme a qualche smilionata di "forzati del ponte".
ah, come mi mancano le code di 4 ore per fare 150 chilometri, le spiagge in secondo strato e il cameriere (giustamente) stressato che si trattiene a stento dal mandarmi a cagare perchè gli ho chiesto l'olio...
trallallero
29-04-2010, 12:58
ma io mica dico che se uno vuole andare a farsi una passeggiata sbaglia, semplicemente se io preferisco farmi una domenica di shopping che problema c'e'?
Che se non ci puoi andare ti devi inventare qualcosa come alternativa tipo andare al lago, a cercar funghi, a stare con la famiglia, etc.
C'è chi si lamenta dei programmi televisivi come se fosse obbligatorio guardarla la tv, beh, il discorso dei centri commerciali aperti la domenica per me è lo stesso: non sei obbligato ad andarci ma se rimane chiuso sei stimolato a fare altro.
Che poi quì m'han detto che rimangono chiusi per rispetto nei confronti dei piccoli venditori dei mercati ambulanti (se sia vero non lo so).
Per non parlare del fatto che un centro commerciale aperto crea casini, traffico, rottura di maroni.
ovviamente bisogna far si che le tutele dei lavoratori siano effettivamente attuate , ma questo a prescindere dal discorso domeniche aperte ecc ecc
C;,a;,z;,a
MAgari, ma si sa che non succedeva, non succede e non succederà mai in qualunque stato. Ci sono solo variazioni di intensità dell'inculata per il dipendente.
Lo squlibrio di forze è troppo grande tra padrone e lavoratore
dave4mame
29-04-2010, 13:05
Che se non ci puoi andare ti devi inventare qualcosa come alternativa tipo andare al lago, a cercar funghi, a stare con la famiglia, etc.
C'è chi si lamenta dei programmi televisivi come se fosse obbligatorio guardarla la tv, beh, il discorso dei centri commerciali aperti la domenica per me è lo stesso: non sei obbligato ad andarci ma se rimane chiuso sei stimolato a fare altro.
Che poi quì m'han detto che rimangono chiusi per rispetto nei confronti dei piccoli venditori dei mercati ambulanti (se sia vero non lo so).
Per non parlare del fatto che un centro commerciale aperto crea casini, traffico, rottura di maroni.
nelle grandi centri urbani, se il centro commerciale è chiuso, sta pur tranquillo che qualunque alternativa in un raggio di 20 chilometri è satura all'inverosimile.
anzi; il centro commerciale aperto di domenica è una mano santa; toglie di mezzo almeno un poco del traffico che ci sarebbe altrimenti.
trallallero
29-04-2010, 13:10
nelle grandi centri urbani, se il centro commerciale è chiuso, sta pur tranquillo che qualunque alternativa in un raggio di 20 chilometri è satura all'inverosimile.
anzi; il centro commerciale aperto di domenica è una mano santa; toglie di mezzo almeno un poco del traffico che ci sarebbe altrimenti.
Si immagino, ma io ho la fortuna di abitare in una città di 30k abitanti (la maggior parte studenti universitari :D).
dave4mame
29-04-2010, 13:19
Si immagino, ma io ho la fortuna di abitare in una città di 30k abitanti (la maggior parte studenti universitari :D).
guarda, io potrei anche abitare in un paesello da 3000.
ma se il lago è uno solo (ed E' uno solo) poco mi frega se i 300.000 cristiani che ci troverei il 1° maggio arrivano da una metropoli o da 200 paeselli come il mio.
ci sarà comunque un puttanaio terrificante....
trallallero
29-04-2010, 13:24
guarda, io potrei anche abitare in un paesello da 3000.
ma se il lago è uno solo (ed E' uno solo) poco mi frega se i 300.000 cristiani che ci troverei il 1° maggio arrivano da una metropoli o da 200 paeselli come il mio.
ci sarà comunque un puttanaio terrificante....
Uhm ... ok, ho capito. Quì in effetti i laghi sono artificiali e tanti (ogni paesello ha il suo se non di più). E vista la differenza del tipo di vita tra li e qui è inutile fare confronti.
Uhm ... ok, ho capito. Quì in effetti i laghi sono artificiali e tanti (ogni paesello ha il suo se non di più). E vista la differenza del tipo di vita tra li e qui è inutile fare confronti.
e si puo' pescare in quei laghi ?
:cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,aza
polli079
29-04-2010, 13:40
Secondo me stiamo rovinando tutto quello che i lavoratori degli anni passati hanno creato con grande fatica.
Il rimanere aperto a oltranza oggi è un qualcosa in più domani probabilmente sarà la regola e tutti quelli che lavoreranno in questi posti si dovranno adattare, se vogliono mantenere il posto.
Certo io non faccio un lavoro del genere ma trovo che sia facile parlare quando magari non si è fra quelli che al posto di passare le feste con i parenti, amici e famiglia devono stare a lavorare per 4 soldi.
Si dica quello che si vuole ma dimostra come l'essere umano è un essere egoista.
dave4mame
29-04-2010, 13:58
Uhm ... ok, ho capito. Quì in effetti i laghi sono artificiali e tanti (ogni paesello ha il suo se non di più). E vista la differenza del tipo di vita tra li e qui è inutile fare confronti.
oh, ma giusto per capire... 'ndo sta tutto sto eden in terra?
avevo già sentito parlare qualcuno in estasi mistica di quanto fossero belli i paeselli al confine con la foresta nera... sei da quelle parti?
guarda, io potrei anche abitare in un paesello da 3000.
ma se il lago è uno solo (ed E' uno solo) poco mi frega se i 300.000 cristiani che ci troverei il 1° maggio arrivano da una metropoli o da 200 paeselli come il mio.
ci sarà comunque un puttanaio terrificante....
No, il laghetto straffollato e' terribile. :cry:
dave4mame
29-04-2010, 14:07
No, il laghetto straffollato e' terribile. :cry:
credimi; anche il lagone.
credimi; anche il lagone.
Non hai mai visto i laghetti nelle periferie urbane pieni all'inverosimile da una folla composta in maggioranza di panzoni sudatissimi in canottiera e pantaloni azzurri di fustagno pezzati di altro sudore.
dave4mame
29-04-2010, 14:18
Non hai mai visto i laghetti nelle periferie urbane pieni all'inverosimile da una folla composta in maggioranza di panzoni sudatissimi in canottiera e pantaloni azzurri di fustagno pezzati di altro sudore.
questo è sufficientemente piccolo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Montorfano
berserkdan78
29-04-2010, 14:22
o forse ho, grazie a dio, interessi e amici che mi consentono di evitare di mettermi in coda come un pecorone assieme a qualche smilionata di "forzati del ponte".
ah, come mi mancano le code di 4 ore per fare 150 chilometri, le spiagge in secondo strato e il cameriere (giustamente) stressato che si trattiene a stento dal mandarmi a cagare perchè gli ho chiesto l'olio...
forzati?
la gente fa quello che gli pare. quelli come te che non hanno voglia di andare in giro, stanno a casa. o al centro commerciale. bel modo di passare un giorno di festa. se tu non riesci a trovare un posto, montagna, mare, collina, citta' d'arte dove andare, fatti tuoi. dove vado io mai trovato quello che dici tu. certo se per te caos e' un ristorante pieno, fai bene ad andare poco in giro.
dave4mame
29-04-2010, 14:36
forzati?
la gente fa quello che gli pare.
potendo, anch'io.
quelli come te che non hanno voglia di andare in giro, stanno a casa. o al centro commerciale. bel modo di passare un giorno di festa. se tu non riesci a trovare un posto, montagna, mare, collina, citta' d'arte dove andare, fatti tuoi. dove vado io mai trovato quello che dici tu. certo se per te caos e' un ristorante pieno, fai bene ad andare poco in giro.
ci vado, se posso, quando è vuoto, perchè i pecoroni sono a lavorare.
zerothehero
29-04-2010, 19:07
ma dare la liberta' di lavorare di sabato e di domenica non capisco come possa nuocere agli altri ... io non capisco perche' imporre le cose a tutti...
C;.a;.z;'.a'.za
Cirà, vivi su Marte.
Diamo la possibilità ai nostri datori di lavoro di farci lavorare pure nei giorni di "riposo" e, avendo il coltello dalla parte del manico, ci faranno lavorare pure il 25 dicembre, il 1 maggio, il 15 agosto e ogni fottutissimo giorno dell'anno, ovviamente con stipendi da fame.
Altro che libertà di fare come si vuole (propaganda).la controparte più forte imporrà il proprio volere su quella più debole (nell'attuale contingenza ad avere potere negoziale non è la forza lavoro). Il lavoro serve per avere denaro da impiegare nel tempo libero, altrimenti tanto vale rimanere disoccupati e godersi in qualche modo il tempo libero. :asd:
Chi se ne strafrega se a Londra o in Usa tengono aperti i negozi h24.
zerothehero
29-04-2010, 19:14
ma io mica dico che se uno vuole andare a farsi una passeggiata sbaglia, semplicemente se io preferisco farmi una domenica di shopping che problema c'e'?
fatti dare le chiavi e serviti da solo.. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.