View Full Version : Novità Nokia: N8 e Qt SDK
Redazione di Hardware Upg
27-04-2010, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/novita-nokia-n8-e-qt-sdk_32388.html
La casa finlandese presenta il nuovo smartphone N8, disponibile dall'estate, e gli strumenti di sviluppo per creare applicazioni per Symbian e MeeGo
Click sul link per visualizzare la notizia.
innovatore
27-04-2010, 16:29
si il flash e' supportato nativamente
flash ? silverlight ?
flash light 4 preinstallato.
silverlight e' in beta: http://betalabs.nokia.com/apps/silverlight
ford_mustang_78
27-04-2010, 16:31
12 megapixel rotfl
beh, devo proprio ricredermi, per essere un telefono la fotocamera non sembra per niente male:
http://conversations.nokia.com/2010/04/27/first-12-megapixel-sample-photos-shot-on-nokia-n8-untouched/
alexsky8
27-04-2010, 16:31
a me non convince più di tanto anzi solita delusione Nokia, oramai non sa far altro che copiare...lontanissimi i tempi dell'innovativo N95
12 megapixel rotfl
Mi e' venuto da ridere anche a me, ma se le foto che scatta sono VERAMENTE quelle (vedi post sopra) allora ci puo' anche stare.
puccio1984
27-04-2010, 16:32
esteticamente non mi entusiasma molto! e rimango dell'idea che il pad direzionale sia necessario! Io col mio omnia quando scrivo i messaggi lo utilizzo per scorrere velocemente tra le parole proposte dal t9! Vedremo come se la cava quest'estate
hermanss
27-04-2010, 16:33
Non sembra male...chissà il prezzo però!
a me non convince più di tanto anzi solita delusione Nokia, oramai non sa far altro che copiare...lontanissimi i tempi dell'innovativo N95
Che altre forme dovrebbe avere un cellulare touch screen only scusa? :D
Che poi ti lamenti proprio del produttore che sforna piu' layout in assoluto (querty + touch, touch only, querty only, numpad) ecc... mi sembra che i layout in casa nokia non manchino.
TheDarkAngel
27-04-2010, 16:37
obsoleto ancora prima di uscire
obsoleto ancora prima di uscire
dipende tutto dal prezzo. vedi la serie 5xxx (5800 5530 5230) che non era chissa' cosa ma ha venduto a vagonate.
obsoleto ancora prima di uscire
certo, per il nuovo top di gamma Nokia avremmo preferito tutti una piattaforma tipo Snapdragon ma devo dire almeno che se le foto sono quelle postate in precedenza hanno fatto davvero un ottimo lavoro sotto quel punto di vista... Ho visto foto scattate con compatte di qualità inferiore a quelle....tra l'altro anche il flash è allo Xeno quindi almeno nel comparto fotografico questo cell potrebbe eccellere e allora stai certo che troverà tanti acquirenti!
alexsky8
27-04-2010, 16:46
Che altre forme dovrebbe avere un cellulare touch screen only scusa? :D
Che poi ti lamenti proprio del produttore che sforna piu' layout in assoluto (querty + touch, touch only, querty only, numpad) ecc... mi sembra che i layout in casa nokia non manchino.
non in quanto a forma ma a sostanza ; di fatto è identico al Samsung omnia HD quindi è vecchio di quasi 2 anni
montanaro79
27-04-2010, 16:47
appena ho visto il cell ARANCIONE in quella posizione mi è venuto in mente il Generale Lee di Duke of Hazzard O_O
beh, devo proprio ricredermi, per essere un telefono la fotocamera non sembra per niente male:
http://conversations.nokia.com/2010/04/27/first-12-megapixel-sample-photos-shot-on-nokia-n8-untouched/
:eek: ...bhe parlo da amatore, ma a me le foto sembrano avere un'ottima qualità...anche il soggetto delle foto, niente male :asd:
certo, per il nuovo top di gamma Nokia avremmo preferito tutti una piattaforma tipo Snapdragon ma devo dire almeno che se le foto sono quelle postate in precedenza hanno fatto davvero un ottimo lavoro sotto quel punto di vista... Ho visto foto scattate con compatte di qualità inferiore a quelle....tra l'altro anche il flash è allo Xeno quindi almeno nel comparto fotografico questo cell potrebbe eccellere e allora stai certo che troverà tanti acquirenti!
errr, solo una cosa... questo non dovrebbe essere il nuovo top di gamma (considerato anche il prezzo di lancio, di ben inferiore ai 500euri). A partire dall'N900 i top di gamma sono basati su maemo/meego. Quindi il top di gamma imo e' e resta l'n900 al momento.
Secondo me in 2 mesi scenderà a 349 € e a quel punto sarà un best buy. Non sarà veloce, bello e funzionale come la concorrenza, ma il suo sporco mestiere lo fa, le mappe gratuite ce l'ha e quindi è comunque un terminale interessante.
JamesTrab
27-04-2010, 16:53
Non ci credo che fa quelle foto.. La qualità è davvero troppa! Il rumore è trascurabile pure zoomando al 100%.. >_<
Comunque forse la Nokia non sbaglia a puntare sulla multimedialità, mi sa che è l'unico settore in cui forse (e dico forse) fa ancora da padrona (a parte l'audio..), anche se certo qualche pixel in più sul display non faceva male..
generals
27-04-2010, 16:56
Secondo me in 2 mesi scenderà a 349 € e a quel punto sarà un best buy. Non sarà veloce, bello e funzionale come la concorrenza, ma il suo sporco mestiere lo fa, le mappe gratuite ce l'ha e quindi è comunque un terminale interessante.
bhè su questo però bisogna verificare, no? nessuno ha visto all'opera il symbian 3 che monta (tranne quel russo che ha fatto una preview), mentre il piano multimediale, foto e video sembrano notevoli e da il prezzo di partenza (460 euro) è probabile che si arrivi a quello da te citato.
Carino! Se il prezzo si trova a 370 IVA inclusa, è ottimo come rapporto qualità-prezzo!
:eek: ...bhe parlo da amatore, ma a me le foto sembrano avere un'ottima qualità...anche il soggetto delle foto, niente male :asd:
si, per essere un cellulare sono fin troppo belle :D
Per questo sono dubbioso... il san tommaso che e' in me suggerisce di provare con mano prima di trarre conclusioni.
dj_andrea
27-04-2010, 16:59
370 iva esclusa
e cmq anche a 460 euro è un ottimo prezzo ha tutto o quasi
Seraph84
27-04-2010, 16:59
il mio N82 con fotocamera da 5mp e ottiche carl zeiss (e flash xeno) per essere un cellulare fa delle signore foto...(cmq ho una reflex x fare foto serie, ma se sei per strada e ti capita di fare qualche scatto la qualità è buona) quindi non fatico a credere che questo faccia quelle foto...anche se chiaramente sono fatte in condizioni ideali per enfatizzarne la resa...
Il punto debole del Symbian è sempre stata la scarsissima reattività...tutti i terminali sono lentiiiiiii....se questo symbian3 sarà finalmente reattivo e il prezzo in linea coi concorrenti (cioè fascia dai 350 ai 400 euro, tralasciando il prezzo di lancio), dico che è interessante...anche se nun se pò vedè!
alexsky8
27-04-2010, 17:03
Carino! Se il prezzo si trova a 370 IVA inclusa, è ottimo come rapporto qualità-prezzo!
370 iva esclusa, comunque un Omnia HD si trova già ora a 299€ nuovo di pacca
generals
27-04-2010, 17:08
video promo su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=BUR9w7DPoPU
370 iva esclusa, comunque un Omnia HD si trova già ora a 299€ nuovo di pacca
Vero, pero' il plus del nokia e' il flash allo xeno, l'hdmi out e il navigatore gratis.
Ogniuno fa le sue valutazioni se questo vale la differenza di prezzo.
Il prezzo non sembra niente male rispetto alla concorrenza (se le foto saranno più o meno quelle) allora sarà un ottimo dispositivo multimediale. Il 5800 è stato l'apripista ai vari 5530 e 5230, N8 si trova su un'altra galassia (capacitivo, multitouch). Bisogna capire se il lavoro svolto sul S.O. sia stato ottimizzato per la gestione della memoria; dico questo perchè ho sentito dire che la cpu del dispositivo sia un pò lenta rispetto ai processori montati sui prodotti Windows Phone e Android di ultima generazione. La batteria poi è da 1200mAh e non so se quei dati sulla durata siano proprio veritieri, mi sembrano mooolto ottimistici! Vedremo.
CaFFeiNe
27-04-2010, 17:24
370 iva esclusa
e cmq anche a 460 euro è un ottimo prezzo ha tutto o quasi
oddio 460 è una fascia in cui ci sono terminali di ben altra portata
schermi amoled (invece a quanto ho capito questo è un OLED classico), cpu snapdragon, display piu' grandi, materiali come alluminio o plastiche di alta qualita' (cosa che purtroppo dopo la serie 66xx nokia ha dimenticato cosa sia...), sistemi operativi che assicurano un numero vastissimo di apps.... in questo ultimo punto le qt aiutano moltissimo è vero... pero' cmq prima di un anno, non riuscirebbe mai ad avere lo stesso numero di apps della concorrenza (appstore, market google, attuale symbian), e allo stesso tempo la concorrenza aumenta (winphone7, crescita esponenziale di android, ancora crescita appstore)
inoltre quasi tutti questi, hanno sicuramente ad esempio la grafica 3d... nokia parla di un generico processore a 680mhz (per non ho ancora trovato che piattaforma sia...) e 256mb di ram...
io lo prenderei dai 300 in giu'.... neanche il navigatore gratis è una grande aggiunta, dato che gli android, per ora solo usa e uk, hanno gia' maps navigator gratis, ma a breve ci sara' tutta europa, appena risolveranno la questione licenze.... e cmq un navigatore da 30 euro, pero' decisamente piu' funzionale di ovimaps... non è una grave spesa...
l'unica cosa che lo differenzia da altri è la fotocamera... il resto ce l'hanno gia' concorrenti da 350 euro, e spesso anche meglio (vedi acer liquid)....
oppure per rimanere in casa symbian l'omnia hd...
data l'alta qualita' delle foto, mi viene il dubbio se non usi quel nuovo tipo di sensori di cui si parlava l'anno scorso, quello dove era invertita la parte fotosensibile, mettendola molto piu' "esternamente" con conseguente guadagno di resa soprattutto nei sensori particolarmente piccoli, tipo quelli dei telefoni...
questa è una cosa che non mi piace di nokia... mai una parola sulle tecnologie hardware utilizzate... etc...
solo numeri e nomi roboanti, ma che non dicono nulla...
cpu a 680 mhz.... c'è una differenza ENORME tra una armv7 e un a8 cortex a parita' di frequenza....
256 mb di ram soli.... non si sa se c'è una vga opengl es 2.0 etc
pare quasi che si vergogni di mostrare il proprio hardware...
Ciao a tutti,
premesso che tale modello, di primo acchito, non mi entusiasma esteticamente.
Non sono né Pro né Contro nessuna azienda che opera nel campo telefonico-mobile.
Una domanda diretta a chi usa smartphone per navigare, con tocco e/o pennino, ma la risoluzione per il display di questo modello è adeguata ?
Non sono esperto ma tempo addietro mi sembrava di capire che una risoluzione bassa non era tanto buona per navigare ecc. , in riferimento ai molteplici link che uno trova navigando e quindi la relativa facilità di sbagliare se vicini, nel cliccarli a tocco.
Grazie per le delucidazioni
video promo su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=BUR9w7DPoPU
carino come video, stessa cosa per il cellulare... non mi dispiace :)
spero che come menù sia diventato più veloce dei suoi attuali colleghi touchscreen nokia... siamo lontani dalla velocità e fluidità di scrolling degli iPhone o iPod Touch sia delle immagini che della navigazione sul web.
la fotocamera da 12 mp e la possibilità di registrare video in Hd secondo me sono due buoni punti a favore... ed il prezzo è corretto alla offerta :)
errr, solo una cosa... questo non dovrebbe essere il nuovo top di gamma (considerato anche il prezzo di lancio, di ben inferiore ai 500euri). A partire dall'N900 i top di gamma sono basati su maemo/meego. Quindi il top di gamma imo e' e resta l'n900 al momento.
beh non mi trovi d'accordo invece...l'N900 non è uno smartphone ma è un internet tablet compatto...questo invece è proprio uno smartphone e nel suo segmento sarà il top di gamma per Nokia. Quando poi la Nokia presenterà degli smartphone basati su Meego allora non questo N8 non sarà più il top. E tra l'altro se vedi ha la stessa piattaforma hardware dell'N900, cambia solo l'SO e una migliore multimedialità dell'N8
TheDarkAngel
27-04-2010, 17:30
444€ :asd:?
a 450€ c'è l'htc desire quindi non solo è obsoleto prima di arrivare ma è proprio fuori mercato
alexsky8
27-04-2010, 17:30
Vero, pero' il plus del nokia e' il flash allo xeno, l'hdmi out e il navigatore gratis.
Ogniuno fa le sue valutazioni se questo vale la differenza di prezzo.
a quei tempi l'omnia HD si troverà a 250€ mentre l'N8 uscirà a 460€, a mio avviso una differenza non giustificabile ;)
Gurzo2007
27-04-2010, 17:33
a casa mia cmq il 20% di iva su 370€ fa 444€ ;)
attendiamo l'uscita e le varie video prove
beh, devo proprio ricredermi, per essere un telefono la fotocamera non sembra per niente male:
http://conversations.nokia.com/2010/04/27/first-12-megapixel-sample-photos-shot-on-nokia-n8-untouched/
Infatti, sono le LENTI a farla da padrone, e le Carl-Zeiss per questi usi sono ottime (anche sulle compatte, non c'è paragone a mio parere).
444€ :asd:?
a 450€ c'è l'htc desire quindi non solo è obsoleto prima di arrivare ma è proprio fuori mercato
quando arriverà questo nokia, forse quello fuori mercato sarà il desire, con i suoi aggiornamenti inesistenti (grazie HTC).
video promo su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=BUR9w7DPoPU
dio ma il lettore musicale è identico a quello dell'iphone quando si sfogliano gli album!!!! potevano copiarlo ancora di più!!! fantasia zero oh!
cmnq anche nel video si nota che non è molto fluido in tutto... sembra il mio iphone comprato all'uscita 2 anni fa e pieno di applicazioni!!! symbian secondo me rimane sempre la solita patacca di lentezza...
per il resto se scatta quelle foto del link è davvero interessante sopratutto per il prezzo a cui lo si troverà presto!
Markk117
27-04-2010, 18:02
Prima ero scettico su questo dispositivo di nokia. Ora il design nn sembra male! Processore: potevano fare qualcosa in +, stesso discorso per lo schermo un bel amoled cn risoluzione + altina!
Però dopo aver visto il prezzo ho capito la fascia e la tipologia di prodotto che è. è un terminale prettamente multimediale e non per smanettoni che vanno in cerca il top gamma, terminale che nel giro di 2 mesi scenderà di 50€ e in molti penseranno di prenderselo! Ovviamente questo Top gamma è per ora ma ne usciranno sicuramente altri che lo accantoneranno per prendersi fasce + alte!
e comunque quando avrò una recensione o una prova + dettagliata potrò giudicare meglio...Nokia ultimamente mi sta cadendo parecchio!
lucianbt
27-04-2010, 18:10
Non ci credo che fa quelle foto.. La qualità è davvero troppa! Il rumore è trascurabile pure zoomando al 100%.. >_<
In realtà, c'è una bassa probabilità che le foto riportate qui (http://conversations.nokia.com/2010/04/27/first-12-megapixel-sample-photos-shot-on-nokia-n8-untouched/) siano fatte con Nokia N8. Ne ho scaricate 2-3 e le proprietà dicono qualcosa del tipo Lens Aperture F/1.4 o F/2.8. :eek: Mah!... Abbiamo superato bei confini fisici e strutturali!..
Come fai ad avere questa apertura con una fotocamera di tale larghezza?
dj_andrea
27-04-2010, 18:21
oddio 460 è una fascia in cui ci sono terminali di ben altra portata
schermi amoled (invece a quanto ho capito questo è un OLED classico), cpu snapdragon, display piu' grandi, materiali come alluminio o plastiche di alta qualita' (cosa che purtroppo dopo la serie 66xx nokia ha dimenticato cosa sia...), sistemi operativi che assicurano un numero vastissimo di apps.... in questo ultimo punto le qt aiutano moltissimo è vero... pero' cmq prima di un anno, non riuscirebbe mai ad avere lo stesso numero di apps della concorrenza (appstore, market google, attuale symbian), e allo stesso tempo la concorrenza aumenta (winphone7, crescita esponenziale di android, ancora crescita appstore)
inoltre quasi tutti questi, hanno sicuramente ad esempio la grafica 3d... nokia parla di un generico processore a 680mhz (per non ho ancora trovato che piattaforma sia...) e 256mb di ram...
io lo prenderei dai 300 in giu'.... neanche il navigatore gratis è una grande aggiunta, dato che gli android, per ora solo usa e uk, hanno gia' maps navigator gratis, ma a breve ci sara' tutta europa, appena risolveranno la questione licenze.... e cmq un navigatore da 30 euro, pero' decisamente piu' funzionale di ovimaps... non è una grave spesa...
l'unica cosa che lo differenzia da altri è la fotocamera... il resto ce l'hanno gia' concorrenti da 350 euro, e spesso anche meglio (vedi acer liquid)....
oppure per rimanere in casa symbian l'omnia hd...
data l'alta qualita' delle foto, mi viene il dubbio se non usi quel nuovo tipo di sensori di cui si parlava l'anno scorso, quello dove era invertita la parte fotosensibile, mettendola molto piu' "esternamente" con conseguente guadagno di resa soprattutto nei sensori particolarmente piccoli, tipo quelli dei telefoni...
questa è una cosa che non mi piace di nokia... mai una parola sulle tecnologie hardware utilizzate... etc...
solo numeri e nomi roboanti, ma che non dicono nulla...
cpu a 680 mhz.... c'è una differenza ENORME tra una armv7 e un a8 cortex a parita' di frequenza....
256 mb di ram soli.... non si sa se c'è una vga opengl es 2.0 etc
pare quasi che si vergogni di mostrare il proprio hardware...
dimmi altri terminali
io un cellulare con video hd e 12 mpix multitouch etc etc non l'ho ancora trovato
poi nokia è sinonimo di garanzia non ho avuto mai problemi con nokia con altre marche molti...
dj_andrea
27-04-2010, 18:26
Protocolli: WCDMA 850/900/1700/1900/2100 and GSM/EDGE 850/900/1800/1900
Display: 3.5” OLED, capacitivo, touch screen, widescreen 16:9 nHD con (640*360 pixel) 16M di colori, area attiva 43.2 mm x 76.8 mm
Velocità processore: 680MHz
Connettori: HDMI, 3.5 mm AV, micro USB, uSD slot, 2mm DC jack, USB 2.0 High Speed, USB OTG, USB per ricaricare
Memoria: 256MB RAM, 512 ROM, 16GB eMMC, microSD fino a 32GB
Fotocamera: •12Mpix AF camera with Carl Zeiss Tessar f/2.8 28mm wide-angle optics. Xenon Flash, focal length 29 mm, con zoom 20x digitale
Radio Stereo FM
GPS Integrato
Accelerometro 3D Entry
Sensore di prossimità
Batteria BL-4D 1200mAh (inbox), più di 7.7/5.4 2G/3G in conversazione, 719/603 ore di stanby, 7.3 ore di riproduzione video H.264, 3.2h 720p video recording
Dimensioni: 113.5×59×12.9 mm
Peso: 135 g
dj_andrea
27-04-2010, 18:33
http://www.youtube.com/watch?v=pQ-5WAcj6o0&feature=player_embedded#!
ahahah
http://www.youtube.com/watch?v=lAnTQAGW5Lk&feature=channel
In realtà, c'è una bassa probabilità che le foto riportate qui (http://conversations.nokia.com/2010/04/27/first-12-megapixel-sample-photos-shot-on-nokia-n8-untouched/) siano fatte con Nokia N8. Ne ho scaricate 2-3 e le proprietà dicono qualcosa del tipo Lens Aperture F/1.4 o F/2.8. :eek: Mah!... Abbiamo superato bei confini fisici e strutturali!..
Come fai ad avere questa apertura con una fotocamera di tale larghezza?
l'f-stop è definito come lunghezza focale/diametro d'apertura .
con sensori piccoli come quelli dei cellulari, la lunghezza focale di un normale è molto ridotta (dell'ordine di qualche millimetro), perciò per f-stop bassi non servono aperture enormi.
dj_andrea
27-04-2010, 18:40
Screen size: 3.5"
Resolution: 16:9 nHD (640 x 360 pixels) OLED
16.7 million colours
Capacitive touch screen
Orientation sensor (Accelerometer)
Compass (Magnetometer)
Proximity sensor
Ambient light detector
Shady 91'
27-04-2010, 18:55
visto cosa vi avevo detto?!?!?!
Le compatte da qui ad un anno serviranno solo per caratteristiche particolari, per le quali ci sono cmq segmenti di riferimento migliori.
Le foto sicuramente non sono di n8, ma con le versioni firmware che avanzeranno in casa nokia quella qualità verrà facilmente superata!
Cmq chi pensa che iPhone sia meglio che non ha hardware adeguato e bla bla, come spesso dico, hanno spostato il marketing dai MEGAPIXEL ai MEGAHERTZ. Che colpa ne hanno sti benedetti cell se vi fate offuscare la vista da queste cose????
Per me il cell NON E' giochini o quant'altro, quanto una necessità pratica. Nella fattispecie n8 potrebbe tranquillamente sostituire un navigatore, un lettore mp3, un archivio dati, una compatta e una videocamera hd, nonchè tutti i benefici derivanti da un os che consenta installazioni.
Il tutto a poco più di 450 €....vatteli a comprare separatamente stè cose (già la cyber shot di sony stà sulle 250€.
fraussantin
27-04-2010, 18:59
se tra sei./otto mesi lo vedremo a 300/350 euro come da tradizione nokia spacchera il mondo.
attendiamo risposta apple sperando non sia il solito mattone di lusso
unico difetto imho la linea orrenda da tradizione nokia.
alexsky8
27-04-2010, 19:21
Protocolli: WCDMA 850/900/1700/1900/2100 and GSM/EDGE 850/900/1800/1900
Display: 3.5” OLED, capacitivo, touch screen, widescreen 16:9 nHD con (640*360 pixel) 16M di colori, area attiva 43.2 mm x 76.8 mm
Velocità processore: 680MHz
Connettori: HDMI, 3.5 mm AV, micro USB, uSD slot, 2mm DC jack, USB 2.0 High Speed, USB OTG, USB per ricaricare
Memoria: 256MB RAM, 512 ROM, 16GB eMMC, microSD fino a 32GB
Fotocamera: •12Mpix AF camera with Carl Zeiss Tessar f/2.8 28mm wide-angle optics. Xenon Flash, focal length 29 mm, con zoom 20x digitale
Radio Stereo FM
GPS Integrato
Accelerometro 3D Entry
Sensore di prossimità
Batteria BL-4D 1200mAh (inbox), più di 7.7/5.4 2G/3G in conversazione, 719/603 ore di stanby, 7.3 ore di riproduzione video H.264, 3.2h 720p video recording
Dimensioni: 113.5×59×12.9 mm
Peso: 135 g
processore schifoso e risoluzione display vecchia di 3 anni....assurdo è dire poco, utilizzano i loro fondi di magazzino
e per finire una bella batteria da 1200mAh
mi sembra una presa per i :ciapet:
dj_andrea
27-04-2010, 19:36
:eek: processore schifoso e risoluzione display vecchia di 3 anni....assurdo è dire poco, utilizzano i loro fondi di magazzino
e per finire una bella batteria da 1200mAh
mi sembra una presa per i :ciapet:
•12Mpix AF camera with Carl Zeiss Tessar f/2.8 28mm wide-angle optics. Xenon Flash, focal length 29 mm ti sembra di 3 anni fa ??????? ma che dici .....
ma che dici processore schifoso
ho un 5800 ha 400 mhz ed è velocissimo!!!
dj_andrea
27-04-2010, 19:38
Film, edit and perfect your high-definition masterpieces, then share them with the world. Add music, images, text and transitions - all from the phone. With a large 12 MP sensor and Carl Zeiss optics you can capture great images. The Xenon flash allows you to take good pictures in low-light conditions as well.
The Nokia N8 features an HDMI connection so you can easily show off your images, videos and music on compatible televisions and projectors. All in stunning high-definition digital 720p resolution. It also features premium-quality *Dolby Digital Plus technology - compatible with home theatre systems - so movies will sound as good as they look.
You can browse smoothly through all your favourite albums and once again get thrilled by the album artwork. Re-experience your record collection for over 50 hours straight.
processore schifoso e risoluzione display vecchia di 3 anni....assurdo è dire poco, utilizzano i loro fondi di magazzino
e per finire una bella batteria da 1200mAh
mi sembra una presa per i :ciapet:
Parli come se ti obbligassero a comprarlo. Ancora una volta... dipendera' tutto dal prezzo nei negozi.
Quello che vedo io invece e' un telefono che va a riempire una nicchia che era trascurata da un sacco di tempo: quella dei cameraphone. Flash allo xeno, modulo camera d'avanguardia, video HD, video editing direttamente nel telefono, HDMI out. Se il prezzo al pubblico sara' accettabile vendera' un botto, e a ragione, perche' non c'e' nient'altro di simile in giro.
"It's not technology. It's what you do with it."
beh non mi trovi d'accordo invece...l'N900 non è uno smartphone ma è un internet tablet compatto...questo invece è proprio uno smartphone e nel suo segmento sarà il top di gamma per Nokia. Quando poi la Nokia presenterà degli smartphone basati su Meego allora non questo N8 non sarà più il top. E tra l'altro se vedi ha la stessa piattaforma hardware dell'N900, cambia solo l'SO e una migliore multimedialità dell'N8
Falso. La piattaforma hardware non e' la stessa dell'N900.
Il processore di questo N8 e' un ARMv7 (ARM11) a 680mhz, non Cortex-A8 come n900.
Pero' questo in piu' dell N900 avra' sicuramente hardware dedicato per la codifica/decodifica HD (cosa che l'n900 non e' in grado di reggere).
Pero' entrambe hanno una gpu opengl es2.0.
Quindi sono tutto fuorche' la stessa piattaforma hardware.
Per le specifiche vedi il sito nokia: http://www.forum.nokia.com/devices/N8/
Il Display è troppo, almeno un 4,2 o 4,5
superbau
27-04-2010, 20:14
bellissimo, specia quello giallino :) che caruccio, se vinco al gratte e perdi, magari un pensierino lo faccio :)
Ventresca
27-04-2010, 20:18
il prezzo è ottimo.
Buaahahahahahaha, sono morto dal ridere!! :sbonk: :sbonk:
Guardate questa foto fatta con l'N8 postata sul blog nokia:
http://samples.republicpublishi.netdna-cdn.com/Nokia-N8-sample-6.jpg
Guardate cosa c'e' scritto nell'angolo in alto a destra :cool: :D
http://img227.imageshack.us/img227/4323/33284251.jpg
Dcromato
27-04-2010, 20:24
a me non convince più di tanto anzi solita delusione Nokia, oramai non sa far altro che copiare...lontanissimi i tempi dell'innovativo N95
commento di default dell'iphonista?:confused:
smasher220
27-04-2010, 20:31
Che palle la gente che si lamenta con frasi assurde come "la risoluzione è bassa". Parlate di aria fritta... un display da 3.5" lo volete in full HD per caso??averne di più è semplicemente inutile, appesantisce il SO e le scritte sfruttando tutta la risoluzione diventano semplicemente illeggibili...
PS avete mai guardato un filmato su un Omnia HD?? ecco fatelo e poi venitemi a dire che la risoluzione è insufficiente!!
Comunque, credo che a livello hardware nokia sia veramente troppo indietro rispetto ai concorrenti (htc e Samsung in primis) e non riesco a capire come mai un'azienda così grossa e importante non abbia trovato la forza di reagire... che la stiano boicottando??
Metallurgico
27-04-2010, 20:40
che brutto.. sembra l'enterprise..
Luposardo
27-04-2010, 21:02
Per le caratteristiche e il prezzo di partenza è davvero ottimo, un dispositivo decisamente appetibile!
Pier2204
27-04-2010, 21:18
Nokia sta seguendo la sua strada e da come stanno vendendo sia il 5800 che i successivi questo N8 ne vendono a vagonate..
Hanno il loro sistema e non capisco chi si lamenta che non sia android o winmobile o Iphone style, il symbiam per me va molto bene..
Se ricordate le prime versioni del 5800 erano scattose poi con l'aggiornamento è diventato ottimo, questo nuovo symbiam seguirà probabilmente la starda del 5800..
afhaofhasofhaohfa
27-04-2010, 21:38
Secondo me la risoluzione non è troppo bassa. Già 800*480 su un display da 3.5/3.7 a volte rende certi caratteri difficili da leggere
Markk117
27-04-2010, 21:50
Io sono per le risoluzioni maggiori sui display! se si leggono male le scritte è colpa dell'ottimizzazione! Questi ultimi tempi per quanto nokia mi è cascata in basso la vedo molto sopra ad HTC, quest'ultima rilascia smartphone quasi identici ogni mese per poi abbandonarli a loro stessi se non per un aggiornamento buttato li, le cose migliori devi andarle a prendere dai fan che si sbattono! almeno nokia sta rilasciando terminali diretti a fasce differenti di pubblico e da come sto vedendo il supporto continua anche a distanza di 4-5 anni.
Questo terminale secondo me lo si può vedere come sostituto all' N96, un telefono multimediale, applicazioni in bundle per quel minimo di editing video on-the-go e poi via su youtube o canali di sharing, foto pronte e belle come una fotocamera compatta( anche se le foto viste prima non fossero di questo terminale la qualità sarà comunque ottima come nokia ha abituato i suoi clienti ) e anche queste via su internet o pronte per vederle nella tv in sala con gli amici o parenti ( HDMI ). Tutto questo ruota attorno alla fotocamera da 12 Mpixel. Il processore potevano metterne uno meglio ma contando il prezzo e che sarà incentrato per la codifica di immagini e video potrebbe essere un ottimo terminale per la sua fascia di utenza!
Poi quando esce si vedrà!!!
Ciao ragazzi, visto che vorrei cambiare il mio cellulare e portarmi ad un touch con schermo ampio, multimediale (magari da usarsi anche come modem wi-fi) e buona gestione-registrazione per fotografie, cosa mi consigliate??? iPhone, è un buon prodotto (per me un po costoso!)...alternative???
Vi ringrazio
;-))
Donbabbeo
27-04-2010, 22:17
Il miglior terminale per il suo target di utenza.
Personalmente passo, preferisco rimanere con il mio cellulare da 5 € e aspettare Symbian^4.
PS: da notare alcune features importantissime a cui nessuno ha dato rilevanza:
USB-OTG (permette di collegare dispositivi USB come si fa con il pc [richiede adattatore maschio micro-usb/femmina usb che DOVREBBE essere incluso nella confezione])
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Uno dei pochi (unico?) cellulare Quintband
Dolby Digital Plus
Peccato solamente per la batteria che (si dice) sia non rimovibile.
@Tutti i denigratori: mi spiegate cos'ha Symbian che non va rispetto ad Android/iPhone o meglio, cos'hanno gli altri che a Symbian manca?
darios81
27-04-2010, 23:36
Il miglior terminale per il suo target di utenza.
Personalmente passo, preferisco rimanere con il mio cellulare da 5 € e aspettare Symbian^4.
PS: da notare alcune features importantissime a cui nessuno ha dato rilevanza:
USB-OTG (permette di collegare dispositivi USB come si fa con il pc [richiede adattatore maschio micro-usb/femmina usb che DOVREBBE essere incluso nella confezione])
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Uno dei pochi (unico?) cellulare Quintband
Dolby Digital Plus
Peccato solamente per la batteria che (si dice) sia non rimovibile.
@Tutti i denigratori: mi spiegate cos'ha Symbian che non va rispetto ad Android/iPhone o meglio, cos'hanno gli altri che a Symbian manca?
Non ha niente, solo che si chiama Symbian!!!
Tra l'altro si parla di processore, ma che ne sappiamo se con questo Symbian non va tutto fluido?
Comq dimostrato sul 5800, serve una buona ottimizzazione per rendere il terminale funzionale e reattivo...
Cmq bel cellulare, finalmente si sta andando sulla retta via, facendo terminali ALL IN ONE che soddisfano tutte le esigenze.
Per quanto mi riguarda potrebbe essere un bel terminale.
Ho comunque qualche riserva:
(1) Symbian: non ha nulla che non va. Funziona bene e fa quello che deve fare, ci mancherebbe. D'altra parte chi ha provato o utilizzato iPhone OS o Android 2.1 (non conosco i precedenti) ha "scoperto" un'usabilità e una semplicità che Symbian attuale si dimentica. Immediatezza, velocità, sono queste le chiavi che rendono Symbian vetusto agli occhi di molti. Eppure funziona bene.
(2) Nokia sembra riprendere la "vecchia" strada dove gli smartphone servivano a fare le foto! :stordita: Mi pare che il mercato abbia preso una direzione ben diversa.
Oltretutto la pianterei con il discorso di Carl Zeiss: è una follia, un inutile insulto al nome stesso. E' plastica, inutile e banale plastica di qualità scarsissima. Il sensore, per miracoloso che sia (:mbe: ) semplicemente non può tirare fuori risultati accettabili con 12Mpx.
Ma rispondetemi a una sola domanda: a cosa caspita vi servono 12mpx?
Non è un discorso di compatta, reflex o medio formato.. è solo un discorso di utilità! Vi portate memorie più grandi per files enormi e pesanti da trattare, che poi al 99% delle volte andrete a ridimensionare a 800x600 per uso web. :muro: Ma qualcuno lo capisce che rinunciare a 4-6Mpx non sarebbe stato un compromesso, ma un grandissimo vantaggio da ogni punto di vista?
Si vogliono telefoni in grado di andare su internet, sostituire console, funzionare da lettori mp3 o da navigatori satellitari, scattare fotografie. Ok. Ma perchè si deve sempre confondere la qualità con i numeri?
(3) Il prezzo è alto. Mi pare evidente che Nokia stia puntando tutto sui prezzi ultimamente, ma questo di lancio è troppo alto. Sicuramente scenderà in tempi brevi, ma per ora...
Sono comunque molto curioso di vedere e provare personalmente il nuovo Symbian...
che brutto.. sembra l'enterprise..
Correzione.. sembra Enterprise :asd:
dj_andrea
28-04-2010, 01:44
Per quanto mi riguarda potrebbe essere un bel terminale.
Ho comunque qualche riserva:
Oltretutto la pianterei con il discorso di Carl Zeiss: è una follia, un inutile insulto al nome stesso. E' plastica, inutile e banale plastica di qualità scarsissima. Il sensore, per miracoloso che sia (:mbe: ) semplicemente non può tirare fuori risultati accettabili con 12Mpx.
Ma rispondetemi a una sola domanda: a cosa caspita vi servono 12mpx?
Non è un discorso di compatta, reflex o medio formato.. è solo un discorso di utilità! Vi portate memorie più grandi per files enormi e pesanti da trattare, che poi al 99% delle volte andrete a ridimensionare a 800x600 per uso web. :muro: Ma qualcuno lo capisce che rinunciare a 4-6Mpx non sarebbe stato un compromesso, ma un grandissimo vantaggio da ogni punto di vista?
Si vogliono telefoni in grado di andare su internet, sostituire console, funzionare da lettori mp3 o da navigatori satellitari, scattare fotografie. Ok. Ma perchè si deve sempre confondere la qualità con i numeri?
(3) Il prezzo è alto. Mi pare evidente che Nokia stia puntando tutto sui prezzi ultimamente, ma questo di lancio è troppo alto. Sicuramente scenderà in tempi brevi, ma per ora...
Sono comunque molto curioso di vedere e provare personalmente il nuovo Symbian...
2 guarda se hai 12 e lo ridimensioni a 800 x 600 con poca luce sarà piu nitida l'img
4
3 alto? 440 euro?? ma se ha praticamente tutto
e non parliamo di cpu perchè è quella del iphone ed è un razzo iphone bisogna vedere come va qui
RedLeader
28-04-2010, 08:34
Sono l'unico a cui questo cell ha fatto buona impressione? Quando scenderà sotto i 250 sarà mio (a meno che per quel tempo e quel prezzo non ci sia di meglio) xD
}DrSlump{
28-04-2010, 08:42
Io vorrei spezzare una lancia a favore di questo terminale. Anche se le caratteristiche tecniche possono aver fatto storcere il naso a qualcuno, vorrei far notare come le scelte progettuali siano state orientate tutte alla realizzazione di un prodotto con forti caratteristiche multimediali. Ciò ha fatto propendere alla scelta di un processore centrale basato su ARM1176, sicuramente non di ultima generazione ma dotato di sufficente potenza per la gestione del sistema e sicuramente più economico di un nuovo cortex a8, coadiuvato da un Broadcom BCM2727 per la gestione di tutta la parte multimediale del sistema. La scelta quindi è stata quella di realizzare una piattaforma bilanciata nelle prestazioni che permetta di contenere un pò i costi. Sottolineo anche, come già forse qualcuno ha fatto notare, che il terminale è dotato di wifi-n e usb-otg, cose assolutamente non comuni a tutti i terminali. In ultima analisi, mi è piaciuta anche la scocca realizzata completamente in alluminio anodizzato, cosa che dovrebbe sicuramente giovare alla solidità del prodotto.
Se le promesse verranno mantenute ed il prodotto si dimostrerà valido nel suo complesso, potrebbe diventare un valido sostituto del mio ottimo (e ancora valido) n82.
alexsky8
28-04-2010, 08:57
commento di default dell'iphonista?:confused:
ma stai scherzando ?
Sono l'anti Iphonista per eccellenza.
digitalsound
28-04-2010, 08:59
Se la Nokia facesse cellulari più reattivi e con maggiore durata della batteria la farebbe da padrona sul mercato!
Comunque questo smartphone sembra un'altro buon prodotto, anche il prezzo di lancio non mi sembra troppo alto...
alexsky8
28-04-2010, 09:01
Parli come se ti obbligassero a comprarlo. Ancora una volta... dipendera' tutto dal prezzo nei negozi.
Quello che vedo io invece e' un telefono che va a riempire una nicchia che era trascurata da un sacco di tempo: quella dei cameraphone. Flash allo xeno, modulo camera d'avanguardia, video HD, video editing direttamente nel telefono, HDMI out. Se il prezzo al pubblico sara' accettabile vendera' un botto, e a ragione, perche' non c'e' nient'altro di simile in giro.
"It's not technology. It's what you do with it."
ovviamente i commenti erano riferiti al prezzo di 370+iva , assolutamente fuori mercato per un terminale che uscirà presumibilmente a settembre-ottobre
alexsky8
28-04-2010, 09:03
:eek:
•12Mpix AF camera with Carl Zeiss Tessar f/2.8 28mm wide-angle optics. Xenon Flash, focal length 29 mm ti sembra di 3 anni fa ??????? ma che dici .....
ma che dici processore schifoso
ho un 5800 ha 400 mhz ed è velocissimo!!!
ah quindi basta un sensore da 12Mpixel per fare foto migliori....la corsa a chi l'ha più lungo è iniziata :sofico:
noto una certa somiglianza col sidekick...non è che il prossimo lo faranno con lo schermo scorribile??
nel forum di uno dei più noti siti internazionali di telefonia mobile (non so se lo posso citare)
provano a fare un po di calcoli per risalire alle dimensioni del sensore di alcuni telefonini e questo e ciò che è venuto fuori:
sony ericsson satio: 1/2.5″
samsung pixon 12 : 1/2.5"
nokia n86 8mp : 1/2.5"
sony ericsson vivaz: 1/3.2"
nokia n8 : 1/1.9"
chiedo a qualcuno più tecnico di me se questi risultati vi sembrano realistici
darios81
28-04-2010, 09:31
Se la Nokia facesse cellulari più reattivi e con maggiore durata della batteria la farebbe da padrona sul mercato!
Comunque questo smartphone sembra un'altro buon prodotto, anche il prezzo di lancio non mi sembra troppo alto...
Ma quando la finiremo con queste cavolate assurde?
ah quindi basta un sensore da 12Mpixel per fare foto migliori....la corsa a chi l'ha più lungo è iniziata :sofico:
No, quello che conta e' anche:
- Dimensione del sensore
- Bonta' delle lenti
- Un buon flash
Questo telefono ha:
- Sensore da 1/1.9″ (stimato)
- Lenti zeiss
- Flash Xenon
Vorrei far notare che se la dimesione del sensore venisse confermata e' addirittura migliore di quella di molte compatte
Fonte: http://blog.gsmarena.com/how-large-is-the-nokia-n8-12-megapixel-large-image-sensor/
halduemilauno
28-04-2010, 09:53
http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-n8-light
;)
estatto anche io ho letto quel forum
in fin dei conti poi è stata la nokia stessa a presentarlo principalmente come un cameraphone
perciò paragonarlo ad altri smartphone all purpose non ha senso
2 guarda se hai 12 e lo ridimensioni a 800 x 600 con poca luce sarà piu nitida l'img
Studiati le BASI della fotografia.
E' l'esatto contrario.
Con 12mpx contro 6 sullo stesso sensore avrai più rumore e meno nitidezza.
(non conta a quanto lo ridimensioni, ma come viene catturata l'immagine)
No, quello che conta e' anche:
- Dimensione del sensore
- Bonta' delle lenti
- Un buon flash
Questo telefono ha:
- Sensore da 1/1.9″ (stimato)
- Lenti zeiss
- Flash Xenon
Vorrei far notare che se la dimesione del sensore venisse confermata e' addirittura migliore di quella di molte compatte
Fonte: http://blog.gsmarena.com/how-large-is-the-nokia-n8-12-megapixel-large-image-sensor/
Un sensore da 1/1.9" non è credibile neanche al cinema.
Lenti Zeiss non significa nulla: sono di plastica, lo capite? Posso anche scrivere Ferrari sul mio orologio della Dash, ma rimane un orologio della Dash.
Non parliamo di dimensioni del sensore e bontà delle lenti per un terminale con "lenti" in plastica dalle focali minime e un sensore che per forza di cose non può avere le dimensioni stimate (altrimenti sarebbe un miracolo).
Il flash xenon è un valore aggiunto.
La stima si basa sulla fuffa e sul fumo: non si hanno nemmeno foto realistiche...
Non voglio screditare Nokia (che ho sempre avuto trovandomi molto bene), ma sono abbastanza stanco di sentire sparare a caso su fotocamere che di "foto" hanno solo il nome.
Lo sapete che una Nikon D300s ha 12Mpx? :-D E' uscita 5 mesi fa e ha sensore APS-C.
Ben vengano le fotocamere "di qualità" sui cellulari, ma che si punti alla qualità, non ai numeri per vendere! A volte sembra che si sacrifichi la qualità stessa per favorire i numeroni...
Già sulle compatte si esagera, affidando tutto al software che deve essere capace di ridurre sensibilmente il rumore senza distruggere i dettagli dell'immagine, ma qui si arriva a dire che "con 12mpx l'immagine è più nitida... :fagiano: :fagiano: :stordita: " :doh: :muro: :rolleyes:
Non sarà che il diretto concorrente di questo terminale sia il Sony Ericsson Satio che offre caratteristiche simili e lo si trova a 430Eu?
Un sensore da 1/1.9" non è credibile neanche al cinema.
Lenti Zeiss non significa nulla: sono di plastica, lo capite? Posso anche scrivere Ferrari sul mio orologio della Dash, ma rimane un orologio della Dash.
Certo che lo capisco, ma anche molte compatte hanno le lenti in plastica. E c'e' in ogni caso e' la lavorazione che fa il piu' oltre al materiale (c'e' plasitca e plastica).
Non parliamo di dimensioni del sensore e bontà delle lenti per un terminale con "lenti" in plastica dalle focali minime e un sensore che per forza di cose non può avere le dimensioni stimate (altrimenti sarebbe un miracolo).
E perche' no? La matematica non e' un opinione, il calcolo fatto da gsmarena mi sembra coretto... cio' spiegherebbe anche il fatto che abbiano dovuto far sporgere il modulo camera dal resto dello chassis, per ovvie questioni fisiche.
La stima si basa sulla fuffa e sul fumo: non si hanno nemmeno foto realistiche...
queste non lo sono? http://conversations.nokia.com/2010/04/27/first-12-megapixel-sample-photos-shot-on-nokia-n8-untouched/
I discorsi qui sono due: o nokia mente (puo' pure essere) oppure il modulo camera di quel telefono e' davvero buono.
Lo sapete che una Nikon D300s ha 12Mpx? :-D E' uscita 5 mesi fa e ha sensore APS-C.
E quindi? Nessuno qui si e' mai sognato di confrontare un telefono con una reflex.
Ma con una compatta ci puo' stare. E questo e' quello che fino ad ora piu' di tutti sembra poterti permettere di lasciarla a casa.
In ogni caso, come detto prima, finche' non lo provo e non vedo con i miei occhi non compro.
Già sulle compatte si esagera, affidando tutto al software che deve essere capace di ridurre sensibilmente il rumore senza distruggere i dettagli dell'immagine, ma qui si arriva a dire che "con 12mpx l'immagine è più nitida... :fagiano: :fagiano: :stordita: " :doh: :muro: :rolleyes:
Dimmi dove ho detto che sono i megapixel a rendere l'immagine piu' nitida, io ho parlato della dimensione del sensore.
Per la cronaca, anche io ho una reflex (pentax k200d).
alexsky8
28-04-2010, 10:30
Un sensore da 1/1.9" non è credibile neanche al cinema.
Lenti Zeiss non significa nulla: sono di plastica, lo capite? Posso anche scrivere Ferrari sul mio orologio della Dash, ma rimane un orologio della Dash.
esattamente, sono lenti in plastica che peggiorano persino l'immagine finale.
Come già detto in questo settore giocano a chi l'ha più lungo senza considerare che basterebbe avere un sensore da 5/8Mpixel e lavorare sulla qualità del sensore e sulle lenti.
Poi lasciamo perdere lo zoom 20x che in strumenti simili è totalmente inutilizzabile...è già inutilizzabile un 2x figuriamoci un 20x...i teleobiettivi da 1000 e passa euro potrebbero incazzarsi
Dimmi dove ho detto che sono i megapixel a rendere l'immagine piu' nitida, io ho parlato della dimensione del sensore.
Per la cronaca, anche io ho una reflex (pentax k200d).
Non mi riferisco a te, ma a Andrea_dj.
E te lo quoto anche:
Originariamente inviato da dj_andrea
2 guarda se hai 12 e lo ridimensioni a 800 x 600 con poca luce sarà piu nitida l'img
Non paragono una reflex al cellulare e me ne guardo bene, ma non posso sentire quelle panzanate sui megapixel.
Le foto di quel blog sono fuffa secondo il 99% di chi le ha viste. Ripeto: non sono credibili. Vediamolo, proviamolo, poi ne riparliamo.
Le compattine avranno anche ottiche scarse (e peggio ancora), ma non sono di plastica. Ed è Nokia che tira fuori le Carl Zeiss in plastica per poter scrivere il nome sulla scatola, non le compattine dall'ottica scadente.
C'è plastica e plastica, ma una lente, per definizione, non può essere di plastica...
alexsky8
28-04-2010, 10:37
Certo che lo capisco, ma anche molte compatte hanno le lenti in plastica. E c'e' in ogni caso e' la lavorazione che fa il piu' oltre al materiale (c'e' plasitca e plastica).
no , c'è vetro e vetro vorrai dire, la plastica la si trova nelle patatine.
Ragazzi non scherziamo sulle lenti perchè sono una componente FONDAMENTALE altrimenti non si spiegherebbe la differenza fra lenti comuni e lenti ED alla fluorite lavorate a 1/8 lambda...migliaia di euro che i fotografi professionisti vorrebbero fare a meno di spendere
Aggiungo:
sono sicuro che per essere un cell questo telefono restituirà comunque buone immagini, assolutamente superiori a molti concorrenti.
La mia critica è rivolta al marketing: avrebbe potuto essere superiore, a prescindere dal risultato realmente ottenuto, rinunciando ai numeroni che rappresentano una spinta per il marketing, e un calcio alla qualità (per quanto buona questa possa essere).
E Carl Zeiss..... ma per favore.
Non mi riferisco a te, ma a Andrea_dj.
E te lo quoto anche:
Non paragono una reflex al cellulare e me ne guardo bene, ma non posso sentire quelle panzanate sui megapixel.
Ah, su queste siamo d'accordo.
Le foto di quel blog sono fuffa secondo il 99% di chi le ha viste. Ripeto: non sono credibili. Vediamolo, proviamolo, poi ne riparliamo.
Tuo diritto non crederci. Anche io sono sorpreso. Sono d'accordo sul fatto che voglio provarlo prima (come tutte le cose d'altronde).
Le compattine avranno anche ottiche scarse (e peggio ancora), ma non sono di plastica. Ed è Nokia che tira fuori le Carl Zeiss in plastica per poter scrivere il nome sulla scatola, non le compattine dall'ottica scadente.
C'è plastica e plastica, ma una lente, per definizione, non può essere di plastica...
Sui cellulari nokia zeiss l'unica parte in plastica e' il coprilente, come molte compatte. Che poi la lente in vetro sia minuscola siamo d'accordo e che debba sottostare a tutti il limiti fisci del caso anche.
no , c'è vetro e vetro vorrai dire, la plastica la si trova nelle patatine.
Ragazzi non scherziamo sulle lenti perchè sono una componente FONDAMENTALE altrimenti non si spiegherebbe la differenza fra lenti comuni e lenti ED alla fluorite lavorate a 1/8 lambda...migliaia di euro che i fotografi professionisti vorrebbero fare a meno di spendere
Cerchiamo di tenere le reflex e la fotografia professionale fuori dal discorso per favore? :)
Si sta parlando di altro.
Aggiungo:
sono sicuro che per essere un cell questo telefono restituirà comunque buone immagini, assolutamente superiori a molti concorrenti.
La mia critica è rivolta al marketing: avrebbe potuto essere superiore, a prescindere dal risultato realmente ottenuto, rinunciando ai numeroni che rappresentano una spinta per il marketing, e un calcio alla qualità (per quanto buona questa possa essere).
E Carl Zeiss..... ma per favore.
Errr... forse non sono stato chiaro. Anche io sono contro il pomapggio di megapixel in sensori minuscoli, ma e' un dato di fatto che il trend e' quello (purtroppo)...
Cmq, ribadisco, l'unica e' aspettare e vedere quando esce.
Errr... forse non sono stato chiaro. Anche io sono contro il pomapggio di megapixel in sensori minuscoli, ma e' un dato di fatto che il trend e' quello (purtroppo)...
Cmq, ribadisco, l'unica e' aspettare e vedere quando esce.
Ma infatti non sei tu quello che spara.. ! :sofico:
cmq non capisco perchè a priori la nokia debba essere sospettata di essere bugiarda.
aspettiamo che inizino a circolare un certo numero di esemplari che non siano prototipi e poi giudichiamo.
ad oggi quello che dovremmo dire non è che quelle foto al 99% sono fake
bensì che forse nokia è riuscita a fare un ottimo prodotto
puccio1984
28-04-2010, 11:47
io sono curioso di vedere come si comporta questo oled sotto il sole! Mi piacerebbe un confronto con il super amoled di samsung
risoluzione display vecchia di 3 anni
La risoluzione è la stessa del 5800, dell'X6 e dell'N97 Mini. Se vogliono invogliare i produttori a scrivere nuove applicazioni la risoluzione del display più e simile ad altri meglio è.
Donbabbeo
28-04-2010, 13:02
La risoluzione è la stessa del 5800, dell'X6 e dell'N97 Mini. Se vogliono invogliare i produttori a scrivere nuove applicazioni la risoluzione del display più e simile ad altri meglio è.
Già, considerando la presenza delle QT 4.6, lo scopo di questo terminale è quello di "traghettare" symbian verso il full QT di Symbian ^4 mantenendo la retrocompatibilità.
noto una certa somiglianza col sidekick...non è che il prossimo lo faranno con lo schermo scorribile??
Vecchio leak che acquista sempre più credibilità come futuro N9:
http://i.komorkomaniak.pl/2010/02/nokia_n98_leak_rumor-540x299-medium.jpg
Tornando al discorso delle foto: non capisco perchè trovate così strano che abbia il sensore più grande mai montato in uno smartphone, tutto fa pensare che sia vero. Ecco quindi che diventa più sensata la dichiarazione di un mesetto fa del boss Nokia dicendo che i telefoni soppianteranno le compatte nel giro di qualche anno.
Questo è il primo video rilasciato fatto dall'N8: la qualità sembra ottima.
http://vimeo.com/11266224
Peccato solamente per il processore, ovviamente sarebbe stato meglio un Cortex A8, ma in quel caso non sarebbe stato più una fascia media, ma altissima. Comincia a girare la voce che sia un Tegra il processore montato, le specifiche combaciano.
Peccato solamente per il processore, ovviamente sarebbe stato meglio un Cortex A8, ma in quel caso non sarebbe stato più una fascia media, ma altissima. Comincia a girare la voce che sia un Tegra il processore montato, le specifiche combaciano.
Uh, hai ragione, sembra proprio un Tegra APX 2600:
http://www.nvidia.com/object/product_tegra_apx_us.html
* Processor and Memory Subsystem
o ARM11 MPCore
o 32-bit LP-DDR
o Enhanced NAND Flash support
* HD AVP (High Definition Audio Video Processor)
o 720p H.264 Baseline Profile Encode or Decode
o 720p VC-1/WMV9 Advanced Profile Decode
o D1 MPEG-4 Simple Profile Encode or Decode
o Supports multi-standard audio formats, including AAC, AMR, WMA, and MP3
o JPEG Encode and Decode acceleration
* ULP NVIDIA GPU
o OpenGL ES 2.0
o Programmable Pixel Shader
o Programmable Vertex and Lighting
o Advanced 2D Graphics
* Imaging
o Up to 12 megapixel camera sensor support
o Integrated ISP
o Advanced imaging features
* Display Subsystem
o True dual-display support
o 720p (1280x720) HDMI 1.3 support
o FWVGA (864x480) LCD and SXGA (1280x1024) CRT support
o Composite and S-Video TV output
* Peripherals
o USB 2.0 OTG, USB 2.0 ULPI, HDMI, MIPI CSI/DSI/HSI, UART, SPI, SDIO, I2C, I2S
JamesTrab
28-04-2010, 13:53
Mi sa che Nokia si riprende con questo modello.. :rolleyes:
Shady 91'
28-04-2010, 17:35
porca vacca! ho appena scoperto tramite the nokia blog che in modalità video n8 dispone di una fantastica caratteristica che gli consente di mettere a fuoco in contemporanea sia un oggetto vicino (min 60 cm) e oggetti distanti all'infinito (ovvio che si fà per dire).
ORA si spiego come mai la scena del video sia quella di un atleta con sfondo di un cantiere! E sopratutto perchè si vedano bene entrambi i soggetti!
E dulcis in fundo è dotato di due microfoni che potrebbero in qualche modo distinguere l'audio di chi registra con quello dell'ambiente circostante.
gran bel dispositivo...punto interrogativo resta il symbian...
darios81
28-04-2010, 18:44
gran bel dispositivo...punto interrogativo resta il symbian...
Ma secondo me, invece sara' un dispositivo finalmente completo, sentendo varie notizie , vendendo foto e video, penso proprio sara' uno smarthphones di cui sentiremo parlare da qui e in futuro molto.
Guardate, che in un telefono dove la multimedialita' e' onnipresente, la fotocamera (e videocamera) sono fondamentali ( anche perche la prima cosa che ti viene in mente mentre sei fuori e di scattare una foto).
Solo per questo unito che e completo ed il Symbian cmq vada avra un buon parco programmi (già ora le apps Symbian per il 5th edition sono in forte ascesa).
Da possessore di un Nokia N95 e da estimatore di Nokia devo dire che in questi ultimi anni sono stato molto deluso dei prodotti che ha sfornato la casa finlandese, tuttavia come prima inpressione questo potrebbe essere davvero un terminale interessante :eek:
Flash, Silverlight, Fotocamera sicuramente valida (e non parlo dei "12mpx", ma dico che sicuramente la qualità sarà superiore a quella del mio N95, cosa rara tra gli ultimi smartphone usciti, vedi Motorola Milestone, iPhone o HTC HD2) con flash decente e con ragione di esistere, connettività paragonabile (se rapportato all'anno del lancio) a quella dell'N95, che ha l'uscita component, sono sicuramente dei punti a favore dell'N8 che difficilmente possiamo trovare in altri telefoni. Inoltre il prezzo di lancio è davvero degno di nota, visto che ormai siamo abituati a terminali che al lancio costano tutti 600€.
L'unica nota dolente, a mio avviso, è lo schermo (solo 3.5", risoluzione bassa).
Per quanto riguarda il sistema operativo non mi pronuncio, ed evito di fare commenti anche agli interventi di alcuni che appena leggono Symbian dicono che fa schifo. E' una nuova versione, non ne sa niente nessuno. Punto.
pgp
X darios81
Io adesso ho un omnia hd che ha symbian 5th(pienamente soddisfatto) quindi concordo pienamente con cio' che hai detto ; questò però non toglie il fatto che symbian stà perdendo un pò di terreno rispetto ad android
Donbabbeo
28-04-2010, 19:24
Per quanto riguarda il sistema operativo non mi pronuncio, ed evito di fare commenti anche agli interventi di alcuni che appena leggono Symbian dicono che fa schifo. E' una nuova versione, non ne sa niente nessuno. Punto.
pgp
Guarda, in teoria è una "semplice" risistemata del s60 5th, che punta a migliorare l'interfaccia e l'usabilità per l'uso touch.
Symbian NON è lento né vecchio, anzi, è l'unico S.O. mobile che permetta un multitasking completo, è il più parco nei consumi ed il più efficente a livello computazionale e, a tutt'oggi, l'unico con features veramente complete.
L'unica carenza che possiamo imputarli è l'interfaccia non al passo con i tempi e la difficoltà nella programmazione, ecco per cui ^3 ha una rivisitazione dell'interfaccia e l'sdk symbian passa alle QT; il vero passo sarà comunque con ^4, dove l'interfaccia sarà completamente in QT ed il S.O. sarà il primo creato dalla completa apertura del codice.
darios81
28-04-2010, 21:59
X darios81
Io adesso ho un omnia hd che ha symbian 5th(pienamente soddisfatto) quindi concordo pienamente con cio' che hai detto ; questò però non toglie il fatto che symbian stà perdendo un pò di terreno rispetto ad android
Android? Ancora... non per creare flames o via dicendo, pero' se venite da esperienze Symbian ( o anche Windows Mobile) di accorgerai che Android non e' quello che sembra (avevo voglia di prendermi un terminale Android come qualcuno sapra' e lo avuto a casa per 2 giorni ).
Il difetto di Nokia e' stato quello di trascurare per un periodo il mercato touch, di puntare su telefoni tutti gli stessi (100 modelli tutti similari o giu di li) e pecca piu grave che la grafica( o interfaccia o GUI) e' similare a quella del vetusto 6600.
La gente vuole vedere qualcosa di nuovo (anche se quello che hai funziona bene) per questo il rifacimento dell'interfaccia.
Alla fine dopo 2 giorni di Android, mi sono accorto che cmq vada il 5800 che ho a casa, fa tutto quello che fa il terminale Android in mio possesso, in piu ci sono alcuni passaggi del S.O. che sono decisamente migliori gestiti su Symbian
L'idea che si ha e si nota subito e' che Android e di recente genrazione acerbo in molte parti mentre Symbian e piu navigato e sa di gia visto ( cosa che molti reputano come non essere al passo con i tempi).
Le cose belle dei nuovi terminali HTC con Android ( avevo il Legend a casa) sono i materiali ( il Legend ha una scocca fenomenale), i materiali con cui sono costruiti di prima qualita ed un S.O. che e' aperto e concettualmente e' un incrocio tra un Win Mobile per certi aspetti e un iphone per altri.
Peccato che alla fine si vada a peccare in dettagli non trascurabili: su uno e non ho capito il motivo l'eccessivo consumo della Batteria sotto copertura 3,5G e in presenza di GPS o Wi-Fi attivo o la mancanza di videochiamata anche su modelli di punta come il Desire (cioe' sto spendendo sempre sui 500Euro).
Cmq confido molto in questo Nokia
io avevo un 5800 e ora ho un milestone...beh è un altro pianeta, c'è poco da dire
il discorso "quello che fa android\iphone lo fa anche il mio cel da 100€" è sbagliato in partenza, perchè la differenza è COME LO FA
non ho voglia di spiegare perchè e per come, documentatevi e/o provatelo
Android? Ancora... non per creare flames o via dicendo, pero' se venite da esperienze Symbian ( o anche Windows Mobile) di accorgerai che Android non e' quello che sembra
questa me la devi spiegare, io vengo da esperienze symbian, più d'una, ma non capisco la tua affermazione...cosa dovrebbe sembrare android che in realtà non è?? perchè io essendo appassionato di tecnologia sono uno che guarda mille recensioni prima di comprare uno smartphone, e ovviamente mi ero fatto un'idea di android che non è stata affatto tradita, anzi ho scoperto caratteristiche positive che non trasparivano dalle recensioni e mentre quelle negative sono poche e non sempre imputabili totalmente ad android, vedi la scarsa durata della batteria o l'eccessivo consumo in hspa...
Comunque il milestone in wifi non consuma niente e uno smartphone che consuma poco durante una navigazione gps devo ancora trovarlo.
Rimanendo in tema mi sembra quasi perfetta la gestione da parte del s.o. delle varie connessioni, lo switch tra wifi e 3g avviene in automatico senza perdere tempo a smanettare, idem per il gps che puoi lasciare sempre "acceso" tanto si attiva da solo quando realmente richiesto da una applicazione, altrimenti rimane off
La videochiamata dico solo che non l'ho mai usata in vita mia, ma questo è un aspetto personale.
darios81
29-04-2010, 15:03
questa me la devi spiegare, io vengo da esperienze symbian, più d'una, ma non capisco la tua affermazione...cosa dovrebbe sembrare android che in realtà non è?? perchè io essendo appassionato di tecnologia sono uno che guarda mille recensioni prima di comprare uno smartphone, e ovviamente mi ero fatto un'idea di android che non è stata affatto tradita, anzi ho scoperto caratteristiche positive che non trasparivano dalle recensioni e mentre quelle negative sono poche e non sempre imputabili totalmente ad android, vedi la scarsa durata della batteria o l'eccessivo consumo in hspa...
Comunque il milestone in wifi non consuma niente e uno smartphone che consuma poco durante una navigazione gps devo ancora trovarlo.
Rimanendo in tema mi sembra quasi perfetta la gestione da parte del s.o. delle varie connessioni, lo switch tra wifi e 3g avviene in automatico senza perdere tempo a smanettare, idem per il gps che puoi lasciare sempre "acceso" tanto si attiva da solo quando realmente richiesto da una applicazione, altrimenti rimane off
La videochiamata dico solo che non l'ho mai usata in vita mia, ma questo è un aspetto personale.
Ti sottolineo questa parte che molti evidenziano come nota positiva.
Gia' la fa pure il 5800, che attiva e disattiva GPS e Wifi solo quando richiesti.
Io non capisco questo, evidenziare cose che gia ci sono in altri terminali e poi andare criticare proprio il Symbian dove in alcuni aspetti fa certe cose da ben 2 anni prima.
Per le videochiamate e' un tuo parere.In un terminale che costa 500Euro dove io possiedo la scheda della TRE che mi permette di videochiamare Gratis, non vedo il motivo perche non debba essere presente..Sto spendendo sempre 500Euro e non 200euro, voglio tutto da cio' che non mi serve a cio' che mi serve.
Ultimo e non meno importante: ho letto e provato per mio fortuna un sistema con Android.Non capisco come sia possibile che certi terminali non abbiano opzioni da settare in certi campi ( vedi la fotocamera ).
Per la batteria sotto copertura 3 e navigando su internet come modem , la batteria non dura niente...
nel 5800 il gps se lo attivi non rimane dormiente come su android ma si collega quindi consuma anche se non è utilizzato da nessuna applicazione, per il wifi non mi ricordo bene...
comunque era solo un aspetto positivo dato che eravamo in tema, ma ce ne sono altri se vuoi...
nel mio le impostazioni della fotocamera ci sono..
devi ancora spiegarmi perchè android non è quello che sembra
darios81
29-04-2010, 16:32
nel 5800 il gps se lo attivi non rimane dormiente come su android ma si collega quindi consuma anche se non è utilizzato da nessuna applicazione, per il wifi non mi ricordo bene...
comunque era solo un aspetto positivo dato che eravamo in tema, ma ce ne sono altri se vuoi...
nel mio le impostazioni della fotocamera ci sono..
devi ancora spiegarmi perchè android non è quello che sembra
Ma che stai dicendo? Secondo me avete usato un Symbian per 5 minuti.
Se stacchi Nokia Maps o Google Maps il GPS rimane attivo? Te lo devi staccare a mano? Ma dai per favore...tra l'altro sta cosa la faceva pure n95 se non erro...vecchio di 3 anni come minimo.
Il tuo Android e' il Desire? o Milestone? sono gli unici mi pare ad avere le impostazioni per la fotocamera, negli altri scatti e basta!!!
Ma e' possibile che avevi il 5800 e non mai citato questa funzione che ora ritieni positivissima perche si trova su Android?
I cellulari Symbian disattivano il Wifi edi l GPS in automatico dopo un tot di tempo e vengo riattivati in automatico da i programmi tra l'altro permettono come penso facciano pure lgi altri di scegliere il proprio punto d'accesso (in maniera automatica e funzionale scansionando pure altre WLAN , visto che le note sono gia presenti) o nel caso di sistemi che usano il posizionamento si attiva e disattiva in automatico quando apri e chiudi i programmi...
non mi pare sia una cosa tanto difficile
darios81
29-04-2010, 16:39
devi ancora spiegarmi perchè android non è quello che sembra
Mi spieghi perche tutti lo esaltano e poi vengono evidenzate come note positive cose che vengono fatte da certi telefoni da 2 anni?
Ancora uno che ha fatto un confronto serio tra due terminali non c'e stato.
Si potrebbe la qualunque, anche perche inizialmente si epresi dalla novita e tutto sembra bello e diverso.Poi dopo un po ti accorgi che gira e rigira e tutto uguale e vengono a galla i limiti di un sistema ancora immaturo in alcuni punti.
Donbabbeo
29-04-2010, 18:47
devi ancora spiegarmi perchè android non è quello che sembra
Personalmente, perchè un sistema operativo che per essere veramente usabile richiede di essere "sbloccato" in qualche modo non merita attenzione.
Vogliamo parlare poi del bluetooth che richiede un programma esterno (a pagamento) per trasferire files? O del fatto che le applicazioni girano praticamente tutte sotto macchina virtuale?
Symbian dalla sua ha che è un sistema operativo nato per il mondo mobile, al contrario di Android che prende linux e lo adatta all'uso mobile, difatti il primo richiede risorse ed ha consumi ridicoli, al contrario del secondo.
Comunque smettiamola di girarci intorno, ciò che ognuno lamenta del symbian (ed osanna in iPhone e Android) è l'interfaccia grafica: da questo punto di vista nulla da criticare, sono perfettamente d'accordo. Se mettessero un'interfaccia decente touch oriented, adeguatamente eye candy e leggera, farebbe il botto (che tra l'altro è l'obiettivo prefissato con Symbian ^4).
Donbabbeo
29-04-2010, 19:43
POST DI PRECISAZIONE:
Vecchio leak che acquista sempre più credibilità come futuro N9:
http://i.komorkomaniak.pl/2010/02/nokia_n98_leak_rumor-540x299-medium.jpg
In realtà dovrebbe trattarsi dell'E7, che rispetto all'N8 ha fotocamera inferiore ma schermo di 4" e tastiera a 4 righe. Dovrebbe essere presentato entro giugno.
Uh, hai ragione, sembra proprio un Tegra APX 2600
Ora si dice che il coprocessore video dovrebbe essere un Broadcom BCM2727 multimedia processor affiancato ad un classico TI già strautilizzato dalla Nokia, solo aumentato di frequenza.
Il vero salto di qualità comunque avverrà entro la metà del prossimo anno con l'uscita di Symbian ^4 e dell'hardware standard per i flagship Symbian (device di classe media a 400 € massimi) che sarà l'ST Ericsson U8500, un Arm Cortex A9 Mp con Mali 400 come gpu.
Vogliamo parlare poi del bluetooth che richiede un programma esterno (a pagamento) per trasferire files? O del fatto che le applicazioni girano praticamente tutte sotto macchina virtuale?
Questo lo fanno molte marche ahimé...
Symbian dalla sua ha che è un sistema operativo nato per il mondo mobile, al contrario di Android che prende linux e lo adatta all'uso mobile, difatti il primo richiede risorse ed ha consumi ridicoli, al contrario del secondo.
Comunque smettiamola di girarci intorno, ciò che ognuno lamenta del symbian (ed osanna in iPhone e Android) è l'interfaccia grafica: da questo punto di vista nulla da criticare, sono perfettamente d'accordo. Se mettessero un'interfaccia decente touch oriented, adeguatamente eye candy e leggera, farebbe il botto (che tra l'altro è l'obiettivo prefissato con Symbian ^4).
Ma...se non sbaglio Nokia migrerà completamente a MeeGo. Non è mica basato su linux anche lui? :|
darios81
30-04-2010, 07:33
Questo lo fanno molte marche ahimé...
Ma...se non sbaglio Nokia migrerà completamente a MeeGo. Non è mica basato su linux anche lui? :|
- Ma quali terminali?
- Ti sbagli, Symbian rimarrà per molto tempo, e fanno pure bene
Asterion
30-04-2010, 07:39
Si devono anche ricordare che uno smartphone rimane anche un telefono e le qualità telefoniche non vanno trascurate. Spero non sia l'ennesimo dispositivo con batteria che non arriva a sera, spero anche che abbia una buona tenuta di segnale e si senta bene.
Asterion
30-04-2010, 08:12
- Ma quali terminali?
- Ti sbagli, Symbian rimarrà per molto tempo, e fanno pure bene
Per le funzioni telefoniche S40 funziona molto meglio. Pensa che con symbian se un contatto ha tre numeri di telefono e ti chiama, non è possibile capire con facilità quale numero ha usato.
Migliorano sempre più gli aspetti multimediali, le recensioni parlano quasi solo di quelli e quasi non si giudicano più le qualità telefoniche.
Donbabbeo
30-04-2010, 09:29
Questo lo fanno molte marche ahimé...
Da quel che so TUTTI gli S.O. mobile ad eccezione di Symbian.
Ma...se non sbaglio Nokia migrerà completamente a MeeGo. Non è mica basato su linux anche lui? :|
Si, MeeGo è basato su linux anche lui, difatti l'N900 (senza modifiche firmware) durava una giornata scarsa, non credo che la situazione cambi drasticamente con la nuova release.
In ogni caso la strategia di Nokia dovrebbe basarsi sul Symbian: la fascia bassissima resterà sull's40, mentre la media - alta su Symbian. L'altissima, territorio degli enthusiast e dei geek, sarà basata su MeeGo, poichè questa piattaforma dovrebbe richiedere più conoscenze e dedizione per essere sfruttata a pieno.
Comunque il vero MeeGo si vedrà a fine 2011, quello che uscirà a fine anno, sebbene si chiami MeeGo è in realtà Harmattan, che per forza di cose non ha subito nessuna modifica in seguito alla fusione. La versione successiva sarà invece un mix dei 2 e girerà anche su tablet/MID basati su piattaforma Medfield di Intel (e spero anche su terminali tipo N900, ma non ne ho la certezza).
}DrSlump{
30-04-2010, 10:40
Io trovo il terminale decisamente interessante, spero che almeno in questa relase il symbian non sia "bloccato", con la neccessità di hackarlo per poterci fare quello che voglio.
Si, anche io lo trovo un discreto terminale.
E' da verificare la reattivita', ma offre molte cose ad un prezzo relativamente contenuto.
Bisognerebbe provarlo.
Non nascondo che l'HDMI mi fa molta gola...
Da ignorante in materia non mi dispiacerebbe che sugli smartphone funzionasse come sui pc, dove si e' liberi di installare il sistema operativo che si vuole, linux, windows xp, vista, 7.
Forse con le ROM cucinate e' possibile, ma siamo in ambito per smanettoni.
Se non erro esistono rom che ti permettono di avere un multiboot android/WM... non sarebbe male aggiungerci symbian3...
ma forse sto' farneticando :-P
Otacon.a
05-05-2010, 17:28
mmm succoso questo device... ma conviene?
ho letto in qualche post precedente che la nokia, dopo questo device, ne produrrà uno con simbyan 4^.
attualmente ho 1 cell che fa schifo (neanche a colori), voglio prendermene 1 decente, anzi eccezionale, tanto poi me lo tengo per qualche anno (il cell che uso ne ha 6...). mi conviene aspettare il prossimo o puntare su questo?
alla fine 450 non sono affatto tanti per la dotazione hardware... :D
Donbabbeo
05-05-2010, 19:17
Questa è una cosa che devi decidere tu... Considera che il nuovo device Symbian^4 dovrebbe uscire intorno a Febbraio/Marzo 2011 ed avrà una dotazione hardware migliore a parte la fotocamera (probabilmente monterà la 8 Mpx dell'N86).
Entro l'anno uscirà pure un device con Meego/Harmattan ed hardware di alto livello, probabilmente nello stesso form factor dell'N8.
In ogni caso, sebbene il processore non è esattamente una scheggia rispetto ad altri device di altre case, ha dalla sua il Symbian che è estremamente parco a livello computazionale ed il motore QT interno, quindi se non hai particolare interesse ad avere un'interfaccia più figa (che verrà con Symbian^4) il ^3 è pienamente compatibile anche con le applicazione future (che saranno scritte interamente in QT).
Personalmente io aspetterò Symbian^4 con ST8500 e qwerty fisica.
Ah, visto che nessuno l'ha segnalato, questo N8 monta il bluetooth 3.0 :D
Giovanni_G
27-05-2010, 21:53
Non mi sembra male?? Ma scusate..
XENON (e non i led cacchetta)
Nuovo Symbian che promette bene
HDMI! (wow, finalmente in digitale!)
1,2Ah di batteria
filmati in 720p
12Mpx di fotocamera.
Io compro Nokia dal 7650 e cambio cell ad ogni vero "step". Ho un N82 e mi sembra che finalmente ci siamo!
Poi non costa i cifroni che di solito si vedono..
OK!
Ho letto qui ( http://www.cellularihitech.it/cellulare/Nokia/Nokia-N8.html ) che dovrebbe costare 499 euro, se è vero secondo me è un ottimo rapporto qualità/prezzo, basti pensare che il nuovo iphone costa circa 700 euro, e che due anni fa il Nokia N96 è stato commercializzato a 719 euro. Secondo me costerà almeno 650 euro.
Donbabbeo
09-06-2010, 10:28
Ho letto qui ( http://www.cellularihitech.it/cellulare/Nokia/Nokia-N8.html ) che dovrebbe costare 499 euro, se è vero secondo me è un ottimo rapporto qualità/prezzo, basti pensare che il nuovo iphone costa circa 700 euro, e che due anni fa il Nokia N96 è stato commercializzato a 719 euro. Secondo me costerà almeno 650 euro.
Il prezzo è 370 € al netto di tasse varie. Consideriamo l'iva e siamo a circa 450 € arrotondati, eventuali tasse varie come quella sui supporti digitali ( :doh: ) e siamo intorno ai 500 €.
Consideriamo poi che su Amazon.de è già in preordine a 469,50 € che, come sappiamo, il preordine ha generalmente un prezzo maggiore del valore di mercato...
Nessun secondo me, il prezzo di vendita è 450/500 €.
JamesTrab
09-06-2010, 11:18
Secondo me non è poco..
Questo cellulare non vuole essere un top gamma..
Ha la risoluzione del display non a passo con i tempi, processore non troppo prestante.. In compenso un'ottima fotocamera e un'uscita HDMI..
E' un cellulare multimediale, non il bestione annuale della Nokia (tipo n900).
500€ è un prezzo giusto se si pensa ai prezzi soliti del marchio svedese.. ma è troppo se si pensa alla concorrenza... solo 100€ in più e si può prendere l'iPhone 4. :rolleyes: Che di certo non è il top per il rapporto qualità/prezzo..
Probabilmente ad Agosto, quando uscirà, un samsung galaxy S o un HTC Evo avranno il suo stesso prezzo..
Donbabbeo
09-06-2010, 15:29
Secondo me non è poco..
Questo cellulare non vuole essere un top gamma..
Ha la risoluzione del display non a passo con i tempi, processore non troppo prestante.. In compenso un'ottima fotocamera e un'uscita HDMI..
E' un cellulare multimediale, non il bestione annuale della Nokia (tipo n900).
500€ è un prezzo giusto se si pensa ai prezzi soliti del marchio svedese.. ma è troppo se si pensa alla concorrenza... solo 100€ in più e si può prendere l'iPhone 4. :rolleyes: Che di certo non è il top per il rapporto qualità/prezzo..
Probabilmente ad Agosto, quando uscirà, un samsung galaxy S o un HTC Evo avranno il suo stesso prezzo..
Perfettamente d'accordo, se il prezzo IVA compresa fosse stato 370€ sarebbe stato meglio, alla fine sono quasi 100€ in più.
Non oso immaginare quanto costerà l'n9 (o quello che sarà) con Meego e tutto il resto previsto entro fine anno...
Probabilmente comunque, farà la fine del 5800, entro un paio di mesi scenderà parecchio assenstandosi sui 300€.
del marchio svedese..
Finlandese ;)
Probabilmente comunque, farà la fine del 5800, entro un paio di mesi scenderà parecchio assenstandosi sui 300€.
speriamo... a 300€ è tremendamente appetitoso :oink:
Ciao a tutti ragazzi. Sono un possessore di un HTC Desire HD e mi trovo abbastanza bene tranne il fatto che la batteria dura una giornata si e no e la fotocamera fa schifo. Come velocita, caricamento delle applicazioni e scarimanto delle stesse e veramente buono considerando che monta Android 2.3. Tuttavia come ho detto prima ha una fotocamera che fa schifo e una riproduzione musicale che secondo me non arriva alla qualità di un Nokia o un Apple, considerando che in passato ho posseduto un N97 mini e riproduceva un audio fantastico.
Quello che volevo chiedere ai già possessori di questo terminale, come si trovano come fotocamere e ascolto musica, scaricamento dal market di applicazioni e praticità d'utilizzo.
Grazie per chiuque mi dia una risposta valida. Ciao ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.