View Full Version : Polizia Postale: 1856 operatori per la sicurezza in rete
Redazione di Hardware Upg
27-04-2010, 15:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/polizia-postale-1856-operatori-per-la-sicurezza-in-rete_32387.html
Abbiamo incontrato Sergio Staro Primo Dirigente di Polizia Postale e Telecomunicazioni per capire come e in quali ambiti agisca questo organo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-Revenge-
27-04-2010, 16:16
devo andare domani a formalizzare una denuncia online per truffa subita qui sul forum, vediamo come si comportano..
SUPERALEX
27-04-2010, 16:22
se hai pagato con postepay sono affari tuoi ho paura..e in quasi tutti gli altri casi...sono scambi tra privati nn puoi fare granchè
Oh, parecchia gente. :eek:
Pensavo che non superassero il centinaio di persone in tutto... :stordita:
TheThane
27-04-2010, 16:30
se hai pagato con postepay sono affari tuoi ho paura..e in quasi tutti gli altri casi...sono scambi tra privati nn puoi fare granchè
In ogni caso vai a fare lo stesso la denuncia, anche se ci metteranno 2 anni per fare le loro verifiche in ogni caso rompi la palle altamente a quello che ti ha fregato e se poi ne becca altre di simili si caccia in guai seri. Se non fai denuncia semplicemente la passerà liscia senza nessun timore. Anche fosse per 1€ denuncia sempre!!!!
innovatore
27-04-2010, 16:41
ahahah credi che la polizia postale ti risolvi il problema o che il truffatore si intimorisca leggendo il tuo commento?
buona fortuna allora!
Per esperienza personale, la polizia postale è molto efficiente, lavora nell'ombra ma alla fine arriva al risultato. Nel mio caso ( comprato un oggetto su ebay, pagato su una postepay intestata ad una persona fantasma ) il truffatore è stato assicurato alla giustizia dopo 18 mesi... e l'ha pagata con gli interessi!!!
ahahah credi che la polizia postale ti risolvi il problema o che il truffatore si intimorisca leggendo il tuo commento?
buona fortuna allora!
Complimenti! Questo è l'atteggiamento giusto per far si che le cose migliorino!
SUPERALEX
27-04-2010, 17:59
ah, si?
hanno abolito durante la notte il delitto di truffa ex art. 640 c.p.?
caspita, domani vado in ufficio e posso cestinare una marea di fascicoli, allora...
:D
ok allora domani ti faccio una ricarica e dico che mi hai truffato
LukeIlBello
27-04-2010, 18:18
devo andare domani a formalizzare una denuncia online per truffa subita qui sul forum, vediamo come si comportano..
se io fossi un carabiniere o un poliziotto preposto alle denuncie, e mi sentissi arrivare una richiesta di denuncia per un episodio simile, gli chiederei per prima cosa se conosceva la persona, poi se ha aspettato che arrivasse la merce prima di pagare...
se ad entrambe mi venisse risposto di no, come minimo gli farei la morale..
raga, io resto allibito, va bene la gioventù e l'ingenuità, ma qui siamo a livelli di wanna marchi e don rinascimiento :D
ma come si fa a versare soldi al buio, mica state giocando a poker con amici! svegliatevi! si compra solo da shop ultrafidati, MAI DA PRIVATI IGNOTI :read:
ancora che vi fate fregare da e-bay e gli acquisti (incauti al 90%) online? :rolleyes:
ok allora domani ti faccio una ricarica e dico che mi hai truffato
esiste una cosa chiamata "presunzione d'innocenza".
comunque, aspetto con interesse l'approfondimento del tema, perchè l'alticolo non dice molto invero
MiKeLezZ
27-04-2010, 18:32
se io fossi un carabiniere o un poliziotto preposto alle denuncie, e mi sentissi arrivare una richiesta di denuncia per un episodio simile, gli chiederei per prima cosa se conosceva la persona, poi se ha aspettato che arrivasse la merce prima di pagare...
se ad entrambe mi venisse risposto di no, come minimo gli farei la morale..
raga, io resto allibito, va bene la gioventù e l'ingenuità, ma qui siamo a livelli di wanna marchi e don rinascimiento :D
ma come si fa a versare soldi al buio, mica state giocando a poker con amici! svegliatevi! si compra solo da shop ultrafidati, MAI DA PRIVATI IGNOTI :read:
ancora che vi fate fregare da e-bay e gli acquisti (incauti al 90%) online? :rolleyes:L'hai messa giù pesante, comunque in tutti questi anni di forum mercatino ho visto delle cose da veramente strapparsi i capelli.
L'inculata tipica è quella del perfetto sconosciuto con nnumero 3 post all'attivo e registrato dal "il giorno prima" che apre un thread per vendere oggetti a prezzi misteriosamente bassi.
Si forma come di consueto la classica fila di persone timorose e ben speranzose, capaci di chiedere anche il numero di scarpe.
Arriva poi il bimbo che, allettato dal prezzo, si accinge a comprare pagando in anticipo e senza fare bau. Anzi, pur di risparmiare quei 20 euro rispetto al negozio fa una offerte al rialzo di 10€ in privato.
Alchè dopo 2 giorni comincia a lamentarsi che l'utente si è ciulato i soldi prima dicendo che non poteva spedire perchè al capezzale della zia, e poi sparendo nel nulla.
PeGaz_001
27-04-2010, 18:40
se hai pagato con postepay sono affari tuoi ho paura..e in quasi tutti gli altri casi...sono scambi tra privati nn puoi fare granchè
ti sbagli di brutto.... 3 anni fa... mi "rubarono" 400€ x un'acquisto... pagai con postepay... mi sono presentato la.. ho fatto denuncia e in una settimana spaccata ho riavuto i 400 euro indietro.
se hai pagato con postepay sono affari tuoi ho paura..e in quasi tutti gli altri casi...sono scambi tra privati nn puoi fare granchè
se io fossi un carabiniere o un poliziotto preposto alle denuncie, e mi sentissi arrivare una richiesta di denuncia per un episodio simile, gli chiederei per prima cosa se conosceva la persona, poi se ha aspettato che arrivasse la merce prima di pagare...
se ad entrambe mi venisse risposto di no, come minimo gli farei la morale..
raga, io resto allibito, va bene la gioventù e l'ingenuità, ma qui siamo a livelli di wanna marchi e don rinascimiento :D
ma come si fa a versare soldi al buio, mica state giocando a poker con amici! svegliatevi! si compra solo da shop ultrafidati, MAI DA PRIVATI IGNOTI :read:
ancora che vi fate fregare da e-bay e gli acquisti (incauti al 90%) online? :rolleyes:
.... vendo e compro da ebay.. ormai da 6 anni.... uno ha tentato di fregarmi 170€ ... pagato con postepay,denunciato, e tempo 10/12 giorni li ho riavuti. vendo e compro tutt'ora su ebay.
io subii una minitruffa di 25 euro su ebay ... fatto denuncia ... dopo 3 settimane mi arriva un lettera di comparizione da parte della polizia postale per scrivere la lettera di querela ... dopo due settimane la polizia sapeva già nome e cognome del truffaldino che per poche centinaia di euro si è fatto qualche mese di gattabuia.
bisogna sempre denunciare anche se fosse per uno solo euro
hardstyler
27-04-2010, 19:16
a un mio amico è capitato in un altro forum di aver venduto un gioco originale per pc, pagamento tramite ricarica postepay anche perchè non aveva proprio altro mezzo e il contrassegno era da escludere visto che ci aveva rimesso soldi già una volta. Bene, spedizione tramite posta prioritaria e quindi non è tracciabile, del resto gli andava bene così al compratore, se spediva con raccomandata non avrebbe avuto problemi a farlo e poi lo conosco, è una persona seria, non truffa nessuno, mai. Ebbene questo qui passa una settimana, era dicembre dove si sa i postini se possono....... non gli è mai arrivato il pacco. Il punto è semplice: che fare??? Lui poteva denunciare il mio amico in modo da restituirgli i soldi spesi ma come poteva essere sicuro che il pacco non gli fosse arrivato sul serio visto che è stato spedito tramite prioritaria??? Alla fine nessuno ha denunciato, è finita li che l'amico si è intascato comunque i soldi e lui.....boh...avrà ricevuto il gioco come anche no ma di certo i soldi glieli avrebbe restituiti se avesse detto: guarda, il gioco non funziona, il gioco ha, chessò, il seriale già usato da non so chi (di certo non poteva essere), glielo avrebbe fatto rispedire a se stesso e gli avrebbe restituito i soldi ma purtroppo è andata così. FORSE non gli è mai arrivato, FORSE è arrivato ma faceva il finto tonto per averlo gratis.
Credo che un caso del genere sia irrisolvibile.
giancarlone_73
27-04-2010, 19:31
Anke io ho patito una vicensda simile...
Avevo venduto su ebay degli articoli vari (sheda video, fari alogeni ecc.) per un totale di circa 300 € e quando ho disposto lo storno dei soldi da PayPal al mio conto... puff... ai voglia di mandare estratti conto a paypal (fanno finta di niente) e denuncia alla ps.. Nn dico ke nn si risolve nulla ma nel mio caso ancora aspetto le 300. Faccio il tifo x la Polizia
TheThane
27-04-2010, 19:43
ahahah credi che la polizia postale ti risolvi il problema o che il truffatore si intimorisca leggendo il tuo commento?
buona fortuna allora!
Anche se la tua risposta è altamente discutibile non ti rispondo sgarbatamente in quanto so benissimo che in base all'esperienza avuta o per esperienze negative di amici/parenti si possa avere un'opinione molto negativa sulla giustizia, ma come per tutte le cose non rispecchia TUTTA la giustizia.
a un mio amico...
Credo che un caso del genere sia irrisolvibile.
Semplicemente aver pattuito la prioritaria (quindi il pacco potrebbe perdersi anche se non dovrebbe :D) la cosa moriva li. Se però il tuo amico aveva già avuto in passato una denuncia simile o altre in corso simili o precedenti simili, ecco che le cose cambiavano di brutto! Ecco perchè ho scritto di denunciare anche per 1€ (simbolicamente parlando), perchè così aiuterete anche altre persone!!!
SUPERALEX
27-04-2010, 19:57
se io fossi un carabiniere o un poliziotto preposto alle denuncie, e mi sentissi arrivare una richiesta di denuncia per un episodio simile, gli chiederei per prima cosa se conosceva la persona, poi se ha aspettato che arrivasse la merce prima di pagare...
se ad entrambe mi venisse risposto di no, come minimo gli farei la morale..
raga, io resto allibito, va bene la gioventù e l'ingenuità, ma qui siamo a livelli di wanna marchi e don rinascimiento :D
ma come si fa a versare soldi al buio, mica state giocando a poker con amici! svegliatevi! si compra solo da shop ultrafidati, MAI DA PRIVATI IGNOTI :read:
ancora che vi fate fregare da e-bay e gli acquisti (incauti al 90%) online? :rolleyes:
qua sul forum ho fatto molte compravendite nessun problema..basta nn fidarsi di chi ha pochi messaggi e nn è molto "noto" sul forum..cmq aiuta anche una lettura dei messaggi vecchi dell'utente che nn mi sembra sia stata fatta perchè guardandoli mi pare che aveva già truffato altri poco tempo prima..
hardstyler
27-04-2010, 20:22
@ TheThane
Infatti, in caso di precedenti ok ma siccome non è il caso... di certo si è mal visti nel forum o almeno c'è diffidenza..
-Revenge-
27-04-2010, 20:53
se io fossi un carabiniere o un poliziotto preposto alle denuncie, e mi sentissi arrivare una richiesta di denuncia per un episodio simile, gli chiederei per prima cosa se conosceva la persona, poi se ha aspettato che arrivasse la merce prima di pagare...
se ad entrambe mi venisse risposto di no, come minimo gli farei la morale..
raga, io resto allibito, va bene la gioventù e l'ingenuità, ma qui siamo a livelli di wanna marchi e don rinascimiento :D
ma come si fa a versare soldi al buio, mica state giocando a poker con amici! svegliatevi! si compra solo da shop ultrafidati, MAI DA PRIVATI IGNOTI :read:
ancora che vi fate fregare da e-bay e gli acquisti (incauti al 90%) online? :rolleyes:
ah grazie non sapevo che si facesse così!! :mbe:
certi post evitali perchè come io non conosco te tu non sai a chi stai parlando e sentirmi trattare come un sedicenne pirla che si fa fregare alal priam vendita online mi fa girare ;)
sono anni che compro e vendo online e non mi è mai successo nulla, stavolta ammetto che ho commesso una leggerezza con un utente non molto affidabile che mi ha fregato 27€ (ovviamente non vad oa fidrmi per cifre esorbitanti...). Lo denuncio perchè da giurista in erba ho una gran propensione a rompere le palle alla gente con la giustizia, anche se non rivedrò forse mai i 27€ persi.
Per la fretta mi son fatto mandare feed di ebay, ho controlalto tutti i suoi post, mi ha mandato una foto del gioco col nick (cazzo ce l 'ha davvero quel gioco quindi!), ho il suo nemro di cell a cui ovviamento non risponde più..dopo 2 giorni di attesa ho realizzato l'inculata...:doh:
spero tanto che riescano a incularlo...
ARARARARARARA
27-04-2010, 21:17
Internet libero!
Capisco per la pedofilia che è un reato grave o per altri reati gravi ma per il resto internet dovrebbe essere libero!
V non sarebbe d'accordo e io sono con lui!
gringo73
27-04-2010, 21:45
in tanti anni di acquisti online ho fatto una sola denuncia ed hanno risolto in meno di 30 gg. complimenti e grazie f
Sono andato alla postale a denunciare una truffa poco tempo fa e devo dire che sono veramente in gamba...credo che se avessi sporto la stessa denuncia presso i carabinieri ci avrei messo un'ora solo a fargli capire la dinamica, tra ebay, postepay, email, paccocelere ecc.
si ma bisogna stare attenti a denunciare ... ci sono i furbi che ti fanno tanto di contro denuncia e si trovano anche i testimoni falsi piu' usano reti di altre persone sotto proxy ... finale che ti tocca cacciare i soldi anche per qualche avv. con il finire che perdi .. cmq quoto bisogna sempre denunciare.
anche se poi ci rimetti :D
Io vi dico questo, lavoro in un negozio di telefonia, in una località di mare, ovviamente in estate è molto frequentata.
La scorsa estate è entrata una signora, molto gentile ed educata, dovevo farle una ricarica da 20€, adesso non ho ancora capito se ho sbagliato a digitare il suo numero, o se lei mi ha dato un numero errato, fatto stà che, a detta della signora, la ricarica non le è mai arrivata.
Per una serie di vicissitudini il negozio nelle settimane seguenti è rimasto chiuso e lei non è riuscita a contattarmi.
Il fatto che la ricarica non le sia mai arrivata l'ho saputo perchè mi ha denunciato per truffa.
A voi sembra una cosa normale?...
Abbiamo trovato un accordo, per cui lei ritirerà la denuncia, ma io sinceramente non l'ho fatto apposta, non sono diventato ricco con la misera percentuale su una ricarica da 20€...
Quindi denunciate, ma pensateci un po' prima.
August@1
28-04-2010, 06:28
comunque più di tutto la prevenzione, pechè se si mandano soldi nel burundi,
non c'è polizia che li recupera.. :rolleyes:
kenzoware
28-04-2010, 07:37
La mia esperienza personale ( finora sgrat sgrat sgrat ) è stata del tutto positiva. Sono anni che acquisto e vendo su Ebay e Subito e non ho avuto mai nessun problema. qualche ritardo da oggetti provenienti dalla Cina. Quando l'oggetto è andato smarrito, ovvero il venditore diceva di averlo spedito ed io non avevo ricevuto nulla, aspettato 40...45 gg e sono stato rimborsato completamente.
Con questo non voglio dire che gli acquisti online siano sicuri100% un minimo di cautela è d'obbligo.
Ci sono stati casi in cui il venditore nonostante avesse accettato Paypal come pagamento , una volta al dunque volesse solo e soltanto la ricarica postepay. A quel punto scatta il sospetto e quindi denuncia a ebay per scorrettezza.
THAT'SALL
piero265
28-04-2010, 08:39
sarà bravissima per quanto riguarda le truffe online...ma quando sono andato a denunciare un telefono rubato,mi hanno risposto:ma le conviene???passeranno anni!!!lo blocchi e fine...che dire grazie...però la vodafone con il tuo codice imiei in 2secondi d accensione t manda 34324sms d configurazioni e pubblicità per il proprio telefono...ci sono rimasto malissimo
MiKeLezZ
28-04-2010, 08:51
Io vi dico questo, lavoro in un negozio di telefonia, in una località di mare, ovviamente in estate è molto frequentata.
La scorsa estate è entrata una signora, molto gentile ed educata, dovevo farle una ricarica da 20€, adesso non ho ancora capito se ho sbagliato a digitare il suo numero, o se lei mi ha dato un numero errato, fatto stà che, a detta della signora, la ricarica non le è mai arrivata.
Per una serie di vicissitudini il negozio nelle settimane seguenti è rimasto chiuso e lei non è riuscita a contattarmi.
Il fatto che la ricarica non le sia mai arrivata l'ho saputo perchè mi ha denunciato per truffa.
A voi sembra una cosa normale?...
Abbiamo trovato un accordo, per cui lei ritirerà la denuncia, ma io sinceramente non l'ho fatto apposta, non sono diventato ricco con la misera percentuale su una ricarica da 20€...
Quindi denunciate, ma pensateci un po' prima.Ma la ricevuta con il numero di telefono sopra?
luigiMiol
28-04-2010, 10:03
Vogliamo scommettere che si occuperanno solo di pirateria ???
biblebasher
28-04-2010, 12:46
truffato da mallteam (come altre centinaia di persone) per 180€.
sono andato dalla polizia postale e ho spiegato l'accaduto.
nonostante le mie insistenze hanno detto che non mi conveniva fare tutta la trafila della denuncia.
avrei dovuto perdere tempo, magari comparire al tribunale di bari (io sono veneto) e che avevano pile di carte di denunce fatte e irrisolte ecc ecc
quindi non ho mai rivisto i soldi e probabilmente il truffatore dopo essere fallito si sarà riaperto un'altra attivitàc on altro nome....se questa è giustizia...
Io invece ho avuto un'esperienza positiva.Acquistai una xbox 360 da recoverybios,pagata con bonifico anticipato e mai arrivata.Dopo 4 mesi ancora non mi avevano rimborsato e avevano ignorato email e raccomandate di diffida.Una settimana dopo la denuncia alla polizia postale ho riavuto i soldi,le loro scuse (non molto sincere) e un gioco per xbox 360 (a detta loro spedito in prioritaria,non è mai arrivato)
PeGaz_001
28-04-2010, 17:23
truffato da mallteam (come altre centinaia di persone) per 180€.
sono andato dalla polizia postale e ho spiegato l'accaduto.
nonostante le mie insistenze hanno detto che non mi conveniva fare tutta la trafila della denuncia.
avrei dovuto perdere tempo, magari comparire al tribunale di bari (io sono veneto) e che avevano pile di carte di denunce fatte e irrisolte ecc ecc
quindi non ho mai rivisto i soldi e probabilmente il truffatore dopo essere fallito si sarà riaperto un'altra attivitàc on altro nome....se questa è giustizia...
non avevano voglia di occuparsene... io ho sempre riavuto i miei soldi indietro tramite denuncia online sul sito della polizia postale e convalida in ufficio.
avvelenato
28-04-2010, 18:22
truffato da mallteam (come altre centinaia di persone) per 180€.
sono andato dalla polizia postale e ho spiegato l'accaduto.
nonostante le mie insistenze hanno detto che non mi conveniva fare tutta la trafila della denuncia.
avrei dovuto perdere tempo, magari comparire al tribunale di bari (io sono veneto) e che avevano pile di carte di denunce fatte e irrisolte ecc ecc
quindi non ho mai rivisto i soldi e probabilmente il truffatore dopo essere fallito si sarà riaperto un'altra attivitàc on altro nome....se questa è giustizia...
io ho rischiato 300 euro di truffa da mallteam ma tramite decine di email minatorie e una raccomandata ar (ma nessun contatto con le forze dell'ordine) alla fine ho recuperato, strano che tu ci abbia smenato, forse vista la risposta negativa di quell'operatore svogliato della polizia postale, hai lasciato perdere e ti sei arreso lì, peccato!
comunque, loro sono furbi a dirti di lasciar perdere perché fai trafile ecc: ricorda che è il loro lavoro portare avanti una denuncia, e non c'è nessuna trafila PER TE, giusto 10 minuti di chiacchera (redirigere il verbale) e firmare due carte.
Dovesse succedere ancora prendi il nome dell'agente che non ha voluto fare la denuncia e denuncialo per inadempienza! La polizia/carabinieri sono OBBLIGATI a redigere verbale di denuncia qualora venga sporta.
LukeIlBello
28-04-2010, 19:44
ah grazie non sapevo che si facesse così!! :mbe:
certi post evitali perchè come io non conosco te tu non sai a chi stai parlando e sentirmi trattare come un sedicenne pirla che si fa fregare alal priam vendita online mi fa girare ;)
sono anni che compro e vendo online e non mi è mai successo nulla, stavolta ammetto che ho commesso una leggerezza con un utente non molto affidabile che mi ha fregato 27€ (ovviamente non vad oa fidrmi per cifre esorbitanti...). Lo denuncio perchè da giurista in erba ho una gran propensione a rompere le palle alla gente con la giustizia, anche se non rivedrò forse mai i 27€ persi.
Per la fretta mi son fatto mandare feed di ebay, ho controlalto tutti i suoi post, mi ha mandato una foto del gioco col nick (cazzo ce l 'ha davvero quel gioco quindi!), ho il suo nemro di cell a cui ovviamento non risponde più..dopo 2 giorni di attesa ho realizzato l'inculata...:doh:
spero tanto che riescano a incularlo...
te lo auguro vivamente ;) :mano:
luigi, lo credo anche io:
il braccio armato dell'antitrust dopo il decreto romani...
SuperN1ubbo
28-04-2010, 23:22
1- Comprate solo su negozi sicuri (leggete i feedback e non fate i pigri! Ci sono i vostri soldi in gioco.).
2- Pagate, ove possibile, SOLO in contrassegno. La merce vi arriverà in un batter d'occhi senza inutili attese.
P.S.: non ci vuole mica tanto per capire queste cose.
Se poi ad acquistare online sono anche bimbiminkia "fuori controllo", allora è un altro paio di maniche. :nonsifa: Mah! (Ai bimbiminkia: non incazzatevi eh! :D
dragotic
02-05-2010, 20:27
se io fossi un carabiniere o un poliziotto preposto alle denuncie, e mi sentissi arrivare una richiesta di denuncia per un episodio simile, gli chiederei per prima cosa se conosceva la persona, poi se ha aspettato che arrivasse la merce prima di pagare...
se ad entrambe mi venisse risposto di no, come minimo gli farei la morale..
raga, io resto allibito, va bene la gioventù e l'ingenuità, ma qui siamo a livelli di wanna marchi e don rinascimiento :D
ma come si fa a versare soldi al buio, mica state giocando a poker con amici! svegliatevi! si compra solo da shop ultrafidati, MAI DA PRIVATI IGNOTI :read:
ancora che vi fate fregare da e-bay e gli acquisti (incauti al 90%) online? :rolleyes:
Io ho acquistato tante cose su Ebay e non sono stato mai fregato !!!
Anzi a dirla tutta una volta si : un ragazzotto con circa 10 punti di feedback mi ha rifilato la sua Pendrive non funzionante....alla fine ha confessato di averla ricevuta lui stesso così (l'aveva presa da un altro venditore su Ebay 2 settimane prima) e mi ha restituito il prezzo dell'oggetto (ma non delle spese di spedizione). Comprando da privati con feedback basso e vendite sporadiche è possibile incorrere in una fregatura, ma se ci si rivolge ai venditori professionisti con migliaia di feedback e decine di transazioni giornaliere....beh si può dormire sonni tranquilli....
LukeIlBello
03-05-2010, 10:55
Io ho acquistato tante cose su Ebay e non sono stato mai fregato !!!
Anzi a dirla tutta una volta si : un ragazzotto con circa 10 punti di feedback mi ha rifilato la sua Pendrive non funzionante....alla fine ha confessato di averla ricevuta lui stesso così (l'aveva presa da un altro venditore su Ebay 2 settimane prima) e mi ha restituito il prezzo dell'oggetto (ma non delle spese di spedizione). Comprando da privati con feedback basso e vendite sporadiche è possibile incorrere in una fregatura, ma se ci si rivolge ai venditori professionisti con migliaia di feedback e decine di transazioni giornaliere....beh si può dormire sonni tranquilli....
i sonni più tranquilli sono quelli preceduti da una bella passeggiata al negozio smanettone in cui sei cliente da una vita, nel quale fai acquisti ed esci colla merce bella pesante sotto alle braccia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.