View Full Version : Scheda Video Battelfield
Salve a tutti, vorrei giocare a battelfield bad company 2, considernado che ho una cf con amd phenomII x2 545 3.0 ghz 6mb cache, 4 gb ram ddr3 1333.
volevo sapere tra la 5770 e la gts250 quale delle 2 consigliereste ? io gioco anche a modern warfare 2,non vorrei ritrovarmi con effetti cagosi.
gioco a 1680x1050 grazie a tutti
Fai sapere il budget e i dati dell'alimentatore. Tra le due, meglio la 5770 che è superiore di un 10/15% di una gts250, e a quella risoluzione è perfetta.
un 10-15% allora secondo te a quella risoluzione, è giustificata da 40-50 euro di differenza ?
Se si calcola una differenza del 10% si avrebbe circa per esempio un fps di 50 in un caso e di 55 nell'altro. Percui la differenza è minima e probabilmente impercettibile.
Detto questo anche io ad oggi andrei su ATI. E te lo dice un ex estimatore/sostenitore Nvidia ;)
quello che mi lascia pepplesso,sono i soliti driver ati caccolosi :S
quello che mi lascia pepplesso,sono i soliti driver ati caccolosi :S
I driver ati sono perfetti :rolleyes: Chi dice che i driver ati fanno schifo non ha mai provato ati, o lo fa solo per scatenare flame. Quindi vai tranquillo con ati ;)
I driver ati sono perfetti :rolleyes: Chi dice che i driver ati fanno schifo non ha mai provato ati, o lo fa solo per scatenare flame. Quindi vai tranquillo con ati ;)
Quoto! Non capisco tutta questa avversione contro ATi :mbe: io ho avuto una x1300 e a livello driver mai dato un problema. E' solo disinformazione questa, fatta da chi vuole elogiare un brand anzichè un altro, invece di rimanere neutrale.
pegasus777
27-04-2010, 19:11
io ora ho una 2600 xt ddr4 128 bit fa ancora la sua sporca figura a livelli medi a 1280x1024 gioco a batteflield dai 35-40 frame di media pero e' accopiata ad un amd 620 x4@3.3ghz percio li fa ....
due anni fa faceva la sua figura col pentium 4 a 3.ooghz mai avuto problemi
ma ora
la devo cambiare anchio....
ma io odio le 5770 a 128 bit:mc:
e le 5850 sono troppo care:muro:
E ami le 5770 a 256bit :asd: :D
Cmq ciò che perdono in bit di memoria lo recuperano con il tipo memoria. Con memorie GDDR5 la 5770 raggiunge una bandwidth elevata, circa 76gb/s, ma i bit non sono gli unici parametri da considerare in una scheda grafica ;)
Anzi, a risoluzioni come 1680*1050 è ottima, in fullHD non è male.
pegasus777
27-04-2010, 19:21
lo sapevo che dicevi questo mmmmmm
quella scheda arriva a 72gb di banda massimi e dico massimi se giochi a 1400.....
se giochi a 1920 non tocca nemeno i 40gb di banda te lo dico io il bus 128 bit si satura e figurati con i prossimi giochi dx11 fullhd e la scheda e' limited poi
e normale che gpuz ti dice che e' 76gb di banda quello testa il massimo che fa' teorico e non con i gioch a 1920x1080........
che ne dici quando escono i giochi fatti apposta per il fullhd in dx11 e non scalabili come questi adesso a che ci serve questo dx11 adesso cun una 128 bit?
allora meglio che compriamo una dx10 con le palle pero a 256bit o 384 bit come la gtx di nvidia o la ati 4870 che ha 115 di bandwith a 256 bit e non 128...no?
io odio le 128 bit voglio i 512 bit siamo nel 2010000000000000
:muro:
e si se la 5770 era 256 bit la compravo
Forse non hai capito che i bit non sono l'unico parametro da considerare. Prendo in esempio una scheda sulla (quasi) stessa fascia prestazionale della 5770, la gts250. Questa ha il bus a 256bit abbinata a memorie GDDR3, eppure la bandwidth è inferiore di 6gb. E' meglio che guardi dei benchmark http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_5.html , in fullHD dire che è il bus a limitare le prestazioni non ha senso.
Il fatto che tu odi il bus a 128bit non c'entra nulla. La 5770 è una scheda destinata ad una certa fascia di mercato. Imho se fosse stata a 256bit, forse la 5830 non avrebbe avuto motivo di esistere.
Dimenticavo, la scheda va comprata in base alle esigenze che ha l'utente, e in base al pc che possiede, compreso il monitor.
pegasus777
27-04-2010, 21:20
questa scheda video a 128 bit e' una vergogna per il prezzo di partenza siamo nel 2010 le 256 bit dovrebbero essere fatte sulle serie medie e la 5770 e' media.
invece sembra la 4770 con le ram a ddr5 per far salire il bandwith complessivo ma la 4770 non costava 150 euro di partenza........
i loro costi di produzione tar una 4770 e una 5770 sono minimi per me sono gli stessi io mi sento solo preso in giro cosi'...
fammi l'esempio con la gtx260 non la gst250 che e' piu debole la gts250 e' una 256bit non di altissima qualita' e poi metti che su quel benchmark hanno preso la gts250 a 512mb e non 1gb cosi come per la 4850 e la 4870 hanno preso le versioni a 512mb e perdono frame ....trova i benchmark piu appropiati....gia li conoscevo quei benchmarck ma la mia opinione non cambia.
la gts 250 da 1gb va meglio di una gts512 e costa di meno della 5770 ed anche la 4850 costa di meno..la 4870 costa stesso prezzo .....la gtx 260 ha piu di un anno di vita ed e' na bomba guarda i benchmarck che hai posto
cmq speriamo che intel ci produca la gpu larrebee di discreto prezzo ed alte prestazioni sui desktop allora penso che ci sara' il salto tecnologico
La gts250 con 1gb può fare la differenza per pochi fps, ma non arriva comunque ai livelli della 5770. Come dici te, la gts250 e la 4850 costano di meno, ma vanno anche meno, la 4870 prestazionalmente si equivale, o resta superiore per pochi fps, e il prezzo è simile e imho a fronte di dx11, prestazioni equivalenti, consumi e calore minori, la 5770 ha il vantaggio, mentre la gtx260 216sp resta superiore prestazionalmente a tutte e due di un 10%. Comunque non capisco questo impuntarsi al bus quando quello che va valutato sono le prestazioni in generale.
http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5770/images/perfrel.gif
Gabriyzf
28-04-2010, 09:38
sicuramente ati ci guadagna molto con una scheda concettualmente non molto costosa come la 5770 (i pcb delle schede con bus ampi sono molto più costosi).
Comunque alla fine quello che conta è il risultato.
greyhound3
28-04-2010, 09:54
La gts250 con 1gb può fare la differenza per pochi fps, ma non arriva comunque ai livelli della 5770. Come dici te, la gts250 e la 4850 costano di meno, ma vanno anche meno, la 4870 prestazionalmente si equivale, o resta superiore per pochi fps, e il prezzo è simile e imho a fronte di dx11, prestazioni equivalenti, consumi e calore minori, la 5770 ha il vantaggio, mentre la gtx260 216sp resta superiore prestazionalmente a tutte e due di un 10%. Comunque non capisco questo impuntarsi al bus quando quello che va valutato sono le prestazioni in generale.
straquoto...pura follia...orami non si possono piu paragonare i dati delle vga di marca diversa dato che hanno architetture totalmente diverse...bisogna guardare le prestazioni effettive...
chissenefrega se ha 128 o 256 bit di bus! bisogna guardare le prestazioni
pegasus777
28-04-2010, 12:02
ma che benchmarck e' quello ma per favore una scheda video 150 euro nel 2010 con 128 bit ma per favore... buttate pure i soldi ogni anno per la stessa minestra riscaldata io no
mi ricordo quando usci' la ps3 e ati faceva le 9800 e nvidia la serie 4mx subito dopo non erano piu compatibili con i giochi hd ..se facciamo il calcolo ora la nvidia manco a farlo apposta si chiamano di nuovo serie 4xx come minimo dobbiamo aspettare le serie 6xx nel 2012 o meglio 7xx e quelle si che saranno all'avanguardia queste so tutte minestre riscaldate ...
percio mi applico sul bus perke almeno avevano quello e invece sono minestre riscaldate...
poi e' questione di punti di vista io cmq non sono il tipo da farmi fregare dai benchmarck e aquistare schede video ogni due anni per quei 7 8 frame in piu che poi giocano sul fatto dei filtri attivi e non attivi delle texture e dei driver ottimizzati ma in sostanza il chip e' riscaldato e ancor piu lo si nota dal bus
ora il discorso e' questo la scheda video e' buona adesso ma non fra due anni io cerco una che duri almeno quattro anni e se sai cogliere il momento giusto la scheda ti dura pure 5 anni....
se invece il mio pc non c'e' la fa a far girare i giochi di adesso io risparmio con una piu economica tanto il gioco metro 2033 assasisns creed 2 lo gioco lo stesso anche con la 4850.....
come chi ha oggi una 7800 nvidia di quattro anni fa fa ancora il suo dovere con i giochi ps3 e dura anche altri due anni totale 6 anni
se poi uno ha una 7300 nvidia allora non esiti a comprarla ma cmq io comprerei una 4850 1gb per prezzo tanto quella dx11 non li reggera' lo stesso.... come le prime dx10 di media qualita tipo8600 nvidia non girano a dx10 a dovere ...sempre a dx9 le sfruttano....
se poi uno ha una 9600gt perche cambiarla fatemi capire sono soldi buttati........
alla fine dico che 'e cara la 5770 solo questo
e' solo il mio punto di vista
ho detto tutto
mi tengo stretta la mia gtx 260 che a quanto vedo ancora regge bene botta
pegasus777
28-04-2010, 12:58
solo stretta io la terrei sotto al cuscino:D
ma che benchmarck e' quello ma per favore una scheda video 150 euro nel 2010 con 128 bit ma per favore... buttate pure i soldi ogni anno per la stessa minestra riscaldata io no
Cmq la 5770 costa sui 120/130€, il prezzo che indichi tu si tratta di versioni con dissy custom o OC di fabbrica. Poi che c'entra questo ragionamento sull'essere nel 2010 e la scheda è a 128bit? Sei fissato con il bus, ma non sempre è sinonimo di inferiorità, in una scheda devi valutare anche altri parametri che tu forse stai tralasciando. E le architetture tra l'altro sono diverse e non identiche alle generazioni precedenti, al massimo nella stessa serie usano gli stessi chip depotenziati per abbinarle alle diverse fasce di mercato, e in base alle esigenze che ha l'utente.
ora la nvidia manco a farlo apposta si chiamano di nuovo serie 4xx come minimo dobbiamo aspettare le serie 6xx nel 2012 o meglio 7xx e quelle si che saranno all'avanguardia queste so tutte minestre riscaldate ...
percio mi applico sul bus perke almeno avevano quello e invece sono minestre riscaldate...
Ma compri in base al nome? Dovresti vedere un paio di recensioni, le geforce 400 (fermi) hanno una architettura differente rispetto a quella delle geforce 200. E se la scheda serve subito si deve aspettare il 2012?
poi e' questione di punti di vista io cmq non sono il tipo da farmi fregare dai benchmarck e aquistare schede video ogni due anni per quei 7 8 frame in piu che poi giocano sul fatto dei filtri attivi e non attivi delle texture e dei driver ottimizzati ma in sostanza il chip e' riscaldato e ancor piu lo si nota dal bus
ora il discorso e' questo la scheda video e' buona adesso ma non fra due anni io cerco una che duri almeno quattro anni e se sai cogliere il momento giusto la scheda ti dura pure 5 anni....
Ricalchi sempre la storia del bus, cmq qui posso darti ragione, se stabilisci di non dover cambiare niente per lungo tempo allora fai una spesa grossa subito e stai a posto, se sei il tipo che aggiorna più spesso, spendi meno per una spesa e poi cambi appena c'è qualche novità. Cmq che ci credi o no, ci sono persone che aggiornano per avere una scheda che può comportarsi meglio in certe situazioni, come quelle che hai detto, filtri attivi o non attivi, ma anche l'AA, o lo fanno anche per sfizio, per avere qualcosa di nuovo anche se la scheda attuale li fa giocare da dio.
pegasus777
28-04-2010, 14:42
ecco bravo la gente cambia per sfizio ....per me anche se avessi i miliardi di berlusconi non la cambierei per una 9800gt e poi a loro costa poco prudurre una a 128 bit e poi non costa 120/130 ma dove la trovi?calcola anche spezdizione allora vedi gia e 140/150 ..ma poi perke ti applichi sul prezzo che to detto io?
e poi anche tu ti sei fissato su questa 5770 :D
ecco bravo la gente cambia per sfizio ....per me anche se avessi i miliardi di berlusconi non la cambierei per una 9800gt
e poi anche tu ti sei fissato su questa 5770:fagiano:
:asd: ma quale fissato, ho solo cercato di dare una spiegazione concreta :)
pegasus777
28-04-2010, 14:51
:D perke la mia non e' concreta fammi capire?ho detto che la tua non e' buona non e' concreta percaso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.