Redazione di Hardware Upg
27-04-2010, 13:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-la-modalita-earth-view-in-google-maps_32381.html
Da Google Maps sono disponibili ora le medesime immagini e modalità di visualizzazione di Google Earth
Click sul link per visualizzare la notizia.
Superboy
27-04-2010, 13:51
Ma usare HTML5 e WebGl no, cavoli non fossì così sponsorizzato da loro almeno...
HTML5 e WebGL non ce li ha ancora nessuno in pratica. E poi avrebbero dovuto riscrivere tutto Google Earth, invece così hanno solo trasformato in un plugin.
Arriverà, tranquillo.
Spec1alFx
27-04-2010, 14:43
Il problema non è HTML5, è che dietro c'è Javascript che è inadeguato per realizzare applicazioni di una certa complessità. Basta vedere il codice che c'è dietro un'applicazione tutto sommato semplice come SketchPad, ma soprattutto com'è strutturato per capire cosa intendo. Le applicazioni come questa sono meramente dimostrative, nel mondo reale veramente pochi hanno la possibilità di spendere 10 volte tanto per sviluppare in HTML5 al posto che in Flash.
Parlo di applicazioni complesse eh (Google Earth la annovero fra di esse), è ovvio che se si parla di far girare un video il discorso cambia.
Poi che il futuro sia quello sono assolutamente d'accordo. Ne parliamo però nella seconda metà di questo decennio, per lo meno.
essereumano
27-04-2010, 15:31
Mi sento che tra poco uscirà la navigazione x android con questo 3d...
black-m01
27-04-2010, 15:41
E ancora una volta, usano ma non supportano sistemi liberi.
SuperSandro
27-04-2010, 16:47
"...Al momento il software supportato è il seguente: Google Chrome 1.0+, Internet Explorer 7+, Firefox 2.0+ e Flock 1.0+ su Microsoft Windows ..."
...uhmm... io lo sto vedendo tranquillamente anche su Maxthon (2.5.12). Però Safari (sempre per Windows) non visualizza il pulsante Earth. Chissà perché... :D
A parte ogni considerazione, dovrebbero metterci più cura nella generazione dei rilievi. Provate a vedere il castello del Principato di Monaco: i fianchi della collinetta su cui si poggia sembrano una carta da parato che raffigura i tetti degli edifici circostanti. In visual Basic 1.0 si realizzano texture più credibili.
SuperSandro
27-04-2010, 17:01
Aargh! Che fine ha fatto l'omino di Street View? Tranquilli: basta premere il pulsante Satellite per farlo ricomparire in cima allo slide dell'ingrandimento... :D
In altre parole: Earth è - come appunto è stato detto - un banale(!) plug-in che evita all'utente di aprire anche Google Earth mentre esplora le mappe di Google Maps.
Incredibilmente comodo: perché non ci hanno pensato prima? (della serie: "Ma non ti accontenti mai!")
Chiedo scusa per l'OT ma a questo problema non ho trovato soluzione googlando.
Da un pò di tempo Google earth non funge. Posso inserire qualunque termine di ricerca es. New York e si apre una finestra "IMPOSSIBILE COMPRENDERE LA LOCALITà INSERITA. newyork" con 3 suggerimenti che ovviamente non servono eccetto la proposta di ricerca per codice postale!!...figurati.
Ho disinstallato 3 volte ripulito i registri (con ccleaner) e reinstallato con e senza Chrome ma niente da fare.
Ho windows7 64bit e fino a poco tempo fa fungeva.
AIUTOOO!!!
Aargh! Che fine ha fatto l'omino di Street View? Tranquilli: basta premere il pulsante Satellite per farlo ricomparire in cima allo slide dell'ingrandimento... :D
In altre parole: Earth è - come appunto è stato detto - un banale(!) plug-in che evita all'utente di aprire anche Google Earth mentre esplora le mappe di Google Maps.
Incredibilmente comodo: perché non ci hanno pensato prima? (della serie: "Ma non ti accontenti mai!")
Perchè non avevano capito che controllare un pc con un comodo plugin è molto più semplice ;)
Ho fatto la ca**ata di installarlo, ma visto le continue richieste di connessioni da parte del suddetto plugin e di googleUpdate ho decso di disinstallere tutto! Peccato che googleUpdate rimanga e non trovo il modo di levarlo :mad: help!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.