PDA

View Full Version : [NEWS] UE: i dati non sono riciclabili


c.m.g
27-04-2010, 12:00
lunedì 26 aprile 2010

Lo European Data Protection Supervisor chiede che alla direttiva sullo smaltimento dell'e-waste vengano collegate misure per garantire l'effettiva cancellazione dei dati personali dai dispositivi dismessi


Roma - Nel Parlamento europeo e nel Consiglio si sta discutendo dell'intenzione (http://www.edps.europa.eu/EDPSWEB/webdav/site/mySite/shared/Documents/Consultation/Opinions/2010/10-04-14_Opinion_WEEE_EN.pdf) della Commissione europea di rilanciare la direttiva sui rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=raee&t=4). Sull'argomento è intervenuta anche la commissione che si occupa della sicurezza dei dati, lo European Data Protection Supervisor (EDPS) che vuole legare all'argomento la questione della lunga memoria dell'e-waste.

Quello che nota infatti EDPS è che nell'affrontare l'argomento finora si è tralasciato il problema (concatenato) della protezione dei dati: anche una volta deciso di sostituire un hard disk, fare tabula rasa dei dati che vi sono stati inseriti è un'operazione non semplice (http://punto-informatico.it/2518896/PI/News/uk-martellate-sugli-hard-disk-nome-della-privacy.aspx). I dati personali dell'utente, o nel caso di computer utilizzati sul posto di lavoro, eventuali dati riservati aziendali restano così nei PC anche alla fine del loro ciclo vitale.

Insieme a politiche che spingono per il passaggio a materiali e metodi di smaltimento ecocompatibili, dunque, EDPS afferma che ci si potrebbe concentrare sulla questione dei dati che rimangono contenuti in tali rifiuti se non propriamente smaltiti, riciclati o riutilizzati.

La Commissione sottolinea (http://www.edps.europa.eu/EDPSWEB/webdav/site/mySite/shared/Documents/EDPS/PressNews/Press/2010/EDPS-2010-07_e-waste_EN.pdf) così l'importanza di adottare appropriate misure di sicurezza in ogni fase di vita dei prodotti tecnologici, fino al momento in cui i dispositivi vengono smaltiti. Si tratta del concetto (http://www.ico.gov.uk/about_us/news_and_views/current_topics/privacy_by_design.aspx) di privacy by design, o security by design: misure ad hoc dovrebbero essere predisposte già nella fase di progettazione dei dispositivi.

"È importante prendere in considerazione i possibili effetti negativi di uno smaltimento non a regola d'arte", racconta Peter Hustinx di EDPS. Che preme affinché anche la normativa europea, come alcune
disposizioni nazionali (http://punto-informatico.it/2527012/PI/Commenti/spazzatura-elettronica-parla-noi.aspx), predispongano misure specifiche per il problema.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2866016/PI/News/ue-dati-non-sono-riciclabili.aspx)