PDA

View Full Version : Pressioni per accusare Dell’Utri?


jack.o.matic
27-04-2010, 10:54
I legali di Marcello Dell’Utri nel processo d’appello di Palermo hanno depositato la trascrizione di una conversazione tra l’avvocato Gregorio Donnarumma, difensore di numerosi pentiti tra cui Giovanni Brusca, e Patrizia Mirigliani (una delle organizzatrici di Miss Italia 2007). Nella telefonata l’avvocato Donnarumma dice di aver subito pressioni e minacce e la promessa di un seggio in Parlamento “se fosse riuscito a far mettere d’accordo quelli che accusavano Dell’Utri”. La conversazione lascerebbe pensare che le accuse dei pentiti di mafia contro Dell’Utri possano essere state incentivate in qualche modo, non è chiaro da chi.
L’intercettazione proviene da un’indagine su presunte irregolarità nell’organizzazione di Miss Italia, poi archiviata. L’indagine era stata aperta a Potenza, e poi trasmessa a Parma per competenza.
Nel processo palermitano, Dell’Utri è imputato di concorso esterno in associazione mafiosa, per la quale accusa è già stato condannato a 9 anni di carcere e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici in primo grado.
Il quotidiano ItaliaInformazioni spiega ancora:
I legali del politico hanno ricevuto il testo dell’intercettazione dal padre di una finalista del concorso che aveva denunciato irregolarità nella gara dando così il via a un’indagine. Tra gli atti del fascicolo è venuta fuori la conversazione che nessuna delle due Procure coinvolte ha trasmesso finora a Palermo. Gli avvocati di Dell’Utri hanno chiesto l’esame di Donnarumma. La corte si è riservata di decidere il 20 maggio, dopo la replica del pg.

http://www.ilpost.it/2010/04/26/pressioni-per-accusare-dellutri/

yggdrasil
27-04-2010, 12:03
non eri tu quello che gridava al: "le intercettazioni ledono la libertà personale" ? :rolleyes:

whiles_
27-04-2010, 12:47
Nella telefonata l’avvocato Donnarumma dice di aver subito pressioni e minacce e la promessa di un seggio in Parlamento “se fosse riuscito a far mettere d’accordo quelli che accusavano Dell’Utri”.

Qualcuno riesce a capire il senso di questo stralcio?

^TiGeRShArK^
27-04-2010, 13:49
Qualcuno riesce a capire il senso di questo stralcio?
ovviamente che i pentiti avrebbero dovuti tutti dire che dell'utri e' innocentre e candido come un agnellino. :)

thewebsurfer
27-04-2010, 13:56
ma poverino dell'utri, proprio non lo lasciano stare...va a finire che lo vanno a prendere in senato sradicando tutta la sedia con lui sopra e lo portano a regina caeli, sarà il primo ad avere una poltrona del senato in cella

luxorl
27-04-2010, 14:00
ovviamente che i pentiti avrebbero dovuti tutti dire che dell'utri e' innocentre e candido come un agnellino. :)

Infatti, come si capisce se le pressioni erano pro o contro Dell'Utri? I pentiti si possono coordinare per non far uscire fuori la verità...

Jabberwock
27-04-2010, 14:22
non eri tu quello che gridava al: "le intercettazioni ledono la libertà personale" ? :rolleyes:

Che poi, si capisse almeno in cosa dovevano mettersi d'accordo e da chi venivano le pressioni e le promesse di un posto in Parlamento! :mbe:

Steinoff
27-04-2010, 15:36
si, ma Patrizia Mirigliani!!!
Voglio dire... :doh:

claudioborghi
27-04-2010, 16:34
ovviamente che i pentiti avrebbero dovuti tutti dire che dell'utri e' innocentre e candido come un agnellino.

Eccerto... e se le cose stanno cosi' e' NATURALISSIMO che la difesa di Dell'Utri abbia prodotto le intercettazioni e voglia sentire l'intercettato come teste... :asd:

Allora, PER ME questa cosa non prova nulla perche' uno al telefono puo' millantare qualsiasi sciocchezza.

Diciamo che stupisce (ma no, direi che non stupisce piu') che i PM partano come aspidi per qualsiasi cazzata tipo una telefonata intercettata di berlusconi che raccomanda una velina e invece sentono un'avvocato di pentiti al telefono che parla di pressioni e corruzioni per addomesticare i pentiti ed incastrare una persona e mettono tutto in frigorifero...

Mah... chissa' come mai...

Steinoff
27-04-2010, 17:28
Eccerto... e se le cose stanno cosi' e' NATURALISSIMO che la difesa di Dell'Utri abbia prodotto le intercettazioni e voglia sentire l'intercettato come teste... :asd:

Allora, PER ME questa cosa non prova nulla perche' uno al telefono puo' millantare qualsiasi sciocchezza.

Diciamo che stupisce (ma no, direi che non stupisce piu') che i PM partano come aspidi per qualsiasi cazzata tipo una telefonata intercettata di berlusconi che raccomanda una velina e invece sentono un'avvocato di pentiti al telefono che parla di pressioni e corruzioni per addomesticare i pentiti ed incastrare una persona e mettono tutto in frigorifero...

Mah... chissa' come mai...

Beh, che dell'utri si accompagni ad un personaggio sicuramente losco, in quando per due volte corruttore e neanche da poco, mi fa riflettere sulla bonta' ed innocenza del dell'utri in questione.
ah, quel personaggio e' berlusconi. e' la cassazione a definirlo corruttore, due volte corruttore. Prescritto ma corruttore.

Wikkle
27-04-2010, 17:28
Allora, PER ME questa cosa non prova nulla perche' uno al telefono puo' millantare qualsiasi sciocchezza.


:friend:

Giuseppe Tubi
27-04-2010, 17:37
pressioni e minacce e la promessa di un seggio in Parlamento
:rotfl: :rotfl:
L'ennesimo complotto comunista! Minacce e promesse di seggi in parlamento! Ma per favore! :ciapet:

Jabberwock
27-04-2010, 18:00
Eccerto... e se le cose stanno cosi' e' NATURALISSIMO che la difesa di Dell'Utri abbia prodotto le intercettazioni e voglia sentire l'intercettato come teste... :asd:

Allora, PER ME questa cosa non prova nulla perche' uno al telefono puo' millantare qualsiasi sciocchezza.

Diciamo che stupisce (ma no, direi che non stupisce piu') che i PM partano come aspidi per qualsiasi cazzata tipo una telefonata intercettata di berlusconi che raccomanda una velina e invece sentono un'avvocato di pentiti al telefono che parla di pressioni e corruzioni per addomesticare i pentiti ed incastrare una persona e mettono tutto in frigorifero...

Mah... chissa' come mai...

La cazzata sarebbe la questione dei senatori? E' quella la vicenda a cui ti riferisci?

Sul resto, in attesa di sviluppi: sappiamo solo che parla di pressioni e che la trascrizione era nelle mani del padre di una delle finaliste ( :mbe: ) di Miss Italia 2007 (:mbe: :mbe: Si e' ricordato solo oggi di averla?)!
Per altro, l'articolo originale (http://www.italiainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/87937/mafia-dellutri-difesace-prova-piano-contro-senatore.htm) parla di "processo d'appello in cui il parlamentare é accusato di calunnia", processo in cui "Dell'Utri è accusato di aver ordito un piano, insieme a un pentito della Sacra Corona Unita, nel frattempo morto, Cosimo Cirfeta, per screditare tre collaboratori di giustizia - Onorato, Di Carlo e Guglielmini - che avevano deposto contro il senatore nel dibattimento in cui risponde di concorso in associazione mafiosa" e che stanno valutando se presentare la trascrizione anche nel processo per associazione mafiosa (l'altro, quello dei 9 anni in primo grado)!

elect
27-04-2010, 18:12
tipo una telefonata intercettata di berlusconi che raccomanda una velina...

Non è Berlsconi ad essere intercettato, son gli altri...

claudioborghi
27-04-2010, 18:26
Beh, che dell'utri si accompagni ad un personaggio sicuramente losco, in quando per due volte corruttore e neanche da poco, mi fa riflettere sulla bonta' ed innocenza del dell'utri in questione.
ah, quel personaggio e' berlusconi. e' la cassazione a definirlo corruttore, due volte corruttore. Prescritto ma corruttore.

Che in una sentenza si appioppino discorsivamente colpe a persone non imputate in quel processo e' una delle tante vergogne della giustizia in italia e come tale direi che se ne puo' fare allegramente spallucce. Le colpe si danno nei processi dove uno si puo' difendere e se uno e' assolto finisce li, non c'e' la fase due.
Ne parlero' nel thread apposito, non ti preoccupare.

Domandati piuttosto perche' dei pm partano come frecce per andare all'estero a torchiare un cittadino inglese che potrebbe tranquillamente millantare roba al suo commercialista e nessun pm indaghi se intercetta una telefonata dove un avvocato di pentiti parla di minacce (verificate, gli hanno pure sparato) e pressioni e tentativi di corruzione per far "cantare a soggetto" i pentiti contro dell'Utri. Secondo te se fosse accaduto il contrario e costui avesse detto al telefono che uno dell'entourage di "mister b" gli aveva offerto soldi e un seggio per far scagionare dell'utri, la telefonata veniva trasmessa a palermo o no?

Pucceddu
27-04-2010, 18:28
Eccerto... e se le cose stanno cosi' e' NATURALISSIMO che la difesa di Dell'Utri abbia prodotto le intercettazioni e voglia sentire l'intercettato come teste... :asd:

Allora, PER ME questa cosa non prova nulla perche' uno al telefono puo' millantare qualsiasi sciocchezza.

Diciamo che stupisce (ma no, direi che non stupisce piu') che i PM partano come aspidi per qualsiasi cazzata tipo una telefonata intercettata di berlusconi che raccomanda una velina e invece sentono un'avvocato di pentiti al telefono che parla di pressioni e corruzioni per addomesticare i pentiti ed incastrare una persona e mettono tutto in frigorifero...

Mah... chissa' come mai...
Toh, ma non ci si doveva vedere nel thread del corruttore?:asd:

Altre perle di saggezza tipo "la cassazione non entra nel merito?" :asd:

luxorl
27-04-2010, 18:33
Che in una sentenza si appioppino discorsivamente colpe a persone non imputate in quel processo e' una delle tante vergogne della giustizia in italia e come tale direi che se ne puo' fare allegramente spallucce. Le colpe si danno nei processi dove uno si puo' difendere e se uno e' assolto finisce li, non c'e' la fase due.
Ne parlero' nel thread apposito, non ti preoccupare.



AHAHHAHAAHHA
Ma se è stato il tuo amatissimo Berlusconi a farsi stralciare (con una legge incostituzionale - roba nemmeno da regime sudamericano che solo in Italia può succedere) dal processo perché aveva una paura matta di essere condannato.. come oggi capiamo che sarebbe successo.

Wikkle
27-04-2010, 18:39
regime sudamericano

be li sono avanti anni luce da noi...

Jabberwock
27-04-2010, 18:46
Domandati piuttosto perche' dei pm partano come frecce per andare all'estero a torchiare un cittadino inglese che potrebbe tranquillamente millantare roba al suo commercialista

Scrivendo una confessione autografa e di sua volonta', in un paese dove c'e' l'obbligo di denuncia da parte del commercialista e con un'accusa mossa ad un capo di governo... beh si, in effetti chi sarebbe talmente folle da anche solo pensare di andare a chiedere spiegazioni! Pazzi! :O

e nessun pm indaghi se intercetta una telefonata dove un avvocato di pentiti parla di minacce (verificate, gli hanno pure sparato) e pressioni e tentativi di corruzione per far "cantare a soggetto" i pentiti contro dell'Utri.

3 su quanti? E in processo che non e', ancora, quello per mafia!

Secondo te se fosse accaduto il contrario e costui avesse detto al telefono che uno dell'entourage di "mister b" gli aveva offerto soldi e un seggio per far scagionare dell'utri, la telefonata veniva trasmessa a palermo o no?

Dicendo proprio cosi', cioe' nominando il mandante?

claudioborghi
27-04-2010, 19:48
AHAHHAHAAHHA
Ma se è stato il tuo amatissimo Berlusconi a farsi stralciare (con una legge incostituzionale - roba nemmeno da regime sudamericano che solo in Italia può succedere) dal processo perché aveva una paura matta di essere condannato.. come oggi capiamo che sarebbe successo.

Stiamo parlando del processo gdf per il quale Berlusconi e' stato assolto... per Mills che lui sia responsabile di qualcosa e' tutto da dimostrare, la cassazione non lo dice (e non puo' dirlo).

Risparmia gli sfondi per il thread su mills, qui si parla di pentiti orchestrati per accusare dell'utri...

Prendiamo un altro esempio: due soggetti intercettati per tutt'altre cose dicono che la Prestigiacomo fa la cresta sulla spesa. Inchiesta immediata con titoli da cassetta...

http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_01/prestigiacomo_roma_540af588-aead-11de-b62d-00144f02aabc.shtml

(e PER ME e' un'oscenita' dato che non e' comprensibile perche' una debba essere messa in croce se due dicono cazzate al telefono su di lei)

Come mai se il metro e' questo non c'e' stata almeno una trasmissione alle competenti procure per due soggetti intercettati per tutt'altre cose che parlano di corruzione e di manipolazione di pentiti di mafia per accusare Dell'Utri?
E' piu' importante una supposta cresta sulla spesa della Prestigiacomo (archiviata)?

Jabberwock
27-04-2010, 19:59
Stiamo parlando del processo gdf per il quale Berlusconi e' stato assolto... per Mills che lui sia responsabile di qualcosa e' tutto da dimostrare, la cassazione non lo dice (e non puo' dirlo).

Risparmia gli sfondi per il thread su mills, qui si parla di pentiti orchestrati per accusare dell'utri...

Prendiamo un altro esempio: due soggetti intercettati per tutt'altre cose dicono che la Prestigiacomo fa la cresta sulla spesa. Inchiesta immediata con titoli da cassetta...

http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_01/prestigiacomo_roma_540af588-aead-11de-b62d-00144f02aabc.shtml

(e PER ME e' un'oscenita' dato che non e' comprensibile perche' una debba essere messa in croce se due dicono cazzate al telefono su di lei)

Le cazzate sono tali quando hai dimostrato che lo sono... e se non verifichi se quella e' una cazzata, come stabilisci se lo e', andando a simpatia? Conoscendo la nostra classe politica, che non e' che brilli quanto a moralita', rispetto delle regole e tutto il cocuzzaro, e' quanto meno auspicabile che verifichino e, nel caso, come in questa occasione, archivino!

Come mai se il metro e' questo non c'e' stata almeno una trasmissione alle competenti procure per due soggetti intercettati per tutt'altre cose che parlano di corruzione e di manipolazione di pentiti di mafia per accusare Dell'Utri?

Chiariranno... piuttosto, ma visto l'origine di questa trascrizione, la si trova da qualche parte *integrale*? Perche' una frase cosi' puo' significare tutto e il contrario di tutto!

claudioborghi
27-04-2010, 21:06
Chiariranno... piuttosto, ma visto l'origine di questa trascrizione, la si trova da qualche parte *integrale*? Perche' una frase cosi' puo' significare tutto e il contrario di tutto!

Si, si, chiariranno... pero' intanto se non capitava per caso nelle mani degli avvocati di Dell'utri nessuno chiariva nulla... viceversa se in un indagine sulle carte di credito il premier si lamenta al telefono di santoro com'e' che si indaga al volo?

Comunque l'intercettazione integrale e' qui

http://www.ilgiornale.it/interni/la_telefonata_intercettata/27-04-2010/articolo-id=440852-page=0-comments=1

^TiGeRShArK^
27-04-2010, 21:11
Si, si, chiariranno... pero' intanto se non capitava per caso nelle mani degli avvocati di Dell'utri nessuno chiariva nulla... viceversa se in un indagine sulle carte di credito il premier si lamenta al telefono di santoro com'e' che si indaga al volo?

Comunque l'intercettazione integrale e' qui

http://www.ilgiornale.it/interni/la_telefonata_intercettata/27-04-2010/articolo-id=440852-page=0-comments=1

Perfetto, quello che io capisco chiaramente è che i pentiti si sarebbero dovuti mettere d'accordo per scagionare dell'utri. :)
D'altronde non è bello che il fondatore di forza italia potesse essere accusato, e aveva tutte le possibilità di offrire seggi in parlamento. :)

superanima
27-04-2010, 21:15
Domandati piuttosto perche' dei pm partano come frecce per andare all'estero a torchiare un cittadino inglese che potrebbe tranquillamente millantare roba al suo commercialista e nessun pm indaghi se intercetta una telefonata dove un avvocato di pentiti parla di minacce (verificate, gli hanno pure sparato) e pressioni e tentativi di corruzione per far "cantare a soggetto" i pentiti contro dell'Utri. Secondo te se fosse accaduto il contrario e costui avesse detto al telefono che uno dell'entourage di "mister b" gli aveva offerto soldi e un seggio per far scagionare dell'utri, la telefonata veniva trasmessa a palermo o no?

Questa faccenda ricorda la denuncia di pressioni sullo "stalliere" Mangano, per convincerlo ad accusare Berlusconi di connivenza con la mafia. Pressioni che gli sarebbero state fatte mentre era in carcere, gravemente malato.

^TiGeRShArK^
27-04-2010, 21:16
Questa faccenda ricorda la denuncia di pressioni sullo "stalliere" Mangano, per convincerlo ad accusare Berlusconi di connivenza con la mafia. Pressioni che gli sarebbero state fatte mentre era in carcere, gravemente malato.

falso.
Questo è quello che sostiene il condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. :)
Se hai altre prove fai un esposto alla procura della repubblica. :)

Jabberwock
27-04-2010, 21:37
Si, si, chiariranno... pero' intanto se non capitava per caso nelle mani degli avvocati di Dell'utri nessuno chiariva nulla...

Per caso, manco l'avessero trovata per strada mentre passeggiavano!
Piu' che altro, ma e' normale che le trascrizioni fossero nelle mani del padre di... ?

viceversa se in un indagine sulle carte di credito il premier si lamenta al telefono di santoro com'e' che si indaga al volo?

No, 'scolta, la norma e' che indaghino, quindi l'anomalia da dimostrare e' che quella intercettazione non e' stata trasmessa per dolo pur essendo probante, non che si indaghi sugli intrallazzi del capo del governo che fa pressioni su un organo di controllo, il quale organo si mette d'accordo con il direttore generale di un'azienda su cui vanno in onda trasmissioni scomode! Non rigiriamo la frittata come al solito!
Per altro, si parla di un processo in cui Dell'Utri e' accusato di aver calunniato 3 pentiti, dopo essersi accordato con un altro collaboratore della SCU per farlo: da dimostrare che tutte le altre prove e tutti gli altri pentiti/testimoni fanno parte di un complotto contro di lui! Mica parliamo del singolo Igor Marini o del singolo Scaramella, eh!

claudioborghi
27-04-2010, 21:45
Perfetto, quello che io capisco chiaramente è che i pentiti si sarebbero dovuti mettere d'accordo per scagionare dell'utri.

E due... Gli avvocati di dell'utri sono scemi e vogliono autoaccusarsi :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31774061&postcount=9

La terminologia e' chiarissima, non per niente costui e' un avvocato di pentiti. Tu sai bene che le dichiarazoni dei pentiti valgono se sono "concordanti" quindi se uno si doveva attivare per

"far mettere d’accordo quelli che accusavano Dell’Utri"

non ci sono altre interpretazioni, occorreva che fossero istruiti per cantare all'unisono, altrimenti avrebbe dovuto "far mettere d'accordo quelli che scagionavano" o "far mettere in disaccordo quelli che accusavano".

MA IN OGNI CASO, e' normale che questa telefonata venga ignorata mentre da TRANI una telefonata dove l'unica cosa che riguarda Letta e': Letta pronuncia altri commenti incomprensibili. Poi aggiunge: «Proverò a cercarlo, grazie , ciao ciao :eek: e' degna di essere fiondata al volo fuori dalla procura fino ai giornali sin da fare il titolo di testa di repubblica?

claudioborghi
27-04-2010, 21:53
"hanno tentato addirittura... addirittura di promettermi grosse somme di denaro e un seggio in Parlamento.."

Umm....questa cosa è tipica di quale partito? :rolleyes:


Fosse una figa forse del pdl... trattandosi invece di un avvocato di pentiti di mafia tra cui il killer di falcone, Giovanni Brusca me ne viene in mente un altro

http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Li_Gotti

Jabberwock
27-04-2010, 21:54
MA IN OGNI CASO, e' normale che questa telefonata venga ignorata mentre da TRANI una telefonata dove l'unica cosa che riguarda Letta e': Letta pronuncia altri commenti incomprensibili. Poi aggiunge: «Proverò a cercarlo, grazie , ciao ciao :eek: e' degna di essere fiondata al volo fuori dalla procura fino ai giornali sin da fare il titolo di testa di repubblica?

Pensa che qualcuno s'inventa di sana pianta le veline giudiziarie, a proposito di roba degna o meno! :asd:

Fosse una figa forse del pdl... trattandosi invece di un avvocato di pentiti di mafia tra cui il killer di falcone, Giovanni Brusca me ne viene in mente un altro

http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Li_Gotti

Ah, non Di Pietro? Ah no, aspe', Di Pietro e' quello che ha fatto insabbiare l'intercettazione, giusto? Lui e' amico di tutti i magistrati, uno schiocco di dita e via! :asd:

^TiGeRShArK^
27-04-2010, 22:13
E due... Gli avvocati di dell'utri sono scemi e vogliono autoaccusarsi :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31774061&postcount=9

La terminologia e' chiarissima, non per niente costui e' un avvocato di pentiti. Tu sai bene che le dichiarazoni dei pentiti valgono se sono "concordanti" quindi se uno si doveva attivare per

"far mettere d’accordo quelli che accusavano Dell’Utri"

non ci sono altre interpretazioni, occorreva che fossero istruiti per cantare all'unisono, altrimenti avrebbe dovuto "far mettere d'accordo quelli che scagionavano" o "far mettere in disaccordo quelli che accusavano".

MA IN OGNI CASO, e' normale che questa telefonata venga ignorata mentre da TRANI una telefonata dove l'unica cosa che riguarda Letta e': Letta pronuncia altri commenti incomprensibili. Poi aggiunge: «Proverò a cercarlo, grazie , ciao ciao :eek: e' degna di essere fiondata al volo fuori dalla procura fino ai giornali sin da fare il titolo di testa di repubblica?
bastava far mettere d'accordo quelli che l'accusavano in modo da scagionarlo. :)
semplice e lineare e conferma quanto emerso dal processo che è valso una condanna per concorso esterno in associazione mafiosa a dell'utri. :)

claudioborghi
27-04-2010, 22:33
bastava far mettere d'accordo quelli che l'accusavano in modo da scagionarlo.

Peccato che "in modo da scagionarlo" lo dici tu e non lui :asd:

luxorl
27-04-2010, 22:58
Questa faccenda ricorda la denuncia di pressioni sullo "stalliere" Mangano, per convincerlo ad accusare Berlusconi di connivenza con la mafia. Pressioni che gli sarebbero state fatte mentre era in carcere, gravemente malato.

Povero martire. Quello che tu chiami con semplicità "stalliere" (perché la propaganda ha fatto il suo sporco lavoro) in verità era un mafioso pluriomicida. E che diavolo! A che punto siamo arrivati!

luxorl
27-04-2010, 23:00
Peccato che "in modo da scagionarlo" lo dici tu e non lui :asd:

E "in modo di incastrarlo" chi è che lo dice? :confused:

claudioborghi
27-04-2010, 23:23
E "in modo di incastrarlo" chi è che lo dice? :confused:

Per esempio Luca Sofri stasera a Ballaro'...

luxorl
27-04-2010, 23:25
Per esempio Luca Sofri stasera a Ballaro'...

Per sua interpretazione? oppure c'è nelle intercettazioni e/o altre prove?
Per interpretazione personale mi fido di più di Tiger :O

luxorl
27-04-2010, 23:28
Opus Dei.. Università Cattolica.. chissà se esiste qualche collegamento :O

claudioborghi
27-04-2010, 23:29
Quindi se tanto mi da tanto...."Alle ultime elezioni politiche del 2008 è stato eletto senatore nelle file dell'Italia dei Valori in Emilia-Romagna." però i fatti risalgono al 2007 quando era già nel governo (anche se come sottosegretario) e quindi di quale poltrona aveva bisogno o cmq dovevano offrirgli?

Non hai capito, l'intercettato non e' li gotti, e' tale Donnarumma, avvocato di pentiti e di brusca come li gotti.
Inoltre Donnarumma non dice di aver accettato l'offerta, tant'e' vero che non e' parlamentare.

Dato che tu mi dicevi quale partito e' uso promettere seggi al parlamento mi sono limitato a rispondere che se quella a cui il seggio veniva promesso fosse stata nella categoria "fighe" magari poteva essere il pdl, invece nella speciale categoria "avvocati di killer di Falcone" (una categoria piuttosto di nicchia, converrai) i precedenti sono tutti dalla parte dell' IDV :asd:

StefAno Giammarco
28-04-2010, 01:31
Opus Dei.. Università Cattolica.. chissà se esiste qualche collegamento :O

C'è per caso qualche collegamento con qualche utente? Sai, a qualche sprovveduto questa potrebbe sembrare polemica personale incentrata su qrgomenti che non c'entrano con la discussione. Fammi sapere, nel caso ti sospendo.

LUVІ
28-04-2010, 06:27
Perfetto, quello che io capisco chiaramente è che i pentiti si sarebbero dovuti mettere d'accordo per scagionare dell'utri. :)
D'altronde non è bello che il fondatore di forza italia potesse essere accusato, e aveva tutte le possibilità di offrire seggi in parlamento. :)

*

luxorl
28-04-2010, 07:59
C'è per caso qualche collegamento con qualche utente? Sai, a qualche sprovveduto questa potrebbe sembrare polemica personale incentrata su qrgomenti che non c'entrano con la discussione. Fammi sapere, nel caso ti sospendo.

La mia è una domanda.. non si possono fare più domande vero? Però si può dare "dei matti" agli altri vero? :O
Dicesi curiosità personale :O
E gli argomenti sono inerenti. Volevo togliermi questo dubbio e visto che ho la fortuna di parlare con un interlocutore che è dell'ambiente e visto che siamo nel thread di un personaggio molto vicino all'opus dei... l'ho sparata lì!
Lungi da me il sol pensare che uno come Borghi (anche se non si perde un solo thread per difenderlo, mentre negli altri non entra nemmeno) possa essere collegato, anche lontanamente, con un tipaccio (tipaccio penso di poterlo dire visto la condanna definitiva e le frequentazioni accertate) come Dell'Utri. :O
Nel dubbio comunque, fossi in te, mi sospenderei... tanto ormai questa sezione, sopratutto per colpa di mod come te, è diventata quella che è... uno può liberamente fare propaganda sparando SEMPRE E SOLTANTO le stesse cazzate, entrando sempre e soltanto in determinati thread, si permette anche di dare "dei matti" agli altri... e niente! Un'altro viene sospeso solo perché ha fatto notare che questo qui è chiaramente in mala fede. Cosa innegabile.

PS: e vacci giù pesante con la sospensione... così magari mi disintossico ;)

LUVІ
28-04-2010, 09:00
Edita, il "siete matti", anche se con due giorni di ritardo, è stato sanzionato.

Jabberwock
28-04-2010, 09:04
Non hai capito, l'intercettato non e' li gotti, e' tale Donnarumma, avvocato di pentiti e di brusca come li gotti.
Inoltre Donnarumma non dice di aver accettato l'offerta, tant'e' vero che non e' parlamentare.

Dato che tu mi dicevi quale partito e' uso promettere seggi al parlamento mi sono limitato a rispondere che se quella a cui il seggio veniva promesso fosse stata nella categoria "fighe" magari poteva essere il pdl, invece nella speciale categoria "avvocati di killer di Falcone" (una categoria piuttosto di nicchia, converrai) i precedenti sono tutti dalla parte dell' IDV :asd:

Che bel giochino, vediamo un po' le varibili in gioco:

- nel 2007 IdV era partito di governo, avrebbe dovuto promettere un posto per una elezione che sarebbe avvenuta 4 anni dopo;
- difficile che qualcuno della maggioranza (almeno tra quelli che non sono saltati poi dall'altra parte :asd:) pensasse di andare ad elezioni anticipate cosi' presto;
- l'IdV, nel 2006 prese 20 Parlamentari (viaggiava sul 2,5%): non e' facile trovare un posto per infilare un "amico" con cosi' pochi eletti e con una legge con sbarramento come quella con cui si e' votato nel 2006 e nel 2008!

Invece, nel 2007 c'era un partito che stava lavorando per spostare i senatori da una parte all'altra per far cadere un governo in carica, un partito che faceva di tutto per andare alle elezioni anticipate, un partito che, nel 2006, aveva eletto 215 Parlamentari, che i sondaggi davano in forte ascesa (grazie alla campagna mediatica contro l'allora attuale governo), partito che aveva diverse liste collegate in cui, a vari livelli, si infilavano persone che venivano premiate per... l'ultimo caso, per dire, e' una certa igienista dentale messa tra i sicuramente eletti in una certa regione!

Decisamente qualcosa non torna! :mbe:

luxorl
28-04-2010, 09:05
Edita, il "siete matti", anche se con due giorni di ritardo, è stato sanzionato.

Si, dopo che è dovuto intervenire un altro moderatore in quanto quello in questione mi ha esplicitamente detto che non è stata una svista, ma che per lui quell'offesa non era da sanzionare.. mentre il "mala fede" si..
Una sezione da abbandonare in massa.

claudioborghi
28-04-2010, 19:01
- nel 2007 IdV era partito di governo, avrebbe dovuto promettere un posto per una elezione che sarebbe avvenuta 4 anni dopo

Eh, no... l'intercettazione e' del 2007 ma l'intercettato racconta alla sua interlocutrice di cose che gli sono capitate prima, in un momento non precisato.

La poltrona di sottosegretario e' stata data a li Gotti nel 2006.

INSISTO che per me questa intercettazione non vuol dire nulla perche' potrebbe tranquillamente essere una millanteria, fa sempre fico parlando con una donna passare per quello incorruttibile.
Pero' se uno fosse un patito dei complotti e delle intercettazioni prese per oro colato come "certe persone" che conosco, beh, potrebbe sospettare che lui abbia rifiutato il servizio e un altro che fa il suo stesso lavoro l'abbia invece accettato e sia stato "premiato".


Non so... giochiamo... se a parti invertite fosse saltata fuori l'intercettazione di un avvocato di killer mafiosi che diceva che gli era stato promesso un seggio per far stare zitto un boss che avrebbe potuto accusare Dell'Utri ma che aveva rifiutato e, guarda caso, nel PDL ci fosse stato proprio un SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, nominato nel 2006 e anch'esso avvocato degli stessi mafiosi... beh, vogliamo scommettere sulla dimensione dei pistolotti che la premiata ditta Travaglio, Gomez e c avrebbero tirato fuori?
I toni in questa sezione sarebbero cosi' inglesi come in questo thread?

Jabberwock
28-04-2010, 20:42
Eh, no... l'intercettazione e' del 2007 ma l'intercettato racconta alla sua interlocutrice di cose che gli sono capitate prima, in un momento non precisato.

Appunto, non meglio precisato!
E, per assurdo, se quei fatti a cui fa riferimento Donnarumma fossero accaduti prima del 2006, l'ipotesi che possa essere qualcuno dell'IdV l'autore e' ancora meno plausibile: nel 2005 quel partito viaggiava sull'1.5%, al di sotto dello sbarramento della legge elettorale del 2006!

INSISTO che per me questa intercettazione non vuol dire nulla

Piu' che altro non sappiamo ancora chi era che minacciava e prometteva! Ma un'ipotesi deve un attimo mantenersi in piedi da sola...

Non so... giochiamo... se a parti invertite fosse saltata fuori l'intercettazione di un avvocato di killer mafiosi che diceva che gli era stato promesso un seggio per far stare zitto un boss che avrebbe potuto accusare Dell'Utri ma che aveva rifiutato e, guarda caso, nel PDL ci fosse stato proprio un SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, nominato nel 2006 e anch'esso avvocato degli stessi mafiosi... beh, vogliamo scommettere sulla dimensione dei pistolotti che la premiata ditta Travaglio, Gomez e c avrebbero tirato fuori?
I toni in questa sezione sarebbero cosi' inglesi come in questo thread?

Ogni volta te ne esci con questa giochino delle parti invertite e, ogni volta, volta ricevi la stessa identica risposta: "fatti simili, che vedono implicate persone diverse, portano a reazioni diverse"! Per dirla terra terra: se uno ha piu' ombre che luci nella sua vita, non c'e' da sorprendersi se gli fanno le pulci per ogni singola cosa! :read:

claudioborghi
28-04-2010, 21:29
Appunto, non meglio precisato!
E, per assurdo, se quei fatti a cui fa riferimento Donnarumma fossero accaduti prima del 2006, l'ipotesi che possa essere qualcuno dell'IdV l'autore e' ancora meno plausibile: nel 2005 quel partito viaggiava sull'1.5%, al di sotto dello sbarramento della legge elettorale del 2006!

:asd:
:mc:

Ma a chi la vuoi dare a bere... :asd:

prima del miracolo dei 24mila voti del 2006 tutti prevedevano una facile vittoria del centrosinistra e poi erano tutti in coalizione, altro che sbarramento. Bastava prendere quattro voti in croce per avere seggi... l'udeur con poco piu' dell'1% ne prese 13 fra camera e senato... e poi ci sarebbero state tutte le comode poltrone governative (103). Infatti a Li Gotti per la sua qualificante carriera di avvocato di Brusca (come Donnarumma) l'IDV assegno' quella di sottosegretario alla giustizia... :rolleyes:

TheMash
28-04-2010, 21:40
Pensavo di esser capitato nel thread di Li Gotti, invece poi ho letto sopra ed è di Dell'Utri, che ovviamente sta tantissimo a cuore al signor borghi e non si sa per quale motivo.
Sarà per spiccata e innata solidarietà umana?

claudioborghi
28-04-2010, 21:51
che ovviamente sta tantissimo a cuore al signor borghi e non si sa per quale motivo.

Mai aperto un thread su dell'utri...

A molti di voi piuttosto questo signore sta a cuore in quanto pretesto per spalare cacca su Berlusconi.

Per me invece e' un esempio (come il processo Mills del resto, di cui parlo sempre altrettanto volentieri) delle storture della nostra giustizia.
Dato che una giustizia che funziona male penso sia un problema serio (e quando invade la politica puo' diventare anche una minaccia per la democrazia) ci presto l'attenzione che merita.

TheMash
28-04-2010, 21:59
Mai aperto un thread su dell'utri...

A molti di voi piuttosto questo signore sta a cuore in quanto pretesto per spalare cacca su Berlusconi.

Per me invece e' un esempio (come il processo Mills del resto, di cui parlo sempre altrettanto volentieri) delle storture della nostra giustizia.
Dato che una giustizia che funziona male penso sia un problema serio (e quando invade la politica puo' diventare anche una minaccia per la democrazia) ci presto l'attenzione che merita.

Perchè aprire un thread tu quando sai benissimo che possono farlo gli altri, e ti limiti solo a intervenire?
No, a me sta a cuore perchè è stato il fondatore di un partito e ha una condanna a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa.
Tu ovviamente, in linea con il pensiero del PDL, nè più nè meno, vieni a raccontarci la favoletta che la magistratura minaccia la democrazia, ma questo discorsetto di bassa lega fa presa solo sugli ignoranti caro Borghi,
visto che anche un bambino di 3 anni capirebbe che la malavita organizzata come la mafia è una minaccia ben più seria (e soprattuto più realistica) di una ipotetica minaccia togata della democrazia del nostro paese.
Commovente la tua attenzione per le battaglie che riguardano il paese, peccato che di fatto tu non lo faccia per solidarietà civile.

Comunque è sempre casuale che tutti i processi che ti interessano riguardino sempre il PDL ed esponenti di spicco di tale partito, tra cui Berlusconi. E' anche un caso ovviamente che fai editoriali sul giornale di famiglia di Berlusconi.
Come ovviamente hanno detto i moderatori, quello che tu fai non è interesse comune.

In ogni caso, ho letto spesso molti thread dove intervenivi e altri utenti ti hanno smentito volentieri ed efficicamente, nonostante la tua "notevole" dote di argomentare girando la frittata in padella.

claudioborghi
28-04-2010, 22:11
la malavita organizzata come la mafia è una minaccia ben più seria (e soprattuto più realistica) di una ipotetica minaccia togata della democrazia del nostro paese.

Senza dubbio, pero' le armi per combattere la mafia ci sono e mi pare che stiano (finalmente) venendo usate molto bene.

Il fatto che la magistratura invece sia totalmente autoreferenziale permetti che mi inquieti... Non mi piace essere messo nella condizione di dover sperare che una categoria che ha un grande potere su noi cittadini sia composta tutta da brave persone. I politici se non fanno il loro mestiere non sono eletti o vanno all'opposizione. I medici se sbagliano pagano. Che capita al magistrato?

Quanto alle mie scelte in quali thread intervenire, beh... non mi risulta che gli altri utenti intervengano in tutti le discussioni. Permetti che uno si possa scegliere gli argomenti che preferisce. Nel mio caso di solito intervengo se vedo per caso qualche balla o qualche sciocchezza e spesso i thread "giudiziari" ne sono pieni.
Infine se veramente io venissi "efficacemente smentito" tutte le volte che lo dite il forum dovrebbe essere pieno di mie bugie. Io continuo a chiedere di evidenziarle perche' gradisco correggermi ma ho sempre poche soddisfazioni.

TheMash
28-04-2010, 22:37
Senza dubbio, pero' le armi per combattere la mafia ci sono e mi pare che stiano (finalmente) venendo usate molto bene.

Il fatto che la magistratura invece sia totalmente autoreferenziale permetti che mi inquieti... Non mi piace essere messo nella condizione di dover sperare che una categoria che ha un grande potere su noi cittadini sia composta tutta da brave persone. I politici se non fanno il loro mestiere non sono eletti o vanno all'opposizione. I medici se sbagliano pagano. Che capita al magistrato?

Quanto alle mie scelte in quali thread intervenire, beh... non mi risulta che gli altri utenti intervengano in tutti le discussioni. Permetti che uno si possa scegliere gli argomenti che preferisce. Nel mio caso di solito intervengo se vedo per caso qualche balla o qualche sciocchezza e spesso i thread "giudiziari" ne sono pieni.
Infine se veramente io venissi "efficacemente smentito" tutte le volte che lo dite il forum dovrebbe essere pieno di mie bugie. Io continuo a chiedere di evidenziarle perche' gradisco correggermi ma ho sempre poche soddisfazioni.

E' normale che se qualcuno ti smentisce una, due, tre volte e tu per non ammettere l'errore continui con la tua linea,chi ti smentisce si stanca a starti dietro a ricordartelo puntualmente, e considerato che siamo in un forum, anche l'incoerenza qui a volte diventa verità.
Io fortunatamente ho letto e ho constatato con i miei occhi di cosa sto parlando.
Sintomatico, ma non me ne meraviglio, che ti stia a cuore l'autoreferenzialità dellla magistratura, sta a cuore anche alla classe politica del PDL, ovviamente per garantirsi l'impunità nel trasgredire la legge. Quando ovviamente non si depenalizza il reato, sia chiaro, lì si risolve il problema alla radice.

In ogni caso, non mi risulta neanche che il politico risponda dei propri errori nell'esercizio delle proprie funzioni.
Le scelte politiche sbagliate (riforme non fatte, scelte economiche sbagliate, e via dicendo) non vengono punite in nessun modo, anzi, per dare loro un premio, qualsiasi cosa facciano dopo 2 anni di Parlmento vanno in pensione.
A questo ci si aggiunge anche una informazione da paese mediorientale, di cui il massimo esponente è il quotidiano Il Giornale, che per citare un caso è arrivato alla terza querela con condanna nei confronti del leader dell'IDV.

In ogni caso anche il magistrato ha la responsabilità penale, e ha un codice deontologico e delle sanzioni disciplinari.

Comunque questo non è il thread per parlare della responsabilità dei magistrati.
In caso ne puoi aprire uno apposito, ma dubito che lo farai, non facendolo sembrerai ancora di più in buona fede e desideroso di salvaguardare la democrazia :asd:

Per quanto riguarda i thread da scegliersi: beh ovviamente ognuno è libero di scrivere dove gli pare, la coincidenza è che ti accanisci su quelli di Dell'Utri perchè è tutta una farsa, una montatura, un processo sul nulla.
Perchè i processi quando riguardano Berlusconi e tutti quelli che vi ruotano attorno per i sostenitori di tale parte politica sono sempre fasulli o "sul nulla"?

Intanto Dell'Utri ha una condanna a 9 anni e 6 mesi per concorso esterno in associazione mafiosa,e francamente solo un giudice fuori di mente potrebbe condannare una persona di tale reato basandosi sul nulla, come dici tu.

Allo stesso modo dovresti stracciarti le vesti per quanto riguarda la pena di morte in Texas, dove spesso e volentieri i condannati si scoprono innocenti solo dopo qualche tempo dall'esecuzione.

In ogni caso, di cosa ti preoccupi, il nostro sistema giudiziario è il più garantista al mondo con ben 3 gradi di giudizio, hai paura dell'autoreferenzialità della magistratura o che quest'ultima tocchi personaggi politici di un certo partito invischiati in vicende losche con mafia e company?

Jabberwock
28-04-2010, 22:49
:asd:
:mc:

Ma a chi la vuoi dare a bere... :asd:

prima del miracolo dei 24mila voti del 2006 tutti prevedevano una facile vittoria del centrosinistra e poi erano tutti in coalizione, altro che sbarramento. Bastava prendere quattro voti in croce per avere seggi... l'udeur con poco piu' dell'1% ne prese 13 fra camera e senato...

La facile vittoria del csx non e' un X posti in parlamento per un piccolo partito da circa 1.4%! E, appunto, mi confermi che con quella percentuale avrebbero mandato pochi parlamentari (gia' nel 2006 ne mandarono 20 con il 2.5%), altro che promettere posti a chicchessia, visto che, a momenti, non erano sicuri neppure loro di entrarci, in parlamento!

e poi ci sarebbero state tutte le comode poltrone governative (103). Infatti a Li Gotti per la sua qualificante carriera di avvocato di Brusca (come Donnarumma) l'IDV assegno' quella di sottosegretario alla giustizia... :rolleyes:

Certo, peccato che quelle poltrone non siano un posto da parlamentare, al massimo al governo (vorrai mica dire che l'avvocato confonde le cose?) e, inoltre, lo sai benissimo pure tu che la moltiplicazione delle poltrone e' avvenuta proprio a causa del risultato elettorale, per tenere buoni i piccoli che, in quella situazione, contavano troppo! Pero' prima del voto, lo confermi tu stesso, ci si aspettava una vittoria tranquilla del csx: colui che colloquiva con Donnarumma non poteva promettergli una di quelle poltrone *inesistenti*!

Senza dubbio, pero' le armi per combattere la mafia ci sono e mi pare che stiano (finalmente) venendo usate molto bene.

Diciamo che stanno facendo di tutto per non far funzionare neppure quelle armi (tagli, blocco intercettazioni, ecc. ecc. ecc.), male FdO stanno facendo un lavoro veramente encomiabile!

claudioborghi
28-04-2010, 23:57
La facile vittoria del csx non e' un X posti in parlamento per un piccolo partito da circa 1.4%

Invece si... tant'e' vero che pure per riempire quei pochi posti l'IDV ando' a ramazzare persone prese un po' a casaccio quali ad esempio il mitico Sergio De Gregorio che levo' le tende praticamente il giorno dopo l'elezione. Figurati che difficoltà c'era nel caso a promettere un seggio.

Quanto poi alla differenza fra poltrona parlamentare e governativa, beh, direi che la seconda e' più pregiata. A parti invertite i travagli potrebbero dire che Donnarumma ha rifiutato e invece altri potrebbero aver accettato contrattando e alzando il prezzo.

Scusa, ma tutta questa implausibilità proprio non la vedo. Non capisco perche' un mitomane intercettato che dice che ha fatto bruciare le schede elettorali in venezuela e che ha fatto minacciare e zittire Santoro :sofico: e' uno scandalo, mentre un avvocato di mafiosi intercettato che dice di essere stato oggetto di un tentativo di corruzione per incastrare dell'utri e' un'assurdita'.

Per ME si tratta di due cose di nessun conto perche' al telefono la gente la puo' sparare grossa quanto vuole, noto che invece per molti le intercettazioni sono il vangelo solo se dicono quello che fa comodo. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
29-04-2010, 00:06
:asd:
:mc:

Ma a chi la vuoi dare a bere... :asd:

prima del miracolo dei 24mila voti del 2006 tutti prevedevano una facile vittoria del centrosinistra e poi erano tutti in coalizione, altro che sbarramento. Bastava prendere quattro voti in croce per avere seggi... l'udeur con poco piu' dell'1% ne prese 13 fra camera e senato... e poi ci sarebbero state tutte le comode poltrone governative (103). Infatti a Li Gotti per la sua qualificante carriera di avvocato di Brusca (come Donnarumma) l'IDV assegno' quella di sottosegretario alla giustizia... :rolleyes:

Se vabbè..
L'unico che poteva promettere seggi a gò-gò è chi ha corrotto david mills, come confermato dalle motivazioni della sentenza DEFINITIVA, che aveva già portato un condannato per concorso esterno in associazione mafiosa al senato e un CONDANNATO DEFINITIVO per CORRUZIONE al MINISTERO DELLA DIFESA. :)

claudioborghi
29-04-2010, 00:19
chi ha corrotto david mills, come confermato dalle motivazioni della sentenza DEFINITIVA

A parte che le colpe non si attribuiscono nelle motivazioni dei processi in cui non si e' imputati ma in processi propri, pero' in ogni caso secondo Ghedini non e' come dici tu:

«Bisogna comunque osservare - ha voluto tuttavia sottolineare Ghedini - che dalla motivazione non emergono affatto quei giudizi che affrettatamente ed erroneamente alcuni già prospettano, senza evidentemente averla letta nella sua integralità. Nella motivazione infatti - secondo l'avvocato del Cavaliere - non v'è alcun riferimento a comportamenti antigiuridici ascritti o ascrivibili al Presidente Berlusconi. La asserita ed ipotetica dazione di denaro - ha aggiunto Ghedini - sarebbe eventualmente avvenuta su disposizione esclusiva di Carlo Bernasconi, e ciò è detto espressamente con totale chiarezza nella sentenza a pagina 38. Secondo la Cassazione (anche se tale fatto è in realtà insussistente) Bernasconi dopo aver affidato nel 1997 dei soldi propri a Mills perché li gestisse, nel 1999 dopo la sua testimonianza, avrebbe deciso autonomamente di donargliene una parte (cosa assolutamente comunque non vera e non realmente provata). Anche la testimonianza di Mills resa tra la fine del 1997 e l'inizio del 1998 e che sarebbe stata a dire della Cassazione non falsa bensì reticente, si sarebbe incentrata in principalità nell'escludere la riferibilità di alcune società al Presidente Berlusconi e ai suoi figli Marina e Piersilvio. Come emerge chiaramente dagli atti, e dalla sentenza stessa, tali primigenie società non erano poi mai state utilizzate nè in queste vi erano stati passaggi di denaro, tanto da indurre la stessa procura di Milano a chiedere e ottenere l'archiviazione per Marina e Piersilvio»

Se hai elementi per smentirlo, prego, magari pero' nel thread su Mills, qui si sta parlando d'altro.

^TiGeRShArK^
29-04-2010, 00:21
A parte che le colpe non si attribuiscono nelle motivazioni dei processi in cui non si e' imputati ma in processi propri, pero' in ogni caso secondo Ghedini non e' come dici tu:

«Bisogna comunque osservare - ha voluto tuttavia sottolineare Ghedini - che dalla motivazione non emergono affatto quei giudizi che affrettatamente ed erroneamente alcuni già prospettano, senza evidentemente averla letta nella sua integralità. Nella motivazione infatti - secondo l'avvocato del Cavaliere - non v'è alcun riferimento a comportamenti antigiuridici ascritti o ascrivibili al Presidente Berlusconi. La asserita ed ipotetica dazione di denaro - ha aggiunto Ghedini - sarebbe eventualmente avvenuta su disposizione esclusiva di Carlo Bernasconi, e ciò è detto espressamente con totale chiarezza nella sentenza a pagina 38. Secondo la Cassazione (anche se tale fatto è in realtà insussistente) Bernasconi dopo aver affidato nel 1997 dei soldi propri a Mills perché li gestisse, nel 1999 dopo la sua testimonianza, avrebbe deciso autonomamente di donargliene una parte (cosa assolutamente comunque non vera e non realmente provata). Anche la testimonianza di Mills resa tra la fine del 1997 e l'inizio del 1998 e che sarebbe stata a dire della Cassazione non falsa bensì reticente, si sarebbe incentrata in principalità nell'escludere la riferibilità di alcune società al Presidente Berlusconi e ai suoi figli Marina e Piersilvio. Come emerge chiaramente dagli atti, e dalla sentenza stessa, tali primigenie società non erano poi mai state utilizzate nè in queste vi erano stati passaggi di denaro, tanto da indurre la stessa procura di Milano a chiedere e ottenere l'archiviazione per Marina e Piersilvio»

Se hai elementi per smentirlo, prego, magari pero' nel thread su Mills, qui si sta parlando d'altro.

ghedini chi? lo stesso che come te sosteneva la costituzionalità del lodo afgano? :)
E casualmente al resto delle mie osservazioni non hai risposto e le hai saltate a piè pari. :asd:

Jabberwock
29-04-2010, 00:49
Invece si... tant'e' vero che pure per riempire quei pochi posti l'IDV ando' a ramazzare persone prese un po' a casaccio quali ad esempio il mitico Sergio De Gregorio che levo' le tende praticamente il giorno dopo l'elezione. Figurati che difficoltà c'era nel caso a promettere un seggio.

Promettere non costa nulla, e' mantenere una promessa con una 15-ina di posti a disposizione il difficile! Molto piu' facile promettere e mantenere quando hai un'infinita' di seggi, tra tuoi e collegati! :read:

Quanto poi alla differenza fra poltrona parlamentare e governativa, beh, direi che la seconda e' più pregiata.

Se il seggio in Parlamento, per un piccolo partito, e' roba tutt'altro che certa, la poltrona nell'esecutivo e', salvo casi anomali come quello del 2006 (bipolarismo, pochi seggi di scarto, piccoli, anci minuscoli che diventano determinanti), quasi un sogno, una poltron di prestigio poi, non ne parliamo! Quandoinvece ci sono quelle anomalie, tutto e' piu' facile... ma se hai la strada spianata lo sai *dopo* gli scrutini! :asd:

A parti invertite i travagli potrebbero dire che Donnarumma ha rifiutato e invece altri potrebbero aver accettato contrattando e alzando il prezzo.

Li Gotti, Travaglio... Di Pietro lo tiri fuori subito o aspettiamo un altro po'? :O

Scusa, ma tutta questa implausibilità proprio non la vedo. Non capisco perche' un mitomane intercettato che dice che ha fatto bruciare le schede elettorali in venezuela e che ha fatto minacciare e zittire Santoro :sofico: e' uno scandalo, mentre un avvocato di mafiosi intercettato che dice di essere stato oggetto di un tentativo di corruzione per incastrare dell'utri e' un'assurdita'.

Guarda che stai dicendo tutto tu: io ti sto solo facendo notare la tua ipotesi dell'implicazione di un piccolo partito abbia delle lacune!

Quanto al mitomane: una volta passi, due chiudi un occhio... oh, pero' non e' possibile che *tutti*, ma proprio tutti quelli che dicono qualcosa sul conto di $nome_a_piacere, anche tizi stranieri, siano sempre e solo mitomani! Quando le coincidenze cominciano a diventare troppe, non sono piu' coincidenze!

Per ME si tratta di due cose di nessun conto perche' al telefono la gente la puo' sparare grossa quanto vuole, noto che invece per molti le intercettazioni sono il vangelo solo se dicono quello che fa comodo. :rolleyes:

Per me si tratta di cose da chiarire: il poco conto o meno lo si decidera' alla fine!
Ma, come detto, piu' sono le ombre, maggiore e' la propensione a credere che nel torto ci sia l'uno anziche' l'altro!

StefAno Giammarco
29-04-2010, 01:35
La mia è una domanda.. non si possono fare più domande vero? Però si può dare "dei matti" agli altri vero? :O
Dicesi curiosità personale :O
E gli argomenti sono inerenti. Volevo togliermi questo dubbio e visto che ho la fortuna di parlare con un interlocutore che è dell'ambiente e visto che siamo nel thread di un personaggio molto vicino all'opus dei... l'ho sparata lì!
Lungi da me il sol pensare che uno come Borghi (anche se non si perde un solo thread per difenderlo, mentre negli altri non entra nemmeno) possa essere collegato, anche lontanamente, con un tipaccio (tipaccio penso di poterlo dire visto la condanna definitiva e le frequentazioni accertate) come Dell'Utri. :O
Nel dubbio comunque, fossi in te, mi sospenderei... tanto ormai questa sezione, sopratutto per colpa di mod come te, è diventata quella che è... uno può liberamente fare propaganda sparando SEMPRE E SOLTANTO le stesse cazzate, entrando sempre e soltanto in determinati thread, si permette anche di dare "dei matti" agli altri... e niente! Un'altro viene sospeso solo perché ha fatto notare che questo qui è chiaramente in mala fede. Cosa innegabile.

PS: e vacci giù pesante con la sospensione... così magari mi disintossico ;)

Si, dopo che è dovuto intervenire un altro moderatore in quanto quello in questione mi ha esplicitamente detto che non è stata una svista, ma che per lui quell'offesa non era da sanzionare.. mentre il "mala fede" si..
Una sezione da abbandonare in massa.

Ti consiglio di scrivere a Paolo Corsini. Sono certo che se gli mostrerai la mia inadeguatezza non tarderà a rimuovermi. Per gli insulti in MP a me rivolti come sai mi limito ad ignorarli anche se da regolamento dovrei/potrei sanzionarli, quelli pubblici è ovvio non possa fare finta di averli visti. Una settimana

StefAno Giammarco
29-04-2010, 01:41
Per gli altri invece vediamo di depurare gli interventi dalle polemiche personali sennò dopo tocca intervenire

claudioborghi
29-04-2010, 15:07
Intanto emergono altri dettagli...

Ecco un'intervista al piu' volte nominato Li Gotti (idv) dove fa lo gnorri ma a mezza bocca ci dice una cosa interessante...

http://www.ilgiornale.it/interni/nessuno_miei_pentiti_parlo_dellutri/29-04-2010/articolo-id=441396-page=0-comments=1

Scopriamo quindi che il pentito Di Carlo era uno dei "suoi" pentiti

D: Dei “suoi” pentiti, che sono tanti e sono fra i nomi più noti di Cosa nostra, quanti parlarono di Dell’Utri?

R:«Nessuno. Nemmeno uno sapeva di Marcello Dell’Utri e Cosa Nostra. Brusca (uno dei capi della commissione, ndr), per dire, apprese solo dal settimanale L’espresso la storia di Mangano e in seguito a quell’articolo si attivò per avere un contatto. Nessun altro. Quelli che seguivo, evidentemente, non erano in grado di riferire. Poi, ecco, sì, ci fu il pentito Di Carlo che all’inizio accennò a un matrimonio a Londra con dei mafiosi».


Toh, ora che mi sovviene forse ci fu quel tal di carlo... :sofico:

Ma bene, lo sanno anche i sassi che la condanna in primo grado di Dell'Utri si basa tutta proprio sulla testimonianza di questo Di Carlo. Lo dice pure Travaglio

"c’è un incontro a Foro Bonaparte negli uffici della Edilnord di Berlusconi, tra i capi della Fininvest, dell’Edilnord e i capi della mafia, che all’epoca erano Stefano Bontate e Mimmo Teresi e c’era pure Francesco Di Carlo. Quest’incontro non è così un vaneggiamento, è un incontro al quale Di Carlo partecipa, lo racconta con particolari molto vividi e molto precisi e i giudici del Tribunale di Palermo ritengono che quell’incontro ci sia stato e è lì che inizia tutto."


Come no... Un bel vertice con i capi della mafia e nessuno ne sa niente (lo ammette pure Li Gotti qui sopra) tranne forse ma non mi ricordo tanto bene eh :sofico: questo mio pentito, questo tal di carlo che parlo' di un matrimonio... eccerto, si ricorda che ha parlato del matrimonio ma non si ricorda del brillante racconto del "vertice negli uffici di Berlusconi" organizzato da Dell'Utri... :doh:

Oh, mica e' un passante con la gazzetta che puo' anche non sapere certe cose... e' stato l'avvocato di una fila lunga cosi' di boss mafiosi e sottosegretario alla giustizia per l'IDV...

Jabberwock
29-04-2010, 16:32
Oh, mica e' un passante con la gazzetta che puo' anche non sapere certe cose... e' stato l'avvocato di una fila lunga cosi' di boss mafiosi e sottosegretario alla giustizia per l'IDV...

A cui i suoi assistiti non hanno riferito tutto quello che sapevano!

Messa cosi' non ci vedo nulla di strano! :mbe:

TheMash
29-04-2010, 17:20
Intanto emergono altri dettagli...

Ecco un'intervista al piu' volte nominato Li Gotti (idv) dove fa lo gnorri ma a mezza bocca ci dice una cosa interessante...

http://www.ilgiornale.it/interni/nessuno_miei_pentiti_parlo_dellutri/29-04-2010/articolo-id=441396-page=0-comments=1

Scopriamo quindi che il pentito Di Carlo era uno dei "suoi" pentiti

D: Dei “suoi” pentiti, che sono tanti e sono fra i nomi più noti di Cosa nostra, quanti parlarono di Dell’Utri?

R:«Nessuno. Nemmeno uno sapeva di Marcello Dell’Utri e Cosa Nostra. Brusca (uno dei capi della commissione, ndr), per dire, apprese solo dal settimanale L’espresso la storia di Mangano e in seguito a quell’articolo si attivò per avere un contatto. Nessun altro. Quelli che seguivo, evidentemente, non erano in grado di riferire. Poi, ecco, sì, ci fu il pentito Di Carlo che all’inizio accennò a un matrimonio a Londra con dei mafiosi».


Toh, ora che mi sovviene forse ci fu quel tal di carlo... :sofico:

Ma bene, lo sanno anche i sassi che la condanna in primo grado di Dell'Utri si basa tutta proprio sulla testimonianza di questo Di Carlo. Lo dice pure Travaglio

"c’è un incontro a Foro Bonaparte negli uffici della Edilnord di Berlusconi, tra i capi della Fininvest, dell’Edilnord e i capi della mafia, che all’epoca erano Stefano Bontate e Mimmo Teresi e c’era pure Francesco Di Carlo. Quest’incontro non è così un vaneggiamento, è un incontro al quale Di Carlo partecipa, lo racconta con particolari molto vividi e molto precisi e i giudici del Tribunale di Palermo ritengono che quell’incontro ci sia stato e è lì che inizia tutto."


Come no... Un bel vertice con i capi della mafia e nessuno ne sa niente (lo ammette pure Li Gotti qui sopra) tranne forse ma non mi ricordo tanto bene eh :sofico: questo mio pentito, questo tal di carlo che parlo' di un matrimonio... eccerto, si ricorda che ha parlato del matrimonio ma non si ricorda del brillante racconto del "vertice negli uffici di Berlusconi" organizzato da Dell'Utri... :doh:

Oh, mica e' un passante con la gazzetta che puo' anche non sapere certe cose... e' stato l'avvocato di una fila lunga cosi' di boss mafiosi e sottosegretario alla giustizia per l'IDV...

Non ho capito cosa vuoi dimostrare, a parte la solita cosa del processo farsa etc etc.
Credi che i mafiosi vuotino il sacco a prima occasione?
Oppure stai cercando di dire che Li Gotti è legato alla mafia o l'IDV è un covo di difensori della mafia?
Non capisco.

TheMash
29-04-2010, 17:29
Dalla sentenza Dell'Utri:

L’accusa ha trovato granitica conferma, come si è già avuto modo
di evidenziare nelle parti della sentenza dedicate al vaglio delle condotte del Cinà,
nelle inequivoche ed incontrovertibili risultanze dell’indagine dibattimentale dalle
quali è emerso, attraverso l’acquisita prova delle sue 1760 condotte, che l’imputato,
pur non risultando mai formalmente “iniziato”, è stato, di fatto, un membro della famiglia mafiosa
di Malaspina, un gruppo di “uomini d’onore” avente “giurisdizione” sul territorio di quel quartiere
palermitano, ed è stato, per lungo tempo, al servizio attivo di “cosa nostra”
che lo ha “utilizzato” per il conseguimento dei suoi fini illeciti.
Ed invero, sebbene la sua qualità di “uomo d’onore” posato (per asserite
questioni familiari) non è rimasta provata anche alla luce delle attendibili
dichiarazioni di Di Carlo Francesco e Galliano Antonino, l’imputato Cinà
Gaetano ha intrattenuto stretti e continui rapporti con numerosi uomini di
“cosa nostra” e non gli sono mai venute meno la fiducia e la
grande considerazione di esponenti di spicco di quella associazione criminale,
i quali erano ben consapevoli del suo antico rapporto di amicizia con
Marcello Dell’Utri (sempre ammesso da entrambi gli imputati) che
avrebbe loro consentito di “utilizzare” lo stesso Dell’Utri come
indispensabile tramite per avvicinarsi ad un imprenditore milanese del
calibro di Silvio Berlusconi.
E’ rimasta, dunque, inconfutabilmente raggiunta la prova non solo
dell’inserimento di fatto del Cinà nella “famiglia” di Malaspina e, quindi,
in “cosa nostra”, associazione per delinquere di tipo mafioso, ma anche la
prova di condotte di partecipazione consistenti in importanti, continui e
volontari apporti causali al mantenimento in vita di quel sodalizio, tra le
quali basta ricordare la riscossione ed il versamento nelle casse di “cosanostra”
della somma di denaro erogata per diversi anni dalla FININVEST e
l’iniziale partecipazione all’assunzione ad Arcore di Vittorio Mangano con
l’avallo dei capimafia Bontate e Teresi.
A Marcello Dell’Utri è stato fatto carico del reato di concorso esterno in
associazione di tipo mafioso, secondo la sostanziale differenza e
distinzione sussistente, come si è evidenziata in altra parte della
motivazione, tra la condotta del concorrente e quella del partecipe.

Non mi pare che la sentenza Dell'Utri si basi solo sulla testimonianza di Di Carlo.

TheMash
29-04-2010, 17:42
Proprio per il tramite di Gaetano Cinà, Di Carlo aveva avuto modo di
conoscere l’imputato Dell’Utri Marcello, presentatogli amichevolmente dal
Cinà nei primi anni ’70 in un bar vicino al negozio gestito dallo stesso Cinà
( il riferimento è al bar del Viale, tradizionale punto di incontro nella città di
Palermo negli anni cui ha fatto riferimento il collaborante).
Indiretta conferma della frequentazione di quel locale da parte
dell’imputato Cinà ( circostanza che appare ben verosimile per la vicinanza
in linea d’aria sia con la la lavanderia sia con il negozio di articoli sportivi
di via Archimede, entrambi gestiti dal Cinà), la si rinviene tra le righe della
deposizione di Mangano Vittorio, il quale ha fatto riferimento ad incontri
con il Cinà proprio nel bar del Viale, dove erano soliti consumare un caffè
(v. interrogatorio del 13 luglio 1998).
In ordine alla conoscenza di Marcello Dell’Utri, Di Carlo ha reso queste
dichiarazioni:
PUBBLICO MINISTERO:
… Senta,in questo procedimento oltre al CINA' e' imputato anche
MARCELLO DELL'UTRI, lei ha avuto modo di conoscerlo?
DI CARLO FRANCESCO:
Ho conosciuto DELL'UTRI, ho avuto modo di conoscerlo sia la prima
volta e sia molte volte che l'ho incontrato.
PUBBLICO MINISTERO:
Puo' specificare quando l'ha incontrato la prima volta?
DI CARLO FRANCESCO:
Ma, nei primi anni '70.
PUBBLICO MINISTERO:
Nei primi anni '70, dove lo ha incontrato, chi glielo ha presentato?
DI CARLO FRANCESCO:
Ma presentare cosi, perche' non e', almeno a me non mi risultava in quel
periodo che era cosa nostra, e poi l'avrei saputo. Presentato come amico, come si presenta normale, me l'ha presentato Tanino CINA'.
PUBBLICO MINISTERO:
Dove?
DI CARLO FRANCESCO:
Ma, eravamo in un bar, non so se era in un bar del... quale bar, ma mi
sembra quello che c'e' piu' sopra di dove aveva il negozio TANINO
CINA', bar via Liberta'...
PUBBLICO MINISTERO:
Quello che chiamavano il bar del viale, per capirci?
DI CARLO FRANCESCO:
Ma forse questo era.
PUBBLICO MINISTERO:
Lei ha avuto poi modo di incontrare nuovamente DELL'UTRI
MARCELLO?
DI CARLO FRANCESCO:
DELL'UTRI l'ho incontrato quella volta, qualche altre due volte sia nel
negozio di sportivi, la' davanti pero', c'erano altra gente di uomini
d'onore, sempre in questa via Archimede, come si chiama, sia poi l'hoincontrato a Londra, sia l'ho incontrato prima di Londra mi sembra era
stato, prima? Si, prima, da Stefano Bontate una sera, pero' non abbiamo
fatto mai amicizia, cosi' conoscente cosi, anche perche'... non lo so, non
siamo... anche che io ho un carattere aperto, e forse lui era questa che
c'era una contrarieta' che lui era un carattere chiuso, non siamo diventati
mai amici.

claudioborghi
29-04-2010, 18:38
A cui i suoi assistiti non hanno riferito tutto quello che sapevano!

Messa cosi' non ci vedo nulla di strano! :mbe:

Eh, no... L'intervista e' di questa settimana. Messa cosi' significherebbe che costui non ha idea di cosa sia stato detto al processo dell'utri e che ruolo vi abbia giocato il "suo" pentito, dato che si ricorda "di sfuggita" solo che abbia parlato di un matrimonio.
Qui abbiamo il più noto avvocato di pentiti che ignora quello che e' successo nel processo di mafia più' mediatico dopo quello andreotti e in cui era protagonista un "suo" pentito.
Boh...

Per the mash, cosa voglio dimostrare? Semplicemente che a parti invertite e con tutta questa serie di coincidenze sarebbero partite indagini a tappeto.

Ripeto, immagina una telefonata di un avvocato di mafiosi che dice di aver rifiutato un seggio per far star zitto un boss che avrebbe potuto accusare dell'utri e, casualita', in parlamento nel pdl ci fosse un altro avvocato di mafiosi con un suo assistito che ha fatto platealmente scena muta al processo.
Come la mettereste qui sul forum? E soprattutto, quante indagini scatterebbero?

Voglio dire che li gotti e' quello che ha ricevuto il "premio" per aver fatto il "lavoro" che donnarumma ha rifiutato? No di certo, non ho il piacere di conoscere questo signore e per quanto mi riguarda puo' tranquillamente essere persona onestissima. Ho messo bene in chiaro che queste intercettazioni per me sono spazzatura perche' se dovessimo indagare ogni vanteria o ogni balla che si dice in conversazione privata non andiamo a casa più.

Faccio semplicemente notare che per chi, come molti qui, invece pensa che le intercettazioni siano oro colato, di "coincidenze" a supporto della plausibilita' di quanto captato ce ne sarebbero eccome, quindi trovo contraddittorio che si minimizzi questa per gridare al crucifige su altre conversazioni molto meno sospette.
O sono tutte da buttare (come penso io) o e' un po' comodo dire che sono vere solo quelle che piacciono.
Anche poi per il fatto che in certi casi partono le indagini e in altri, come questo, le intercettazioni non vengono nemmeno trasmesse alla procura competente mi fa pensare che e' un po' comodo dire "siamo onesti" se le procure indagano da una parte con molta lena, dall'altra con questa flemma.

Jabberwock
29-04-2010, 20:54
Eh, no... L'intervista e' di questa settimana. Messa cosi' significherebbe che costui non ha idea di cosa sia stato detto al processo dell'utri e che ruolo vi abbia giocato il "suo" pentito, dato che si ricorda "di sfuggita" solo che abbia parlato di un matrimonio.

Non so come la leggi tu questa frase "Dei “suoi” pentiti, che sono tanti e sono fra i nomi più noti di Cosa nostra, quanti parlarono di Dell’Utri?", ma io la intendo "al tempo in cui erano suoi assistiti"! E se la risposta e' nessuno *al tempo* non c'e' proprio nulla di strano!

Se poi tu la interpreti in altro modo, sono tutt'orecchi! :O

amigaos
08-05-2010, 14:20
Caso strano manca l'ultimo update, intanto un po' fumo negli occhi e' stato gettato.

Alla fine Antonino Cutolo non è neppure un vero e proprio pentito. E secondo il parere già espresso dalle procure di Napoli e Roma, e riferito in aula dal Pg Antonino Gatto, “non è attendibile”.
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/28044/78/

e ho sentito nel consueto report che potete trovare su youtube sul processo Dell'Utri queste cose interessanti:

Tornando a Cutolo secondo l'accusa le sue sarebbero dichiarazioni "confuse, ondivaghe e frammentarie".

Inoltre, secondo alcuni documenti esibiti da Gatto ai Giudici, emergerebbe un profilo di chiara inaffidabilità del Cutolo.

Già nel 2007, tratto in arresto con alcuni familiari, decise di collaborare al solo fine di scagionarli. "Le sue dichiarazioni - scrive la Procura di Napoli - divergevano con le risultanze investigative. Per questo non fu stata avanzata alcuna richiesta di inserimento nel programma di protezione".

Mentre secondo la Procura di Roma alcune indagini "hanno accertato alcuni suoi rapporti con i servizi di intelligence all'epoca guidati dal generale Mario Mori".


e

dei legami che ha l'imputato con Renato Farina, agente del Sismi, noto come fonte Betulla ecc ecc...