View Full Version : Sapphire presenta Toxic HD5970 con 4GB di memoria
Redazione di Hardware Upg
27-04-2010, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-presenta-toxic-hd5970-con-4gb-di-memoria_32380.html
Sapphire Radeon HD 5970 Toxic è una proposta dedicata alla fascia più alta del mercato e caratterizzata dalla presenza di 4GB di memoria
Click sul link per visualizzare la notizia.
Artins90
27-04-2010, 10:17
che mostro.
DEABlade
27-04-2010, 10:20
è una semplice toxic con 4 GB di ram e Arctic Accelero Extreme sopra... niente da far lievitare così alto il prezzo..
è una semplice toxic con 4 GB di ram e Arctic Accelero Extreme sopra... niente da far lievitare così alto il prezzo..
infatti...il dissipatore va a costa una 60ina di euro al max, quindi anche se è in edizione limitata nn è assolutamente giustificato quel prezzo!
900Mhz! Capperina se spacca questa scheda :)
Kimera O.C.
27-04-2010, 10:25
Indubbiamente bella ma solo da vendere IHMO preferisco di gran lunga la 5870 Eyefinity 6 a questa e nel caso ne affiancherei 2 in CF cosi da avere piu prestazioni meno costi e più versatilità.
ndrmcchtt491
27-04-2010, 10:28
Visto l' esclusività non era meglio un dissi a liquido?
lagunaloires
27-04-2010, 10:30
Che è questa novità?
Adesso anche per le schede video si vuole fare la tiratura limitata o è la nuova collezione primavera estate?
Visto l' esclusività non era meglio un dissi a liquido?
eh no, sennò il nabbo pieno di soldi si lascia impressionare e non la prende :O
RedLeader
27-04-2010, 10:33
Con quel prezzo e con tutta quella ram mi sarei aspettato un'edizione eyefinity 6... assolutamente inutile come scheda, buono come esercizio di stile.
non ho idea dei prezzi, ma credo che 4GB di DDR5 costino un bel po' però :fagiano:
Nome in codice Petunia :asd::asd:
invece che putunia direi si dovesse chiamare PECUNIA
non ho idea dei prezzi, ma credo che 4GB di DDR5 costino un bel po' però :fagiano:
oddio, facendo 2 conti con 600€( ma anche meno) mi faccio una 5970 "normale" con il medesimo dissipatore.. direi che 400€ per 2 GB di gddr5 mi sembra un po' eccessivo :sofico:
ndrmcchtt491
27-04-2010, 10:55
eh no, sennò il nabbo pieno di soldi si lascia impressionare e non la prende :O
Si lascia impressionare dal fatto che non "decolla" il pc?:asd: :asd:
molochgrifone
27-04-2010, 10:56
Domandina veloce: ma le toxic non dovrebbero avere tutte il sistema di raffreddamento che sfrutta la stessa tecnologia delle vapor-x?
KampMatthew
27-04-2010, 11:00
per costare 1000 euro avrà sicuramente il dissipatore in oro massiccio.
Jon Irenicus
27-04-2010, 11:09
invece che putunia direi si dovesse chiamare PECUNIA
:rotfl:
per costare 1000 euro avrà sicuramente il dissipatore in oro massiccio.
Magari in oro no, ma in argento quasi quasi...
DEABlade
27-04-2010, 11:10
Domandina veloce: ma le toxic non dovrebbero avere tutte il sistema di raffreddamento che sfrutta la stessa tecnologia delle vapor-x?
toxic è un modo di dire che la scheda è stata overclockata, ma non centra niente con il vaporX. d'altronde infatti prendendo ad esempio la 5850 vaporX e toxic è proprio l'overclock
Essendo toxic non dovrebbe avere il vapor chamber ? o mi confondo?
devil7332
27-04-2010, 11:26
sò io dove dovrebbero andare i toxic:Prrr:
hermanss
27-04-2010, 11:40
La solita scheduccia!:D
riuzasan
27-04-2010, 11:54
La scheda dimostra l'assoluta eccellenza delle HD5xxx di ATi rispetto al flop fx5000 style di Nvidia:
Consumi
http://images.tweaktown.com/content/3/2/3246_40.png
Performance (risultati parametrizzati su una decina di giochi/bench)
http://images.tweaktown.com/content/3/2/3246_41.png
Batman AA (notoriamente ottimizzato per Sk Nvidia)
http://images.tweaktown.com/content/3/2/3246_29.png
Speriamo solo che tra 6 mesi le cose si aggiustino un pò per Nvidia perchè senza concorrenza si sa che fine si fa.
Vichingo83
27-04-2010, 12:17
Il prezzo è un tantino elevato, a mio parere la valuterei non più di 800euro al max. comunque siamo a livelli di prestazioni elevate adatte appunto a una fascia di mercato molto alta adatta per il momento a mio parere ai soli professionisti .
Andreazzo
27-04-2010, 12:47
prezzo ingiustificato, ultimamente l'hardware sta prendendo l'esempio di apple e lo "stile" rientra nelle voci che fanno lievitare il prezzo. Mah, io con la scheda video ci devo giocare, non andarci a spasso.
Prometheus Unbound
27-04-2010, 13:02
1000€ buttati nella spazzatura. Solo perchè ha 4GB di ram non vuold dire che deve costare 350€ in più di quella standard. E poi è Nvidia che fa costare le VGA tanto, eh?
riuzasan
27-04-2010, 13:04
1000€ buttati nella spazzatura. Solo perchè ha 4GB di ram non vuold dire che deve costare 350€ in più di quella standard. E poi è Nvidia che fa costare le VGA tanto, eh?
E' Sapphire che fa quella scheda da colelzione in 1000 pezzi, non ATI.
Tenendo poi conto che le GTX 480 BASE costano ORA (e senza gli sconti dei primi samples) ben 500 euro contro i 540 euro delle 5970 BASE ... tra consumi e performance il quadro è ancora più scuro per le GTX 4xx.
netcrusher
27-04-2010, 13:05
scheda bella ma alquanto inutile con il panorama videoludico al quale oramai ci hanno abituati, porting schifosi da console, software houses che non vogliono più sviluppare titoli nel mercato pc massacrato dalla pirateria, che dire con uno scenario come questo schede del genere sono proprio fuori mercato a mio avviso.......rimango alla hd4870x2 che pure ritengo essere "troppo" per quello che realmente il mercato offre..........che dire chi ha i soldi per permettersela buon per lui ma troverà un giovamento relativo dall'acquisto della suddetta.........1000 euro comunque sono troppi........riesco a farmi un sistema intero con quei soldi........ciao a tutti
p.s.
piccolo paragone che a molti potrebbe sembrare stupido, il mercato delle vga và di pari passo con quello automobilistico, si costruiscono auto sempre più veloci, 250-300 km/h , ma poi i limiti di velocità?? 120 km/h??????? Ah sì però dimentichiamo che chi compra i bolidi lo fà perchè può correre in pista, bene per quelli ci sono i relativi software di benchmark.........bella soddisfazione vero????
Bah.....
superbau
27-04-2010, 13:18
AHHH 1000€ MA CHE è un pc montato su una scheda pci? ahhhhh anzi,, il mio pc mi sa che costa anche meno ^^
Futura12
27-04-2010, 13:20
Apparte i soliti commenti di gente che non se la può permettere (me compreso),ok schede bellissime...ma dove stanno?
Le annunciano sempre ma poi non escono mai,come la XFX...è un mese che la cerco per un ragazzo,ma non sono riuscita a prenderla da nessuno..è inesistente.
Speriamo che con Sapphire la situazione sia differente.
Futura12
27-04-2010, 13:23
1000€ buttati nella spazzatura. Solo perchè ha 4GB di ram non vuold dire che deve costare 350€ in più di quella standard. E poi è Nvidia che fa costare le VGA tanto, eh?
Parli senza sapere,questa è una versione speciale creata da Sapphire e con Ati non centra nulla.
Si è Nvidia che ruba con i prezzi da sempre...di certo non Ati. (ho un Nvidia nel PC)
Questa estate c'era la Asus Mars 295 che costava oltre 1000€...è la stessa identica cosa di questa.
Malmst33n[RPM]
27-04-2010, 13:44
per quanto mi riguarda sono pure operazioni di marketing!
Servono ad attirare i clienti dalla propria parte come fanno ad esempio le case automobilistiche sfornando prototipi impressionanti e costosissimi ai vari saloni dell'auto.
Senno la gente come la attirano a comprare i loro prodotti!
Costosa,scalda un casino (3 ventole non le avranno messe per bellezza),ingombrante :occupa 3slot (un buon crossafire o sli senza dubbio la annienterebbe),prestazioni senza dubbio elevate ma non invincibili................siamo sicuri che non sia una scheda nVIDIA? XD
Comunque sapphire fail.
masty_<3
27-04-2010, 14:05
Parli senza sapere,questa è una versione speciale creata da Sapphire e con Ati non centra nulla.
Si è Nvidia che ruba con i prezzi da sempre...di certo non Ati. (ho un Nvidia nel PC)
Questa estate c'era la Asus Mars 295 che costava oltre 1000€...è la stessa identica cosa di questa.
I bei vecchi tempi della Asus mars gtx295 che costava 1500€ (o 1200, non ricordo tanto bene, ma di certo oltre questa cifra) :asd:
Futura12
27-04-2010, 14:08
I bei vecchi tempi della Asus mars gtx295 che costava 1500€ (o 1200, non ricordo tanto bene, ma di certo oltre questa cifra) :asd:
Costava 1100€ la voleva prendere il mio titolare,ma quando era disponibile era oramai troppo vecchia ed è rimasta dal fornitore.
Una follia a mio parere,gli avevo detto scherzando di accreditarmi i soldi della scheda sul mio stipendio..se proprio li doveva buttare:asd:
1000€ buttati nella spazzatura. Solo perchè ha 4GB di ram non vuold dire che deve costare 350€ in più di quella standard. E poi è Nvidia che fa costare le VGA tanto, eh?
.... non capisci ... ;)
con questi 3 fornelletti e 578W ci metti sù una bella teglia ovale e ci fai andare un bel salmone a vapore ... :D :D
Fai 4 livellii a Crysis e voilà ... è già ora di cena :asd: :asd: :asd:
Buon appetito a tutti :D
quanti alimentatori servono ? :asd:
dav1deser
27-04-2010, 19:59
.... non capisci ... ;)
con questi 3 fornelletti e 578W ci metti sù una bella teglia ovale e ci fai andare un bel salmone a vapore ... :D :D
Fai 4 livellii a Crysis e voilà ... è già ora di cena :asd: :asd: :asd:
Buon appetito a tutti :D
578 seppure non sia scritto nell'immagine che è stata linkata è palesemente il consumo dell'intero sistema, oltre ad essere quello con la scheda overcloccata che fa aumentare il consumo di circa 80W:doh:
Zappa1981
27-04-2010, 20:21
è la solita ridicolaggine...nn serve a niente e costa cara...
Metallurgico
27-04-2010, 20:42
in effetti è abbastanza inutile senza le 6 display port..
salvador86
27-04-2010, 21:04
oh che cacchio di siluro !!!
c'è qualcosa finora che la sfrutta a dovere???
oppure è davvero uno "sfizio" per pochi eletti?
Cpt_beppemi
27-04-2010, 22:39
Si vabbè 1000 euro. Direi che hanno alzato un pò troppo il prezzo. A questo punto prendo due 5970 "base" e faccio un bel sistemino con questi 1000 euro :) .
molotov88
27-04-2010, 22:53
che cazzata...servono a un emerito beep sti 4gb,per non parlare del prezzo!
molochgrifone
27-04-2010, 23:15
toxic è un modo di dire che la scheda è stata overclockata, ma non centra niente con il vaporX. d'altronde infatti prendendo ad esempio la 5850 vaporX e toxic è proprio l'overclock
Scusami ma l'ultima parte della tua frase mi lascia qualche dubbio (legato alla forma dell'italiano, più che altro)...
Che significa "d'altronde infatti prendendo ad esempio la 5850 vaporX e toxic è proprio l'overclock"???
E comunque la 5850 toxic ha la vapor chamber, praticamente è una vapor-x ancora più tirata sulle frequenze... Credevo che tutte le toxic fossero una versione ancora più spinta delle relative vapor-x :fagiano:
MaynardIt
27-04-2010, 23:51
Ragazzi questa scheda non è una presa per i fondelli. Anzi credo proprio che la prenderò quando verrà implementata la tecnologia CUDA nelle ATI.
Per me è stata una ottima notizia, e credo che se ne venderanno anche parecchie.
E' infatti l'unica ad avere una quantità di ram enorme, e quindi molto indicata per il GPU computing dei motori di render professionali di ultima generazione tipo Octane, Arion, Iray, Bunkspeed Shot, ecc...
Vi dico che questi della Sapphire hanno fatto una mossa furbissima, datosi che attualmente la più grande limitazione del GPU computing è la quantità di ram installata sulle schede video che è estremamente esigua, con i conseguenti crash nella gestione di scene con milioni di poligoni e textures ad alta definizione.
Io credo che il mercato a cui punta questa scheda non è tanto quella del gaming, ma quella della grafica professionale, in cui con la recente introduzione del calcolo svolto interamente dalla scheda video si sono accorciati enormemente i tempi di aggiornamento della campionatura nei motori unbiased.
In conclusione, per chi fa grafica 3d questa scheda potrebbe essere una manna dal cielo.
L'unico problema è che per ora le ATI non supportano la tecnologia CUDA, e l'OpenCL è ancora in fase di sviluppo...
Cmq per quanto riguarda il gaming, sono daccordo con voi nel dire che sono soldi buttati:)
Lithium_2.0
28-04-2010, 10:34
Ragazzi questa scheda non è una presa per i fondelli. Anzi credo proprio che la prenderò quando verrà implementata la tecnologia CUDA nelle ATI.
CUDA è un'architettura NVIDIA, come puoi sperare che venga implementata sulle ATi? :)
Per me è stata una ottima notizia, e credo che se ne venderanno anche parecchie.
E' infatti l'unica ad avere una quantità di ram enorme, e quindi molto indicata per il GPU computing dei motori di render professionali di ultima generazione tipo Octane, Arion, Iray, Bunkspeed Shot, ecc...
...
In conclusione, per chi fa grafica 3d questa scheda potrebbe essere una manna dal cielo.
L'unico problema è che per ora le ATI non supportano la tecnologia CUDA, e l'OpenCL è ancora in fase di sviluppo...
Sicuro che i crash avvengono perchè c'è poca ram?
Comunque se ci devi lavorare e hai problemi di stabilità esistono le Quadro e le FirePro, se a te servono CUDA e vuoi 4GB di ram onboard c'è per esempio la Quadro FX 5800, se mi dici che costa troppo allora forse non è per lavoro che ti serve :D
sdjhgafkqwihaskldds
28-04-2010, 13:09
VGA utile come le CPU intel EE e gli Stacker aerografati da 500€, uscirebbe davvero un bel PC :D
MaynardIt
28-04-2010, 16:44
CUDA è un'architettura NVIDIA, come puoi sperare che venga implementata sulle ATi? :)
Beh in effetti avevo letto da qualche parte che la nvidia stava cercando di convincere la ati a implementare la tecnologia CUDA sulle radeon. Poi non mi sono più interessato. Comunque non è un problema dato che molti dei motori di render di cui ho parlato prima sfrutteranno anche l'OpenCL. Credo che la ATI debba darsi da fare in questo senso, poichè si sta tagliando fuori dal mercato dell'utenza professionale, e a quanto pare il futuro della grafica 3d è proprio quello basato sul calcolo GPU. Attualmente, infatti soltanto i chip nvidia sono in grado di sfruttare i nuovi sistemi di render realtime (è ovvio che non parlo di gaming).
Sicuro che i crash avvengono perchè c'è poca ram?
Comunque se ci devi lavorare e hai problemi di stabilità esistono le Quadro e le FirePro, se a te servono CUDA e vuoi 4GB di ram onboard c'è per esempio la Quadro FX 5800, se mi dici che costa troppo allora forse non è per lavoro che ti serve :D
Caro lithium, io non sono espertissimo di hardware, ma sono abbastanza preparato se parliamo di grafica 3d professionale, perchè è il mio mestiere.
Conosco le schede Quadro e FirePro. Il gpu computing nei motori di render è stato introdotto da poco tempo, quindi probabilmente è ancora un po presto per trarre conclusioni affrettate. Ti posso comunque garantire, che conosco persone (ed ho letto su forum dedicati) che stanno rosicando in maniera mostruosa nel constatare che la loro bella quadro da mille e passa euro in questi tipi di calcolo fa un po schifo, risultando essere sorpassata finanche dalle nvidia di fascia media.
Sembrerà paradossale, ma il gpu computing in questo settore predilige le schede per gaming. Quelle professionali sono abbastanza inferiori.
Gli stessi sviluppatori di questi software all'interno delle specifiche raccomandate consigliano l'utilizzo di schede adatte ai giochi, in particolare quelle ad architettura Fermi, ovvero la GTX 470 e la GTX 480. Le Quadro spesso non vengono nemmeno nominate. Forse un pensierino potrei farlo con le Nvidia Tesla.
Per quanto riguarda la ram e i crash vediamo di fare un po di ordine...
Innanzitutto io attualmente sto provando una beta di Octane render. Tralasciando il fatto che è di una velocità mostruosamente maggiore rispetto a i motori unbiased tradizionali tipo Fryrender e Maxwell render che sfruttano il calcolo CPU, ti posso dire che i crash sono relativamente frequenti. Ma qui si tratta comunque di una versione beta, e gli errori sono relativi al software più che altro. Per quanto riguarda la ram è risaputo che almeno per ora, la più grande limitazione del GPU computing (è risaputo vuol dire che non è una speculazione personale di un bamboccio viziato e sprovveduto come tu pensi che io sia considerando i toni sarcastici coi quali hai replicato al mio precedente messaggio) è proprio la quantità di ram disponibile. Ti spiego il motivo. Nel lavoro che faccio io, molto spesso ci si ritrova a dover muoversi in scene parecchio pesanti in termini di geometrie e textures superiori a 4k x 4k pixel, oppure, come mi è già capitato più volte, con mappe HDRI superiori ai 200Mb. Cose che non vedresti nemmeno nel più stressante benchmark test di Crysis. Ti assicuro che tutte le belle tecnologie che tu vedi oggi nei giochini, io le conosco già da un bel pezzo, (come ad esempio il tanto acclamato e recente tessellation di nvidia che non è altro che il vecchio mesh smooth o il turbosmooth in 3dStudio) perchè il debutto lo fanno molto molto prima nei software avanzati tipo 3d studio, maya, XSI, Lightwave, Cinema 4D ecc ecc... La differenza è che, uno shader di Sub Surface Scattering che potresti trovare in un gioco di ultima generazione, rappresenta una vaga approssimazione di quello che potresti fare ad esempio con uno shader di Mental Ray.(ovviamente coi relativi tempi di rendering molto maggiori). Questo lo dico per farti capire la mole di dati che ci si ritrova a gestire in queste applicazioni. Dove per lavorare spesso hai bisogno di centinaia di proxy istanziati in una singola scena, e almeno dodici giga di ram nel pc altrimenti va in out of memory.
Ora immaginati una situazione del genere gestita da una scheda video da 1Gb di ram. Semplicemente non te la puoi immaginare, perchè è impossibile. Settare una scena in IBL con una light probe HDRI da trecento mega e i relativi backplates a 4.000X6.000 ti occupa probabilmente il 90% del memory usage disponibile, il che, unito all'importazione delle geometrie in obj, da il colpo di grazia facendo chiudere il programma. Inoltre sottolineo il fatto che la quantità di memoria impiegata nelle applicazioni di GPU computing, è costantemente monitorata e riscontrabile osservandone l'avanzamento in percentuale, cosicchè ogni qual volta aggiungiamo elementi nella scena la barra di segnalazione di impiego della ram aumenta, dandoci una precisa idea di quando stiamo per sforare.
Per concludere, ti ripeto che a me dispiace che tu ti sia fatto un'idea bimbominchiosa su di me, per il semplice fatto che ero rimasto piacevolmente sorpreso dall'uscita di questa scheda ATI. E ti ripeto, alla luce di quello che ho scritto sopra, se i driver OpenCL fossero già maturi, io l'avrei presa a occhi chiusi, e come me anche molte altre persone che fanno il mio stesso lavoro. Con un paio di queste schede non avresti problemi ne di tempi di computing ne di ram.
Contrariamente a quanto tu possa pensare, attualmente non è con una Quadro FX 5800 con 4Gb di ram il massimo delle performances raggiungibili in questo tipo di calcolo, ma credo più che altro che il top potrebbe essere una GTX 480 con 4Gb, se mai la faranno...
Ciao e a presto.
Lithium_2.0
28-04-2010, 20:37
Caro lithium, io non sono espertissimo di hardware, ma sono abbastanza preparato se parliamo di grafica 3d professionale, perchè è il mio mestiere.
Bene, io non sono un grafico di professione ma qualche volta ho avuto a che fare con vari software e schede grafiche professionali.
Conosco le schede Quadro e FirePro. Il gpu computing nei motori di render è stato introdotto da poco tempo, quindi probabilmente è ancora un po presto per trarre conclusioni affrettate. Ti posso comunque garantire, che conosco persone (ed ho letto su forum dedicati) che stanno rosicando in maniera mostruosa nel constatare che la loro bella quadro da mille e passa euro in questi tipi di calcolo fa un po schifo, risultando essere sorpassata finanche dalle nvidia di fascia media.
Sembrerà paradossale, ma il gpu computing in questo settore predilige le schede per gaming. Quelle professionali sono abbastanza inferiori.
Hai qualche prova da linkare? Perchè io dopo una veloce ricerca non ho trovato nulla... ovviamente bisognerebbe confrontare schede con lo stesso chip perchè non metto in dubbio che <esempio> una GTX 260 nel gpu computing sia più performante di una FX1800 anche se costa molto meno.
Probabilmente tu consideri le schede a parità di prezzo, ma imho non è corretto in questi ambiti, perchè non è tanto un problema di prestazioni, ma di precisione/stabilità/affidabilità, che come saprai sono aspetti molto più importanti in ambito professionale.
Poi se è vero che con questi nuovi motori di render si ottengono risultati molto migliori con le schede gaming probabilmente sarà il mercato stesso a spingere NVIDIA e ATi a proporre schede professionali con più ram onboard o comunque più performanti.
Gli stessi sviluppatori di questi software all'interno delle specifiche raccomandate consigliano l'utilizzo di schede adatte ai giochi, in particolare quelle ad architettura Fermi, ovvero la GTX 470 e la GTX 480. Le Quadro spesso non vengono nemmeno nominate. Forse un pensierino potrei farlo con le Nvidia Tesla.
Boh, non trovo specifiche che consigliano l'utilizzo di schede gaming nei siti ufficiali dei software che hai elencato, anzi, per esempio dalle faq di iray:
What hardware is required to run iray-enabled applications?
The exact GPU hardware specifications vary with content and
application requirements and CUDA-enabled GPUs will be required
for high performance. While all CUDA-enabled GPUs are supported,
iray’s memory requirements will make NVIDIA Quadro®,
QuadroPlex® and Tesla® systems for workstations as well as Tesla
server units the platforms of choice in most situations.
Probabilmente per quanto riguarda Fermi è perchè ancora non sono uscite le rispettive versioni Quadro, ma è solo questione di tempo.
Per quanto riguarda la ram è risaputo che almeno per ora, la più grande limitazione del GPU computing (è risaputo vuol dire che non è una speculazione personale di un bamboccio viziato e sprovveduto come tu pensi che io sia considerando i toni sarcastici coi quali hai replicato al mio precedente messaggio) è proprio la quantità di ram disponibile.
Beh no, a parte le faccine di cui spesso abuso non ho mai pensato che tu sia un bamboccio viziato e sprovveduto, figurati, non sai mai chi ti puoi ritrovare davanti dall'altra parte dello schermo :)
Ti assicuro che tutte le belle tecnologie che tu vedi oggi nei giochini, io le conosco già da un bel pezzo, (come ad esempio il tanto acclamato e recente tessellation di nvidia che non è altro che il vecchio mesh smooth o il turbosmooth in 3dStudio) perchè il debutto lo fanno molto molto prima nei software avanzati tipo 3d studio, maya, XSI, Lightwave, Cinema 4D ecc ecc...
Questi software però hanno driver certificati NVIDIA e AMD/ATi per l'utilizzo con le Quadro e le FirePro, http://www.nvidia.com/object/workstation_software_partners.html (linko solo la lista dei partner NVIDIA perchè il corrispettivo ATi non lo trovo).
Per concludere, ti ripeto che a me dispiace che tu ti sia fatto un'idea bimbominchiosa su di me, per il semplice fatto che ero rimasto piacevolmente sorpreso dall'uscita di questa scheda ATI. E ti ripeto, alla luce di quello che ho scritto sopra, se i driver OpenCL fossero già maturi, io l'avrei presa a occhi chiusi, e come me anche molte altre persone che fanno il mio stesso lavoro. Con un paio di queste schede non avresti problemi ne di tempi di computing ne di ram.
Ripeto, non mi ero fatto un'idea bimbominchiosa su di te :D
Sto cercando di capire, posso benissimo sbagliarmi ;)
Contrariamente a quanto tu possa pensare, attualmente non è con una Quadro FX 5800 con 4Gb di ram il massimo delle performances raggiungibili in questo tipo di calcolo, ma credo più che altro che il top potrebbe essere una GTX 480 con 4Gb, se mai la faranno...
FX 5800 corrisponde a una GTX 285, ovvio che una Quadro basata su Fermi sarebbe superiore
Ciao e a presto.
Ciao e grazie per l'esauriente spiegazione
SuperN1ubbo
28-04-2010, 23:30
Per un niubbo come me: con quale videogame attuale si riescono a sfruttare 4GB di RAM video? Forse col prossimo Crysis 2 e un monitor da 40" al max della risoluzione video? :D
Al di là della battuta, rispondetemi seriamente. Io non me ne intendo di fregature (non ancora, almeno) :D
MaynardIt
29-04-2010, 00:21
Ciao lithium, allora, per quanto riguarda la questione Quadro, sul sito treddi.com c'è un topic (appena lo ritrovo ti do il link se si può fare) in cui ci sono degli utenti che si lamentavano del fatto che alcuni con schede di fascia media ottenevano dei tempi di sampling refresh nettamente più veloci rispetto alle loro costosissime quadro.
Probabilmente l'intoppo sta nel fatto, che seppur trattandosi di "signore schede video" le quadro sono sprovviste di ottimizzazioni negli shader complessi, anche perchè la funzione di queste schede nei software di cad fino ad ora era limitato a garantire stabilità nelle viewport per quanto riguarda scene molto complesse e pesanti, poi al render di produzione ci pensava la CPU. Il discorso forse è diverso per le gaming, poichè sono avvantaggiate in partenza essendo studiate appositamente per eseguire istruzioni di render più complesse. Ti ripeto questo non te lo so dire.
Ti confesso di essere poco aggiornato in fatto di hardware, ma probabilmente chi sta avendo problemi sono i possessori delle quadro che non sono di ultima generazione. Comunque, sul forum di Octane, c'è uno degli sviluppatori, che in alcune occasioni ha dichiarato che le migliori schede, (almeno per octane) sarebbero le Fermi. E se ti fai un giro sui forum, ti accorgi di come i possessori di schede Quadro che partecipano ai benchmark sono veramente in pochi. Ora non essendo esperto in materia, ti chiedo se esistono schede professionali nvidia che abbiano tecnologia Fermi e che abbiano molta ram, perchè dovrei acquistare a breve una workstation decente:)
Ciao, e scusami se ti ho frainteso.
Lithium_2.0
03-05-2010, 12:35
Ora non essendo esperto in materia, ti chiedo se esistono schede professionali nvidia che abbiano tecnologia Fermi e che abbiano molta ram, perchè dovrei acquistare a breve una workstation decente :)
Ciao, e scusami se ti ho frainteso.
Ciao, non esistono ancora schede Quadro basate su Fermi, ci sono le Tesla C2050/C2070 ma costano un occhio (e non ne ho mai vista una all'opera :D ), a questo punto se è vero quello che dici per te una GTX480 potrebbe essere una buona soluzione dal punto di vista prestazioni/costo, poi dipende, magari prova ad aprire un thread in sezione Computer Graphics :)
Futura12
03-05-2010, 12:54
Ragazzi questa scheda non è una presa per i fondelli. Anzi credo proprio che la prenderò quando verrà implementata la tecnologia CUDA nelle ATI.
Per me è stata una ottima notizia, e credo che se ne venderanno anche parecchie.
E' infatti l'unica ad avere una quantità di ram enorme, e quindi molto indicata per il GPU computing dei motori di render professionali di ultima generazione tipo Octane, Arion, Iray, Bunkspeed Shot, ecc...
Vi dico che questi della Sapphire hanno fatto una mossa furbissima, datosi che attualmente la più grande limitazione del GPU computing è la quantità di ram installata sulle schede video che è estremamente esigua, con i conseguenti crash nella gestione di scene con milioni di poligoni e textures ad alta definizione.
Io credo che il mercato a cui punta questa scheda non è tanto quella del gaming, ma quella della grafica professionale, in cui con la recente introduzione del calcolo svolto interamente dalla scheda video si sono accorciati enormemente i tempi di aggiornamento della campionatura nei motori unbiased.
In conclusione, per chi fa grafica 3d questa scheda potrebbe essere una manna dal cielo.
L'unico problema è che per ora le ATI non supportano la tecnologia CUDA, e l'OpenCL è ancora in fase di sviluppo...
Cmq per quanto riguarda il gaming, sono daccordo con voi nel dire che sono soldi buttati:)
Se ne venderanno tante di cosa? di queste schede? per cortesia...se uno ci deve lavorare si compra le quadro o FireGL alcune hanno anche 6Gb di V-ram.
Queste pacchianate se le compra invece solo il ricco di turno che no sa che fare e vuole fare lo sborone a tutti i costi.
MaynardIt
03-05-2010, 18:38
Se ne venderanno tante di cosa? di queste schede? per cortesia...se uno ci deve lavorare si compra le quadro o FireGL alcune hanno anche 6Gb di V-ram.
Queste pacchianate se le compra invece solo il ricco di turno che no sa che fare e vuole fare lo sborone a tutti i costi.
A questo punto mi pare ovvio che tu non abbia letto quello che è stato detto dopo, o non hai la minima idea di cosa sto parlando.
Cmq grazie per la risposta lithium. In pratica devo solo aspettare:)
Ale55andr0
20-07-2010, 11:09
che cazzata...servono a un emerito beep sti 4gb,per non parlare del prezzo!
Per un niubbo come me: con quale videogame attuale si riescono a sfruttare 4GB di RAM video? Forse col prossimo Crysis 2 e un monitor da 40" al max della risoluzione video? :D
Al di là della battuta, rispondetemi seriamente. Io non me ne intendo di fregature (non ancora, almeno) :D
contano come 2gb (la memoria in cross e in sli NON si somma, ogni gpu usa i propri 2 gb), e alle alte risoluzioni cominciano a servire, e serviranno sempre più in futuro. Chi spende una cifra simile non cambia vga ogni 6 mesi, è un'ivestimento, anche se io prenderei 2 5870 toxic 2gb che di base hanno frequeze più elevate....e poi un vga cosi' lunga mi sa che ha il pcb che si piega sotto lo stesso peso della vga
PS: a me GTA4 con tutto al massimo a soli 1280*1024 col mod enb mi occupa più di 1gb di videoram...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.