PDA

View Full Version : Benzina sempre più cara Aumenti fino a un centesimo al litro


Korn
27-04-2010, 10:49
Benzina sempre più cara
Aumenti fino a un centesimo al litro

ROMA - Proseguono i rialzi sulla rete dei carburanti. Dal monitoraggio di quotidianoenergia.it risulta che oggi hanno rivisto al rialzo i listini Agip, Api-IP, Erg e Tamoil.

Nel dettaglio, a quattro giorni dall'ultimo intervento, il market leader torna ad aumentare la benzina di 0,6 centesimi, fino a 1,431 euro/litro, e il diesel di 0,8 centesimi a 1,275 euro/litro.

Api-IP hanno corretto all'insù la verde di 1 centesimo fino a 1,427 euro/litro e il diesel di 0,6 centesimi, andando a 1,269 euro/litro.

Erg è salita di 0,5 centesimi su entrambi i prodotti, portandosi così a 1,428 euro/litro sulla verde e a 1,269 euro/litro sul diesel. Infine Tamoil ha aumentato il solo diesel: +0,6 centesimi a 1,274 euro/litro.
http://www.repubblica.it/economia/2010/04/27/news/benzina_sempre_pi_cara-3646998/

Non ho più parole ho fatto il pieno al macinino ho speso quasi 70 euro, ma fin dove arriverà?

tdi150cv
27-04-2010, 10:52
cit. "non metteremo le mani ... "

a no questa è un 'altra storia ... sapete com'è a furia di leggere sempre le stesse cose ... :cool:

_Tore_
27-04-2010, 10:58
Non ho più parole ho fatto il pieno al macinino ho speso quasi 70 euro, ma fin dove arriverà?

Dipende quanto ti fa con un litro. :Prrr:

MadJackal
27-04-2010, 11:00
cit. "non metteremo le mani ... "

a no questa è un 'altra storia ... sapete com'è a furia di leggere sempre le stesse cose ... :cool:

Per quello basta il decreto Bondi. Che sarà mai, qualche tassa indiretta stile IVA per ripianare il buco nel bilancio della SIAE... :cool:

Korn
27-04-2010, 11:01
poco, se penso che fino a qualche anno fa pagavo 50 euro e mi sembrava cara :muro:

cocis
27-04-2010, 11:10
contro i petrolieri ci penserà lui .. :O

http://blogosfere.it/images/tremonti75.jpg

rgart
27-04-2010, 11:22
Ma il prezzo del barile è aumentato?

recoil
27-04-2010, 11:38
è strano perché io negli ultimi giorni ho visto invece un calo rispetto alla situazione di qualche giorno fa (credo inizio aprile) quando i prezzi erano quasi ovunque sopra 1,40 per la benzina. adesso la media che ho visto è attorno a 1,37 o 1,38 che è comunque altissimo!

guyver
27-04-2010, 11:45
Ma il prezzo del barile è aumentato?

il trend è in aumento ma stiamo ben sotto ai 125$ di due anni fa...
http://www.oil-price.net/index.php?lang=it

brown
27-04-2010, 11:49
sembra che qualcuno ignori che gran parte del costo della benzina in realta' sia tasse ..

IpseDixit
27-04-2010, 11:50
il trend è in aumento ma stiamo ben sotto ai 125$ di due anni fa...
http://www.oil-price.net/index.php?lang=it

E' importante tenere conto anche del rapporto euro/dollaro.

mc12
27-04-2010, 11:54
io non comprendo questo immobilismo degli italiani....ci lamentiamo che la benzina è cara e ce la prendiamo con i petrolieri...quando poi sappiamo benissimo che stiamo ancora finanziando la guerra in etiopia e altre accise(=tasse) con applicata sopra l'IVA!...una tassa sulla tassa...cose da pazzi..

dr-omega
27-04-2010, 11:58
Ciao, io domenica ho trovato in Valtellina gli estremi:

-Il meno caro a Morbegno con 1,330 circa la verde

-Il più caro nel mio paese a 1,480 circa sempre la verde

In Brianza era circa 1,360 con punte a 1,400.

Considerando che sono vicino a Livigno e alla Svizzera, non capisco come quel distributore lavori...:confused:

guyver
27-04-2010, 12:06
E' importante tenere conto anche del rapporto euro/dollaro.

http://finance.yahoo.com/echarts?s=EURUSD=X#chart1:symbol=eurusd=x;range=2y;indicator=ema(50,200)+macd+stochasticslow+wpr(99);charttype=candlestick;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined

nel maggio 2008 era a 1.55
ora a 1.35

in effetti ora è più svantaggioso

tdi150cv
28-04-2010, 00:12
sembra che qualcuno ignori che gran parte del costo della benzina in realta' sia tasse ..

... che salvo una minimissima percentuale son sempre quelle e non contribuiscono ad alcuna sostanziale variazione sul prezzo finale !

Chi ignora scusa ? :cool: :O

TheMash
28-04-2010, 00:25
... che salvo una minimissima percentuale son sempre quelle e non contribuiscono ad alcuna sostanziale variazione sul prezzo finale !

Chi ignora scusa ? :cool: :O

A quanto ammontano in percentuale?

tdi150cv
28-04-2010, 11:25
A quanto ammontano in percentuale?

una minima parte sul totale delle imposte è variata negli ultimi anni ... non che le imposte fisse siano poche ... anzi ...

Il senso è che le imposte gravano sempre nella stessa maniera sull'importo al litro.

Il carburante quindi se varia di prezzo varia per aumenti diversi.

Se poi vogliamo far credere che l'aumento della benzina sia dovuto a balzelli del governo facciamo pure ... :cool:

Crazy rider89
28-04-2010, 11:37
che io ricordi i soldi che arrivano allo Stato sono circa il 60%...


Se poi vogliamo far credere che l'aumento della benzina sia dovuto a balzelli del governo facciamo pure ... :cool:

leggasi: "E' colpa di Prodi"
che è di per se un buon motivo per non fare nulla :cool:

ciccio er meglio
28-04-2010, 12:00
una minima parte sul totale delle imposte è variata negli ultimi anni ... non che le imposte fisse siano poche ... anzi ...

Il senso è che le imposte gravano sempre nella stessa maniera sull'importo al litro.

Il carburante quindi se varia di prezzo varia per aumenti diversi.

Se poi vogliamo far credere che l'aumento della benzina sia dovuto a balzelli del governo facciamo pure ... :cool:

ok non è colpa del governo attuale, è colpa di prodi ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda: perchè l'ATTUALE governo non caccia le imposte?:stordita: :sofico:

ozeta
28-04-2010, 12:24
una minima parte sul totale delle imposte è variata negli ultimi anni ... non che le imposte fisse siano poche ... anzi ...

Il senso è che le imposte gravano sempre nella stessa maniera sull'importo al litro.

Il carburante quindi se varia di prezzo varia per aumenti diversi.

Se poi vogliamo far credere che l'aumento della benzina sia dovuto a balzelli del governo facciamo pure ... :cool:

certo in fondo l'iva al 20% sulla benzina resta sempre al 20% ...mica aumenta :asd:

rgart
28-04-2010, 12:41
una minima parte sul totale delle imposte è variata negli ultimi anni ... non che le imposte fisse siano poche ... anzi ...

Il senso è che le imposte gravano sempre nella stessa maniera sull'importo al litro.

Il carburante quindi se varia di prezzo varia per aumenti diversi.

Se poi vogliamo far credere che l'aumento della benzina sia dovuto a balzelli del governo facciamo pure ... :cool:

Io non capisco come tu non possa vergognarti per quello che scrivi...

3 anni fa gridavi allo scandalo quando il prezzo era poco più alto di questo m con il barile a 150 dollari... Oggi va tutto bene :rolleyes: solo perchè è cambiato il governo... Personalità multipla?

E poi la BALLA del prezzo che tutti i pdllini raccontano... Sti Cazzi che è colpa dei petrolieri del prezzo e NON E' VERO che lo stato ci guadagna sempre lo stesso:

ACCISE + IVA: 30 centesimi (25%)
Addizionali regionali-provinciali (25% precedente + 27%)

Per cui il 50% del prezzo E' FISSO

MA sul rimanente 50% si PAGA l'IVA per cui se aumenta aumentano le entrate proporzionalmente

Se per te il 20% è una minima parte del totale prego devolvere questa somma dello stipendio a me... tanto E' MINIMA.... :muro:

TheMash
28-04-2010, 14:47
Caro tdi, o lo fai o ci sei...
Tutte le tasse che paghiamo s ulla benzina il Governo potrebbe levarle in un sol colpo, eppure le tiene belle fresche lì, anzi, in corrispondenza di festività ed esodi le compagnie petrolifere alzano i prezzi a dismisura, e il Governo non fa niente.
Evidentemente il tifo da stadio è talmente radicato che pur di tifare una parte politica si preferisce fare finta di nulla e pagare il 50% di tasse sulla benzina solo per dire "che non sono balzelli del Governo" :asd:
Evidententemente a te piace pagare tutte queste tasse, venendoci a prendere in giro con risposte da 4 soldi giusto per dire "IL GOVERNO E' IL MIGLIORE" :asd:
Sarà mica per questo che ti stai vendendo la Ducati e anche la Peugeot su un forum d iinformatica? :asd:

Caro TDI, il Governo se fosse coerente con il s uo slogan "MENO TASSE PER TUTTI" le toglierebbe tutte queste accise, e la ridicola IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO su ALTRE TASSE!!

cocis
28-04-2010, 16:23
sembra che qualcuno ignori che gran parte del costo della benzina in realta' sia tasse ..

:read: :read: :read: :ciapet:

http://blogosfere.it/images/tremonti75.jpghttp://blogosfere.it/images/tremonti75.jpg

CUBIC84
28-04-2010, 16:27
...

gbhu
28-04-2010, 17:37
Meglio tasse sulla benzina che sui redditi da lavoro o altro.
Anzi si potrebbero pure aumentare per finanziare il risanamento dei conti pubblici e la crisi della Grecia.

TheMash
28-04-2010, 17:57
Meglio tasse sulla benzina che sui redditi da lavoro o altro.
Anzi si potrebbero pure aumentare per finanziare il risanamento dei conti pubblici e la crisi della Grecia.

Ah? :mbe:
No perchè ora le tasse sui redditi da lavoro non si pagano giustamente :asd:
Quindi a te sta bene pagare delle tasse, e sulle tasse pagarci anche l'IVA?
Ma se vi piace così tanto possiamo fare le tasse sulla benzina a richiesta, così chi è così innamorato delle tasse inutili sulla benzina le può pagare.

Leggi qua, và...

www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed440/pdfbt31.pdf

# 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
# 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
# 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
# 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
# 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
# 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
# 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
# 205 lire per la missione in Libano del 1983;
# 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
# 0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004

totalte 25 centesimi di euro.

E queste sono una piccola parte, perchè ce ne sono altre, e su queste devi pagarci anche il 20% d'IVA.
Che popolo strano gli italiani :fagiano:

gbhu
28-04-2010, 21:37
...
Intendevo dire che piuttosto che vedermi aumentata l'IRPEF preferisco che paghino più cara la benzina/gasolio (con più tasse) i fighi che vanno in giro coi suv, gipponi vari, mega-berline lussuose (dai cospicui consumi). Chi ha un'utilitaria subisce comunque un danno limitato (l'auto consuma poco) e chi ha realmente bisogno dell'auto per lavoro usa altri carburanti.
In un certo senso una tassa sulla benzina è quasi una tassa sul lusso, anche se approssimativa.

TheMash
28-04-2010, 21:51
Intendevo dire che piuttosto che vedermi aumentata l'IRPEF preferisco che paghino più cara la benzina/gasolio (con più tasse) i fighi che vanno in giro coi suv, gipponi vari, mega-berline lussuose (dai cospicui consumi). Chi ha un'utilitaria subisce comunque un danno limitato (l'auto consuma poco) e chi ha realmente bisogno dell'auto per lavoro usa altri carburanti.
In un certo senso una tassa sulla benzina è quasi una tassa sul lusso, anche se approssimativa.

Ora sei stato più chiaro.
C'è da dire che per lavoro alcuni fanno molti chilometri e non mi sembra il caso di penalizzare queste persone.
Per tassare di più i gipponi e i ricconi bisogna agire a monte, e non alla pompa, come ad esempio sull'assicurazione, o sul famigerato bollo auto che berlusconi doveva eliminare...
Anche perchè tu credi che la tassazione della benzina possa essere fatta selettivamente?
Chi è ricco manco la sente la differenza sui carburanti togliendo le accise, figuriamoci.
L'idea che hai avuto tu va a penalizzare proprio le persone normali, visto che il pieno incide molto di più sul loro reddito che non su quelli che prendono 100.000 euro all'anno...

Ciaba
29-04-2010, 00:00
Misteeeer Preeeeeeeeeeziiiiiiiiiiiiiii.... Dove sei? :D

A godersi il lauto stipendio che prende per fare un emerito casso :O