PDA

View Full Version : Da LG due nuovi smartphone basati su Android


Redazione di Hardware Upg
27-04-2010, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/da-lg-due-nuovi-smartphone-basati-su-android_32377.html

LG Electronics presenta due nuovi smartphone basati su sistema operativo Android e processore Qualcomm Snapdragon a 1GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
27-04-2010, 09:42
Io non riesco a capire come mai non presentino i nuovi android già con la 2.1 visto che mi pare sia già uscita

ice_v
27-04-2010, 09:46
Entrambi molto bellini...speriamo prezzi in linea alle caratteristiche.

PhoEniX-VooDoo
27-04-2010, 09:55
Io non riesco a capire come mai non presentino i nuovi android già con la 2.1 visto che mi pare sia già uscita

perchè essendo android usato da molte case produttrici, ora la "furbata" sta nel personalizzarne l'interfaccia per renderla differente dalla concorrenza; questo impiega tempo ed i telefoni che escono ora in realtà hanno un software sulla cui customizzazione sono al lavoro da mesi evidentemente.

a parte pochissime eccezzioni, solo HTC riesce a presentare prodotti nuovi con interfaccia Sense (l'unica customizzazione che migliora davvero Android) e sistema operativo aggiornato.

tra l'altro Android secondo me è stato una manna dal cielo per case come LG, Motorola, Samsung (anche se in parte insiste ancora con il suo OS) ecc. incapaci di creare qualcosa di decente a livello di S.O., non parliamo poi di affermarlo sul mercato in maniera solida..

generals
27-04-2010, 09:58
Speriamo per i prezzi, io pensavo che con android i prezzi fossero più competitivi invece tocca sborsare sempre un 500 euro e per un telefono mi sembrano davvero esagerati :muro:

guyver
27-04-2010, 10:01
posso azzardare una cosa?

su un telefono multitouch con schermo resistivo a cosa serve una tastiera fisica?
posso capilrla su uno schermo capacitativo... ma....

forse sarebbe meglio semplificare il form factor e dare più attenzione a estetica e hardware imho (e non dico solo per gli LG)

Nenco
27-04-2010, 10:14
posso azzardare una cosa?

su un telefono multitouch con schermo resistivo a cosa serve una tastiera fisica?
posso capilrla su uno schermo capacitativo... ma....

forse sarebbe meglio semplificare il form factor e dare più attenzione a estetica e hardware imho (e non dico solo per gli LG)

A niente, da quando uso swipe anche la tastiera del pc mi sembra scomoda

http://www.youtube.com/watch?v=Bp2b2-A13ew

NEON_GENESIS
27-04-2010, 10:14
posso azzardare una cosa?

su un telefono multitouch con schermo resistivo a cosa serve una tastiera fisica?
posso capilrla su uno schermo capacitativo... ma....

forse sarebbe meglio semplificare il form factor e dare più attenzione a estetica e hardware imho (e non dico solo per gli LG)

Scusa perchè su uno schermo capacitivo dovrebbero montare una tastiera fisica? Io credo sia esattamente il contrario, sul mio vecchio n97 mi trovavo male ad usare lo schermo per scrivere, mentre sull'hero mi ci trovo benissimo.

PhoEniX-VooDoo
27-04-2010, 10:17
credo abbia invertito resistivo e capacitivo :D

quiete
27-04-2010, 10:22
e chi l'ha detto che questi hanno schermo resistivo?

guyver
27-04-2010, 10:24
credo abbia invertito resistivo e capacitivo :D

bravo!!!! ho invertito ehmm :fagiano:
cmq il senso lo avete capito no? :cool:

@less@ndro
27-04-2010, 10:41
la tastierina fisica e' piu' comoda, punto. :O

Nenco
27-04-2010, 10:46
la tastierina fisica e' piu' comoda, punto. :O

E' troppo soggettivo, comunque provate la swipe se potete o almeno guarda il filmatino che ho postato

guyver
27-04-2010, 10:51
la tastierina fisica e' piu' comoda, punto. :O

mmm per quello che devi scrivere con un cell... quindi sms o qualche nota preferisco avere una tastiera come l'iphone e simili che dover "slidare" il cell

come dicevo su, posso capirla abbinata ad uno schemo resistivo che non è il massimo da usare con le dita...

fgpx78
27-04-2010, 11:24
Speriamo per i prezzi, io pensavo che con android i prezzi fossero più competitivi invece tocca sborsare sempre un 500 euro e per un telefono mi sembrano davvero esagerati :muro:

Si trovano cellulari Android in offerta a 200€. Senza offerte dai 250€ in su...
Se poi sei un pelo sgamato e lo compri usato tenuto bene, con 150€ te lo puoi portare a casa...

generals
27-04-2010, 11:38
Si trovano cellulari Android in offerta a 200€. Senza offerte dai 250€ in su...
Se poi sei un pelo sgamato e lo compri usato tenuto bene, con 150€ te lo puoi portare a casa...

tipo?
io so solo di un lg ma ha versione castrata e non aggiornabile (1.6).

fgpx78
27-04-2010, 11:45
tipo?
io so solo di un lg ma ha versione castrata e non aggiornabile (1.6).

Tipo HTC Tattoo a 198€ + spese (9€) (http://www.ciao.it/HTC_Tattoo__1372499).
Basta farti un giro su internet ;)

Ovvio che se vuoi risoluzione 800x480 e mille diavolerie, devi spendere.

generals
27-04-2010, 11:49
Tipo HTC Tattoo a 198€ + spese (9€) (http://www.ciao.it/HTC_Tattoo__1372499).
Basta farti un giro su internet ;)

Ovvio che se vuoi risoluzione 800x480 e mille diavolerie, devi spendere.

ok, però è sempre la 1.6 e non la 2.1 per il momento se non sbaglio.

fgpx78
27-04-2010, 11:54
ok, però è sempre la 1.6 e non la 2.1.

La 2.1 è uscita adesso, come puoi pretendere di trovarla su terminali low cost?

A detta di HTC, non rilasceranno un aggiornamento 2.1 per Tattoo. Si può sperare ad ogni modo, essendo il kernel già stato compilato per il processore che monta il Tattoo (Qualcomm qualcosa).

Pare ci sia anche già gente che è riuscita a farcelo girare. (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:2y7lq3N_o54J:www.tuttoandroid.net/firmware/htc-tattoo-firmware/android-2-1-custom-rom-per-htc-tattoo-5082/+htc+tattoo+android+2.1&cd=6&hl=it&ct=clnk)

generals
27-04-2010, 12:08
La 2.1 è uscita adesso, come puoi pretendere di trovarla su terminali low cost?

A detta di HTC, non rilasceranno un aggiornamento 2.1 per Tattoo. Si può sperare ad ogni modo, essendo il kernel già stato compilato per il processore che monta il Tattoo (Qualcomm qualcosa).

Pare ci sia anche già gente che è riuscita a farcelo girare. (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:2y7lq3N_o54J:www.tuttoandroid.net/firmware/htc-tattoo-firmware/android-2-1-custom-rom-per-htc-tattoo-5082/+htc+tattoo+android+2.1&cd=6&hl=it&ct=clnk)

certo, comunque per la fascia di prezzo mi sembra un buon prodotto, ho visto la rece, tra l'altro non lo conoscevo poichè gli htc hanno una infinità di nomi e prodotti e spesso mi disorientano.

CaFFeiNe
27-04-2010, 12:55
@@ guyver....

è quello il problema, siamo in un forum di apassionati di tecnologia ma c'è una mentalita' chiusissima...sapessi tutto cio' che ci faccio col motorola milestone... che ho preso PROPRIO PER LA QWERTY

eh la qwerty è inutile su un cellulare per sms e note.. ma chi l'ha detto? io ci scrivo mail, navigo, posto sui forum, SENZA PERDERE SPAZIO SULLO SCHERMO DOVUTO ALLA TASTIERA.... e con facilita' e velocita'...la qwerty fisica sara' SEMPRE piu' pratica di una a schermo, per il feedback dei tasti, la forma della tastiera non piatta, e per lo spazio che ho citato sopra...

è un po come i discorsi... che schifo le foto dei cell etc etc... come se in ogni momento in cui mi capita un panorama o un qualunque soggetto, INASPETTATO, IMPROVVISO, etc, dovessi portarmi dietro uno studio fotografico...


e cosi' via...


è una cosa che noto spesso in molti siti di tecnologia... che se una cosa non la si fa in prima persona, oppure secondo la propria idea non è ammissibile, allora diventa tutto inutile, tutto sbagliato...


questo per dire che la tastiera è comodissima in parecchie situazioni, molto piu' di quella a schermo... vedi questo post? se l'avessi scritto con la tastiera a schermo, ci avrei messo molto piu' tempo, e soprattutto avrei avuto una visione molto minore di errori etc... dato che mezzo schermo sarebbe stato occupato dalla tastiera...

riguardo il soggetto...

sembrano due ottimi cellulari, se lg dimostra di seguirli e mantenerli aggiornati, potrebbero avere un buon successo nella comunita' android.... per ora l'unica che ha fatto gli aggiornamenti promessi è stata motorola....con il milestone...

htc deve aggiornare l'hero da mesi, e forse a giugno lo aggiorna...
g1 e g2 che dovrebbero essere google experience, sono anche loro non aggiornati....

certo la colpa è delle loro interfacce (il milestone non ha interfacce personalizzate), ma potrebbero anche toglierle... l'unica comodita' di sense ERA IL FLASH, ma tra un paio di mesi esce il flash 10.1 (non lite... almeno per i cell con gpu) e il flash lite per i terminali fascia media e bassa...
quindi potrebbero anche togliere di mezzo la sense.... tanto con un paio di programmi gratuiti dal market.... si ottengono risultati anche migliori...

tutto questo calcolando il rapporto vantaggi sense/ ritardo aggiornamenti....

publiorama
27-04-2010, 12:55
A niente, da quando uso swipe anche la tastiera del pc mi sembra scomoda

http://www.youtube.com/watch?v=Bp2b2-A13ew

Swype e' interessante dal punto di vista dell'usabilita'. Oltre a permettere una digitazione molto veloce, specialmente a singolo dito, e' il piu' rilassante.
Molti ignorano il fatto che continuare a staccare il dito dallo schermo e a spostarlo, a livello cerebrale produce micro-frustazioni e stress a go go, mentre con Swype tenendo il dito appoggiato si evita di molto questo fenomeno.

@less@ndro
27-04-2010, 13:11
E' troppo soggettivo, comunque provate la swipe se potete o almeno guarda il filmatino che ho postato

si ho visto che e' figo, pero' secondo me e' meglio la tastierina fisica, se devi fa na ricerca su google compare la tastierina ecc, mentre con quella fisica non compare nulla.

mmm per quello che devi scrivere con un cell... quindi sms o qualche nota preferisco avere una tastiera come l'iphone e simili che dover "slidare" il cell

come dicevo su, posso capirla abbinata ad uno schemo resistivo che non è il massimo da usare con le dita...


leggi il post di caffeine... :fagiano:

fgpx78
27-04-2010, 13:48
certo, comunque per la fascia di prezzo mi sembra un buon prodotto, ho visto la rece, tra l'altro non lo conoscevo poichè gli htc hanno una infinità di nomi e prodotti e spesso mi disorientano.

Questo modello poi è stato decisamente confusionario...fino a poco prima del lancio era conosciuto in tutto il mondo con nome HTC Click (http://www.softsailor.com/news/7285-former-click-gets-official-as-htc-tattoo-coming-soon-with-android-and-sense-ui.html). E ancora adesso qualcuno lo chiama così.

Solo, per ora stai alla larga dai samsung. Da quanto ne so non hanno implementato nelle impostazioni la calibrazione dell'accelerometro ed alcuni escono mal calibrati di fabbrica. Gli HTC dovrebbero invece avere un tool interno al S.O.

avvelenato
27-04-2010, 15:31
posso azzardare una cosa?

su un telefono multitouch con schermo capacitivo a cosa serve una tastiera fisica?
posso capilrla su uno schermo resistivo... ma....
(quote corretto secondo le intenzioni dell'autore)

a poco... in effetti è ridondante. Il problema dello schermo capacitivo è che finora è sempre stato spinto sull'uso nei full-touch per scopi di tastiera virtuale e simile, e poco nell'uso di pointing device. Anche perché ad oggi afaik non esistono pennini adatti per gli schermi capacitivi, per poterli usare come i pennini su un resistivo (vedi thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31762394&postcount=26)).

Personalmente visti i molti vantaggi del touchscreen come pointing device, della tastiera fisica come periferica di scrittura, e della tecnologia capacitiva come qualità sia di schermo sia di feedback tattile sia di resistenza, imho uno schermo capacitivo abbinato ad una qwerty sarebbe una gran figata (è il cell che sto aspettando, con schermo amoled e SO all'avanguardia), ma ci vorrebbe un pennino in grado di poter puntare con precisione ad esempio a qualche link quando navighi nel web o simili.

intanto rimango in attesa, prima o poi qualcosa qualcuno farà.......

Faster_Fox
27-04-2010, 20:23
la tastierina fisica e' piu' comoda, punto. :O

straquoto....