Benjy88
27-04-2010, 10:17
Andrò sicuramente OT,chiedo scusa ai mod ma non trovavo una sezione dove postare.
Racconto i fatti:
Vendo su ebay la mia vga,per guadagnare qualche euro rispetto al prezzo del mercatino.Accetto pagamento tramite paypal,ricevo e il giorno dopo invio come da accordi.
La scheda arriva ieri all'utente(che non mi comunica nulla)ma stamattina mi arriva una contestazione paypal in cui l'utente comunica confusamente dei difetti alla scheda e chiede il rimborso.
Ho già scritto 3 mail all'utente(senza risposta)e chiamato il servizio paypal e ho fatto terribili scoperte.
Se per caso venisse convertito in reclamo e l'utente vincesse(cosa che accadrà probabilmente perchè ha più feedback e nell'80% dei casi a quanto ho capito danno ragione all'acquirente)posso richiedere la spedizione indietro del mio oggetto MA paypal procederà al rimborso non appena avrà prova della spedizione!
Ovvero,potrebbe spedirmi 2 kg di farina e mostrare copia della ricevuta che per loro andrebbe bene!
Io sono sicuro che il problema dell'utente sia di inesperienza,la scheda è uscita da casa mia funzionante e ora lamenta che la scheda(una hd4870 vapor-x)ha uno strano comportamento.
Vi allego il messaggio di apertura contestazione:
buongiorno, ho ricevuto ieri la scheda....l'ho data al mio tecnico di fiducia per farla istallare ma con gran dispiacere la scheda funziona per i fatti suoi............Si vede l'immagine tutta a righe e dopo una serata di tentativi......giungo al fatto che è difettosa lei e nn si tratta di driver o cose varie come sospettavamo all'inizio......NN capisco perchè mi hai inviato un oggetto cosi.......vabbè....NN mmi resta che aprire una controversia......
Già il "NN" mi irrita.
Comunque,paypal tutela gli acquirenti ma non i venditori???
Cos'è sta storia?
Ora richiamo paypal in cerca di ulteriori spiegazioni!
Racconto i fatti:
Vendo su ebay la mia vga,per guadagnare qualche euro rispetto al prezzo del mercatino.Accetto pagamento tramite paypal,ricevo e il giorno dopo invio come da accordi.
La scheda arriva ieri all'utente(che non mi comunica nulla)ma stamattina mi arriva una contestazione paypal in cui l'utente comunica confusamente dei difetti alla scheda e chiede il rimborso.
Ho già scritto 3 mail all'utente(senza risposta)e chiamato il servizio paypal e ho fatto terribili scoperte.
Se per caso venisse convertito in reclamo e l'utente vincesse(cosa che accadrà probabilmente perchè ha più feedback e nell'80% dei casi a quanto ho capito danno ragione all'acquirente)posso richiedere la spedizione indietro del mio oggetto MA paypal procederà al rimborso non appena avrà prova della spedizione!
Ovvero,potrebbe spedirmi 2 kg di farina e mostrare copia della ricevuta che per loro andrebbe bene!
Io sono sicuro che il problema dell'utente sia di inesperienza,la scheda è uscita da casa mia funzionante e ora lamenta che la scheda(una hd4870 vapor-x)ha uno strano comportamento.
Vi allego il messaggio di apertura contestazione:
buongiorno, ho ricevuto ieri la scheda....l'ho data al mio tecnico di fiducia per farla istallare ma con gran dispiacere la scheda funziona per i fatti suoi............Si vede l'immagine tutta a righe e dopo una serata di tentativi......giungo al fatto che è difettosa lei e nn si tratta di driver o cose varie come sospettavamo all'inizio......NN capisco perchè mi hai inviato un oggetto cosi.......vabbè....NN mmi resta che aprire una controversia......
Già il "NN" mi irrita.
Comunque,paypal tutela gli acquirenti ma non i venditori???
Cos'è sta storia?
Ora richiamo paypal in cerca di ulteriori spiegazioni!