View Full Version : meno tasse per tutti +643% di multe
indelebile
27-04-2010, 09:00
la notizia è vecchia ma pare che nessuno se ne sia lamentato...ecco come i nostri governati e i comuni ci aumentano le tasse
AUTO: CONTRIBUENTI.IT, MULTE +643% IN 5 ANNI. RECORD EUROPEO
(ASCA) - Roma, 27 gen - Negli ultimi cinque anni in Italia il numero delle multe comminate agli automobilisti e' aumentato del 643%, il risultato piu' alto in Europa. Lo rileva un'indagine di Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani, che con Lo Sportello del Contribuente ha analizzato i dati dei singoli stati Ue.
Dopo l'Italia, nella classifica figurano la Romania con il 194%, la Bulgaria con il 158%, l'Albania con il 148%, l'Estonia con il 118%, la Slovacchia con il 106% e la Croazia con il 98%. Nelle ultime posizioni l'Inghilterra con il 17%, la Germania con il 15% e, ultima, la Svezia con il 11%.
A livello territoriale, in Italia le multe automobilistiche sono aumentate del 663% nel Nord Est, del 648% nel Centro, del 594% nel Nord Ovest, del 567% nel Sud e del 513% nelle Isole.
Fra le infrazioni piu' contestate nel 2009, permangono il divieto di sosta, la guida senza casco o senza cintura di sicurezza.
''Dai dati e' inoltre emerso - sottolinea Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it - che solo un italiano su tre paga la multa senza contestarla, mentre il 68% impugna il verbale innanzi al Prefetto o al Giudice di pace''.
''E' un altro primato negativo per l'Italia - continua Carlomagno - Gli enti locali devono attuare 'strategie fiscali' diverse. Per far quadrare i conti debbono puntare sulla tax compliance, anziche' sul condono delle multe automobilistiche che difficilmente riscontrera' adesioni.
Infatti, buona parte delle multe elevate fino al 2004 sono cadute in prescrizione'' Per tutti gli automobilisti delle citta' di Roma, Napoli, Genova, Treviso, Macerata, Perugia, L'Aquila, Bari, Salerno e Catanzaro che vogliono regolarizzare la propria posizione con le multe o aderire al condono, Contribuenti.it ha raddoppiato i funzionari presenti al call-center (0642828753) de ''Lo Sportello del Contribuente'' per verificare la correttezza delle comunicazioni e che non siano gonfiate di verbali prescritti, mai notificati, gia' pagati o duplicati oppure che contengano spese non dovute relative alla procedura di fermo amministrativo di 30,99 euro mai effettuata.
indelebile
27-04-2010, 09:02
toh aggiungo pure questo al grido w il federalismo fiscale
ROMA – Le tasse locali, nel 2010, sono cresciute del 6,8% passando da 106,2 a 118,9 miliardi mentre quelle statali sono aumentate dell’ 1,6%.
La studio, condotto da Krls Network of Business Ethics per conto dell’Associazione Contribuenti Italiani sarà pubblicato nel prossimo numero di maggio del mensile Contribuenti.it.
Napoli prima, Campobasso ultima, ma stavolta i contribuenti del capoluogo campano avrebbero fatto a meno di questo primato. È infatti Napoli, tra tutti i comuni capoluogo d'Italia, dove la pressione la pressione tributaria locale è cresciuta di più nel 2010. Ogni abitante del comune partenopeo verserà nel corso del 2010 ai propri enti locali, imposte, tasse, tributi e addizionali varie per 2.572,89 euro contro una media nazionale di 1.710,15 euro anche se il capoluogo partenopeo è da ritenere fuori classifica, visto che tra le entrate tributarie provinciali annovera la tassa rifiuti, che «falsa» la classifica: da sola incide per 507,45 euro contro la media nazionale di 230,20 euro.
Al secondo posto c'è Milano con 2458,00. Al terzo posto si trova Aosta con 2296,80 euro e al quarto posto Bologna con 2289,44 euro. All'ultimo posto, a livello nazionale, si trova Campobasso con soli 702,30 euro pro capite.
Nello studio, Krls Network of Business Ethics ha analizzato tutti i “balzelli” applicati dagli enti locali, intesi come sommatoria delle imposte versate dai contribuenti ai Comuni, Provincie e Regioni. Imposte che ciascun ente locale applica, per legge, ai propri residenti, sia persone fisiche che giuridiche. Per i Comuni sono state esaminate le principali fonte di gettito tributario quali l'Ici, l'addizionale comunale Irpef, Iciap, l’imposta sulla pubblicità e la tassa cimiteriale. Per la Provincia, invece, l'imposta sulla Rc auto, l'addizionale sulla bolletta dell'Enel, l'imposta di trascrizione e la tariffa rifiuti urbani. Per la Regione, infine, l'Irap, la compartecipazione all'Iva, all’addizionale regionale sull'Irpef e la compartecipazione sulle accise della benzina. Tra le entrate extratributarie, invece, sono state prese in considerazione le multe automobilistiche e la tariffa oraria per la sosta auto.
Nello studio di Contribuenti.it è emerso anche come avviene la ripartizione delle imposte tra gli enti locali: il 54,3% va alle Regioni, il 40,6% dei Comuni ed il rimanente 5,1% alle Province.
“Dall’analisi dei dati emerge un quadro allarmante – afferma Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani – Si pagano più tasse dove si ricevono meno servizi. Serve un Garante per la sorveglianza dei tributi da istituire presso le Prefetture. L’attività di Mister Fisco dovrà essere indirizzata verso tre filoni d’azione: la sorveglianza della tassazione degli enti locali, sia attraverso le segnalazioni dei cittadini sia attraverso una più stretta collaborazione con la Guardia di Finanza; il coordinamento ed il confronto con le altre istituzioni locali e nazionali nel contrasto all’evasione fiscale e l’attuazione della tax compliance”.
L’Ufficio Stampa
FONTE: Contribuenti.it
Jammed_Death
27-04-2010, 09:13
boh io negli ultimi 3-4 anni ho visto che gli automobilisti sono diventati ancora più indiscipilinati...la freccia non si usa più, i parcheggi sono allucinanti e si esce dagli incroci a cazzo...
Gennarino
27-04-2010, 09:15
la notizia è vecchia ma pare che nessuno se ne sia lamentato...ecco come i nostri governati e i comuni ci aumentano le tasse
AUTO: CONTRIBUENTI.IT, MULTE +643% IN 5 ANNI. RECORD EUROPEO
(ASCA) - Roma, 27 gen - Negli ultimi cinque anni in Italia il numero delle multe comminate agli automobilisti e' aumentato del 643%, il risultato piu' alto in Europa. Lo rileva un'indagine di Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani, che con Lo Sportello del Contribuente ha analizzato i dati dei singoli stati Ue.
Dopo l'Italia, nella classifica figurano la Romania con il 194%, la Bulgaria con il 158%, l'Albania con il 148%, l'Estonia con il 118%, la Slovacchia con il 106% e la Croazia con il 98%. Nelle ultime posizioni l'Inghilterra con il 17%, la Germania con il 15% e, ultima, la Svezia con il 11%.
A livello territoriale, in Italia le multe automobilistiche sono aumentate del 663% nel Nord Est, del 648% nel Centro, del 594% nel Nord Ovest, del 567% nel Sud e del 513% nelle Isole.
Fra le infrazioni piu' contestate nel 2009, permangono il divieto di sosta, la guida senza casco o senza cintura di sicurezza.
''Dai dati e' inoltre emerso - sottolinea Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it - che solo un italiano su tre paga la multa senza contestarla, mentre il 68% impugna il verbale innanzi al Prefetto o al Giudice di pace''.
''E' un altro primato negativo per l'Italia - continua Carlomagno - Gli enti locali devono attuare 'strategie fiscali' diverse. Per far quadrare i conti debbono puntare sulla tax compliance, anziche' sul condono delle multe automobilistiche che difficilmente riscontrera' adesioni.
Questo dice solo una cosa:
ITALIANI POPOLO DI INDISCIPLINATI e MENEFREGHISTI
Se ci fosse una cultura verso il rispetto delle regole, non avremmo un cosi' altro numero di multe, c'e' poco da lamentarsi.
Io avrei anche evitato di scrivere un articolo del genere, e la scusa
"evvabbe 5 minuti in doppia file, cosa vuoi che sia ?
In Belgio la macchina te la portano via col carro attrezzi in meno di 1 minuto se non paghi il parcheggio, figuramoci in in doppia fila !!!!!!!!!!!!!!
Infatti, buona parte delle multe elevate fino al 2004 sono cadute in prescrizione'' Per tutti gli automobilisti delle citta' di Roma, Napoli, Genova, Treviso, Macerata, Perugia, L'Aquila, Bari, Salerno e Catanzaro che vogliono regolarizzare la propria posizione con le multe o aderire al condono, Contribuenti.it ha raddoppiato i funzionari presenti al call-center (0642828753) de ''Lo Sportello del Contribuente'' per verificare la correttezza delle comunicazioni e che non siano gonfiate di verbali prescritti, mai notificati, gia' pagati o duplicati oppure che contengano spese non dovute relative alla procedura di fermo amministrativo di 30,99 euro mai effettuata.
[/I]
Questo e' SPAM (non da parte di chi ha postato l'articolo, ma da parte di CONTRIBUENTI.IT)
Le multe non sono tasse. Che si rispettino le regole, anche quando non piacciono.
l'aumento del numero di multe è un dato positivo perché significa che ci sono meno cittadini impuniti. non credo che nel giro di poco tempo sia cresciuto sensibilmente il numero di automobilisti che parcheggiano in sosta vietata o che girano senza la cintura ecc. evidentemente fanno più controlli e danno più multe
parlando col cugino della mia ragazza è venuto fuori che ci sono più o meno multe a secondadi chi governa , chi governa fa pressioni sui capi e i capi incaricano gli agenti di essere molto più "attivi"... :D
A Milano che aspettano a multare le auto parcheggiate sui marciapiedi?
momo-racing
27-04-2010, 10:55
ho la patente da 10 anni, mai preso una multa.
La sanzione che infrango più spesso è il limite di velocità, fortunatamente mai sanzionato. Per il resto, non parcheggio mai in doppia fila ne aldifuori degli appositi spazi, non passo col rosso, rispetto le precedenze, accendo le luci, metto le cinture, non parlo al telefono mentre guido. E' così impensabile guidare come faccio io?
girodiwino
27-04-2010, 11:07
In effetti secondo me sono gli utenti che col tempo diventano sempre peggio... Per fare un esempio: da me è pieno di gente che per uscire dalla rotonda mette la freccia a sinistra:doh:
parlando col cugino della mia ragazza è venuto fuori che ci sono più o meno multe a secondadi chi governa , chi governa fa pressioni sui capi e i capi incaricano gli agenti di essere molto più "attivi"... :D
in un certo senso è vero: basta semplicemente istituire premi di produttività per la polizia municipale e le multe fioccano
marchigiano
27-04-2010, 12:45
Le multe non sono tasse. Che si rispettino le regole, anche quando non piacciono.
quoto
ho la patente da 10 anni, mai preso una multa.
La sanzione che infrango più spesso è il limite di velocità, fortunatamente mai sanzionato. Per il resto, non parcheggio mai in doppia fila ne aldifuori degli appositi spazi, non passo col rosso, rispetto le precedenze, accendo le luci, metto le cinture, non parlo al telefono mentre guido. E' così impensabile guidare come faccio io?
sei un guidatore col cappello? :D
l'unica cosa che scoccia è che le multe andrebbero fatte sempre, non a seconda della pressione che fa il comune sulla polizia municipale... e fare controlli più approfonditi sui permessi, perchè non è che se te hai la nonna invalida all'ospizio puoi girare col 997 carrera nelle isole pedonali col tagliandino di tua nonna... fammi vedere come ci sale nel 997 senza rompersi un femore :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Calderoli: no al ritorno Ici, si' a una tassa sui servizi comunali
27 Aprile 2010 13:40 POLITICA
ROMA - Il governo e' contrario alla reintroduzione di una tassa patrimoniale come l'Ici, preferisce invece una tassa sui servizi al cittadino. Lo ha detto il ministro della Semplificazione, il leghista Roberto Calderoli, nella sua audizione davanti alla Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo. (RCD)
francamente ho preso solo una multa per divieto di sosta.
quindi ben venga che aumentino il nnumero di multe fatte, anzi se aumentano anche gli importi mi sta benissimo ! piu multe a chi non rispetta le leggi e meno tasse agli onesti !
Timewolf
27-04-2010, 16:20
daje con i moralizzatori :cool:
Timewolf
27-04-2010, 16:24
''Dai dati e' inoltre emerso - sottolinea Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it - che solo un italiano su tre paga la multa senza contestarla, mentre il 68% impugna il verbale innanzi al Prefetto o al Giudice di pace''.
chissa' perche'...
TonyManero
27-04-2010, 16:26
Ma i preso multe negli ultimi 10 anni... a prescindere da che ci fosse al governo. Questo è il mio commento alla notizia.... ;)
A Milano che aspettano a multare le auto parcheggiate sui marciapiedi?
e quelle "persone" che pacheggiano dove ci sono curve a 90?
Il principio alla base sempre la sicurezza stradale eh... :rolleyes: Spero che tutti i paladini della multa subito a chi mette mezza ruota fuori delle righe in una città senza parcheggi e che tacciano chi va a 70 Km/h su strada dritta in mezzo al deserto con limite di 50 o 30 finiscano sepolti dai verbali.
Il principio alla base sempre la sicurezza stradale eh... :rolleyes: Spero che tutti i paladini della multa subito a chi mette mezza ruota fuori delle righe in una città senza parcheggi e che tacciano chi va a 70 Km/h su strada dritta in mezzo al deserto con limite di 50 o 30 finiscano sepolti dai verbali.
forse nn sai com'è milano. C'è gente che non capisco come faccia a dormire tranquilla facendo certi parcheggi. Cose allucinanti. Altro che multa subito..... Via la patente :mbe:
prima devono finire di multare gli idioti con il SUV in doppia o in tripla fila...
e le donne con suv mogli di ricconi? omg
la notizia è vecchia ma pare che nessuno se ne sia lamentato...ecco come i nostri governati e i comuni ci aumentano le tasse
io le multe non le prendo.
sarà perchè rispetto il codice della strada?
MAH... CHI PUO' DIRLO?? governo ladro!
io le multe non le prendo.
sarà perchè rispetto il codice della strada?
MAH... CHI PUO' DIRLO?? governo ladro!
O perchè giri col triciclo? :D :D :D
Timewolf
27-04-2010, 22:14
O magari non abiti in quelle città che mettono il giallo che dura meno di un secondo. O in quell'altra città dove truccavano gli autovelox? Oppure in quella che metteva il limite a 30 quando si arrivava da 90 e "stranamente" dietro (ben nascosti) c'erano i vigili? Boh...
no ma che dici non fanno mai di queste cose :asd:
^TiGeRShArK^
27-04-2010, 22:23
la notizia è vecchia ma pare che nessuno se ne sia lamentato...ecco come i nostri governati e i comuni ci aumentano le tasse
[I]AUTO: CONTRIBUENTI.IT, MULTE +643% IN 5 ANNI. RECORD EUROPEO
(ASCA) - Roma, 27 gen - Negli ultimi cinque anni in Italia il numero delle multe comminate agli automobilisti e' aumentato del 643%, il risultato piu' alto in Europa. Lo rileva un'indagine di Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani, che con Lo Sportello del Contribuente ha analizzato i dati dei singoli stati Ue.
Dopo l'Italia, nella classifica figurano la Romania con il 194%, la Bulgaria con il 158%, l'Albania con il 148%, l'Estonia con il 118%, la Slovacchia con il 106% e la Croazia con il 98%. Nelle ultime posizioni l'Inghilterra con il 17%, la Germania con il 15% e, ultima, la Svezia con il 11%.
:cool:
..tanto fottesega che qui non ho nemmeno la macchina. :asd:
tdi150cv
27-04-2010, 23:08
io le multe non le prendo.
sarà perchè rispetto il codice della strada?
MAH... CHI PUO' DIRLO?? governo ladro!
ma ti rendi conto ? si fa cassa con le sanzioni che SI PUO' SCEGLIERE DI NON PRENDERE e la gente si lamenta.
Come chiedere di non rompere le balle e farmi parcheggiare dove voglio o farmi sfrecciare col suv alla velocità che mi pare ...
Poi gli stessi li trovi sui tread anti suv , si si ti assicuro che ci trovi anche quelli che gridano contro ai suv salvo poi comprarne uno :help: , a lamentarsi della gente che se ne sbatte del cds ...
che strano mondo ! :stordita: :cool:
Timewolf
27-04-2010, 23:20
ma ti rendi conto ? si fa cassa con le sanzioni che SI PUO' SCEGLIERE DI NON PRENDERE e la gente si lamenta.
fosse cosi' facile
O magari non abiti in quelle città che mettono il giallo che dura meno di un secondo. O in quell'altra città dove truccavano gli autovelox? Oppure in quella che metteva il limite a 30 quando si arrivava da 90 e "stranamente" dietro (ben nascosti) c'erano i vigili? Boh...
Non prendiamoci in giro, è palese che il 95% delle multe sono ben motivate, che poi a volte ci siano infamate come limiti assurdi e poliziotti nascosti è un caso raro, la stragrande maggioranza sono eccessi di velocità o divieti di sosta sacrosanti.
Chi si nasconde dietro al 5% di quei casi, quasi sempre poi smantellati, in cui comuni e funzionari agiscono in modo scorretto lo fa solo perché gli è più facile dare la colpa agli altri delle proprie scorrettezze piuttosto che smetterla di commetterle, è il comportamento infantile dello scolaretto che dice "tanto la maestra cel'ha con me e mi mette sempre insufficiente, tanto vale che non studi".
Ho un sacco di amici e conoscenti che prendono spesso multe e non è mai successo che fossero contestabili per scorrettezze del poliziotti, al massimo ci si appellava a cavilli burocratici come la scorretta compilazione del verbale per distrazione del poliziotto incaricato.
Timewolf
28-04-2010, 01:02
sara', ma io ho preso circa una 10ina di multe, 9 le ho contestate ed ho vinto tutte e 9 le volte.
Chi va in giro a dire "ho la patente da prima che venisse inventata la macchina, mai preso multe" al 99% non vive a Roma :asd:
la verita' e' che le casse comunali piangono e l'unico modo che hanno per risanare i bilanci sono multe a fiumi.
Ad esempio i limiti di velocita': ci sono limiti ASSURDI in strade dove non ha senso un limite di 50, l'unico motivo e' fare soldi.
L'autovelox diventa utile quando non fa multe, ovvero gli automobilisti rispettano quel limite in quanto effettivamente la strada e la sicurezza obbligano a non dare gas, ma se mi metti un limite di 50 su molti tratti della Colombo (tanto per dirne una) e' ovvio che vuoi solo marciarci...
E qui siamo ben oltre il 5% delle multe totali
L'aumento, fraudolento e spropositato, delle strisce blu....+1000000% di multe.
Timewolf
28-04-2010, 01:22
L'aumento, fraudolento e spropositato, delle strisce blu....+1000000% di multe.
per fortuna son tornati indietro sulle maledette strisce blu, ovviamente pero' i millemila eurI che hanno incassato ILLEGALMENTE prima col ciufolo che li rivedi.
tanto per ricordare: http://www.repubblica.it/2008/05/motori/motori-maggio-2-2008/motori-strisce-blu/motori-strisce-blu.html
incassavano 30 milioni di euro/anno di soli ticket parcheggio, non contiamo le multe..
per fortuna son tornati indietro sulle maledette strisce blu
m dove sono tornati indietro?
qui li hanno rimesse dopo pochissimo> no strisce bianche> no collegamenti pubblici aka 1 e passa coi mezzi> plus traffico impazzito> prezzi dei parcheggi privati altissimi e sono pure dei buchi che incastrano 800 auto....ecc ecc
(sempre Roma)
il discorso e' strutturale, non si puo' parlare di un intero popolo piu' disordinato in macchina e basta...
August@1
28-04-2010, 06:14
O perchè giri col triciclo? :D :D :D
me fai morì.. :sbonk:
Timewolf
28-04-2010, 09:32
m dove sono tornati indietro?
qui li hanno rimesse dopo pochissimo> no strisce bianche> no collegamenti pubblici aka 1 e passa coi mezzi> plus traffico impazzito> prezzi dei parcheggi privati altissimi e sono pure dei buchi che incastrano 800 auto....ecc ecc
(sempre Roma)
il discorso e' strutturale, non si puo' parlare di un intero popolo piu' disordinato in macchina e basta...
dove mi muovo io hanno messo qualche parcheggio gratuito, varie zone di Roma.
il centro non saprei non ci vado quasi mai
Dragan80
28-04-2010, 09:55
Sarebbe ottimo se si potessero ridurre le tasse "obbligatorie" e fare cassa con quelle "facoltative" (multe, Superenalotto, Gratta&Vinci, Win for Life, ecc...).
Purtroppo a me sembra che aumentino tutte e due le tipologie :D
E per quanto riguarda più propriamente il discorso multe, si potrebbero aumentare gli incassi anche solo multando chi fa il pirla, mentre invece troppe volte si creano quasi delle situazioni ad arte (come quelle citate anche in questo thread).
io nella mia vita ho preso 3 multe.
1 per eccesso di velocita' in citta' in moto
2 per divieto di sosta , di cui una in moto e una in auto
nulla di grave insomma dai...
C;,a;,z;,,aza
girodiwino
28-04-2010, 10:07
O perchè giri col triciclo? :D :D :D
Presente!
http://www.gifshare.com/uploads/images/20071024/full_size/7896_tricycledrift.gif
:stordita:
e quelle "persone" che pacheggiano dove ci sono curve a 90?
Per non parlare di parcheggia sulle corsie preferenziali... L'anno scorso un paio di volte in centro ho visto rimuovere macchine che non facevano passare il tram:stordita:
momo-racing
28-04-2010, 10:48
forse nn sai com'è milano. C'è gente che non capisco come faccia a dormire tranquilla facendo certi parcheggi. Cose allucinanti. Altro che multa subito..... Via la patente :mbe:
io Milano la conosco perchè ci vivo. E purtroppo so che è stretta tra due fuochi: da un lato una cronica mancanza di parcheggi, acuita dall'ottusità di un amministrazione comunale che si inventa parcheggi per residenti e strisce blu in ogni dove, impedendo alla gente comune di parcheggiare in buona parte della città se non pagando.
Dall'altra la stragrande maggioranza dei cittadini che a seguito di questa cronica mancanza di parcheggi si sentono autorizzati a parcheggiare dove cazzo gli pare e si sono ormai assuefatti all'uso della doppia fila come consuetudine consolidata.
Riguardo al primo punto, la colpa come dicevo ricade sull'amministrazione che anzichè risolvere la situazione o quantomeno arginarla preferisce approfittare della mancanza di parcheggi per fare cassa. "Disincentivare l'uso dell'automobile dicono loro". Io personalmente per muovermi in città cerco di usare l'automobile il meno possibile e ricorro sempre alla combo bicicletta+mezzi pubblici. Ma le rare volte in cui mi trovo a doverla usare finisco per impiegare mettiamo 10 minuti per raggiungere da casa mia la mia destinazione e poi dai quindici ai venti minuti per trovare un parcheggio una volta arrivato, inquinando e producendo traffico per venti minuti aggiuntivi.
riguardo il secondo punto, purtroppo c'è da parte di molti cittadini una noncuranza veramente incivile. Abito in una zona vicina alla periferia, molto comoda per quanto riguarda il parcheggio, se ne trova sempre. Sotto casa mia ci sono dei negozi, tra cui due bar. Sotto casa mia è il regno della doppia fila, grazie ai clienti dei suddetti esercizi. Questi potrebbero tranquillamente trovare parcheggio a meno di 100 metri dai negozi in questione ma pur di non far la fatica di farsi due passi optano per la doppia fila. Oltretutto se notano che qualcuno bloccato dalla loro auto inizia a clacsonare perchè non riesce a uscire dal parcheggio, non è che accorrono a spostare la macchina scusandosi per il fastidio procurato, no: finiscono con calma il loro caffè, perchè se no si fredda, oppure finiscono con calma la loro commissione, perchè sennò perdono il posto in coda dal panettiere, dopodichè se ne escono quasi scocciati dal negozio guardando male il disgraziato che da cinque minuti sta suonando il clacson e che li ha disturbati pretendendo di uscire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.