PDA

View Full Version : 3HD IDE - Strani problemi di "intasamento" del canale


AlexejAUZ
27-04-2010, 08:53
Salve a tutti!

Vi scrivo oggi perchè di recente sto avendo dei problemi davvero strani con il mio pc....

Possiedo il sistema in firma su cui tempo fa montavo 2 HD:

MAXTOR STM3250820AS da 250Gb SATA2
Maxtor 6L120P0 da 120Gb IDE

Fino a quando ho mantenuto questa configurazione il pc andava benissimo! Di recente però ho potuto mettere le mani su un altro HD che "avanzava in casa"

Maxtor 6B160P0 da 150Gb IDE

e così l'ho collegato al pc....

Da quando ho inserito questo terzo HD sto avendo uno strano problema:
in momenti del tutto casuali, la lucetta dell'HD che ho sul case si accende e si sentono i vari HD funzionare in qualche modo...
Restano in funzione per diversi minuti, arrivando a bloccarmi qualunque operazione io stessi facendo, al punto tale che il pc perde la connessione di rete con il router e sono costretto ad attendere diversi minuti prima di riprende l'uso normale del pc!
Se vado su Task Manager non c'è un solo processo realmente attivo (giusto 2-3 all'1-2%) e la sensazione è che gli HD lavorino "a vuoto"...

Questo problema è nato solo dopo l'aggiunta del 3° HD, sembra sparire se stacco uno qualunque dei 2 HD IDE (ma essendo una cosa che si verifica casualmente è difficile esserne certi...)

Ho pensato che magari il problema potesse essere legato al fatto che la mia scheda madre possiede una sola porta IDE e che magari si "intasa" con 2 HD sopra (prima avevo un masterizzatore DVD unito ad un HD e il problema non c'era...)

Siccome io non ho la più pallida idea di cosa fare, di che pensare e a cosa dare la colpa, eccomi qui a chiedervi consiglio...

Ci son programmi che possono aiutarmi a vederci chiaro?





P.S. Non so se sia la sezione giusta, ma non ho trovato altre sezioni per l'help sull'HD

P.S.S. Il mio sistema operativo è Windows 7 Ultimate 64bit




EDIT: Ho dimenticato di aggiungere che ho effettuato controlli con Scandisk su TUTTI E TRE gli HD senza ottenere alcun risultato negativo...

Cristian81
27-04-2010, 10:52
Guarda io non ho la più pallida idea di cosa possa essere, però se te la senti e sai come farlo senza problemi puoi fare l'aggiornamento del bios che in molti casi riporta "Improve system stability", probabilmente non c'entra un bel nulla o può c'entrarci :D qualcosa
Prendi dal sito asus l'ultima versione.

dirklive
27-04-2010, 11:31
mia personalissima opinione, andrei a cercare altrove e non nel flash del bios.
In primis proverei a fare un test a quei dischi.

AlexejAUZ
27-04-2010, 11:40
mia personalissima opinione, andrei a cercare altrove e non nel flash del bios.
In primis proverei a fare un test a quei dischi.

Che posso usare per testarli? Non sono molto pratico in questo campo...

Per quanto riguarda il BIOS, ci ho pensato, e per quanto ne sia capace non avendo un gruppo di continuità sono abbastanza propenso a NON farlo se proprio non risulta strettamente necessario... Quindi preferisco provare altre strade prima dell'upgrade del BIOS, eheheh

Cristian81
27-04-2010, 11:46
penso che puoi usare hdtune, in ogni caso la tua riflessione sul non aver un gruppo di continuità è giusta tuttavia a meno che nella tua zona manchi sempre la corrente o ci sia mal tempo, l'upgrade dura poco tempo.

AlexejAUZ
27-04-2010, 12:53
Ho installato HDTune Pro Trial e ho fatto questi screenshots dalla sezione Health:

Hard Disk SATA 250Gb:

http://i437.photobucket.com/albums/qq99/AlexejAUZ/Computer/HDTune_Health_MAXTOR_STM3250820AS25.png

Hard Disk IDE 120GB:

http://i437.photobucket.com/albums/qq99/AlexejAUZ/Computer/HDTune_Health_Maxtor_6L120P0120GB.png

Hard Disk IDE 150GB:

http://i437.photobucket.com/albums/qq99/AlexejAUZ/Computer/HDTune_Health_Maxtor_6B160P0160GB.png

E' una situazione di cui mi devo preoccupare?:(

AlexejAUZ
02-05-2010, 18:46
Up....

AlexejAUZ
04-05-2010, 12:18
Up....

Ri-up....

Continua a ripresentarsi il problema.... Nessuno può darmi consigli?