View Full Version : NVIDIA unisce i driver mobile con quelli desktop
Redazione di Hardware Upg
27-04-2010, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-unisce-i-driver-mobile-con-quelli-desktop_32376.html
NVIDIA annuncia la prossima unificazione dei propri driver Verde: soluzioni notebook e desktop avranno così a disposizione nuove release driver nello stesso momento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra una cosa alquanto positiva.
Mah.. insomma..
vabbeh che così non si sbaglia a scaricare i driver :asd:
però è un po' una palla che x i driver della sk video devi tirar giù cento e passa Mb di roba!!
Altra cosa.. un pò gossip:
vedo che l'uso di parole italiane in america va di gran moda!
il classico "fa figo e non impegna"!! :asd:
s0nnyd3marco
27-04-2010, 08:45
Altra cosa.. un pò gossip:
vedo che l'uso di parole italiane in america va di gran moda!
il classico "fa figo e non impegna"!! :asd:
Beh, anche in europa, vedi la trazione integrale audi chiamata "quattro".
piccolino
27-04-2010, 08:58
Altra cosa.. un pò gossip:
vedo che l'uso di parole italiane in america va di gran moda!
il classico "fa figo e non impegna"!! :asd:
quindi sei tu gossip girl:eek:
eldolcefarnienteditommy
27-04-2010, 09:00
Mah.. insomma..
vabbeh che così non si sbaglia a scaricare i driver :asd:
però è un po' una palla che x i driver della sk video devi tirar giù cento e passa Mb di roba!!
quoto
Mah.. insomma..
vabbeh che così non si sbaglia a scaricare i driver :asd:
però è un po' una palla che x i driver della sk video devi tirar giù cento e passa Mb di roba!!
In realtà si sbaglia a scaricare uguale: i pacchetti per desktop e notebook rimarranno separati. Cambia solo il fatto che, in futuro, dovrebbero uscire contemporaneamente i driver della stessa versione per entrambe le piattaforme (al momento quelli per per notebook sono fermi alla 197.16 mentre quelli desktop sono alla 197.41).
Ottima notizia, soprattutto per chi come me gioca su note.
però è un po' una palla che x i driver della sk video devi tirar giù cento e passa Mb di roba!!
quoto
Veramente già adesso l'installer dei driver è ben oltre i 100MB ...
"Verde" non è solo italiano, ma anche il ben più diffuso spagnolo.
Così come "Vista", che però non ha portato tanta fortuna... :rolleyes:
avvelenato
27-04-2010, 09:43
Mah.. insomma..
vabbeh che così non si sbaglia a scaricare i driver :asd:
però è un po' una palla che x i driver della sk video devi tirar giù cento e passa Mb di roba!!
è vero, però innanzitutto qualche centinaio di mega nei paesi civilizzati (quelli che hanno la banda larga come servizio universale ad esempio) non sono che pochi minuti o addirittura secondi.
Di contro hai una semplicità di installazione incredibile, che se la confronti con la concorrenza (amd-ati) ti sconcerterà.
io da nvidista sono passato ad ati (4850) perché all'epoca era la scelta più sensata, e in questo preciso periodo è ancor più vero con la serie 5xxx. Però giuro che non mi sento neanche un po' in grado di consigliare una ati ad un'utonto, a meno di sistemi preinstallati oppure che disponga di un aiuto tecnico.
Per far sparire quel punto esclamativo giallo da "Gestione periferiche" sono stato lì a bestemmiare in turco, prima di scoprire che bisognava installare dei driver audio (su una scheda video :stordita: ). inoltre per avere il ccc in italiano devi(dovevi? magari adesso è diverso) installarti tutti i pacchetti separati. E' davvero una pera.
nVidia è vero che è indietro di parecchio con le schede video, ma sarebbe bene che ati la imitasse quanto più possibile per la distribuzione dei drivers...
afhaofhasofhaohfa
27-04-2010, 09:48
QUesta di invidia mi sembra un'ottima iniziativa
Alla afine non è un grande sforzo cambiare un inf... vedo "laptopvideo2go" che da anni cambiano gli inf e va tutto a meraviglia sempre..al di là che uno voglia o meno scaricarsi i drivers beta, però alla fine mobile o desktop il chip è quello poco hanno da dire...
è vero, però innanzitutto qualche centinaio di mega nei paesi civilizzati (quelli che hanno la banda larga come servizio universale ad esempio) non sono che pochi minuti o addirittura secondi.
Di contro hai una semplicità di installazione incredibile, che se la confronti con la concorrenza (amd-ati) ti sconcerterà.
io da nvidista sono passato ad ati (4850) perché all'epoca era la scelta più sensata, e in questo preciso periodo è ancor più vero con la serie 5xxx. Però giuro che non mi sento neanche un po' in grado di consigliare una ati ad un'utonto, a meno di sistemi preinstallati oppure che disponga di un aiuto tecnico.
Per far sparire quel punto esclamativo giallo da "Gestione periferiche" sono stato lì a bestemmiare in turco, prima di scoprire che bisognava installare dei driver audio (su una scheda video :stordita: ). inoltre per avere il ccc in italiano devi(dovevi? magari adesso è diverso) installarti tutti i pacchetti separati. E' davvero una pera.
nVidia è vero che è indietro di parecchio con le schede video, ma sarebbe bene che ati la imitasse quanto più possibile per la distribuzione dei drivers...
Perfettamente d'accordo con te. Io ho ancora una 8600gtm sul mio portatile, e in futuro cambierò pc, ma ammetto di essere davvero pensieroso in quando perfino in quelli in fascia alta il max è una 285gtx che secondo me non è alla pari con le ultime ATI(5870), visto che è parecchio datata. Le altre schede nei portatili le varie GT330 320 eccecc sono delle porcherie che si basano ancora sul vecchio chip della 9600. SI ok hanno cuda, ma apparte per giochi tipo AC2 non credo te ne faccia molto. Bisogna ammettere che come driver nvidia sia meglio, escono di più con tanti fix a seconda dei giochi e miglioramenti performance. ATI sono bloccati per mesi senza fare nulla. Quindi chi si prende un portatile non consiglierei le fasce medie basse di nvidia tipo quelle sopra citate, le 3x0GTS non le trovi quasi mai e a pari prezzo se non inferiore ti prendi una 56xx che comunque è un'ottima scheda. Al di là delle dx11 che sono "finte" la gamma cromatica ATI resta la migliore.(Offtopic)
2012comin
27-04-2010, 10:37
è vero, però innanzitutto qualche centinaio di mega nei paesi civilizzati (quelli che hanno la banda larga come servizio universale ad esempio) non sono che pochi minuti o addirittura secondi.
Di contro hai una semplicità di installazione incredibile, che se la confronti con la concorrenza (amd-ati) ti sconcerterà.
io da nvidista sono passato ad ati (4850) perché all'epoca era la scelta più sensata, e in questo preciso periodo è ancor più vero con la serie 5xxx. Però giuro che non mi sento neanche un po' in grado di consigliare una ati ad un'utonto, a meno di sistemi preinstallati oppure che disponga di un aiuto tecnico.
Per far sparire quel punto esclamativo giallo da "Gestione periferiche" sono stato lì a bestemmiare in turco, prima di scoprire che bisognava installare dei driver audio (su una scheda video :stordita: ). inoltre per avere il ccc in italiano devi(dovevi? magari adesso è diverso) installarti tutti i pacchetti separati. E' davvero una pera.
nVidia è vero che è indietro di parecchio con le schede video, ma sarebbe bene che ati la imitasse quanto più possibile per la distribuzione dei drivers...
per curiosità: ma parli dei driver ati per portatile?
perchè io sul desktop non ho mai avuto differenze tra mettere driver ati o nvidia.. per entrambi ho sempre avuto 1 eseguibile da cliccare... e con entrambe non ho mai avuto problemi... senza bisogno di pulizie o altre procedure (passando da delle nvidia 79xx 88xx ati 48xx)
Kharonte85
27-04-2010, 10:41
La cosa è molto positiva dato che il ritardo con cui i driver notebook venivano aggiornati, rispetto allle versioni desktop, era ben noto e un pò fastidioso.
@less@ndro
27-04-2010, 10:45
"Verde" non è solo italiano, ma anche il ben più diffuso spagnolo.
Così come "Vista", che però non ha portato tanta fortuna... :rolleyes:
e' sicuramente riferito all' italia. :O
spagna
tze
pfuiii.
:O
beh molto positivo mica tanto, se succede come negli 196.75 ti si bruciano pc fisso e laptop in un colpo solo. (ati rulez)
bollicina31
27-04-2010, 12:13
FDossero anche 200Mb, che problema c'è???
preferisco driver sempre nuovi vhe roba vecchia, magari aspettando che sia Hp o dell a fornili.... che dopo 6 mesi si son dimenticati di tè e del tuo portatile :cry:
Intanto i driver nvidia continuano ad avere il problema con lo scaling (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=153943) e i coder sembra che se ne freghino...
Senza contare che non hanno risolto il problema di riproduzione video con MPC-HC! :muro: :muro:
IlNiubbo
27-04-2010, 13:21
"Verde" non è solo italiano, ma anche il ben più diffuso spagnolo.
Così come "Vista", che però non ha portato tanta fortuna... :rolleyes:
Secondo me no visto che hanno fatto l'architettura Fermi
Dj Antonino
27-04-2010, 15:04
Secondo me no visto che hanno fatto l'architettura Fermi
eheh.. come dimenticarsi anche i vari gelato, sorbetto e amaretto :rotfl:
nono, con nvidia lo spagnolo c'entra ben poco :D
Narkotic_Pulse___
27-04-2010, 19:22
@Nemios
verde è anche il nome di mio nonno :sofico: ma lui non è più driver da tempo.
avvelenato
28-04-2010, 06:49
per curiosità: ma parli dei driver ati per portatile?
perchè io sul desktop non ho mai avuto differenze tra mettere driver ati o nvidia.. per entrambi ho sempre avuto 1 eseguibile da cliccare... e con entrambe non ho mai avuto problemi... senza bisogno di pulizie o altre procedure (passando da delle nvidia 79xx 88xx ati 48xx)
ho avuto diverse esperienze ati, su fissi e portatili, tutte incasinatissime.
e cercando soluzioni sui forum pare che non sia stato il solo (ad esempio il problema della periferica non riconosciuta, da risolversi con l'installazione del driver audio ati, una cosa che solo ad un genio mentale poteva venire in mente di lasciare separata dal resto dei drivers...).
nvidia è molto arretrata e spero che si ripigli. A parità di potenza e qualità della scheda (consumi, rumorosità, affidabilità, overclock, ecc.) pagherei qualche decina di euro in più per prendere una nvidia piuttosto che un'ati.
2012comin
28-04-2010, 13:23
ho avuto diverse esperienze ati, su fissi e portatili, tutte incasinatissime.
e cercando soluzioni sui forum pare che non sia stato il solo (ad esempio il problema della periferica non riconosciuta, da risolversi con l'installazione del driver audio ati, una cosa che solo ad un genio mentale poteva venire in mente di lasciare separata dal resto dei drivers...).
nvidia è molto arretrata e spero che si ripigli. A parità di potenza e qualità della scheda (consumi, rumorosità, affidabilità, overclock, ecc.) pagherei qualche decina di euro in più per prendere una nvidia piuttosto che un'ati.
sembra strano... io non avuto questo problema con l'audio... e però ti garantisco che funziona. Attribuire all'azienda problemi che probabilmente dipendono dalla tua configurazione (specialmente software) non mi sembra molto corretto.
e basarsi sui commenti nei forum per trarre conclusioni mi sembra ugualmente scorretto. E' chiaro che nei forum troverai tutti quelli che hanno avuto il minimo problema... ma devi considerare che le schede vendute sono milioni... Tu hai letto milioni di commenti?
Io personalmente nella scelta della scheda non mi pongo il problema del supporto driver. Perchè lo ritengo buono per entrambe le aziende. Con qualche eccezione per entrambe in casi specifici... che però non mi portano a dire "questa è meglio di quella".
avvelenato
28-04-2010, 23:39
sembra strano... io non avuto questo problema con l'audio... e però ti garantisco che funziona. Attribuire all'azienda problemi che probabilmente dipendono dalla tua configurazione (specialmente software) non mi sembra molto corretto.
e basarsi sui commenti nei forum per trarre conclusioni mi sembra ugualmente scorretto. E' chiaro che nei forum troverai tutti quelli che hanno avuto il minimo problema... ma devi considerare che le schede vendute sono milioni... Tu hai letto milioni di commenti?
Io personalmente nella scelta della scheda non mi pongo il problema del supporto driver. Perchè lo ritengo buono per entrambe le aziende. Con qualche eccezione per entrambe in casi specifici... che però non mi portano a dire "questa è meglio di quella".
guarda che neanche io "avevo problemi di audio".
Semplicemente non mi piace avere "periferica non riconosciuta" in gestione periferiche, mi fa sentire il sistema sporco. Magari te non hai mai controllato. Perdonami poi ma il resto delle tue affermazioni sono assurdità, fidati ma ci lavoro coi computer e oltretutto non è che me lo sto inventando io che i drivers nvidia li sa fare meglio che amd/ati. Da quanto dici pare che sia il solo a dirlo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.