PDA

View Full Version : Sigma 17-70 2.8-4 vs 2.8-4.5


Danyxx82
27-04-2010, 08:00
Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi?
Mi interessa per la Pentax K200, quindi il fatto di avere lo stabilizzatore mi importa poco dato che è nel corpo per le Pentax...
Come va il nuovo Sigma rispetto al Pentax 17-70?

BYRoN
27-04-2010, 10:09
Anch'io sono interessato per un futuro upgrade rispetto alla lente di kit 18-55. Da una parte ho letto che il 17-70 Pentax e' migliore, dall'altra il Sigma costa sensibilmente meno...

Danyxx82
27-04-2010, 10:31
Da una parte ho letto che il 17-70 Pentax e' migliore, dall'altra il Sigma costa sensibilmente meno...

Anche io ho letto che il Pentax è meglio... ma rispetto al vecchio Sigma. Rispetto a quello nuovo non so.
Come costo non è che ci sia molta differenza tra il nuovo Sigma e il Pentax, il primo si trova sui 400€, il secondo sui 450/480€.

ggcal
28-04-2010, 13:24
Su Slrgear sembra meglio il Pentax, ma su lenstip sembra molto meglio il Sigma e il Pentax 17-70 pare addirittura peggio del 18-55, il test in controluce poi è devastante... ( anche se non sono fatti tutti allo stesso modo contro lo stesso sole ).

Su Photozone il Pentax non ne esce molto bene, e il Sigma nuovo non è ancora stato provato.

Anch'io sono indeciso sul da farsi, magari aspetto una terza recensione del Sigma, che sulla carta offre una luminosità maggiore all'inizio e una distanza inferiore di messa a fuoco, oltre a costare di meno.

Non ho ancora guardato quante lamelle hanno i rispettivi diaframmi, se sono smussate ecc....

Dove si trova il Sigma a 400?

Io lo vedo su 9cento a 380 ma è dato come ND, magari ordina all'occorrenza.

BYRoN
03-05-2010, 13:55
Anche io ho letto che il Pentax è meglio... ma rispetto al vecchio Sigma. Rispetto a quello nuovo non so.
Come costo non è che ci sia molta differenza tra il nuovo Sigma e il Pentax, il primo si trova sui 400€, il secondo sui 450/480€.

Certo che il "vecchio" ora si trova a meno di 300 ed e' un bel risparmio. Certo non ha l'HSM (e vabbe'..) non ha l'OS (ma tanto ce lo abbiamo sul corpo macchina e lo uso benissimo con un 55-300, figuriamoci su un 17-70 se mi puo' bastare) ma e' un po' piu' piccolo e leggero che non guasta mai soprattutto per un'ottica tuttofare. E' una bella tentazione, ho solo un po' paura dei Sigma che a leggere su internet spesso ci si trova problemi di back/front focus... argh che dilemma :mc:

-ArtOfRight-
04-05-2010, 09:44
Ho letto pochi giorni fa una recensione del sigma 17-70 (non mi ricordo più dove).

Le prestazioni sono molto buone alle focali corte (fino a 24mm), anche a TA, poi via via decrescono e occore chiudere di uno stop per recuperare nitidezza. Secondo la recensione a 70mm e f4 la nitidezza è veramente scarsa, tanto da sconsigliarne l'uso.

Aspetto altre recensioni, se però fosse favvero così meglio aspettare che cali di prezzo il nuovo canon 15-85 (per chi ha canon naturalmente:D ).