PDA

View Full Version : In buona crescita il mercato delle schede video


Redazione di Hardware Upg
27-04-2010, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/in-buona-crescita-il-mercato-delle-schede-video_32375.html

I dati forniti da Jon Peddie Research indicano un guadagno di quote di mercato da parte di AMD e NVIDIA nel corso dei primi 3 mesi del 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
27-04-2010, 07:42
questi numeri sono riferiti all'intero settore delle schede video (discrete e integrate), giusto?

tossy
27-04-2010, 08:00
AMD ha raggiunto una quota del 24%, in buona crescita rispetto al 21,7% detenuto nel quarto trimestre 2009. NVIDIA è cresciuta altrettanto bene, passando dal precedente 26,5% all'attuale 31,5%.

Risultati inaspettati x nVidia :) , considerando che x 6 mesi AMD ha avuto il mercato libero da concorrenti con le schede DX11. :eek:

Forse vuol dire che questa tecnologia (DX11) non è ancora così sentita dal pubblico (almeno per ora). :cool:

Comunque sia ciò non è stato sufficente per far crollare nVidia come tanti avevano ipotizzato a causa dei ritardi "innammissibili" :read: (riporto da altri post) sulle nuove schede Fermi. ;)

Foglia Morta
27-04-2010, 08:04
questi numeri sono riferiti all'intero settore delle schede video (discrete e integrate), giusto?

C' è anche Intel , quindi non può essere diversamente... il guadagno di AMD proviene da un miglior market share con le schede video desktop e chipset notebook , quello di nVidia da chipset notebook e desktop e discrete notebook

AtaruGolan
27-04-2010, 08:10
Si inteso tutto, altrimenti Intel non sarebbe in classifica, la cosa più triste è che intel è prima classificata proprio per quello schifo di skvideo integrate - _ -

ndrmcchtt491
27-04-2010, 08:26
Risultati inaspettati x nVidia :) , considerando che x 6 mesi AMD ha avuto il mercato libero da concorrenti con le schede DX11. :eek:
Forse vuol dire che questa tecnologia (DX11) non è ancora così sentita dal pubblico (almeno per ora). :cool:
Comunque sia ciò non è stato sufficente per far crollare nVidia come tanti avevano ipotizzato a causa dei ritardi "innammissibili" :read: (riporto da altri post) sulle nuove schede Fermi. ;)

Quoto

Probabilmente il precedente passaggio da dx9 a dx10 ha insegnato qualcosa ai consumatori, considerando che la amd dx11 sono in commercio da 6mesi

g.dragon
27-04-2010, 08:31
Chiudono con un risultato negativo sia SiS sia VIA, con la prima in particolare a vera e propria caduta libera.

ovvio ormai anche nei pc con grafica integrata intel sta prendendo il loro posto....d'altronde nella fascia media e in quella alta nvidia e ati si spartiscono il mercato.....

Blackcat73
27-04-2010, 08:43
Son dati troppo vaghi per mettersi a fare supposizioni simili d'altronde è recente la notizia che Amd viaggi sulle 6milioni di schede spedite quindi non mi pare che il pubblico abbia accolto male le dx11.

riuzasan
27-04-2010, 09:04
Nel computo ci sono anche i portatili naturalmente dove Nvidia è ancora molto più diffusa di AMD anche in combo con soluzioni inegrate di Intel.

Pat77
27-04-2010, 09:28
Nel computo ci sono anche i portatili naturalmente dove Nvidia è ancora molto più diffusa di AMD anche in combo con soluzioni inegrate di Intel.

Non ne sarei così sicuro, secondo me Nvidia cresce perchè resta su Mac Pro, e si abbina bene con soluzioni di fascia medio-bassa (310M) con le cpu I5.

Danji
27-04-2010, 13:06
Non ne sarei così sicuro, secondo me Nvidia cresce perchè resta su Mac Pro, e si abbina bene con soluzioni di fascia medio-bassa (310M) con le cpu I5.

:mbe:

Non credo che le vendite dei Mac pro (scarse, visto lo share) possano influire sull'andamento del mercato VGA. Piuttosto in molti preferiscono rimanere con le attuali (dx9/10) visto che la maggioranza non aggiorna VGA così spesso (le 8000 spopolano ancora). In ogni caso, il mercato OEM è quello che traina, quindi se nvidia vende è perchè i SB continuano a montarle nei loro PC.

Prometheus Unbound
27-04-2010, 13:07
La crescita di AMD è legata a 6 mesi di unica venditrice di VGA DX11. Nvidia invece ha avuto una crescita perchè alla fine le GT200 costavano meno ed erano ancora validissime visto l'esiguo numero di giochi DX11. Adesso a questo và affinacata la vendita delle nuove GTX400. Intel è normale che abbia avuto una contrattura visto che le VGA Intel sono solomente quelle per portatili e niente per desktop.

ulk
27-04-2010, 13:07
SIS e VIA quanti brutti ricordi non ne azzeccavano una...:cool:

Ma come tirano avanti?

ulk
27-04-2010, 13:08
Nel computo ci sono anche i portatili naturalmente dove Nvidia è ancora molto più diffusa di AMD anche in combo con soluzioni inegrate di Intel.

Ultimamente nei suepr mercati di elettronica c'è molta più AMD che nVidia.

halduemilauno
27-04-2010, 14:33
AMD ha raggiunto una quota del 24%, in buona crescita rispetto al 21,7% detenuto nel quarto trimestre 2009. NVIDIA è cresciuta altrettanto bene, passando dal precedente 26,5% all'attuale 31,5%.

Risultati inaspettati x nVidia :) , considerando che x 6 mesi AMD ha avuto il mercato libero da concorrenti con le schede DX11. :eek:

Forse vuol dire che questa tecnologia (DX11) non è ancora così sentita dal pubblico (almeno per ora). :cool:

Comunque sia ciò non è stato sufficente per far crollare nVidia come tanti avevano ipotizzato a causa dei ritardi "innammissibili" :read: (riporto da altri post) sulle nuove schede Fermi. ;)

quoto. anche se a mio avviso un +5% non è atrettanto bene rispetto a un +2,3% ma certamente qualcosa ancora in +. cmq quoto.
;)

Faster_Fox
27-04-2010, 20:32
SiS....... :eekk: :D