View Full Version : seagate barracuda 7200.12 320 gb
pali1985
26-04-2010, 23:41
salve a tutti,
ho appena acquistato il seguente hard disk, l'ho messo nel pc nuovo, l'ho acceso con il cd di windows, carica tutti i dati e poi arrivati alla schermata dove è possibile creare una partizione o installare i s.o., a questo punto al centro del riquadro mi dice impossibile leggere l'hard disk.
all'avvio l'hard disk emette uno strano suono a tratti, cosa significa?
è tutto nuovo, bisogna fare qualche ponte o è gia rotto???? nel bios viene riconosciuto, ma l'hard disk non parte, emette solo questo suono a tratti, come se non arrivasse abbastanza corrente.
MIA IUTATE PER FAVORE??????
GRAZOE MILLE:cry: :cry:
pali1985
27-04-2010, 09:54
quindi nessuno mi può aiutare???????????!!!!!!!!!!!!!
Cristian81
27-04-2010, 10:39
ma è windows xp ?
pali1985
27-04-2010, 11:02
SI è WINDOWS XP, NON CREDO CHE SIA QUESTO IL PROBLEMA, IL DISCO NON GIRA.
Cristian81
27-04-2010, 12:07
rumore insolito che dici di sentire a parte, come lo sai che non gira ? non è che quando gira lo si senta a orecchio.
pali1985
27-04-2010, 12:38
no non si sente a orecchio, però se metti una mano sopra si sente no?????
Cristian81
27-04-2010, 13:02
insomma, si sente un pò se sta lavorando
pali1985
27-04-2010, 13:51
no non lavora per niente, hai mai visto quando ad un hard disk non arriva abbastanza corrente e fa solo gli spunti di partenza?
ecco fa così, ora volevo sapere se bisogna fare qualche ponte al disco o è guasto.
Cristian81
27-04-2010, 14:50
questa del ponte a me mi è nuova, anche perchè dove dovresti farlo. Se sei sicuro che l'alimentatore è buono allora sarà guasto l'hd.
pali1985
27-04-2010, 16:42
l'alimentatore è buono di sicuro è un corsair 550, e alimenta già due hard disk, quindi non è questo il problema. cmq vicino ai connettori dati e di alimentazione, ci sono altri quattro piedini, non è che si deve fare qualche ponte li????
ripeto è sata.
aiuto
non vorrei che sia già rotto.
Cristian81
27-04-2010, 16:57
quelli dove c'è il jumper, quel ponticellino nero dici ?
pali1985
27-04-2010, 19:02
si esatto, percke , non so se hai presente l'hard disk seagate barracuda 7200.12 da 320gb, ma sopra porta le scritte + 5V 0.72 A, e +12V 0.52A, forse bisogna ponticellare i jumper per farlo andare a 5 V?
questa è la mia domanda.
grazie in anticipo
Cristian81
27-04-2010, 19:32
mmm quei jumper nei sata se ricordo servono per limitare il transfer rate da 1.5 a 3 gb al sec. non so perchè limitare cmq. Mi pare che c'è anche scritto nell'hd. Perchè non stacchi gli altri hd e vedi un pò...
Danilo Cecconi
27-04-2010, 20:25
Il jumper non serve per regolare la tensione di alimentazione.
Che sk madre hai?
E' una che supporta lo standard sataII (3Gb/s), o invece il vecchio sataI (1,5Gb/s)?
Nella seconda ipotesi, si che devi mettere il jumper sull'hd (i 4 piedini sopracitati), vedi le istruzioni sull'etichetta del disco stesso.
Le mobo con standard sataI non supportano dischi sata II, a meno che questi ultimi non vengano limitati con il jumper nel Transfer Rate (da 3Gb/s a 1,5Gb/s).
pali1985
27-04-2010, 22:57
la scheda madre è una M4A785TD-M EVO, credo che supporti questa generazione di sata.
mi sa che il disco è difettoso, nn credete?
Cristian81
27-04-2010, 23:14
stando al manuale lo supporta
cmq xp non dovrebbe supportare questo tipo di dischi.
Giusto per fare la prova, potrevi provare con ubcd4win che include hdtune, tanto non costa niente provare.
Danilo Cecconi
28-04-2010, 20:25
stando al manuale lo supporta
cmq xp non dovrebbe supportare questo tipo di dischi.
Giusto per fare la prova, potrevi provare con ubcd4win che include hdtune, tanto non costa niente provare.
Con XP basta installare i driver relativi al controller sata della mobo (chipset):
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=M4A785TD-M%20EVO&SLanguage=en-us
la scheda madre è una M4A785TD-M EVO, credo che supporti questa generazione di sata.
mi sa che il disco è difettoso, nn credete?
In Gestione/Gestione disco l'hd è presente?
Se il bios lo vede puoi fare un controllo con Seatool for DOS scaricabile dal sito (Iso da masterizzare su CDe con questo avviare il PC).
HD Tune lo trovi nella sezione Download.
Cristian81
28-04-2010, 20:51
Con XP basta installare i driver relativi al controller sata della mobo (chipset):
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=M4A785TD-M%20EVO&SLanguage=en-us
No, intendevo quando in fase di installazione XP non si installa e da, in genere, il BSOD coi dischi sata, in base al disco, al settaggio ide o ahci nel bios.... non ricordo se arriva a chiedere i driver dell'hd... quando puoi premere F6...
Danilo Cecconi
28-04-2010, 21:02
Si, esatto!
In fase di installazione bisogna premere F6 e poi darglieli in pasto tramite floppy.
Oppure integrarli direttamente nel CD di installazione tramite apposita procedura con nlite. C'è una guida nella sezione Windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.