PDA

View Full Version : Grecia: "scioperano" anche i piloti dell'aeronautica


easyand
26-04-2010, 21:41
Grecia: protestano anche piloti aeronautica, si danno malati per non volare


Atene, 26 apr. (Adnkronos/Dpa) - Non possono scioperare perche' sono militari, ma centinaia di piloti dell'aeronautica militare greca oggi si sono dati malati per non volare. Una mossa che molti ufficiali considerano una protesta organizzata contro i tagli salariali previste dal misure di emergenza ed austerity per uscire dalla crisi.

Secondo quanto riportano i media locali, oggi l'Aeronautica militare e' stata costretta a cancellare centinaia di voli di addestramento perche' i piloti hanno marcato visita, dichiarando di non sentirsi fisicamente e psicologicamente idonei a volare.

Oggi hanno scioperato i portuali del Pireo e domani sono previsti scioperi nei trasporti pubblici. Ad allarmare i sindacati del settore pubblico sono i tagli alla spesa pubblica chiesti da Unione europea e Fondo Monetario Internazionale in cambio di un pacchetto di aiuti da 45 miliardi di euro: fra le misure da attuare, l'innalzamento dell'eta' della pensione a 67 anni e l'abolizione di 13esima e 14esima.

Fonte: (Ses/Gs/Adnkronos)

Gennarino
26-04-2010, 22:20
Ottima mossa da parte loro, hanno portato in evidenza la loro problematica e contestualmente hanno aiutato il governo risparmiando carburante ...

jumpermax
26-04-2010, 22:28
fra le misure da attuare, l'innalzamento dell'eta' della pensione a 67 anni e l'abolizione di 13esima e 14esima.

Fonte: (Ses/Gs/Adnkronos)
Alla faccia. Considerando il livello di evasione fiscale che c'è in grecia, si capisce bene come mai i lavoratori dipendenti siano parecchio incazzati. Lo stato ha deciso di spremere solo dove è più facile.... il rischio è che lo stesso scenario si ripresenti qua da noi.
Senza lotta all'evasione qualsiasi politica di austerity rischia di innescare un pericoloso scontro sociale tra il nuovo proletariato fatto da lavoratori dipendenti e la borghesia a partita iva...

^TiGeRShArK^
26-04-2010, 22:45
Alla faccia. Considerando il livello di evasione fiscale che c'è in grecia, si capisce bene come mai i lavoratori dipendenti siano parecchio incazzati. Lo stato ha deciso di spremere solo dove è più facile.... il rischio è che lo stesso scenario si ripresenti qua da noi.
Senza lotta all'evasione qualsiasi politica di austerity rischia di innescare un pericoloso scontro sociale tra il nuovo proletariato fatto da lavoratori dipendenti e la borghesia a partita iva...

ricchi sempre + ricchi e poveri sempre + poveri.. è questo il trend attuale.

jumpermax
26-04-2010, 22:59
ricchi sempre + ricchi e poveri sempre + poveri.. è questo il trend attuale.

Questo finirà col far sparire nel giro di una generazione i laureati dal panorama lavorativo.
Ringraziamo il cielo che esiste ancora il valore legale del titolo di studio perché nei settori dove non c'è l'obbligo di firma non esiste ormai alcuna distinzione, ne per capacità ne per titolo.
mi immagino già progetti di ponti firmati da gente con la terza media.... la cina nel frattempo sforna un milione i ingegneri l'anno e progetta ponti di 50 km...

superanima
26-04-2010, 23:02
i tagli alla spesa pubblica chiesti da Unione europea e Fondo Monetario Internazionale in cambio di un pacchetto di aiuti da 45 miliardi di euro: fra le misure da attuare, l'innalzamento dell'eta' della pensione a 67 anni e l'abolizione di 13esima e 14esima.

UH! Mi sono improvvisamente ricordato di andare a sostituire il lumino acceso sotto l'altarino di San Tvemonti. :stordita:

^TiGeRShArK^
26-04-2010, 23:02
Questo finirà col far sparire nel giro di una generazione i laureati dal panorama lavorativo.
Ringraziamo il cielo che esiste ancora il valore legale del titolo di studio perché nei settori dove non c'è l'obbligo di firma non esiste ormai alcuna distinzione, ne per capacità ne per titolo.
mi immagino già progetti di ponti firmati da gente con la terza media.... la cina nel frattempo sforna un milione i ingegneri l'anno e progetta ponti di 50 km...
esatto..
tra una ventina d'anni imho i nodi verrano a pettine lì in italia....
chi vivrà vedrà.. :p

Marci
26-04-2010, 23:14
ricchi sempre + ricchi e poveri sempre + poveri.. è questo il trend attuale.

che poi non è proprio così, almeno, ti spiego; mio padre è un dirigente di banca e pertanto essendo dipendente ha la busta paga (niente premi o robe simili, col suo ruolo a lui non spetta nulla di tutto qeusto, solo stipendio) gia bella che piena di ritenute; bene, con un reddito dichiarato di 100.000€ o giu di li risulta essere parte del 2% di italiani ricchi! ma vi rendete conto? una famiglia di 4 persone che campa con un solo stipendio LORDO di 100 e qualcosa mila euro che poi netti diventan 70.000 viene dichiarata ricca quando vedo vagonate di Suvvoni da 80.000€ in giro? c'è mia madre che ha una punto del 2000 che non possiamo cambiare perchè siamo senza soldi e coi conti in rosso, il mutuo da pagare, la mia università, il liceo di mio fratello.... l'unica auto decente che abbiamo è l'auto aziendale di mio padre visto che fino a quando se l'è dovute sudare lui potevamo permetterci al massimo una multipla usata.
Poi ci sono amici miei che all'uni pagano un cavolo di tasse, hanno i sussidi e in famiglia, hanno un auto da minimo 40.000€ a testa e viaggiano, vanno in vacanza, escono tutte le sere.
però per lo stato i ricconi da spremere siamo noi:rolleyes:

Gennarino
26-04-2010, 23:15
Alla faccia. Considerando il livello di evasione fiscale che c'è in grecia, ...snip...

In un altro thread avevo cercato di illustrare quale fosse la situazione della Grecia.
L'evasione fiscale non e' altissima, direi che e' nel media europea, il problema principale e' la differenza dell'IVA tra le isole e il resto del territorio nazionale.
Nelle isole l'IVA e' al 13%, mentre sul territorio e' (era) al 19%, adesso dovrebbero, se non l'hanno gia' fatto, portare le aliquote rispettivamente al 15% e al 21%, ma il problema resta sempre lo stesso: le grandi aziende, quelle che fatturano grandi numeri, ovviamente hanno "base" in un'isola, vendono al 19% quando lavorano sul territorio, e scaricano al 15% a fine anno.

Inoltre le attivita' turistiche (alberghi, resort, ristoranti, bar, etc.) che costituiscono la fetta piu' grossa degli introiti nazionali, godono di un'aliquota agevolata.

Le persone fisiche hanno un ulteriore agevolazione, basta avere piu' di 3 figli per vedersi eliminato il bollo auto.

C'e' da dire che nella bolletta elettrica e' incluso anche il canone TV, cosi' come le auto di cilindrata superiore ai 1400cc pagano un bollo quasi doppio rispetto alle cilindrate inferiori, ad esclusione dei mezzi agricoli o aziendali, ed ecco che tutti hanno un "agrotiko" ovvero un pick-up di cilindrata 2000 o superiore, e hanno una autovettura di cilindrata inferiore ai 1400cc.

Le spese scolastiche sono totalmente ammortizzate, non solo l'IVA, ma l'intero importo di un semplice scontrino fiscale puo' essere dedotto INTEGRALMENTE nella dichiarazione dei redditi.

Piccole attivita' commerciali, negozietti, piccoli bar, taverne, hanno un'amministrazione forfettaria per quanto riguarda le tasse, basta dichiarare i metri quadri del locale per vedersi ridurre drasticamente i costi, non importa se poi piazzo 200 tavolini all'esterno del locale, quel che conta non e' la strada, ma il locale in se.

Le navi della grande flotta mercantile greca sono prevalentemente registrate a Cipro, le restanti a Panama, pochissime battono bandiera greca e queste sono legate a filo doppio a realta' amministrative locali o nazionali, altrimenti anche loro andrebbero a riempire il registro navale cipriota.

Ci sarebbero tantissime altre cose che potrei scrivere, il problema resta uno solo, una ERRATA gestione negli anni precedenti, che ha fatto collassare il sistema fino a portarlo a dover elemosinare un supporto al FMI e all'UE.

Paventare l'ipotesi di espellere la Grecia dall'euro vorrebbe dire condannare alla fame TUTTI i greci, indistintamente, dai piu' ricchi ai piu' poveri.

Neofito
27-04-2010, 00:51
che poi non è proprio così, almeno, ti spiego; mio padre è un dirigente di banca e pertanto essendo dipendente ha la busta paga (niente premi o robe simili, col suo ruolo a lui non spetta nulla di tutto qeusto, solo stipendio) gia bella che piena di ritenute; bene, con un reddito dichiarato di 100.000€ o giu di li risulta essere parte del 2% di italiani ricchi! ma vi rendete conto? una famiglia di 4 persone che campa con un solo stipendio LORDO di 100 e qualcosa mila euro che poi netti diventan 70.000 viene dichiarata ricca

si siete ricchi.

Mio padre ne guadagna 20.000 euro lordi, sempre per una famiglia di 4 persone. E con il mutuo per la casa.

icoborg
27-04-2010, 01:00
che poi non è proprio così, almeno, ti spiego; mio padre è un dirigente di banca e pertanto essendo dipendente ha la busta paga (niente premi o robe simili, col suo ruolo a lui non spetta nulla di tutto qeusto, solo stipendio) gia bella che piena di ritenute; bene, con un reddito dichiarato di 100.000€ o giu di li risulta essere parte del 2% di italiani ricchi! ma vi rendete conto? una famiglia di 4 persone che campa con un solo stipendio LORDO di 100 e qualcosa mila euro che poi netti diventan 70.000 viene dichiarata ricca quando vedo vagonate di Suvvoni da 80.000€ in giro? c'è mia madre che ha una punto del 2000 che non possiamo cambiare perchè siamo senza soldi e coi conti in rosso, il mutuo da pagare, la mia università, il liceo di mio fratello.... l'unica auto decente che abbiamo è l'auto aziendale di mio padre visto che fino a quando se l'è dovute sudare lui potevamo permetterci al massimo una multipla usata.
Poi ci sono amici miei che all'uni pagano un cavolo di tasse, hanno i sussidi e in famiglia, hanno un auto da minimo 40.000€ a testa e viaggiano, vanno in vacanza, escono tutte le sere.
però per lo stato i ricconi da spremere siamo noi:rolleyes:


edita va che fai piu bella figura :asd:

c'è gente che fa quello con meno della meta. da dipendente. e magari i figli all'uni son due.

molto probabilmente a parte le spese "fisse" uni mutuo etc...
avete un tenore alto...

tuo fratello va ad un liceo privato? altrimenti non vedo spesa.

jumpermax
27-04-2010, 01:07
si siete ricchi.

Mio padre ne guadagna 20.000 euro lordi, sempre per una famiglia di 4 persone. E con il mutuo per la casa.

Scusa sai ma un solo stipendio da 20'000€ lordi con mutuo e 3 persone a carico non arrivi a fine mese.
I 70k puliti di cui sopra è da benestanti, puoi permetterti sicuramente una bella casa e 2 auto ma da qua ad essere ricco ci passa almeno un fattore x5
Tanto per fare le proporzioni 70k è quello che si porta a casa un buon calciatore di serie A in una settimana di "lavoro". http://www.gazzetta.it/Calcio/03-09-2009/eto-o-re-denari-campionato-501202803300.shtml
Considerato che chi gli paga lo stipendio ne ha generalmente molti di più... ecco questi sono i ricchi.

Neofito
27-04-2010, 02:06
Scusa sai ma un solo stipendio da 20'000€ lordi con mutuo e 3 persone a carico non arrivi a fine mese.

noi ci arriviamo.
Non si esce, non si mangia fuori, non si va in vacanza d'estate, i vestiti quando serve, un cellulare ogni 5 anni ed un occhio alla spesa.

Gnubbolo
27-04-2010, 04:32
secondo voi in quel paese di trogloditi si puo' scaricare una mappa catastale online senza passare da 10 uffici pieni zeppi di impiegati nullafacenti con la terza media ?
è incredibile che la grecia non abbia ancora automatizzato i servizi, forse il fallimento sarebbe la cosa migliore, tutti a casa e si riparte da 0.

Amodio
27-04-2010, 06:31
che poi non è proprio così, almeno, ti spiego; mio padre è un dirigente di banca e pertanto essendo dipendente ha la busta paga (niente premi o robe simili, col suo ruolo a lui non spetta nulla di tutto qeusto, solo stipendio) gia bella che piena di ritenute; bene, con un reddito dichiarato di 100.000€ o giu di li risulta essere parte del 2% di italiani ricchi! ma vi rendete conto? una famiglia di 4 persone che campa con un solo stipendio LORDO di 100 e qualcosa mila euro che poi netti diventan 70.000 viene dichiarata ricca quando vedo vagonate di Suvvoni da 80.000€ in giro? c'è mia madre che ha una punto del 2000 che non possiamo cambiare perchè siamo senza soldi e coi conti in rosso, il mutuo da pagare, la mia università, il liceo di mio fratello.... l'unica auto decente che abbiamo è l'auto aziendale di mio padre visto che fino a quando se l'è dovute sudare lui potevamo permetterci al massimo una multipla usata.
Poi ci sono amici miei che all'uni pagano un cavolo di tasse, hanno i sussidi e in famiglia, hanno un auto da minimo 40.000€ a testa e viaggiano, vanno in vacanza, escono tutte le sere.
però per lo stato i ricconi da spremere siamo noi:rolleyes:
ueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
metti la freccia a destra
rallenta
parcheggia
e spegni il motore!

ragazzuolo, mi sa che hai corso un po troppo, se volevi portare un po di allarmismo hai scelto la strada sbagliata, 100k sono tanti, allora avete una gesteione sbagliata, ci sono famiglie che vivono con 20k e i figli vanno anche loro all'uni
la mia situazione piu o meno è la stessa, ma ci si arrangia, se come dici tu vedi tanti suv è perchè fanno le finanziarie, un mio vicino se lo è comprato usato!!! e cosi altri conoscenti

ALIEN3
27-04-2010, 07:32
che poi non è proprio così, almeno, ti spiego; mio padre è un dirigente di banca e pertanto essendo dipendente ha la busta paga (niente premi o robe simili, col suo ruolo a lui non spetta nulla di tutto qeusto, solo stipendio) gia bella che piena di ritenute; bene, con un reddito dichiarato di 100.000€ o giu di li risulta essere parte del 2% di italiani ricchi! ma vi rendete conto? una famiglia di 4 persone che campa con un solo stipendio LORDO di 100 e qualcosa mila euro che poi netti diventan 70.000 viene dichiarata ricca quando vedo vagonate di Suvvoni da 80.000€ in giro? c'è mia madre che ha una punto del 2000 che non possiamo cambiare perchè siamo senza soldi e coi conti in rosso, il mutuo da pagare, la mia università, il liceo di mio fratello.... l'unica auto decente che abbiamo è l'auto aziendale di mio padre visto che fino a quando se l'è dovute sudare lui potevamo permetterci al massimo una multipla usata.
Poi ci sono amici miei che all'uni pagano un cavolo di tasse, hanno i sussidi e in famiglia, hanno un auto da minimo 40.000€ a testa e viaggiano, vanno in vacanza, escono tutte le sere.
però per lo stato i ricconi da spremere siamo noi:rolleyes:

Quindi 70.000€ (non metto neppure 100K) sono considerati pochi? Cosa vorresti: aiuti e agevolazioni statali? Non essere considerato tra chi se la passa un po' meglio rispetto agli altri?

Non dico che siete ricchi ma nemmeno tanto poverelli: la stragrande maggioranza vive con un reddito mensile che oscilla tra i 900€ e i 1300€ il più delle volte con figli a carico:rolleyes:.

Poi il fatto dei tuoi amici che hanno meno di te ma spendono di più analizzerei vari fattori: hanno parenti che li aiutano? Fanno viaggiare la fantasia? (le parole smuovono le montagne)

Non meno importante il tenore di vita che avete: se non ce l'ha fate con quel reddito è evidente che c'è qualche problema di gestione, piuttosto grave, visto che dal 2000 siete senza soldi e coi conti in rosso.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Pucceddu
27-04-2010, 07:53
Ahahah ora le ho sentite tutte :asd:

70k€ non si arriva a fine mese :asd:
20k€ è impossibile farlo :asd:

70000 netti sono circa 6000€ MENSILI.

Mio padre lavora 4 mesi per prenderli e ci campiamo in 4, 2 all'uni, mutuo (piccolo, ma c'è) e pure cani e acquario :asd:

Solo su hw non c'è niente da fare :asd:

dave4mame
27-04-2010, 07:57
che poi non è proprio così, almeno, ti spiego; mio padre è un dirigente di banca e pertanto essendo dipendente ha la busta paga (niente premi o robe simili, col suo ruolo a lui non spetta nulla di tutto qeusto, solo stipendio) gia bella che piena di ritenute; bene, con un reddito dichiarato di 100.000€ o giu di li risulta essere parte del 2% di italiani ricchi! ma vi rendete conto? una famiglia di 4 persone che campa con un solo stipendio LORDO di 100 e qualcosa mila euro che poi netti diventan 70.000 viene dichiarata ricca quando vedo vagonate di Suvvoni da 80.000€ in giro? c'è mia madre che ha una punto del 2000 che non possiamo cambiare perchè siamo senza soldi e coi conti in rosso, il mutuo da pagare, la mia università, il liceo di mio fratello.... l'unica auto decente che abbiamo è l'auto aziendale di mio padre visto che fino a quando se l'è dovute sudare lui potevamo permetterci al massimo una multipla usata.
Poi ci sono amici miei che all'uni pagano un cavolo di tasse, hanno i sussidi e in famiglia, hanno un auto da minimo 40.000€ a testa e viaggiano, vanno in vacanza, escono tutte le sere.
però per lo stato i ricconi da spremere siamo noi:rolleyes:

senti marci...
fai conto che ti abbia mandato dietro un paio di epiteti da 7 giorni di sospensione l'uno.
poi considera che c'è gente che arriva decorosamente a fine mese con due stipendi da 20.000 euro lordi l'uno e famiglia simile alla tua.


ah, 100 lordi fanno comunque parecchio meno di 70 netti.

^TiGeRShArK^
27-04-2010, 08:02
senti marci...
fai conto che ti abbia mandato dietro un paio di epiteti da 7 giorni di sospensione l'uno.
poi considera che c'è gente che arriva decorosamente a fine mese con due stipendi da 20.000 euro lordi l'uno e famiglia simile alla tua.


ah, 100 lordi fanno comunque parecchio meno di 70 netti.
no, dovrebbero essere sui 64k secondo questo sito (http://www.irpef.info/). :p

dave4mame
27-04-2010, 08:09
no, dovrebbero essere sui 64k secondo questo sito (http://www.irpef.info/). :p

a me vengono 36.000 euro di irpef e 1100 di addizionali comunali e regionali..

sono 63.000, ovvero il 10% meno.
mica pizza e fichi...

Wesker
27-04-2010, 08:13
che poi non è proprio così, almeno, ti spiego; mio padre è un dirigente di banca e pertanto essendo dipendente ha la busta paga (niente premi o robe simili, col suo ruolo a lui non spetta nulla di tutto qeusto, solo stipendio) gia bella che piena di ritenute; bene, con un reddito dichiarato di 100.000€ o giu di li risulta essere parte del 2% di italiani ricchi! ma vi rendete conto? una famiglia di 4 persone che campa con un solo stipendio LORDO di 100 e qualcosa mila euro che poi netti diventan 70.000 viene dichiarata ricca quando vedo vagonate di Suvvoni da 80.000€ in giro? c'è mia madre che ha una punto del 2000 che non possiamo cambiare perchè siamo senza soldi e coi conti in rosso, il mutuo da pagare, la mia università, il liceo di mio fratello.... l'unica auto decente che abbiamo è l'auto aziendale di mio padre visto che fino a quando se l'è dovute sudare lui potevamo permetterci al massimo una multipla usata.
Poi ci sono amici miei che all'uni pagano un cavolo di tasse, hanno i sussidi e in famiglia, hanno un auto da minimo 40.000€ a testa e viaggiano, vanno in vacanza, escono tutte le sere.
però per lo stato i ricconi da spremere siamo noi:rolleyes:

Posso chiedere quali sono esattamente le uscite in casa tua? Giusto per capire in che cosa escono 70k euro l'anno.

A casa mia on entrano quel tanto (e di molto) di soldi lavorando in tre, ma ne escono molti meno, pur sprecandone di tanto in tanto in cose che non sono necessarie ma grandemente superflue.

Fil9998
27-04-2010, 08:24
Alla faccia. Considerando il livello di evasione fiscale che c'è in grecia, si capisce bene come mai i lavoratori dipendenti siano parecchio incazzati. Lo stato ha deciso di spremere solo dove è più facile.... il rischio è che lo stesso scenario si ripresenti qua da noi.
Senza lotta all'evasione qualsiasi politica di austerity rischia di innescare un pericoloso scontro sociale tra il nuovo proletariato fatto da lavoratori dipendenti e la borghesia a partita iva...

qua sarò a breve la stessa musica.

con in più l'aggravante ceh il popolo delle partite IVA ha una preceisa connotazione geofrafica, quindi saà anche uno scontro geografico.


yuogoslavia .... arriviamo....

MadJackal
27-04-2010, 08:29
a me vengono 36.000 euro di irpef e 1100 di addizionali comunali e regionali..

sono 63.000, ovvero il 10% meno.
mica pizza e fichi...

Sono comunque 5250€ netti al mese. Più del doppio di quanto prendono i miei genitori. Insieme. :rolleyes:
E le tasse universitarie me le pago io lavorando per non pesare troppo :rolleyes:

Fil9998
27-04-2010, 08:30
sui 70.000 netti per una famiglia di 4 di cui 2 figli allo studio...
se si vive in una grossa città potrebbero essere appena giusti per vivere decentemente.



però ricordo che c'è la fuori una marea di gente che arranca a 800 o meno eur al mese...


se i primi non son benestanti allora i secondi -e sono MOLTI in italia- mi par corretto inquadrarli nei MISERABILI_PEZZENTI.

dave4mame
27-04-2010, 08:35
Sono comunque 5250€ netti al mese. Più del doppio di quanto prendono i miei genitori. Insieme. :rolleyes:
E le tasse universitarie me le pago io lavorando per non pesare troppo :rolleyes:

sono chiaramente un bel pò di soldini.
è che non ho resistito alla tentazione di farlo sentire ancora più povero...

Gennarino
27-04-2010, 09:06
Scusate, ma in questo thread parliamo della Grecia o dei 100K lordi di qualcuno

gbhu
27-04-2010, 09:16
Questa faccenda della Grecia è una bella prova (bella in senso lato) per vedere se il sistema euro regge.
Spero che diano retta alla germania sulla linea del rigore.
Nessuno può sfuggire alle proprie responsabilità. Se un paese sgarra con una politica popolista s sprecona poi va bene che venga aiutato ma deve fare la sua parte e tirare la cinghia.

dave4mame
27-04-2010, 09:19
Spero che diano retta alla germania sulla linea del rigore.

ci spero ma non ci credo.

Teox82
27-04-2010, 10:26
La Grecia spende tantissimo in armamenti.Con questa crisi adesso,probabilmente,si sogneranno i 60 EF-2000 ordinati

Gennarino
27-04-2010, 10:33
La Grecia spende tantissimo in armamenti.Con questa crisi adesso,probabilmente,si sogneranno i 60 EF-2000 ordinati

Quelli fanno parte di accordi pregressi, non saranno intaccati e magari ne riceveranno una parte a spese della NATO.

_Magellano_
27-04-2010, 10:43
secondo voi in quel paese di trogloditi si puo' scaricare una mappa catastale online senza passare da 10 uffici pieni zeppi di impiegati nullafacenti con la terza media ?
è incredibile che la grecia non abbia ancora automatizzato i servizi, forse il fallimento sarebbe la cosa migliore, tutti a casa e si riparte da 0.
Sicuro che parli della grecia? :asd:



Quelli fanno parte di accordi pregressi, non saranno intaccati e magari ne riceveranno una parte a spese della NATO.
Ma non ho capito perchè daivolo spendono tutti quei soldi in armamenti,apparte che stanno nella nato quindi nessuno li tocca poi anche avessero paura della turchia sta nella nato anche quella e inquadrata dagli europei e americani.

Teox82
27-04-2010, 10:46
C'è stato un accordo preliminare di 60+30 nel 2000 per poi essere cancellato a causa delle spese per le Olimpiadi.In questo momento un accordo non c'è,di conseguenza si terranno i Phantom ancora per un bel po

Deuced
27-04-2010, 15:32
però per lo stato i ricconi da spremere siamo noi:rolleyes:

il mio defunto nonno,dirigente della banca d'italia con retribuzione simile a quella di tuo padre,già quando aveva famiglia (4 persone e 2 figlie da mantenere agli studi) si è sempre definito ricco,non ha mai vissuto di stenti ed ha comprato 3 case e svariate auto nella sua vita.Ha iniziato a diventare povero quando ha dovuto sborsare i soldi per pagare la badante e le cure mediche a se stesso e a mia nonna,tutte spese sostenute nel privato perché nel pubblico è difficile essere assistiti come si deve (anche se io penso che sia così persino in certo privato,vieni trattato con gentilezza solo perché non sei solo un paziente,ma un cliente)

Non si tratta di ricconi contro poveri o viceversa,semplicemente ti dovresti ritenere fortunato ad avere un padre in gamba e avere la dignità di non lamentarti su un forum pubblico.

Certo verrebbe da chiedersi come gestite le finanze in casa vostra,ma non lo voglio sapere né m'interessa più di tanto.
Torniamo in topic,è meglio...

Questa faccenda della Grecia è una bella prova (bella in senso lato) per vedere se il sistema euro regge.
Spero che diano retta alla germania sulla linea del rigore.
Nessuno può sfuggire alle proprie responsabilità. Se un paese sgarra con una politica popolista s sprecona poi va bene che venga aiutato ma deve fare la sua parte e tirare la cinghia.

Ne dubito.In Grecia sono abituati male come lo siamo in Italia,tanto nero e tanta ricchezza sommersa,è per questo che alla Germania girano la balle.Speriamo non debba mai toccare a noi la stessa sorte perché abbiamo problemi simili,in più la criminalità organizzata e siamo poco simpatici in ambito europeo.

izutsu
27-04-2010, 16:53
Ragazzi, 100.000 euro lordi non significa essere ricchi... non ci sono poveri e ricchi, non vi ricordate la borghesia? Che si sia espresso male, pianto addosso, ok, ma non è uno stipendio da ricchi, è uno stipendio da borghese... sono i laureati a un c###o e un barattolo al mese ad essere indigenti. Certo, in qualche modo si tira avanti, ma non si deve prendere questo stile di vita, lo stile del rinunciare, come riferimento...

Se non ristabiliamo i giusti livelli di reddito non usciremo mai dal problema: oggi per vivere decorosamente (e intendo anche uscire qualche volta e farsi le vacanze o coltivare le proprie passioni, perchè contribuiscono immensamente al benessere della persona) servono almeno 20000 euro netti all'anno a persona, a mio avviso.

Tornando IT, ma che si esercitano a fare con la crisi che hanno? Mi pare assurdo buttare soldi nell'esercito in un momento di crisi del genere, con l'europa e la nato pronte a difenderla comunque...

coldd
27-04-2010, 18:00
che poi chi ha detto che la moglie/madre deve necessariamente stare a casa?
chi se ne frega se con uno stipendio non si mantiene la famiglia, l'altro vada a lavorare e le cose vanno subito meglio

audax
27-04-2010, 18:51
Io con un reddito di 50k vivo da dio e questo dice di fare la fame con 100k ,ma che vivi a Cannes ?

Neofito
27-04-2010, 19:12
Credit Ratings

dove siamo in Europa?

Il nostro MInistro delle FInanze, ci dice che stiamo bene, meglio di altri.

I tg e i giornali online, stanno dando grande importanza al fatto che la grecia è stata declassata da BBB a BB+ (http://www.repubblica.it/economia/2010/04/27/news/grecia-3656436/) dalla www.standardandpoors.com/


allora sono andato sul loro sito per capire chi fossero questi standardandpoors e cosa valutano.


Credit ratings are forward-looking opinions about credit risk. Standard & Poor’s credit ratings express the agency’s opinion about the ability and willingness of an issuer, such as a corporation or state or city government, to meet its financial obligations in full and on time.
Credit ratings can also speak to the credit quality of an individual debt issue, such as a corporate note, a municipal bond or a mortgage-backed security, and the relative likelihood that the issue may default.
Ratings are provided by organizations such as Standard & Poor’s, commonly called credit rating agencies, which specialize in evaluating credit risk.
Each agency applies its own methodology in measuring creditworthiness and uses a specific rating scale to publish its ratings opinions. Typically, ratings are expressed as letter grades that range, for example, from ‘AAA’ to ‘D’ to communicate the agency’s opinion of relative level of credit risk.

FONTI (http://www.standardandpoors.com/ratings/sovereigns/ratings-list/en/us/?sectorName=Governments&subSectorCode=39&start=50&range=50)

allora ho visto TUTTI i paesi che compongono l'unione europea, ed in effetti siamo meglio di altri.

veniamo prima di:
Repubblica Ceca, Malta, Portogallo, Estonia, POlonia, BUlgaria, Lituania, UNgheria, Romania, Grecia e Lettonia (Che sono le ultime)

MA veniamo dopo di:
Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svezia, Regno UNito, Belgio, SPagna, Irlanda, Slovenia.

Siamo PAri a Cipro e a Slovacchia.

Domestic Rating / Foreign Rating / T&C Assessment
Austria (Republic of) AAA AAA AAA
Denmark (Kingdom of) AAA AAA AAA
Finland (Republic of) AAA AAA AAA
France (Republic of) AAA AAA AAA
Germany (Federal Republic of) AAA AAA AAA
Luxembourg (Grand Duchy of) AAA AAA AAA
Netherlands (State of The) AAA AAA AAA
Sweden (Kingdom of) AAA AAA AAA
United Kingdom AAA AAA AAA

Belgium (Kingdom of) AA+ AA+ AAA
Spain (Kingdom of) AA+ AA+ AAA

Ireland (Republic of) AA AA AAA
Slovenia (Republic of) AA AA AAA

Cyprus (Republic of) A+ A+ AAA
Italy (Republic of) A+ A+ AAA
Slovak Republic A+ A+ AAA

Czech Republic A+ A AA-

Malta (Republic of) A A AAA

Portugal (Republic of) A- A- AAA

Estonia (Republic of) A- A- AA-
Poland (Republic of) A A- A+


Bulgaria (Republic of) BBB BBB A
Lithuania (Republic of) BBB BBB A
Hungary (Republic of) BBB BBB A-

Romania BBB- BB+ BBB+

Hellenic Republic BB+ BB+ AAA
Latvia - Lettonia (Republic of) BB BB BBB

jumpermax
27-04-2010, 19:48
Mio padre lavora 4 mesi per prenderli e ci campiamo in 4, 2 all'uni, mutuo (piccolo, ma c'è) e pure cani e acquario :asd:

Solo su hw non c'è niente da fare :asd:

si come no 18'000 € l'anno in 4 e due vanno all'uni.... magari fate pure la vacanza alle maldive tutti gli anni :asd:

2 conticini tanto per gradire
rata da 300€ (piccolina) di mutuo =3600
bollo e assicurazione di una macchina = 800€
gomme,benzina, manutenzione auto= 500€ ogni 10'000km
spese condominiali = 800€
luce+gas+telefono=3000€
Quindi solo per avere una casa e un mezzo di trasporto siamo già a 8700€ annui.
Restano 2500€ a testa per cibo, vestiti, e tasse universitarie
I due che vanno all'uni ovviamente non mangiano e girano in mutande perché i soldi vanno nella retta...
Non diciamo assurdità, plz

Marci
27-04-2010, 20:16
edita va che fai piu bella figura :asd:

c'è gente che fa quello con meno della meta. da dipendente. e magari i figli all'uni son due.

molto probabilmente a parte le spese "fisse" uni mutuo etc...
avete un tenore alto...

tuo fratello va ad un liceo privato? altrimenti non vedo spesa.
liceo privato? cosa è?:stordita:
beh se dite che siamo ricchi è evidente che non avete in mente cosa voglia dire essere ricchi:rolleyes: non faccio una vacanza da anni, idem i miei perchè non possiamo permettercele; non possiedo un mezzo di proprietà perchè non saprei come mantenerlo; vivo fuori sede da mia nonna perchè non posso permettermi l'affito di una stanza; non compro vestiti da un anno e le uniche volte che li rinnovo sono quando ricevo i regali di natale o di compleanno.
Ricchi il cazzo! ma come fate a credere a tutte ste baggianate dove gli italiani per oltre il 70% guadagnano meno di 20.000€ l'anno, maddai! solo qui sotto ci sono parcheggiate delle auto che credo non potrò permettermi mai e poi mai, non abbiamo i soldi nemmeno per cambiare le gomme della punto sfasciata di mia madre!

Marci
27-04-2010, 20:21
si siete ricchi.

Mio padre ne guadagna 20.000 euro lordi, sempre per una famiglia di 4 persone. E con il mutuo per la casa.

si certo, peccato che non calcoli che con quellos tipendio sicuramente tra sgravi, e menate varie la vita vi costa molto di meno; ovunque andiamo, paghiamo il massimo dappertutto!
Niente buoni pasto
Niente brse di studio
Nessuna possibilità di fare domanda per le 150 ore retribuite all'uni (mi avrebbero fatto comodo visto che comunque l'abbonamento delt reno me lo devo pagare di tasca mia)
niente buoni per i libri scolastici
Tasse universitarie che sfiorano i 2.000€(ed è un università pubblica)
Intanto i VERI RICCHI, quelli che se la godono d'estate andando in costa smeralda con il motoscafo, quelli che tutti i fine settimana se ne vanno a fare baldoria nei privè dei locali lasciandoci anche 2.000€ a serata, quelli che escono a fare shopping per Milano spendendo 5-6000€ a negozio, quelli che hanno 3-4 appartamenti, macchine e tutto il resto intanto continuano ad avere:
i sussidi
buoni pasto
tasse universitarie ecc... pari a zero
aiuti di ogni tipo


si si, è proprio giusto così:rolleyes:
per il 2% di pirloni che devon pagare oltre il 50% del loro stipendio in tasse c'è il restante 90% di ricconi che va in giro a fare il figo usando is ervizi pagati da noi

CUBIC84
27-04-2010, 20:22
...

Marci
27-04-2010, 20:29
Posso chiedere quali sono esattamente le uscite in casa tua? Giusto per capire in che cosa escono 70k euro l'anno.

A casa mia on entrano quel tanto (e di molto) di soldi lavorando in tre, ma ne escono molti meno, pur sprecandone di tanto in tanto in cose che non sono necessarie ma grandemente superflue.

allora; mutuo trentennale per la prima casa acceso 5 anni fa che da sola si porta via un terzo di stipendio, mie tasse universitarie (ovviamente fascia massima, son circa 2.000€ all'anno), abbonamento del treno (50€ al mese ed anche qui ovviamente nessun sussidio), cibo(almeno 6-7€ al giorno se ne vanno), libri, benzina motorino e danza a mio fratello(che però facendo spettacoli sta incominciando a guadagnare quindi tra un po l'investimento ritornerà), spese quotidiane come acqua, luce, gas ecc... bollo ed assicurazione Punto, benzina Punto; bollo, assicurazione e benzina per lo scooter che usano i miei, spesa per cibo, detersivi ecc...; donna delle pulizie (un obbligo ahimè perchè mia madre vive da sola praticamente in casa e sta poco bene).
Più altro che ora non mi viene in mente, sta di fatto che l'ultima volta che sonoandato al CAF la tipa non ci voleva credere che entrambi i conti (di famiglia e di mio padre) fossero in rosso di almeno 6-7.000€ ed ogni anno la situazione peggiora; io faccio il mio, con la vita di merda che faccio le uniche spese che potrei ancora limare sono il cibo e quel film affitato una volta al mese visto che:
-non esco mai la sera
-vivo praticamente solo tra casa e università,
-non ho più vita sociale alcuna
-non compro nulla che non sia strettamente necessario
-non ho alcun mezzo da mantenere o passione in particolare

Marci
27-04-2010, 20:30
Per favore... Abbi la decenza di smetterla di prenderci in giro :stordita:

Tornando alla Grecia, il disagio della gente è giustificato. Il problema è che si, riceveranno il prestito, ma poi dovranno restituirlo... Vivranno degli anni molto duri.

se ti postassi i pdf con i saldi dei conti cambieresti idea?
sai che mi tocca inventarmis cuse per non uscire la sera con gli amici perchè non mi bastano i soldi nemmeno per una birra?
cos'è, sei uno di quei figli di papà in giro col bmw che però paga zero di tasse perchè evasore totale?
sta di fatto che io la mia vita di merda pur di risparmiare la faccio e non ptorei fare altrimenti

Gennarino
27-04-2010, 20:30
Quello che la Grecia vorrebbe attuare e' una sorta di schema Ponzi, ecco perche' sono tutti titubanti nel portare a termine l'operazione.
In pratica vogliono questo prestito, possibilmente con un anticipo "ponte", in modo da coprire un altro debito attualmente in corso.
Parliamo di 9 Milioni di Euro da coprire, e credo di ricordare che ne abbiano richiesti in totale 48 Milioni suddivisi tra FMI e UE.
Ovviamente se non sei in grado di pagare un debito di 9M come potrai pagarne uno di 48 ?

Marci
27-04-2010, 20:35
si come no 18'000 € l'anno in 4 e due vanno all'uni.... magari fate pure la vacanza alle maldive tutti gli anni :asd:

2 conticini tanto per gradire
rata da 300€ (piccolina) di mutuo =3600
bollo e assicurazione di una macchina = 800€
gomme,benzina, manutenzione auto= 500€ ogni 10'000km
spese condominiali = 800€
luce+gas+telefono=3000€
Quindi solo per avere una casa e un mezzo di trasporto siamo già a 8700€ annui.
Restano 2500€ a testa per cibo, vestiti, e tasse universitarie
I due che vanno all'uni ovviamente non mangiano e girano in mutande perché i soldi vanno nella retta...
Non diciamo assurdità, plz

ah ecco appunto; conta però che chi dichiara così poco le tasse universitarie non le paga;)
il guaio è che in Italia e sicuramente anche in grecia il 99% di quelli che non le pagano sono i veri ricchi del paese; non i dipendenti di un certo livello; quando uscirono le dichiarazioni su emule ho visto come praticamente a dichiarar più di 100.000€ a pescara saranno si e no 10 persone :asd: peccato che io in un negozio che vende maglie a 600€ non ci sia mai entrato, eppure son sempre pieni, saranno tutti sti poverelli che guadagnano 300€ al mese che vanno li a spendere il loro stipendio:rolleyes:

jumpermax
27-04-2010, 20:49
se ti postassi i pdf con i saldi dei conti cambieresti idea?
sai che mi tocca inventarmis cuse per non uscire la sera con gli amici perchè non mi bastano i soldi nemmeno per una birra?
cos'è, sei uno di quei figli di papà in giro col bmw che però paga zero di tasse perchè evasore totale?
sta di fatto che io la mia vita di merda pur di risparmiare la faccio e non ptorei fare altrimenti

beh scusa eh ma la situazione che hai descritto non è credibile, a meno che tu non abiti in una villa con giardino.
In tal caso si le spese di gestione, mutuo e manutenzione sarebbero folli...

dave4mame
27-04-2010, 20:50
dai ragazzi, adesso tutti quelli che beccano almeno 1200 euro/mese fanno la colletta per aiutare il povero marci.

gearkratos
27-04-2010, 20:51
ah ecco appunto; conta però che chi dichiara così poco le tasse universitarie non le paga;)
il guaio è che in Italia e sicuramente anche in grecia il 99% di quelli che non le pagano sono i veri ricchi del paese; non i dipendenti di un certo livello; quando uscirono le dichiarazioni su emule ho visto come praticamente a dichiarar più di 100.000€ a pescara saranno si e no 10 persone :asd: peccato che io in un negozio che vende maglie a 600€ non ci sia mai entrato, eppure son sempre pieni, saranno tutti sti poverelli che guadagnano 300€ al mese che vanno li a spendere il loro stipendio:rolleyes:

vivi in un mondo tutto tuo :cincin:

*noi in 4, meno di 20k l'anno da un paio di anni...... e due universitari...

e te non ti puoi permettere di uscire la sera....... :D

edit: le tasse universitarie (in genere) chi è in fascia bassa non le paga o paga molto poco

Neofito
27-04-2010, 20:52
si certo, peccato che non calcoli che con quellos tipendio sicuramente tra sgravi, e menate varie la vita vi costa molto di meno; ovunque andiamo, paghiamo il massimo dappertutto!
Niente buoni pasto


io ero alla fascia più bassa per le tasse, idem per il costo della mensa universitaria. Su questo sì. Però la spesa la paghiamo quanto chiunque altro, non abbiamo bonus.
La borsa di studio non è automatica basata solo sul reddito, devi avere un reddito più basso di un tot, ed un rendimento scolastico/accademico discreto.


Ad ogni modo, nessuno vuole discutere del fatto che l'agenzia di rating che ha declassato la Grecia, a noi ci mette dopo così tante altre nazioni europee (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31776053&postcount=37)?

^TiGeRShArK^
27-04-2010, 21:04
se ti postassi i pdf con i saldi dei conti cambieresti idea?
sai che mi tocca inventarmis cuse per non uscire la sera con gli amici perchè non mi bastano i soldi nemmeno per una birra?
cos'è, sei uno di quei figli di papà in giro col bmw che però paga zero di tasse perchè evasore totale?
sta di fatto che io la mia vita di merda pur di risparmiare la faccio e non ptorei fare altrimenti

:mbe:
Ma guarda che ci vuole davvero bravura ad avere i conti in rosso con 100K di stipendio... :stordita:
Anche togliendo un terzo di stipendio ti restano 3200 netti al mese su 13 mensilità... :fagiano:
Dire che non si campa tranquillamente con 3200 al mese x 4 persone imho è un'eresia....

CUBIC84
27-04-2010, 21:32
...

^TiGeRShArK^
27-04-2010, 21:44
[...]
Cyprus (Republic of) A+ A+ AAA
Italy (Republic of) A+ A+ AAA
Slovak Republic A+ A+ AAA

[...]

Ci sono stati valutati in modo migliore, ok, per ora però direi che possiamo stare tranquilli guardando i nostri punteggi, no?

si, infatti. :asd:
da notare che a bratislava puoi berti una birra seduto nei pub al centro con un euro e mezzo. :asd:
e se l'italia condivide il rating della slovacchia io non sarei troppo felice dei risultati di tremonti che qualcuno sbandiera orgogliosamente in certi thread. :asd:

el_marchet
27-04-2010, 22:29
Quello che la Grecia vorrebbe attuare e' una sorta di schema Ponzi, ecco perche' sono tutti titubanti nel portare a termine l'operazione.
In pratica vogliono questo prestito, possibilmente con un anticipo "ponte", in modo da coprire un altro debito attualmente in corso.
Parliamo di 9 Milioni di Euro da coprire, e credo di ricordare che ne abbiano richiesti in totale 48 Milioni suddivisi tra FMI e UE.
Ovviamente se non sei in grado di pagare un debito di 9M come potrai pagarne uno di 48 ?

miliardi di euro, magari fossero milioni.

lupotto
27-04-2010, 22:31
Ma se la Grecia dovesse andare fallita, quali scenari si aprirebbero per l'Europa? :confused:

Mi sembra di capire che già c'è stato una sorta di effetto domino con molte borse europee che sono andate giù.....e mi vien da pensare che questa è la prima vera grande prova per valutare quanto l'Europa esiste davvero in concreto..... e non solo sulla carta :O

Gennarino
27-04-2010, 22:36
Ma se la Grecia dovesse andare fallita, quali scenari si aprirebbero per l'Europa? :confused:
...snip...

Si tirerebbe dietro tutta l'impalcatura su cui e' appoggiato l'Euro...

StefAno Giammarco
28-04-2010, 00:29
secondo voi in quel paese di trogloditi...

Non è, qui, minimamente consentito offendere un intero popolo, siano i greci, i turchi o chiunque altro. Hai tre giorni di tempo per scriverti un promemoria

CYRANO
28-04-2010, 00:45
dai ragazzi, adesso tutti quelli che beccano almeno 1200 euro/mese fanno la colletta per aiutare il povero marci.

meno male che io manco ci arrivo a 1200 , mi risparmio la colletta per il povero marci :asd:



Cà.a.àzà.a.àza

berserkdan78
28-04-2010, 01:13
si, infatti. :asd:
da notare che a bratislava puoi berti una birra seduto nei pub al centro con un euro e mezzo. :asd:
e se l'italia condivide il rating della slovacchia io non sarei troppo felice dei risultati di tremonti che qualcuno sbandiera orgogliosamente in certi thread. :asd:

dio mio che bevute che ci ho fatto. con 10 euro avevo bevuto come homer simpson alla fabbrica di birra!

StefAno Giammarco
28-04-2010, 01:23
Ce la facciamo a parlare solo della Grecia? Se poi proprio vi interessa aprite un 3d in finanze e mercati dal titolo:"Come arrivare a fine mese con 70.000 miserrimi euro". Non per, ribadisco, in questo 3d

Neofito
28-04-2010, 19:11
e se l'italia condivide il rating della slovacchia io non sarei troppo felice dei risultati di tremonti che qualcuno sbandiera orgogliosamente in certi thread. :asd:

:mbe:
Io da italiano mi dispiaccio quando sento che l' Italia va male, indipendentemente da chi governa, e non capisco come un italiano possa riderne, solo per la soddisfazione di andare contro una parte politica.


Comunque, ho appena sentito in tv che anche la SPagna è stata declassata, da
AA+ AA+ AAA

a
AA AA AAA

( e comunque ci mangia in testa )

Gennarino
28-04-2010, 19:37
:mbe:
Io da italiano mi dispiaccio quando sento che l' Italia va male, indipendentemente da chi governa, e non capisco come un italiano possa riderne, solo per la soddisfazione di andare contro una parte politica.
...snip...

e' politica, appunto. Se un certo governo non riesce a fare altro che fare i c...i proprio, ovvio che da cittadino mi risento, perche' e' con le mie tasse che fa i c...i propri, non certo con i suoi soldi.
Sperperi, errate gestioni ricadono sulle spalle del popolo, che ci rimette di tasca propria. L'Italia non va certo male da sola, qualcuno la guida, e appunto si tratta del "governo", nel senso etimologico della parola.

Voglio ricordare che il sig.dini chiese per conto dell'Italia un prestito alla Germania giusto prima di entrare nell'Euro, facendo schizzare il marco a quote superiori alle 1000 lire, quando il valore nominale era attorno ai 700-750 lire per marco....
Ovvio che quando la Germania entro', insieme all'Italia, nell'Euro, quel prestito e' cresciuto del 25% oltre interessi.... se non e' malgoverno questo, qual'e' allora ? e perche' dovrei solo dispiacermi e non anche lamentarmi ????

Voglio anche ricordare il prestito che il signor prodi chiese agli Italiani per permettergli di entrare in Europa, i prestiti vanno restituiti con gli interessi, cosa che il governo di allora fece parzialmente e senza interessi... una tassa senza motivo.

Neofito
28-04-2010, 19:44
e' politica, appunto. Se un certo governo non riesce a fare altro che fare i c...i proprio, ovvio che da cittadino mi risento, perche' e' con le mie tasse che fa i c...i propri, non certo con i suoi soldi.
Sperperi, errate gestioni ricadono sulle spalle del popolo, che ci rimette di tasca propria. L'Italia non va certo male da sola, qualcuno la guida, e appunto si tratta del "governo", nel senso etimologico della parola.

Voglio ricordare che il sig.dini chiese per conto dell'Italia un prestito alla Germania giusto prima di entrare nell'Euro, facendo schizzare il marco a quote superiori alle 1000 lire, quando il valore nominale era attorno ai 700-750 lire per marco....
Ovvio che quando la Germania entro', insieme all'Italia, nell'Euro, quel prestito e' cresciuto del 25% oltre interessi.... se non e' malgoverno questo, qual'e' allora ? e perche' dovrei solo dispiacermi e non anche lamentarmi ????

ma infatti, dispiacersi e lamentarsi mi sembra normale. Io dicevo, che invece di dispiacersi e lamentarsi del governo, c'è anche chi (italiano) si rallegra se il governo fa disastri.

Gennarino
28-04-2010, 20:01
ma infatti, dispiacersi e lamentarsi mi sembra normale. Io dicevo, che invece di dispiacersi e lamentarsi del governo, c'è anche chi (italiano) si rallegra se il governo fa disastri.

beh, e' un diritto della fazione opposta :fagiano:

Neofito
28-04-2010, 20:19
beh, e' un diritto della fazione opposta :fagiano:

eh lo so, e da quello che ho capito, questo atteggiamento è diffuso a molti politici.

Se una fazione gioisce perche la parte opposta politicamente, affossa il paese, solo perchè così la parte opposta perderà voti, mi fa pensare che allora loro non hanno a cuore l'Italia e l'interesse della Nazione, ma solo il loro.

Questo modo di fare non fa bene al paese e a noi tutti.
QUelli che non ce l'hanno fatta ad essere al governo, ma sono stati comunque eletti al Parlamento, sono stati eletti non per buttar giù il governo in carica, ma per migliorare il Paese.

Se invece loro hanno a cuore solo il loro interesse, va a finire che se la maggioranza vuole proporre qualcosa di buono per il paese, l'opposizione cercherà di sabotarlo, perchè vuole poi accusare la maggioranza di non aver fatto niente per il paese.

Morale della favola e conseguenza di tutto questo: a pagare siamo noi.

jumpermax
28-04-2010, 21:35
Credit Ratings

dove siamo in Europa?

Il nostro MInistro delle FInanze, ci dice che stiamo bene, meglio di altri.

I tg e i giornali online, stanno dando grande importanza al fatto che la grecia è stata declassata da BBB a BB+ (http://www.repubblica.it/economia/2010/04/27/news/grecia-3656436/) dalla www.standardandpoors.com/


allora sono andato sul loro sito per capire chi fossero questi standardandpoors e cosa valutano.




FONTI (http://www.standardandpoors.com/ratings/sovereigns/ratings-list/en/us/?sectorName=Governments&subSectorCode=39&start=50&range=50)

allora ho visto TUTTI i paesi che compongono l'unione europea, ed in effetti siamo meglio di altri.

veniamo prima di:
Repubblica Ceca, Malta, Portogallo, Estonia, POlonia, BUlgaria, Lituania, UNgheria, Romania, Grecia e Lettonia (Che sono le ultime)

MA veniamo dopo di:
Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svezia, Regno UNito, Belgio, SPagna, Irlanda, Slovenia.

Siamo PAri a Cipro e a Slovacchia.

Domestic Rating / Foreign Rating / T&C Assessment
Austria (Republic of) AAA AAA AAA
Denmark (Kingdom of) AAA AAA AAA
Finland (Republic of) AAA AAA AAA
France (Republic of) AAA AAA AAA
Germany (Federal Republic of) AAA AAA AAA
Luxembourg (Grand Duchy of) AAA AAA AAA
Netherlands (State of The) AAA AAA AAA
Sweden (Kingdom of) AAA AAA AAA
United Kingdom AAA AAA AAA

Belgium (Kingdom of) AA+ AA+ AAA
Spain (Kingdom of) AA+ AA+ AAA

Ireland (Republic of) AA AA AAA
Slovenia (Republic of) AA AA AAA

Cyprus (Republic of) A+ A+ AAA
Italy (Republic of) A+ A+ AAA
Slovak Republic A+ A+ AAA

Czech Republic A+ A AA-

Malta (Republic of) A A AAA

Portugal (Republic of) A- A- AAA

Estonia (Republic of) A- A- AA-
Poland (Republic of) A A- A+


Bulgaria (Republic of) BBB BBB A
Lithuania (Republic of) BBB BBB A
Hungary (Republic of) BBB BBB A-

Romania BBB- BB+ BBB+

Hellenic Republic BB+ BB+ AAA
Latvia - Lettonia (Republic of) BB BB BBB

giusto per capire di che parliamo, chi mi spiega con parole semplici il significato di
Domestic Rating, Foreign Rating e T&C Assessment
?

Gennarino
28-04-2010, 22:12
giusto per capire di che parliamo, chi mi spiega con parole semplici il significato di
Domestic Rating, Foreign Rating e T&C Assessment
?

http://en.wikipedia.org/wiki/Standards_%26_Poors

jumpermax
28-04-2010, 22:17
http://en.wikipedia.org/wiki/Standards_%26_Poors

non spiega la differenza dei tre parametri... :fagiano: