PDA

View Full Version : chkdsk c: /r....e Scandisk


Jeremy01
26-04-2010, 20:03
Questo comando (chkdsk c: /r) esegue un semplice controllo o puo cambiare/modificare qualciosa del disco in "negativo"?

Inoltre la funzione "esgui scandisk" da windows (nelle proprietà dell'unità disco) che differenza fa se viene eseguito senza spuntare nessuna delle 2 opzioni di controllo e cosa succede se si spunta invece "correggi automaticamente gli errori del file system" oppure "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" oppure tutti e due ed in particolare se possono comportare qualcosa di "dannoso" o comunque non consigliabile.

Chiedo questo perchè mi ricordo che mi sconsigliarono di usare una delle funzioni di controllo del disco ma non ricordo quale

Cristian81
26-04-2010, 23:20
chkdsk c: /r cerca i settori danneggiati (se ci sono), dovrebbe tentare una lettura di tutti i settori e per questo dura un bel pò il controllo completo e in caso di errori sposta i dati in una zona buona del disco e marca quelli danneggiati in modo da non farli riutilizzare a windows, almeno quest'ultima era cosi in scandisk e simili.
Se non spunti le opzioni, che adesso non ricordo e non posso vedere quali sono, credo che non ti faccia nulla di nulla. Penso siano quelle che hai elencato e credo parlino già di per se su quello che facciano. Io penso che ti abbiano sconsigliato di spuntare l'opzione "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" questo perchè solitamente non c'è motivo e perchè dura un bel pò ti tempo. Solitamente se non hai problemi, se l'hd è nuovo e se usi uno stabilizzatore di tensione difficilmente ti verrà la necessità di fare un controllo alla ricerca di settori danneggiati.

Jeremy01
27-04-2010, 09:14
se ho capito bene chkdsk c: /r corrisponde all'opzione di scandisk "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" mentre chkdsk c: /f corrisoponde a "correggi automaticamente gli errori del file system" e quella da evitare è proprio /r (con la corrispettiva funzione di scamdisk).....confermate?


Se è così il controllo dei settori danneggiati (se non voglio anche ripristinarli nel caso ci siano) puo essere anche fatto in sostituzione da hdtune o l'utility specifica per la marca dell'hard disk.....giusto?

Cristian81
27-04-2010, 10:28
Penso che tu abbia sbagliato a dgtare, l'opzione per correggere automaticamente dovrebbe essere /F, ma non posso controllare ora, quindi fai tu un chkdsk /h.
Tuttavia quando lancio chkdsk dalla console di ripristino mi corregge sempre in automatico senza nessuna opzione, forse perchè non faccio il controllo approfondito...
In ogni caso /r non è che sia da evitare, potrebbe essere inutile a volte, magari si sa per scontato che tutto è ok.

Se è così il controllo dei settori danneggiati (se non voglio anche ripristinarli nel caso ci siano) puo essere anche fatto in sostituzione da hdtune o l'utility specifica per la marca dell'hard disk.....giusto?

si

Jeremy01
27-04-2010, 11:33
Penso che tu abbia sbagliato a dgtare, l'opzione per correggere automaticamente dovrebbe essere /F, ma non posso controllare ora, quindi fai tu un chkdsk /h.
Tuttavia quando lancio chkdsk dalla console di ripristino mi corregge sempre in automatico senza nessuna opzione, forse perchè non faccio il controllo approfondito...
In ogni caso /r non è che sia da evitare, potrebbe essere inutile a volte, magari si sa per scontato che tutto è ok.


si

si ho sbagliato a digitare....ora ho corretto

ok grazie delle info

le funzioni che ho trovato sono queste (e credo che /f e /r siano le piu comuni da usare):

/F Fixes errors on the disk. Does not scan for bad sectors.
/V On FAT/FAT32: Displays the full path and name of every file on the disk. On NTFS: Displays cleanup messages if any.
/R Locates bad sectors and recovers readable information (implies /F).
/X NTFS only. Forces the volume to dismount first if necessary.
/I NTFS only: Performs a less vigorous check of index entries.
/C NTFS only: Skips checking of cycles within the folder structure.
/L[:size] NTFS only: Changes the log file size to the specified number of kilobytes.


/v /x /i /c /l non ho capito però cosa fanno in particolare...se qualcuno me lo spiega gliene sono molto grato

Cristian81
27-04-2010, 11:52
Cerco di tradurre....
v dovrebbe mostrarti il percorso es. c:\programmi\nero\nero.exe
x che mi sembra cmq un'opzione inutile se usata nell'hd dove c'è l'os smonta la partizione in uso da windows e ne permette il controlla ma non capisco quel "first"
i e c non lo so cmq qualche che ha a che fare con il controllo dell'hd, qualcosa di meno accurato penso, per l non credo ci sia bisogno di spiegazioni.... cmq vai di google.

Ciao