PDA

View Full Version : schede video professionali


]Fl3gI4s[
26-04-2010, 20:54
ma a cosa servono le schede video di tipo professionale? ho sentito parlare di nvidia quadro..
chi le usa?

s0nnyd3marco
27-04-2010, 09:05
Fl3gI4s[;31763634']ma a cosa servono le schede video di tipo professionale? ho sentito parlare di nvidia quadro..
chi le usa?

Da tipi che fanno CAD, ovvero grafica 3D. Per loro una scheda video professionale e' un must.

19giorgio87
27-04-2010, 13:19
Fl3gI4s[;31763634']ma a cosa servono le schede video di tipo professionale? ho sentito parlare di nvidia quadro..
chi le usa?

professionale= da lavoro. c'è gente che col pc ci lavora anche :D

vedi architetti, disegnatori, arredatori di interni, programmatori 3D, ingegneri, chimici, scienziati astronomi, campo della medicina..

p.s. ci sono anche le ATI FireGL

]Fl3gI4s[
27-04-2010, 14:02
quindi alcuni programmi tipo cad o quelli che usano architetti e ingegneri richiedono piu' risorse video che un gioco per pc di ultima generazione..?


e se una scheda profesionale venisse utilizzata per giocare? non è ottimizzata a livello di driver per i giochi vero?

19giorgio87
27-04-2010, 14:15
non c'entrano i drivers, le schede professionali non sfruttano le directx ma le open gl..forse devi leggerti qualche articolo a riguardo sul web ;) ciao

]Fl3gI4s[
27-04-2010, 23:22
non c'entrano i drivers, le schede professionali non sfruttano le directx ma le open gl..forse devi leggerti qualche articolo a riguardo sul web ;) ciao

eh si...:)

calabar
27-04-2010, 23:40
in realtà i driver centrano eccome.
Sono proprio le certificazioni sui driver a fare la differenza, anche sul prezzo ;)

]Fl3gI4s[
27-04-2010, 23:45
in realtà i driver centrano eccome.
Sono proprio le certificazioni sui driver a fare la differenza, anche sul prezzo ;)
cioè fanno pagareil costo di sviluppo del driver?

ma ho visto che ci sono giochi in opengl come quake,ecc.
ma le schede video comuni (non professionali) sono compatibili con opengl?
se si che differenza allora che differenza c'è a far girare un programma tipo cad su un pc normale e su un pc con una scheda video professionale?
solo la potenza di calcolo della scheda?

sbudellaman
28-04-2010, 09:05
Fl3gI4s[;31778699']cioè fanno pagareil costo di sviluppo del driver?

ma ho visto che ci sono giochi in opengl come quake,ecc.
ma le schede video comuni (non professionali) sono compatibili con opengl?
se si che differenza allora che differenza c'è a far girare un programma tipo cad su un pc normale e su un pc con una scheda video professionale?
solo la potenza di calcolo della scheda?

Che io sappia le schede professionali sono basate sulla stessa architettura di quelle destinate al mercato gaming. Anche la potenza elaborativa suppongo sia simile, basta dare un occhiata al numero di stream processors e alla larghezza di banda e si capisce subito che sono tutte riconducibili alle normali schede da gaming (v8800 = 5870, v7800 = 5850, v5800= 5770 e così via, dai uno sguardo qui http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-rinnova-la-famiglia-firepro-spazio-ai-professionisti_32369.html ). Tant'è che grazie ad opportune modifiche è possibile trasformare una scheda ati da gaming nella corrispondente scheda professionale installando gli opportuni driver con procedimenti molto particolari. Tuttavia non sempre è possibile sia per questioni tecniche sia perchè ati ovviamente ci perderebbe molti soldini e realizza opportuni impedimenti ;) . Con i giusti driver la scheda in amibiti professionali può raggiungere prestazioni anche 4 volte superiori. Correggetemi se sbaglio

calabar
28-04-2010, 10:47
Fl3gI4s[;31778699']cioè fanno pagareil costo di sviluppo del driver?

ma ho visto che ci sono giochi in opengl come quake,ecc.
ma le schede video comuni (non professionali) sono compatibili con opengl?
se si che differenza allora che differenza c'è a far girare un programma tipo cad su un pc normale e su un pc con una scheda video professionale?
solo la potenza di calcolo della scheda?
Fanno pagare le certificazioni, che sicuramente hanno un costo.
Del resto però anche i driver specifici hanno un costo, perchè fanno parte del prodotto, ed essendo un prodotto molto meno venduto delle schede da gioco, tali costi si vanno a spalmare su un numero minore di schede.

Queste schede "professionali" sono di fatto identiche o quasi alle schede gaming.
Infatti talvolta per evitare il modding sfrenato di schede gaming (che costano molto meno) in schede professionali, l'hardware viene un minimo differenziato.

Altre differenze di costo sono dovute all'assemblaggio, di migliore qualità e con componentistica di maggior valore, e l'assistenza sul prodotto, necessariamente di alto livello per supportare un prodotto professionale.

Per quanto riguarda i driver, OpenGL è supportato da entrambi i tipi di schede (naturalmente), così come le DirectX. Nelle schede professionali però su OpenGL ci sono dei driver specifici ottimizzati per i programmi di cad: con queste ottimizzazioni si possono ottenere prestazioni molto superiori rispetto ad una scheda gaming di pari livello, ovviamente solo con quel tipo di programmi, le ottimizzazioni nei giochi sono invece tipiche dei driver delle schede da gioco (ma non escludo vengano in parte almeno inclusi anche in queste schede, che con i giochi alla fine non se la cavano poi così male).
In DirectX invece le schede dovrebbero essere più o meno equivalenti (se non per il fatto che nei giochi la scheda gaming riceve un ottimizzazione più frequente per i vari titoli).

]Fl3gI4s[
28-04-2010, 23:13
Che io sappia le schede professionali sono basate sulla stessa architettura di quelle destinate al mercato gaming. Anche la potenza elaborativa suppongo sia simile, basta dare un occhiata al numero di stream processors e alla larghezza di banda e si capisce subito che sono tutte riconducibili alle normali schede da gaming (v8800 = 5870, v7800 = 5850, v5800= 5770 e così via, dai uno sguardo qui http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-rinnova-la-famiglia-firepro-spazio-ai-professionisti_32369.html ). Tant'è che grazie ad opportune modifiche è possibile trasformare una scheda ati da gaming nella corrispondente scheda professionale installando gli opportuni driver con procedimenti molto particolari. Tuttavia non sempre è possibile sia per questioni tecniche sia perchè ati ovviamente ci perderebbe molti soldini e realizza opportuni impedimenti ;) . Con i giusti driver la scheda in amibiti professionali può raggiungere prestazioni anche 4 volte superiori. Correggetemi se sbaglio

allora come componenti sono molto simili alle schede di gaming fascia alta, cambia sicuramente qualcosina all'interno, e la cosa fondamentale i driver.

Fanno pagare le certificazioni, che sicuramente hanno un costo.
Del resto però anche i driver specifici hanno un costo, perchè fanno parte del prodotto, ed essendo un prodotto molto meno venduto delle schede da gioco, tali costi si vanno a spalmare su un numero minore di schede.

Queste schede "professionali" sono di fatto identiche o quasi alle schede gaming.
Infatti talvolta per evitare il modding sfrenato di schede gaming (che costano molto meno) in schede professionali, l'hardware viene un minimo differenziato.

Altre differenze di costo sono dovute all'assemblaggio, di migliore qualità e con componentistica di maggior valore, e l'assistenza sul prodotto, necessariamente di alto livello per supportare un prodotto professionale.

Per quanto riguarda i driver, OpenGL è supportato da entrambi i tipi di schede (naturalmente), così come le DirectX. Nelle schede professionali però su OpenGL ci sono dei driver specifici ottimizzati per i programmi di cad: con queste ottimizzazioni si possono ottenere prestazioni molto superiori rispetto ad una scheda gaming di pari livello, ovviamente solo con quel tipo di programmi, le ottimizzazioni nei giochi sono invece tipiche dei driver delle schede da gioco (ma non escludo vengano in parte almeno inclusi anche in queste schede, che con i giochi alla fine non se la cavano poi così male).
In DirectX invece le schede dovrebbero essere più o meno equivalenti (se non per il fatto che nei giochi la scheda gaming riceve un ottimizzazione più frequente per i vari titoli).

chiaro.:)