View Full Version : Putin docente del pensiero liberale!
Non è uno scherzo è una pensata di quel gran burlone...:muro:
l presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha annunciato che Vladimir Putin sarà il primo docente dell'Università del pensiero Liberale che sarà aperta a Villa Gernetto, la villa settecentesca acquistata dal premier dove oggi si è tenuto il vertice Italia-Russia.
«Questa villa - ha detto Berlusconi concludendo la conferenza stampa - sarà la sede dell'Università del pensiero liberale dove verranno personalità da tutto il mondo che nei loro paesi hanno ricoperto ruoli di prestigio. Ho detto a Putin di mandare anche giovani russi e l'ho invitato ad essere il primo professore a tenere una lezione in questa università. Da come ha accolto questa mia proposta ho capito che sarebbe contento di farlo».
Fonte Sole 24ore, non ho parole per commentare :muro:
e-commerce84
26-04-2010, 16:48
mmm Putin l'ex agente del KGB? mmm...very very liberal !!! RIDIAMOCI SU :D
gli ha regalato un altro suv ?? :asd:
frankytop
26-04-2010, 16:52
Chissà quanto gli rode agli americani. :asd:
Non è uno scherzo è una pensata di quel gran burlone...:muro:
l presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha annunciato che Vladimir Putin sarà il primo docente dell'Università del pensiero Liberale che sarà aperta a Villa Gernetto, la villa settecentesca acquistata dal premier dove oggi si è tenuto il vertice Italia-Russia.
«Questa villa - ha detto Berlusconi concludendo la conferenza stampa - sarà la sede dell'Università del pensiero liberale dove verranno personalità da tutto il mondo che nei loro paesi hanno ricoperto ruoli di prestigio. Ho detto a Putin di mandare anche giovani russi e l'ho invitato ad essere il primo professore a tenere una lezione in questa università. Da come ha accolto questa mia proposta ho capito che sarebbe contento di farlo».
Fonte Sole 24ore, non ho parole per commentare :muro:
Cos'è 'sta storia di una NUOVA Università?
L'Università di Berlusconi?
thewebsurfer
26-04-2010, 17:30
Cos'è 'sta storia di una NUOVA Università?
L'Università di Berlusconi?
la tendenza revisionistica e propagandistica di berlusconi è nota, qual è la novità?non è neanche il primo tentativo in questo senso(do u know ovopedia?)..
dell"'università della libertà" si parlava da molto, probabilmente i bonus pompini saranno inclusi nel regolamento ufficiale
la tendenza revisionistica e propagandistica di berlusconi è nota, qual è la novità?non è neanche il primo tentativo in questo senso(do u know ovopedia?)..
dell"'università della libertà" si parlava da molto, probabilmente i bonus pompini saranno inclusi nel regolamento ufficiale
Ah... bene... per un momento avevo paura che il DDL Gelmini sull'università (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2164972) fosse stato pensato solo per tagliare drammaticamente i fondi alle università (pubbliche). Forse in questa università di partito ci saranno soldi (pubblici) a volontà per finanziare interessi e festini (privati)....
:muro:
thewebsurfer
26-04-2010, 19:10
Fantastico :asd:
cmq io ci farei un pensierino, sarebbe l'unica università che ti paga lo stipendio per andare lì a studiare
cmq io ci farei un pensierino, sarebbe l'unica università che ti paga lo stipendio per andare lì a studiare
Propongo 50 milioni di matricole... abbiamo risolto il problema del sussidio
indelebile
26-04-2010, 19:49
Chissà quanto gli rode agli americani. :asd:
perchè non usciamo dalla nato?
vai compagno
http://digilander.libero.it/gattomammone/berlustalin2.jpg
Steinoff
26-04-2010, 19:52
Siamo alle comiche finali (cit.)
:doh:
Docente del pensiero liberale chi? putin, ex capo del KGB?
E ancora je date retta al doppiamente corruttore?
:doh: :doh: :doh:
Lilunyel
26-04-2010, 19:53
Piangiamo pure per quest'ennesima trovata "discutibile", ma è meglio tenersi buono Putin finché non saremo un minimo indipendenti dal punto di vista energetico... traguardo leggermente distante al momento. :O
Steinoff
26-04-2010, 20:00
Piangiamo pure per quest'ennesima trovata "discutibile", ma è meglio tenersi buono Putin finché non saremo un minimo indipendenti dal punto di vista energetico... traguardo leggermente distante al momento. :O
ma si, del resto a sale grosso non fa poi cosi' tanto male.
Puntare su altre forme di indipendenza energetica no, eh?
Il problema non e' Putin. E non sono nemmeno gli accordi economici che potrebbero essere comunque interessanti.
La mia critica non e' sull'accordo, ma sul fatto che Berlusconi spara delle castronerie a margine del resto (che interessa), e che queste a Putin non interessano un fico secco. Solo che queste castronerie a margine (dettagli da buttare nel cestino per Putin), per noi non sono a margine...
La critica e' che se questa universita' verra' veramente fatta, in una villa di proprieta' del premier, con soldi pubblici, a scapito di tutte le alte univesita' italiane, si dimostra esplicitamente, semmai che ne fosse bisogno, della volonta' di distruggere l'universita' pubblica.
Lilunyel
26-04-2010, 20:16
ma si, del resto a sale grosso non fa poi cosi' tanto male.
Puntare su altre forme di indipendenza energetica no, eh?
Come no, l'obiettivo primario di qualsiasi nazione intelligente dovrebbe essere la diversificazione delle fonti energetiche e, per quanto più possibile, da fonti rinnovabili.
Tuttavia auspicare che nei prossimi 20 anni si possa arrivare ad una produzione da idroelettrico, solare ed eolico (esempi) al 90+% è a dir poco utopico.
Ma le avete viste le rese di una centrale nucleare moderna e quelle di una centrale solare "figa" a concentrazione (se non sbaglio ce ne sono due in giro, una in USA e l'altra in Spagna). Come se non bastasse, l'Italia non ha nemmeno vasti territori "inabitati" da destinare alla produzione di energia (come ad esempio la Spagna per fare un esempio, che ha impestato di pale eoliche e celle fotovoltaiche alcune aree del paese quasi disabitate).
Io fino a qualche anno fa ero totalmente contrario al nucleare... poi con i numeri alla mano e parlando con diversi amici che lavorano nel settore energetico, ho rivisto parzialmente la mia posizione. :)
Qui su HWU c'è l'ottima Christina Aemiliana che ha fatto diversi post dove spiega il "suo" punto di vista ed il perché il nucleare, ad oggi, è una soluzione vantaggiosa ed efficace.
first register
26-04-2010, 20:23
Berlusconi docente di Legalità e Costituzione ! :O
Steinoff
26-04-2010, 20:36
Come no, l'obiettivo primario di qualsiasi nazione intelligente dovrebbe essere la diversificazione delle fonti energetiche e, per quanto più possibile, da fonti rinnovabili.
Tuttavia auspicare che nei prossimi 20 anni si possa arrivare ad una produzione da idroelettrico, solare ed eolico (esempi) al 90+% è a dir poco utopico.
Ma le avete viste le rese di una centrale nucleare moderna e quelle di una centrale solare "figa" a concentrazione (se non sbaglio ce ne sono due in giro, una in USA e l'altra in Spagna). Come se non bastasse, l'Italia non ha nemmeno vasti territori "inabitati" da destinare alla produzione di energia (come ad esempio la Spagna per fare un esempio, che ha impestato di pale eoliche e celle fotovoltaiche alcune aree del paese quasi disabitate).
Io fino a qualche anno fa ero totalmente contrario al nucleare... poi con i numeri alla mano e parlando con diversi amici che lavorano nel settore energetico, ho rivisto parzialmente la mia posizione. :)
Qui su HWU c'è l'ottima Christina Aemiliana che ha fatto diversi post dove spiega il "suo" punto di vista ed il perché il nucleare, ad oggi, è una soluzione vantaggiosa ed efficace.
Guarda, ho la massima stima di Christina Aemiliana. In piu' mio padre lavorara al CNEN poi ENEA, quindi di nucleare ne ho sentito parlare ogni sera a cena per anni ed anni.
Penso che fu sbagliato per l'Italia uscirne allora, ma e' altrettanto sbagliato rientrare ora. Siamo in ritardo su un treno ormai metaforicamente "prossimo" alla stazione. Quanto puo' convenientemente durare ancora? 30 anni? 40? tra 3 anni iniziano a costruire le nuove centrali (ammesso che inizino). Tra costruzione, collaudo e messa in funzione operativa passeranno (se passano bene le fasi precedenti, se va bene tutto e ad essere ottimisti) 20 anni buoni. Sempre poi che non ci siano di mezzo cause, espropri, indagini, mafie, sequestri, esondazioni, frane, smottamenti, terremoti. Altrimenti...
E noi per quanto tempo le terremo 'ste centrali nate gia' vecchie ed obsolete? Chi ci guadagnera' da tutto cio? Noi?
Quanto costera' tra 20 anni (non oggi) il carburante di quelle centrali?
Ricordiamoci poi di come funziona il mercato dell'energia!!
E le scorie? Le nascondiamo o paghiamo qualcuno che ce le tenga un po' all'estero?
E intanto tra 5 anni il resto del mondo su cosa puntera'?
Capiamolo, e' abbastanza chiaro: hanno trovato i polli, ce stanno a vende la sola, er pacco.
E sopra ogni cosa: non siamo in Germania, in Austria, in Svizzera o in Francia, non abbiamo la mentalita' civile di queste Nazioni. Siamo in Italia.
Da Aosta a Pantelleria, se possiamo fottiamo il prossimo fossimo anche noi stessi allo specchio.
Guarda, ho la massima stima di Christina Aemiliana. In piu' mio padre lavorara al CNEN poi ENEA, quindi di nucleare ne ho sentito parlare ogni sera a cena per anni ed anni.
Penso che fu sbagliato per l'Italia uscirne allora, ma e' altrettanto sbagliato rientrare ora. Siamo in ritardo su un treno ormai metaforicamente "prossimo" alla stazione. Quanto puo' convenientemente durare ancora? 30 anni? 40? tra 3 anni iniziano a costruire le nuove centrali (ammesso che inizino). Tra costruzione, collaudo e messa in funzione operativa passeranno (se passano bene le fasi precedenti, se va bene tutto e ad essere ottimisti) 20 anni buoni. Sempre poi che non ci siano di mezzo cause, espropri, indagini, mafie, sequestri, esondazioni, frane, smottamenti, terremoti. Altrimenti...
E noi per quanto tempo le terremo 'ste centrali nate gia' vecchie ed obsolete? Chi ci guadagnera' da tutto cio? Noi?
Quanto costera' tra 20 anni (non oggi) il carburante di quelle centrali?
Ricordiamoci poi di come funziona il mercato dell'energia!!
E le scorie? Le nascondiamo o paghiamo qualcuno che ce le tenga un po' all'estero?
E intanto tra 5 anni il resto del mondo su cosa puntera'?
Capiamolo, e' abbastanza chiaro: hanno trovato i polli, ce stanno a vende la sola, er pacco.
E sopra ogni cosa: non siamo in Germania, in Austria, in Svizzera o in Francia, non abbiamo la mentalita' civile di queste Nazioni. Siamo in Italia.
Da Aosta a Pantelleria, se possiamo fottiamo il prossimo fossimo anche noi stessi allo specchio.
Il discorso sul nucleare è abbastanza sviscerato qui nel forum. E sono dell'opinione che, almeno, sarebbe utile sentire le opinioni di chi si occupa di energia. Non c'è stato. Il 10 Luglio 2008 una delegazione di scienziati è stata ricevuta dal Dott. Nardone, Capo della Segreteria scientifica di Scajola, Ministro per lo Sviluppo Economico. Lo scopo era solamente quello di chiedere di essere ascoltati, aprire un tavolo di discussione. Non c'è stato.
Ci sono evidenti segni che il nucleare non è la soluzione per chi, come noi, deve far ripartire il treno che è stato inopinatamente fermato 20 anni fa... Nel 2006 sono entrate in funzione 2 centrali e chiuse 8. Entro il 2015 si prevede che ne verranno aperte 30 e chiuse 90. Con i consumi attuali si prevede che l'uranio verrà esaurito fra 40-50 anni. Il prezzo dell'uranio è aumentato di 10 volte dal 2003 al 2007. Yucca Mountain, il deposito USA di scorie nucleari, probabilmente non potrà mai essere usato (e costato decine di miliardi di dollari).
In un paese con evidenti problemi economici come il nostro, è pura follia imbarcarsi in una operazione ad alto rischio e cosi' estremamente costosa. I costi, poi, sono dati non solo dal "prima" (le centrali costeranno uno sproposito.. 3-6 miliardi di euro ciascuna...), ma soprattutto dal "dopo".
Negli USA c'è un premio nobel come ministro. Cerchiamo, almeno, di sentire più opinioni possibili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.