Entra

View Full Version : Creative Inspire 5700


Majo
02-03-2002, 15:43
Salve,
oggi mi è arrivatoa casa il sistema Creative 5700 e sono incappato nel seguente problem (SIGH).

Premessa, sono possessore di una SB live value con uscita digitale (quella gialla).

Se connetto il sistema come digital DIN non sento nulla, se invece lo collego come Analogico tutto funziona.

Ovviamente voglio far funzionare il tutto con il digital....come diavolo faccio??

La prima volta che ho connesso il tutto il sistema è andato con il digital x qualche minutoi, poi ho iniziato a sentire la musoca "saltare" e poi + nulla.

Avrò mica beccato una centralina rovinata?

Aspetto speranzoso notizie....SIGH

Mino
02-03-2002, 17:44
No, conla Live! value primo modello nisba collegamento in digitale, e nisba audio Dolby Digital, perchè nn ha l'uscita digitale; come fai a collegare in digitale visto che l'uscita nn c'è?

Majo
02-03-2002, 18:55
L'uscita digitale c'e' eccome, infatti ora è connesso proprio a quella.
Dopo un pò di smanettamenti ho scoperto che il problema sembra essere il cavo, o (toccata di palle) la centralina, infatti muovendo il cavo il segnale và e viene..... ora spero che almeno il cavo me lo cambino senza farmi riimballare tutto e restituire.

Majo
03-03-2002, 11:12
PAzzesco, penso di aver trovato il problema......interferenze sulla linea elettrica!

Accendendo e spegnendo delle luci di casa salta il segnale!!!!!!

Ed adesso come cazzo faccioa risolvere il problema???
Può essere un probleam di alimentatore o centralina??

Premetto che copn il sistema (buffer attivo e 4 casse) cche avevo prima non si è mai verificato nulla di simile....

Attendo consigli!

Majo
03-03-2002, 11:57
Un info in + nel tentare di dare maggiorni dettaglia qualcuno che può magari aiutarmi.

Il problema si prersenta solo con la connessione diigital din, con gli altri cavi tutto và senza problemi

czame
03-03-2002, 12:29
Originariamente inviato da Majo
[B]Un info in + nel tentare di dare maggiorni dettaglia qualcuno che può magari aiutarmi.

Il problema si prersenta solo con la connessione diigital din, con gli altri cavi tutto và senza problemi

Prima proverei a sostituire il cavo DIGITAL DIN, magari facendomelo prestare da un amico e successivamente, se il problema permane, verificare la centralina utilizzando altro ingresso digitale. Nota che potrebbe anche essere la presa digitale della tua SB Live! value a soffrire di qualche "saldatura a freddo" o di qualche falso contatto. Il segnale tende a sparire quando tocchi il cavo... ma per "toccare" intendi che "muovi il connettore"? E se si, vicino a quale presa: quella della centralina del sistema 5700 oppure vicino alla sk audio? Dovresti cercare di aiutarci anche tu, essendo il più preciso e dettagliato possibile nelle tue descrizioni: a volte si tralasciano particolari, che potrebbero essere assolutamente indispensabili ai fini della risoluzione del problema!

Io ho il sistema 5700 sulla Audigy Player e funziona regolarmente. Utilizzo il tutto su XP PRO e non ho mai avvertito problemi di rete elettrica o di interferenze varie (e sì che di apparecchi elettronici ne ho "attaccati" diversi alla mia rete!).

Bye, buona domenica!:)

MarcoM
03-03-2002, 18:17
E' sicuramente un problema di connessione del cavo DigitalDIN con l'ampli delle 5700. Anche sul mio sistema, la prima volta che l'ho installato, non sentivo nulla dal DigitalDIN, poi spingendo bene, fino in fondo il connettore, tutto è andato a meraviglia. magari prova ad invertire i due capi del cavo, a me ha funzionato. Comunque è vero che il contatto non è perfetto, basta un piccolo spostamento del cavo per far saltare il suono.

MarcoM

Majo
04-03-2002, 12:35
Il segnale salta toccando il cavo connesso al DTT5700, ho già provato ad invertire il cavo ma il problema non si risolve; nuovendo il cavo dalla parte della Sound Blaster non appaiono problemi di sorta.

Il test con un cavo diverso da quello in mio possesso non posso farlo in quanto non ho nessuna persona con un cavo da imprestarmi.

Il cavo ho provato a spingerlo in ogni modo, ma non cambia nulla.

A volte il sistema funziona per 30 minuti senza problemi poi salta... altre volte salta ogni 2 minuti.

MarcoM
04-03-2002, 17:58
Bisognerebbe provare a rifarsi una cavo simile, sempre che si riescano a trovare i connettori...

MarcoM

Majo
05-03-2002, 16:09
Un cavo simile costa circa 50.000, mi conviene reimballare tutto e tentare una sostituzione!!
:(

MarcoM
05-03-2002, 20:14
Sì, ma se te lo fai da solo spendi una cifra irrisoria.

MarcoM

Majo
08-03-2002, 13:02
Cambiato cavo e centralina ed il problema permane.....
Provato il sistema a casa di un amico ed il problema permane (sia con la centralina + cavo nuovi che vecchi).

Dato che i tst "fuori casa" li ho fatti con centralina + 2 casse + alimentatore deduco che Sub ed il resto non c'entrino.

Ora provo a cambiare solo l'alimentatore, poi restituisco il tutto x un cambio globale.

Può essere che la Live! 1024 non gestisca bene la sua uscita digitale?

Chi ha il 5700 che schede audio usa?

P.S. scandalosa l'assistenza tecnica Creative... per il call center telefonico BISOGNA chiamare un numero in Irlanda per pii parlare con 1 italiano.... e l'assistenza mail mi ha solo saputo dire: "lo riporti in dietro e se lo faccia cambiare".......

Colasante 5
08-03-2002, 13:45
Anche l'amico dal quale le hai provate ha una Live! 1024?

Majo
08-03-2002, 15:01
Si,
in sti giorni sto cercando conoscenti con altre schede per fare ulteriori test.

Uffa! :p

Non c'e' nulla di + brutto che comprare qualcosa e vederlo non funzionare!

MarcoM
08-03-2002, 19:20
Io uso le 5700 con una Audigy Player.


MarcoM

Majo
12-03-2002, 11:42
Oggi mi cambiano l'alimentatore.... poi testo su una scheda audio diversa e vediamo.

L'unica assistenza che Creative mi ha dato (sia mail che telefono) è stato uno schifosissimo: "Il prodotto ha meno di 30 giorni? Allora se lo faccia cambiare"

BAH!

MarcoM
12-03-2002, 18:50
La cosa è preoccupante...
Speriamo di non averne bisogno...

MarcoM

Majo
14-03-2002, 18:18
Facendo dei test con un amico ho scoperto la seguente cosa:
La Sound Blaster Live 1024 utilizza sempre e solo 4 canali, anche nell'uscita ottica NON supporta il 5+1.

Questo porta (sembra) al malfunzionamento da me rilevato in quanto il cavo ottico si aspetta di trovare un segnale di 5 canali e, trovandone sempre e solo 4, spesso ha problemi di massa, problemi che lo portano a perdere il segnale audio e a cercarlo sugli altri ingressi dell'apparecchio.

Questa ricerca comporta i momenti di silenzio da me rilevati.

Per verificare questa cosa abbiamo provato a modificare un cavo e a mettere a massa manualmente il 5 segnale, e sembra che in questo modo i problemi scompaiano.

Il test finale (spero) lo farò sett prox acquistando (che palle) una sound blaster che gestisca i 5 canali (quindi o una Audigy o una Live 5.1) e poi vi farò sapere... sperando di non sbattere via altre 200 mila lire.

Majo
19-03-2002, 19:47
Questo reply per concludere il topic.
Installata una audigy tutti i problemi si sono risolti.
Quindi posso affermare che la LIVE 1024 abbia effettivamente una gestione LIMITATA a 4 canali, sia che si usi il digitale che l'analogico.

Posso anche affermare che il call center di Creative (sia quello via mail che quello telefonico) sia composto da incompetenti (tutte e 3 le persone con cui ho parlato), in quanto ho dovuto scoprire da solo sta cosa, creando disturbo sia al mio rivenditore (che mi ha cambiato centralina e alimentatore in 2 tempi distinti) sia perdendo tempo io stesso (ed un cavo) per effettuare i vari test.

Masterminator
19-03-2002, 21:00
Originariamente inviato da Majo
[B]Facendo dei test con un amico ho scoperto la seguente cosa:
La Sound Blaster Live 1024 utilizza sempre e solo 4 canali, anche nell'uscita ottica NON supporta il 5+1.

Questo porta (sembra) al malfunzionamento da me rilevato in quanto il cavo ottico si aspetta di trovare un segnale di 5 canali e, trovandone sempre e solo 4, spesso ha problemi di massa, problemi che lo portano a perdere il segnale audio e a cercarlo sugli altri ingressi dell'apparecchio.

Questa ricerca comporta i momenti di silenzio da me rilevati.

Per verificare questa cosa abbiamo provato a modificare un cavo e a mettere a massa manualmente il 5 segnale, e sembra che in questo modo i problemi scompaiano.

Il test finale (spero) lo farò sett prox acquistando (che palle) una sound blaster che gestisca i 5 canali (quindi o una Audigy o una Live 5.1) e poi vi farò sapere... sperando di non sbattere via altre 200 mila lire.

Ti assicuro che la live 1024 supporta in digitale i 5 altoparlanti, almento in formato compresso DD 5.1 o DTS. Invece per avere l'audio multicanale PCM le cose si fanno un po' + complesse.
Io cmq uso le 5700 con la live 5.1 platinum e uscita Digital DIn che è diversa da quella delle versioni non platinum

Majo
19-03-2002, 21:16
Non sò che dire, dai miei test il supporto non si vede.
In molti ambienti diversi, con cavi diversi e con ben 2 centraline e 2 alimentatori diversi il problema continuava ad esserci.
Solo mettendo a massa il 5 filo presente nel cavo il problema si risolveva.

Messa una audigy (che gestisce il 5+1) nessun problema rilevato.

L'uscita digitale che tu dici diversa è in realtà sempre la stessa, solo che la platinum con la mascherina non ha bisogno dell'adattatore da Digital Din a spinotto classico (quello stile cuffie per intenderci) mentre le altre schede ne hanno bisogno.

Masterminator
19-03-2002, 21:52
Originariamente inviato da Majo
[B]Non sò che dire, dai miei test il supporto non si vede.
In molti ambienti diversi, con cavi diversi e con ben 2 centraline e 2 alimentatori diversi il problema continuava ad esserci.
Solo mettendo a massa il 5 filo presente nel cavo il problema si risolveva.

Messa una audigy (che gestisce il 5+1) nessun problema rilevato.

L'uscita digitale che tu dici diversa è in realtà sempre la stessa, solo che la platinum con la mascherina non ha bisogno dell'adattatore da Digital Din a spinotto classico (quello stile cuffie per intenderci) mentre le altre schede ne hanno bisogno.

te lo dico perchè l'ho provato da un mio amico e ci siamo visti final fantasy in dvd e un Divx+ac3 senza problemi.
La digital din è la stessa sul retro del decoder ma non è la stessa se usi l'adattatore. Come usare l'adattatore da SCART a composito oppure una SCART che porta il segnale RGB (per rendere l'idea). In realtà non è la qualità la differenza ma le possibilità: EAX e PCM multicanale

Majo
19-03-2002, 22:34
Con la audigy sempre la presa stile "cuffie" utilizzo..... la stessa che con la Live 1024 non andava (se con la mia ne con altre 4 live 1024)

Regret
20-03-2002, 02:00
scusate non ho capito ma la 1024 allora puo' gestire il surround a 5 casse??

Majo
20-03-2002, 08:41
le mie conclusioni sono:

Se hai un decoder esterno si. Ma non potrai usare l'uscita digitale della SB ma solo quella analogica (usando le due connessioni relative alle uscite frontale e retro).

Se usi l'uscita digitale il segnale salta.

Non usando un uscita digitale dovrai poi selezionare tu a mano il tipo di segnale che stai utilizzando (DD ,DTS, ....)

Masterminator
21-03-2002, 00:28
Originariamente inviato da Majo
[B]le mie conclusioni sono:

Se hai un decoder esterno si. Ma non potrai usare l'uscita digitale della SB ma solo quella analogica (usando le due connessioni relative alle uscite frontale e retro).

Se usi l'uscita digitale il segnale salta.

Non usando un uscita digitale dovrai poi selezionare tu a mano il tipo di segnale che stai utilizzando (DD ,DTS, ....)

Chiariamo l'uscita digitale ottica/coax/spdif quella tipo "cuffie" è uguale su tutte le sk almeno a grandi linee. Il segnale dei dvd (DD o DTS) è una sequenza di bit ed è il decoder che li interpreta. Anche la SB16 con una modifica vi fa sentire il DD o DTS con un decoder esterno!!!
Invece è sbagliato il fatto che si può usare solo l'analogico perché allora la sk audio dovrebbe prendere il segnale e decodificarlo prima di farlo uscire sui tre canali stereo tipo "cuffie", ma qui la sk deve avere un decoder integrato (live 5.1 o audigy) e ovviamente 3 uscite stereo: la live 1024 non ha nessuno dei due requisiti.
Poi c'è l'unione dei casi che è la presa digital din (da entrambi i lati altrimenti non funziona!!!) che ha 9 pin mi sembra con cui porta il segnale da decodificare e volendo anche quello decodificato. Così se usare il decoder esterno siete nel 1 caso altrimenti (decoder software o sk audio o EAX) siete nel 2.


Morale connessione analogica possibile solo con sk audio con le uscite per 6 casse e decoder (solo DD), ma i decoder creative digital (2500,3500,5700) non vanno bene perché non hanno ingressi per i 6 canali.
connessione digitale va bene qualsiasi sk audio con uscita digitale basta avere il decoder esterno.

Regret
21-03-2002, 03:10
quindi niente.... ma sui dvd le 4 casse almeno funzionano da front e rear?

Masterminator
21-03-2002, 11:31
Originariamente inviato da Regret
[B]quindi niente.... ma sui dvd le 4 casse almeno funzionano da front e rear?

Certo in analogico avrai 4 casse + eventuale sub che riproduce le basse frequenze anche se non come se avesse un canale discreto solo per lui.

In digitale con la 1024 ti senti i dvd in DD e DTS su 5 casse + sub se hai il decoder esterno che decodifica il segnale

Majo
21-03-2002, 12:38
Originariamente inviato da Masterminator
[B]
Morale connessione analogica possibile solo con sk audio con le uscite per 6 casse e decoder (solo DD), ma i decoder creative digital (2500,3500,5700) non vanno bene perché non hanno ingressi per i 6 canali.
connessione digitale va bene qualsiasi sk audio con uscita digitale basta avere il decoder esterno.

Non sono d'accordo
Se hai un decoder esterno (stile DTT 5700) bastano le due uscite analogiche preseti sulle schede (casse avanti/case dietro) e poi è il decoder a trasformate il tutto in Dolby Digital o a far sentire il sonoro in DD o DTS.

Ribadisco, la Live 1024! anche se ha l'uscita DIGITALE non la si può usare su un sistema dolby esterno (o meglio, io ho testato solo con il 5700) in quanto crea problemi di massa e quindi salti di segnale.
Se si ha una Live 1024! ed un decoder esterno si devono usare le uscite analogiche (casse avanti/dietro) per portare il segnale al decoder.

Majo
21-03-2002, 12:39
.

Masterminator
21-03-2002, 13:09
Mi dispiace insistere, ma sono certo di quello che ti dico, sul fatto che con la live 1024 si possa sentire il DD o DTS con un decoder esterno non ci sono dubbi (se guardi la signature di molti utenti hanno proprio questa configuzazione). Questo è anche il motivo del perchè molti non hanno cambiato la live con la 5.1: l`unico vantaggio era la possibilità di collegare casse analogiche 5.1 (2200,5300) più economiche, ma chi aveva un decoder esterno non se ne faceva nulla. Per i tuoi salti di segnale magari era un difetto del jack.

Per quanto riguarda invece il discorso analogico, c'è un errore di fondo nella tua frase: DTS e DD sono solo due codifiche diverse di un segnale audio. Con qualsiasi sk audio puoi sentire il DD o DTS, infatti il software può decodificare il suono, ma poi bisogna vedere quante casse hai per riprodurlo. Chi ha la live 1024 può sentire il DTS o DD5.1 (specifichiamo)su 4 casse in analogico. Chi ha la live 5.1 o audigy su 6 casse (5 + sub).
La possibilità di avere 5.1 canali diversi da una sorgente analogica a 4 non è prevista nello standard DD5.1 o DTS in cui i canali sono tutti discreti (quindi aprendo il segnale avresti 6 traccie diverse). La modalità cmss creative fa qualcosa che si avvicina a quello che dici tu: prende un segnale qualsiasi e attraverso conti matriciali vari ricrea un ambiente a 5 casse fittizie.

Poi è il decoder a trasformate il tutto in Dolby Digital o a far sentire il sonoro in DD o DTS.

Questo è l'errore: il decoder non trasforma in DD ma fa il contrario, prende il suono in DD e lo decodifica per mandarlo sulle casse.

Finito il romanzo e spero di convincerti, cmq libero di chiedere in giro nel forum:)

P.S. il Dolby Pro Logic prende un segnale analogico stereo e lo trasforma per avere una cassa posteriore e adesso col progresso 2

Majo
21-03-2002, 14:16
Il fatto è che confondi un pò le cose (o forse sono i miei messaggi a non essere chiari :) )
Con al Live 1024 si può sentire il DD ed il DTS, non ho mai detto il contrario, ma NON si può usare il cavo digitale per connettere la scheda ad un decoder esterno, altrimenti salta il segnale. (come già detto nei reply differenti ho testato 2 centraline, svariati set di cavi, svariate schede ed il tutto in svariate locazioni).

Sulla frase del decoder che dal segnale lo trasforma in DD prendo atto della tua precisiazione esattissima, ho sbagliato io a scrivere :)
[Questo è l'errore: il decoder non trasforma in DD ma fa il contrario, prende il suono in DD e lo decodifica per mandarlo sulle casse. ]

Per il convincermi che la Live 1024! funziona correttamenete con una connessione Digital Din non c'e' speranza, avendo testato con mano il suo malfunzionamento (vedi tutti i reply precendenti con le spiegazioni dei vari test).

La 1024 Live funziona correttamente sono se si usano i cavi analogici (casse avanti/dietro)

Masterminator
21-03-2002, 14:34
non ho scritto in digitale si può sentire DD e DTS, dimenticanza.

Sul fatto che io l'ho sentito non ti posso convincere ma magari qualcuno vedendo la discussione darà la sua versione.

Se colleghi la 1024 in analogico la cassa centrale delle 5700 è muta, a meno di attivare il CMSS creative che deforma il suono originale.

Ciao

Majo
21-03-2002, 14:57
Originariamente inviato da Masterminator
non ho scritto [B]in digitale si può sentire DD e DTS, dimenticanza.

Sul fatto che io l'ho sentito non ti posso convincere ma magari qualcuno vedendo la discussione darà la sua versione.

Se colleghi la 1024 in analogico la cassa centrale delle 5700 è muta, a meno di attivare il CMSS creative che deforma il suono originale.

Ciao

Senza attivare il CMSS e collegando in analogico la 1024 al 5700 io sentivo tutte e 6 le casse utilizzando l'opzione 5.1 o le altre due opzioni poste all'estrema sinistra della barra dei comandi (scusate ma non sono a casa e non ricordo le diciture)

robbinosette
06-10-2002, 21:01
Ciao ragazzi.Volevo sapere qualcosa in più riguardo a questo kit di speaker.Quali sono le dimensioni dei driver dei sateliti ?A quante vie sono ?E il centrale ?
Spero che qualcuno possa chiarirmi questi dubbi.....grazie !

danige
06-10-2002, 21:28
Dunque i satelliti sono ad 1 Via da 7 watt mentre il centrale da 21 watt, il Subwoofer con progettazione SLAM eroga 30W, hanno un rapporto segnale-rumore di 76dB. Ingressi digitali Ottici e Coassiali oppure il digital DIN di Creative :)

robbinosette
06-10-2002, 22:29
anche il centrale è ad 1 via ?

danige
06-10-2002, 22:31
Si, tutti gli Speaker Creative sono ad 1 Via persino i potentissimi MegaWorks :)

berga12
06-10-2002, 23:23
dunque anche il centrale nonostante la sua bella forma differente dagli altri ha un solo ap all'interno...
Robbinosette abbiamo errato il ragionamento.
L'unica perplessità che mi viene a riguardo è che quell' Speaker sia fatto in quel modo a causa di un particolare caricamento dell'altoparlante in modo da farlo emettere con un angolo sonoro maggiore.

Ad es: Ap normale angolo di 60°
con il caricamento creative 120°....

o è solo un fattore estetico?
fattostà che bisogna sentirlo suonare!

Se hai notato i Link per mail c'era qualcosa di interessantino.

danige
07-10-2002, 12:58
No guarda 100% Scelta estetica :(

Rapasave
21-11-2002, 17:49
Ciao raga. Ho appena comprato queste fantastiche casse 5.1 e devo dire come primo impatto suonano da Dio. Vorrei se e' possibile qualche consiglio sull'utilizzo migliore. Per esempio quando vedo un DVD come devo settare l'audio di power dvd per poter utilizzare il DTS. Ciao Un saluto al Forum

Rapasave :)

mc.god
21-11-2002, 18:49
Sia per il DolbyDigital che per il DTS (a seconda dal DVD che usi) con le 5700 puoi usare il decoder dedicato, quindi devi collegarle all'uscita digitale della skeda audio (ke non hai specificato) e in PowerDVD devi selezionare l'uscita digitale SPDIF. Da segnalare che in genere nel pannello di controllo della skeda audio si deve impostare l'uscita digitale per mandare un segnale AC3/DTS e non il normale segnale digitale (cheè diverso) che si usa ad esempio per registrare su DAT o Minidisc.
Questo è quanto.
A meno che tu non sia privo di uscita digitale, ma l'ipotesi non l'ho considerata, altrimenti xchè avresti acquistato le 5700? :D

>_<

Rapasave
21-11-2002, 20:00
Grazie per il consiglio. Allora io sono collegato alla Uscita DIGITAL DIN del decoder. Invece per quanto rigurada la audigy come mi hai detto mi ho usato l'uscita SPIDF. Ho capito bene quindi devo cmq selezionare il Dolby AC3 dell'Audigy. Ma tu hai le 5700?

mc.god
22-11-2002, 10:40
Non ho ne' Audigy ne' 5700, ma i principi di funzionamento sono sempre gli stessi.
Allora, devi selezionare dal pannello di controllo della Audigy una voce che si riferisca espressamente all'abilitazione dell'uscita spdif ai segnali AC3.
Attenzione, NON è quello che dice "AC3 decode" sotto i volumi del centrale, sub e frequenza di taglio, in quel caso attiveresti la decodifica software dal driver Audigy (un'alternativa a quella fatta da PowerDVD).
Penso che devi selezionare SPDIF nella casella "speakers" e poi cercare nelle impostazioni avanzate quella che ti ho detto. Sulla mia Phlips Seismi Edge 5.1, ad esempio, l'impostazionbe è quella che vedi nell'immagine che allego.
Bye >_<

Rapasave
22-11-2002, 15:57
Grazie tante. Cmq se qualcuno ha le Inspire 5700 puo' darmi ancora qualche dritta. Grazie ciao

mc.god
23-11-2002, 10:51
;)
>_<

wilson
23-11-2002, 21:02
se il sub lo trovi poco potente,puoi comprare un altro sub amplificato e collegarlo in serie:eek: :eek: :eek:

Rapasave
23-11-2002, 22:26
No direi che va bene. La mia stanza non e' grandissima. Cmq se avessi tenuto in considerazione ii post precedenti relativi alle 5700 non avrei dovuto comprarle visto che non tutti ne decantano le qualita. Io invece sono rimasto molto contento e soddisfatto. Forse perche' e' il mio primo paio di casse serie 5.1.
Cmq in generale gli do un bel 8. Ciao

MadMax_2000
24-11-2002, 10:23
con una gtxp 7.1 avrò pieno supporto con le creative dts5700?????? o mi tocca acquistare na audigy1/2???

Rapasave
24-11-2002, 20:49
Non sprei. Credo che massimo le 5700 supportano il 5.1. Ciao

MauryK6
21-01-2003, 19:16
Ciao a tutti come da sign ho delle DTT3500, queste mi permettono di usare il CMSS e Dolby Pro Logic con il Digital Din e LineIN! NON posso usarlo con OTTICA e COASSIALE (per queste passa solo il Dolby Digital).
Volevo sapere se con le Inspire 5700 posso usare il Dolby Pro Logic ma Sopratutto il CMSS anche con le entrate OTTICA e COASSIALE!
Potreste Fare una prova?

Grazie Mille ;)

MauryK6
21-01-2003, 20:20
UP

czame
21-01-2003, 21:45
Mi risulta proprio che si possa fare. :)
Ho provato a collegare il DECODER SAT KENWOOD DTF-300, dotato di uscita TOSLINK (digitale ottica), all'ingresso dell'Inspire 5700: è possibile selezionare se usare il Dolby Surround oppure uno degli effetti CMSS a piacere... :cool:

MauryK6
22-01-2003, 01:13
bella lì :)))))

altre conferme? :D

tymmy
22-01-2003, 17:48
scusa ma a me risulta che le 3500 l'uscita ottivca ce l'abbiano, no?

czame
22-01-2003, 18:10
Originally posted by "tymmy"

scusa ma a me risulta che le 3500 l'uscita ottivca ce l'abbiano, no?

...leggi bene prima di rispondere! ;)

MauryK6
23-01-2003, 00:38
Originally posted by "czame"



...leggi bene prima di rispondere! ;)

:sofico: :muro:

tymmy
23-01-2003, 18:04
scusatemi, ma sono astigmatico e quando ho letto nn avevo gli occhiali! :)

czame
24-01-2003, 11:44
Originally posted by "tymmy"

scusatemi, ma sono astigmatico e quando ho letto nn avevo gli occhiali! :)

:eek: :D :D

Napalm_R6
25-01-2003, 13:55
Sigh, perchè non funzionano le casse posteriori e il canale centrale? Ho attaccato le 5700 all'uscita digitale dell'Audigy eppure, quando vado a fare il test col programmino Creative, si sentono solo le laterali anteriori. :(

Come posso fare? Consigli? (Ho già attivato l'uscita SPDIF in PowerDVD)

Grazie

David7Beckham
25-01-2003, 14:12
Ciao, anche a me non funzionavano le casse posteriori e la centrale delle 5700.
Suppongo che tu leggendo il manuale di istruzioni per il montaggio del sistema abbia collegato alla scheda solo il cavo digitale DIN.
In questo modo funzionano solo le casse davanti a esclusione della centrale.
Per far funzionare l'intero sistema devi inserire anche il cavo analogico (quello con le connessioni verde e nera) nei corrispettivi slot della scheda audio e poi sulla centralina spegnere il led LINE IN ANALOG e posizionare il DIGITAL PCM AUDIO su DIGITAL DIN...in questo modo il sistema dovrebbe funzionare.
Ricorda di mettere il connettore verde nello slot front della centralina e quello nero nello slot rear

Napalm_R6
25-01-2003, 18:13
Grazie della risposta, però se faccio come hai detto tu, non è più digital! O sbaglio?

Il bello è che in un momento del test sono funzionate tutte e 5, poi sono tornate a funzionare solo quelle avanti.

Inoltre, se vedo un DVD, non si accende il led del Doldy Digital o DTS (ovviamente ho provato un cd con audio codificato cosi)
:muro:

David7Beckham
26-01-2003, 10:45
Uhm...non lo so bene perchè teoricamente il cavo DIN controlla solo le casse davanti mentre quelle dietro sono controllate da quello verde-nero...
Il suono cmq risulta pulito potente e chiaro...

Per quanto riguarda il DTS non so che dirti perchè non ancora provato un DVD perchè le casse le ho avute solo la settimmana scorsa... :rolleyes:

Napalm_R6
26-01-2003, 11:59
Allora, ho risolto io :D
Non hai bisogno del cavo che mi dicevi :cool:
Pe fare sentire su tutte le casse devi mettere gli effetti su "Fourpoint/5.1 Din"
In questo modo si sentono tutte le casse ma la codifica la fa la scheda sonora.

Altrimenti, molto meglio credo, vai sul pannello di controllo della scheda audio, su impostazioni togli la codifica dell'AC-3.
In questo modo viene effettuata dal decoder esterno ;)

Se ci sono problemi fammi sapere

David7Beckham
08-02-2003, 10:01
Ho da poco acquistato le 5700 e con la riproduzione degli mp3 tutto ok...ma quando metto su un divx sento l'audio lontanissimo e devo alzare molto il volume per avere una riproduzione decente...non credo che sia un problema di compressione dell'audio perchè i film sono compressi a 49 Khz....(credo)

Inoltre sul decoder delle casse c'è l'opzione per il CMSS Music o Movie...durante la riproduzione dei film se lascio su Music tutto va bene ma quando lo metto su Movie le casse cominciano a gracchiare fastidiosamente....come mai?

L'installazione è ok....

Le casse sono attaccate ad una Sk Creative Player 5.1

Aiutatemi.....

Masterminator
08-02-2003, 18:50
Originally posted by "David7Beckham"

Ho da poco acquistato le 5700 e con la riproduzione degli mp3 tutto ok...ma quando metto su un divx sento l'audio lontanissimo e devo alzare molto il volume per avere una riproduzione decente...non credo che sia un problema di compressione dell'audio perchè i film sono compressi a 49 Khz....(credo)

Inoltre sul decoder delle casse c'è l'opzione per il CMSS Music o Movie...durante la riproduzione dei film se lascio su Music tutto va bene ma quando lo metto su Movie le casse cominciano a gracchiare fastidiosamente....come mai?

L'installazione è ok....

Le casse sono attaccate ad una Sk Creative Player 5.1

Aiutatemi.....
Se come si intuisce i divx sono con audio in mp3 allora bisogna vedere se
il volume è tutto basso o senti il parlato basso e poi il volume sale enormemente con effetti sonori vari. Nel primo caso controlla il mixer audio e alza il volume wav e generale, nel secondo il film ha l'audio codificato male (come nel 90% dei casi) con il volume del centrale (parlato) basso.

David7Beckham
09-02-2003, 09:23
in effetti il volume del parlato è basso ma poi con gli effetti speciali tipo esplosioni o rombi di motore si alza in maniera impressionante

Masterminator
09-02-2003, 09:52
Originally posted by "David7Beckham"

in effetti il volume del parlato è basso ma poi con gli effetti speciali tipo esplosioni o rombi di motore si alza in maniera impressionante

allora le 5700 sono ok il problema è che il divx è fatto male. Per esempio usando xmpeg o flask e facendo l'audio da dentro il programma.
Potresti usare un programma tipo sonic soundforge per fare una equalizzazione dinamica dell'audio e rimetterlo poi nel film.
Non è il massimo ma almeno non devo scaricare le pile del telecomando per sentire il parlato e non far venire i vicini a suonare alla porta per il volume.

negusfavi
11-03-2003, 10:43
Ciao ragazzi, vi prego di aiutarmi!
Ho acquistato una sound blaster audigy 2 e il sistema 5.1 creative inspire 5700 digital; quando vedo un dvd dovrebbe accendersi un segnale sullì amplificatore esterno che mi indica che il decoder sta effettivamente facendo decoding(DTS o Dolby digital). In realtà questa spia non si accende; credo già che sia per il fatto che da qualche parte si dice di fare la codifica al software o alla scheda audigy, codifica che qualitativamente è peggiore.
Come posso risolvere il problema e dunque configurare al meglio il sistema???
Aiutatemi per favore.

Masterminator
11-03-2003, 10:57
Originally posted by "negusfavi"

Ciao ragazzi, vi prego di aiutarmi!
Ho acquistato una sound blaster audigy 2 e il sistema 5.1 creative inspire 5700 digital; quando vedo un dvd dovrebbe accendersi un segnale sullì amplificatore esterno che mi indica che il decoder sta effettivamente facendo decoding(DTS o Dolby digital). In realtà questa spia non si accende; credo già che sia per il fatto che da qualche parte si dice di fare la codifica al software o alla scheda audigy, codifica che qualitativamente è peggiore.
Come posso risolvere il problema e dunque configurare al meglio il sistema???
Aiutatemi per favore.

Purtroppo il search non funzia xché ci ho scritto un trattato.
In breve devi collegare la scheda con l'adattatore da tipo walkman a din e poi col cavo din-din alle 5700.
Nel pannello del surround mixer in avanzate c'è decodifica ac3 e la levi e poi nel player DVD nella sezione audio metti spdif.
Nelle 5700 in input metti DIN e basta e come modalità una vale l'altra: appena parte il DD o DTS si accende il led giusto.

negusfavi
11-03-2003, 11:47
thank u, beautiful people!
Quando torno a casa provo!!!bye bye

Masterminator
11-03-2003, 16:28
Originally posted by "negusfavi"

thank u, beautiful people!
Quando torno a casa provo!!!bye bye

Dimenticato sempre nel surround mixer devi mettere solo uscita digitale

^Gotan^
03-07-2003, 10:20
Ciao a tutti!
Oggi curiosando un pò in giro ho trovato le inspire 5700 a 249 euro!!!!!!!! Possibile?? Se a qualcuno interessa andate su itsl@gic. non è che si sono sbagliati? Se costano davvero così le prendo al volo!
ciao!

tabarix
03-07-2003, 11:38
no non si sono sbagliati :D ...ci sono anche altri posti ke le vendono a quel prezzo...

^Gotan^
03-07-2003, 11:40
Io alla fine le ho prese! Dite che ho fatto un ottimo acquisto a quel prezzo?

Gordon
03-07-2003, 11:47
io le pago 210,88 :D

byz

^Gotan^
03-07-2003, 11:51
210 euro?? mannaccia! Ma come mai ci sono così grandi differenze di prezzo? :confused: si trovano a 210, 260, 300 e 420!!!! :eek:

^Gotan^
03-07-2003, 11:57
Dove posso trovare le prolunghe per le casse posteriori? Sul sito cre@tive ci sono però si paga solo con carta di credito! :mad: Anche se non sono originali di cre@tive dite che si possano mettere anche altre prolunghe?

Gordon
03-07-2003, 11:58
se te le fai da solo vengono pure mejo di quelle già prestampante :D
scegli te il cavo, i connettori etc etc
non è difficile :D

byz

^Gotan^
03-07-2003, 12:03
e come faccio a farli da solo?? sai non sono molto pratico non ne ho mai fatti da solo! Ma devono avere qualcosa di particolare tipo devono essere placcati in oro o schermati?

Gordon
03-07-2003, 12:18
bhè non esageriamo :D
basta comprare del cavo di qualità
vai in un negozio di elettronica (ti porti 1 cassa dietro) e gli dici
ke vuoi sapere se c'è in commercio un prolunga (dovrebbero usare un connettore RCA come tutte le Creative) o se non esiste (perké dovrebbe essere un cavo Maskio-Femmina RCA) di consigliarti per ToT metri un buon cavo cone dei buoni connettori

ti armi di saldatore, pazienza e via...
su ogni spinotto devi effettuare 2 saldature (segnale + massa)

A parole sembra difficile
ma nella realtà è una caxxata di proporzioni biblike :D

byz

^Gotan^
03-07-2003, 14:21
ok allora voglio provare a farlo! grazie della spiegazione! qualcuno di voi sa dirmi se potrò sfruttarle con la mia soundblaster live! player 1024? Oppure il canale centrale non si sentirà? In alternativa mi conviene usare l'audio che ho integrato nella scheda madre asus p4pe? ha anche un'uscita ottica mi pare. In quale delle due mi conviene collegarle per poterle usare in digitale? Prima di cambiare scheda audio dovrò aspettare ancora due o tre settimane! :cry:

Crash5wv297
04-07-2003, 20:16
Devo ammettere che si trovano a prezzi niente male!!
Considerato, poi, che le mie povere jbl fanno fatica a stare dietro ad un' Audigy 2 ... :D ... mmhhh... mi sa che questa è la volta buona che mi decido per l'acquisto!!! :)

Ma... come sono?? Ad essere sincero prima d'ora non è che le avessi considerato molto... :rolleyes:

Crash5wv297
04-07-2003, 21:04
Prese!!! :D

Sperem... :sofico:

terrys3
05-07-2003, 09:26
ma come vi fanno a piacere quelle casse? Fossero le MegaWork potrei anche capire...

^Gotan^
05-07-2003, 10:46
perchè scusa cos'hanno di brutto quelle casse? Esteticamente a me piacciono molto, sono digitali, hanno il decoder, costano 249 euro, per un impianto da PC non mi sembrano così brutte. E anche come potenza direi che sono sufficienti per un computer! :)
ciao!

terrys3
05-07-2003, 12:05
Originally posted by "^Gotan^"

perchè scusa cos'hanno di brutto quelle casse? Esteticamente a me piacciono molto, sono digitali, hanno il decoder, costano 249 euro, per un impianto da PC non mi sembrano così brutte. E anche come potenza direi che sono sufficienti per un computer! :)
ciao!

1) non penso che l'estetica sia importante per un set di casse - e poi cmq non so cosa ci trovi di bello in delle scatolette di plastica nere... :rolleyes:

2) per l'ennessima volta ribadisco che non ci sono casse digitali e cassr analogiche: sono tutte uguali!! La differenza fra queste e le MegaWorks (che hanno solo ingressi analogici) sta solo nel fatto che queste hanno il decoder DD & DTS e quindi accettano segnali digitali - ma ciò non è una cosa positiva: è preferibile collegare una Audigy2 (i cui convertitori D/A sono notevolmente migliori di quelli delle Inspire) in analogico che in digitale

3) per quanto riguarda il prezzo nulla da dire - costano quanto valgono

4) la potenza è l'ultimo dei fattori importanti nell'acquisto di un set di casse - è raro infatti che un impianto, anche di basso livello, non riesca a sonorizzare una stanza di medie dimensioni (io con una stanza di 5x4m non alzo mai più di 3/10 il volume del mio ampli di 50W per canale :D ) Sono altri i fattori importanti: rapporto s/r, distorsione, timbrica ecc....

Crash5wv297
05-07-2003, 14:51
Ma il decoder esterno, serve nel caso uno abbia un'Audigy 2, o non serve a una cippa??

:rolleyes:

terrys3
05-07-2003, 15:23
Originally posted by "Crash5wv297"

Ma il decoder esterno, serve nel caso uno abbia un'Audigy 2, o non serve a una cippa??

:rolleyes:

serve solo per il DTS

Crash5wv297
05-07-2003, 15:31
Grazie. Ci penso su e poi lunedì vedo che fare. :muro:

terrys3
05-07-2003, 15:38
Originally posted by "Crash5wv297"

Grazie. Ci penso su e poi lunedì vedo che fare. :muro:

se hai la Audigy2 non ci pensare nenche due volte a prenderti le MegaWorks (le trovi sui 350€) sono moltooooooooo meglio!!! Anche se sono pur sempre delle casse per PC con tutti i limliti tipici di questo tipo di casse....

terrys3
05-07-2003, 15:40
dimenticavo: probabilmente (e sottilineo probabilmente) il DTS lio puoi avere anche senza decoder visto che tuti i player dvd dovrebbero essere in grado di decodificarlo via software

Gordon
05-07-2003, 15:43
decodifica il segnale.....
ma non l'ho amplificano verso gli altoparlanti
quindi bisogna avere un Decodificatore/Amplificatore ke prende il segnale in uscita da lettore dvd e te lo fà sentire :D

byz

Crash5wv297
05-07-2003, 15:45
269 € da Medi*worl*. :cry:

terrys3
05-07-2003, 15:49
Originally posted by "Crash5wv297"

269 € da Medi*worl*. :cry:

ho controllato - a quel prezzo sono davvero un affare!!!

terrys3
05-07-2003, 15:53
Originally posted by "Gordon"

decodifica il segnale.....
ma non l'ho amplificano verso gli altoparlanti
quindi bisogna avere un Decodificatore/Amplificatore ke prende il segnale in uscita da lettore dvd e te lo fà sentire :D

byz

il player decodifica il segnale multicanale veicolandolo verso le uscite analogiche - poi l'ampli del sub (stiamo parlando delle MegaWorks se non l'avvessi capito) amplifica il segnale - infatti anche se in ambito home theatre ampli e decoder si trovano nello stesso chassis sono due cose distinte

Gordon
05-07-2003, 15:56
i dvd con amplificatore integrato (zozzeria secondo me apparte qualke modellone)

byz

^Gotan^
05-07-2003, 16:35
scusate ma secondo voi quindi ho fatto una cavolata ad acquistare le inspire 5700? Secondo me si sentono bene però non posso dare un giudizio visto che non le ho ancora sentite! :) Cmq io devo insonorizzare un angolo molto ristretto della stanza quindi penso che mi basteranno! Dite che sono meglio le megaworks? Io sono stato indeciso parecchio tempo su quali scegliere ma alla fine ho scelto le inspire soprattutto per il decoder! spero di non pentirmene! A parte l'estetica secondo voi mi daranno delle soddisfazioni come qualità del suono?

terrys3
05-07-2003, 18:14
Originally posted by "Gordon"

i dvd con amplificatore integrato (zozzeria secondo me apparte qualke modellone)

byz

scusa ma qual'è il significato di questa frase? Non ho affatto capito cosa vuoi dire...

terrys3
05-07-2003, 18:22
Originally posted by "^Gotan^"

scusate ma secondo voi quindi ho fatto una cavolata ad acquistare le inspire 5700? Secondo me si sentono bene però non posso dare un giudizio visto che non le ho ancora sentite! :) Cmq io devo insonorizzare un angolo molto ristretto della stanza quindi penso che mi basteranno! Dite che sono meglio le megaworks? Io sono stato indeciso parecchio tempo su quali scegliere ma alla fine ho scelto le inspire soprattutto per il decoder! spero di non pentirmene! A parte l'estetica secondo voi mi daranno delle soddisfazioni come qualità del suono?

come qualità le MegaWorks sono senza dubbio meglio delle Inspire (non per nulla sono certificate THX - cosa molto rara)
se hai bisogno del decoder hai fatto bene ad acquistare le Inspire, altrimenti hai commesso un grave errore

per quanto riguarda l'ambiente da sonorizzare ripeto che non è un problema visto che ormai qualunque set di casse ha potenza a sufficienza per una stanza di piccole-medie dimensioni

per quanto riguarda la qualità, dovessi dare un voto da uno a dieci (dove dieci se lo prendono casse tipo B&W, KEF, MiSSION, CHARIO ecc...) darei un 4 alle inspire ed un 5 alle MegaWorks

tommydc
05-07-2003, 19:14
ma le megaworks potrebbero essere pilotate dal solo decoder delle 3500 o 5700?
In quel caso io che ho le 3500 potrei prendere le megaworks e attaccarle al decoder digitale delle 3500, cioè praticamente sostituirei le casse frontali e surround e attaccherei il subwoofer line out (che non è amplificato) al sub delle megaworks.
Putroppo ho assolutamente bisogno del decoder e dei suoi ingressi, immagino che le uscite del decoder siano di potenza inferiore risp. alle casse ma al massimo potrei prendere un altro dec.
Che dite?
:confused:
tommy

Gordon
05-07-2003, 19:57
Originally posted by "terrys3"



scusa ma qual'è il significato di questa frase? Non ho affatto capito cosa vuoi dire...

lettori dvd con amplificatore/decodificatore integrato DTS/Dolby Digital
li producono un po' tutti
ma secondo me non sono prodotti validi

senza un amplificatore/decodificare non puoi sfruttare il segnale AC3 ke esce dal lettore dvd

byz

terrys3
05-07-2003, 20:48
Originally posted by "Gordon"



lettori dvd con amplificatore/decodificatore integrato DTS/Dolby Digital
li producono un po' tutti
ma secondo me non sono prodotti validi

senza un amplificatore/decodificare non puoi sfruttare il segnale AC3 ke esce dal lettore dvd

byz

non metto in dubbio quello che dici ma non capisco cosa centri con quello di cui si stava parlando (player software, Sound Blaster e diffusori Creative)

Gordon
05-07-2003, 21:43
mi era sembrato di capire ke intendevate non servisse un decodificare/amplificatore DTS/dolby digital...

byz

terrys3
05-07-2003, 21:52
Originally posted by "Gordon"

mi era sembrato di capire ke intendevate non servisse un decodificare/amplificatore DTS/dolby digital...

byz

nel discorso che facevo prima intendevo dire che in una configurazione tipo Audigy + MegaWorks non serve nè ampli, nè decoder: infatti il decoder è inglobato nella scheda audio, l'ampli è invece integrato nel sub
sei d'accordo o no?

Zermak
05-07-2003, 22:18
ribadisco il fatto che le megaworks sono superiori alle 5700 poichè costruite (ideate ecc) da Cambridge Soundworks, noto produttore di casse di piccole dimensioni per Home Theater!!

Ciao!

PS: e poi le MegaWorks sono anche certificate THX!!

terrys3
05-07-2003, 22:34
[OT] quando ho letto la tua località mi sono tornati alla mente un sacco di ricordi... ho passato diverse estati nel tuo paese quando ero piccolo e ho vissuto per 4anni nella vicina Pescara quando avevo 15 anni. Davvero un bei posti!!!! E poi devo dirtelo con sincerità: avete una mentalità molto più aperta rispetto a quella ottusa dei Pugliesi...

Gordon
05-07-2003, 23:08
Originally posted by "terrys3"



nel discorso che facevo prima intendevo dire che in una configurazione tipo Audigy + MegaWorks non serve nè ampli, nè decoder: infatti il decoder è inglobato nella scheda audio, l'ampli è invece integrato nel sub
sei d'accordo o no?

ahh si in quel caso si fà tutto la skeda audio, le casse amplificano soltano :D

il vantaggio delle 5700 le puoi collegare ovunque per sfruttare il 5.1
invece altri modelli sprovvisti di decodificare etc etc le sfrutti solo sul pc!!

byz

terrys3
05-07-2003, 23:29
Originally posted by "Gordon"



ahh si in quel caso si fà tutto la skeda audio, le casse amplificano soltano :D

il vantaggio delle 5700 le puoi collegare ovunque per sfruttare il 5.1
invece altri modelli sprovvisti di decodificare etc etc le sfrutti solo sul pc!!

byz
esatto

^Gotan^
06-07-2003, 08:44
Dite che riuscirò ad usarle le 5700 con la mia soundblaster live! player 1024 oppure sentirò solo 4 casse? Altrimenti dovrò correre a prendere la audigy 2. Oppure meglio che le collego per ora all'audio integrato della scheda madre asus p4pe che è 5.1?

terrys3
06-07-2003, 09:19
Originally posted by "^Gotan^"

Dite che riuscirò ad usarle le 5700 con la mia soundblaster live! player 1024 oppure sentirò solo 4 casse? Altrimenti dovrò correre a prendere la audigy 2. Oppure meglio che le collego per ora all'audio integrato della scheda madre asus p4pe che è 5.1?

si ci riusciresti collegando la SB in digitale al decoder delle Inspire (e abilitando l'uscita digitale nei driver e nel player dvd)

Zermak
06-07-2003, 09:40
Originally posted by "terrys3"

[OT] quando ho letto la tua località mi sono tornati alla mente un sacco di ricordi... ho passato diverse estati nel tuo paese quando ero piccolo e ho vissuto per 4anni nella vicina Pescara quando avevo 15 anni. Davvero un bei posti!!!! E poi devo dirtelo con sincerità: avete una mentalità molto più aperta rispetto a quella ottusa dei Pugliesi...

Grazie! ;)

N!coz
05-08-2003, 15:32
:D

Ragassi ho comprato il pc con le casse al corredo xrò ho non pochi problemi .. vi spiego la mia situazione..

Fino a settembre utilizzero la schede audio integrata nella mia asus P4c800 Deluxe ( skeda ke supporta il 5.1) e ho anche uno stereo della Pionnner.

Ora..

Primo quesito. Io ho attaccato i due cavi analogici alla uscita analogica della scheda solo ke facendo in questo modo il dolby e il dts vanno a quel paese.. Nessuno sa dove poterlo attaccare x avere una maggiore qualità?

Altra cosa.. come posso fare x fondere le casse dello stereo con quell edella creativeee? Grassie x le eventuali rispostee!!

N!coz
05-08-2003, 19:39
Ma xkè non mi risponde mai nessno?
Ho sbagliato qualcosa nella richiesta? Ditemelo pls

N!coz
06-08-2003, 11:59
Ma QUALCUNO PUO RISPONDERE =???

terrys3
06-08-2003, 13:04
ho ricevuto il tuo messaggio ma ho preferito risponderti sul forum in modo che tutti possano partecipare alla discussione - se nessuno ti ha risposto prima è solo perchè molti sono fuori per le vacanze e, chi come me è ancora a casa, non ha molto tempo per stare a navigare e leggere le richieste di aiuto. Cmq spero di poterti aiutare;)
allora iniziamo con qualche immagine. Questa dovrebbe essere la tua mobo:

terrys3
06-08-2003, 13:05
questo invece il retro del decoder delle casse:

terrys3
06-08-2003, 13:16
per usufruire del Dolby e del DTS dovresti collegare la scheda audio al decoder con un cavo digitale coassiale (sulla mobo è lo spinotto giallo al di sotto della parallela, sul decoder quello con scritto COAXIAL)
un cavo come questo
http://www.monstercable.com/productPage.asp?pin=125
o questi altri:
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.asp?Template=FrameBase.htm&Ck=40220

terrys3
06-08-2003, 13:17
riguardo alla seconda domanda non ho capito cosa vuoi dire....
spiegati meglio e ti farò sapere quanto prima:cool:

N!coz
06-08-2003, 18:52
Grazzie ti amo mi ha irisolto un problemone :P

Allora mi spiego x il secondo..

Allora oramai conosci il modello casse e mainboard

Io ho akke uno stereo.. questo precisamente http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=414&taxonomy_id=220-255

Ecco allora visto ke le casse laterali della creative mi fanno un po skifo... chiedevo se era possibile utilizzare le casse della pioner con la loro qualità e potenza.. unendole a quelle creative e quindi potendo usufrire dell'uscita centrale e del subwofer :P

NOn so se hai capito.. nel caso ti rispiego più chiaro.

x ORA GRAZIIIE aspetto risposte :D

terrys3
06-08-2003, 19:18
se ho capito bene vuoi usare le 2 casse della Pioneer come frontali mentre il canale centrale, il sub e i due canali posteriori della Creative.
Di fare molto probabilmente si può fare ma io te lo sconsiglio vivamente prima di tutto perchè avresti una disomogeneità timbrica davvero eccessiva (hai mai provato ad ascoltare un cd con due casse diverse contemporaneamente? (fidati fa un pò schifo!) e secondo perchè ti ritroveresti a dover regolare due volumi separatamente (quello dello stereo e quello delle Creative)

cmq affinchè la cosa sia possibile il flusso audio deve uscire contemporaneamente dalle uscite audio analogiche e da quella coassiale della mobo. Non so se ciò sia possibile (l'unico modo per saperlo è provare!) ma nel caso fosse possibile procedi in questo modo:
1) collega in digitale il decoder alla mobo
2) collega al decoder tutte le casse Creative tranne le due frontali
3) collega con una cavo "minijack stereo--->doppio RCA" l'uscita analogica della mobo (quella dei canali frontali, non quella dei posteriori) all'ingresso che quasi sicuramente il tuo hi-fi avrà sul pannello posteriore
4) seleziona come sorgente dell'hi-fi l'ingresso posteriore (solitamente chiamato Video/Aux) e regola i volumi in modo appropriato

fammi sapere se funziona


il cavo che ti serve è di questo tipo: http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=489

N!coz
06-08-2003, 20:18
ok proverò!!
Ti volevo chidere un'altra cosa.. non so se ti intendi akke di hardwaree.. ho postato un problema nella sezione ke tratta anche degli hd :P se sai qlc a riguardo mi faresti un favorone...

N!coz
09-08-2003, 20:09
Terrry ciao!
Ascolta ho comprato e collegato il cavo coassiale..
Ma le lucine che indicano il Dts e dolby non si accendono come maii =? :eek:

terrys3
11-08-2003, 14:11
Originariamente inviato da N!coz
Terrry ciao!
Ascolta ho comprato e collegato il cavo coassiale..
Ma le lucine che indicano il Dts e dolby non si accendono come maii =? :eek:

ciao non sono andato in vacanza - semplicemente la Telecom ha deciso che per alcuni giorni non dovevo più collgarmi - contenti loro! :confused:
cmq tornando a noi... nelle impostazioni della scheda audio (o nel bios visto che è integrata nella mobo - non so dirti con sicurezza) dovresti abilitare l'uscita digitale
lo stesso devi fare nel pannello di controllo del player DVD (scegli 5.1 canali su uscita digitale in pratica)
naturalmente quando poi vedi un film devi scegliere la traccia multicanale (che fra l'altro non è sempre presente)

terrys3
11-08-2003, 14:17
ma sul frontale del decoder si accende la spia COAXIAL?

N!coz
11-08-2003, 18:59
si quella si !

N!coz
11-08-2003, 19:00
terry a proposito.. dai una controllata al post di video e codec che ho un problemone legato sempre all'audio vincolato a un sintonizzatore aiuto capitano tute a me :cry:

ciraw
22-11-2003, 07:23
ho l'occasione di prendere le 5700(costo circa 400€) a 200€ nuove da un amico.
cosa faccio, valgono quei soldi?
hanno dei problemi?

VegetaSSJ5
22-11-2003, 09:14
io non capisco perchè le 5700 debbano costare così tanto visto che hanno in più (rispetto alle 3500) solo la decodifica dts. secondo me sono meglio le 3500.

francogtv
22-11-2003, 13:29
se dovesssi prenderle a prezzo pieno, ti consiglierei di no, ma a quel prezzo sono un affare

^Gotan^
23-11-2003, 11:05
Io le ho prese quest'estate a 230 euro su internet e devo dire che sono veramente ottime! a me danno un sacco di soddisfazioni specialmente guardando i dvd ma se la cavano bene anche con musica e giochi. A 200 euro le comprerei ad occhi chiusi.
ciao! ;)

Bembotto
23-11-2003, 11:23
A 230 euro? DOVE?

Willy80
24-11-2003, 10:26
Prendile al volo!!!:sofico:

ciraw
24-11-2003, 11:15
ma danno percaso qualche problema

Willy80
24-11-2003, 13:49
Funzionano meglio (molto) delle mie 5500!!!!
Vai tranquillo!!!;)

omegafab
24-11-2003, 14:05
CONFERMO!!!! sono passato dalle 5500 alle 5700. .. NON C'E' PARAGOE! ;)

ciraw
24-11-2003, 17:46
ma si riescono a tenere ad un volume abbastanza alto senza che distorgano?

omegafab
24-11-2003, 23:21
dipende da quanto è il tuo "abbastanza".... :D

Makaku
27-12-2003, 16:27
Salve a tutti,
il problema è il seguente:

ho il creative inspire 5.1 digital 5700 ed ho provato a collegarlo sia con una sound blaster live 5.1 tramite il cavetto digitale fornito con l'impianto, sia con la scheda audio integrata alla p4c800deluxe tramite cavetto coassiale;ho fatto partire halo , ho attivato eax e acceleratore hardware ... e niente audio 3d in tutti e due i casi(le casse posteriori e il centrale sono muti) .

Sapete come fare?

p.s:le casse sono collegate sicuramente bene alla centralina perchè con giochi e film in dolbydigital rullano tutte quante.

Grazie.

Willy80
29-12-2003, 10:29
Hai provato a vedere le impostazioni software dele casse ke magari non siano in 2.0 invece di 5.1??:confused:

mg13
15-01-2004, 16:07
Hai risolto il problema?

Taiki
16-01-2004, 08:34
io ho le DTT3500 (simili alle 5700) e per attivare l'EAX nei videogiochi devi selezionare Fourpoint / 5.1 DIN tramite il pulsante EFFECT

Linus
25-02-2004, 16:32
ciao a tutti,

ho una scheda audio Sound Blaster Zs Pro con il modulo esterno.

In un negozio piccolo qua a genova ho trovato le Creative Inspire 5.1 5700 Digital a Euro 219,00, che penso siano delle buone casse, o sbaglio?

Seocndo voi a questo prezzo sono da prendere al volo dato che fino a un mese fa costavano su Essedi più di €400?

Non capisco come mai invece sono sparite da parecchi listini e ad esempio da chl costano ancora uno sproposito!!! Sono troppo vecchie o stanno per uscire dal mercato perchè stanno per caso per presentare un nuovo prodotto?

Oppure mi consigliate delle ottime casse, anche un pò care da abbinare al mia scheda audio?

Grazie dell'aiuto, ve ne sarei infintamente grato!
Linus

andryonline
25-02-2004, 16:48
Sei sicuro???

Quelle casse costano di norma intorno ai 400 euro!!!

Se veramente si tratta di quelle a quel prezzo, si tratta sicuramente di un errore.

APPROFITTANE SUBITO!!!

Linus
25-02-2004, 16:54
te lo giuro...le ho viste a quel prezzo!!

Infatti ho chiesto al commesso se era sicuro del prezzo...e mi ha fatto vedere il listino sul suo monitor!!! :confused:

mi consigli di prenderle al volo...?

please...reply!
Grazie
Linus

andryonline
25-02-2004, 17:19
Ancora qui sei? Che ci aspetti a prenderle? Vuoi che si accorgano dell'errore?

Non perdereci tempo!!!

;)

Linus
25-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da andryonline
Ancora qui sei? Che ci aspetti a prenderle? Vuoi che si accorgano dell'errore?

Non perdereci tempo!!!

;)

azz...se mi dici così mi fai salire la scimmia di prenderle ora e non aspettare domani!
belin...ok...vado ora!

ciao e grazie
Linus

technics
26-02-2004, 10:31
Originariamente inviato da Linus
te lo giuro...le ho viste a quel prezzo!!

Infatti ho chiesto al commesso se era sicuro del prezzo...e mi ha fatto vedere il listino sul suo monitor!!! :confused:

mi consigli di prenderle al volo...?

please...reply!
Grazie
Linus

Attento che non siano le 5500...che poi sono ottime.

andryonline
26-02-2004, 10:44
Facci sapere se le hai prese!!!

Linus
26-02-2004, 11:16
Ciao!

si le ho prese ieri sera appena ho avuto la risposta di andry
...sono proprio le 5700 e le ho pagate Euro 215,00 mi ha fatto ancora 4 Euro di sconto...!

Incredibile...penso di essere l'unico in Italia ad averle pagate così poco!

Non le ho ancora montate, perchè ora sono al lavoro, ma devo ancora studiare come montare le casse posteriori, dato che non so proprio dove e come metterle! :confused:

Spero di non avere problemi, cioè spero non siano difettose, anche se il commesso mi ha detto due volte che hanno due anni di garanzia! Sarà...ma speriam bene comunque!

technics
26-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da Linus
Ciao!

si le ho prese ieri sera appena ho avuto la risposta di andry
...sono proprio le 5700 e le ho pagate Euro 215,00 mi ha fatto ancora 4 Euro di sconto...!

Incredibile...penso di essere l'unico in Italia ad averle pagate così poco!

Non le ho ancora montate, perchè ora sono al lavoro, ma devo ancora studiare come montare le casse posteriori, dato che non so proprio dove e come metterle! :confused:

Spero di non avere problemi, cioè spero non siano difettose, anche se il commesso mi ha detto due volte che hanno due anni di garanzia! Sarà...ma speriam bene comunque!

Spettacolo !!!!!! :O :O
A Roma non ci sono a quel prezzo :muro: :muro: :muro:
Ma sto negoziante che le ha clonate ???? :D
Ciao e buon ascolto !!!!

andryonline
26-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da Linus
Ciao!

si le ho prese ieri sera appena ho avuto la risposta di andry
...sono proprio le 5700 e le ho pagate Euro 215,00 mi ha fatto ancora 4 Euro di sconto...!

Incredibile...penso di essere l'unico in Italia ad averle pagate così poco!

Non le ho ancora montate, perchè ora sono al lavoro, ma devo ancora studiare come montare le casse posteriori, dato che non so proprio dove e come metterle! :confused:

Spero di non avere problemi, cioè spero non siano difettose, anche se il commesso mi ha detto due volte che hanno due anni di garanzia! Sarà...ma speriam bene comunque!

Complimenti! Hai avuto proprio un gran bel (_|_) :D

Linus
26-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da andryonline
Complimenti! Hai avuto proprio un gran bel (_|_) :D

eheh..grazie andry!
sei forte....sai!
Se non era per la tua frase "ma sei ancora qua...?" non penso che le avrei prese!

ciao!
Linus

andryonline
26-02-2004, 15:37
Originariamente inviato da Linus
eheh..grazie andry!
sei forte....sai!
Se non era per la tua frase "ma sei ancora qua...?" non penso che le avrei prese!

ciao!
Linus

;)

Linus
03-03-2004, 18:42
Ciao a tutti, ciao andry,

rispolvero questo thread per darvi una informazione che forse vi può servire.

Ho pagato così poco queste casse, rispetto a quanto costavano uno o due mesi fa per un semplice motivo.

Non so se la notizia è vera, ma venerdì la persona dove ho preso le casse mi ha detto che stanno per uscire le 5800, per questo ha svenduto le 5700 (glielo ha assicurato il suo fornitore...)

Quindi il consiglio, per quanto modesto e forse poco utile ai più, che vi posso dare è che se volete anche voi questo sistema 5+1 (che si sente da urloooooooo!!!) è fare presente la cosa ai vostri negozianti di fiducia e magari avere anche voi un forte sconto.

ciao a tutti e buon ascolto da Linus...influenzato da paura....coff coff...:(

Hal2001
14-10-2004, 18:52
Salve, ho cambiato sistema, ed al posto della scheda madre con Live! su pci, adesso ho una Epia M9000 la cui pagina principale: http://www.viaembedded.com/product/epia_m_spec.jsp?motherboardId=81 riporta "Onboard Audio - VIA VT1616 6 channel AC'97 Codec", una ricerchina veloce riporta a questa pagina: http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt1616/ e a questa: http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2 vi sono i driver aggiornati, benché io utilizzi quelli comprensivi in Windows Xp SP2.

Ora il mio problema è come collegarla adeguatamente alle Inspire 5700 Digital sapendo che il retro della scheda madre ho le uscite canoniche, ovvero OUT, IN e MICROFONO.

http://www.computery.ru/upgrade/numbers/2003/092/images/EPIA-M_H_COPY.jpg

Sul manuale vi è scritto che quando vi sono impianti 5.1 occorre andare nelle proprietà audio e selezionare Smart5.1 Enable e questo l'ho fatto e poi utilizzare contemporaneamente tutte e tre le uscite in modo che IN e OUT si occupino di metà dell'impianto [sinistra e destra almeno presumo] e MICROFONO invece relegato alla sezione WOOFER.

http://www.pconline.com.cn/pingce/baogao/pchardware/10303/pic/IMG_7187.JPG

Ma io in che modo li collego tutte e tre le uscite qui?

Hal2001
14-10-2004, 19:08
Jack 2-Channel 6-Channel
Line-In Line in Rear (Left / Right)
Line-Out Line out Front (Left / Right)
Mic Microphone Center / Subwoofer

When 6-channel applications are used, all three jacks become output
connectors with Smart 5.1 (See Appendix A) In order for the 6-channel
audio to function, the operating system and multimedia application must be
properly configured. Please note that Windows 98 only supports 4-channel
audio.

Ecco l'estratto che vi dicevo nel manuale, ho appena controllato su quello aggiornato: http://www.viaembedded.com/product/3/4/EPIA-M_v1.40.pdf

Hal2001
14-10-2004, 19:13
Attualmente avevo collegato tramite cavo semplice dal OUT [di colore verde] verso l'amplificatore delle Creative settando quest'ultimo a ricevere da LINE-IN in modo analogico. Ovvio che si sente da schifo è per questo che ho aperto la discussione.

sapatai
14-10-2004, 19:31
ma perchè non sfrutti la connessione digitale?
la scheda ha un' uscita spdif coassiale (RCA giallo) che dovresti connettere al decoder delle casse.;)

Hal2001
14-10-2004, 19:33
sapatai uso quell'uscita per il tv-out, non ho cavi svideo :(

Io vorrei sapere come si fa a seguire i consigli di VIA, non riesco proprio a capirlo, ma si può fare?

sapatai
14-10-2004, 19:43
l' ideale sarebbe anche una live! digital per risolvere il problema: è un peccato non sfruttare a dovere un decoder...:(
oppure una scheda video con uscita tv-out per disimpegnare l' uscita spdif.

Hal2001
14-10-2004, 19:50
Si ma qui io cerco di risolvere l'inconviente [o meglio forse chiamarla ignoranza, lacuna] utilizzando le componenti che vi sono.

Kewell
14-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da Hal2001
sapatai uso quell'uscita per il tv-out, non ho cavi svideo :(

Io vorrei sapere come si fa a seguire i consigli di VIA, non riesco proprio a capirlo, ma si può fare?

Non credo. Oltretutto il segnale composito è visibilmente peggiore del segnale s-video. Un cavo costerà 3 euro.
:)

Hal2001
14-10-2004, 22:18
Originariamente inviato da Kewell
Non credo

Quindi mi dici che scrivono un mucchio di cazzate sul manuale?
:confused:

Kewell
14-10-2004, 22:21
No. Dico solo che le 5700 non hanno gli ingressi adatti per la tua scheda.

Hal2001
14-10-2004, 22:26
Originariamente inviato da Kewell
No. Dico solo che le 5700 non hanno gli ingressi adatti per la tua scheda.

E quali casse le hanno?

Kewell
14-10-2004, 22:37
Per esempio le z-680.

Hal2001
14-10-2004, 23:01
Originariamente inviato da Kewell
Per esempio le z-680.

http://www.bit-tech.net/images/review/266/z680_018.jpg

Hai perfettamente ragione. Quindi mi sa che devo trovare un cavo Svideo aspettando che mi arrivi qualche componente per il pc e rimetto la Live! e questa Epia ritornerà a fare la stazione multimediale.

Siete stati gentilissimi, tutti quanti :)

andreabert
13-11-2004, 14:47
ciao a tutti, ho le casse segnate nel titolo del 3ad, e sono un po vecchiotte..
volevo sapere, visto che nn seguo piu da un po il discorso casse, come questo sistema si pone rispetto ai nuovi modelli creative/inspire..
c'e' di meglio? van bene? son vecchie?
ditemi voi plz...
ciao e grazie
andy

goan76
13-11-2004, 14:55
Per fortuna le casse non invecchiano.


Se ti soddisfano non vedo il modtivo di cambiarle.

A meno che non sei interessato hai nuovi formati audio Dolby ex,d
Dts es, ect..

Se vuio cambiare in meglio dai un occhiata qui ;)
http://www.yamahahifi.it/scheda_sist.asp?IDC=16

andreabert
13-11-2004, 15:24
be il mio impianto supporta gia il dst, l'eax e il dolby digital, la scheda pure, mi sembra...

interessante il sistemino hamaha..
xo sai mi son sempre trovato bene con creative e se dovessi cambiare andrei ancosa sulla stessa marca..

goan76
13-11-2004, 15:39
Originariamente inviato da andreabert
be il mio impianto supporta gia il dst, l'eax e il dolby digital, la scheda pure, mi sembra...

interessante il sistemino hamaha..
xo sai mi son sempre trovato bene con creative e se dovessi cambiare andrei ancosa sulla stessa marca..

:nonsifa:

Si vede che non hai mai avuto esperienze con un vero sistema home theatre non sai cosa ti perdi. :p :D

:) ;)

ale001
13-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da goan76
:nonsifa:

Si vede che non hai mai avuto esperienze con un vero sistema home theatre non sai cosa ti perdi. :p :D

:) ;)


QUOTO.
;)


Fatti un bel sistemino con le casse a torre, non c'è paragone con i "cubetti" della creative!! :)

MarcoM
13-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da goan76
:nonsifa:

Si vede che non hai mai avuto esperienze con un vero sistema home theatre non sai cosa ti perdi. :p :D

:) ;)
Straquoto ;)
Comunque io le Inspire 5700 le uso ancora sul PC e vanno benissimo.

Kewell
13-11-2004, 16:23
Se ti interessa ti segnalo la discussione tematica sulle 5700
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=218311
se invece sei deciso a cambiarle meglio postare qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769729
Basta che non diventi l'ennesimo 3d clone;)

adsasdhaasddeasdd
13-11-2004, 20:37
Originariamente inviato da andreabert
ciao a tutti, ho le casse segnate nel titolo del 3ad, e sono un po vecchiotte..
volevo sapere, visto che nn seguo piu da un po il discorso casse, come questo sistema si pone rispetto ai nuovi modelli creative/inspire..
c'e' di meglio? van bene? son vecchie?
ditemi voi plz...
ciao e grazie
andy

tienile se le devi cambiare cambiale solo sul gigaworks megaworks ma non con altre inspire...

adsasdhaasddeasdd
13-11-2004, 20:41
Originariamente inviato da omegafab
CONFERMO!!!! sono passato dalle 5500 alle 5700. .. NON C'E' PARAGOE! ;)

http://www.trollpc.it/images/ins5500.jpg queste pe me so la + grande ciulata della storia...

Bembotto
13-11-2004, 20:51
Azz Phantom...hai riesumato un post vecchio di un anno...

andreabert
13-11-2004, 20:55
scusate ma.. a voi qnd guardate un dvd in formato dd o dts, la spia sulla centralina del dts/dd si accende o no??

Bembotto
14-11-2004, 13:16
Si,mi pare che quando avevo le 5700 mi si accendeva.

andreabert
14-11-2004, 13:44
ma xche a me no?????????????????? :-(( son disperato uff non so piu cosa fare

Fohrs
30-11-2004, 22:19
C'è qualcuno che possiede questo modello di casse e può aiutarmi con il collegamento con la scheda Audigy 1?

sapatai
30-11-2004, 23:59
con un cavo con le terminazioni RCA (detto più propriamente coassiale o coaxial) colleghi il decoder dove c'è l' ingresso coaxial all' uscita digitale della audigy, imposti nel pannello di controllo della scheda lo spdif e disabiliti la decodifica dolby digital. dal dvd player (powerdvd o windvd) imposti lo spdif nella sezione audio dove ti chiede il tipo di casse.
piccola nota: devi procurarti un piccolo adattatore jack 3,5 maschio/RCA femmina da attaccare all' uscita digitale dell' audigy e dove attaccherai il cavo coassiale. questo per la precisione:
http://web.stonline.sk/jutel/images/0649.jpg
;)

Kewell
01-12-2004, 08:50
Tutti i possessori delle 5700 che hanno postato in schede audio li trovi nell'apposita discissione tematica:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=218311

Vedo comunque che sapatai ti ha già spiegato;)

goan76
01-12-2004, 08:53
Allora per avere l audio posizzionale anche nei gicohi, serve il cavo MINI DIN ha 4 poli della creative con un solo cavo hai sia l audio digitale per la visione dei dvd, è anche l audio multicanale nei giochi.

Il cavo è questo è va collegato all uscita digital out della Audigy.

http://img86.exs.cx/img86/5318/pic_prod599_lang1.jpg

;)

Fohrs
01-12-2004, 10:02
Per il collegamento con il coassiale, ok.
Il cavo DIN invece non ce l'ho. E' possibile trovarlo da qualche parte? Nella scatola non c'era.

goan76
01-12-2004, 11:39
Prova sul sito creative.:)

Fohrs
01-12-2004, 12:29
Sul sito creative c'è solo il cavetto nella figura sopra.
Però mi ci vuole anche il cavo DIN da attaccare a questo, no?

Anakin_86
01-12-2004, 12:52
Come sarebbe nella scatola non c'era? :confused:
Nella scatola c'è eccome, io ho sempre usato quello per collegare le inspire 5700 alla audigy. Controlla bene che ci deve essere ;)

Anakin_86
01-12-2004, 12:54
Scusa una cosa, sei sicuro di avere le inspire 5700? Perchè nella tua firma leggo Inspire 5500...

sapatai
01-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da Anakin_86
Scusa una cosa, sei sicuro di avere le inspire 5700? Perchè nella tua firma leggo Inspire 5500...
vero.:uh:

Fohrs
01-12-2004, 23:19
Avevo le inspire 5500, ora ho comprato le 5700 su... ebay:muro:
Le ho pagate poco dall'inghilterra.
Erano nuove e imballate, ma il cavo non c'è...

sapatai
02-12-2004, 00:02
mi accorgo solo ora che hai anche una abit nf7-s v2.0, quindi dotata di soundstorm.
fa' una prova: togli la audigy e ripristina il chip audio integrato connettendolo in digitale con il decoder: in questo modo manterrai la decodifica del decoder per il dolby digital e dts dei dvd e potrai usufruire della codifica dolby digital nei giochi, peculiarità esclusiva del soundstorm!:cool: ;)

Fohrs
02-12-2004, 00:16
mi dici di utilizzare il coassiale o l'uscita ottica della nf7?

sapatai
02-12-2004, 00:36
Originariamente inviato da Fohrs
mi dici di utilizzare il coassiale o l'uscita ottica della nf7?
non vi sono differenze: forse è leggermente preferibile l' ottico in quanto non risente in alcun modo di tutte le interferenze elettriche generate dal pc.;)
ma se preferisci puoi pure usare il coassiale.:)

Kewell
02-12-2004, 08:36
Nella tua situazione è indifferente. In linea teorica meglio il coassiale per collegamenti brevi (1, 5 metri), l'ottico per collegamenti più lunghi.

Fohrs
02-12-2004, 09:55
Grazie a tutti per i consigli.
Ma in pratica cosa perdo con l'utilizzo del soundstorm invece che dell'audigy?

sapatai
02-12-2004, 10:09
mi pare solo l' eax. l' audio posizionale rimane. chiedo conferme.:)

Fohrs
02-12-2004, 10:40
Scusa l'ignoranza, ma non è meglio se connetto con il semplice coassiale all'audigy, così non perdo l'EAX?

Fohrs
03-12-2004, 12:14
Non era presente neanche il cavo per collegare il subwoofer.
Questo però lo faccio a mano. Prendo un coassiale, taglio una estremità e spello i fili.
Per averlo pagato solo 120€ credo che mi posso accontentare.

goan76
03-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da Fohrs
Grazie a tutti per i consigli.
Ma in pratica cosa perdo con l'utilizzo del soundstorm invece che dell'audigy?

Non perdi niente , anzi ci quadagni la codifica Dolbydigital in tempo reale nei giochi.

Sul digitale il suonstorm è meglio dell audigy.

sapatai
03-12-2004, 13:46
e se te lo dice pure goan...!!!!!!!:sofico: :D :D

Fohrs
03-12-2004, 22:05
Ok, allora tolgo l'audigy e metto la fibra ottica.
Quindi mi rimane l'audio posizionale, il dolby digital e il DTS.
Perdo solo l'EAX della Creative.
Grazie mille, gentilissimi.

sapatai
04-12-2004, 00:06
Originariamente inviato da Fohrs
Ok, allora tolgo l'audigy e metto la fibra ottica.
Quindi mi rimane l'audio posizionale, il dolby digital e il DTS.
Perdo solo l'EAX della Creative.

esattamente.:cool:
Grazie mille, gentilissimi.
figurati.:)

tiuss
05-01-2005, 20:02
Qualcuno mi sa dire se si può controllare il fader e il balance dal pannello esterno ???

via software ci sono riuscito, ma visto che le uso anche a pc spento con la console non so come regolarlo...

grazie!:cool:

Masterminator
05-01-2005, 22:47
Originariamente inviato da tiuss
Qualcuno mi sa dire se si può controllare il fader e il balance dal pannello esterno ???

via software ci sono riuscito, ma visto che le uso anche a pc spento con la console non so come regolarlo...

grazie!:cool:

solo il fader sul pannello c'è il controllo surround per i satelliti posteriori


x andreabert
sto cercando una guida sul forum che ho scritto tanto tempo fa ma vedo che sarebbe ancora utile

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=599098

MarcoM
05-01-2005, 23:32
Originariamente inviato da andreabert
ma xche a me no?????????????????? :-(( son disperato uff non so piu cosa fare
Evidentemente non stanno funzionando in DD o DTS. Sei sucuro di aver configurato bene i driver della scheda audio e il player DVD che usi?

fazer600
02-03-2005, 10:22
mi sono letto tutto il 3d... ma non ho avuto risposta al mio dubbio.

io ho audigy2 e creative inspire 5700... la uso principalmente per i giochi e sono collegato tramite uscita spdif (non coiassale o ottico)
ho letto che cosi' facendo non sfrutto appieno il suono 5.1 nei giochi.. è vero? eppure io le sento tutte e ben distinte le casse mentre gioco... come devo fare i collegamenti?? aiuto please:muro:

mg13
16-05-2005, 22:08
Avete risolto, fazer600 e andreabert ?

Hal2001
15-07-2005, 00:58
mi accorgo solo ora che hai anche una abit nf7-s v2.0, quindi dotata di soundstorm.
fa' una prova: togli la audigy e ripristina il chip audio integrato connettendolo in digitale con il decoder: in questo modo manterrai la decodifica del decoder per il dolby digital e dts dei dvd e potrai usufruire della codifica dolby digital nei giochi, peculiarità esclusiva del soundstorm!:cool: ;)

Sono nella stessa situazione (5700+sound_storm), non sento nulla. Non c'è la voce "abilita digitale" o qualcosa nel genere?

Kewell
15-07-2005, 15:26
Codifica in tempo reale si abilita da qui:
http://www.3dss.com/reviews/nForce/images/speaker_setup.jpg
La codifica, comunque, non è supportata in tutti i giochi.

Hal2001
16-07-2005, 16:23
Ecco il problema, io non ho quel nVIDIA Control Panel, ma semplicemente nvmixer, sul sito della casa californiana questa utility non viene menzionata come download, sul cd della Abit non c'è, dove la prendo*?


* niente commenti deplorevoli :asd:

Hal2001
16-07-2005, 16:26
Ho trovato qualcosa qui: http://www.upyou.it/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=2&orderby=hitsD

leggi: "Driver nForce 4.24 XP/2000 - Introduced NVMixer – replaces SoundStorm Control Panel for all audio configuration tasks."

Kewell
16-07-2005, 18:16
Devi cercare una voce analoga al "Dolby digital encoding". Ovviamente devi abilitare anche l'uscita digitale.

Prova a chiedere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=381603

P.S.: sei sicuro di avere il soundstorm vero? :D L'altra settimana una discussione è arrivata a pagina 20 prima di capire che in realtà il forumer non aveva il soundstorm :D.

Hal2001
17-07-2005, 01:32
Ovvio che ho il soundstorm. Ma quella voce dove la trovo? Ho provato tutte le configurazioni disponibili con MVMixer :(

Drago
02-10-2005, 10:34
domanda:io ho le 5700 qua nella scatola da oltre un anno..non le uso mai, sono imballate dopo un mese di utilizzo perchè su pc per ascoltare musica (non gioco) ho comprato delle OTTIME klipsch promedia 2.1 (come tutti voi ben saprete:D) che non hanno proprio alcun termine di paragone con il sistemino lì sopra..


..tuttavia...


...se volessi attaccarlo all'xbox (tramite uscita ottica) e sbattere il tutto in soggiorno, sarebbe una buona 'sala multimediale' (per i giochi con l'audio posizionale e per vedere film in dvd) o mi consigliate di venderle e di comprare un sistema entry level yamaha (magari con lettore dvd incorporato)?

come si piazzano le 5700 rispetto a kit come lg 'attuali'?reggono il paragone o un sistemaccio da supermercato ormai le surclassa?

grazie per le info!
ps-il valore di questo kit attualmente quant'è?

Chavez_amd
07-10-2005, 21:35
Mi sono letto tutto il 3D con calma, visto che cmq nn ci sono moltissime risposte, ma nonostante il mio problema sia simile ad altri, con i medesimi consigli nn sono riuscito a risolvere.

E' sempre la solita cosa : collegata la mia SBLive al decoder del 5700 le luci dolby digital e/o DTS nn si accendono.
La connessione è sia con il digital DIN sia con il coassiale (ho utlizzato il medesimo cavo che avevo per le DDT2500 e tutto funzionava egregiamente con il dolby digital che si accendeva regolarmente).

Che cavolo posso fare ?

Tengo a precisare che i driver della creative per questa scheda sono vecchi come il "cucco", che è già abilitato l' SPDIF sul player software etc etc ...
Sia con l'opzione del "digital output only" sia senza, le casse rimangono MUTE, mentre in analogico funziona tutto regolarmente, così come con il TEST del telecomando.

Dio mio che nervoso, con il 2500 funzionava tutto con gli stessi collegamenti, con questo 5700 no !!!!!!!!!!! mah !!

Chavez_amd
08-10-2005, 16:11
Tengo a precisare che i driver della creative per questa scheda sono vecchi come il "cucco", che è già abilitato l' SPDIF sul player software etc etc ...
Sia con l'opzione del "digital output only" sia senza, le casse rimangono MUTE, mentre in analogico funziona tutto regolarmente, così come con il TEST del telecomando.

Dio mio che nervoso, con il 2500 funzionava tutto con gli stessi collegamenti, con questo 5700 no !!!!!!!!!!! mah !!

diciamo che il problema fondamentalmente è uno solo : con i driver che la creative lascia in dotazione hai poveri utenti delle vecchie live (no 5.1) del 2001 (visto che per XP ci sono solamente i driver unificati vecchi vecchi) non trovo da nessuna parte l'opzione AC3 decoding e quindi abilitare correttamente l'uscita SPDIF della scheda ... bella schifezza !!!
Si vede che con il 2500 di prima accettava cmq il segnale, ma nn capisco in quale modo visto che i collegamenti sono i medesimi.

mg13
01-11-2005, 17:28
Hai risolto il problema?

Chavez_amd
04-11-2005, 15:49
Hai risolto il problema?

si ho cambiato scheda audio con una Audigy 2 ZS e ho risolto ... cmq strano che con l'altro set di casse prima funzionava...Mah

mg13
22-11-2005, 11:11
Ciao, scusami se ti rispondo ora, ma non ho avuto tempo prima.
Sembra strano anche a me, eppure io avevo collegato il 5700 ad una SBLive! FULL, quella con 2 schede x intenderci, ma funzionava tutto bene sia in DD che in DTS, però io l'avevo collegato solo con il miniDIN sulla scheda figlia (quella più piccola).
Peccato che hai dovuto cambiare scheda audio, magari se riuscivo a risponderti prima, forse avresti risparmiato dei soldi. :boh:

YordanRhapsody
04-05-2007, 12:22
salve a tutti, devo prendere una scheda audio per mandare la mie creative inspire digital 5700!

qual è la miglior scheda audio che potrei prendere per sfruttare appieno la qualità di questo impianto? utilizzo principale: riproduzione concerti in dts, film in dolby e saltuariamente giochi!

voi che scheda usate?

ha senso prendere una x-fi elite pro (anche se il bay esterno non mi serve)? sfrutterei la qualità dei suoi dac migliori oppure è la centralina esterna a lavorare al posto loro?
oppure basta una extreme music? o ancora dovrei cambiar marca? che mi consigliate?

Kewell
05-05-2007, 14:32
Ho un vuoto:fagiano:
Le 5700 come ingresso digitale, oltre al digital DIN, hanno anche la tradizionale ottica e coassiale?
Se sì va benissimo una scheda integrata collegata in digitale.
Se ci vuoi anche giocare allora valuta l'opportunità di comprare una scheda con DD Live.

mg13
26-06-2007, 22:57
Ho un vuoto:fagiano:
Le 5700 come ingresso digitale, oltre al digital DIN, hanno anche la tradizionale ottica e coassiale?
Esatto.

Se sì va benissimo una scheda integrata collegata in digitale.
Se ci vuoi anche giocare allora valuta l'opportunità di comprare una scheda con DD Live.
Condivido il pensiero, però si può sfruttare anche l'audio posizionale tramite il DIN, ma bisogna avere una scheda audio Creative x collegarlo.
Sembrerà strano ma funziona, provato su pelle con una Live! FULL.

tobekenny
30-09-2007, 18:31
in questi giorni sono entrato in possesso di un inspire 5.1 digital 5700 e l'ho attaccato a una audigy2 tramite digital din.
tutto ok finchè nn provo a far partire l'audio in DTS di un dvd.
Metto in spdif powerdvd 7 e ac3filter, ma la lce del DTS nn si accende.
nell'altra modalità audio del dvd funziona ma nn si attiva il dolby del decoder.
sapete dirmi dove sbaglio?:muro: :muro: :muro:

PS: lo stesso dvd fatto partire tramite un lettore dvd,attaccato al decoder in coaxial digitale, fa accendere subito la spia DTS del decoder creative(o la dolby digital, a seconda del flusso audio).:mbe:

Kewell
07-10-2007, 10:32
Hai impostato il pannello di controllo della scheda audio su spdif passtrough?

tobekenny
07-10-2007, 13:15
Hai impostato il pannello di controllo della scheda audio su spdif passtrough?

FAtto.
Funziona!!!!!!!!!!!
solo che adesso mi si addiva il decoder esterno anche per i divx, e con alcuni fa andare l'audio a scatti, inascoltabile.
Il film che scatta ha un audio mpeg layer-3, 95 kbps.
dovrei riuscire a far attivare il decoder solo con films in dvd.
pensavo di farcela settando i codec audio di ffdshow....ma atttivando l'audio bolby digital non funziona.
mi toccherà attivare e disattivare manualmente il spdif passtrough, che si trova nella cartella programmi della creative (non l'ho trovato nel pannello di controllo)

PS: con la decodifica software l'audio migliora, ma non è ancora accettabile

YordanRhapsody
18-02-2008, 21:40
fino a pochi giorni fa usavo queste casse con una live! 5.1 digital... appunto tramite l'uscita digitale

mi domando, quanto può aver senso prendere una scheda superiore? eventualmente quale per avere supporto a tutte le funzionalità dell'impianto (vedi appunto audio 96kHz a 24bit, dts, dd e quant'altro....)?

utilizzo principale ascoltare musica e vedere film in hd

un'altra cosa, dovrei collegarla a due computer diversi... potrei ad esempio collegarla ad uno tramite il digitale e all'altro tramite gli analogici? in caso per gli analogici su cosa mi dovrei buttare?

se ad esempio metto la 5.1 digital su quello per la musica collegandolo in digitale e la audigy 2 (esempio) la uso sull'altro per collegarla agli analogici (su quest'altro alle volte potrei anche usarlo per i giochi, ma non ho grosse pretese)?

EDIT: ragionando, mi sto rendendo conto che potrebbe tornarmi più utile una scheda audio usb... una audigy 2 ZS a quanto si può trovare usata? avrei valide alternative? in quel caso, meglio collegare la scheda tramite analogico o tramite digitale?

Kewell
23-02-2008, 15:23
Con il collegamento digitale una scheda vale l'altra.
Per il collegamento analogico potresti valutare al Auzen Prelude (vedi relativo thread).
La ZS non esiste in versione USB. Comunque usata si trova sui 30 euro.

bobdogg
01-03-2010, 22:01
Ciao a tutti, apro questo thread perchè possiedo il sistema audio come da titolo da poco più di un anno, regalatomi di seconda mano dal precedente proprietario, quindi non più in garanzia da un pezzo.

Il problema che ho è molto semplice: quando lo collego alla corrente non si accende più semplicemente la spia di stand-by, ma si accendono tutte (o quasi) le spie verdi eccetto quella rossa di stand-by. Oltre a questo l'impianto non risponde ai comandi come il semplice accensione-spegnimento, men che meno il cambio di modalità.

Questo è la prima volta che mi capita e posso dirvi che si è verificato dopo che oggi l'ho utilizzato per ascoltare musica a volume moderatamente alto per circa 3/4 d'ora.

Inizialmente pensavo si fosse surriscaldato semplicemente. Ho lasciato stemperare ma nulla. Reagisce sempre nello stesso modo descritto sopra. Qualcuno mi sa dare una mano? Grazie

bobdogg
02-03-2010, 22:05
Possibile che nessuno mi sappia dire nulla? Nemmeno darmi dei contatti utili?

bobdogg
04-03-2010, 12:59
Qualsiasi cosa pleaaassssee

bobdogg
06-03-2010, 13:29
Dai!

Giaki
10-03-2010, 14:26
purtroppo non so aiutarti molto, però posso dirti che quando lo accendi si accendono tutte le luci verdi in sequenza velocemente e si rispengono, con effetto onda. Poi si accende quella blu sulla manopola e quella verde relativa alla sorgente. Mi sembra di aver capito che invece a te rimangono tutte accese.
Prova a togliere l'alimentazione per un quarto d'ora, e se nemmeno così fa potrebbe essersi bruciato il fusibile. Nel manuale c'è scritto che tenere il volume troppo alto continuativamente, soprattutto quando satura e genera distorsioni, più bruciare il fusibile, e che è semplicemente da sostituire. Loro dicono di rivolgersi a personale specializzato, ma potresti vedere se riesci a capire qual'è e cambiarlo da solo.

Giaki
10-03-2010, 15:04
Una domanda:
secondo voi l'uscita digitale a jack delle asus xonar, funziona con il jack del cavo digital-din da collegare alle casse?

bobdogg
10-03-2010, 18:55
Prova a togliere l'alimentazione per un quarto d'ora, e se nemmeno così fa potrebbe essersi bruciato il fusibile. Nel manuale c'è scritto che tenere il volume troppo alto continuativamente, soprattutto quando satura e genera distorsioni, più bruciare il fusibile, e che è semplicemente da sostituire. Loro dicono di rivolgersi a personale specializzato, ma potresti vedere se riesci a capire qual'è e cambiarlo da solo.

Beh l'alimentazione è staccata da una settimana e lo scherzo continua. Il fusibile l'ho controllato ma si sembrerebbe sano. Per lo meno mi sembrava integro il filo dopo una veloce ispezione... La rottura del fusibile potrebbe essere difficile da vedere?

bobdogg
20-03-2010, 19:35
ho appena smontato il fusibile e controllato con un multimetro l'integrità: non è bruciato!

robbie85
22-03-2010, 22:38
ciao ragazzi, sapete indicarmi il part number del telecomando? devo riuscire a rintracciarne uno...eventualmente sapete come rimapparli su telecomandi come l'harmony? grazie 1000

Felice2
03-02-2012, 19:54
Salve ragazzi,
riesumo la vecchia discussione su questo fantastico sistema di casse che possiedo per chiedervi un consiglio.
Vorrei sfruttare il 5+1 in digitale ma purtroppo tutte le schede audio creative ultimamente uscite supportano l'uscita digitale solo in 2+1, l'ultima che mi ha consentito di sfruttare il sistema al meglio è stata l'audigy.
Proprio per questo vi chiedo se esistono altre schede audio (anche non creative) che finalmente mi consentano di godere l'audio dei giochi in digitale e in 5+1.
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti che mi darete e vi saluto

pepinho
27-01-2013, 15:03
Salve ragazzi,
riesumo la vecchia discussione su questo fantastico sistema di casse che possiedo per chiedervi un consiglio.
Vorrei sfruttare il 5+1 in digitale ma purtroppo tutte le schede audio creative ultimamente uscite supportano l'uscita digitale solo in 2+1, l'ultima che mi ha consentito di sfruttare il sistema al meglio è stata l'audigy.
Proprio per questo vi chiedo se esistono altre schede audio (anche non creative) che finalmente mi consentano di godere l'audio dei giochi in digitale e in 5+1.
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti che mi darete e vi saluto

Servirebbe qualche idea anke a me....help !

Felice2
27-01-2013, 16:41
Servirebbe qualche idea anke a me....help !

Ti rispondo io visto che per la mancanza di risposte ho dovuto fare da me.
Ho preso la asus xonar d2x e ti confermo che è la migliore scheda che ho mai posseduto e mi consente di sfruttare al meglio il mio sistema di casse digitale al pieno delle sue possibilità.

contiend
03-07-2013, 16:40
Ciao a tutti,
so che è un pò che nessuno scrive in questo post ma spero che qualcuno possa darmi una dritta.

Ieri mio fratello, per via di un trasloco, mi ha regalato il suo CREATIVE INSPIRE 5700.

Il primo problema che mi ha detto, è che l'alimentatore non è originale perchè gli si era rotto ma ne aveva preso uno in sostituzione non originale. Un alimentatore da max 12V. (Lui comunque l'ha usato per anni e gli è sempre andato.)

Il secondo problema arriva con il cavo coassiale che era un pò rovinato, ma ne avevo uno mio e quindi tutto a posto.

Nella giornata di ieri ho collegato:
Mac Book Pro > adattatore HDMI > TV > cavo COASSIALE > Creative [entrata COAXIAL] (per vedere i film sul televisore)
Airport Express > cavo jack verde > Creative [entrata FRONT ANALOGIC] (per ascoltare la musica)
SKY decoder > cavo OTTICO > Creative [entrata OPTICAL] (per vedere sky con le casse)

Nella giornata di ieri TUTTO OK, sia per i film, sia per la musica, sia per sky.

Oggi pomeriggio, accendo la musica... non esce l'audio.
Provo con i film allora... non esce l'audio.
Provo infine con SKY (che ho la certezza di ricevere il segnale DD), vedo sul CREATIVE che la spia del DD è accesa... ma non esce l'audio.

Ho provato di tutto e tutte le combinazioni possibili,
ho provato a muovere cavi e cavetti,
a staccare tutto ed attaccare singolarmente i vari COASSIALE, OTTICO e ANALOGICO.

Niente! Spie accesse sul creative ma... non esce l'audio!


Tutto da buttare? Meglio che me ne compro un altro?

Grazie dell'attenzione