View Full Version : SIGMA - NIKON - NUOVA OTTICA - UN CONSIGLIO?
Salve a tutti!
ho un piccolo dilemma....
vorrei cambiare l'ottica della mia reflex, ho qualche idea...ma anche tanta confusione in testa!!!
mmmm... ripartiamo dall'inizio....
ho una modestissima D60, Nikon..
l'ottica indispensabile, e di base, 18-55 VR...
e il 55-200 VR...
il problema? sono degli obiettivi troppo scuri...
mi serve un obiettivo per tutte le occasioni per rimpiazzare il 18-55...
ho trovato, sempre nel foro l'elenco degli obiettivi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815291
gli obiettivi che mi interessavano di + sono
AF 18-50mm F2.8 EX DC Macro HSM - 350 euro circa
AF 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM (stabilizzato) 180 euro circa
quello che cercavo, era un'apertura maggiore, e penso che un 2.8 sia la scelta migliore!!! prima della d60 avevo una compattona lumix fz-20, ottica fantastica con lenti LEICA con un'apertura a 2.8 su tutta la lunghezza focale....
e sinceramente la rimpiango parecchio in certi momenti... :(
ogni obiettivo ha i suoi pro e i suoi contro:
AF 18-50mm F2.8 EX DC Macro HSM - 350 euro circa
PRO:
- 2.8 su tutta la lungh. focale
- macro
- ottica EX, quindi con materiali ottimi (in teoria..)
CONTRO:
- prezzo
- non ha lo stabilizzatore
AF 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM (stabilizzato) 180 euro circa
PRO:
- prezzo
- stabilizzatore
CONTRO:
- apertura massima a 4.5 nelle lunghe focali...
- obiettivo non EX (si sentirà la differenza?)
A questo punto... chiedo a voi! ne vale la pena aggiungere 170 euro per avere l'apertura massima fissa? si sente davvero la differenza?
e soprattutto si sentirà la differenza tra il sigma AF 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM, e il nikon 18-55 VR che possiedo ora? vale la pena cambiarlo?
sicuramente qualcuno di voi ha queste ottiche e potrà darmi qualche dritta :)
Attendo con ansia i vostri pareri!!!!
Grazie a tutti!!
Simone
Il 2.8-4.5 lascialo perdere , è poco meglio del kit .
Se vuoi migliorare l' obiettivo bisogna spendere quei 3-400 euro per un 2.8 fisso , ci sono il Sigma e i due Tamron 17-50 , stabilizzato ( 450 ) o non stabilizzato ( 350 ) , poi c' è anche il Nikkor , ma il costo è esorbitante .
Il Tamron non stabilizzato è quello probabilmente migliore otticamente , ma ha un AF scarso , il Sigma è buono ma tanta gente si lamenta di una forte variabilità tra un esemplare e l' altro , il nuovo Tamron 17-50 VC è un pelo peggio del vecchio otticamente , però è stabilizzato , ha un AF migliore e un bokeh meno spigoloso , peccato che costi 100 euro di più ...
Sennò prova a vedere il 35 f/1.8 , hai una focale sola ma come qualità e luminosità è superiore a qualsiasi zoom e te la cavi con ( relativamente ) poco ;)
hornet75
26-04-2010, 20:06
addirittura un sondaggio per poter decidere :D
Il sigma stabilizzato (17 - 50mm f/2.8 EX DC OS HSM) è in arrivo ma costerà più dell'attuale 18-50 F2,8
Da Adorama in U.S.A. è già prenotabile:
http://www.adorama.com/Als/ProductPage/SG1750NK.html
io lascerei perdere il 18-50 F2,8-4,5 avresti miglioramenti modesti come luminosità rispetto al Nikkor.
eheheh il sondaggio è perchè è roba seria :P
a parte gli scherzi, grazie per le risposte :D
in effetti il tamron VC costa 450!!!! che cavolo :(
a dire il vero, a vedere questo paragone:
http://www.flickr.com/groups/nikond90club/discuss/72157622051608342/
mi ero autoconvinto che avevo bisogno di questo obiettivo *__*
ma anche il 35 1.8 mi affascina *__*
la cosa che mi fa inca**are + di tutto, è che quando ho comprato la d60 non capivo bene la differenza tra una macchina e l'altra...ancora non avevo visto questo foro :P e ora mi ritrovo con un corpo macchina senza motore AF, costretto a utilizzare solo obiettivi motorizzati, causa perdita di autofocus... :(
mi perdo cosi tutti gli obiettivi AF vecchi ma ancora validi....
ma soprattutto mi sapete spiegare perchè hanno inventato gli obiettivi G? senza ghiera del diaframma??? che non posso manco usare un soffietto per le macro?!!? :( che vita ingiusta!
ma...cerco di non andare off topic e rilancio con un altro obiettivo che mi piace tanto:
SIGMA Obiettivo 17-70 mm f/2,8 - 4 DC, Macro OS HSM
questo è stabilizzato, macro, e costa + o meno uguale al 2.8 fisso
http://www.galaxiastore.it//product_info.php?products_id=1107
forse sarebbe questa la vera sfida?
SIGMA AF 17-70 mm f/2,8 - 4 DC, Macro OS HSM
oppure
SIGMA AF 18-50mm F2.8 EX DC Macro HSM
non mi lascia modificare il sondaggio vero? :P
Grazie a tutti!!
Simo
Mah , il 17-70 è un po' più lungo e un pelo più luminoso ( da mezzo stop a uno stop ) del kit , ma se ti interessa andare lungo c' è anche il 18-105 VR che è solo mezzo stop più buio del sigma ma ha 35 mm in più ed è qualitativamente alla pari ( ma hai già un tele ... )
Il 18-55 kit VR è una buona lente , un po' buia e di costruzione economica ma può offrire molte soddisfazioni , io penso che se vuoi qualcosa di veramente superiore devi passare a un f/2.8 oppure affiancarci il 35 per quelle situazioni dove la luminosità fà la differenza .
ciao Cfranco,
si in effetti il mio problema principale è la luminosità.....
volevo il 2.8 per quello infatti....
il tele funziona abbastanza bene il 55-200 vr...un po' scuretto...ma ci accontentiamo :)
quello che temo comprando il 35...anche se lo desidero tanto.. è che lo userò pochissimo, a parte qualche cerimonia al chiuso, ritratti... ecc....
quindi pensavo di prendere un obiettivo un po' tutto fare...tipo un 2.8 fisso, che mi rimpiazza il 18-55, e mi compensa la mancanza del 35....
ma dopotutto non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca :P
quello che mi preoccupa maggiormente del 2.8 fisso è la mancanza dello stabilizzatore...dite che ne sentiro' la mancanza? o non noterò la differenza?
sto adocchiando alcuni 2.8 fissi usati intorno ai 200, pensate sia un buon prezzo?
ciao Cfranco,
si in effetti il mio problema p
quello che mi preoccupa maggiormente del 2.8 fisso è la mancanza dello stabilizzatore...dite che ne sentiro' la mancanza? o non noterò la differenza?
Probabilmente sì , stabilizzatore e luminosità sono due cose diverse , per soggetti statici meglio lo stabilizzatore , per soggetti in movimento meglio la lente luminosa , in un museo probabilmente ti troverai meglio col 18-55 VR .
sto adocchiando alcuni 2.8 fissi usati intorno ai 200, pensate sia un buon prezzo?
Il prezzo è buono , occhio che siano la versione motorizzata però ;)
ebbene si, ho fatto la pazzia :P
l'ho comprato usato su ebay: 228 euretti
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250617714791&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_785wt_1165
che ne pensate?
ancora mi deve arrivare e solo allora potro' sapere se ne sara' valsa la pena!
e se è veramente in buone condizioni!
prima di aquistarlo ho contattato l'acquirente, e gli ho chiesto:
Hello,
since this lens model is known to have problems
for auto-focus calibration, I want to know if your
lens have this kind of problem. I ask this because
the object not being in warranty, it is not
possible to send it to SIGMA for calibration.
e lui mi ha risposto:
I have no problem with the autofocus on my D300. The lens has
been to Sigma for calibration already as it had a slight
decentering-problem, that seems to have been fixed.
quindi pare che il problema l'ha avuto, ma è stato risolto in assistenza!
Speriamo bene!!
ho letto che se viene ricalibrato in assistenza è pure meglio della calibrazione di quando lo acquisti.... ma magari non è manco vero :P
che ne pensate?
sono stato troppo impulsivo???
ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.