PDA

View Full Version : Film notturni


shar-kali-sharri
26-04-2010, 13:56
Qualche consiglio per film ambientati (anche solo prevalentemente) di notte?

Generi: drammatico/azione (possibilmente non ridicola)/surreali?

Esempio classico: Fuori Orario.

:)

Jon Irenicus
26-04-2010, 16:02
I Guerrieri Della Notte!:ave:

shar-kali-sharri
26-04-2010, 16:19
Già visto. ;)

Nicky
26-04-2010, 16:53
L'odio di Kassovitz

retyty85
26-04-2010, 18:07
Dal tramonto all'alba di Rodriguez
Distretto 13 di Carpenter
Collateral di Mann
Angeli Perduti di Kar-Wai

shar-kali-sharri
27-04-2010, 18:46
L'odio di Kassovitz

Già visto, bellissimo.

Dal tramonto all'alba di Rodriguez
Distretto 13 di Carpenter
Collateral di Mann
Angeli Perduti di Kar-Wai

Di questi non ho visto Angeli Perduti e vedendo le recensioni in giro è proprio quello che cercavo. Acquisto subito, grazie.

storr
28-04-2010, 13:47
Lasciami entrare

a mio parere, semplicemente meraviglioso......

!fazz
28-04-2010, 13:48
blade?

blade9722
28-04-2010, 15:27
Lasciami entrare

a mio parere, semplicemente meraviglioso......

Concordo, anche se bisogna abituarsi allo stile di sceneggiatura "nordico".

Per la cronaca, é la storia di un vampiro, non un porno.

storr
03-05-2010, 12:07
Concordo, anche se bisogna abituarsi allo stile di sceneggiatura "nordico".

Per la cronaca, é la storia di un vampiro, non un porno.

Per la cronaca, è la storia di amore dolcissima (a mio parere) tra due adolescenti quindicenni lui, timido e introverso e bersagliato dai bulli della sua scuola e lei, dolcissima vampira quindicenne......sullo sfondo la neve, il buio e il silenzio dell'inverno svedese.....

blade9722
03-05-2010, 12:35
Per la cronaca, è la storia di amore dolcissima (a mio parere) tra due adolescenti quindicenni lui, timido e introverso e bersagliato dai bulli della sua scuola e lei, dolcissima vampira quindicenne......sullo sfondo la neve, il buio e il silenzio dell'inverno svedese.....

Cough, cough, guarda che il vampiro non é una "lei", ma un "lui" che é stato evirato dal suo sire prima della trasformazione. Purtroppo hanno tagliato una scena che chiariva la questione. Nel film, quando dice "non sono una ragazza", tutti piú o meno intendono "sono un vampiro", in realtá sta manifestando la sua natura maschile.

E, come storia, mi sembra tutt'altro che dolce.....

storr
03-05-2010, 15:39
Cough, cough, guarda che il vampiro non é una "lei", ma un "lui" che é stato evirato dal suo sire prima della trasformazione. Purtroppo hanno tagliato una scena che chiariva la questione. Nel film, quando dice "non sono una ragazza", tutti piú o meno intendono "sono un vampiro", in realtá sta manifestando la sua natura maschile.

E, come storia, mi sembra tutt'altro che dolce.....

Forse non ci siamo capiti, io mi riferivo al film "Lasciami entrare"
la cui scheda da Mymovies riporto qui:
(http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=57204)

Non capisco a quale film tu ti riferisca....
Una delicata storia d'amore che ridefinisce la figura del vampiro contemporaneo

Svezia, 1982. A Blackeberg, un piccolo centro della periferia di Stoccolma, Oskar sogna di vendicarsi del mobbing che subisce ogni giorno da tre compagni di classe. Armato di un coltello immagina di infilarlo nello stomaco di Connie, che dei tre è il più arrogante. Una notte la tranquillità del quartiere in cui vive viene interrotta dall'arrivo di un uomo e di una dodicenne pallida e ambigua che sembra non conoscere freddo e paura. Con l'arrivo dei nuovi inquilini dell'appartamento di fianco al suo, una serie di efferati omicidi iniziano a macchiare il paesaggio innevato e ben presto Oskar scopre che Eli, con la quale nel frattempo ha stretto una tenera amicizia, altri non è che un vampiro imprigionato in eterno in un corpo da bambina.
Il silenzio assordante e l'oscurità del gelido, immacolato inverno svedese con le sue pianure imbiancate offrono lo scenario ideale per il soft horror romantico di Tomas Alfredson. Adattando per il cinema il romanzo semi-autobiografico di John Ajvide Lindqvist (autore anche della sceneggiatura), il regista svedese sceglie di decurtarne alcune parti in favore della candida storia d'amore tra Oskar ed Eli. Lui vorrebbe saltare a piè pari la fanciullezza e conta i mesi e i giorni di un'età troppo fragile per poter affrontare il mondo. Lei, corpo infantile e asessuato, è condannata alle tenebre e a uccidere per rimanere in vita. Costretti alla solitudine per ragioni diverse e vittime di una società silente che li ha abbandonati a se se stessi, i due bambini si confidano e sostengono trovando un modo per comunicare al di là della parola.
La periferia di Stoccolma, ritratta con realismo e puntualità, appare ancora più piccola, monotona e isolata grazie allo sguardo di Alfredson che si rivela abilissimo nel fotografare la provincia attraverso gli usi e i costumi di una manciata di personaggi secondari - alcolizzati nullafacenti, gattari e piccoli bulli - pur tenendo le camere puntate sull'infanzia. Declinando l'horror e scegliendo di non soffermarsi su dettagli sanguinosi (eppure è il sangue che insieme alla storia d'amore offre calore umano al glaciale scenario), Alfredson mostra una delicatezza poco comune al cinema di genere trovando anche nella musica una formula per sottolineare il romanticismo piuttosto che incalzare la suspense. Aperto a innumerevoli chiavi di lettura, Lasciami entrare è un film che rispetta la tradizione orale vampiresca e ridefinisce la figura del vampiro contemporaneo, come già aveva fatto Twilight, lasciando in sospeso un finale vagamente onirico che corre sui binari di un treno lanciato verso il futuro.

blade9722
03-05-2010, 17:00
Forse non ci siamo capiti, io mi riferivo al film "Lasciami entrare"
la cui scheda da Mymovies riporto qui:
(http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=57204)



Credo che sia lo stesso, il filtro aziendale mi sta bloccando la pagina.

Sul fatto che il vampiro Eli sia un ragazzo, viene chiaramente indicato nei contenuti speciali del DVD. Probabilmente, alcuni recensori, ingannati dal fatto che effettivamente é interpretato da una attrice, non sono a conoscenza della storia del personaggio (il romanzo a cui si ispira il film é piuttosto famoso nel Nord Europa)

Per il resto, a mio modesto avviso, descriverlo come una "delicata storia d'amore", visto la natura ambigua di Eli, del suo rapporto con Oskar, e di quello con il predecessore, mi sembra fuorviante. Anche perché ci sono scene molto crude, come quella in cui il predecessore di Oskar uccide un povero ragazzo sgozzandolo dopo averlo appeso a testa in giú, per poter raccoglierne il sangue....

storr
04-05-2010, 14:16
Io parlo in questo modo avendo visto il film ma non avendo letto il libro. Probabilmente tu sei nella situazione opposta......del resto nel thread si parla di film.....

blade9722
04-05-2010, 14:32
Io parlo in questo modo avendo visto il film ma non avendo letto il libro. Probabilmente tu sei nella situazione opposta......del resto nel thread si parla di film.....

No, anch'io ho visto il film e non ho letto il romanzo. Peraltro, pur avendo citato il romanzo, non mi sembra di avere detto di non avere visto il film, anzi ho citato come fonte i contenuti speciali del DVD.

Riassumendo:

- Eli é un ragazzo che viene evirato prima di essere vampirizzato, sia nel libro che nel film.
- Nel film la cosa non viene descritta esplicitamente, tuttavia c'é un riferimento nella frase "Non sono una ragazza" pronunciata da Eli
- Nei contenuti speciali del DVD del film la cosa viene meglio chiarita.

sjk
04-05-2010, 21:33
I Guerrieri Della Notte!:ave:

Dite quello che volete, ma.... :ave: :ave: :ave:

Inizio del film (http://www.youtube.com/watch?v=aTDWyTJDaec): la prima canzone (http://www.youtube.com/watch?v=yVZkssjCPSk) la amo... ce l'ho su vinile!

http://www.cyber-cinema.com/reprint/warriors.jpg

Luther, tintinnando le bottiglie: ""Guerrieriiii... giochiamo a fare la guerraaa....???"" (http://www.youtube.com/watch?v=9940XB9haTU&feature=related)

sjk

fluke81
04-05-2010, 22:22
cuba libre

:O


mi ricordo anche un film di un commesso che doveva fare il turno notturno in un supermercato e quella notte arriva una topa paurosa che scappava da non ricordo chi, non mi ricordo il titolo pero:O

sjk
04-05-2010, 22:32
... con un grandissimo Jamie Foxx.

http://www.cyber-cinema.com/original/collateral_foxx.jpg

Se non ricordo male è stato il primo (o uno dei primi) ad essere stato girato quasi tutto in digitale. Con grandi difficoltà, visto il notturno.

sjk

Jon Irenicus
05-05-2010, 13:08
Dite quello che volete, ma.... :ave: :ave: :ave:
cut

sjk
Io l'ho visto da poco, precisamente il 1° gennaio 2009! Manco sapevo della sua esistenza!:eek: E' diventato subito un mito!

dEUS
05-05-2010, 14:46
Cuba Libre - La notte del giudizio



http://dvdandcdspot.com/images/judgement%20night.jpg

Stormblast
05-05-2010, 15:24
Concordo, anche se bisogna abituarsi allo stile di sceneggiatura "nordico".

Per la cronaca, é la storia di un vampiro, non un porno.

:sbonk:

appena letto il titolo già mi ero immaginato rocco con la mazza in mano....

banryu79
05-05-2010, 16:38
Alcuni film di Carpenter:
-----------------------
Halloween - La Notte Delle Streghe
(forse l'ambientazione non è sempre in notturna, non ricordo bene)

1997:Fuga da New York
(anche qua: non ricordo se gli eventi si svolgono tutti di notte, fatto sta che l'ambientazione è particolarmente distopica e il tasso di luminosità è abbastanza cupo)

La Cosa
(qua il sole non lo vedi, se non sbaglio)
------------------------

E per antonomasia:
30 giorni di buio (30 Days of Night) :D

Bhe ci sarebbe anche "Al calar delle tenebre" (no 100% buio, alcune scene sono di giorno, ma il clou si svolge di notte)

Ah, dimenticavo: "Rec" (tutta la vicenda si svolge in una nottata, visuale dalla telecamera di un operatore, scene con telecamera in modalità infrarossi).

wingman87
05-05-2010, 21:10
Ore 11:14 - Destino fatale

Nicky
05-05-2010, 21:44
Cough, cough, guarda che il vampiro non é una "lei", ma un "lui" che é stato evirato dal suo sire prima della trasformazione. Purtroppo hanno tagliato una scena che chiariva la questione. Nel film, quando dice "non sono una ragazza", tutti piú o meno intendono "sono un vampiro", in realtá sta manifestando la sua natura maschile.

E, come storia, mi sembra tutt'altro che dolce.....

Ci avevo quasi preso... io ho interpretato quel "non sono una ragazza" come un discorso sull'ambiguità del suo sesso...però pensavo più a qualcosa tipo ermafrodita. :stordita: