View Full Version : Workstaion grafica per rendering su 3dmax
donfranco77
26-04-2010, 12:05
Salve a tutti, vorrei un consiglio per assemblare una workstation grafica (da lavoro) per fare rendering su 3dmax 2010.
Non è per me, ma per un amico che attualmente ha un i7 920, 6gb di ram e una gtx275, tutto su una Asus maximus II.
Mi ha detto che attualmente è troppo lento e vorrebbe costruirsi qualcosa, da zero, di più performante.
Stavo pensando ad un paio di xeon5500 abbinati a 12gb di ram in coppia visto che per il rendering serve la cpu e della scheda video non se ne fa nulla, almeno con quel programma particolare.
Riguardo eventualmente all'acquisto di una quadro, potrebbe dare dei benefici sensibili?
Ho letto che 3dmax 2011 utilizza CPU e GPU insieme, con grossi miglioramenti...potrebbe anche convenire passare su questo software e mantenere la configurazione hardware attuale, magari portando la cpu a 4Ghz.
Grazie in anticipo per i consigli!
Zetino74
26-04-2010, 14:10
La scheda video è importante nella modellazione 3D, per il rendering no (esclusi alcuni motori di rendering). Non so se nel 2011 sono stati fatti cambiamenti però.
Se si tratta solo di render, ed è uno che fa spesso molti render o render di animazioni, potrebbe pensare di farsi una piccola render farm (più computer connessi di media potenza che elaborano insieme un unico render)
cabernet
26-04-2010, 15:19
Salve a tutti, vorrei un consiglio per assemblare una workstation grafica (da lavoro) per fare rendering su 3dmax 2010.
Non è per me, ma per un amico che attualmente ha un i7 920, 6gb di ram e una gtx275, tutto su una Asus maximus II.
Mi ha detto che attualmente è troppo lento e vorrebbe costruirsi qualcosa, da zero, di più performante.
Stavo pensando ad un paio di xeon5500 abbinati a 12gb di ram in coppia visto che per il rendering serve la cpu e della scheda video non se ne fa nulla, almeno con quel programma particolare.
Riguardo eventualmente all'acquisto di una quadro, potrebbe dare dei benefici sensibili?
Ho letto che 3dmax 2011 utilizza CPU e GPU insieme, con grossi miglioramenti...potrebbe anche convenire passare su questo software e mantenere la configurazione hardware attuale, magari portando la cpu a 4Ghz.
Grazie in anticipo per i consigli!
per le workstation, conviene comprare prodotti già assemblati come dell,hp.
Io ti/gli consiglio appunto di configurarsi un dell.
potrebbe essere un dell precision t5500
donfranco77
26-04-2010, 16:38
Grazie mille....sondo un po' :)
donfranco77
26-04-2010, 16:47
ho dato un'occhiata sul sito dell ma le proposte sono solo con un processore xeon e nel complesso non mi sembrano proprio economiche..quindi sarebbe meglio un semplice i7 per una configurazione mono-procio.
Non so se nel 2011 sono stati fatti cambiamenti però.
Direi nessun cambiamento degno di nota. Il sistema di rendering per GPU di Mental Ray (cioè iray) non è presente nella versione di Mental Ray integrata in 3ds Max 2011, ma solo in Mental Ray stand alone.
Occhio alla dissipazione termica se metti una nuova NVidia Tesla: è un forno crematorio e occorre l'energia di una supernova per farla funzionare.
donfranco77
26-04-2010, 17:18
Avevo letto questa (http://www.soluzionimpresa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1795:autodesk-3ds-max-2011-per-rendering-sbalorditivi&catid=77:autodesk&Itemid=396) review dove parla di rendering 10 volte più veloci...quindi mi confermi che non ci sono cambiamenti evidenti? in definitiva basterebbe una configurazione dual cpu, tanta ram e una scheda gaming qualsiasi, no?
Ah, parli del quicksilver. E' una cosa buttata lì un po' in fretta, utile più per scopi di previsualizzazione che per rendering definitivi di qualità. E' un motore di rendering che sta sviluppando Autodesk che ha ancora diversi limiti, ma potrebbe diventare qualcosa di importante in futuro.
Ora come ora forse ci sono software più interessanti per sfruttare la potenza della GPU.
La scheda video sarebbe meglio fosse NVidia e con tanta ram (almeno 1 gb).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.