View Full Version : (ciclico)Motogp vs Superbike
Curioso di vedere i tempi della motogp dopo ieri (la sbk correva appunto ad assen) ho notato che
46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 293.1 1'36.025
Nel 2009 la motogp
e nel 2010 la sbk
HANNspree Ten Kate Honda GBR 1 1 65 J. REA Honda CBR1000RR 22 283,7 1'36.312
Apperò...mica poi tanto,hanno modificato se non sbaglio due curve quest'anno,solo nella zona sud del circuito,ed in teoria ampliando solo le vie di fuga..possibile che su circuiti guidati ci sia così poca differenza adesso?
mmah bisognerebbe vedere come hanno modificato le curve,può voler dire parecchio.
comunque,se uno ci pensa è logico che prima o poi la sbk arrivi ai tempi della gp di 6 o 7 anni prima,le moto di serie migliorano molto sotto il profilo prestazionale puro...chiaro che le gp sono su un altro pianeta,e che in un circuito come monza una gp sfracellerebbe facilmente le sbk,ma in uno piu' guidato e con meno staccatone critiche... chissà!
mmah bisognerebbe vedere come hanno modificato le curve,può voler dire parecchio.
comunque,se uno ci pensa è logico che prima o poi la sbk arrivi ai tempi della gp di 6 o 7 anni prima,le moto di serie migliorano molto sotto il profilo prestazionale puro...chiaro che le gp sono su un altro pianeta,e che in un circuito come monza una gp sfracellerebbe facilmente le sbk,ma in uno piu' guidato e con meno staccatone critiche... chissà!
ricordo che ai tempi delle 500 le sbk quasi se la giocavano..e non dimenticare che un mezzo secondo lo limi con i freni in carbonio...nessuno sa che modifiche abbiano apportato ad assen?Cmq il 26 giugno ci corre la motogp,riesumeremo il 3d a tempo debito..
La curva l'hanno modificata anche come percorrenza, adesso è più veloce, mentre prima c'era una frenata più decisa.
La curva l'hanno modificata anche come percorrenza, adesso è più veloce, mentre prima c'era una frenata più decisa.
Chissà cronometricamente quanto incide..cmq son vicine,e considerando che una sbk costa 300000 euri..mentre una motogp supera di slancio il milione..
Pucceddu
27-04-2010, 08:05
Chissà cronometricamente quanto incide..cmq son vicine,e considerando che una sbk costa 300000 euri..mentre una motogp supera di slancio il milione..
300k?
Io so molto molto di meno, siamo nell'ordine dei 60k a moto, esclusi ovviamente ricambi etc.
300k?
Io so molto molto di meno, siamo nell'ordine dei 60k a moto, esclusi ovviamente ricambi etc.
Hmmm...no.che io mi ricordi,una moto ufficiale vale quei soldi..poi se è come dici tu,avvalli ancora di + il mio discorso..:D
Chissà cronometricamente quanto incide..cmq son vicine,e considerando che una sbk costa 300000 euri..mentre una motogp supera di slancio il milione..
Non sono paragonabili i costi delle 2 soluzioni, una deriva da un progetto di serie per cui i costi di ingegnerizzazione e produzione vengono spalmati sull'intera produzione che va in vendita al pubblico, per la MotoGP essendo prototipi, il costo delle poche moto prodotte in una stagione più o meno deve coprire tutti i costi relativi, per cui i raffronti non sono proponibili e questo non vuol dire che se una costa 100 e l'altra 1000 deve andare 10 volte più veloce......
PIU' PESO MENO SOLDI Una Superbike ha un costo medio di 100-150 mila euro (prezzo della Ducati 1198 per i team privati), pesa per regolamento 165 kg (20 kg in più), ha freni in acciaio (o ghisa, comunque in metallo) un motore da 1000/1200 cc derivato da quello di serie e serbatoio da 24 litri, di fatto, se vogliamo, l'unico vantaggio.
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Sport/MotoGPVsSBK.html
Hmmm...no.che io mi ricordi,una moto ufficiale vale quei soldi..poi se è come dici tu,avvalli ancora di + il mio discorso..:D
60/70mila e' il prezzo di una SBK base, cosi' come la casa la fornisce ai clienti, poi ci vanno tanti pezzi speciali quanti il team se ne puo' permettere. Penso che per una moto clienti (tralasciando team clienti importanti) spendano non meno di 100mila, e comunque prendono gli schiaffi dalle ufficiali.
Nelle differenze tra le due tipologie di moto/competizione c'è da prendere in considerarazione anche le diverse gomme che montano (Pirelli per la SBK e Bridgestone per la MotoGp).
Nelle differenze tra le due tipologie di moto/competizione c'è da prendere in considerarazione anche le diverse gomme che montano (Pirelli per la SBK e Bridgestone per la MotoGp).
mettici le gomme e i freni in carbonio..hmmm...è questo il mio dubbio,spendere così tanto in + x cosa..1 secondo?
Pucceddu
27-04-2010, 10:05
mettici le gomme e i freni in carbonio..hmmm...è questo il mio dubbio,spendere così tanto in + x cosa..1 secondo?
Un secondo al giro sono 30 secondi a gara, inoltre ne hai presa una tra le tante, devi considerare che i piloti sbk si prendono molti (MOLTI) più rischi e che hai preso il tempo di un tal Valentino Rossi :D
Scusate, ma perché vi basate su tempi di annate diversi???
Motogp 09 Assen: 1.36.025
Sbk 09 Assen: 1.39.6xx (ora non ce l'ho sottomano :D)
sono 3 secondi e mezzo al giro...problema risolto!:)
mettici le gomme e i freni in carbonio..hmmm...è questo il mio dubbio,spendere così tanto in + x cosa..1 secondo?
Sinceramente non capisco quale sia il problema, da una parte ci sono le moto derivate da quelle di serie che grazie al fatto di partecipare ai campionati mondiali di velocità (supersport, superbike, ecc. ecc.) sono diventate sempre più mezzi da competizione omologati per l'uso stradale, alle quali quindi basta sostituire alcune componenti (che peraltro sono già buone/ottime nelle versioni omologate) e fare una adeguata messa a punto/preparazione per ottenere delle prestazioni di assoluto rilievo, dall'altra parte c'è una competizione fatta per moto prototipi per cui come ho detto prima i costi comprendono tutto dalla realizzazione del reparto corse vero e proprio alla progettazione e realizzazione ex novo di una moto da competizione che sarà un prodotto esclusivo fatto solo allo scopo di correre.
Tutto questo non vuol dire che le prestazioni debbano per forza essere di molto differenti visti anche i regolamenti diversi che impongono ad esempio cilindrate diverse.....
Sinceramente non capisco quale sia il problema, da una parte ci sono le moto derivate da quelle di serie che grazie al fatto di partecipare ai campionati mondiali di velocità (supersport, superbike, ecc. ecc.) sono diventate sempre più mezzi da competizione omologati per l'uso stradale, alle quali quindi basta sostituire alcune componenti (che peraltro sono già buone/ottime nelle versioni omologate) e fare una adeguata messa a punto/preparazione per ottenere delle prestazioni di assoluto rilievo, dall'altra parte c'è una competizione fatta per moto prototipi per cui come ho detto prima i costi comprendono tutto dalla realizzazione del reparto corse vero e proprio alla progettazione e realizzazione ex novo di una moto da competizione che sarà un prodotto esclusivo fatto solo allo scopo di correre.
Tutto questo non vuol dire che le prestazioni debbano per forza essere di molto differenti visti anche i regolamenti diversi che impongono ad esempio cilindrate diverse.....
Vedi,il presupposto è l'emorragia di squadre che la motogp sta subendo.
Una sorta di analisi x capire cosa effettivamente non va.
E vedere come la superbike viene incontro a questi problemi.
Certo mettere in pista una gp non è come mettere in pista una sbk.
ps: spies ha fatto Ben Spies 1'37.626 ad assen l'anno scorso..
ps: spies ha fatto Ben Spies 1'37.626 ad assen l'anno scorso..
si, hai ragione...allora è solo 1 e mezzo! :)
Mi ero confuso con le prove libere, non me ne ero proprio accorto! :D
Vabbé, cmq il problema non lo vedo...sicuramente il secondo guadagnato quest'anno è dovuto alla curva, vedrai che guadagnerà lo stesso (se non di piu) anche la motogp...
domthewizard
27-04-2010, 10:58
mettici le gomme e i freni in carbonio..hmmm...è questo il mio dubbio,spendere così tanto in + x cosa..1 secondo?
se non faccio cilecca, la GP ha una marea di elettronica in più quindi una quantità maggiore di sviluppo (--> costi)
Vedi,il presupposto è l'emorragia di squadre che la motogp sta subendo.
Una sorta di analisi x capire cosa effettivamente non va.
E vedere come la superbike viene incontro a questi problemi.
Certo mettere in pista una gp non è come mettere in pista una sbk.
ps: spies ha fatto Ben Spies 1'37.626 ad assen l'anno scorso..
Boh, forse semplicemente il rientro economico non copre le spese e su questo c'è poco da fare se si vuol mantenere un campionato prototipi........
Per la SBK il discorso è che essendo moto derivate dalla serie ci sono in ballo minori costi e sicuramente un rientro economico maggiore in termini di vendite del modello stradale che è praticamente una replica (più o meno) fedel del modello che corre.....
PS - ASSEN
ROSSI POLE POSITION 1'36''005 GARA 1'36''558
SPIES POLE POSITION 1'37''626
Che dire, oltre 1 secondo e mezzo a giro mica sono bruscolini.....
si, hai ragione...allora è solo 1 e mezzo! :)
Mi ero confuso con le prove libere, non me ne ero proprio accorto! :D
Vabbé, cmq il problema non lo vedo...sicuramente il secondo guadagnato quest'anno è dovuto alla curva, vedrai che guadagnerà lo stesso (se non di piu) anche la motogp...
Quello che mi sembra assurdo (perfettamente motivato,ma assurdo) è che un secondo (mettici i freni carbonici anche alle sbk,costan 20000 euro) "ci" costa un milione...:asd:
tutto qui..mi fa "paura"...:D
ps: spies ha fatto Ben Spies 1'37.626 ad assen l'anno scorso..
si, hai ragione...allora è solo 1 e mezzo! :)
Mi ero confuso con le prove libere, non me ne ero proprio accorto! :D
Vabbé, cmq il problema non lo vedo...sicuramente il secondo guadagnato quest'anno è dovuto alla curva, vedrai che guadagnerà lo stesso (se non di piu) anche la motogp...
Meglio confrontare i tempi della gara, visto che in prova le SBK usano gomme da tempo.
MotoGP 1'36.558 V.Rossi 4° giro.
SBK 1'38.680 N.Haga gara 2 22°giro
se non faccio cilecca, la GP ha una marea di elettronica in più quindi una quantità maggiore di sviluppo (--> costi)
quella è solo una parte...abbastanza sostaziosa ma non l'unica..
comunque non capisco il senso di confrontare tempi su circuiti(per 1 curva) diversi...
@igiolo: son due cose di base diverse...il fatto che ci sia solo 1 secondo e qualcosa di differenza tra le 2 categorie non vuol dir niente...da una parte cè una competizione tra le derivate di serie tirate a buoni livelli, dall'altra cè il massimo della tecnologia su 2 ruote in continuo sviluppo(e da qui la differenza sostanziale sui costi).
metti che il regolamento motogp sia un pelo più restrittivo in termini tecnici(metti una cilindrata di 700) e magari il regolamento sbk un pò più largo e hai delle motogp che girano più piano delle sbk...però il solo pacchetto frizione di una motogp continuerà a costare più di una sbk ufficiale..
son due cose diverse..non ha senso fare confronti(anche se so che vanno molto di moda i motogp vs sbk). forse forse ha senso(o meglio sarebbe curioso) fare un confronto a cilindrate uguali(motogp 1000 vs sbk 1000): qui vedrai che "il milione" speso per 3+ secondi al giro comincia ad essere ragionevole...
domthewizard
27-04-2010, 11:25
quella è solo una parte...abbastanza sostaziosa ma non l'unica..
si lo so, ma c'è e quindi và conteggiata :sofico: non mi ricordo chi disse che solo il traction control costava sui 150k :mc:
Quello che mi sembra assurdo (perfettamente motivato,ma assurdo) è che un secondo (mettici i freni carbonici anche alle sbk,costan 20000 euro) "ci" costa un milione...:asd:
tutto qui..mi fa "paura"...:D
si ma il milione non lo spendono con l'idea dare un secondo ad una sbk, ma lo spendono per cercare di dare qualche decimo alle altre moto gp...
si ma il milione non lo spendono con l'idea dare un secondo ad una sbk, ma lo spendono per cercare di dare qualche decimo alle altre moto gp...
beh ovviamente...:D
ironmanu
27-04-2010, 13:08
Vedi,il presupposto è l'emorragia di squadre che la motogp sta subendo.
Una sorta di analisi x capire cosa effettivamente non va.
E vedere come la superbike viene incontro a questi problemi.
Certo mettere in pista una gp non è come mettere in pista una sbk.
ps: spies ha fatto Ben Spies 1'37.626 ad assen l'anno scorso..
La risposta è semplicissima, si chiama MOTO2!
una mezzavia tra un prototipo ed una sbk con dei costi fortemente ridotti. Il risultato????------> 40 piloti in griglia al primo gp moto2.
bon, si puo chiudere!:D
ironmanu
27-04-2010, 13:12
Quello che mi sembra assurdo (perfettamente motivato,ma assurdo) è che un secondo (mettici i freni carbonici anche alle sbk,costan 20000 euro) "ci" costa un milione...:asd:
tutto qui..mi fa "paura"...:D
si, ma questo problema è generato dal regolamento motogp. Si ritornasse ai 1000cc, motore nuovo ogni gara, ecc... non staremmo qui a parlare di un secondo.
Per assurdo se la moto gp fosse, da regolamento, un 500cc, avresti prestazioni inferiori alla SBK e costi invariati.
Voglio dire che i costi sono comunque quelli, facci un 500cc o un 1200cc variano di pochissimo, le prestazioni invece cambiano molto!
La risposta è semplicissima, si chiama MOTO2!
una mezzavia tra un prototipo ed una sbk con dei costi fortemente ridotti. Il risultato????------> 40 piloti in griglia al primo gp moto2.
bon, si puo chiudere!:D
purtroppo la risposta è sbk,non moto2..cioè,la moto 2 è un'imbastardimento della motogp..imho
ironmanu
27-04-2010, 13:58
purtroppo la risposta è sbk,non moto2..cioè,la moto 2 è un'imbastardimento della motogp..imho
beh si, intendevo dire che hanno creato un categoria ECONOMICA e...zac! 40 piloti al via!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.