View Full Version : TomTom e Navigon rivoluzioneranno la navigazione questa settimana?
Redazione di Hardware Upg
26-04-2010, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-e-navigon-rivoluzioneranno-la-navigazione-questa-settimana_32360.html
Pochi i dettagli a disposizione ma la settimana che si apre oggi potrebbe segnare una pietra miliare per la navigazione satellitare: TomTom e Navigon dovrebbero sfidarsi a colpi di annunci e pare che qualcosa di rivoluzionario sia nell'aria
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
26-04-2010, 08:41
ricapitolando:
- TomTom fa una "offerta" che prevede il rimborso in buoni benzina in caso di vittoria dei mondiali da parte dell'Italia (un po' come ha fatto MW 4 anni fa)
- Navigon farà l'interfaccia che permette di comandare a voce il navigatore (spero funzioni meglio di quello che voi di HWUpgrade avete testato un po' di tempo fa... ricordo che nel video del "backstage" avete sacramentato parecchio :D )
di "rivoluzionario" ci vedo poco, se si trattasse solo di questo...
LeaderGL2
26-04-2010, 08:44
which allows a touch-less navigation experience
ovvero si da indicazioni sulla navigazione semplicemente parlando...mi sà...
PhoEniX-VooDoo
26-04-2010, 08:54
personalmente parlare "alle cose" non mi ha mai entusiasmato, sopratutto perchè ci sono infinite variabili che portano "la cosa" a sbagliare interpretazione ed ecco che l'esperienza da rivoluzionaria diventa frustrante..
per esempio a Pasqua sono andato a trovare dei parenti nella Svizzera Tedesca, se avessi dovuto pronunciare il paese e la via sarei ancora adesso fermo in auto a tentare :rolleyes:
quindi se la novità rivoluzionare è questa, se la tengano loro :O ..io continua non vedere nessun dramma nell'impostazione manuale del percorso..
Cybor069
26-04-2010, 09:11
TomTom e Navigon rivoluzioneranno la navigazione questa settimana?
NO :-P
wolverine81
26-04-2010, 09:16
Magari aggiornamento mappe gratuito, come Nokia, non sarebbe per niente male, e sarebbe una rivoluzione.
La navigazione a voce c'è già da un po' con Google Maps Navigation, quindi non penso che la novità sia quella...
http://www.youtube.com/watch?v=tGXK4jKN_jY
Se rivoluzionare la navigazione significa fare un rinnovo di catalogo, rilasciare una release minore di un sw e fare un' offerta commerciale simile ad altre comparse tempo fa... temo che il titolo vi sia scappato roboante come un publiredazionale. :-)
Quella francese del 1789 fu una rivoluzione. Questa?
Qualcuno di voi ha Navigon? E' normale che a prendere la posizione ci metta una vita, soprattutto se si è in macchina? A me è capitato... e per non spazientire la mia ragazza ho dovuto chidere infirmazioni! E' frustrante chiedere informazioni quando si ha un gingillo così in mano...! Invece G maps è velocissimo!!
Va bene l'hype da tecnocrati, ma arrivare a fare una news di anteprima del nulla...!!!!
Roberto Colombo
26-04-2010, 09:41
Dell'annuncio di domani di TomTom non si sa nulla, solo che alla sessione plenaria di presentazione non sono ammesse video e fotocamere...
Riguardo a Navigon abbiamo strappato qualche ulteriore informazione: la novità dovrebbe essere integrata nei PND, i navigatori classici da auto, e non sui PDA come sembrava sulle prime e poi non si tratta di comandi vocali (ci sono già), ma dovrebbe essere un altro metodo di interazione "a distanza" con il navigatore
speriamo decidano di rilasciare l'ultimo tomtom anche su pda e non solo sui loro scatolotti standalone...
PhoEniX-VooDoo
26-04-2010, 09:48
se vuoi andare a milano batti le mani 2 volte, se vuoi andare a roma batti le mani 3 volte, se vuoi.. :asd: :asd:
se vuoi andare a milano batti le mani 2 volte, se vuoi andare a roma batti le mani 3 volte, se vuoi.. :asd: :asd:
:D :D :D :D :D :D
verrà limitato il touch e non si tratta di comandi vocali...
quindi o ti danno una mini tastiera da attaccare al volante stile parrot o ti innestano nel cervello un chip x controllare il navigatore col pensiero... non vedo altre soluzioni
xxxxxxxx
26-04-2010, 10:01
Oggi: Mappe in 3D,Autovelox,Personaggi dello spettacolo come speaker, e cosucce varie..
Domani: Lavavetri in zona, Buche profonde 5 cm in su, Vecchi alla guida, Foto di P.Pio o a scelta un bel paio di Tette da visionare appena siamo fermi al semaforo... e piu ne hanno piu ne mettono... ;-)
verrà limitato il touch e non si tratta di comandi vocali...
quindi o ti danno una mini tastiera da attaccare al volante stile parrot o ti innestano nel cervello un chip x controllare il navigatore col pensiero... non vedo altre soluzioni
Speriamo che l'innestino nel cervello e non altrove, sai sul sedile è più comodo da montare.... :D
Il primo navigatore a scureggia.....
generals
26-04-2010, 12:16
se non si danno una mossa e cacciano qualcosa di rivoluzionario la vedo dura per loro con il proliferare dei navigatori su cellulare e con la mossa della nokia di fornirli addirittura gratis.
Pier2204
26-04-2010, 12:35
personalmente parlare "alle cose" non mi ha mai entusiasmato, sopratutto perchè ci sono infinite variabili che portano "la cosa" a sbagliare interpretazione ed ecco che l'esperienza da rivoluzionaria diventa frustrante..
per esempio a Pasqua sono andato a trovare dei parenti nella Svizzera Tedesca, se avessi dovuto pronunciare il paese e la via sarei ancora adesso fermo in auto a tentare :rolleyes:
quindi se la novità rivoluzionare è questa, se la tengano loro :O ..io continua non vedere nessun dramma nell'impostazione manuale del percorso..
Ci sono persone che vanno a settare il navigatore mentre sono in movimento,
una delle cose più pericolose che si possa fare, un comando vocale che ti evita distrazioni pericolose non è affatto male.
Bisogna vedere come lo hanno implementato e se funziona bene.
PhirePhil
26-04-2010, 13:48
impostare il percorso vocalmente non darebbe, secondo me, un valore aggiunto di interesse. Sarebbe molto meglio, sempre imho, gestire le opzioni quali il volume, la funzionalità di ricalcolo del percorso (o anche il semplice "evita blocco") che sono quelle che è più facile dover usare in marcia... certo è che se non tirano fuori qualcosa di davvero interessante tutto il mercato di fascia bassa (un po' quello di TomTom) rischia di essere fagocitato da Ovi Maps con il conseguente rischio di ristagno dello sviluppo :/
beh dai almeno questi si fanno furbi e in caso di vittoria ai mondiali lo restituiscono in benzina, cio che non mi è chiaro è quanti soldi ha perso MW nel 2006 con i mondiali? quanti milioncini di €
Navigon è sempre stata di due spanne sopra gli altri..
Un'implementazione a larga scala del Real City 3D potrebbe già essere considerata rivoluzionaria, comunque un rilevatore di prossimità allegato alle ultime destinazioni scelte, potrebbe essere un'ottima mossa.
Per il resto, le features già presenti sugli attuali standalone Navigon, a cominciare dall'Intelliparking fino all'assistente di corsia, al traffic control pro, sono straordinarie.
Visto che di recente, hanno perfezionato il loro motore "live" con tanto di sottoscrizioni.. il collegamento tramite banda larga 3G ad un server in grado di effettuare una recognizione vocale allo stato dell'arte, potrebbe essere una grande mossa. Abbiamo già visto l'introduzione delle Sim Card nei navigatori satellitari, ma un'uso del genere sarebbe si, rivoluzionario.
C'è sempre spazio per l'innovazione.. staremo a vedere !
http://www.navigon.com/portal/int/produkte/navigationssysteme/navigon_8450.html
Ci sono persone che vanno a settare il navigatore mentre sono in movimento,
una delle cose più pericolose che si possa fare, un comando vocale che ti evita distrazioni pericolose non è affatto male.
Bisogna vedere come lo hanno implementato e se funziona bene.
vedendo quanta gente ancora telefona alla guida senza auricolare nonostante siano ormai disponibili a pochi €, il problema non è una mancanza della tecnologia, ma il cervello di chi la usa...
inoltre i comandi vocali non sarebbero 'sta gran rivoluzione, ci sono già...
beh dai almeno questi si fanno furbi e in caso di vittoria ai mondiali lo restituiscono in benzina, cio che non mi è chiaro è quanti soldi ha perso MW nel 2006 con i mondiali? quanti milioncini di €
se non sbaglio la stessa promozione era stata lanciata anche in altri paesi (o almeno in casa loro, in Germania), con il volume di vendite raggiunto non credo alla fine ci abbiano poi smenato tanto...
Any news dell'evento TomTom?
[OT]
Non vorrei dire una castroneria ma mi pare di ricordare che Mediaworld ai tempi avesse fatto una polizza assicurativa o una simil-scommessa per pararsi il culo in caso di vittoria dell'Italia. Unito a questo il fatto che il rimborso era in buoni sconto credo proprio che alla fine non ci abbiano perso ma abbiano guadagnato di brutto. Se ho detto minchiata smentitemi pure! :)
SuperSandro
29-04-2010, 07:55
... rimborso in buoni benzina in caso di vittoria dei mondiali da parte dell'Italia (un po' come ha fatto MW 4 anni fa)...
... quanti soldi ha perso MW nel 2006 con i mondiali? quanti milioncini di €
se non sbaglio la stessa promozione era stata lanciata anche in altri paesi (o almeno in casa loro, in Germania), con il volume di vendite raggiunto non credo alla fine ci abbiano poi smenato tanto...
Forse vi è sfuggito, ma anche quest'anno - almeno qui a Milano - viene riproposta la stessa promozione del 2006.
generals
29-04-2010, 09:40
comunque mi sembra di capire che la novità consista appunto nei comandi vocali. Mi sembra non ci sia nulla di rivoluzionario anche per i prezzi.
ps: Ma vogliamo dare il seguito della notizia? :D
TomTom ha presentato nuovi navigatori satellitari. XL2 IQ Routes con schermo da 4,3 pollici sfoggia un nuovo menù semplificato - due pulsanti, Pianifica percorso e Scorri mappa - e la riproduzione vocale dei nomi delle strade, mantenendo al contempo le stesse funzioni di navigazione come l'Indicatore di corsia avanzato, Map Share e, naturalmente, l'IQ Routes.
La tecnologia IQ Routes usa le reali misurazioni su strada raccolte nel corso del tempo dagli automobilisti, unite a dettagliate analisi sull'ora e il giorno del percorso, fondamentali per risparmiare tempo, denaro e anche carburante.
TomTom XL2 IQ Routes è dotato inoltre dell'indicatore di corsia avanzato, un'altra funzione per rendere la navigazione più semplice in corrispondenza degli incroci più complessi: sullo schermo compaiono tutte le corsie e gli svincoli della strada che si sta percorrendo e viene indicata dalle frecce quella da prendere.
La riproduzione vocale dei nomi delle vie, inoltre, aiuta gli automobilisti a mantenere lo sguardo sulla strada, perché il nome della strada da prendere viene comunicato dalla voce di navigazione quando si è prossimi a dover svoltare.
Infine, il nuovo TomTom XL2 IQ Routes è compatibile al 100% con il ricevitore di traffico RDS-TMC, che trasmette le informazioni sul traffico all'apparecchio e pianifica l'eventualmente percorso alternativo, dove ve ne sia la disponibilità. TomTom XL2 IQ Routes sarà in vendita da maggio al prezzo di 159 euro (mappa Italia) e 179 euro (mappa Europa 42 paesi).
L'altra novità per i navigatori satellitari è il TomTom Go Live 1000, che arriverà sul mercato europeo nel corso dell'estate. Basato su interfaccia WebKit, questo prodotto ha un touchscreen capacitivo, un processore ARM 11 a 500 MHz, 128 MB di RAM e 4GB per l'archiviazione.
TOM'S..
*
Roberto Colombo
30-04-2010, 09:14
Oggi doveva essere il giorno dell'annuncio Navigon (le novità TomTom le abbiamo anticipate ieri nel TG), ma pare che il video che doveva "spiegare" le nuova funzionalità sia stato rimandato per qualche problema di implementazione delle nuove funzionalità, problemi che hanno suggerito maggiore cautela per evitare di annunciare troppo presto qualcosa di importante e perdere dopo troppo tempo nell'arrivo reale sul mercato.
In ogni caso ho avuto la conferma che non si tratta di comandi vocali, ma il navigatore potrebbe essere in grado di interpretare alcune "gesture" a distanza, senza che debbano essere disegnate sul display. Personalmente penso che azioni semplici come alzare o abbassare il volume potrebbero beneficiare di qualcosa di simile, permettendo di effettuare alcune regolazioni senza per forza sporgersi verso il navigatore e guardare che pulsante virtuale premere. La direzione da quel che ho capito è quella, sarà interessante vedere in che profondità si spingerà la nuova interfaccia e quali operazioni sarà possibile effettuare.
In un paio di settimane potremmo avere le idee un po' più chiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.