PDA

View Full Version : Epic rivela i termini commerciali di Unreal Development Kit


Redazione di Hardware Upg
26-04-2010, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/epic-rivela-i-termini-commerciali-di-unreal-development-kit_32352.html

La software house che ha creato Unreal Engine chiede il 25 % di royalties su tutti i prodotti commerciali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

korn83
26-04-2010, 07:47
mi sembra abbastanza onesta come richiesta dopotutto si tratta di un motore di indubbio valore e che richiederebbe tantissimi soldi per essere sviluppato in casa (e difficilmente si otterrebbero gli stessi risultati) :stordita:

ciccio er meglio
26-04-2010, 08:29
ma alla fine qualcuno è riuscito a fare qualcosa di concreto con sto ue3?:stordita:

Wolf01
26-04-2010, 08:34
"Bisogna pagare anche se si sviluppa un videogioco gratuito che rimanda o pubblicizza in qualche modo un altro prodotto."

EH?
Che vuol dire?
Se voglio fare un Worms con talpe al posto dei vermi con UE3 devo pagare anche se poi lo rilascio gratuitamente?
E quanto dovrei pagare? il 25% di 0 o 2500$? O vale solo in ambito commerciale?

dema86
26-04-2010, 08:44
@Wolf: il discorso è che non posso fare un videogioco figo con l'UE3 che pubblicizzi apertamente un altro videogioco, che ne so non posso fare un videogame in cui i Sims si fraggano a vicenda, perché starei aiutando il brand The Sims di EA, e loro non vogliono che i concorrenti ne approfittino per fare soldi alle loro spalle.
In quel caso devo pagare ugualmente

Redvex
26-04-2010, 09:05
Si ma dema86 dimentichi che ormai in ogni videogioco si può trovare riferimento ad altri videogiochi se proprio si vuole.

@less@ndro
26-04-2010, 09:22
ovviamente si riferiscono al fatto che non ci puoi mettere 'nvidia its mean to be played' e poi spacciarlo per gioco gratuito. :rolleyes:

Xeus32
26-04-2010, 09:29
@dema86

Bisognerebbe leggere bene la licenza perchè io la ho semplicemente letta così.
Per tutti i giochi gratuiti con pubblicità all'interno bisogna pagare la licenza.
Quindi se "esplicitamente" richiami un altro titolo (tipo demo) o se all'interno trovi ADware allora ti tocca ciucciarti il costo licenza.

Non so poi se il 25% sia onesto o non ma penso che sia un valido compromesso per gli studi indipendenti che nonostante il budget limitato possono usufruire di strumenti tripla A pagando "solo" 99$ + 25%

Caridorc
26-04-2010, 09:49
Io l'ho interpretata così: se faccio un gioco con pubblicità (di qualsiasi tipo e in qualsiasi posto), allora c'è qualcuno che mi paga per metterla (perchè non credo che uno fa un gioco e ci mette pubblicità gratuita così a caso), quindi ho un guadagno.
Ora io posso comunque distribuire il gioco in modo gratuito, però essendoci comunque accordi con società pubblicitarie, il progetto non rientra più nel gruppo "cose istruttive/personali" ma nel gruppo "cosa commerciale". Quindi devo pagare la tassa fissa dei 99$ e se i guadagni vanno oltre i 5000$ (anche se poco probabile) allora dovrò pagare sto famoso 25%

avvelenato
26-04-2010, 10:45
'nvidia its mean to be played'

:rotfl: questa fa il paio con "all your base are belong to us" :rotfl:

Pikazul
26-04-2010, 11:50
semplicemente se sei il signor mcdonald e fai "il gioco di ronald mcdonald" con U3 devi pagare, anche se lo distribuisci gratuitamente. Si parla di riferimenti ad altri prodotti non di caratteristiche di gameplay :facepalm: