View Full Version : Questo tizio è un grande!
danielsaaan
25-04-2010, 23:32
Leggete come ha ordinato le foto... i titoli! :)
Ritrae scene assurde, che raccontano storie assurde... è un grande!!! :D
Galleria pubblica di VIMCHANT
http://picasaweb.google.com/vimchant
Semplicemente la fotografia vista così mi piace da impazzire!!! :D
update
ahahahahahaha!!!
http://picasaweb.google.com/vimchant/VIMCHANTRunners#5460956223383077138
http://picasaweb.google.com/vimchant/VIMCHANTDogs#5463186872862614866
Leggete come ha ordinato le foto... i titoli! :)
Ritrae scene assurde, che raccontano storie assurde... è un grande!!! :D
sarà che sono reduce dai festeggiamneti di ieri ma proprio non lo capisco...un aiutino??? :stordita:
Zuckerbaer
26-04-2010, 17:35
Leggete come ha ordinato le foto... i titoli! :)
Ritrae scene assurde, che raccontano storie assurde... è un grande!!! :D
Mi piace, lo trovo assolutamente razionale ed ordinato nel documentare scene di vita quotidiana e per non farsi mancare niente, utilizza pure la fotocamera con il GPS incorporato.
Tecnicamente è scialbo, forse perchè scatta d' istinto, fa la cosa giusta non quella logica, tipico di chi crede di avere una missione da compiere... :D
danielsaaan
27-04-2010, 00:43
Mi piace, lo trovo assolutamente razionale ed ordinato nel documentare scene di vita quotidiana e per non farsi mancare niente, utilizza pure la fotocamera con il GPS incorporato.
Tecnicamente è scialbo, forse perchè scatta d' istinto, fa la cosa giusta non quella logica, tipico di chi crede di avere una missione da compiere... :D
ahahahaha che cattivo! :D certo è che ci vuole coraggio (o forse solo :ciapet:) a fotografare le persone in quel modo! mi chiedo se non si infastidiscano!
conoscete qualche fotografo famoso per foto a persone sconosciute? credo esistano... (sono molto ignorante in materia, scusate! :D ).
thx.
danielsaaan
27-04-2010, 00:46
sarà che sono reduce dai festeggiamneti di ieri ma proprio non lo capisco...un aiutino??? :stordita:
da quel che si legge dai titoli degli album si potrebbe intuire che quando questa persona esce di casa si imposta un obiettivo (tipo un colore particolare di vestiti) e fotografa solo persone di nero, o di azzurro... e così via.
mah, a me sembrano tutte foto inguardabili. Se la sua bravura finisce nel dargli un titolo...
lo_straniero
27-04-2010, 08:59
Bravura o meno ...tecnica o istinto ...io condivido questa cosa...ognuno deve avere un suo stile di scatto ecc...lui lo ha trovato...e forse c´e da lavorarci un po su... ma l´importante che ognuno abbia il suo :)
mah, a me sembrano tutte foto inguardabili. Se la sua bravura finisce nel dargli un titolo...
Quoto.
danielsaaan
27-04-2010, 10:52
Bravura o meno ...tecnica o istinto ...io condivido questa cosa...ognuno deve avere un suo stile di scatto ecc...lui lo ha trovato...e forse c´e da lavorarci un po su... ma l´importante che ognuno abbia il suo :)
è proprio questo che mi è parso interessante, la possibilità di "giocare", di crearsi uno stile proprio... lo trovo davvero affascinante! :)
mi piacerebbe se qualcuno potesse postare degli autori particolari e ben noti sulle foto ai passanti! :D
thx.
a me, personalmente, dicono poco
da quel che si legge dai titoli degli album si potrebbe intuire che quando questa persona esce di casa si imposta un obiettivo (tipo un colore particolare di vestiti) e fotografa solo persone di nero, o di azzurro... e così via.
si ok...ma non mi pare sia una cosa per la quale definire un fotografo "un grande" visto che si tratta di uno degli esercizi elementari che chiunque abbia avuto un insegnante anche minimamente "serio" ha dovuto affrontare [ spesso con anche la limitazione della lunghezza focale oltre che del soggetto ] ...e considerato che, personalmente, trovo le foto del tutto prive di qualsiasi merito continuo a non capire il grande interesse suscitato :boh:
danielsaaan
27-04-2010, 22:56
si ok...ma non mi pare sia una cosa per la quale definire un fotografo "un grande" visto che si tratta di uno degli esercizi elementari che chiunque abbia avuto un insegnante anche minimamente "serio" ha dovuto affrontare [ spesso con anche la limitazione della lunghezza focale oltre che del soggetto ] ...e considerato che, personalmente, trovo le foto del tutto prive di qualsiasi merito continuo a non capire il grande interesse suscitato :boh:
mi ha impressionato la tecnica, e se mi dici che viene da una scuola mi affascina anche più. :)
certo l'aggettivo non era tanto sulla qualità delle foto quanto per la particolare tecnica adottata per scattarle. ora che mi dici che pure la tecnica è elementare vorrei imparare qualcosa pur'io!
mi consigli qualcosa da leggere o magari anche reperibile sul web?
thx!
mi consigli qualcosa da leggere o magari anche reperibile sul web?
thx!
in tanti anni di libri e siti e forum ci sono un sacco di cose che mi sono entrate in testa e che ogni tanto spuntano fuori con lo stimolo giusto, non saperei dare un indirizzo preciso alle informazioni...ammetto che negli ultimi anni questo tipo di approccio minimalista allo studio della fotografia s'è perso, potresti magari trovare qualcosa di interessante nei volumi più vecchi della biblioteca del fotografo (http://www.fotografia-reflex.it/bibliotecadelfotografo.aspx) scritti in tempi in cui una reflex meccanica, un cinquantino e un paio di rullini di diapositive era tutto quello che serviva a fare di una persona un fotografo
del resto mi pare sia un sistema che si applica a qualsiasi cosa: si impara a scrivere facendo pagine e pagine solo con lettera a e poi con la b e poi...ma anche a suonare si cominciano con le scale più elementari per poi passare a composizioni complesse [ a studiare seriamente il violino passi degli anni solo per imparare la posizione corretta per impugnaro ]
...certo ci vuole mooolto tempo e si sa che oramai la pazienza è una merce rara ;)
Mha... non penso che abbia studiato qualcosa... ha una compatta: la Sony HX5v e spara a qualsiasi cosa si muova e poi, tornato a casa divide in sequenze... mha!
danielsaaan
28-04-2010, 12:56
in tanti anni di libri e siti e forum ci sono un sacco di cose che mi sono entrate in testa e che ogni tanto spuntano fuori con lo stimolo giusto, non saperei dare un indirizzo preciso alle informazioni...ammetto che negli ultimi anni questo tipo di approccio minimalista allo studio della fotografia s'è perso, potresti magari trovare qualcosa di interessante nei volumi più vecchi della biblioteca del fotografo (http://www.fotografia-reflex.it/bibliotecadelfotografo.aspx) scritti in tempi in cui una reflex meccanica, un cinquantino e un paio di rullini di diapositive era tutto quello che serviva a fare di una persona un fotografo
del resto mi pare sia un sistema che si applica a qualsiasi cosa: si impara a scrivere facendo pagine e pagine solo con lettera a e poi con la b e poi...ma anche a suonare si cominciano con le scale più elementari per poi passare a composizioni complesse [ a studiare seriamente il violino passi degli anni solo per imparare la posizione corretta per impugnaro ]
...certo ci vuole mooolto tempo e si sa che oramai la pazienza è una merce rara ;)
grazie mille per le dritte, piano piano vedrò di imparare anche io. comprare la fotocamera non mi basta, vorrei anche capire un po' del mondo che c'è dietro quindi grazie tantissimo per i consigli! :)
danielsaaan
28-04-2010, 12:57
Mha... non penso che abbia studiato qualcosa... ha una compatta: la Sony HX5v e spara a qualsiasi cosa si muova e poi, tornato a casa divide in sequenze... mha!
effettivamente su questo punto ho avuto la tendenza a romanzare la situazione (per non dire travisare). :D
avevo immaginato che -prima- di uscire decidesse dei target ben precisi. :D
vabeh. :D
lecter62
01-05-2010, 14:50
Sicuramente si diverte senza prendersi troppo sul serio......cosa che non fa mai male. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.