Allievo
26-04-2010, 00:21
Salve a tutti, vi scrivo per una curiosità che non sono riuscito a saziare cercando su internet...
Il punto fondamentalmente è questo:
da tempo,per passare dati dal fisso al portatile,li collego semplicemente con un cavo lan alle rispettive entrate della scheda di rete avendo creato quella sorta di automatica"rete domestica"(automatica nel senso che fa tutto windows da solo,basta che gli dici che vuoi condividere una cartella).
Ora non ricordo neanche più dove avevo trovato l'informazione,ma insomma,so solo che perchè la condivisione funzioni i due pc devono avere alcuni parametri uguali all'interno del protocollo internet tcp/ip...
la mia domanda è appunto questa:
i parametri devono essere uguali perchè per creare la condivisione i due pc devono far parte della stessa sottorete ??
E se si,perchè questa necessità?
inoltre,un altra cosa che non capisco è: se ho capito bene, la rete(che può essere divisa in sottoreti), in quanto a identificazione del pc,è legata al proprio router tant'è che,appunto,è attraverso questo che gli host si interfacciano in internet...
se è tutto giusto quello che ho scritto,come è possibile e cosa significa quell'opzione attraverso la quale consenti al pc di ottenere automaticamente ip e dns?? se lo fa in automatico perchè con questa opzione attivata non si può creare la condivisione di cui parlavo prima??
ma soprattutto, se invece li imposto io manualmente,perchè poi se mi connetto col wireless in posti che non sono casa mia, si connette lo stesso??
E' evidente che c'è in me molta confusione....me ne rendo conto.. spero qualcuno sia disposto a chiarirmi le idee!!
infine,tanto per approfittarne :p ma questa condivisione fatta da windows stessa, è affidabile??
Sottolineando che non sono un grandissimo esperto,chiedo scusa se ho detto qualche sciocchezza e ringrazio anticpatamente chi gentilmente vorrà saziare questa mia sete di conoscenza...!! :eek:
A parte gli scherzi, grazie :)
Il punto fondamentalmente è questo:
da tempo,per passare dati dal fisso al portatile,li collego semplicemente con un cavo lan alle rispettive entrate della scheda di rete avendo creato quella sorta di automatica"rete domestica"(automatica nel senso che fa tutto windows da solo,basta che gli dici che vuoi condividere una cartella).
Ora non ricordo neanche più dove avevo trovato l'informazione,ma insomma,so solo che perchè la condivisione funzioni i due pc devono avere alcuni parametri uguali all'interno del protocollo internet tcp/ip...
la mia domanda è appunto questa:
i parametri devono essere uguali perchè per creare la condivisione i due pc devono far parte della stessa sottorete ??
E se si,perchè questa necessità?
inoltre,un altra cosa che non capisco è: se ho capito bene, la rete(che può essere divisa in sottoreti), in quanto a identificazione del pc,è legata al proprio router tant'è che,appunto,è attraverso questo che gli host si interfacciano in internet...
se è tutto giusto quello che ho scritto,come è possibile e cosa significa quell'opzione attraverso la quale consenti al pc di ottenere automaticamente ip e dns?? se lo fa in automatico perchè con questa opzione attivata non si può creare la condivisione di cui parlavo prima??
ma soprattutto, se invece li imposto io manualmente,perchè poi se mi connetto col wireless in posti che non sono casa mia, si connette lo stesso??
E' evidente che c'è in me molta confusione....me ne rendo conto.. spero qualcuno sia disposto a chiarirmi le idee!!
infine,tanto per approfittarne :p ma questa condivisione fatta da windows stessa, è affidabile??
Sottolineando che non sono un grandissimo esperto,chiedo scusa se ho detto qualche sciocchezza e ringrazio anticpatamente chi gentilmente vorrà saziare questa mia sete di conoscenza...!! :eek:
A parte gli scherzi, grazie :)