PDA

View Full Version : Probelma frequenze overcloccate!


mirko93s
25-04-2010, 21:00
Salve, ho una g210.
Originali: 590/1400/504 (per core/shader/memoria)
OC: 680/1613/600

Quanto gioco, ma a volte (ho notato che succede solo con alcuni titoli), le frequenze dopo alcuni minuti scendono a 405/810/405 (se non sbaglio quelle standard, per il 2d però), inspiegabilmente, e non c'è modo di riportarle su, neanche a quelle originali; se non riavviando il pc, (gpu-z comunque mi legge le frequenze occate :confused: ),Con un conseguente e abbondante calo di fps.
Da cosa può dipendere? Ho pensato a qualcosa a livello di driver (197.45), inoltre ho notato che in resident evil 5, scegliendo all'avvio dx9 le frequenze non scendono, mentre in dx10 qualche minuto e puff.........frequenze basse.:(
Ma non credo che dipenda dal directX, molti altri titoli come bc2, mw2, bioshock2, ecc (tutti in dx10)....... vanno benissimo con le frequenze occate......
Grazie per l'aiuto. :)
P.s. uso afterburner per overclockare.

EDIT: dimenticavo, ho già fatto stress test, la scheda regge benissimo quelle frequenze ;)

sbudellaman
26-04-2010, 02:20
Salve, ho una g210.
Originali: 590/1400/504 (per core/shader/memoria)
OC: 680/1613/600

Quanto gioco, ma a volte (ho notato che succede solo con alcuni titoli), le frequenze dopo alcuni minuti scendono a 405/810/405 (se non sbaglio quelle standard, per il 2d però), inspiegabilmente, e non c'è modo di riportarle su, neanche a quelle originali; se non riavviando il pc, (gpu-z comunque mi legge le frequenze occate :confused: ),Con un conseguente e abbondante calo di fps.
Da cosa può dipendere? Ho pensato a qualcosa a livello di driver (197.45), inoltre ho notato che in resident evil 5, scegliendo all'avvio dx9 le frequenze non scendono, mentre in dx10 qualche minuto e puff.........frequenze basse.:(
Ma non credo che dipenda dal directX, molti altri titoli come bc2, mw2, bioshock2, ecc (tutti in dx10)....... vanno benissimo con le frequenze occate......
Grazie per l'aiuto. :)
P.s. uso afterburner per overclockare.

EDIT: dimenticavo, ho già fatto stress test, la scheda regge benissimo quelle frequenze ;)

Anche a me è accaduto. Le frequenze si dimezzavano e appariva il messaggio "il driver è stato correttamente ripristinato" o qualcosa di simile. Ho scoperto che il problema erano le frequenze troppo alte che portavano a instabilità, nonostante avessi fatto diversi stress test. Anche se tali stress test ci permettono di avere informazioni di massima, alla fine i giochi sono la vera prova del nove. Anzitutto controlla se anche tu hai lo stesso messaggio, e se è così prova ad abbassare le frequenze e vedi che succede. Mi pare ovvio che se a frequenze default il problema non c'è allora la scheda non gradisce l'overclock.

mirko93s
26-04-2010, 18:58
Strano che lo stress test non abbia portato in evidenza questi strani comportamenti della scheda e\o driver, non so di preciso.
Quale dei due dovrei abbassare??
Alzando la gpu non guadagno quasi niente, mentre con la memoria a 600 guadagno circa 6fps di media, ma salire da 22-23 a 30 è una cosa, mentre da 120 a 125 non cambia nulla......:D
Provo ad abbassare un po' la gpu, vediamo.........

mirko93s
26-04-2010, 19:22
Salve, ho una g210.
Originali: 590/1400/504 (per core/shader/memoria)
OC: 680/1613/600)

640/1518/555
Circa 30-40 minuti di gioco e paiono stabili.....
Poi vorrei provare 650/1542/570......

sbudellaman
26-04-2010, 22:18
Quale dei due dovrei abbassare??

Nessuno può dirlo... può essere la memoria come il core. Nel mio caso era la frequenza del core. Per scoprirlo il modo più affidabile è fare test su test, cambiando di volta in volta i settaggi per capire fino a dove puoi spingere l'OC.

Circa 30-40 minuti di gioco e paiono stabili.....
potrebbero non bastare. Mi è capitato moltissime volte di avere crash da instabilità dopo un ora di gioco, una volta anche dopo due ore (anche se è stato un caso raro) . Diciamo che se superi le 3 ore allora puoi essere davvero sicuro che sei stabile. O almeno, questa è stata l'esperienza che ho avuto con la mia scheda.

In ogni caso, l'importante è che hai capito qual'è il problema. Se ti ricapita basta abbassare le frequenze :)

mirko93s
26-04-2010, 22:38
Di solito arrivo raramente oltre le 2 ore di gioco consecutive, per ora le terrò così, se per un paio di giorni vedo che non danno problemi alzo di circa 15 mhz...
Però avevo un'altra idea, rimetto le frequenze occate di prima (quelle che davano problemi per intenderci) però la gpu o memoria la metto alla frequenza standard per vedere quale dei due fa i capricci :D