PDA

View Full Version : [UML Casi d'uso]...Ho capito bene ???


javacomelava
25-04-2010, 19:08
Salve a tutti.

Dovrei creare un'applicazione web con J2EE.Prima di buttarmi nella programmazione sto cercando di creare dei casi d'uso in uml.

Volevo chiedervi quindi una delucidazione a proposito:

Consideriamo il caso in cui vi sia un singolo attore: ADMIN
L'admin è colui il quale dovrà occuparsi della Gestione Utenti:

-Inserire un nuovo utente
-Modificare un utente esistente
-Eliminare un utente esistente

Allego al post una immagine del caso d'uso che ho realizzato in base a questi requisiti.I miei dubbi stanno nell'uso delle parole chiavi "Include" e "Extends".

http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/16318AdminUseCase.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=16318AdminUseCase.jpg')

Quello che penso di avero capito(attenzione al gioco di parole):

"Un caso d'uso con relazione di INCLUDE verso un'altro caso d'uso,sta a significare che il caso d'uso INCLUSO e' OBBLIGATORIO per il caso d'uso INCLUDENTE? (Praticamente l'includente utilizza l'incluso per potere essere eseguito)"

"Un caso d'uso con relazione di EXTENDS verso un'altro caso d'uso,sta a significare che il caso d'uso CHE ESTENDE è OPZIONALE per il caso d'uso che E' ESTESO?"

In realzione ai requisiti che ho elencato,lo schema dei casi d'uso è fatto bene o mi sono perso qualcosa?

Magari sarà una banalità,ma essendo un novizio con uml mi piacerebbe sentire l'opinione di qualche guru :D

javacomelava
26-04-2010, 11:32
eheheh...tutti direttamente a programmare eh??? Altro che schemi e schemini....(e pure sembrano essere importanti in progetti grossi) :)

nuovoUtente86
26-04-2010, 11:45
In generale va bene, però se espliciti il logout devi farlo anche per il login, oppure li rendi impliciti entrambi.

javacomelava
26-04-2010, 12:32
Grazie per la risposta...:)