View Full Version : backup e ripristino del registro win7
Crusher88
25-04-2010, 15:59
Salve a tutti
come da topic ho provato con windows7 a salvare e ripristinare il registro semplicemente usando il regedit.
Prima lo ho esportato tutto e poi al momento opportuno lo ho importato.. solo che quando faccio importa alla fine mi dà un messaggio in cui (giustamente) mi dice che non tutto il registro è stato ripristinato perchè alcune chiavi sono in uso.. come procedere allora per fare un ripristino totale?? questo ripristino parziale potrebbe anche andarmi bene se ad esempio voglio pulire il registro da programmi inutili che ho installato e poi disinstallato nell'arco di tempo.. ma se volessi ripristinare proprio anche quelle voci critiche che sono usate dal sistema?
Se potete linkarmi una guida nel caso.. ho googlato anche sul forum ma non ho trovato
Un' altra cosa.. il punto di ripristino di windows con windows 7 come si imposta? con xp c'era l'opzione crea punto di ripristino.. con 7 ho cercato ma trovo solo l'opzione per ripristinare da punti già esistenti creati in automatico
thanks per le info :)
Menu start>proprietà del computer(Sistema)>Protezione sistema>pulsante in basso Crea
Crusher88
26-04-2010, 07:11
grazie 1000... nessun aiuto circa l'altro quesito?
marcos86
26-04-2010, 14:58
come procedere allora per fare un ripristino totale?? questo ripristino parziale potrebbe anche andarmi bene se ad esempio voglio pulire il registro da programmi inutili che ho installato e poi disinstallato nell'arco di tempo..
Secondo me non funziona... Qualche lume intervenga se quello che sto per dire è solo un delirio post-pasto...
Quando importi un file nel registro, credo che le voci vengono aggiunte. Quindi le voci che già ci sono, restano. Se ad es. c'è la voce "apple", e vai a metterci sopra il "backup" quando neancora avevi installato quicktime, le voci nel frattempo cancellate verranno rimesse, ma "apple" resterà li dov'è.
ma se volessi ripristinare proprio anche quelle voci critiche che sono usate dal sistema?
Perchè dovresti ripristinarle? Se sono critiche del sistema non dovresti neanche guardarle!
Crusher88
26-04-2010, 15:22
l'esempio che hai fatto calza a pennello perchè l'avevo verificato proprio con quick time!
dopo aver ripristinato il registro in maniera parziale tutte le voci apple e quicktime appleupdater e tutto quello che ha a che fare con quick time sono sparite.. prima invece era pieno zeppo
quindi a qualcosa questo ripristino parziale serve..
coraggio so che ci sarà un modo per fare quello totale magari da dos.. chi me lo spiega?
il pro delle voci critiche di sistema sta nel fatto che se ho distrutto il pc devo ripristinare anche quelle.. e metti che non ho nessun ripristino di sistema o backup.. e ho solo quel file esportato dal registro..
marcos86
26-04-2010, 15:46
l'esempio che hai fatto calza a pennello perchè l'avevo verificato proprio con quick time!
eheheh! è la prima cosa che vado a eliminare pure io nel registro :D
ora mi viene in mente che tempo fa usai erunt http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/ che fa proprio il backup, però c'è scritto che quando lo usi devi disattivare l'uac
credo faccia al caso tuo
Crusher88
26-04-2010, 16:03
ma non voglio usare programmi esterni perchè a quel punto uso il ripristino di sistema di windows..
Berlusca
26-04-2010, 18:20
http://www.sevenforums.com/tutorials/4230-registry-backup-restore.html
Leggiti questa guida
Ho dato un'occhiata alla guida, però mi viene un dubbio; se si ripristina tramite prompt un intero registro ma nel frattempo si sono installati nuovi programmi, questi che fine faranno? Sarà possibile poi disinstallarli?
Berlusca
26-04-2010, 19:27
Ho dato un'occhiata alla guida, però mi viene un dubbio; se si ripristina tramite prompt un intero registro ma nel frattempo si sono installati nuovi programmi, questi che fine faranno? Sarà possibile poi disinstallarli?
Sì capisco la perplessità, e intanto diciamo che, non vorrei sbagliare, l'esportazione del registro è cosa diversa dal backup nel senso che la prima va a sovrascrivere il registro al momento dell'importazione, il secondo va a sostituire l'intero registro. Quindi l'importazione non va ad inficiare le installazioni successive all'esportazione ma al contrario incide su eventuali disinstallazioni successive. Invece è proprio il backup a creare il problema che tu ti poni.
Allora alla fine siamo chiari: sia che ci si affidi al ripristino configurazione sistema o al backup del registro o alla sua esportazione o si ricorra a immagini del disco, sono tutte operazioni da eseguire periodicamente e con una certa frequenza.
In assoluto la cosa migliore è l'immagine.
Crusher88
26-04-2010, 20:00
però vi ho detto che quando ho importato il registro tutte le cose di apple nel registro mi sono sparite. Perchè?
secondo il vostro ragionamento avrei dovuto trovarle ancora..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.