andrea220372
25-04-2010, 14:25
Buongiorno a tutti.
Sono qui a chiederVi cortesemente di consigliarmi nel mio acquisto.
Provengo da MSI U100, utilizzato per 18 mesi circa, del quale sono sempre stato abbastanza contento (questo per darVi una prima idea del mio utilizzo).
Mi sono un po' stufato però della risoluzione del display, desidererei passare ad un 1366 x 768.
Ho cominciato a cercare in rete in base a risoluzione, peso e durata batteria, in quanto non ho grosse pretese di elaborazione, pertanto il processore non è fondamentale (prima mi accontentavo di un N270).
Sulle prime ero orientato su Asus 1201N o Asus UL30VT: volendo tenere altri 24 mesi il nuovo netbook ero deciso a farer un buon acquisto, una macchina "prestante" che rimanesse "attuale" per un po' di tempo, ma il 1201N ha batteria da circa 4 ore e mezza, mentre l' UL30VT costa troppo e non scende di prezzo.
Ho valutato anche gli altri modelli di 1201 (T,NL,PN) ma la batteria non dura ancora abbastanza (per le mie esigenze).
Sono poi passato agli Acer, inizialmente al modello 1810 (no edizione olimpica), buon compromesso e basso costo e stavo per procedere, ma oggi spulciando nelle offerte tramite i motori di ricerca tipo trov@prezzi ho scoperto che allo stesso prezzo potrei acquistare il modello 3810, guadagnando hd, ram, display.
Il netbook mi serve per navigare quando sono fuori casa, via wifi, chiavetta e bluetooth (se non disponibile possiedo già modulino usb microscopico).
Deve disporre di molta autonomia, superiore alle 5 ore (oggi giro con batteria di scorta per il mio U100).
Non gioco.
A casa vedo parecchi film, quindi l'uscita HDMI mi sembra importante.
Inoltre a volte lo uso mentre sono a letto, senza batteria, pertanto ho piacere/necessità che sia anche leggero.
La domanda è:
abituato ad un 10" come ingombro e peso, meglio Acer 1810 o visto il prezzo equivalente l'Acer 3810?
oppure, visto che non ho fretta, meglio aspettare le notizie sul prossimo Asus 1215N?
Altri suggerimenti?
Il mio budget è max 500 euro, quindi spenderei meno con gli Acer (-100 euro), ma desiderei avere un prodotto mediamente buono, ecco perchè ho valutato anche gli prodotti che sono piuttosto differenti e taluni molto prestazionali rispetto alle mie attuali esigenze.
Grazie per i Vs. preziosi ed utili consigli.
Andrea
Sono qui a chiederVi cortesemente di consigliarmi nel mio acquisto.
Provengo da MSI U100, utilizzato per 18 mesi circa, del quale sono sempre stato abbastanza contento (questo per darVi una prima idea del mio utilizzo).
Mi sono un po' stufato però della risoluzione del display, desidererei passare ad un 1366 x 768.
Ho cominciato a cercare in rete in base a risoluzione, peso e durata batteria, in quanto non ho grosse pretese di elaborazione, pertanto il processore non è fondamentale (prima mi accontentavo di un N270).
Sulle prime ero orientato su Asus 1201N o Asus UL30VT: volendo tenere altri 24 mesi il nuovo netbook ero deciso a farer un buon acquisto, una macchina "prestante" che rimanesse "attuale" per un po' di tempo, ma il 1201N ha batteria da circa 4 ore e mezza, mentre l' UL30VT costa troppo e non scende di prezzo.
Ho valutato anche gli altri modelli di 1201 (T,NL,PN) ma la batteria non dura ancora abbastanza (per le mie esigenze).
Sono poi passato agli Acer, inizialmente al modello 1810 (no edizione olimpica), buon compromesso e basso costo e stavo per procedere, ma oggi spulciando nelle offerte tramite i motori di ricerca tipo trov@prezzi ho scoperto che allo stesso prezzo potrei acquistare il modello 3810, guadagnando hd, ram, display.
Il netbook mi serve per navigare quando sono fuori casa, via wifi, chiavetta e bluetooth (se non disponibile possiedo già modulino usb microscopico).
Deve disporre di molta autonomia, superiore alle 5 ore (oggi giro con batteria di scorta per il mio U100).
Non gioco.
A casa vedo parecchi film, quindi l'uscita HDMI mi sembra importante.
Inoltre a volte lo uso mentre sono a letto, senza batteria, pertanto ho piacere/necessità che sia anche leggero.
La domanda è:
abituato ad un 10" come ingombro e peso, meglio Acer 1810 o visto il prezzo equivalente l'Acer 3810?
oppure, visto che non ho fretta, meglio aspettare le notizie sul prossimo Asus 1215N?
Altri suggerimenti?
Il mio budget è max 500 euro, quindi spenderei meno con gli Acer (-100 euro), ma desiderei avere un prodotto mediamente buono, ecco perchè ho valutato anche gli prodotti che sono piuttosto differenti e taluni molto prestazionali rispetto alle mie attuali esigenze.
Grazie per i Vs. preziosi ed utili consigli.
Andrea