PDA

View Full Version : Problema alimentatore?


len
25-04-2010, 13:07
buongiorno a tutti :)

ieri mattina avviando il PC mi è successa una cosa strana, è partito normalmente però poi si è rispento subito per poi ripartire nuovamente (spero di essere stato chiaro). Nel ripartire si è fermato all'inizio dandomi un messaggio di errore che diceva che c'era qualcosa che non andava nell'overclock delle ram (non lo ricordo con precisione ) e poi mi ha mandato nel bios dove però tutto era invariato.

Uscito dal bios, tutto è ripartito come sempre, ma mi è venuto un piccolo dubbio e quindi sono andato a controllare i voltaggi delle ram e ho notato che il voltaggio era 1.63v mentre da bios l'ho settato a 1.660v. Di regola dovrebbe segnare 1.65v impostandolo in quel modo da bios, invece a me rimane sui 1.63v oscillando saltuariamente (quando il compiter è a pieno carico) sui 1.65v, cosa che non mi sembra tanto normale.

Dando un'occhiata a tutti gl'altri voltaggi, mi vengono segnati questi:

BIOS

Vcore 1.252v
ddr15v 1.632v
+3.3v 3.312v
+5v 4.999v
+12v 12.429v

Da windows i valori sono questi:

Everest

http://img130.imageshack.us/img130/3152/everestup.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/everestup.jpg/)

Hardware monitor

http://img41.imageshack.us/img41/402/immagineum.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immagineum.jpg/)

Premetto che sono attivati i risparmi energetici e la modalità turbo e tutti i voltaggi sono su auto tranne quelle della RAM che ho portato a 1.660v come ho già detto.

Secondo voi sono in linea o fanno pensare ad un alimentatore difettoso(non ne capisco veramente niente :()?

Straniero
26-04-2010, 11:52
Ciao. Io credo sia stato solo un fakeboot... Se è la prima volta e non succede più io non me ne preoccuperei. L'alimentatore può reggerti tranquillamente una doppia GPU di qualsiasi tipo... Al limite potrebbe essere un problema di stabilità dei voltaggi se è appena stato OC, altrimenti direi un fakeboot

len
26-04-2010, 22:12
Ciao. Io credo sia stato solo un fakeboot... Se è la prima volta e non succede più io non me ne preoccuperei. L'alimentatore può reggerti tranquillamente una doppia GPU di qualsiasi tipo... Al limite potrebbe essere un problema di stabilità dei voltaggi se è appena stato OC, altrimenti direi un fakeboot

Ma tu pensi che i miei voltaggi siano in linea? Anche quelli delle ram?

Comunque era la prima volta che capitava e non si è ripeturo più, almeno fino ad adesso :sperem:

Bama_Boy
27-04-2010, 18:57
Ma tu pensi che i miei voltaggi siano in linea? Anche quelli delle ram?

Comunque era la prima volta che capitava e non si è ripeturo più, almeno fino ad adesso :sperem:

Stai tranquillo è un fake boot nn è un problema di ali ;) questo avviene quando overclokki o anke semplicemente cambi parametri di memorie o cpu o anke semplicemente se stacchi l'alimentazione del tutto (nel senso ke togliendo anke il cavo dietro di alimentazione o spegnendo il pulsante della ciabatta) al pc quando la riattaccherei farà cosi ;)


p.s succedere la stessa cosa a me :P sn proprio i chipset p35/p45 ke fanno cosi ;)

len
27-04-2010, 20:03
Stai tranquillo è un fake boot nn è un problema di ali ;) questo avviene quando overclokki o anke semplicemente cambi parametri di memorie o cpu o anke semplicemente se stacchi l'alimentazione del tutto (nel senso ke togliendo anke il cavo dietro di alimentazione o spegnendo il pulsante della ciabatta) al pc quando la riattaccherei farà cosi ;)


p.s succedere la stessa cosa a me :P sn proprio i chipset p35/p45 ke fanno cosi ;)

si, però il mio chipset è il x58a, ma comunque penso sia stato un falso allarme visto che non si è ripresentato il problema.

L'unico dubbio rimane il fatto del voltaggio delle RAM che me lo tiene ad 1.63v settandolo da BIOS a 1.660v, mentre agl'altri, settandolo a quel modo, da 1.65v reali.

Spero che si ricolvi con un proddimo aggiornamento di BIOS, anche se in verità non mi da nessun problema reale visto che le ram reggono in specifica anche con quel voltaggio.