PDA

View Full Version : acquisto reflex nikon


lanval
25-04-2010, 10:29
Sono molto indeciso, e più navigo su internet e più mi incasino

Consiglio conviene prendere una d90 oppure cercare una d300 o d300s usata?

La d90 mi incuriosice per la possibilità di fare i video, cosa che fa anche la d300s. Da questo punto di vista quale è la migliore?

Se invece puntassi su la d300 perderei i video, ma dovrei guadagnarne dal punto di vista della reflex, almeno credo.

D90---> nuova

D300 o D300S---> usata

Consigli.

Note:

Budget non illimitato.. max intorno ai 1000-1100
Provengo da una D70, che non ho più e neanche le ottiche andate via con un possessore non autorizzato... (rubata:muro: )

curiosus
25-04-2010, 10:40
mi dispiace per te:mad:


hai provato con il VOODOO a quel bastardo :mbe:

http://www.mouthpiecesports.com/blogmedia/2009/01/voodoo.jpg

Naico69
25-04-2010, 10:47
Prenderei una D90 in kit con il 16-85, senza ombra di dubbio.
Ovviamente NUOVI.;)

Cippermerlo HJS
25-04-2010, 11:59
la D300s ha qualche piccolezza in più che ha di fatto annullato i pochi vantaggi che aveva la D90 sulla D300 liscia

la qualità è la stessa per le 3 macchine nel 99% delle situazioni
a fare i pignoli, la D300(s) ha la conversione A/D a 14 bit invece che a 12 (a costo di rallentare il frame rate da 7 a 2.5 fps), ma non è una differenza da strapparsi i capelli

quello che ha la D300s in più è (in ordine di importanza secondo me):
1) AF più evoluto (51 punti vs 11, inoltre vi sono opzioni in più)
2) frame rate più elevato (7 contro 4.5 in configurazione "standard") e buffer più capiente (raw 18 a 9, jpg large high 99 a 22)
3) mirino al 100% invece che al 90% (95% x 95%)
4) possibilità di usare l'esposimetro con le AI
5) CF invece di SD (in realtà la D300s ha entrambe), ergo più velocità sia per svuotare il buffer sia per download su pc
6) tropicalizzazione
7) intervallometro
8) otturatore che arriva a 1/8000
9) comandi più pro (niente ghiera con la signora col cappello, che odio profondamente :D)
10) possibilità di scattare TIFF

ti servono queste cose?
ti sei mai sentito limitato con la D70?
se la risposta è no, con la D90 sarai soddisfatto al 100%
se vuoi qualcosina in più visto che ci sei fai il salto verso lo step successivo :D

per le ottiche, essendo il sensore praticamente identico, quello che va bene per una va bene per l'altra ;)

mav155
26-04-2010, 09:39
la D300s ha qualche piccolezza in più che ha di fatto annullato i pochi vantaggi che aveva la D90 sulla D300 liscia

la qualità è la stessa per le 3 macchine nel 99% delle situazioni
a fare i pignoli, la D300(s) ha la conversione A/D a 14 bit invece che a 12 (a costo di rallentare il frame rate da 7 a 2.5 fps), ma non è una differenza da strapparsi i capelli

quello che ha la D300s in più è (in ordine di importanza secondo me):
1) AF più evoluto (51 punti vs 11, inoltre vi sono opzioni in più)
2) frame rate più elevato (7 contro 4.5 in configurazione "standard") e buffer più capiente (raw 18 a 9, jpg large high 99 a 22)
3) mirino al 100% invece che al 90% (95% x 95%)
4) possibilità di usare l'esposimetro con le AI
5) CF invece di SD (in realtà la D300s ha entrambe), ergo più velocità sia per svuotare il buffer sia per download su pc
6) tropicalizzazione
7) intervallometro
8) otturatore che arriva a 1/8000
9) comandi più pro (niente ghiera con la signora col cappello, che odio profondamente :D)
10) possibilità di scattare TIFF

ti servono queste cose?
ti sei mai sentito limitato con la D70?
se la risposta è no, con la D90 sarai soddisfatto al 100%
se vuoi qualcosina in più visto che ci sei fai il salto verso lo step successivo :D

per le ottiche, essendo il sensore praticamente identico, quello che va bene per una va bene per l'altra ;)

QUOTONE!!
Maledetti ladri....
Io ho preso una D90+18-105 e successivamente cavalletto e qualche altra ottica, ma a dire la verità la D300s mi faceva gola.
Devo dire però che sarebbe stat la mia prima reflex, quindi ho detto "faccio gavetta con questa e poi eventualmente cambio corpo tra qualche annetto (chissà magari una D700/D800se si chiamerà così)
La D90+18-105 nuova costa come una D300 usata, per la D300s (usata) ci vogliono circa 200-300caffè in più.
Buon acquisto

FreeMan
26-04-2010, 11:30
Sono molto indeciso, e più navigo su internet e più mi incasino


anche perchè continui ad aprire discussioni sull'acquisto.. se ne aprissi una sola magari ti faresti meno casino in testa da solo.

ho chiuso le altre

>bYeZ<

Simomk2
26-04-2010, 16:36
Io ho avuto il tuo stesso dubbio e alla fine ho optato per la D300 usata, devo dire che sono sempre più convinto della scelta fatta, in particolar modo per la costruzione del corpo. e poi mi è capitato anche di usare qualche vecchia ottica con la possibilità di usare l'esposimetro...
Se cerchi bene nel mercato dell'usato ci sono delle vere occasioni, la mia aveva un anno di vita e 6500 scatti... su una macchina così è come se fosse nuova!

lanval
27-04-2010, 08:24
proprio da questo punto di vista, per quanto riguarda l'usato quale è il rapporto di scatti/anno?
Fino a quanti scatti conviene prendere una d90 o d300 usata?

Simomk2
27-04-2010, 08:32
proprio da questo punto di vista, per quanto riguarda l'usato quale è il rapporto di scatti/anno?
Fino a quanti scatti conviene prendere una d90 o d300 usata?

La mia aveva soltanto 6500 scatti e poco più di un'anno di vita... difficile dire una media visto che io faccio circa 2500 scatti al mese... comunque non è raro trovare D300 che hanno anche 50/60000 scatti... io credo che fino ad un centinaio di migliaia si possa star tranquilli!!

WildBoar
27-04-2010, 09:12
la D300s ha qualche piccolezza in più che ha di fatto annullato i pochi vantaggi che aveva la D90 sulla D300 liscia

la qualità è la stessa per le 3 macchine nel 99% delle situazioni
a fare i pignoli, la D300(s) ha la conversione A/D a 14 bit invece che a 12 (a costo di rallentare il frame rate da 7 a 2.5 fps), ma non è una differenza da strapparsi i capelli

quello che ha la D300s in più è (in ordine di importanza secondo me):
1) AF più evoluto (51 punti vs 11, inoltre vi sono opzioni in più)
2) frame rate più elevato (7 contro 4.5 in configurazione "standard") e buffer più capiente (raw 18 a 9, jpg large high 99 a 22)
3) mirino al 100% invece che al 90% (95% x 95%)
4) possibilità di usare l'esposimetro con le AI
5) CF invece di SD (in realtà la D300s ha entrambe), ergo più velocità sia per svuotare il buffer sia per download su pc
6) tropicalizzazione
7) intervallometro
8) otturatore che arriva a 1/8000
9) comandi più pro (niente ghiera con la signora col cappello, che odio profondamente :D)
10) possibilità di scattare TIFF

ti servono queste cose?
ti sei mai sentito limitato con la D70?
se la risposta è no, con la D90 sarai soddisfatto al 100%
se vuoi qualcosina in più visto che ci sei fai il salto verso lo step successivo :D

per le ottiche, essendo il sensore praticamente identico, quello che va bene per una va bene per l'altra ;)

ottima sintesi, mi permetto di aggiungere una cosa che personalmente metterei ai primissimi posti, la regolazione di precisione dell'AF, per correggere lievi problemi di back/front focus delle lenti.

indubbiamente la d300s è una signora reflex, se però per prenderla devi dissanguarti e ci metti davanti un 18-55 :stordita: bhe meglio d90 e lente migliore ;)

lanval
06-05-2010, 16:15
riporto su questo thread, che è l'unico rimasto aperto dopo averne aperti troppi, e mi scuso,:( con tutti gli utenti e i mod che gentilmente hanno risposto agli altri miei thread aperti.
E' vero che non ho ancora ben chiaro il budget, questo dipende da alcuni fattori personali, il che mi rendo conto aumenta la confusione anche in chi mi deve dare dei consigli.

Se tutto va come spero, il budget totale dovrebbe essere intorno ai 1200-1300 €.

Con questo budget devo prendere
Corpo macchina (con doppia ghiera)
Obiettivi... con quale/i partire?
Trepiedi (qualsiasi)
Zaino (pensavo al monospalla della Tenba)
Flash? ( se si il Nissin d866)

Vendicatore
06-05-2010, 16:40
Se tutto va come spero, il budget totale dovrebbe essere intorno ai 1200-1300 €.


Con quel budget io prenderei la D90+16-85: ottimo corpo, ottima ottica (ce l'avevo), e hai ancora qualche spicciolo per gli accessori.

WildBoar
06-05-2010, 16:40
bhe già è qualcosa, se poi ci dici che foto fai o che focali usavi di più sulla d70 ti possiamo aiutare di più.

comunque direi che gli accessori sono indispensabili tutti e siamo a:
- flash 200€ o poco meno
- cavalletto e monospalla 100€ minimo (Monto di più se vuoi un cavalletto pro)

con 900-1000€ lascia perdere la d300s e punta alla d90 o eventualmente alla d90 usata per risparmiare qualcosa per gli obiettivi.

come obiettivi, appundo dipende da te. io personalmente comincerei con:

d90 con un tuttofare 18-105vr 800€ (import)
un fisso luminoso (50mm 1,8 100€ oppure 35mm1,8 180€ o simili)
direi che come budget sei arrivato.

se poi al luminoso prefereisci un tele puoi prendere un 55-200vr (180€) o un 70-300vr usato (ma nuovo sta sui 410€) dipende da te.

lanval
06-05-2010, 18:25
grazie precedentemente come ottiche avevo 18-55 e un 70-300 tamron:O nessuno vr ovviamente:O e ovviamente ora non ho nulla :muro:
normalmente foto di paesaggi, usavo la mia reflex soprattutto nei viaggi, niente di trascendentale, non sono mai stato un gran fotografo :(

ARARARARARARA
06-05-2010, 21:56
se devi scegliere tra D90 nuova e D300 usata meglio D300 usata, la D300s a buon prezzo non si trova e le differenze sono infime dalla D300.
Se ti interessano particolamente i video bhè D300s è un'ottima scelta ma costosa, se vuoi risparmiare D90, ma secondo me uno che prende D90 al posto di D300 solo perchè ques'ultima non fa i video non merita di tenere al collo una reflex! ... secondo me...

SuperMariano81
06-05-2010, 22:30
se devi scegliere tra D90 nuova e D300 usata meglio D300 usata, la D300s a buon prezzo non si trova e le differenze sono infime dalla D300.
Se ti interessano particolamente i video bhè D300s è un'ottima scelta ma costosa, se vuoi risparmiare D90, ma secondo me uno che prende D90 al posto di D300 solo perchè ques'ultima non fa i video non merita di tenere al collo una reflex! ... secondo me...

quoto specie la parte in rosso :stordita:

poi se ad uno i video sono indispensabili è un conto, ma come accessorio di contorno se ne possono fare veramente a meno (per come fotografo io si intende)

lanval
07-05-2010, 06:50
ho trovato una d90 solo corpo garanzia italia già registrata con 2000 scatti comprata a metà agosto del 2009 a 400 euro + ss. vale la pena?

Vendicatore
07-05-2010, 07:48
ho trovato una d90 solo corpo garanzia italia già registrata con 2000 scatti comprata a metà agosto del 2009 a 400 euro + ss. vale la pena?

Direi proprio di si.

SuperMariano81
07-05-2010, 07:51
se è messa bene mi pare un ottimo prezzo





no graffi, crepi, i 2 display, i pulsanti ed impugnature ok.
Fregatene se la slitta del flash presenta qualche segnetto (è normale), fregatene se il sotto presenta qualche graffietto (è normale per l'attacco treppiede)

betullo
07-05-2010, 08:01
ho trovato una d90 solo corpo garanzia italia già registrata con 2000 scatti comprata a metà agosto del 2009 a 400 euro + ss. vale la pena?

compra!!!

lanval
08-05-2010, 14:15
Ok Finalmente è finita l'attesa:D
con buona pace degli utenti del forum e dei moderatori ho finalmente comprato la reflex

Nikon d90 nital +18-55 kit
Nikkor 55-200 VR
e sd trascend 8g classe 10...:sofico:


Prima domanda la batteria credo sia un pò carica, posso utilizzarla per spupazzarlmela un pò oppure devo metterla subito in carica?
Seconda domadna, cosa altro potrei/dovrei comprare? (ammesso che mi restino dindi)
:help:

Cippermerlo HJS
08-05-2010, 14:37
Ok Finalmente è finita l'attesa:D
con buona pace degli utenti del forum e dei moderatori ho finalmente comprato la reflex

Nikon d90 nital +18-55 kit
Nikkor 55-200 VR
e sd trascend 8g classe 10...:sofico:

alleluja

Prima domanda la batteria credo sia un pò carica, posso utilizzarla per spupazzarlmela un pò oppure devo metterla subito in carica?
:doh: pareva troppo bello... non son mai cariche le batterie, se lo sono hanno una carica infinetesimale, dagli una carica e aspetta 4 ore prima di scattare, il mondo non scappa
Seconda domadna, cosa altro potrei/dovrei comprare? (ammesso che mi restino dindi)
:help:
scatta, lascia perdere il resto per ora
e possibilmente non tornare tra 10 giorni a chiedere se devi comprarti un 400 f/2.8 :D :asd: