PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] HP-DV7-3170EL


Zengan
25-04-2010, 02:12
Sarei interessato all'acquisto di questo Notebook, per un utilizzo prevalentemente multimediale, (fotoritocco, musica, un pò di gaming) e vorrei conoscere i pareri di chi lo possiede o di qualche tecnico che conosce la macchina. Grazie Mille.

Descrizione Prodotto:
HP Pavilion dv7-3170el Entertainment - Core i7 720QM 1.6 GHz - 17.3" TFT
Dimensioni: (LxPxH) 41.3 cm x 27.7 cm x 4.3 cm
Peso 3.5 kg
Dispositivi incorporati: Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Processore: Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz ( Quad-Core )
Memoria cache: 6 MB - L2
RAM: 4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM ( 2 x 2 GB )
Lettore di schede: 5 in 1
Disco rigido 500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Disco rigido (secondo): 500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica: Lettore BlueRay, DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM con LightScribe Technology
Schermo: 17.3" TFT 1600 x 900 - BrightView
Controller grafico: NVIDIA GeForce GT 230M
Memoria video: 1 GB
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, Bluetooth, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Videocamera per notebook: Integrata
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Software Preinstallato: Microsoft Internet Explorer, Microsoft Works, EasyBits Magic Desktop, Norton Internet Security 2009 (60 giorni di abbonamento), HP MediaSmart Suite, Adobe Flash Player, Adobe Reader, Windows Live, Norton Online Backup (30 giorni di prova), Microsoft Windows Media Center, CyberLink DVD Suite, Windows Live Messenger, Microsoft Office 2007 Home and Student Edition (in prova per 60 giorni)

http://www.unieuro.it/is-bin/intershop.static/WFS/Unieuro-B2C-Site/Unieuro-B2C/it_IT/Missing5/HPDV7-3170EL_400.JPG

Il prezzo si aggira intorno ai 1300-1400 euro ma ho visto, sul sito di Marcopolo online, che viene venduto a 1.199 che mi sembra buono.

Zengan
27-04-2010, 00:30
Ringrazio ugualmente per i non commenti. Ho appena effettuato l'acquisto del suddetto notebook. :D

A chi interessa, sono disponibile per domande e curiosità o impressioni, relative alla macchina.

NuT
27-04-2010, 00:59
Molto attraente, peccato per la VGA, ci fosse stata una ATi 5650 (almeno) sarebbe stato meglio.

Zengan
27-04-2010, 01:53
Eh sì, hai ragione.
La scheda video non è eccelsa, ma neanche una chiavica. Nei benchmark se la cava benino. Dopo aver valutato diverse soluzioni, ho optato per il sacrificio del comparto videoludico, che è quello che utilizzo di meno. Dopotutto, se non sei un giocatore incallito, non te ne accorgi nemmeno delle differenze. Il restante hardware sembra comunque ripagare la mancanza.

Zengan
27-04-2010, 05:12
Forse si potrebbe spostare questo topic nella sezione "Thread Ufficiali" (?) ...

NuT
27-04-2010, 14:17
Eh sì, hai ragione.
La scheda video non è eccelsa, ma neanche una chiavica. Nei benchmark se la cava benino. Dopo aver valutato diverse soluzioni, ho optato per il sacrificio del comparto videoludico, che è quello che utilizzo di meno. Dopotutto, se non sei un giocatore incallito, non te ne accorgi nemmeno delle differenze. Il restante hardware sembra comunque ripagare la mancanza.

Ottimo e giusto ragionamento ;)

Forse si potrebbe spostare questo topic nella sezione "Thread Ufficiali" (?) ...

Chiedi ad un moderatore di sezione! ;)

Alessandro17
26-07-2010, 06:24
Comprato per 999 Euro da Media World on line.
Dovrebbe arrivare domani.
Come ti sei trovato?
Qual'è il punteggio di Windows 7 per la scheda grafica?
In un'altra discussione parlavano della "tastiera ballerina"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2157433

Tu che ne pensi?

Zengan
26-07-2010, 17:28
Ciao, secondo me a quel prezzo hai fatto un ottimo affare. Io ce l'ho da inizio maggio e ne sono pienamente soddisfatto (almeno per le mie esigenze). Nessuna incertezza di funzionamento nelle applicazioni e anche i giochi più recenti girano con buona fluidità (non me l'aspettavo). Per il click-clak della tastiera, devo dire che effettivamente il lato sinistro fa un rumore diverso, tuttavia, se non lo avessi letto qui sul forum non ci avrei nemmeno fatto caso. Ma a qualcuno potrebbe anche risultare fastidioso. Per il resto tutto ok, ventola silenziosa, ho già aggiornato il bios un paio di volte tramite l'ottimo sito HP, alla quale vanno i miei più sentiti complimenti per la cura e la versatilità riscontrati nell'apparecchio. Concludo allegandoti l'indice completo delle prestazioni su Windows 7 Home Premium 64bit. Ciao. :D

http://img291.imageshack.us/img291/5324/catturak.png

Alessandro17
26-07-2010, 21:51
Ciao Zengan, grazie della tua accuratissima risposta, veramente molto gentile :)
Allora penso che vado tranquillo.
L'indice delle prestazioni promette molto bene, specie per un notebook. Io poi farò altri benchmarking
Volevo comprarlo da mesi, ma aspettavo un' offerta. Infatti l'ho trovata :)

Alessandro17
26-07-2010, 22:40
Scusa se ti disturbo ancora. Ho trovato uno Zengan in un forum inglese che ha avuto il famigerato problema del (non) funzionamento della regolazione del suono.
Se sei la stessa persona, col senno di poi, cosa mi consiglieresti di fare per evitare il problema?
Grazie ancora :)

Zengan
27-07-2010, 14:49
Sì, sono sempre io. Il problema l'ho risolto installando le applicazioni HP media smart (solo dvd player) infatti la barra grafica visualizzata a schermo fa parte del suddetto software. Salvo poi accorgermi che, ogni volta che regolavo il volume mentre eseguivo un gioco a schermo intero, la suddetta barra veniva visualizzata in primo piano facendo chiudere nella barra applicazioni il gioco in esecuzione, una rottura di scatole! Così ho preferito disinstallare tutta la suite di programmi hp, risparmiando ulteriore spazio su disco, infatti anche se la barra del volume non viene visualizzata, la regolazione avviene normalmente senza bisogno di installare alcun driver.
Al limite, se proprio vuoi una bella barra grafica per il volume, puoi usare 3RVX, http://matt.malensek.net/software/ un leggero programmino in stile mac che è anche meglio e non crea problemi. Se hai necessità di altre info sono a disposizione. Ciao.

PS: questo inconveniente capita a chi, come me, ha preferito formattare la preinstallazione del software HP, reinstallando un sistema operativo "pulito". Se mantieni invece tutto come uscito di fabbrica non avrai alcun problema.

Alessandro17
27-07-2010, 15:58
Grazie, sei gentilissimo. Anch'io farei come te, installare Windows 7 da un DVD originale. Ma se poi crea problemi... Un'altra soluzione potrebbe essere disinstallare ciò che non serve con Revo Uninstaller (Pro?)
Il computer mi è arrivato oggi. E' un oggetto veramente molto bello. Io ho anche il Samsung che Telecom vendeva a rate, ma non c'è paragone. L'HP ha un tocco ed una raffinatezza che mi ricordano i Mac.
Unico problema il click-clack della tastiera. L'ho notato subito, forse perché lo sapevo.

Zengan
27-07-2010, 16:21
Beh guarda, la soluzione più semplice è quella di utilizzare il programma HP recovery manager, che puoi trovare nel menù avvio tra le utilità hp. Quei diavolacci della casa madre hanno infatti previsto l'eventualità che a qualche utente non fregasse niente del software preinstallato percui avviando il suddetto programma troverai una opzione del tipo "installazione minima con software di base" selezionandola potrai, tramite partizione di ripristino o i dischetti che ti raccomando di creare subito, reinstallare solo il sistema operativo e le sole utilità di sistema risparmiando circa la metà di spazio su disco e velocizzando alquanto il pc.
Io l'ho provato e ti garantisco che funziona alla perfezione, anche se io ho preferito installare un windows 7 home premium scaricato da internet e successivamente attivato telefonicamente tramite seriale originale riportato sul fondo dell'apparecchio (operazione perfettamente legale n.d.r), eliminando anche le partizioni su disco create in fabbrica da hp.

Un avviso importante:
quando dovrai aggiornare i drivers della scheda video, non farlo MAI dal sito ufficiale nVidia ma vai sul sito HP http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=4105466 e scarica i drivers appropriati per il tuo apparecchio; anzi ti consiglio di utilizzare il suddetto sito PER OGNI DRIVER che vorrai aggiornare. Con quelli generici, della nVidia, ho riscontrato rallentamenti nei giochi fino a un livello insopportabile, risolti solo con LA FORMATTAZIONE DELL'HARD DISK e successiva reinstallazione con immagine preventivamente creata (per fortuna l'ho fatto!) con Acronis true image. Meglio non fidarsi di quelli che si trovano in rete, sul sito hp avrai la certezza che siano quelli specifici per il 3170el.

Alessandro17
27-07-2010, 21:15
Dunque, ho già creato i DVD di ripristino (lunga operazione).
Purtroppo mi sono capitati dei DVD Verbatim un po' scadenti e temo che non durino a lungo, casomai procedo al più presto a farne una copia.
Però il primo portatile HP che comprai (Aprile 2002) aveva 3 CD di ripristino, inclusi gli HP tools.
Ho anche intenzione di creare un'immagine con Acronis true image.
Un'altra cosa che non mi piace tanto è che hanno suddiviso il primo HD in 4 partizioni primarie.
A che scopo una boot partition? (Quasi) mai usata (solo per Linux un paio di volte). La partizione di ripristino immagino si possa cancellare, dopo aver creato i DVD ed una immagine Acronis.
Infine gli HP tools perché in un'altra partizione? Sai se si può creare un CD?
Infine grazie per i consigli sui driver, in effetti a volte sono tentato di usare il driver dal sito nVidia.

Zengan
28-07-2010, 18:01
Puoi eliminare tranquillamente tutto quanto! Infatti per lo stesso motivo ho ripartizionato l'hard disk principale tramite Eaesus partition manager, mentre il secondario, l'ho proprio rimosso fisicamente e ne ho fatto un'hard disk di memorizzazione esterno, funzionante tramite usb, comprando, per pochi euro un box apposito. Beata abbondanza! :D

Nota: Non eliminare solo la partizione di boot perchè poi non ti si avvia più!

Ricorda che, se fai il ripristino completo tramite dischetti, ti verrà ripristinato tutto l'hard disk allo stato iniziale, (ci mette più di un'ora) compreso il MBR e le varie partizioni, contenenti sia la partizione di ripristino che quella degli hptools, cancellando ogni tua precedente modifica, invece il secondario non viene modificato.

In caso volessi come me, installare un sistema operativo pulito, ricorda di salvare da qualche parte (anche un dvd va bene) la cartella swsetup situata nella partizione di ripristino, al suo interno sono contenuti tutti i programmi preinstallati, compresi i vari drivers delle periferiche.

Una volta che sarà terminata l'installazione del SO, da gestione dispositivi, controlla le periferiche che non sono state installate correttamente, non dovrai fare altro che inserire la suddetta cartella nel percorso di ricerca driver. Fa tutto da solo e installa ogni driver alla perfezione, senza software aggiuntivo. Alcuni drivers (audio,mouse,bluetooth ecc.) verranno poi aggiornati regolarmente anche tramite windows update.

Per non creare la partizione di boot devi semplicemente prepararti l'hard disk per conto tuo senza lasciarlo fare a win7. Puoi farlo tramite un programma esterno come Eaesus poi, al momento della scelta della partizione, seleziona semplicemente la principale, SENZA FARGLI FORMATTARE LA PARTIZIONE SELEZIONATA.
Almeno da me ha funzionato. Spero di essere stato sufficientemente chiaro, in caso contrario chiedi pure. Ciao e buon divertimento. :)

Alessandro17
28-07-2010, 23:55
Grazie sempre di tutto :D
Io oggi non ho fatto molto, avevo degli amici che son venuti a trovarmi da molto lontano. Ho comprato degli altri DVD Verbatim (non ho trovato di meglio qua). Dopo farò un controllo qualità.
Intanto ho scoperto un trucchetto facile per fare tutti i DVD di ripristino che voglio :)
Se ti interessa te lo comunico tramite pm.
Il secondo HD è gia partizionato per installare Linux e Mac OS X :D

Zengan
29-07-2010, 14:13
Intanto ho scoperto un trucchetto facile per fare tutti i DVD di ripristino che voglio. Se ti interessa te lo comunico tramite pm.
Grazie. Sì, lo conosco anche io, ma sinceramente non credo di usare più i dvd di ripristino. Preferisco il sistema Acronis. Ciao. ;)

Alessandro17
29-07-2010, 16:10
Grazie. Sì, lo conosco anche io, ma sinceramente non credo di usare più i dvd di ripristino. Preferisco il sistema Acronis. Ciao. ;)

Ah va bene. Io ne farò almeno un altro perché come ti dicevo temo di aver usato dei DVD un po' difettosi. Ciao

Zengan
12-08-2010, 19:10
Beh, allora? Come ti trovi? Confermi le mie sensazioni positive? :D

Alessandro17
12-08-2010, 21:38
Beh, allora? Come ti trovi? Confermi le mie sensazioni positive? :D

Nell'insieme si. Ho 2 problemi:
1)"Blue Screen of Death" con Windows 7. Ho letto su internet che succede, la causa è ignota e non dipende necessariamente dall'hardware (per quanto io, nel desktop, dopo aver fatto modifiche sostanziali al BIOS, Asus P5Q Deluxe, non ne ho più avuti).
A te è capitato? Capita per lo più se lo tieni acceso molto a lungo.
2)La tastiera. Beh, magari quella se non ci pensi ti dimentichi che è un problema.

Sto avendo difficoltà a trovare un secondo sistema operativo che si installi senza troppi problemi e sia di mio gradimento. Cosa strana, visto che io li conosco praticamente tutti. Stasera tenterò di nuovo con Mac OS X.

Zengan
13-08-2010, 16:46
Nell'insieme si. Ho 2 problemi:
1)"Blue Screen of Death" con Windows 7. Ho letto su internet che succede, la causa è ignota e non dipende necessariamente dall'hardware (per quanto io, nel desktop, dopo aver fatto modifiche sostanziali al BIOS, Asus P5Q Deluxe, non ne ho più avuti).
A te è capitato? Capita per lo più se lo tieni acceso molto a lungo.
2)La tastiera. Beh, magari quella se non ci pensi ti dimentichi che è un problema.

1-Boh, no a me non è ancora successo. Forse qualche conflitto causato dal software preinstallato che io ho rimosso completamente?
2-Appena ho un pò di tempo proverò a smontarla se non è troppo complicato e vedrò di fissarla meglio.

Un saluto.

Alessandro17
13-08-2010, 21:28
Bene. Se vuoi poi mi fai sapere. Grazie.

Alessandro17
14-08-2010, 00:20
A proposito, un paio di altre cose. Ci sono stati 12 o 13 nuovi aggiornamenti Windows di recente, e da allora non ho più avuto BSODs, speriamo bene.
Ieri notte ho installato Mac OS X nel secondo disco rigido. Tutto (tranne il Wi-Fi e la webcam) sembra funzionare abbastanza bene, ma devo sperimentarlo molto meglio.

Zengan
05-09-2010, 17:00
Link al manuale tecnico dell'apparecchio (per smontare e fissare la tastiera) :D

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01859666.pdf

Alessandro17
05-09-2010, 22:33
Link al manuale tecnico dell'apparecchio (per smontare e fissare la tastiera) :D

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01859666.pdf

Grazie, veramente molto utile. La HP potrebbe darla stampata insieme al computer!

Zengan
22-09-2010, 10:39
Problema tastiera risolto senza intoppi.

Facendo fede al manuale tecnico, ho smontato la tastiera e ho notato che sotto il lato sinistro, esiste in effetti uno spazio vuoto, che rende mancante di appoggio la suddetta. Non ho fatto altro che applicarvi uno spessore di spugna adesiva piatta di circa 3-4 mm, modellato allo spazio riservato, creando così una migliore base di appoggio. Tempo necessario all'operazione 15min. :D

mino69
20-10-2010, 23:54
Ola , l'ho preso da poco anch'io e visto che trovo un pò invadenti i vari hptools ho letto il tr con molto interesse ma di fretta . Credo che seguirò le vostre orme al piu presto , nel frattempo vi chiedo se avete trovato il bluetooth , sono imbranato io o non c'è proprio ?

Zengan
21-10-2010, 02:20
Non ho periferiche bluetooth da connettere percui non so che dire. Però viene riportato su tutti i manuali come presente perciò ci deve essere da qualche parte ... ;)

Alessandro17
21-10-2010, 13:11
Ola , l'ho preso da poco anch'io e visto che trovo un pò invadenti i vari hptools ho letto il tr con molto interesse ma di fretta . Credo che seguirò le vostre orme al piu presto , nel frattempo vi chiedo se avete trovato il bluetooth , sono imbranato io o non c'è proprio ?

Io ho collegato il mio telefonino Nokia al bluetooth senza problemi.

mino69
21-10-2010, 21:12
:doh: c'era qual'cosa che non tornava !! in effetti il mio è il DV7 3140el e son abbastanza sicuro che il bluetooth non ci sia .

Alessandro17
15-12-2010, 07:33
Dunque vi racconto quello che ho fatto.

Non ho fatto niente per la tastiera. Io sono proprio negato per toccare l'hardware, e quei pochi tecnici validi che c'erano o hanno cambiato mestiere o se ne sono andati a lavorare altrove.

Ho rinunciato a Mac OS X. Mancavano i driver per il Wi-Fi e la webcam.
Invece ho messo Linux nel secondo HD, per ora PCLinuxOS.
Linux supporta bene questo portatile.

Continuavo ad avere "Blue Screens of Death" (schermate blu).

Ho acquistato da amazon.co.uk l'aggiornamento a Windows 7 Ultimate. Ha funzionato, non ho più avuto schermate blu (strano però).
Però ho avuto "congelamenti" mentre navigavo. Ho installato SP1 RC.
Adesso sembra che vada tutto meglio.

Zengan
21-12-2010, 02:45
Ciao!
Per il momento, ancora niente schermate blu, zero di zero a dire il vero, proprio zero difetti (a parte la storia della tastiera). E mai nessuna incertezza o comportamenti strani; va alla grande anche con i giochi più recenti. Le prestazioni complessive sono al di sopra delle aspettative che avevo riguardo ai portatili.

Ho notato nella valutazione di Windows, l'unico componente, che risulta essere inferiore a tutti gli altri: è l'hard disk che gira a soli 5.400 giri; sto pensando di "regalargliene" uno a 7.200 giri (Hitachi Travelstar 7K500), mentre dei due Hitachi già in dotazione, uno lo adibirei stabilmente a periferica di archiviazione esterna.

Poi scriverò se ho notato miglioramenti degni di nota.

Alessandro17
21-12-2010, 15:05
Ho notato nella valutazione di Windows, l'unico componente, che risulta essere inferiore a tutti gli altri: è l'hard disk che gira a soli 5.400 giri; sto pensando di "regalargliene" uno a 7.200 giri (Hitachi Travelstar 7K500), mentre dei due Hitachi già in dotazione, uno lo adibirei stabilmente a periferica di archiviazione esterna.


Strano però, io ho già 2 Hitachi Travelstar 7K500.
Everest Home Edition:

Driver Description Hitachi HTS725050A9A364 (aka 7K500).

Zengan
21-12-2010, 15:17
Mi sa che hai ragione, dalle specifiche tecniche anche i miei sono uguali. ero convinto fossero a 5.400 rpm. Ma comunque mi serve una unità esterna aggiuntiva perchè desidero ripristinare il secondo hard disk nel suo alloggiamento interno originale.

Alessandro17
15-10-2011, 14:06
....

Zengan
21-10-2011, 12:30
Mi dispiace, il mio funziona benissimo come al primo giorno di acquisto, probabilmente sei incappato in un prodotto già difettoso di fabbrica; ti consiglio vivamente di rivolgerti alla assistenza. Certo i Mac sono un'altra storia, purtroppo a me sta antipatico il loro sistema di distribuzione di software proprietari.

Alessandro17
07-11-2011, 14:50
Certo i Mac sono un'altra storia, purtroppo a me sta antipatico il loro sistema di distribuzione di software proprietari.

Scusa il ritardo nel risponderti. Beh, la Apple vende Mac OS X insieme ai suoi computer, ma si può acquistare anche separatamente (cioè con Lion non ho provato ad acquistarlo da un altro sistema operativo, visto che avevo un Mac con l'ultimo Snow Leopard). Comunque spediscono anche una pennetta USB con Lion dentro.
Apple ti fa firmare una EULA dove accetti di non installare OS X su hardware non Mac. Ma le EULA non sono riconosciute ovunque, e comunque una EULA è solo un contratto privato fra te ed il venditore, non è che vengono i carabinieri a casa. Peraltro Apple è molto generosa con i suoi sistemi operativi: te li fa pagare molto poco e puoi metterli in tutti computer (Mac) di casa.
Avendo detto ciò io ho messo OS X su 5 computer dal 2006, mai avuti problemi di sorta.
A proposito di "software proprietari", non è che Microsoft Windows sia open source, e le loro pratiche, da molti punti di vista sono più antipatiche di quelle della Apple: codici di 20 cifre, attivazione che non funziona se hai cambiato hardware...
Inutile aggiungere che OS X è un sistema operativo bellissimo, esente da tutti i problemi di Windows.
Nel computer di cui parliamo in questo topic, Windows 7 ci sta un'eternità a partire, con tutti i programmi e servizi applicati. Appena ne ho tempo e voglia devo fargli una bella dieta dimagrante. Aggiungo anche che, paradossalmente, Windows gira molto meglio sul mio MacBook Pro.

Zengan
07-11-2011, 17:57
Appena ne ho tempo e voglia devo fargli una bella dieta dimagrante.

Cosa che io ho fatto subito dopo averlo comprato, formattando, ripartizionando e reinstallando il solo win7 home premium. Ho scaricato una copia del SO da internet e ho poi utilizzato la licenza originale per attivarlo. Nessun problema. Ciao.

Alessandro17
07-11-2011, 20:17
Cosa che io ho fatto subito dopo averlo comprato, formattando, ripartizionando e reinstallando il solo win7 home premium. Ho scaricato una copia del SO da internet e ho poi utilizzato la licenza originale per attivarlo. Nessun problema. Ciao.

Io ho un sacco di programmi installati e non voglio ricominciare tutto da capo. Ma disabiliterò i servizi inutili e disinstallerò i programmi inutili. Il fatto è che ormai è diventato il computer che uso meno, quindi non ho tanta voglia di dedicargli del tempo.

Alessandro17
27-03-2012, 17:32
Venduto un paio di mesi fa ad un conoscente per 450 Euro.
Una miseria, lo so, specialmente considerando che aveva la garanzia estesa, ma ormai non lo usavo più. Paragonato al Mac lo trovavo di una lentezza asfissiante. Inoltre avevo ben 4 computer! Come si fa ad usarli tutti?

Zengan
27-03-2012, 17:41
Mi dispiace, anche perchè ci hai rimesso un bel pò di denaro. Il mio và ancora come appena comprato e sì che gliene ho combinate di tutti i colori, provato mille SO, formattato e riformattato (non per problemi ma per sfizi vari e curiosità di provare anche linux e il nuovo Windows 8) grazie alle soluzioni acronis true image è sempre ritornato funzionante come nuovo. Ciao.

Alessandro17
27-03-2012, 18:14
Mi dispiace, anche perchè ci hai rimesso un bel pò di denaro.

E' vero, finisce sempre così :(

Ma c'è sempre un prezzo da pagare se si vuole sempre il meglio. Credo che mi calmerò per un po'. Fra l'altro ho due ottimi desktop. Uno è inutilizzato da mesi, perché il mio migliore amico mi ha chiesto di conservarglielo, ma per motivi di tempo e disponibilità finanziaria non viene mai a prenderselo.

SCR1
09-11-2013, 22:44
Buonasera a tutti.
Approfitto di questo 3ad per postare riguardo ad un DV7 3170 el.
Dunque mi succede che dopo un certo periodo di utilizzo perdo il segnale wireless.
Credo sia un problema della scheda , ma non è guasta perché regolarmente riparte.
Sistema operativo Win7 ultimate 64 bit.
Ora gradirei sapere se la scheda al limite sia sostituibile e magari sia singola , e non integrata nella scheda madre.
Se magari sapeste anche quanto possa costare ripararlo
Grazie magari è successo a qualcun altro ed ha trovato una soluzione.
La mia è stata quella di acquistare una chiavetta wireless, ma insomma preferirei avere il proprio sistema.
Grazie a chi voglia rispondere

Zengan
10-11-2013, 02:21
Secondo me non è un problema di scheda, al limite puoi provare a aggiornarne i drivers, ma non credo dipenda dal pc. Direi piuttosto che riguarda il trasmettitore del wireless. Controlla bene.

fufasso
10-11-2013, 02:28
Buonasera a tutti.
Approfitto di questo 3ad per postare riguardo ad un DV7 3170 el.
Dunque mi succede che dopo un certo periodo di utilizzo perdo il segnale wireless.
Credo sia un problema della scheda , ma non è guasta perché regolarmente riparte.
Sistema operativo Win7 ultimate 64 bit.
Ora gradirei sapere se la scheda al limite sia sostituibile e magari sia singola , e non integrata nella scheda madre.
Se magari sapeste anche quanto possa costare ripararlo
Grazie magari è successo a qualcun altro ed ha trovato una soluzione.
La mia è stata quella di acquistare una chiavetta wireless, ma insomma preferirei avere il proprio sistema.
Grazie a chi voglia rispondere

Ciao.
La scheda Wifi si può togliere, ma devi montarne una certificata HP perchè il bios le riconosce (c'è una white list per i vari modelli), altrimenti non va.
Hai provato a disinstallarla da gestione dispositivi eliminando pure i driver e poi riavviare il pc in modo che la riconosca e reinstalli tutto di nuovo?
Prova a vedere anche se i cavetti delle antenne sono inseriti bene nella schedina wifi.

Prova a scrivere sulla baia "dv7-3170 wifi card" e vedi se ne trovi una uguale alla tua. Con una ventina di euro te la cavi.
Oppure si potrebbe guardare sul manuale di manutenzione quali modelli /marche si possono montare e poi cercarle sulla baia.
Tienici informati ;)
Ciao

SCR1
10-11-2013, 11:16
Ciao.
La scheda Wifi si può togliere, ma devi montarne una certificata HP perchè il bios le riconosce (c'è una white list per i vari modelli), altrimenti non va.
Hai provato a disinstallarla da gestione dispositivi eliminando pure i driver e poi riavviare il pc in modo che la riconosca e reinstalli tutto di nuovo?
Prova a vedere anche se i cavetti delle antenne sono inseriti bene nella schedina wifi.

Prova a scrivere sulla baia "dv7-3170 wifi card" e vedi se ne trovi una uguale alla tua. Con una ventina di euro te la cavi.
Oppure si potrebbe guardare sul manuale di manutenzione quali modelli /marche si possono montare e poi cercarle sulla baia.
Tienici informati ;)
Ciao
Grazie gentilissimo ti faro sapere.
ma smontarla pensi sia un dramma?
Ho provato a ripulire la ventola ma non ci si arriva...
Sembra vada smontato tutto

fufasso
10-11-2013, 13:07
Grazie gentilissimo ti faro sapere.
ma smontarla pensi sia un dramma?
Ho provato a ripulire la ventola ma non ci si arriva...
Sembra vada smontato tutto

Smontare la scheda wifi è facilissimo. Togli lo sportellino sul retro del pc, quello dell' HD principale. Poi togli l'HD e la schedina wifi è in vista. Due viti, togli le antenne e viene via.
Per pulire la ventola in modo perfetto, devi smontare tutto il notebook e rimanere con la scheda madre in mano.
Oppure puoi soffiare aria alternativamente e più volte dalle due feritoie della ventola.
Purtroppo in questo modo un pò di polvere ti va a finire in mezzo al notebook.
A questo punto puoi provare a rimediare un pò togliendo tutte gli sportellini sotto e soffiare aria un pò ovunque.
Non è il metodo migliore, ma è sempre meglio di niente.

Se conosci qualcuno di pratico, fai smontare il notebook a lui.

Manuale manutenzione:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01859666.pdf

SCR1
10-11-2013, 15:09
Smontare la scheda wifi è facilissimo. Togli lo sportellino sul retro del pc, quello dell' HD principale. Poi togli l'HD e la schedina wifi è in vista. Due viti, togli le antenne e viene via.
Per pulire la ventola in modo perfetto, devi smontare tutto il notebook e rimanere con la scheda madre in mano.
Oppure puoi soffiare aria alternativamente e più volte dalle due feritoie della ventola.
Purtroppo in questo modo un pò di polvere ti va a finire in mezzo al notebook.
A questo punto puoi provare a rimediare un pò togliendo tutte gli sportellini sotto e soffiare aria un pò ovunque.
Non è il metodo migliore, ma è sempre meglio di niente.

Se conosci qualcuno di pratico, fai smontare il notebook a lui.

Manuale manutenzione:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01859666.pdf
Grazie davvero , molto gentili

MikX
08-12-2014, 10:28
la scheda video arriva a 110 gradi consultando solo pagine web... e a quelle temperature il pc scatta ovunque... e dopo un po si spegne di scatto...

ho fatto cambiare la pasta termica. nessun miglioramento.

mi piacerebbe capire se è possibile usare la vga integrata e disattivare completamente la dedicata.

fufasso
09-12-2014, 20:13
la scheda video arriva a 110 gradi consultando solo pagine web... e a quelle temperature il pc scatta ovunque... e dopo un po si spegne di scatto...

ho fatto cambiare la pasta termica. nessun miglioramento.

mi piacerebbe capire se è possibile usare la vga integrata e disattivare completamente la dedicata.


La scheda integrata non c'è in questo notebook. L'intel I7 montato non è uno di quelli che hanno l'integrata all'interno.

Se la temperatura della scheda video ti va a quei valori, o ti hanno montato male il dissipatore e messo male la pasta, o la ventola è intasata per bene di polvere e non te l'hanno pulita.
Se anche la temperatura del processore sale molto allora è ventola intasata, altrimenti hanno montato male il dissipatore o messo male la pasta.
Altre motivazioni non ne trovo.

Ciao ;)

MikX
12-12-2014, 11:20
per scongiurare ogni ipotesi. ho smontato il notebook e ho controllato tutto. la pasta c'era, il dissipatore era perfettamente appoggiato al chip video e polvere sulla ventola non era eccessiva. solo una piccola patina sulle ali. pulito tutto meglio che potevo. cambiato la pasta termica già che c'ero. rimontato il tutto. e le temperature sono grossomodo le stesse. 90 gradi praticamente sempre. se guardo un video su youtube. addio. arriva a 110gradi e a volte si spegne istantaneamente. ovviamente se lo uso fuori all'aria aperta, con temperature di 5 gradi oggi... il pc non si spegne mai, infatti arriva al massimo a 90 gradi.

fufasso
22-01-2015, 22:30
per scongiurare ogni ipotesi. ho smontato il notebook e ho controllato tutto. la pasta c'era, il dissipatore era perfettamente appoggiato al chip video e polvere sulla ventola non era eccessiva. solo una piccola patina sulle ali. pulito tutto meglio che potevo. cambiato la pasta termica già che c'ero. rimontato il tutto. e le temperature sono grossomodo le stesse. 90 gradi praticamente sempre. se guardo un video su youtube. addio. arriva a 110gradi e a volte si spegne istantaneamente. ovviamente se lo uso fuori all'aria aperta, con temperature di 5 gradi oggi... il pc non si spegne mai, infatti arriva al massimo a 90 gradi.

Puoi controllare le frequenze di CPU e GPU? Ovvero se stanno sempre al 100%?

Ciao

PS: penso tu lo abbia fatto, ma te lo chiedo lo stesso.... hai pulito anche le alette del dissipatore, oltre alla ventola, giusto?
Mi viene il dubbio poi che forse per qualche motivo è uscito il fluido termoconvettore dalle pipe di rame del dissipatore... In questo caso non rimarrebbe che sostituire il dissi stesso, sempre se decidi che ne vale la pena.

SCR1
26-12-2018, 19:08
Buonasera a tutti-
Riprendo questo argomento per chiedere una info importante-
Quando fu proposto windows 10, io ho fatto l'aggiornamento, ma la web cam integrata non ha più funzionato. Ho fatto poi un ripristino dati fabbrica e la web non viene più riconosciuta anche tornando a windows 7 che attualmente resede nel mio pc. Sapete darmi una dritta per farla ripartire?
Ne ho provate di tutte ma mi dice unknow usb device, mostrando l'allarme "il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto" allarme 43-
Attendo una vostra risposta .
Grazie

Zengan
26-12-2018, 20:13
Mah, posso solo dirti che nel mio, anche con Windows 10, funziona tutto a meraviglia. Ho sostituito anche l'hard disk con uno SSD e ora è più veloce di quando lo acquistai 8 anni orsono.
ATTENZIONE però: ho sempre reinstallato il sistema operativo da zero, MAI aggiornato solamente e utilizzato unicamente la cartella coi drivers originali di Windows 7.

Penso che tu abbia un problema hardware relativo alla webcam integrata o forse un conflitto software dovuto a un aggiornamento non andato a buon fine. Ciao.

SCR1
26-12-2018, 20:51
Mah, posso solo dirti che nel mio, anche con Windows 10, funziona tutto a meraviglia. Ho sostituito anche l'hard disk con uno SSD e ora è più veloce di quando lo acquistai 8 anni orsono.
ATTENZIONE però: ho sempre reinstallato il sistema operativo da zero, MAI aggiornato solamente e utilizzato unicamente la cartella coi drivers originali di Windows 7.

Penso che tu abbia un problema hardware relativo alla webcam integrata o forse un conflitto software dovuto a un aggiornamento non andato a buon fine. Ciao.

Buonasera @Zengan
Grazie per la risposta. Dunque io quando installai 10 sparì la web cam e addio. Ora non penso sia un problema hardware, perchè prima andava. Ma dimmi sai che marca sia la web cam?
Ultima cosa per favore mi potresti dare il modello di HDssd che hai installato?
Grazie infinite

Zengan
26-12-2018, 21:11
Devi guardare le specifiche tecniche dell'apparecchio, in rete si trova tanto riguardo a questo modello.
Invece il SSD l'ho comprato su aliexpress sito cinese per 30 euro e 160GB. Ero scettico ma poi si è rivelato un ottimo affare. 👍

SCR1
26-12-2018, 21:24
Devi guardare le specifiche tecniche dell'apparecchio, in rete si trova tanto riguardo a questo modello.
Invece il SSD l'ho comprato su aliexpress sito cinese per 30 euro e 160GB. Ero scettico ma poi si è rivelato un ottimo affare. ��

Ho provato a cercare tanto ma ho trovato di tutto ma non riparte
Per l'HD sai dirmi gentilmente il modello preciso se sata o altro?
A me piaceva l'ultimo samsung 860 evo 500 gb, ma non so se poi torna la connessione interna

Zengan
26-12-2018, 21:36
So che è compatibile perciò SATA, il modello però non te lo so dire anche perchè è scritto in cinese :D

SCR1
26-12-2018, 21:39
So che è compatibile perciò SATA, il modello però non te lo so dire anche perchè è scritto in cinese :D

Sata 3 ok??

Zengan
27-12-2018, 16:59
Boh, penso di sì. Ciao.. :D

SCR1
30-12-2018, 22:20
Installato ssd 860 evo una bomba e cambioato i banchi di memoria portando da 4 a 8 giga.
Ma la camera non riesco a farla funzionare mannaggia aiutatemi

SCR1
22-01-2019, 22:16
Buonasera , qualcuno ha installato windows 10 e se si come avete risolto il problema del touch pad??
Lo scrool non funziona
Grazie