View Full Version : Dopo Canon A630, Panasonic TZ6?
Ragazzi, dopo circa tre anni di onorato lavoro della Canon A630
http://www.livingroom.org.au/photolog/canon-powershot-A630.JPG
pensavo di sostituirla con la Panasonic TZ6
http://media.panasonic.eu/images/DMC-TZ6-K_1ZoomA1001001A09A20B02928C67459.jpg
...perchè ho sempre voluto una Leica..d'accordo non è Leica ma monta obiettivo Leica ;)
Di pratica ne ho fatta molta: prima con una Pentax Optio 230 scattando solo in automatico e poi con la 630 scattando un pò in tutti i modi, compreso AV.
Certo il mondo reflex è troppo costoso, anche se ho provato la Nikon D90 e ...sono rimasto senza parole...anche con l'obiettivo di "default".
Insomma, la Pana costa 199 da Unieuro...spesa sostenibile per me...
Che dite, per continuare a scattare in modalità manuale è una buona sostituzione, o meglio sfruttare ancora la 630 e poi passare ad una reflex?
Grazie. :D
Triple Ace
29-04-2010, 09:45
ciao,
non sono abbastanza esperto per raffronti, però sono un possessore di TZ6 da circa un anno e mi sono trovato bene (venivo da una canon digital ixus 4 che ho comprato 2 volte :D ).
Ho scelto quella perchè l'ho trovata in offerta appena uscita, e perchè ha molto zoom, ottime lenti, possibilità di varie impostazioni, recensioni e impressioni ottime nel forum :) insomma un'ottima macchinetta.
Unica cosa che posso dirti, ora come ora forse trovi la TZ7 (che è la sorella maggiore) a pochi € in più.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131878&page=27
leggi qui :)
ciao!
ciao,
non sono abbastanza esperto per raffronti, però sono un possessore di TZ6 da circa un anno e mi sono trovato bene (venivo da una canon digital ixus 4 che ho comprato 2 volte :D
Bene, rispetto alla Canon che mi dici? ;)
Grazie.
Triple Ace
30-04-2010, 07:38
non credo si possa fare un raffronto "serio", nel senso che la TZ6 e la ixus 4 avranno come minimo 5-6 anni di differenza, generazioni completamente diverse, ingombri diversi (TZ6 sembra il doppio rispetto alla canon), zoom, megapixel, lenti e ottiche troppo diverse.
Se cerchi una buona macchinetta con molto zoom, grandangolo, versatile scegli la TZ6, se puoi fai lo sforzo e prendi la TZ7 finchè ne trovi di nuove e avrai anche una macchinetta che fa anche video in HD con un buon audio stereo.
ciao!
Riesumo perchè vorrei un consiglio ulteriore: fermo restando la spesa limite sotto i 200 euro, oltre a questa TZ6 ho adocchiato la Nikon S4000 (http://www.nikon.com/about/news/2010/0203_coolpixs4000s3000_02.htm).
Mi interessa che la macchina abbia i controlli manuali e non mi faccia rimpiangere la A630 ;)
ai ai ai da un confronto vedo che tutte le caratteristiche che cerco (e che ho sulla A630) non le trovo nelle due citate :(
Solo una reflex potrebbe soddisfarmi (ma i prezzi?!?!?!?) :( :( :(
megthebest
27-05-2010, 20:15
Certo il mondo reflex è troppo costoso, anche se ho provato la Nikon P90 e ...sono rimasto senza parole...anche con l'obiettivo di "default".
credo che tu ti sia confuso la P90 non è una reflex;)
http://www.nital.it/press/2009/coolpix-p90.php
credo che tu ti sia confuso la P90 non è una reflex;)
http://www.nital.it/press/2009/coolpix-p90.php
Ooops ho sbagliato, intendevo la D90 (http://chsvimg.nikon.com/products/imaging/lineup/d90/en/index.html) ;) :D
megthebest
28-05-2010, 07:13
Ooops ho sbagliato, intendevo la D90 (http://chsvimg.nikon.com/products/imaging/lineup/d90/en/index.html) ;) :D
ah allora:eek:
sei andato proprio su una entry level:D
ah allora:eek:
sei andato proprio su una entry level:D
:) :) :)
Fantastica, ma fuori badget (al momento)...:(
Dici che una compatta con controlli manuali da sostituire la mia A630 (sui 200 euro) non la trovo? :confused:
megthebest
28-05-2010, 08:28
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX200_IS/index.asp?specs=1
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX200_IS/index.asp?specs=1
http://a.img-dpreview.com/reviews/images/canon_sx200is.gif
Interessante...
-sensore più piccolo della A630 :(
-zoom 12x :eek:
-autofocus TTL, com'è rispetto alla mia TTL 9 punti?
-macro da 0 cm :eek:
-sbaglio l'obiettivo è meno lumionoso (F3.4 - F5.3 contro F2.8 - F4.1 della mia...) :(
-video in hd...con output hdmi
-non ha mirino :(
queste le principlai differenze...200 e rotte online...
Non so...
megthebest
28-05-2010, 09:57
restando in casa canon.. più luminosa e costosa:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX210_IS/index.asp?specs=1
anche se dei 14Mpixel non te ne farai nulla e una tale concentrazione sul sensore non fa di certo foto migliori;)
purtroppo restando sulle compatte con buono zoom i sensori sono da 1/2,3"
restando in casa canon.. più luminosa e costosa:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX210_IS/index.asp?specs=1
anche se dei 14Mpixel non te ne farai nulla e una tale concentrazione sul sensore non fa di certo foto migliori;)
purtroppo restando sulle compatte con buono zoom i sensori sono da 1/2,3"
Credo che terrò allora la mia A630 in attesa dl passaggio definitivo ad una reflex...
Avevo giusto giusto 200 euro da spendere in una compatta...
Tempo fa mi son messo alla ricerca della sorella maggiore della A630 (mi pare A640) ma cavolo non l'ho trovata da nessuna parte!
Possibile che una signora macchina nessuno la tenesse più? :(
redheart
07-06-2010, 08:20
mi inserisco anch'io vedendo che hai una A630: io possiedo la sua gloriosa antenata A95 e dopo 12mila scatti inizia a darmi qualche problemino purtroppo ma se dovessi sostituirla cosa prendo?
lo schermo lcd ruotabile è comodissimo e non so se riuscirei a rinunciarvi... sbaglio o sono scomparsi?
mi inserisco anch'io vedendo che hai una A630: io possiedo la sua gloriosa antenata A95 e dopo 12mila scatti inizia a darmi qualche problemino purtroppo ma se dovessi sostituirla cosa prendo?
Non conosco i dettagli della tua A95, verifica, se vuoi, qui http://www.dpreview.com/ comparando con le altre fotocamere per accorgerti delle differenze tra la tua e quella che vorrai acquistare...
lo schermo lcd ruotabile è comodissimo e non so se riuscirei a rinunciarvi... sbaglio o sono scomparsi?
Ormai si punta sui Megapixel lasciando i sensori piccoli :(
E stanno scomparendo i controlli manuali nelle compatte :(
Io no nho trovato una degna sostituta della A630 (entro i 200 euro...) credo che solo il passaggio ad una reflex valga la pena.
Confronta magari la tua con la mia e renditi conto delle differenze, se la trovi in commercio è una bella macchina ;) e costa pochisismo ormai :D
redheart
07-06-2010, 09:42
se la trovi in commercio è una bella macchina ;) e costa pochisismo ormai :D
è un prodotto del 2006!
Dagobert
07-06-2010, 10:02
Anche io sto cercando di capire quale sia la compatta che fa per me e -purtroppo- anche io vengo dalla Canon A630, macchina della quale non sono un possessore ma col quale ho scattato tantissime foto. E prima scattavo con una Minolta Dimage S414 sempre piena di controlli manuali e col sensore molto grande. Trovare adesso una macchina vagamente paragonabile a questo tipo di compatta si sta rivelando un compito arduo.
Il topic mi interessa perché se la trovi tu, quella giusta, magari la trovo anche io :D.
Detto questo, da quel che ho capito, dovresti informarti sulla Canon S90 (f/2.0 in wide, zoom 28mm-105mm, sensore 1/1.7 ")o sulla Panasonic LX3 (f/2.0, zoom 24-60mm, sensore 1/1.63 ") se non hai bisogno di uno zoom esteso.
Entrambe sono stabilizzate sull'ottica e entrambe hanno i controlli manuali. La S90 dovrebbe avere una ghiera per impostare i zoom, messa a fuoco, tipo reflex.
Però queste macchine sono parecchio costose (300euro o più) e molto poco versatili come zoom.
Nel campo delle macchine più economiche e versatili io ho puntato due Fujifilm: la Fujifilm F200EXR e la Fujifilm F70EXR.
La F200EXR ha un sensore molto grande, da 1/1.6'' per 12mpixel. Come densità la più bassa fra tutte le macchine citate rimane la Canon A630, però se non ho capito male in alcune modalità scatta a 6 megapixel per ridurre il rumore. Lo zoom é un 5x (28-140mm) meno luminoso delle altre (F/3.3).
La F70EXR ha un sensore più piccolo, pur restando piuttosto generoso nel mondo delle compatte (1/2''), meno megapixel, zoom 10x 27-270mm (F/3.3 in wide).
Come funzioni manuali mi sa che ne hanno alcune, non tutte quelle della A630, più una marea di impostazioni diverse automatiche per ottenere vari effetti diversi.
Il bello di queste Fuji é che costano poco :D : 180euro per la F200EXR e 150euro per la F70EXR.
P.s. non posseggo nessuna di queste macchine, però ti mostravo la panoramica che mi sono fatto in questi giorni, casomai certe indicazioni possano esserti utili, perché abbiamo esigenze simili.
Il topic mi interessa perché se la trovi tu, quella giusta, magari la trovo anche io :D.
Io ho rinunciato, dato che prevedevo una spesa max di 200 euro...
Dagobert
07-06-2010, 14:49
Io ho rinunciato, dato che prevedevo una spesa max di 200 euro...
Le Fuji che ho indicato stanno molto sotto i 200euro :)
Comunque capisco lo sconforto...
Le Fuji che ho indicato stanno molto sotto i 200euro :)
Ma non trovo giustificato un upgrade di quel tipo...:(
La Olympus SP-600 UZ (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Olympus/oly_sp600uz.asp) sui 200 euro potrebbe essere una soluzione, anche se ha il sensore più piccolo della A630...
Oggi da MW ho visto la Pana TZ8 (anche detta DMC-ZS5) sui 250 euro, in offerta...
Che dire ottima, però...
Ho controllato e confrontato con la mia A630; le "pecche":
-sensore più piccolo, ok, ormai è una costante...ma poi sarà davvero un punto negativo questo? Parliamo pur sempre di ottiche Leica...
-niente zoom manuale
-credo sensore meno luminoso...(sbaglio?)
-niente flash esterno
-niente mirino...
Insomma, che dite?
Tnx!
zanzarame
06-07-2010, 22:15
lo schermo lcd ruotabile è comodissimo e non so se riuscirei a rinunciarvi... sbaglio o sono scomparsi?
Stesso discorso per me. C'è qualche alternativa ad una costosa e un po' ingombrante Canon PowerShot SX20 IS?
Sempre nel mondo delle bridge/compatte, intendo.
Parto anch'io da una a630 e ritengo che il display orientabile sia, dopo averlo provato, una feature irrinunciabile.
Grazie :)
PS: forse è meglio aprire un thread specifico :-O
redheart
07-07-2010, 20:31
Stesso discorso per me. C'è qualche alternativa ad una costosa e un po' ingombrante Canon PowerShot SX20 IS?
Sempre nel mondo delle bridge/compatte, intendo.
Parto anch'io da una a630 e ritengo che il display orientabile sia, dopo averlo provato, una feature irrinunciabile.
Grazie :)
PS: forse è meglio aprire un thread specifico :-O
ciao una decina di giorni fa ho preso la macchina nuova: canon sx120 is, purtroppo ho dovuto "piegarmi" al mercato e ho dovuto rinunciare al dispaly ruotabile ma almeno ha gli altri 2 requisiti fondamentali: batterie AA e all'occorrenza piena funzionalità manuale ;)
cmq lo stesso giorno avevo visto altre 2 fotocamere con display ruotabile: la sx20 da te citata e la g11, sempre della canon, abbastanza compatta ma dal prezzo stratosferico... oltre 500 euro :mbe:
Mi unisco anch'io al thread ... sono felice possessore di una a620 e mi stavo guardando anch'io in giro per una possibile sostituzione ... il display orientabile lo trovo oramai irrinunciabile, così come la possibilità di impostare manualmente moltissimi parametri :)
Guardando in casa canon avevo visto proprio la SX20IS, ora, lasciando per un attimo da parte il discorso ingombri (maggiore ovviamente per la sx20is causa zoom), è il sensore 1/2,3" che mi lascia parecchio perplesso
Alla fine fine mi sto convincendo a tenermi la a620 ancora per un po' ... l'unica cosa che a volta mi manca quando la uso sono un po' di zoom in più (4x a volte è veramente pochino e un po' più di sensibilità per le foto notturne (iso fermo a 400, anche se devo dire a questo riguardo che con un minicavalletto cinese, impostando manualmente iso 100 e tempi medio alti - oltre 1 secondo, il risultato è veramente notevole !!)
La Pana TZ8 è una valida sostituta! 256 euro in offerta ma MW!
Da meno non c'è nulla! :(
Oppure si passa al mondo reflex con una entry level con doppio obiettivo da 600 euro totali...
Ho visto la CANON PowerShot SX120 IS da voi segnalata e devo dire che per 176 euro (MW) è una bella macchina!
Si avvicina molto alla A630, non so se vale la pena sostituirla per questa, ma sicuramente è per me una delle migliori su questa fascia di prezzo! Da consigliare ;)
redheart
10-07-2010, 09:32
Ho visto la CANON PowerShot SX120 IS da voi segnalata e devo dire che per 176 euro (MW) è una bella macchina!
Si avvicina molto alla A630, non so se vale la pena sostituirla per questa, ma sicuramente è per me una delle migliori su questa fascia di prezzo! Da consigliare ;)
io l'ho proprio presa al mediamondo a 179 euro, non ai 176 che dici tu.
zanzarame
11-07-2010, 15:44
Ho visto la CANON PowerShot SX120 IS da voi segnalata e devo dire che per 176 euro (MW) è una bella macchina!
Si avvicina molto alla A630, non so se vale la pena sostituirla per questa, ma sicuramente è per me una delle migliori su questa fascia di prezzo! Da consigliare ;)
Ciao.
Da proprietario di una a630 con la necessità di cambiarla, ho provato ad affiancare le caratteristiche su www.imaging-resource.com ma la a630 rimane vittoriosa su alcune caratteristiche molto importanti secondo me, tipo: shutter lag, dimensioni del sensore, qualità dell'immagine, raffica di scatti, ecc
E poi non ha lo schermo ruotante e il mirino ottico.
Il dubbio su cosa andare (anche altre marche) permane :D
redheart
11-07-2010, 15:49
Ciao.
Da proprietario di una a630 con la necessità di cambiarla, ho provato ad affiancare le caratteristiche su www.imaging-resource.com ma la a630 rimane vittoriosa su alcune caratteristiche molto importanti secondo me, tipo: shutter lag, dimensioni del sensore, qualità dell'immagine, raffica di scatti, ecc
E poi non ha lo schermo ruotante e il mirino ottico.
Il dubbio su cosa andare (anche altre marche) permane :D
però un conto è volerla cambiare e un altro è doverlo fare per forza :mbe:
zanzarame
11-07-2010, 16:31
Ciao.
Per fare una premessa breve, ho riassunto un po' troppo il mio caso :)
Io ho una A630 e non la cambierei per nulla al mondo. Al momento.
Un mio conoscente deve cambiare una vecchia nikon da 3MPX. E, trovandomi io molto bene con la a630, stavo cercando per lui qualcosa di simile.
Non trovando nulla con schermo ruotante (simile per dimensioni e caratteristiche alla a630), ero rimasto alla ricerca di una compatta con qualità immagine ottima, poi a seguire, shutter lag e raffica di scatti decenti, ecc.
Tutto qui.
Ciao.:)
zanzarame
12-07-2010, 08:20
Cosa ne dite della Sony HX1 (http://www.dpreview.com/reviews/sonydschx1/)? Come bridge evoluzione della a630, intendo.
Anche io credo che non ci sia sul mercato una macchina da 200 euro che possa sostituire la A630.
Però se uno mi chiedesse un consiglio su questa fascia di rpezzo direi senza ombra di dubbio la CANON PowerShot SX120 IS ;) (179 da MW).
Nemmeno io la sostituirei con la A630 dopo averle comparate...
L'unica che mi farebbe gola è la PANA TZ8 ma costa 270 circa :( ...ma sarebbe più uno sfizio (prima o poi una compatta con ottiche Leica la prenderò) che vere e proprie necessità.
Morale: ho ancora la A630 ;)
Bella anche la Canon 450 (reflex) con doppio obiettivo...ma costa 600 euro :(
redheart
12-07-2010, 11:37
Però se uno mi chiedesse un consiglio su questa fascia di rpezzo direi senza ombra di dubbio la CANON PowerShot SX120 IS ;) (179 da MW).
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.