roberto89
24-04-2010, 16:53
Ho tre hard disk sulla mia macchina,1 da 500gb,2da 160gb.
in quello da 500 ci metto i files da conservare,sugli altri due ci metto i sistemi operativi.
adesso ho installato ubuntu e successivamente windows seven,nessun problema di boot,tranne per il fatto che se avviavo msconfig da windows non mi faceva modificare le impostazione del boot(forse perchè il grub di linux prende il sopravvento).
Cmq il mio problema è che da windows non riuscivo più a vedere,ne selezionare l'hard disk da 500gb..da ubuntu tutto ok,tutti gli hard disk erano apposto.ma da windows mi visualizzava solo quello locale dove installato appunto il seven.
Qualcuno può aiutarmi?
in quello da 500 ci metto i files da conservare,sugli altri due ci metto i sistemi operativi.
adesso ho installato ubuntu e successivamente windows seven,nessun problema di boot,tranne per il fatto che se avviavo msconfig da windows non mi faceva modificare le impostazione del boot(forse perchè il grub di linux prende il sopravvento).
Cmq il mio problema è che da windows non riuscivo più a vedere,ne selezionare l'hard disk da 500gb..da ubuntu tutto ok,tutti gli hard disk erano apposto.ma da windows mi visualizzava solo quello locale dove installato appunto il seven.
Qualcuno può aiutarmi?