PDA

View Full Version : Windows 7 non visualizza hard disk


roberto89
24-04-2010, 16:53
Ho tre hard disk sulla mia macchina,1 da 500gb,2da 160gb.
in quello da 500 ci metto i files da conservare,sugli altri due ci metto i sistemi operativi.
adesso ho installato ubuntu e successivamente windows seven,nessun problema di boot,tranne per il fatto che se avviavo msconfig da windows non mi faceva modificare le impostazione del boot(forse perchè il grub di linux prende il sopravvento).
Cmq il mio problema è che da windows non riuscivo più a vedere,ne selezionare l'hard disk da 500gb..da ubuntu tutto ok,tutti gli hard disk erano apposto.ma da windows mi visualizzava solo quello locale dove installato appunto il seven.
Qualcuno può aiutarmi?

darkito85
25-02-2011, 17:21
Mi era capitata la stessa cosa, il mio problema era che Windows 7 non aveva assegnato in automatico una lettera al mio secondo hd.
Controlla cosi: Clicca con il tasto desto sull'icona del desktop "risorse del computer" e seleziona la voce "gestione" .Nella nuova finestra vai alla voce "gestione disco". Qui controlla se è presente l'hardisk e se ha assegnata una lettera di unità. In caso contrario cliccaci sopra con il tasto destro poi seleziona la voce "Cambia lettera e percorso unità" ed infine clicca sulla voce aggiungi. Dovresti risolvere il problema o per lo meno io ho fatto così.
Ovviamente il file system dell'hd incriminato è NTFS giusto?

bluv
26-02-2011, 16:16
hai formattato l'hard disk ... altrimenti windows non lo riconosce...
vai come già ti hanno consigliato su "gestione computer" ---> gestione disco
da lì potrai decidere di formattare l'hard disk .
una volta formattato l'hard disk verrà riconosciuto e comparirà la usa in "computer" con le altre periferiche..:)