PDA

View Full Version : sigmone 10-20


krotone2
24-04-2010, 14:35
il nuovo 3.5 vale quei ~100€ di + del 4.5-5.6???
contando che poche volte verrebbe usato a TA data la natura dell'ottica però quello stop in + sarebbe utile a volte... :muro:

strikeagle83
24-04-2010, 14:47
non si fotografa quasi mai a 10mm a TA.
è una lente che si prende x usarla a diaframmi chiusi

zyrquel
24-04-2010, 14:48
contando che poche volte verrebbe usato a TA data la natura dell'ottica
non è la natura dell'ottica ma quella del fotografo che la usa a decidere se usarlo o meno a ta

è anche vero che un f:3,5 costante contro un f:4-5,6 significa 1/3stop alla minima focale [ praticamente nulla ] e 1&1/3stop alla massima focale, considerando che obiettivi simili si usano sempre o quasi alla minima focale non mi pare una cosa davvero utile, se ti serve alla massima focale allora meglio prendere un 17-50/2,8 che guadagni un ulteriore stop e magari c'è pure lo stabilizzatore...opppure un bel tokina 11-16/2,8 ;)

comunque, alemno sulla carta, non mi pare sia un grande affare la versione f:3,5

SuperMariano81
24-04-2010, 15:47
mi pare che lo_straniero aveva trovato un test, juza ne ha pubblicato uno, ed alla fine tra i due non c'è alcuna differenza (pare che, su un dettaglio al 100%, della parte più a destra, della foto più nera del nero, dove il nero non è però così nero ma un grigio così scuro scuro scuro scuro, ecco se li facciamo uno zoom del 100% del 100% allora notiamo che il nuovo vince alla grande. :stordita: )

prendi la versione old, ce l'hanno in tanti sul forum e non ho sentito nessuno lamentarsi :D :D

ciop71
24-04-2010, 22:15
Li ho provati tutti e due su Pentax, la versione nuova con f3.5 è migliore in tutto rispetto a quella vecchia: costruzione migliore, af piu' veloce e silenzioso, resa piu' omogenea tra il centro e i bordi, minor distorsione a 10mm, piu' nitido a tutte le lunghezze focali e aperture, girano anche meno limoni rispetto alla versione precedente.
Vale quei 100€ in piu'? Se sai che è un obiettivo che userai spesso la risposta è si, comunque nel nuovo la differenza è anche meno di 100€, il 10-20 f3.5 si trova a poco piu' 500€.

curiosus
25-04-2010, 08:02
mha...io ho il sigma 10-20mm f/4-5,6 che uso esclusivamente da f/8 a f/11 (sbaglierò,ma mi piacciono panorami nitidi su tutta la foto) e lo sostituirei solo con canon 10-22mm

poi sei sicuro che il nuovo vada meglio del vecchio:confused:

prove a 10mm (dove viene usato maggiormente,altrimenti che prendi a fare ultrawide)

http://i43.tinypic.com/1zap3d.png

su photozone non lo confermano,, anzi..per loro è nettamente peggiore ai lati estremi...poi fai quello che credi...

uncletoma
25-04-2010, 20:18
Io sono uno dei (tanti? facciamo un sondaggio? :asd:) possessori del 10-20 vecchio modello, e ne sono ultrafelice :)
Rendiamoci conto che, molto spesso, certe prove vanno a trovare cadute di luce che per vederle bisognerebbe fare un megaingrandimento del particolare e stamparle su foglio A2.
Peggio della supercazzola, se mi si consente il termine.

curiosus
26-04-2010, 03:54
Io sono uno dei (tanti? facciamo un sondaggio? :asd:) possessori del 10-20 vecchio modello, e ne sono ultrafelice :)
Rendiamoci conto che, molto spesso, certe prove vanno a trovare cadute di luce che per vederle bisognerebbe fare un megaingrandimento del particolare e stamparle su foglio A2.
Peggio della supercazzola, se mi si consente il termine.

certo;) ,,,ma dire che il nuovo va decisamente meglio del vecchio ...no mi sembra giusto (scusa ciop71 ,,ma dico quello che credo),visto che le prove dicono il contrario...non credi?:D

ho visto (in un sito che non trovo più +:muro: ) un confronto diretto ...anche li il vecchio ha vinto nella nitidezza al estremità della foto,e non di poco ,,,peccato solo ce non posso dimostrarlo...:eek: ...quindi. 100 euro in + per cosa? per un obiettivo che va di fatto peggio?

SuperMariano81
26-04-2010, 08:10
certo;) ,,,ma dire che il nuovo va decisamente meglio del vecchio ...no mi sembra giusto (scusa ciop71 ,,ma dico quello che credo),visto che le prove dicono il contrario...non credi?:D

ho visto (in un sito che non trovo più +:muro: ) un confronto diretto ...anche li il vecchio ha vinto nella nitidezza al estremità della foto,e non di poco ,,,peccato solo ce non posso dimostrarlo...:eek: ...quindi. 100 euro in + per cosa? per un obiettivo che va di fatto peggio?
non dimenticare un F costante, che molti (io stesso) prediligono.

curiosus
26-04-2010, 13:58
non dimenticare un F costante, che molti (io stesso) prediligono.

ok ,, meglio un f costante :cool: comprate quello allora:D che va decisamete meglio del vecchio... un altro pianeta :eek: 100 euro anzi sono pochi per quello che propone nella qualità :D :cool: :eek: :eek: :eek: (contenti? "però intanto cerco quel sito ;) )

SuperMariano81
26-04-2010, 14:08
ok ,, meglio un f costante :cool: comprate quello allora:D che va decisamete meglio del vecchio... un altro pianeta :eek: 100 euro anzi sono pochi per quello che propone nella qualità :D :cool: :eek: :eek: :eek: (contenti? "però intanto cerco quel sito ;) )
:rolleyes:
non ho detto che è fondamentale avere un F costante ma che è è preferibile, almeno per come scatto io, e se come livello qualitativo siamo li per 100 euro di differenza mi prendo quello che soddisfa il mio modo di fotografare.
Se la versione nuova invece è peggiore della vecchia voglio capire dov'è peggiore e se il gioco vale la candela.


Per la cronaca mi tengo la versione old.

curiosus
26-04-2010, 14:14
:rolleyes:
non ho detto che è fondamentale avere un F costante ma che è è preferibile, almeno per come scatto io, e se come livello qualitativo siamo li per 100 euro di differenza mi prendo quello che soddisfa il mio modo di fotografare.
Se la versione nuova invece è peggiore della vecchia voglio capire dov'è peggiore e se il gioco vale la candela.


Per la cronaca mi tengo la versione old.

vignettatura di certo,il triplo in + del vecchio

gia la versione old soffre di leggera vignettatura ..si vede chiaramenta anche nella tua foto HDR dove è ancor + accentuata :D ;)

SuperMariano81
26-04-2010, 14:20
vignettatura di certo,il triplo in + del vecchio

gia la versione old soffre di leggera vignettatura ..si vede chiaramenta anche nella tua foto HDR dove è ancor + accentuata :D ;)

In quella foto la vignettatura è stata aggiunta di proposito (come spiegato in passato) e non ho mai notato una vignettatura così accentuata con altre foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925/).
Se c'è a me non da fastidio perchè non me ne son mai accorto :stordita: (e le foto le ho pure stampate).

Dici che la versione new vignetta il triplo, vuol dire che hai fatto dei test approfonditi, a sto punto direi di pubblicare i risultati.
Se invece dici che hai letto, che credi che la versione new vignetti un fracco, ma non puoi dimostrarlo con prove concrete è un altro paio di maniche.

Senza polemiche sia chiaro, è solo per essere coerenti e giusti nei confronti di chi vuole comperare la lente versione nuova.

curiosus
26-04-2010, 14:27
questa è la vignettatura del sigma 10-20mm nuovo

"fra un pò aggiungo anche l'altra di paragone ;) "

http://www.lenstip.com/upload2/22984_sig10-20_win.jpg

curiosus
26-04-2010, 14:47
non trovo la vignettatura del vecchio ,,,mi arrendo :cry: comunque tutti i test dicono che peggiore del vecchio in tutto ,,cioè aberrazione , croma, vignettatura ...poi se è + importante f costante ...non so...io mi tengo il vecchio:ciapet:

WildBoar
26-04-2010, 15:37
il vecchio sigma 10-20 lo eviterei, a parte forse qualche fortunato esemplare di prima produzione, è un ottica molto poco nitida (per dpreview è anche peggio del tamron 10-24), e con deformazioni difficili da correggere.

se non hanno migliorato le cose col 10-20 3,5 allora è il caso di andare su altre marche, oppure aspettare il nuovo sigma 8-16

curiosus
26-04-2010, 15:53
il vecchio sigma 10-20 lo eviterei, a parte forse qualche fortunato esemplare di prima produzione, è un ottica molto poco nitida (per dpreview è anche peggio del tamron 10-24), e con deformazioni difficili da correggere.

se non hanno migliorato le cose col 10-20 3,5 allora è il caso di andare su altre marche, oppure aspettare il nuovo sigma 8-16

a me piacciono le deformazioni del sigma ,se riesci a gestirle puoi giocare con loro e fare foto spettacolari ...questione di gusti..


http://i27.tinypic.com/micdab.jpg

invece lo trovo spettacolare :eek: :D

qui si trovano tantissimi esempi...praticamente tutti con il sigma 10-20mm (molti,molti)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082

strikeagle83
26-04-2010, 16:41
il vecchio sigma 10-20 lo eviterei, a parte forse qualche fortunato esemplare di prima produzione, è un ottica molto poco nitida (per dpreview è anche peggio del tamron 10-24), e con deformazioni difficili da correggere.



Ho notato di tutto tranne l'assenza di nitidezza nel 10-20 sinceramente..

WildBoar
26-04-2010, 17:00
a me piacciono le deformazioni del sigma ,se riesci a gestirle puoi giocare con loro e fare foto spettacolari ...questione di gusti..
[/url]
tu parli di un altra cosa, su una faccia o simili le deformazioni non si vedono, si vedono su architetture o su orizzonti, e non parlo di linee cadenti parlo di "orizzonti ondulati", sopratto se posti in alto o in basso nella foto (a metà si nota meno)

le foto 800x600 non sono certo adatte per valutare un obiettivo, per postare in web a quella risoluzione e basta va bene qualsiasi grandangolo, pure il tanto criticato tamron 10-24, se le foto ti piace stamparle 30x45cm o più le cose cambiano.

Ho notato di tutto tranne l'assenza di nitidezza nel 10-20 sinceramente..
Ci credo, ma ho anche fatto e visto foto del sigma e ti dico che è davvero pochissimo nitido ai bordi anche chiudendo di qualche stop.
l'unica spiegazione è che alcuni esemplari del 10-20 (forse i primi) era decisamente meglio di altri ;)

curiosus
26-04-2010, 17:00
edit: ok,ok :D :cool:

uncletoma
26-04-2010, 20:18
certo;) ,,,ma dire che il nuovo va decisamente meglio del vecchio ...no mi sembra giusto (scusa ciop71 ,,ma dico quello che credo),visto che le prove dicono il contrario...non credi?:D

Ho detto che uno va meglio dell'altro? :p
A mio avviso e' inutile menarsela: se uno vuol risparmiare 100 euro prende la versione vecchia; se uno ha 100 euro e perche' ha F costante prende la versione nuova.

non dimenticare un F costante, che molti (io stesso) prediligono.
Raramente usato sotto f/8 :D
(anche perche' faccio panorami, e li usare diaframmi chiusi e' un classico :)

curiosus
27-04-2010, 03:47
Ho detto che uno va meglio dell'altro? :p
A mio avviso e' inutile menarsela: se uno vuol risparmiare 100 euro prende la versione vecchia; se uno ha 100 euro e perche' ha F costante prende la versione nuova.


Raramente usato sotto f/8 :D
(anche perche' faccio panorami, e li usare diaframmi chiusi e' un classico :)

difatti non era riferito a te ;) ma a ciop71 "l'ho anche scritto" ,,,,,,il " ma dire " era in generale;)


il vecchio sigma 10-20 lo eviterei, a parte forse qualche fortunato esemplare di prima produzione, è un ottica molto poco nitida (per dpreview è anche peggio del tamron 10-24), e con deformazioni difficili da correggere.

se non hanno migliorato le cose col 10-20 3,5 allora è il caso di andare su altre marche, oppure aspettare il nuovo sigma 8-16

bhe il tuo tokina sarà di qulità superiore ma non è un grandangolo spinto quanto il sigma (10% + ultrawide del tokina) ...anche per quello deforma meno il tuo tokina ,,,,,,il tamron 10-24 non mi piace.

comunque le deformazioni sigma mi piacciono
http://i40.tinypic.com/2vd4mls.jpg

WildBoar
27-04-2010, 09:06
bhe non funziona che più inquadri più le foto sono belle :p

sennò farà solo belle foto chi si prende il nuovo 8-16! se a 10mm devo avere parte della foto vuota e il soggetto ancora più piccolo, meglio che ne uso 11, 12 o più. sono per la qualità, più che per la quantità :D

comunque non c'è solo il tokina che ho io, che ad alcuni può non piacere, io piuttosto che avere a che fare con il controllo qualità sigma mi prenderei il 12-24 sempre della tokina, o meglio ancora cercherei usato un canon 10-22 o nikon 10-24 ;)

se il 10-20 lo hai e il tuo esemplare ti soddisfa non devi stare certo a cambiarlo, però qualcuno più esigente potrebbe rimanerne deluso.

p.s. la foto è troppo grande, ridimensionala ;)

ARARARARARARA
27-04-2010, 09:21
il nuovo 3.5 vale quei ~100€ di + del 4.5-5.6???
contando che poche volte verrebbe usato a TA data la natura dell'ottica però quello stop in + sarebbe utile a volte... :muro:

secondo me si, anche solo per la maggiore luminosità nel mirino, a 20 mm con il 4.5-5.6 sembra di guardare dentro una grotta, direi che un po' di luce in più non guasta mai su nessuna lente. Cmq il 10-20 4.5-5.6 che ho provato io è molto nitido, è di un mio coinquilino e ci siamo stupiti della nitidezza perchè tutti ne parlavano abbastanza male, sarà fortunato ma è ottimo, non parliamo della resistenza in controsole, è veramente pazzesco con sole pieno nella foto fa pochissimi o addirittura nessun flare... ed è giusto che sia così, insomma è un grandangolo molto spinto il sole nella foto è estremamente probabile che ci finisca o che tu ce lo metta appositamente.

lo_straniero
27-04-2010, 09:29
prendi la vecchia versione magari usata :) vedrai che e ottimo...

pochissime volte ho scattato ad F4 ...e cmq gia a TA e ottimo :)

http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/4253720133/

ero senza 3piede ed era quasi sera ... :D

uncletoma
27-04-2010, 19:45
difatti non era riferito a te ;) ma a ciop71 "l'ho anche scritto" ,,,,,,il " ma dire " era in generale;)

Opss... :D

prendi la vecchia versione magari usata :) vedrai che e ottimo...
Guarda che solo noi Nikonisti possiamo consigliare di comprare usato :asd:

ARARARARARARA
27-04-2010, 19:53
Opss... :D


Guarda che solo noi Nikonisti possiamo consigliare di comprare usato :asd:

l'usato è fantastico hai la stessa cosa a prezzo più basso!

lo_straniero
28-04-2010, 10:41
Guarda che solo noi Nikonisti possiamo consigliare di comprare usato :asd:

cit.

ti perdono perche non sai quello che stai dicendo :asd: :sofico:

uncletoma
28-04-2010, 20:18
cit.

ti perdono perche non sai quello che stai dicendo :asd: :sofico:

l'usato è fantastico hai la stessa cosa a prezzo più basso!
E' da una vita che consiglio di comprare usato, e basta leggere la mia firma per vedere quante ottiche usate ho :)
(due risposte al prezzo di una... so ligure mica per nulla :asd:)