View Full Version : nuovo piano Fiat: che ne pensate?
X-Wanderer
24-04-2010, 11:04
ciao a tutti :)
ecco alcuni link http://www.autoblog.it/post/26549/conferenza-piano-industriale-fiat-le-novita-fiat-alfa-romeo-abarth-jeep-lancia-e-chrysler
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/tabella-auto-piano-prodotti-europa.shtml?uuid=331c23ca-4d6c-11df-bc63-5f30f1ba22d3&DocRulesView=Libero
http://www.autoblog.it/post/26589/piano-industriale-fiat-alcune-incongruenze-col-piano-per-litalia
http://www.autoblog.it/post/26543/conferenza-piano-industriale-fiat-le-novita-ferrari-e-maserati
allora il discorso è molto lungo... e oltretutto avevo già scritto tutto mezz'ora fa ma mi si è cancellato tutto :D :(
dunque riparto: per ora mi interessa trattare del piano Fiat riguardo alla rinascita di alcuno marchi (Lancia, Alfa) e alla crescita di altri (Fiat, Maserati e Ferrari).... dunque per ora non tratterò delle novità di FPT (peraltro molto interessanti) nè parlerò di "design, engeneering and purchasing", nè di Iveco nè del piano per l'America LAtina, nè tanto meno dell apparizione di Lapo (sad :D )....
partiamo con ordine: si parla di 34 nuovi modelli e 17 restyling.... il piano per Fiat stessa mi pare ben congegnato... puntare su modelli compatti, sbarco negli USA e sostituire o cancellare modelli di poco successo o vecchia concezione... buon'idea la declinazione della bravo sw, e buon'idea anche l'ampliamento della proposta (nuovi MPV a 5/7 posti, una nuova compatta segmento B e una berlina su piattaforma compact...)
Lancia: qui arrivano le note dolenti.... l'anno prossimo arriverà la nuova ypsilon, più simile all'attuale delta, e proposta in più varianti.... bene quindi... nel 2012 arriverà la "sostituta" della lybra... su piattaforma compact (alfa giulietta) verrà proposta in più varianti (2/3 volumi e sw)... nel 2013 debutterà un crossover, ed una berlina su base 300c 8sostituta della thesis)... ma sempre nel 2013 usnirà di scena la musa.... ebbene questa dovete spiegarmela :mbe: .... uscirà di scena anche al sorella fiat idea.... ma al posto di questa arriveranno appunto i nuovi mpv compatti... ma perchè sacrificare un modello come la musa che molto ha dato /venduto, e ancora molto avrebbe potuto dare, con l'immagine che si è fatta ed il suo stile?
ultima ma non meno importante nota dolente: la fusione tra Lancia e Chrysler... ebbene a parte abbattere i costi, a parte le motorizzazioni ed i pianali (vedi 300c), cosà porterà a Lancia?!
ebbene quest'ultima continuerà ad essere venduta in tutta Europa (ad eccezzione dell'Inghilterra), mentre Chrysler verrà venduta nel resto del mondo (causa maggior appeal)... ok, fin qui... ma questa fusione permetterà comunque differenziazioni tra i rispettivi modelli Lancia/ Chrysler (differenziazioni magari a livello di design interni/esterni) o si giungerà a semplici rebadging?! http://www.egmcartech.com/2010/01/11/2010-detroit-2009-lancia-delta-gets-rebadged-as-a-chrysler/
- fine prima parte - (sennò rischio molto :D )
X-Wanderer
24-04-2010, 11:40
- inizo seconda parte - (poi vado che devo pur magna :D )
Alfa: l'anno prossimo usciranno di scena 147, brera, spider e GT...
nel 2012 debutteranno Giulia berlina e sportwagon... bene.... speriamo non con il solito design tapiresco...qualche possibilità che abbia a che fare, il progetto, con il concept Giugiaro, non presentato, della berlina per il centenario del biscione (vedi ultimo salone di Ginevra)?! vedremo...
l'agonia della 159 verrà protratta fino al 2012.... l'anno dopo uscirà la nuova spider... infine nel 2012 e nel 2014, rispettivamente, usciranno due suv, uno segmento c l'altro segmento d... ce' che dire.... ho sempre sperato che alfa non si sarebbe "macchiata" così come hanno fatto porsche, aston e altri... però se l'uscita di questi suv dovesse portare ad un buon aumento delle vendite, be' sarò capace di chiudere gli occhi :D :cry:
a tal proposito aggiungo che l'obiettivo è di aumentare le vendite del 10%, fino a 120.000 unità annue...
infine, a parte la mancanza di una degna erede della gt, si noterà la mancanza della brera...
ebbene il motivo, secondo me, è che, mancando per così dire i soldi (cioè le possibilità del gruppo Fiat non sono paragonabili a quelle di W, o bmw o mercedes...), non si possono azzardare piani che conducano poi a veri e propri flop e quindi a perdite importanti (vedi brera, gt, spider ecc... sebbene per certi modelli, se non sbaglio, tipo la gt, all'inizo le vendite fossero promettenti)...
bisogna quindi andare a colpo sicuro (infatti si dice addirittura che molto dipenda dal successo della giulietta... quindi COMPRATE :D )....
metto dunque l'anima in pace, e attendo :p
Maserati: ebbene si parla di un restyling per la quattroporte "entro il 2014"... be io spero vivamente avvenga molto prima... l'auto oramai, seppur pur sempre bella e di calsse, è leggermente vecchiotta.... non si possono perdere quote a favore dei concorrenti... soprattutto a scapito di un marchio come Maserati che può dare molto di più...
per la nuova quattroporte poi si parla di trasferire la produzione al Grugliasco, ex stabilimento Bertone, e produrla su base 300c... ma MArchionne aveva detto a Ginevra che la produzione non si sarebbe spostata da Modena... che si parli forse della gt?
a proposito di gt, seppur ancora molto bella, potrebbero un attimino rinvigorire le vendite magari con un restyling...
si parla poi di baby quattroporte... ma questa è un'altra storia
(visto che adesso vado a magna :D )
a dopo con la continuazione della soap :)
Ho dato una lettura veloce e devo dire che negli ultimi anni Fiat sta lavorando proprio bene proponendo modelli a mio parere migliori di altre auto della stessa categoria..tipo modelli francesi,opel,ford..
La nuova Panda l avevo vista in rete e non mi sembra malaccio
sono curioso invece di vedere il futuro restyling dell G.punto Evo :asd:
Mi stanno piacendo molto meno invece le nuove Alfa con quella linea goffa.
finchè era la Mito ok ma la nuova Giulietta non mi scende proprio..spero non sia la nuova filosofia di Alfa.
Ferrari tra un pò ci proporrà modelli station e a gasolio secondo me se continua così.
juninho85
24-04-2010, 12:08
perchè chiudere termini imerese e lasciare aperta pomigliano d'arco?:mbe:
fossi io capo fiat
nuova y nel 2011
nuova thesis nel 2011 (derivata da qualche americana)
nuova 165 derivata da sopra
nuove 159 e lybra derivate da non so che ma la 159 se pure bella non vende
import di 5000 polacchi da mandare a pomigliano
perchè chiudere termini imerese e lasciare aperta pomigliano d'arco?:mbe:
perchè si sa gli ultimi danno lavoro ulteriore alle officine e concessionari
:asd:
X-Wanderer
24-04-2010, 12:21
bene eravamo rimasti alla baby quattroporte... dovrebbe appunto inserirsi nel segmento high end E, e costare tra i 50 e i 70.000 dineri....
nelle categorie superiori invece (segmento G ed H) ci saranno come al solito rispettivamente quattroporte e gt....
ebbene io penso però che Maserati potrebbe ulteriormente ampliarsi, anche nel basso, seppur non troppo, per non "macchiare" il nome :D
vedrei bene una berlina dalle linee coupé (tipo cls o nuova bmw grand coupé concept) da affiancare ad una quattroporte più "berlina"....
la baby quattroporte poi la farei, questa sì, con linee sportive, taglienti ma armoniose... con lo stile di una coupé (tipo audi a5)....
penserei anche ad un suv (vedisi cayenne :( ( anche qui per rubare clienti... e vedrei anche una bella gt o spider a 2 posti secchi... o comunque un'auto che possa paragoanrsi, come tipologia, alle porshe... infine, un breve appunto: proporrei anche dei v6 ad alte prestazioni, oltre ai soliti magnifici v8...
Ferrari: qui c'è davvero da che sbizzarrirsi...
Già a partire dal prossimo anno vedremo la nuova Ferrari Scaglietti e la 458 spider, mentre nel 2012 verrà sostituita la 599 GTB e nascerà l’erede della Enzo (sbav :oink: ). Nel 2013 sarà invece la volta della 458 Scuderia e della California M, restyling dell’attuale.
Bene quindi, per un marchio che certo vende molto e può anche fare di più...
però non mi concentrerei così tanto solo su questo a scapito di marchi altrettanto importanti e promettenti :(
ma avremo modo di vedere come andaranno le cose....
ciao a tutti :) e spero di non esser stato nè troppo prolisso nè troppo inesatto... sperando che possa nascere una discussione interessante ed arricchita anche dal vostro apporto :)
X-Wanderer
24-04-2010, 12:23
bene vedo che già c'è qualcuno...
allora per l'autore dle primo post, sono d'accordo con te, a aprte la questione mito/giulietta....
preferisco nettamente quest'ultima :)
la prima mi sa troppo da tapiro scontento...
però pare venda bene, quindi tutti contenti :D
*sasha ITALIA*
24-04-2010, 12:25
Per me sparano un sacco di cazzate.
Si lamentano delle vendite di Lancia e Alfa. Devono raggiungere le 300.000 unità l'anno a testa. Bene.
Come farà Alfa con soli 2 modelli? (Giulietta e MiTo)
Come farà Lancia con solo Ypsilon e Delta?
Io rivedrei un bel pò di cose.. anticiperei i modelli Alfa..
tra l'altro delle auto previste diverse NON usciranno in Eu!! Verranno direttamente prodotte e vendute in Canada e States.. mah, vedremo.
Una cosa è certa, Chrysler è totalmente morta perchè tutti i modelli saranno totalmente in comune con Lancia...
ah naturalmente, ma de gustibus.. come contano di vendere 300.000 Lancia con quel design barocco che piace a pochi solo dio lo sa...
X-Wanderer
24-04-2010, 12:26
posto comunque altri articoli interessanti
http://www.autoblog.it/post/26547/conferenza-piano-industriale-fiat-le-novita-design-engineering-e-purchasing
http://www.autoblog.it/post/26555/conferenza-piano-industriale-fiat-gli-altri-temi-mercati-emergenti-fabbriche-italiane
http://www.autoblog.it/post/26554/conferenza-piano-industriale-fiat-entro-il-2010-lo-spin-off-del-settore-auto
edit: http://auto.fanpage.it/piano-industriale-oltre-termini-imerese-il-futuro-degli-altri-stabilimenti/
*sasha ITALIA*
24-04-2010, 12:30
comunque non credo che terranno tutto. IMHO in futuro capitalizzeranno vendendo in blocco FIAT industrial.
E pure Alfa, se non raggiunge il target.
X-Wanderer
24-04-2010, 12:31
adesso andrei anche a mangiare (finalmente :D )
appena torno vedrò di rispondere ad alcuni quesiti/ discorsi sollevati...
la questione dell'impianto di termini interessa molto anche a me...
ah naturalmente, ma de gustibus.. come contano di vendere 300.000 Lancia con quel design barocco che piace a pochi solo dio lo sa...
y e delte ne vedo molte, se ne vendessero pure all' esterno non sarebbe difficile raggiungere le 300k unità
juninho85
24-04-2010, 12:32
comunque non credo che terranno tutto. IMHO in futuro capitalizzeranno vendendo in blocco FIAT industrial.
E pure Alfa, se non raggiunge il target.
per adesso si parla solo di scissione
Dove l'hai vista?
basta scrivere panda 2010 su google.
sarà una base di partenza non so,però non mi sembra male..
*sasha ITALIA*
24-04-2010, 12:39
basta scrivere panda 2010 su google.
sarà una base di partenza non so,però non mi sembra male..
ancora non si sa come sia.. dicono solo che è simile alla Uno brasiliana
*sasha ITALIA*
24-04-2010, 12:43
y e delte ne vedo molte, se ne vendessero pure all' esterno non sarebbe difficile raggiungere le 300k unità
si ma in Italia non conta.. qui FIAt & o. si son sempre vendute, orribili o meno.. Delta è troppo particolare per essere apprezzata dal grande pubblico..
per adesso si parla solo di scissione
si.. ma la scissione avviene solo per un motivo, ottenere una differente quotazione borsistica ed incrementare il valore aziendale.
Ho diversi amici che lavorano in IVECO e mi dicono che è da qualche anno che attendono di confluire in FINMECCANICA... il fatto che Marchionne voglia lo scorporo dell'auto dal resto imho è appunto una chiara indicazione sulla via che vogliono seguire, dedicarsi ad un solo settore per volta.. e FIAT segue la tradizione campanilistica italiana, che venga pur venduta a patto che rimanga italiana! (mentalità da paesino che relegherà sempre la FIAT a produttore di secondo o terzo piano)
ancora non si sa come sia.. dicono solo che è simile alla Uno brasiliana
ah quindi totalmente diversa dalle foto che compaiono al momento in rete..
mi auguro non troppo simile alla uno sinceramente :muro:
*sasha ITALIA*
24-04-2010, 12:47
ah quindi totalmente diversa dalle foto che compaiono al momento in rete..
mi auguro non troppo simile alla uno sinceramente :muro:
sicuramente più corta e probabilmente con interni e muso leggermente diversi.. ma non si sa di quanto..
p.s. a me Panda ha sempre fatto schifo
X-Wanderer
24-04-2010, 12:54
allora, cercherò di rispondere in modo abbastanza adeguato :)
per la questione degli impianti, be', avevo visto dei dati secondo cui in polonia con meno lavoratori si produce di più che non qui in italia con un numero di lavoratori maggiore... i dati erano questi: dipendenti Fiat stabilimento Tichy (Silesia-Polonia) = 5800; produzione auto= 600.000 all’anno
dipendenti Fiat in Italia= 23000 pari ad una produzione auto di 640.000 auto all’anno.
chiedo anche a voi se siano veritieri oppure no....
mi dispiace molto poi per lo stabilimento di arese, ma a quantoa vevo letto tempo fa, è una cosa che si trascina da molto tempo....
un peccato per milano che vede scomparire l'ultimo grande impianto automobilistico dalla città (vedi autobianchi)
per termini, be', mi dispiace certamente per i lavoratori :( ... ma altro, non saprei che dire....
credo ci sia qualcosa di sbagliato alla base, nel cuore di tutto questo....
per la questione Italia/America, be', avevo letto che una buona aprte della produzione si sarebbe trasferita lì, negli stabilimenti in USA, Canada e MEssico se non sbaglio...
certo anche lì si stanno uniformando alla nostra "cultura automobilistica", però indubbiamente le proposte per i due emrcati dovranno essere piuttosto differenziate... unica questione, la sorte di Lancia... ripeto, spero non si tratterà di semplice rebadging...
un'altra mancante è la 169 certo.... ma in questo periodo non credo che proporla sia molto saggio (per le vendite)
la futura 159 dovrebbe appunto essere la giulia... ripeto che sper abbia a che fare con il progetto Giugiaro (così come era Giugiaro il progetto da cui nacquero brera/spider/q59)
per la questione delta, be' quella che arriva (la cosiddetta nuova lybra) dovrebbe esserne la sostituta... certo però che è stata abbandonata abbastanza in fretta...
ciao a tutti :)
Da ignorante in materia.... Sull'uscita di nuovi modelli posso dire che mi pare evidente il bisogno di far i conti coi risultati economici attuali e con i tempi di sviluppo necessari a creare un nuovo modello, non mi stupisce quindi la necessità di attendere "parecchio" per l'uscita di certe auto.
l'integrazione con chrysler e la condivisione di piattaforme etc (con relativa semplificazione) mi pare tutto sommato positiva e imita quello che stan facendo gli altri grandi gruppi.
Buono mi pare il piano di investimenti e di aumento di produttività per gli stabilimenti italiani, sempre che i sindacati non facciano i bastian contrari...
non so invece se possa essere considerata attendibile l'ipotesi di vendere il settore veicoli industriali, CNH è uno dei leader del settore, mi pare stupido liberarsene.
X-Wanderer
24-04-2010, 12:58
si ma in Italia non conta.. qui FIAt & o. si son sempre vendute, orribili o meno.. Delta è troppo particolare per essere apprezzata dal grande pubblico..
si.. ma la scissione avviene solo per un motivo, ottenere una differente quotazione borsistica ed incrementare il valore aziendale.
cut FIAT segue la tradizione campanilistica italiana, [COLOR="#000000"]che venga pur venduta a patto che rimanga italiana! (mentalità da paesino che relegherà sempre la FIAT a produttore di secondo o terzo piano)
quoto totalmente :(
X-Wanderer
24-04-2010, 13:00
sasha ma quindi secondo te lo scorporo non potrebbe portare a dei benefici?
sicuramente più corta e probabilmente con interni e muso leggermente diversi.. ma non si sa di quanto..
p.s. a me Panda ha sempre fatto schifo
Guarda ricordo il progetto iniziale e i primi disegni..era una cosa impresentabile e davvero brutta! Per fortuna cambiarono tutto compreso il nome Gingo e ne uscì l'attuale.
Forse è per questo che l'apprezzo a parte la versione 1.1 con paraurti neri
X-Wanderer
24-04-2010, 13:04
be' la apndina piace anche a me :)
certo spero non la rovinino :(
oltretutto la proposta per l'America latina, eichiama molto la panda attuale...
*sasha ITALIA*
24-04-2010, 13:06
sasha ma quindi secondo te lo scorporo non potrebbe portare a dei benefici?
si benefici si, ma imho tutto pensato per essere venduto e far cassa...
X-Wanderer
24-04-2010, 13:06
guardate questo http://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2007/11/art_21555_3_Fiat_nuova_Panda_01.jpg
a me non dispiacerebbe affatto.... forse modificherei leggermente la fanaleria....
X-Wanderer
24-04-2010, 13:09
si benefici si, ma imho tutto pensato per essere venduto e far cassa...
capisco.... :rolleyes:
purtroppo, come dicevo anch'io prima, il loro primo interesse è proprio questo...
oramai gente che ragioni anche col cuore, che abbia una vera passione per le automobili e che si comporti di conseguenza, ce n'è poca...
il loro unico interesse è far cassa (come dici tu), son sicuro anche a patto di vendere alfa (acnhe se non credo lo faranno perchè così regalerebbero molte quote ai concorrenti... te pensa un "alfa" in mani ad una "tata" che la faccia "rincascere" coem, ritengo, stia facendo con jaguar...)
X-Wanderer
24-04-2010, 13:10
adesso vado ragazzi :D
contento ci sia stato subito un vivo interesse (sperando sia autentico :D )
quando torno voglio vedere il thread alla pagina 100 :p
ciao a tutti :)
Marchionne, mia opinione, è uno con le palle. Purtroppo però ci sono di mezzo gli Agnelli (e gli Elkann).
capisco.... :rolleyes:
purtroppo, come dicevo anch'io prima, il loro primo interesse è proprio questo...
oramai gente che ragioni anche col cuore, che abbia una vera passione per le automobili e che si comporti di conseguenza, ce n'è poca...
è una SPA, non un ente di beneficienza. Giustissimo che pensino ai risultati economici in primis, non può intervenire sempre lo stato a salvare da gestioni fallimentari con aiuti più o meno diretti.
vendere alfa (acnhe se non credo lo faranno perchè così regalerebbero molte quote ai concorrenti...
molte quote? Alfa ha si e no l'1% del mercato a livello europeo... praticamente nulla. Poi francamente non saprei a chi potrebbe essere venduta (a VW per farne la seat italiana?), nè cosa veramente potrebbe essere ceduto.... il centro stile non esiste più, un centro ricerche neppure, la meccanica etc è fiat..... resta solo il marchio....
Una cosa non ho capito: se non sbaglio a Pomigliano non si faranno più auto (e questo direi che è assolutamente un bene :asd:), ma investiranno comunque nello stabilimento? :confused:
Una cosa non ho capito: se non sbaglio a Pomigliano non si faranno più auto (e questo direi che è assolutamente un bene :asd:), ma investiranno comunque nello stabilimento? :confused:
no, hai capito male.
Termini Imerese verrà chiuso a fine 2011 (o via di la) e non verrà utilizzato più per attività riconducibili al gruppo Fiat (o almeno così pare).
Pomigliano d'Arco non sarà più luogo di produzione delle Alfa Romeo, ma vi verrà spostata la produzione della Panda a partire dalla prossima generazione.
sperando che nel frattempo migliorino capacità e qualità produttiva perchè se dovessero fare porcherie sulla panda.......... ciao ciao fiat.
sicuramente più corta e probabilmente con interni e muso leggermente diversi.. ma non si sa di quanto..
p.s. a me Panda ha sempre fatto schifo
Non sarà un'icona di stile, e su questo ti appoggio, ma và veramente bene ed è una citycar da favola.
A casa ho sia la vecchia (750 CL bianca dell'88, ancora perfettamente funzionante, non ci ha mai tradito) e la nuova (1.3 Mjet '06).
Toccando ferro, la 1.3 Mjet ha appena compiuto 4 anni e quasi 60.000 chilometri, per ora affidabilità ineccepibile.
Se fra qualche anno in casa ci sarà da cambiare la "macchinetta", prenderei sicuramente un'altra Panda. Non di certo una Chevrolet Spark... ;)
Davide
no, hai capito male.
Termini Imerese verrà chiuso a fine 2011 (o via di la) e non verrà utilizzato più per attività riconducibili al gruppo Fiat (o almeno così pare).
Pomigliano d'Arco non sarà più luogo di produzione delle Alfa Romeo, ma vi verrà spostata la produzione della Panda a partire dalla prossima generazione.
sperando che nel frattempo migliorino capacità e qualità produttiva perchè se dovessero fare porcherie sulla panda.......... ciao ciao fiat.
Ah ecco... Io comunque avrei chiuso anche Pomigliano.
Ah ecco... Io comunque avrei chiuso anche Pomigliano.
anche io. :stordita:
Gianni1482
24-04-2010, 13:53
cominciassero a non mandare a casa gli operai sul territorio nazionale... che è quello dove vendono maggiormente...:banned:
X-Wanderer
24-04-2010, 13:57
è una SPA, non un ente di beneficienza. Giustissimo che pensino ai risultati economici in primis, non può intervenire sempre lo stato a salvare da gestioni fallimentari con aiuti più o meno diretti.
cut
intendevo ovviamente il loro portafogli personale... :D
certo che essendo una spa devono guardare ai profitti.... ma ogni tanto na pazzia si potrebbe farla (certo come ho detto sopra, non in questo periodo)
e ribadisco, mi riferivo al LORO portafogli di manager... un po' come alla poltrona dei politici in parlamento... a loro che gliene frega alla fin fine? tanto morire di fame non muoiono :D
X-Wanderer
24-04-2010, 14:02
molte quote? Alfa ha si e no l'1% del mercato a livello europeo... praticamente nulla. Poi francamente non saprei a chi potrebbe essere venduta (a VW per farne la seat italiana?), nè cosa veramente potrebbe essere ceduto.... il centro stile non esiste più, un centro ricerche neppure, la meccanica etc è fiat..... resta solo il marchio....
fidati che riuscirebbero a valorizzarla meglio, avendo più dineri ;)
inoltre vendono il nome, che non è poco (guarda olivetti o isotta fraschini)
il centro stile se non sbaglio opera ancora... d'altronde non è una loro creazione la 8c?
superanima
24-04-2010, 14:43
Ho diversi amici che lavorano in IVECO e mi dicono che è da qualche anno che attendono di confluire in FINMECCANICA... il fatto che Marchionne voglia lo scorporo dell'auto dal resto imho è appunto una chiara indicazione sulla via che vogliono seguire, dedicarsi ad un solo settore per volta.. e FIAT segue la tradizione campanilistica italiana, che venga pur venduta a patto che rimanga italiana! (mentalità da paesino che relegherà sempre la FIAT a produttore di secondo o terzo piano)
Sì, vabbé, se lo dice tuo cuggino allora è vero.
Comunque a me pare piuttosto che sia la tua a essere una mentalità provincialotta, quando sostieni che non conta la nazionalità di un gruppo industriale strategico come Fiat.
superanima
24-04-2010, 14:47
cominciassero a non mandare a casa gli operai sul territorio nazionale... che è quello dove vendono maggiormente...:banned:
oltre 22.000 operai italiani producono meno di 6.000 polacchi. Per non parlare dei brasiliani, che in 7.000 producono quasi un milione di auto.
Sicuramente Finmeccanica è interessata a IVECO Defence Vehicles
superanima
24-04-2010, 15:02
Riguardo al piano, innanzitutto va considerato per CHI è fatto, ovvero per gli investitori istituzionali. Il suo scopo è quindi illustrare le linee guida, o strategiche, sulle quali puntare nei prossimi anni, ma non significa che va preso alla lettera per ogni modello e previsione annunciata. È del tutto lecito che in base al successo o meno dei vari modelli ci siano modifiche al piano.
Detto questo vediamo i vari brand.
Maserati:
qui c'è una grossa novità, ovvero l'entrata del marchio inun nuovo segmento, quello E, estremamente importante dal punto di vista economico.
L'annuncio di una nuova berlina più economica della Quattroporte era atteso da tempo e, visto il blasone in gioco, lascia presagire che il pianale sul quale verrà sviluppato sarà di ottima qualità. E sarà con tutta probabilità lo stesso anche per i futuri segmento E di Alfa Romeo.
Alfa Romeo:
la buona notizia è che Marchionne ha deciso di investire ancora pesantemente sul marchio, ovviamente la conseguenza è che questo comporterà qualche ritardo per l'uscita dei nuovi modelli, conseguenza della recente fusione sotto una unica dirigenza con Maserati e Abarth.
Alfa Romeo si appresta quindi a diventare entro i prossimi 4 anni un marchio con una gamma completa di modelli, dalle berline ai Suv, aspetto che nessuna casa con ambizioni sopra le produzioni di nicchia può più permettersi di non avere.
Peccato per l'assenza della TP sulla Giulia, ma al momento non ci sono previsioni di numeri sufficienti per realizzarle una piattaforma dedicata. Resta sempre vitale il milione di auto x piattaforma, come ha sostenuto più volte Marchionne. Sul design dei modelli non possiamo dire nulla, non avendo ancora visto nulla in proposito e i vecchi concept /vedi il Kamal) sono ormai stati ampiamente superati dallo stile 8c/Giulietta.
fidati che riuscirebbero a valorizzarla meglio, avendo più dineri ;)
inoltre vendono il nome, che non è poco (guarda olivetti o isotta fraschini)
il centro stile se non sbaglio opera ancora... d'altronde non è una loro creazione la 8c?
si ma ad esempio se fosse venduta a VW, avrebbe un posizionamento tra seat e Audi, non certo al di sopra di quest'ultima...... e sarebbe sempre un ricarrozzamento. certo, avrebbe una gamma completa e non sarebbe cosa da poco.
Il centro stile mi pare sia stato chiuso e accorpato sotto quello fiat.
X-Wanderer
24-04-2010, 15:29
be la piattaforma ci sarebbe, ed è la stessa che dovrebbe essere utilizzata per Lancia, e cioè la 300c... e se non sbaglio ci sarebbe anche la sebring...
però devo dire che il probleam non è tanto ta, tp o tt... guardate audi... certo ha la trazione quattro che vende bene... ma vende benissimo anche la ta... e anche bmw proporrà, sembrerebbe, proposte a ta...
be la piattaforma ci sarebbe, ed è la stessa che dovrebbe essere utilizzata per Lancia, e cioè la 300c... e se non sbaglio ci sarebbe anche la sebring...
però devo dire che il probleam non è tanto ta, tp o tt... guardate audi... certo ha la trazione quattro che vende bene... ma vende benissimo anche la ta... e anche bmw proporrà, sembrerebbe, proposte a ta...
BMW l'unica trazione anteriore che farà sarà una city car o poco più fighetta da vendere alle donne.
superanima
24-04-2010, 15:38
Lancia-Chrysler
Lancia trae un grande giovamento dal matrimonio. Innanzitutto potrà - finalmente - disporre di una gamma completa di modelli e con previsioni di vendita che non si è mai potuta permettere in precedenza.
Marchionne ha dichiarato che intendono posizionare Chrysler sullo stesso mercato di Cadillac, Mercedes, Lexus, per cui una maggiore condivisione tra modelli nel gruppo permetterà di acquistare di più e meglio, a tuto vantaggio della ricchezza di dotazioni.
Un altro enorme vantaggio sarà poter disporre da subito del nuovo v6, il Pentastar, che si candida ad essere il miglior v6 sul mercato, e senza il quale non è credibile mettersi in concorrenza nel segmento E.
Trovo grottesche poi le critiche sul fatto che per alcuni mercati i modelli saranno marchiati Chrysler, come se in quei mercati Lancia fosse stata presente o anche solo apprezzata.
superanima
24-04-2010, 15:43
Una cosa non ho capito: se non sbaglio a Pomigliano non si faranno più auto (e questo direi che è assolutamente un bene :asd:), ma investiranno comunque nello stabilimento? :confused:
l'investimento previsto è di 700 milioni, ma lo faranno SOLO a patto che i sindacati accettino di rivedere gli accordi. Allo stato attuale non avrebbe alcuna convenienza economica portarci la produzione della Panda, un modello fondamentale per l'intero gruppo.
superanima
24-04-2010, 15:50
fidati che riuscirebbero a valorizzarla meglio, avendo più dineri ;)
Su quale base lo sostieni? Seat ad esempio è stato un fallimento, ma soprattutto il marchio Alfa Romeo è talmente conosciuto nel mondo che finirebbe col mettersi in concorrenza con Audi. Senza contare che nel gruppo ora è presente pure Porsche.
Questa faccenda dell'interesse Vw è solo propaganda, fatta per compiacere se stessi, che hanno così modo di osservare quanto i provincialotti italiani credano realmente alla storiella della superiorità tedesca.
X-Wanderer
24-04-2010, 15:52
si ma ad esempio se fosse venduta a VW, avrebbe un posizionamento tra seat e Audi, non certo al di sopra di quest'ultima...... e sarebbe sempre un ricarrozzamento. certo, avrebbe una gamma completa e non sarebbe cosa da poco.
Il centro stile mi pare sia stato chiuso e accorpato sotto quello fiat.
qui sono certamente d'accordo con te... :)
ma mica c'è solo wv... poi per carità, mica mi auguro che venga venduta... anzi piuttosto la chiudano... dico solo che marchionne sa che ha un potenziale molto grande, quindi, ritengo, non la venderebbe mai
qui sono certamente d'accordo con te... :)
ma mica c'è solo wv... poi per carità, mica mi auguro che venga venduta... anzi piuttosto la chiudano... dico solo che marchionne sa che ha un potenziale molto grande, quindi, ritengo, non la venderebbe mai
si alla fine penso che cercheranno di rilanciarla come è stato fatto con fiat. adesso che hanno la banca organi chrysler a cui attingere dovrebbe essere più facile. la vendita non penso sia fattibile a breve, piuttosto come dici tu la chiusura.
X-Wanderer
24-04-2010, 16:05
BMW l'unica trazione anteriore che farà sarà una city car o poco più fighetta da vendere alle donne.
sembrerebbe anche la nuova serie 1.... visto che l'80% degli acquirenti dell'attuale serie 1 non sapeva fosse tp...
certo son tutte supposizioni http://www.autoblog.it/post/23701/bmw-serie-1-nel-2018-la-trazione-anteriore-insieme-a-psa
ma comunque non ci sarebbe da che lagnarsi... alla fine per auto di questa tipologia va più che bene... guardaiamo addirittura la megane rs... da la paga anche ad auto più potenti con ti o tp senza problemi...
X-Wanderer
24-04-2010, 16:10
Su quale base lo sostieni? Seat ad esempio è stato un fallimento, ma soprattutto il marchio Alfa Romeo è talmente conosciuto nel mondo che finirebbe col mettersi in concorrenza con Audi. Senza contare che nel gruppo ora è presente pure Porsche.
Questa faccenda dell'interesse Vw è solo propaganda, fatta per compiacere se stessi, che hanno così modo di osservare quanto i provincialotti italiani credano realmente alla storiella della superiorità tedesca.
ripeto ancora che non parlavo di Wv, ma di "un ipotetico acquirente"... e come ho detto prima, piuttosto venga chiusa...
volevo solo sottolineare il fatto che avendo soldi da investire certo si possono proporre progetti anche più ambiziosi, "meno razionali" e più "passionali" ecco tutto :)
per il discorso Lancia- Chrysler non ho capito totalmente il tuo punto di vista :)
secondo te si tratterà di semplice rebadge?
per il discorso pianali e motori certamente è una buona cosa... e il pentastar promette molto bene, già ora che non ha ancora l'iniezione diretta, multiair e turbo...
superanima
24-04-2010, 16:48
ripeto ancora che non parlavo di Wv, ma di "un ipotetico acquirente"... e come ho detto prima, piuttosto venga chiusa...
volevo solo sottolineare il fatto che avendo soldi da investire certo si possono proporre progetti anche più ambiziosi, "meno razionali" e più "passionali" ecco tutto :)
La recente esperienza ha mostrato che gestire certi marchi è estremamente difficile, vedi come è finita con i vari Jaguar, Volvo, MG, Rover. Gli unici costuttori che ad oggi potrebbe avere interesse sono - forse - i cinesi. Preferirei la chiusura, grazie.
per il discorso Lancia- Chrysler non ho capito totalmente il tuo punto di vista :)
Non esattamente, visto che Lancia svilupperà i segmenti minori e Chrysler quelli superiori. In altre parole, fonderanno le competenze. Il che è quanto di meglio possano fare.
X-Wanderer
24-04-2010, 17:06
sì, ok, ma tu cosa ne pensi di tutta la faccenda? :)
El Macho
24-04-2010, 17:31
La recente esperienza ha mostrato che gestire certi marchi è estremamente difficile, vedi come è finita con i vari Jaguar, Volvo, MG, Rover. Gli unici costuttori che ad oggi potrebbe avere interesse sono - forse - i cinesi. Preferirei la chiusura, grazie.
*
Meglio far morire il marchio a sto punto... :Puke:
X-Wanderer
24-04-2010, 17:52
be indubbiamente :(
sarebbe da suicidio sennò....
tu invece che ne pensi del piano di rilancio?
El Macho
24-04-2010, 19:09
be indubbiamente :(
sarebbe da suicidio sennò....
tu invece che ne pensi del piano di rilancio?
Penso sia un ottimo piano, a parte l'eliminazione della Musa. Grazie Marchionne! :)
Gianni1482
24-04-2010, 19:17
oltre 22.000 operai italiani producono meno di 6.000 polacchi. Per non parlare dei brasiliani, che in 7.000 producono quasi un milione di auto.
sarà per via delle fabbriche scadenti?:doh: e poi la fiat ha avuto molto dall'italia... vedi anche gli aiuti dello stato...
*sasha ITALIA*
24-04-2010, 19:42
in teoria è previsto anche il rebadge della 300C in chiave Lancia...
http://apps.detnews.com/pix/autos/sneakpeek/11chrysler3001112.jpg
X-Wanderer
24-04-2010, 21:08
prego dio non si tratterà di un semplice rebadge :cry: :Puke:
io da sto piano vedo in futuro poco Lancia e sempre meno Alfa.
ma soprattutto vedo messo male lo stabilimento di Pomigliano.
perchè chiudere termini imerese e lasciare aperta pomigliano d'arco?:mbe:
Questione di logistiche. Pomigliano D'Arco è geograficamente messo molto meglio, Termini è una cattedrale nel deserto, per via di mancanza d'infrastrutture vicine (non in senso stretto: in Sicilia, oltre a quella fabbrica cosa c'è?). E' stata costruita solo perché lo stato ha finanziato massicciamente il progetto, cosa fatta anche per Pomigliano per altro, che almeno qualcosina di vicino tra autostrade, ferrovie e compagnia bella però ha.
Che poi a Pomigliano tendano a lavorare col :ciapet: è tutt'altra faccenda. :sofico:
il fatto che Marchionne voglia lo scorporo dell'auto dal resto imho è appunto una chiara indicazione sulla via che vogliono seguire, dedicarsi ad un solo settore per volta.. e FIAT segue la tradizione campanilistica italiana, che venga pur venduta a patto che rimanga italiana! (mentalità da paesino che relegherà sempre la FIAT a produttore di secondo o terzo piano)
Abbiamo la memoria corta, vero? :D
Durante la crisi del 2002 una delle critiche più aspre (oltre alla qualità dei prodotti, che in quel periodo non era eccelsa ma neanche peggio di quella della fine anni '90) è che la Fiat si era concentrata troppo su rami non legati all'auto.
Mi ricordo ancora di articoli di Quattroruote che, parlando della vendita di alcuni asset non strettamente legati alla fabbricazione auto (anche solo la Toro Assicurazioni), definivano importante il "ritorno all'auto", ovvero il concentrarsi solo su quelle e non cercare di creare (come era stato fatto in precedenza) un gruppo che si occupasse di tutto.
E in effetti chi ha provato a fare grossi gruppi trasversali non ha mai ottenuto grossissimi risultati, in ultima la AOL Time Warner.
si benefici si, ma imho tutto pensato per essere venduto e far cassa...
Altra leggenda metropolitana.
Sono mesi che gli investitori stessi (e non si parla degli Elkann) richiedono lo spin-off. Che io ricordi, quando si vuol far cassa (in senso vero) cominci a vendere di tutto, brevetti, asset e qualsiasi cazzata, non vai a fare spin-off vari, che comunque nel mondo reale sono presenti e quando vengono eseguiti nessuno urla alla fine del mondo.
Togliamocela questa sindrome da espertoni d'economia che va tanto di moda su Autopareri, anche perché c'è gente che, qualsiasi cosa andrai a fare, inventerà cazzate. Se Montezemolo è presidente non va bene perché a lui interessa solo la Ferrari, se si leva dalle palle non va bene perché ti dicono che Marchionne è stato preso solo per salvare il salvabile e vender tutto (che ci poteva stare come cosa, ma se vuoi vendere vendi SUBITO, non aspetti 6 anni col rischio che fallisca tutto e di prendertela nel :ciapet: ).
Ricordo di gente che dava per certe le dimissioni di Marchionne in Fiat per andare a lavorare a tempo pieno in Ubs, ma mi pare che le cose siano andate un tantino al contrario eh.
Poi magari può anche esser vero, che sia una manovra fatta solo per raccogliere soldi e mandare tutto in mona, ma ste notizie di certo non vanno a raccontarle al primo pirla che passa. Chi fa "l'insider" se ci tiene al posto di lavoro non starebbe li a farsi tanto il figo millantando chissà quali conoscenze sulle strategie future.
ma soprattutto vedo messo male lo stabilimento di Pomigliano.
Il che non sarebbe neanche male.
Pomigliano è uno stabilimento costruito dallo stato (dato che l'Alfa era di proprietà dell'Iri) a un "pubblico" irriconoscente.
E' inutile dire che lo stato non aiuta nella costruzione di posti di lavoro e lotta alla mafia se poi i risultati sono questi.
io da sto piano vedo in futuro poco Lancia e sempre meno Alfa.
ma soprattutto vedo messo male lo stabilimento di Pomigliano.
mah avranno una gamma completa (soprattutto lancia) nel giro di pochi anni... cosa che senza Chrysler sarebbe stata imho molto difficile.
Pomigliano messo male? Passano dal fare 4 vetture l'anno a fare la best seller di casa fiat...... perchè sarebbe messo male? perchè li faran lavorare duro? :mbe:
oltre 22.000 operai italiani producono meno di 6.000 polacchi. Per non parlare dei brasiliani, che in 7.000 producono quasi un milione di auto.
accidenti, o gli italiani fanno party al posto di lavorare oppure, forse ma forse, ci sono macchinari e catene più moderne all'estero
superanima
25-04-2010, 15:04
prego dio non si tratterà di un semplice rebadge :cry: :Puke:
E perché? Le Opel sono rimarchiate Vauxhall in Inghilterra, Buick in America e Cina e Holden in Australia, ma non mi pare che qualcuno ne soffra.
Vogliamo metterci in testa che si tratta di vendere automobili e non di creare leggende?
superanima
25-04-2010, 15:04
sì, ok, ma tu cosa ne pensi di tutta la faccenda? :)
Che si tratta di un piano molto ambizioso, arrivare a produrre tra 4 anni quasi 6 milioni di vetture l'anno. Ovvero un incremento di produzione ALTISSIMO in un periodo di perdurante crisi.
Per l'Italia si tratta di una occasione magnifica perché, anche se i soliti criticoni tendono a scordarsene, il Gruppo Fiat si appresta a investirci 30 miliardi di Euro(!). Vorrei sapere quale altra azienda, privata o pubblica, intenda fare altrettanto. E magari dovrebbero ricordarsene pure coloro che esaltano tanto le case straniere, visto che di loro investimenti in Italia io francamente non ne ho MAI visti.
sarà per via delle fabbriche scadenti?:doh: e poi la fiat ha avuto molto dall'italia... vedi anche gli aiuti dello stato...
questa delle fabbriche scadenti è la prima volta che la sento. Non si finisce mai, eh :D
superanima
25-04-2010, 15:10
accidenti, o gli italiani fanno party al posto di lavorare oppure, forse ma forse, ci sono macchinari e catene più moderne all'estero
:)
Pomigliano la fabbrica difettosa da rieducare (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/27/pomigliano-la-fabbrica-difettosa-da-rieducare.html)
X-Wanderer
25-04-2010, 18:46
E perché? Le Opel sono rimarchiate Vauxhall in Inghilterra, Buick in America e Cina e Holden in Australia, ma non mi pare che qualcuno ne soffra.
Vogliamo metterci in testa che si tratta di vendere automobili e non di creare leggende?
allora... premetto che in un certo qual modo "mi dispiace" per vauxhall, holden e buick perchè facendo parte di un unico grande gruppo (peraltro fondato dalla stessa buick, quindi la storia sarebbe un po' diversa....) non sono "riusciti" a proporre una loro "idea" o un loro stile proprio per le auto prodotte, essendo appunto tutte omogenee, tutti rimarchiamenti (bene o male)....
intendo dire che forse, non fondando/facendo parte di questo grande gruppo (GM), magari avrebbero avuto destini diversi, e avrebbero proposto "idee" diverse...
però appunto come ho detto è stata la buick a fondare, insieme ad altri gruppi, tipo cadillac se non sbaglio, la grande galassia GM, che poi ha inglobato altri marchi...
però tutte le case da te citate, seppur una inglese, una americana, e una australiana, sono appunto tutte "anglosassoni".... come chrysler....
Lancia no.... dico che non sono totalmente assimilabili... ecco perchè un semplice rebadge non lo vedrei e non lo vorrei... sono marchi (Chrysler e Lancia) direi totalmente diversi... dalla storia diversa... dal carattere e stile diversi... tu la vedresti una 300c con il marchio Lancia?! be' io proprio no...
e comuqneu le leggende son già state create ;) (parlo di Lancia, am volendo anche Alfa e Maserati.... e per l'apporto che ha dato nella storia, metterei anche Fiat stessa.... per carità, con tutto il rispetto per gli altri marchi sopra citati... anzi anche Chrysler ha sicuramente dato un grande apporto all'automobilismo internazionale, creando pur sempre una leggenda... ma un aleggenda appunto "diversa".... e non vederelo come spirito nazionalista questo... è un'idea mossa dal cuore, ma anche dalla ragione...)
P.S. grazie a tutti per la partecipazione el'espressione libera delle vostre idee... :)
apprezzo molto i confronti civili :)
grazie :)
X-Wanderer
25-04-2010, 18:50
per Mc lovin
chiedo a te ma potrei anche chiedere ad altri :)
mi pare che tu conosca abbastanza bene la questione dello spin-off...
ti sarei grato, se hai tempo e voglia :D , di fare una specie di "riassunto" così da illustrare a tutti, profani compresi (quindi me compreso :D ) un po' questa faccenda....
ne approfitto per chiedere a tutti di ampliare il discorso, inteso approfondirlo, a loro piacimento e secondo i loro interessi/idee...
cioè, mi piacerebbe che ciascuno, oltre alle discussioni che normalmente nascono, desse un apporto personale al discorso, sia nello specifico che nel generale... magari approfondendo questioni che a lui interessano maggiormente o quant'altro :)
grazie :)
:)
Pomigliano la fabbrica difettosa da rieducare (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/27/pomigliano-la-fabbrica-difettosa-da-rieducare.html)
se dobbiamo dire che a pomigliano è pieno di cazzoni, scopriamo l'acqua calda, se dobbiamo considerare plausibile che un operaio di un industria di automobili, quindi in catena di montaggio, abbia lo steampack come i marines di starcraft e produca oltre il 300% in più di un italiano per meriti suoi, vabbè, la discussione termina qui per me.
X-Wanderer
25-04-2010, 19:27
se dobbiamo dire che a pomigliano è pieno di cazzoni, scopriamo l'acqua calda, se dobbiamo considerare plausibile che un operaio di un industria di automobili, quindi in catena di montaggio, abbia lo steampack come i marines di starcraft e produca oltre il 300% in più di un italiano per meriti suoi, vabbè, la discussione termina qui per me.
LOOL :D :D
bella questa.... ma, parlando seriamente, acnhe se dalla tua ironia comuqnue si poteva capire il tuo pensiero, cosa ne pensi dell'intera faccenda, delle discussioni, delle accuse?
Jaguar64bit
25-04-2010, 19:29
in teoria è previsto anche il rebadge della 300C in chiave Lancia...
http://apps.detnews.com/pix/autos/sneakpeek/11chrysler3001112.jpg
mi sa che col pianale/meccanica della 300c ci faranno tutte le future ammiraglie alfa/lancia..
Ps: almeno per gli alfisti ci sarà il ritorno alla traz. posteriore , visto che la 300c è tp.
tu la vedresti una 300c con il marchio Lancia?! be' io proprio no...
Mah, a parte il discorso della linea che non avrebbe niente a che spartire con gli altri modelli, non ci vedo tante cose negative. L'importante è che sia fatta bene e che non faccia cagare a spruzzo. L'identità dei marchi è andata via via assottigliandosi, vedi Porsche che ti produce un suv diesel...
per Mc lovin
chiedo a te ma potrei anche chiedere ad altri :)
mi pare che tu conosca abbastanza bene la questione dello spin-off...
ti sarei grato, se hai tempo e voglia :D , di fare una specie di "riassunto" così da illustrare a tutti, profani compresi (quindi me compreso :D ) un po' questa faccenda....
ne approfitto per chiedere a tutti di ampliare il discorso, inteso approfondirlo, a loro piacimento e secondo i loro interessi/idee...
cioè, mi piacerebbe che ciascuno, oltre alle discussioni che normalmente nascono, desse un apporto personale al discorso, sia nello specifico che nel generale... magari approfondendo questioni che a lui interessano maggiormente o quant'altro :)
grazie :)
A dire il vero non ne so molto, esattamente come il 99% della gente che parla. Cosa passa per la testa di sta gente nessuno può saperlo e anche chi lavora dentro queste aziende non viene di certo messo al corrente di cosa sta accadendo nei piani alti.
Da quanto leggevo di chi si spaccia per ben informato il loro concetto di spin-off era creare una società di "servizi" (quindi vuota) e una di realizzazione vera e propria (che sarebbe stata dovuta venduta a qualche altro gruppo), cosa che raccontata così può veramente sembrare esser fatta per far cassa, non che avessero intenzione di dividere il ramo trasporti persone da quello industriale.
Marchionne qualche sparata alla cazzo (o comunque non mantenuta) l'ha fatta, vedi il ritorno di Alfa Romeo in America entro una certa data, il raggiungimento delle 300k auto anno per Lancia/Alfa entro in 2010 e altre cose minoritarie. Capita a tutti di sbagliare e l'ha anche ammesso, quindi il fatto che qualcuno (e non parlo di qua) continui a ripetere le stesse favolette è un po' irritante.
Hanno annunciato lo spin-off entro 6 mesi, il piano produttivo è stato presentato (dato che in molti si lamentavano del blocco/congelamento dei nuovi modelli in attesa di tempi migliori), l'unica è aspettare e vedere cosa combinano. Se no andiamo a fare i soliti discorsi da nazionale, dove ogni italiano crede di poter essere un c.t. in grado di vincere il mondiale. :asd:
superanima
26-04-2010, 00:30
tutte le case da te citate, seppur una inglese, una americana, e una australiana, sono appunto tutte "anglosassoni".... come chrysler....
Lancia no.... dico che non sono totalmente assimilabili... ecco perchè un semplice rebadge non lo vedrei e non lo vorrei... sono marchi (Chrysler e Lancia) direi totalmente diversi... dalla storia diversa... dal carattere e stile diversi... tu la vedresti una 300c con il marchio Lancia?! be' io proprio no...
e comuqneu le leggende son già state create ;) (parlo di Lancia, am volendo anche Alfa e Maserati.... e per l'apporto che ha dato nella storia, metterei anche Fiat stessa.... per carità, con tutto il rispetto per gli altri marchi sopra citati... anzi anche Chrysler ha sicuramente dato un grande apporto all'automobilismo internazionale, creando pur sempre una leggenda... ma un aleggenda appunto "diversa".... e non vederelo come spirito nazionalista questo... è un'idea mossa dal cuore, ma anche dalla ragione...)
Beh, io invece trovo che Lancia abbia tantissimo da condividere con Chrysler nella sua lunga storia. Lancia è stata per l'Italia il simbolo dell'eleganza, ma se pensi a Chrysler, quale è la prima immagine che ti viene alla mente?
Io credo che al 90% della gente nel mondo venga in mente questo (http://theblackcommenter.files.wordpress.com/2009/04/chrysler-bldg.jpg), e dimmi tu se non è, ancora oggi, un esempio di impressionante eleganza e purezza di stile.
Chrysler, se non ricordo male, è anche la casa automobilistica americana che nella sua storia ha presentato il maggior numero di modelli concept. Ad indicare l'importanza che ha sempre attribuito alla ricerca e al design. Un altro elemento che la accomuna fortemente all'automitive italiano.
alla fita secondo me dovrebbero fare un marchio low cost, dacia style, magari rispolverare innocenti che ne so.
a listino ci mettono
punto classic
imho anche stilo
e via via i modelli che verranno sostituiti
X-Wanderer
26-04-2010, 17:55
Beh, io invece trovo che Lancia abbia tantissimo da condividere con Chrysler nella sua lunga storia. Lancia è stata per l'Italia il simbolo dell'eleganza, ma se pensi a Chrysler, quale è la prima immagine che ti viene alla mente?
Io credo che al 90% della gente nel mondo venga in mente questo (http://theblackcommenter.files.wordpress.com/2009/04/chrysler-bldg.jpg), e dimmi tu se non è, ancora oggi, un esempio di impressionante eleganza e purezza di stile.
Chrysler, se non ricordo male, è anche la casa automobilistica americana che nella sua storia ha presentato il maggior numero di modelli concept. Ad indicare l'importanza che ha sempre attribuito alla ricerca e al design. Un altro elemento che la accomuna fortemente all'automitive italiano.
potrei anche trovarmi d'accordo (anche se vorrei ricordare anche la storia SPORTIVA di Lancia.... mica da poco ;) ), ma la mia domanda è semplicemente questa: tu una 300c, senza cambiamento alcuno di design 8soprattutto esterno) lo vedresti con il marchio Lancia? be' io no...
il fatto è che sono le linee, il design ad essere diversi... non tanto che non siano assimilabili come storia o ancor più come "mercato"...
superanima
26-04-2010, 21:40
potrei anche trovarmi d'accordo (anche se vorrei ricordare anche la storia SPORTIVA di Lancia.... mica da poco ;) ), ma la mia domanda è semplicemente questa: tu una 300c, senza cambiamento alcuno di design 8soprattutto esterno) lo vedresti con il marchio Lancia? be' io no...
il fatto è che sono le linee, il design ad essere diversi... non tanto che non siano assimilabili come storia o ancor più come "mercato"...
È una domanda che non si pone, dal momento che per questa fusione di marchi dovremo aspettare il nuovo modello, con ovvio e conseguente restyling.
Ma poi dimmi, ad esempio, questa 200c (http://graphics8.nytimes.com/images/2009/01/11/automobiles/autoshow/chrysler-200c.jpg) non la vedresti a meraviglia con il marchio Lancia sopra? ;)
per Mc lovin
chiedo a te ma potrei anche chiedere ad altri :)
mi pare che tu conosca abbastanza bene la questione dello spin-off...
Dico la mia sullo spin-off. premetto che organizzato così lo vedo mooolto positivamente; spiego perché:
Praticamente semplicemente FIAT si divide in 2. Da un lato a nome Fiat rimane tutto ciò che riguarda l'auto, quindi Fiat Auto (Fiat Alfa Lancia), Ferrari, Maserati FPT (la parte auto) Magneti Marelli etc..Dall'altro a nome Fiat Industrial ci sono CNH, Iveco, FPT (lato marino), etc..
Il motivo principale della divisione è borsistico. La borsa da un lato premia la chiarezza della divisione, dall'altro valuta normalmente le società che vendono in ambito business (semplicizzo, ovviamente) in modo superiore. come a dire, CNH da sola vale di più che se accorpata con l'auto.
Questo ovviamente è fattibile se i 2 pezzi divisi hanno senso da soli. e se Iveco e soprattutto CNH negli anni hanno sempre tirato la carretta, fino ad un paio di anni fa l'auto (specialmente fiat auto) era più parassita che altro.
Lo valuto positivamente perché questo vuol dire che gli agnelli non vogliono sbolognarsi Fiat Auto e tenersi il resto (ferrari compresa) come girava voce, (lo spinoff previsto era tenere in Fiat tutto tranne Fiat auto, che sarebbe finita in un IPO con nuovi azionisti, e quota torinese bella diluita), ma portano avanti tutto insieme.
con questo non voglio dire che gli agnelli sono per forza il bene della fiat, perché di porcate ne hanno fatte tante, ma almeno c'è un assetto societario che fa pensare ad un proseguito impegno di lungo periodo, che è quello che serve per i prossimi 4 anni di integrazione con gli americani. Il prossimo paio di anni saranno belli movimentati, e una struttura societaria solida è un prerequisito per periodi come questo
X-Wanderer
27-04-2010, 20:23
È una domanda che non si pone, dal momento che per questa fusione di marchi dovremo aspettare il nuovo modello, con ovvio e conseguente restyling.
Ma poi dimmi, ad esempio, questa 200c (http://graphics8.nytimes.com/images/2009/01/11/automobiles/autoshow/chrysler-200c.jpg) non la vedresti a meraviglia con il marchio Lancia sopra? ;)
bella è bella per carità.... poi se non sbaglio chrysler ultimamente ha fatto molto per proporre nuovi modelli/ concept... però il marchio lancia sopra non ce lo vedrei proprio... mi dispiace :(
X-Wanderer
27-04-2010, 20:27
Dico la mia sullo spin-off. premetto che organizzato così lo vedo mooolto positivamente; spiego perché:
cut
anch'io la penserei così,a dire il vero :)
ho oltretutto letto un articolo sull'espresso... ho cercato in internet e ho trovato questo... mi pare sia un po' "diluito" rispetto a quello cartaceo, ma devo ancora leggerlo (lo farò adesso :D )
provate a dirmi che ne pensate... altrimenti se vedo che non c'è proprio quello che cercavo, trascriverò parte dell'articolod al giornale....
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2125518
Edit: sì è lo stesso... ora vi sottolineo la aprte che mi interessava di più...
X-Wanderer
27-04-2010, 20:35
mmmh internet mi fa le bizze.... appena posso controllo se ci sono due trafiletti interessanti; uno su john elkann, i suoi obblighi e la fiat (exxor ecc...)
l'altro su montezemolo, la ferrari e i treni ad alta velocità...
edit: no non ci sono i due trafiletti (che anzi sarebbero tre, tutti piuttosto interessanti:D )
vedrò di darmi alla dattilografia :D
comunque un punto ve lo propongo già: " Il 34enne Elkann si troverà ad essere tre volte presidente nell'intera filiera azionaria: dell'accomandita della famiglia, della Exor in cui è riposto il pacchetto di controllo della Fiat e infine di quest'ultima.
Una concentrazione di ruoli e di potere sconosciuta anche ai tempi dell'Avvocato.
Ma il presonaggio sulle cui spalle grava il compito di rendere possibile la trasformazione del gruppo Fiat rimane Sergio Marchionne.
é lui, infatti, l'uomo che, lavorando alla separazione del settore auto, dovrà avvicinarsi passo dopo passo all'obiettivo finale di rendere gli Agnelli più liberi di muovere i propri capitali sui mercati. In astratto già oggi la Exor vorrebbe presentarsi come un soggetto finanziario aperto a investimenti diversificati.
Ma, in concreto, il suo attivo è per almeno quattro quinti bloccato nei settori industriali del marchio Fiat, dunque prevalentemente nella produzione di automobili.
Di per sé l'isolamento di questo settore non cambierebbe di una virgola la situazione. Ma esso acquista un senso se viene letto come un primo passo per liberare Exor da un impegno così assorbente."
[continua]
X-Wanderer
28-04-2010, 11:27
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITLDE63M0WQ20100423
http://www.corriere.it/economia/10_aprile_21/fiat-risultati-piano-industriale_fdfec386-4d21-11df-b5d6-00144f02aabe.shtml
X-Wanderer
28-04-2010, 11:35
ho trovato qualche spunto sulla ipotetica baby maserati... chissà... voi che ne pensate?
http://www.allaguida.it/articolo/maserati-forse-presto-una-baby-coupe/10980/
http://www.goauto.com.au/mellor/mellor.nsf/story2/0AEC14E2ABCE8C72CA25770D001B7068
X-Wanderer
28-04-2010, 11:37
e sulla nuova panda... coem design non mi dispiacerebbe troppo
http://www.autoamica.net/nuova-fiat-panda-2012-0151.htm
http://www.allaguida.it/articolo/fiat-panda-cosi-la-nuova-versione/17379/
X-Wanderer
28-04-2010, 20:19
parrebbe che nessuno sia più interessato :D
X-Wanderer
28-04-2010, 22:23
raga dateme na mano :D
purtroppo non riesco sempre ad aggiornarlo... dunque speravo vi fosse l'apporto di tutti (come in parte è stato)....
ma non che svanisca solo a poche pagine dall'inizio :p
X-Wanderer
29-04-2010, 17:33
comunque, a meno di continui aggiornamenti e scoop, credo che dovremo aspettare un po' prima di vedere i reali sviluppi....
intanto posto una notizia interessante, sempr elegata al piano per il futuro...
cose già dette in parte: http://www.omniauto.it/magazine/12090/nuova-ferrari-enzo-nel-2012
http://www.omniauto.it/magazine/12095/maserati-contro-le-tedesche
X-Wanderer
30-04-2010, 12:11
ecco qua l'aggiornamento :D
tema: incontro con i sindacati e stabilimenti fiat...
http://www.autoblog.it/post/26726/fiat-ieri-il-primo-incontro-con-i-sindacati-sul-nuovo-piano-industriale
X-Wanderer
30-04-2010, 18:19
dichiarazione di elkann: http://www.autoblog.it/post/26742/john-elkann-fiat-non-ha-bisogno-di-altri-partner-oltre-chrysler
X-Wanderer
01-05-2010, 19:46
che ne pensate? :D http://www.autoblog.it/post/26714/termini-imerese-e-se-rinascesse-autobianchi
(anche se le loro talvolta, sono speculazioni decisamente campate in aria... tanto per scrivere :D )
X-Wanderer
01-05-2010, 20:01
mi dispiace molto per gli operai... le cose non sono messe bene... colpa certamente anche della logistica, molto dei politici e dei diretti interessati che mai hanno investito adeguatamente o sfruttato gli investimenti...
mancano le strutture e manca un piano regolatore...
è antieconomico produrre lì... secondo voi, cosa si potrebbe fare?
X-Wanderer
11-05-2010, 16:57
aggiornamenti :D
http://www.autoblog.it/post/26941/chrysler-entro-il-2014-accordo-con-guangzhou-per-produrre-in-cina
http://www.autoblog.it/post/26939/chrysler-la-prima-su-base-fiat-a-fine-2011
http://www.omniauto.it/magazine/12304/prima-chrysler-fiat-pronta-nel-2011
X-Wanderer
27-05-2010, 10:15
speriamo sia l'inizio della rinascita :)
http://www.autoblog.it/post/27243/alfa-romeo-giulia-nuovo-render-e-i-piani-per-il-futuro
http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/249993/
a me il render non dispiace....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.