View Full Version : Valutazione Nikon D40
Bahamut Zero
23-04-2010, 18:17
Ragazzi un mio amico vuole togliersi la sua NIKON D40 + obbiettivo 18/15 mi sembra di aver detto
Io ne capisco poco ma so al 100% che quella macchina in qualche anno avrà fatto una 50ina di foto :asd:
E' stata una voglia ultra passeggera di questo mio amico ;)
Mi ha chiesto sui 250€
Io reflex mai possedute per mi piacerebbe incominciare.........voi fareste l'acquisto?
hornet75
23-04-2010, 21:34
Ragazzi un mio amico vuole togliersi la sua NIKON D40 + obbiettivo 18/15 mi sembra di aver detto
Io ne capisco poco ma so al 100% che quella macchina in qualche anno avrà fatto una 50ina di foto :asd:
E' stata una voglia ultra passeggera di questo mio amico ;)
Mi ha chiesto sui 250€
Io reflex mai possedute per mi piacerebbe incominciare.........voi fareste l'acquisto?
250 sono tanti con quella cifra riesci a portarti a casa una D70 o una D50 con obiettivo con 100 euro in più ti compri una D3000 nuova con obiettivo 18-55 stabilizzato.
IMHO il prezzo giusto è 200 euro
Ragazzi un mio amico vuole togliersi la sua NIKON D40 + obbiettivo 18/15 mi sembra di aver detto
Io ne capisco poco ma so al 100% che quella macchina in qualche anno avrà fatto una 50ina di foto :asd:
E' stata una voglia ultra passeggera di questo mio amico ;)
Mi ha chiesto sui 250€
Io reflex mai possedute per mi piacerebbe incominciare.........voi fareste l'acquisto?
Se ne trovano diverse usate a quella cifra e visto che si vendono direi che il mercato la accetta come quotazione.
Secondo me 250 euro è da considerare la quotazione massima per un esemplare in ottime condizioni, al limite vedi se ti scala ancora qualcosa..
Per cominciare va più che bene.
Bahamut Zero
23-04-2010, 23:29
posso garantire che è sicuramente immacolata.....stiamo sempre insieme io e questo mio amico e l'ho visto solo 1 volta con questa macchina :D
Questo obbiettivo 18/15 che dice va bene?
posso garantire che è sicuramente immacolata.....stiamo sempre insieme io e questo mio amico e l'ho visto solo 1 volta con questa macchina :D
Questo obbiettivo 18/15 che dice va bene?
L'ottica è quasi sicuramente il 18-55 senza stabilizzatore del kit.
E' una lente onesta adatta per cominciare.
Bahamut Zero
24-04-2010, 12:31
L'ottica è quasi sicuramente il 18-55 senza stabilizzatore del kit.
E' una lente onesta adatta per cominciare.
hai ragione mi ero sbagliato...è tutto uno scatolo D40 KIT
l'obbiettivo è un AF-S DX ZOOM-NIKKOR 18-55 F/3.5-5.6G ED II
La valutazione rimane sui 200€ quindi?
hai ragione mi ero sbagliato...è tutto uno scatolo D40 KIT
l'obbiettivo è un AF-S DX ZOOM-NIKKOR 18-55 F/3.5-5.6G ED II
La valutazione rimane sui 200€ quindi?
Guarda, la D40 con quel 18-55 la usa mia moglie quindi la conosco bene: a 200 secondo me è un affare, a 250 è ancora onesto se in perfette condizioni come dici.
Anche perchè non è facile trovare qualcosa a meno e se vuoi entrare nel mondo reflex è un'ottima scelta.
Se è cosi messa bene 250 ci sta, secondo me, è ottima per iniziare e comunque rimane una macchina valida, considerato il costo!
La D40 è stata il mio primo grande amore, la cosa piu stupida che ho fatto è stato venderla... :cry:
Bahamut Zero
20-05-2010, 10:24
vedo che ci sono offerte di d3000 con 18-55 a 299€
Ho detto giusto?
La d3000 ci vale quel 100€ in +?
Io la D40 la prendo a 200€
sergio_s
20-05-2010, 10:58
se non erro l'offerta della D3000 a 299€ è scaduta...ma potrebbero riproporla.
tuttavia...io ti consiglierei di risparmiarti quelle 100€ e di prenderti la D40
Bahamut Zero
20-05-2010, 11:04
quei 4 megapixel in + e il sistema di pulizia ad infrarossi nn ci valgono?
Se mi dici di no mi tengo la D40 che ho in prova :D e il 100€ me lo mangio :asd: o meglio mi compro una borsa e qualche scheda di memoria ;)
sergio_s
20-05-2010, 11:07
quei 4 megapixel in + e il sistema di pulizia ad infrarossi nn ci valgono?
Se mi dici di no mi tengo la D40 che ho in prova :D e il 100€ me lo mangio :asd: o meglio mi compro una borsa e qualche scheda di memoria ;)
l'unica cosa che potrebbe valere il passo avanti, è qualche punto di messa a fuoco in più.
ma posso assicurarti che (specialmente essendo la tua prima reflex) non ne avrai bisogno.
scatta e divertiti, ti sei preso la piccola entry level più bella di sempre. :)
(e aggiungo: pagata il prezzo di una compattina!)
hornet75
20-05-2010, 11:33
................il sistema di pulizia ad infrarossi ....................................
:confused: :confused: :confused:
Non sapevo che nikon pulisse il sensore con gli infrarossi :D :D
Bahamut Zero
20-05-2010, 11:35
ho sbgliato a scrivere volevo dire ultrasuoni almeno cosi stava scritto sul sito....ditemi un pò....na strunzat del marketing? :asd:
sergio_s
20-05-2010, 11:38
:confused: :confused: :confused:
Non sapevo che nikon pulisse il sensore con gli infrarossi :D :D
Alta Tecnologia :p
ho sbgliato a scrivere volevo dire ultrasuoni almeno cosi stava scritto sul sito....ditemi un pò....na strunzat del marketing? :asd:
mah...più o meno...qualcosina la fa, ma niente di che: lo sporco si deposita lo stesso, e lì ci rimane fino alla pulizia manuale del sensore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.