View Full Version : Emergency: Il Giornale e Libero sono SPAZZATURA
first register
23-04-2010, 18:08
Secondo IlGiornale i 3 operatori di Emergency avrebbero confessato....
http://www.youtube.com/watch?v=lRfH83805Bo&feature=player_embedded#at=131
[:fagiano: ]
Carta rubata ai bagni pubblici.
dantes76
23-04-2010, 18:16
Carta rubata ai bagni pubblici.
Ecco dove l'avevo presa l'ultima volta.
Grazie.
AntonioBO
23-04-2010, 18:17
Ecco dove l'avevo presa l'ultima volta.
Grazie.
Potrebbero farlo su carta riciclata, così è più morbida....
Potrebbero farlo su carta riciclata, così è più morbida....
potrebbero non farlo e basta, cosi' si spreca meno energia...
Io sono diventato un intollerante.
Ogni volta che vedo qualcuno sui mezzi con il Giornale sotto braccio non riesco ad evitare di fare smorfie contrariate.
Probabilmente finirò a votare Lega o PDL...
:asd:
ConteZero
23-04-2010, 18:20
Carta rubata ai bagni pubblici.
L'unico vero concorrente di Vape e Raid.
thewebsurfer
23-04-2010, 18:59
scusate il semi-ot ma è una mia impressione o i motorini si sono decimati?:(
ma come?dopo essere partiti alla carica dopo le elezioni si sono spenti?...:cry:
li avranno scambiati per due bancomat :sofico:
tuttavia la notizia della confessione , la smentita successiva e la riconferma 'finale' mi pareva fossero opera del times
http://www.corriere.it/esteri/10_aprile_12/afghanistan-emergency-italiani-arresti_4ea84690-4601-11df-9de6-00144f02aabe.shtml
su libero c'è scritto in proposito
La colpa del giornale sarebbe quella di aver, in qualche modo, accusato i tre arrestati, Marco Garatti, Matteo Dell'Aira e Matteo Pagani. Riportiamo un passaggio del pezzo di Luigi Santambrogio, pubblicato martedì 15 aprile, che mostra esattamente il contrario:
"Accusa, diciamolo, che ha tutta l’aria di essere una montatura araba, congegnata per chissà quali torbidi obiettivi. Fino alla grottesca confessione di colpevolezza rilanciata dal Sunday Times di Londra e poi smentita anche dalle stesse fonti della polizia afghana.
L'accusa ai tre operatori di Emergency ha tutta l'aria di essere una montatura araba
I tre italiani probabilmente niente hanno a che spartire con i piani assassini dei talebani: sono innanzitutto volontari che sono in Afghanistan per curare corpi dilaniati dalle mine e riaggiustare arti di bambini straziati dalle schegge delle bombe. Piovute dal cielo o lanciate dalle cinture esplosive dei kamikaze. Il portavoce del ministero dell’Interno di Kabul ha già modificato la sua posizione, smentendo di aver mai accusato i tre di aver nascosto armi e granate nell’ospedale di Lashkar Gah. Meno male".
.
che intanto controquerela
"Controquerela del Giornale - La Società Europea di Edizioni, editrice del Giornale, ha dato mandato ai propri legali di "intraprendere ogni e più opportuna azione a tutela della propria reputazione ed immagine professionale nei confronti del signor Gino Strada che questa mattina, durante la conferenza stampa di Emergency, si è espresso, nei confronti della testata, con pesanti ed intollerabili giudizi diffamatori"
li avranno scambiati per due bancomat :sofico:
tuttavia la notizia della confessione , la smentita successiva e la riconferma 'finale' mi pareva fossero opera del times
http://www.corriere.it/esteri/10_aprile_12/afghanistan-emergency-italiani-arresti_4ea84690-4601-11df-9de6-00144f02aabe.shtml
su libero c'è scritto in proposito
[I]La colpa del giornale sarebbe quella di aver, in qualche modo, accusato i tre arrestati, Marco Garatti, Matteo Dell'Aira e Matteo Pagani. Riportiamo un passaggio del pezzo di Luigi Santambrogio, pubblicato martedì 15 aprile, che mostra esattamente il contrario:
forse prima avevano scritto altro.
P.s.: d'altro canto i titoli mostrati da strada lo dimostrano.
atinvidia284
23-04-2010, 19:59
"Controquerela del Giornale - La Società Europea di Edizioni, editrice del Giornale, ha dato mandato ai propri legali di "intraprendere ogni e più opportuna azione a tutela della propria reputazione ed immagine professionale nei confronti del signor Gino Strada che questa mattina, durante la conferenza stampa di Emergency, si è espresso, nei confronti della testata, con pesanti ed intollerabili giudizi diffamatori"
Come se la carta igienica ed i suoi lettori ne avessero mai avuta una,ma poi fa ridere vedere un titolo del genere dalla carta igienica:
Il Gionale querela Strada: "Giudizi diffamatori"
Il Giornale, ha dato mandato ai propri legali di intraprendere "ogni e più opportuna azione" nei confronti di Gino Strada "che si è espresso con pesanti ed intollerabili giudizi diffamatori". L'attacco di Strada: "Ci aspettiamo un titolo con scritto sono innocenti. Ma la spazzatura non lo farà"
http://www.ilgiornale.it/interni/il_giornale_querela_strada_giudizi_diffamatori/politica-querela-giornale-gino_strada-emercency-libero/23-04-2010/articolo-id=440056-page=0-comments=3
Il primo giornale di partito al mondo con l'obiettivo di diffamare querela i presunti diffamatori :asd: :asd:
nel video fa espresso riferimento al titolo sulla 'confessione' e al fatto che nell'articolo poi si dica il contrario , poi nella querela chissà a che hanno fatto riferimento
sulla "confessione" come notizia credo si possa dire con sicurezza che sia partita da fraintedimento afghano-inglese
sempre da Cds
In precedenza, invece, era stata diffusa la notizia che i tre italiani avessero confessato. «Mi sembra che ci sia stata una notizia erronea data da un giornale - commenta Frattini - non una marcia indietro degli afgani. È un caso di cattiva informazione resa all'intero mondo. Spero sia una lezione che eviti il ripetersi di un caso del genere». Ma il Times conferma le frasi sulla presunta confessione dei tre operatori italiani di Emergency smentite dal portavoce del governatore. «Me lo ha detto due volte», dichiara all'Agi l'inviato del quotidiano inglese autore dell'articolo, Jerome Starkey. «Ero così sorpreso che nel pomeriggio l'ho richiamato e mi ha confermato quelle frasi».
entanglement
23-04-2010, 20:09
bravo strada. uno con le palle :)
si ma tutto sto ambaradan per farti iscrivere all'ennesima perdita di tempo su faccialibro ?
strada ha mostrato due titoli e, in ogni caso, il titolo non mi pare che dicesse il vero.
superanima
23-04-2010, 23:07
nel video fa espresso riferimento al titolo sulla 'confessione' e al fatto che nell'articolo poi si dica il contrario , poi nella querela chissà a che hanno fatto riferimento
sulla "confessione" come notizia credo si possa dire con sicurezza che sia partita da fraintedimento afghano-inglese
sempre da Cds
In precedenza, invece, era stata diffusa la notizia che i tre italiani avessero confessato. «Mi sembra che ci sia stata una notizia erronea data da un giornale - commenta Frattini - non una marcia indietro degli afgani. È un caso di cattiva informazione resa all'intero mondo. Spero sia una lezione che eviti il ripetersi di un caso del genere». Ma il Times conferma le frasi sulla presunta confessione dei tre operatori italiani di Emergency smentite dal portavoce del governatore. «Me lo ha detto due volte», dichiara all'Agi l'inviato del quotidiano inglese autore dell'articolo, Jerome Starkey. «Ero così sorpreso che nel pomeriggio l'ho richiamato e mi ha confermato quelle frasi».
Tranquillo, lo sanno benissimo tutti che la notizia fu diffusa dal "autorevole giornale inglese" The Times, ma faranno comunque finta di non saperlo. Così come ha fatto il Buon Strada.
Il Giornale poteva comunque verificare meglio la fonte, dopotutto che il Times sia spesso una ciofeca non è fatto nuovo.
Tranquillo, lo sanno benissimo tutti che la notizia fu diffusa dal "autorevole giornale inglese" The Times, ma faranno comunque finta di non saperlo. Così come ha fatto il Buon Strada.
Il Giornale poteva comunque verificare meglio la fonte, dopotutto che il Times sia spesso una ciofeca non è fatto nuovo.
Questa non è una pipa.
Sto cronometrando quanto ci metti a capirla.
Chissà come andrà a finire..
gigio2005
23-04-2010, 23:47
Questa non è una pipa.
Sto cronometrando quanto ci metti a capirla.
diamogli un aiutino
http://i92.photobucket.com/albums/l32/catetom/rene_magritte_609_questa_non__un-1.jpg
l'articolo a cui fa riferimento strada è stato riportato da più giornali, nei modi più disparati certo, ma comunque non è un articolo su cui si possa fare molto a livello diffamatorio in quanto si basa su una notizia circolata nel circuito di informazione..(ma almeno lo avete letto??:confused: )
piuttosto questo sì che è giornalismo diffamatorio/spazzatura:
-uno (http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=R42VG)
-due (http://www.ilgiornale.it/interni/strada_pacifista_sempre_guerra_contro_loccidente/13-04-2010/articolo-id=436996-page=0-comments=1)
-TRE!! (http://www.ilgiornale.it/interni/la_banda_sinistra_dellingratitudine/gino_strada-emergency-afghanistan/20-04-2010/articolo-id=438913-page=0-comments=1)
-tre.1 (http://www.ilgiornale.it/interni/giallo_rientro_tre_arrestati_in_italia_ma_senza_volo_stato/20-04-2010/articolo-id=438915-page=0-comments=1)
-tre.2 (http://www.ilgiornale.it/esteri/emergency_3_liberati_rientro_aereo_linea_polemica_volo_stato/politica-afghanistan-kabul-emergency-italiani_liberati-rifiuto-volo_stato-ritorno/19-04-2010/articolo-id=438850-page=0-comments=1)
penso che basti...per non parlare dei commenti sul sito...cose da denuncia immediata..
Come se la carta igienica ed i suoi lettori ne avessero mai avuta una,ma poi fa ridere vedere un titolo del genere dalla carta igienica:
Il Gionale querela Strada: "Giudizi diffamatori"
Il primo giornale di partito al mondo con l'obiettivo di diffamare querela i presunti diffamatori :asd: :asd:
doppio risarcimento per emergency :asd:
dove starebbe la notizia? :asd:
matt22222
24-04-2010, 09:27
io non sono pro-berlusca (meglio mettere le mani avanti qui dentro :D :D ) , ma una cosa che mi ha dato fastidio è che Strada non abbia speso neanche una parola per frattini,per l'ambasciatore in afghanistan e per il personale che è stato messo a loro disposizione. (tra l'altro dovevano rientrare con un volo militare,quindi offerto dal governo, ergo pagato da noi).
Se poi invece ha ringraziato meglio, io però non l'ho sentito.
http://www.agi.it/news/notizie/201004181900-cro-rt10045-emergency_strada_ringrazia_napolitano_e_frattini
Milano, 18 apr. - Due brevi telefonate, la prima al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,e la seconda al ministro degli Esteri, Franco Frattini, sono state poco fa fatte dal leader di Emergency, Gino Strada, che ha voluto cosi' ringraziare il Quirinale per la solidarieta' e la Farnesina per l'impegno. Qualche ora fa i tre operatori della Ong italiana sono stati liberati dalle autorita' afghane e trasferiti all'ambasciata italiana a Kabul. .
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/18/news/emergency_liberi_i_tre_operatori_italiani-3435477/
...
Strada: "Fallito il tentativo di screditarci". "Mi sembra una bella conclusione", ha affermato il fondatore di Emergency, Gino Strada, aggiungendo però che "qualcuno ha cercato di screditare Emergency e il tentativo è fallito". Dopo le tensioni con il governo italiano, il fondatore della ong ha ringraziato l'esecutivo per il contributo dato alla liberazione dei tre operatori che, ne è certo, "torneranno in Afghanistan", e ha concluso il suo intervento con una battuta: "Invierò una maglietta di Emergency al ministro Frattini, come mi aveva chiesto"....
Tornando in topic, quoto il titolo della discussione e la domanda di pierodj.
Ciao
Federico
matt22222
24-04-2010, 10:13
Perfetto. Ritiro le mie parole :)
io non sono pro-berlusca (meglio mettere le mani avanti qui dentro :D :D ) , ma una cosa che mi ha dato fastidio è che Strada non abbia speso neanche una parola per frattini,per l'ambasciatore in afghanistan e per il personale che è stato messo a loro disposizione. (tra l'altro dovevano rientrare con un volo militare,quindi offerto dal governo, ergo pagato da noi).
Se poi invece ha ringraziato meglio, io però non l'ho sentito.
io invece penso che se, e sottolineo SE, strada non ha "ringraziato" frattini (può averlo fatto anche in privato) è perché si ricorda delle sua dichiarazioni iniziali e di quelle di membri del governo e, appunto, alcuni titoli degli organi di stampa riconducibili alla maggioranza di governo.
[...]
La precisazione della Farnesina. Il ministero degli Esteri conferma la notizia degli arresti, aggiungendo che il ministro Franco Frattini sta seguendo gli sviluppi della vicenda in stretto raccordo con l'ambasciata italiana a Kabul e le autorità locali. In attesa di poter conoscere la dinamica dell'episodio e le motivazioni dei fermi, il governo italiano ribadisce la linea di assoluto rigore contro qualsiasi attività di sostegno diretto o indiretto al terrorismo, sia in Afghanistan così come altrove.
La Farnesina precisa tuttavia che "Le persone in stato di fermo lavoravano in una struttura umanitaria non riconducibile nè direttamente nè indirettamente alle attività finanziate dalla cooperazione italiana".
[...]
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/10/news/emergency_-3251623/
Tranquillo, lo sanno benissimo tutti che la notizia fu diffusa dal "autorevole giornale inglese" The Times, ma faranno comunque finta di non saperlo. Così come ha fatto il Buon Strada.
Il Giornale poteva comunque verificare meglio la fonte, dopotutto che il Times sia spesso una ciofeca non è fatto nuovo.
Ma che state dicendo? Il Giornale titola in un modo indecente una notiza che poi smentisce dentro lo stesso articolo! Peccato che il 98% dei lettori di quella testata si ferma al titolo.
Ma che state dicendo? Il Giornale titola in un modo indecente una notiza che poi smentisce dentro lo stesso articolo! Peccato che il 98% dei lettori di quella testata si ferma al titolo.
Una cosa tipo questa:
Luxorl mi deve 1000 euro
ROMA L'utente Luxorl non mi deve niente.
:D
Schizofrenia giornalistica o sindrome rotoliana da personalità multipla?
Non sarebbe un problema se:
- Non fossero riconducibili al PdC in ennesimo e mostruoso conflitto di interessi
- Non ricevessero soldi dai contribuenti attraverso i finanziamenti all'editoria
Fratello Cadfael
24-04-2010, 23:41
...
"Controquerela del Giornale - La Società Europea di Edizioni, editrice del Giornale, ha dato mandato ai propri legali di "intraprendere ogni e più opportuna azione a tutela della propria reputazione ed immagine professionale nei confronti del signor Gino Strada che questa mattina, durante la conferenza stampa di Emergency, si è espresso, nei confronti della testata, con pesanti ed intollerabili giudizi diffamatori"
:doh: :sbonk:
...
Il Giornale poteva comunque verificare meglio la fonte, dopotutto che il Times sia spesso una ciofeca non è fatto nuovo.
Vabbè, tanto è una ciofega anche il Giornale (e senza neanche l'attenuante della buona fede).
Oh, io il Giornale lo guardo quasi tutti i giorni (online, ovviamente, senza spenderci un cent; mica guardo soltanto i siti di Repubblica, Corriere, ANSA e Sole 24 ore) e mi sono fatto una convinzione personale su chi lo compra:
o sono sprovveduti o sono complici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.