PDA

View Full Version : sostituire (fisicamente) un hard disk


yellowBaron
23-04-2010, 15:58
l'hdd di un mio pc mi ha salutato...
vorrei sapere se

1) è un'operazione facile sostituirlo
2) le dimensioni degli hdd sono standard (comprandone uno in negozio sono sicuro che entri nel notebook?

il notebook in questione è un HP pavilion 2690 el (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv2690el-10.html)

ho trovato qualche istruzione per laptop simili, dalle immagini non sembra troppo difficile. che dite?
http://www.insidemylaptop.com/remove-hard-drive-memory-wireless-card-keyboard-hp-pavilion-dv9000/
http://www.newmodeus.com/dv9000/dv9000.htm

mccarver
23-04-2010, 16:13
È un'operazione molto semplice, alla portata di chiunque possieda un cacciavite.

I dischi da 2,5" SATA sono standard, acquista quello che preferisci (SATA 2).

yellowBaron
23-04-2010, 20:52
documentandomi su internet
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=3&chapter=0
la scelta era parsa più complessa..
SATA o PATA? che altezza?

mi consigli di ordinarlo via internet o rivolgermi a qualche negozio?

mccarver
24-04-2010, 02:38
documentandomi su internet
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=3&chapter=0
la scelta era parsa più complessa..
SATA o PATA? che altezza?

mi consigli di ordinarlo via internet o rivolgermi a qualche negozio?

Hai bisogno di un SATA, come specificato nelle caratteristiche del portatile, e non esistono varie altezze ma una e una soltanto, non ci si può sbagliare.:)

Comperalo dove ritieni più opportuno, se acquisti su internet ogni intervento in garanzia sarà un problema ma risparmierai sul prezzo d'acquisto.

yellowBaron
24-04-2010, 17:22
ultima domanda: sicuro che non ci sia niente da fare col bios per farlo riconoscere?

mccarver
24-04-2010, 17:38
Avere l'ultimo BIOS rilasciato dalla casa madre è sempre una cosa utile, ma in genere non c'è bisogno di aggiornamenti specifici per i dischi.

greensheep
24-04-2010, 17:52
ultima domanda: sicuro che non ci sia niente da fare col bios per farlo riconoscere?

nulla, assicurati di aver collegato bene i cavi et voilà

domthewizard
24-04-2010, 18:02
nel mio HP l'hd è montato in una slitta e sugli attacchi ha montato una specie di adattatore per infilare l'hd senza incastrare gli attacchi negli spinotti... attento quindi a non buttarlo, qualora ce ne fosse uno :asd:

yellowBaron
24-04-2010, 20:42
io ho solo una cover metallica (fig in alto a sx), che sono riuscito a smontare (le viti erano serratissime).

devo smontare anche l'altra parte metallica? ci sono delle vitine che vogliono un cacciavite a stella esagonale!!! :cry: (fig in alto a dx)

anche l'adattatore nero di plastica (fig in basso) va smontato e rimontato?

http://img691.imageshack.us/img691/3303/hdd2.jpg

yellowBaron
24-04-2010, 20:44
nulla, assicurati di aver collegato bene i cavi et voilà

non ho dovuto smontare cavi per toglierlo, strano!

dirklive
25-04-2010, 07:50
corretto, non devi smontare nessun cavo, devi solo rimontare la slitta che hai tolto al vecchio, serrare le viti e spingere i pin dentro la morsettiera. Fine:)

domthewizard
25-04-2010, 10:49
corretto, non devi smontare nessun cavo, devi solo rimontare la slitta che hai tolto al vecchio, serrare le viti e spingere i pin dentro la morsettiera. Fine:)

bisogna anche smontare e rimontare quell'adattatore sennò col kaiser che entra nel notebook :asd:

dirklive
25-04-2010, 16:59
bisogna anche smontare e rimontare quell'adattatore sennò col kaiser che entra nel notebook :asd:

guarda ti posso dire che ho sostituito un disco proprio su quel modello, una volta smontata la slitta di alluminio tolta dal vecchio hd, è bastato solo spingere fino all'inserimento dei pin nella morsettiera e stop. Ovviamente in sede ri rimontaggio è sufficiente fare attenzione alla vite che fa si che la slitta non muova e ovviamente montarla sul nuovo hd prima di riassemblare.

domthewizard
26-04-2010, 08:59
guarda ti posso dire che ho sostituito un disco proprio su quel modello, una volta smontata la slitta di alluminio tolta dal vecchio hd, è bastato solo spingere fino all'inserimento dei pin nella morsettiera e stop. Ovviamente in sede ri rimontaggio è sufficiente fare attenzione alla vite che fa si che la slitta non muova e ovviamente montarla sul nuovo hd prima di riassemblare.

quell'attacco in foto non è il sata nativo ma un adattatore che mette HP sui suoi hd per far si che l'hd stesso vada montato proprio infilandolo dall'alto anzichè da posizione "orizzontale". gli hd sata 2,5" hanno attacchi uguali ai 3,5", e quello non è un attacco sata ;) se hai la pazienza di aspettare oggi pomeriggio faccio le foto al mio con e senza adattatore così si capisce meglio :sofico:

yellowBaron
26-04-2010, 10:16
:doh:

ma intanto l'hdd lo posso prendere?
un SATA 2 da 2,5 pollici, vero?

quindi mi devo comprare anche un cacciavite Torkx (a 6 punte) !!! :cry:

pegasus777
26-04-2010, 12:17
si si 2.5 pollici

domthewizard
26-04-2010, 12:22
:doh:

ma intanto l'hdd lo posso prendere?
un SATA 2 da 2,5 pollici, vero?

quindi mi devo comprare anche un cacciavite Torkx (a 6 punte) !!! :cry:

si, sata da 2,5" e nessun torx, perchè la slitta è montata con delle viti a croce. il torx servirebbe per scoperchiare l'intero hd, e non è una cosa saggia :asd:

yellowBaron
26-04-2010, 12:26
si, sata da 2,5" e nessun torx, perchè la slitta è montata con delle viti a croce. il torx servirebbe per scoperchiare l'intero hd, e non è una cosa saggia :asd:

ma senza togliere le vitine a 6 punte come lo stacco l'adattatore?
qua c'è un pc simile al mio. se vedi, lo stacca, però non pare svitare nulla! che si sfili semplicemente?

http://www.newmodeus.com/dv9000/dv9000.htm

yellowBaron
26-04-2010, 12:27
siiiiiiiiiiii si sfila!!!!:winner:

ecco le foto. ora dovrebbe essere tutto a posto! pomeriggio vado a prendere quello nuovo

http://img13.imageshack.us/img13/4276/hdd3.jpg

domthewizard
26-04-2010, 12:41
siiiiiiiiiiii si sfila!!!!
e c'era bisogno di sbatterci la testa 3 giorni per capirlo? :asd:

yellowBaron
26-04-2010, 12:50
e c'era bisogno di sbatterci la testa 3 giorni per capirlo? :asd:

:mc:

ecchennesò! alla vista sembrava attaccato a tutto il pezzo in plastica nera!

yellowBaron
27-04-2010, 10:33
sostituito con un WD 320gb, 7200rpm, 16mb di cache.
Per ora sembra andare tutto bene!

grazie mille a tutti dell'aiuto

mccarver
27-04-2010, 11:31
sostituito con un WD 320gb, 7200rpm, 16mb di cache.
Per ora sembra andare tutto bene!

grazie mille a tutti dell'aiuto

Ottima scelta ;)

yellowBaron
27-04-2010, 20:07
Ottima scelta ;)
obbligata, direi! l'unico disponibile nell'unico negozio dei pressi che li vende! :D

athena3rm
26-05-2010, 22:47
(ovviamente ci ho messo giorni a capire che non dovevo aprire le vitine torx ma solo le altre, e a capire che la plastica nera era un adattatore da spostare... quindi solidarietà ad yellowbrown)
ora, io non so esattamente che fare, il problema è che con la live pen di ubuntu non mi riconosce l'hd... sapete dirmi cosa fare? grazie mille!!!!