PDA

View Full Version : Windows Live Wave 4 non supporterà Windows XP


Redazione di Hardware Upg
23-04-2010, 15:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-live-wave-4-non-supportera-windows-xp_32356.html

Microsoft Windows Live Wave 4 non supporterà Windows XP anche se il sistema operativo è ancora molto diffuso e da taluni apprezzato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gordon88
23-04-2010, 15:28
purtroppo questa è una delle prime mosse per mettere da parte un s.o. che io intendo utilizzare a casa ancora per anni. Ho la licenza originale e finchè posso tengo xp. So che prima o poi dovrò cambiare ma per ora no

ezio
23-04-2010, 15:29
Si tratta di un processo inevitabile, vuoi per leggi di mercato vuoi per un'effettiva obsolescenza, sotto diversi aspetti, del buon vecchio XP.

Paganetor
23-04-2010, 15:30
be', da XP si può fare il passo a 7... il problema per molti versi era Vista :D

g.dragon
23-04-2010, 15:38
ma xp è molto vecchio..ormai con lo sviluppo di nuovi software che sono sempre piu affamati di ram un sistema operativo a 64 bit ci vuole...certo xp è ancora ottimo x molti utilizzi..ma tenendo conto che piu di 3,5 giga di ram non a puoi istallare...credo quindi che il passaggio a seven è quasi obbligatorio x molti( e mi raccomando fatevi la versione a 64 bit)e se non è quest'anno lo sarà necessariamente l'anno prossimo

th3o|dm4n
23-04-2010, 15:45
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.

demon77
23-04-2010, 15:51
Seven mi pare più che soddisfacente, direi che XP può andare in pensione senza troppi problemi ora!
La cosa comunque è fisiologica: tempo un annetto ancora e praticamente tutti i pc dovranno obbligatoriamente usare un sistema 64bit..

djfix13
23-04-2010, 15:54
se continuassimo a guardare indietro avremmo ancora auto che vanno a 50Km all'ora...evolvetevi!!!
chiunque sia passato da XP o Vista a Seven non tornerebbe più indietro!!!!

FATELO ORA!!!!

Ghost Of Christmas Past
23-04-2010, 15:56
Chissà se sta volta il supporto ad AIM verrà esteso alla versione finale e non solo alla beta interna come lo fu per la wave3.. a me sinceramente basterebbe quella cosa per farmi apprezzare veramente messenger.. poi vabbè, se migliorano la videochat e implementano un supporto alle GIF che meriti veramente quel nome al posso della pessima imitazione che attualmente usa (idem live photo gallery che ha problemi con alpha channel e mostra i fotrogammi separati), il tutto sarebbe magnifico, se non sensazioale non vedere più il client di messenger occupare centinaia e centinaia di mb per qualche gif in una conversazione che tutte insieme non pesano nemmeno 10MB -.-

th3o|dm4n
23-04-2010, 15:59
se continuassimo a guardare indietro avremmo ancora auto che vanno a 50Km all'ora...evolvetevi!!!
chiunque sia passato da XP o Vista a Seven non tornerebbe più indietro!!!!

FATELO ORA!!!!l'alternativa deve essere valida sotto ogni punto di vista. non puoi sostutire la tua adorata macchina con una che va si più di 50km/h, ma che ti si pianta nelle salite...

montanaro79
23-04-2010, 16:00
Seven è un grandissimo sistema non c'è dubbio anche se per configurazioni particolari di rete fa Bestemmiare ... -.-
tutto a 64 bit ?? al momento è pura utopia ... molti programmi girano a 32 bit e i 64 bit manco ne voglio sentir parlare ... altri dicono il "mio software è per 32/64 bit" ... quando in realtà è solo a 32 bit ...

Notturnia
23-04-2010, 16:01
sarebbe ora che abbandonassero lo sviluppo di XP.. magari si concentrassero di più su quelli nuovi e lasciassero stare quelli che non vogliono fare il passaggio..

forza forza..

WaywardPine
23-04-2010, 16:01
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.


Dire che per le "utenze professional" Windows 7 non vada bene basandosi sul fatto che le applicazioni che voi usate abbiano performance inferiori a XP non è altro che una delle tante superficiali generalizzazioni.

WarDuck
23-04-2010, 16:03
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.

Probabilmente il problema è dovuto alla dipartita delle GDI, che sono ormai deprecate in favore di Direct2D.

Finché gli sviluppatori non si adegueranno a questo cambio, non si potranno fare confronti.

djfix13
23-04-2010, 16:03
l'alternativa deve essere valida sotto ogni punto di vista. non puoi sostutire la tua adorata macchina con una che va si più di 50km/h, ma che ti si pianta nelle salite...

questo è assolutamente assurdo! seven va su macchine di 3-4 anni fa senza fare una piega e anche se è innovativo e al passo con la tecnologia è prestante quanto XP di 9 anni fa!!!

quindi solo chi ha macchine con 256MB di ram mi fa questo discorso...e anche lì io ho messo Seven senza fare una piega...:read:

papaorsone
23-04-2010, 16:05
Cmq non mi sembra giusto che chi come ha acquistato un netbook con XP a ottobre 2009 non debba essere più supportato. A oggi sono ancora in vendita netbook con XP. Seven è del tutto inadeguato su questi dispositivi che nel frattempo non sono certo migliorati in quanto a prestazioni. Penso di aver pagato anche se poco l'Os insieme al netbook. Queste solo le solite pratiche scorrette di Microsoft.

R.Raskolnikov
23-04-2010, 16:06
Internet Explorer 9?? Cos'è? XD

P.S.: Il mio XP originale me lo terrò ancora per molto molto tempo...vetusto o non vetusto!!

th3o|dm4n
23-04-2010, 16:07
Dire che per le "utenze professional" Windows 7 non vada bene basandosi sul fatto che le applicazioni che voi usate abbiano performance inferiori a XP non è altro che una delle tante superficiali generalizzazioni.noi?
autocad mi pare un'applicazione diffusa in tutto il mondo. e lo stesso vale per photoshop e cinema 4D... non mi pare stia nominando applicazioni obsolete e semisconosciute. seven mi stava bene fino al momento in cui ho cominciato ad usarlo in ambito professional. puoi non credermi, o avere la tua idea, ma, ripeto, ad occhio nudo, sono visibili rallentamenti rispetto a macchine che hanno XP e hardware più obsoleto.

sai che c'è, non tutti usano il pc per scrivere 4 letterine in word e compilare fogli in excel. se pretendi (perché gira e rigira questo sta facendo la Microsoft) che il tuo S.O. debba sostituire quello vecchio assicurati che giri alla perfezione, senza intoppi, in ogni ambiente.
davvero non riesco a capire come possiate essere così di parte, senza nemmeno una piccola critica. seven non è perfetto, asoslutamente no. a sentire tutti, è il sistema operativo definitivo.

questo è assolutamente assurdo! seven va su macchine di 3-4 anni fa senza fare una piega e anche se è innovativo e al passo con la tecnologia è prestante quanto XP di 9 anni fa!!!

quindi solo chi ha macchine con 256MB di ram mi fa questo discorso...e anche lì io ho messo Seven senza fare una piega...:read:lancia un render con quelle macchine, poi ne riparliamo.
anche io ho installato seven su un presario di una mia amica, che lo usa solo per word, facebook e skype. gli gira meglio che con XP. purtroppo, ripeto, non son questi gli unici utilizzi che se ne fa del pc.


per affermare che una cosa vada bene, condizione necessaria è che sia perfetta sotto ogni punto di vista, in ogni ambiente, per ogni utenza. si chiama Professional perché dovrebbe essere concepito per usi professionali. le madonne che fioccano quando disegno su seven, purtroppo, sono molto poco professionali.

SystemR89
23-04-2010, 16:08
sistemi completamente a 64bit sono un'utopia? quindi Linux che da anni funziona a 64bit cos'è?
e c'è chi parla di evoluzione.. bah..

WarDuck
23-04-2010, 16:09
Internet Explorer 9?? Cos'è? XD

P.S.: Il mio XP originale me lo terrò ancora per molto molto tempo...vetusto o non vetusto!!

L'importante che la scelta sia consapevole e non fatta "per sentito dire".

Io non metterei mai XP su una macchina di recente produzione (ma anche di 2 anni fa), salvo casi particolari se ho qualche software che non gira.

serpone
23-04-2010, 16:12
Pensate a quei poverini che prima di ottobre hanno acquistato sui pc nuovi win xp (home edition) perchè il win vista gli faceva schifo

Che fa, dopo meno di 1 anno spende altri soldi per la licenza con tutto quello che comporta in termini di denaro e di formattazione?
Ma vaaaaa......

gordon88
23-04-2010, 16:13
Ehm forse la metà degli utenti qui scaricano illegalmente e perciò non lo sanno.. Ma 7 costa!!

djfix13
23-04-2010, 16:13
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.

spararle meno grosse??? il software va adeguato al SO...se il software è scritto per XP e per tali librerie GDI non può funzionare bene su Seven non per niente si installano driver per la scheda video appropriati al SO...se no tutto fa brodo...c'erano persone che nel 2001 volevano far girare applicativi per Win98 su XP e tiravano imprecazioni ogni giorno...

Prendi un programma scritto per Seven e fallo craschare e vediamo se ci riesci (chiaro che non deve essere un free schifo-Internet di un newby):doh:

Narkotic_Pulse___
23-04-2010, 16:15
XP io me lo tengo perchè ha fatto la storia e la fa ancora oggi :D
però nel prossimo pc dual boot con seven.

WarDuck
23-04-2010, 16:18
Ehm forse la metà degli utenti qui scaricano illegalmente e perciò non lo sanno.. Ma 7 costa!!

Quindi?

Anche XP è costato all'epoca... o sbaglio? Sono passati 10 anni penso che il costo della licenza si sia ammortizzato abbastanza o no, 100€ sono 10€ annui.

Poi l'hardware non costa? Gli upgrade non li fa nessuno (e la licenza di XP immagino tutti l'abbiano retail)? Ah già è più difficile rubare in un negozio di hardware piuttosto che fare click ed avere la propria copia di un qualunque software.

Poi ci sono quelli che sotto un i7 con 6 gb di ram ci mettono XP (32bit eh) :asd:

Poi non capisco, piratare un SO non va bene mentre tutti gli altri software si? Scaricare mp3, film e quant'altro è più lecito? A me pare solo ipocrisia.

djfix13
23-04-2010, 16:19
Pensate a quei poverini che prima di ottobre hanno acquistato sui pc nuovi win xp (home edition) perchè il win vista gli faceva schifo

Che fa, dopo meno di 1 anno spende altri soldi per la licenza con tutto quello che comporta in termini di denaro e di formattazione?
Ma vaaaaa......

il pc l'hai acquistato tu sapendo che volevi XP e quindi sapevi che avevi un pc con un SO vecchio a priori...lamentarsi è una porcata e chi invece soffriva con un Vista-zombie prima della SP1 ha fatto bene ed ora può usare il software sviluppato...

scegliere bene è la prima regola...dire di DOVER spendere soldi per una licenza è una balla assurda...su ebay lo trovi a 50 euro e non dirmi che se dovessi comprarti una ram per il notebook faresti tante storie su stì 50 euro.

Tsaeb
23-04-2010, 16:20
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.

non è solo per le prestazioni, io lavoro in una ditta che programma PLC per uso industriale, gestiamo reti, configuriamo server e client sia win che linux, e devo dire che XP è l'unico che non da problemi, Vista e Seven creano un sacco di problemi a tutti gli applicativi che utilizziamo in rete.

djfix13
23-04-2010, 16:22
Ehm forse la metà degli utenti qui scaricano illegalmente e perciò non lo sanno.. Ma 7 costa!!

non so se tu sei di quelli che non scaricano niente ma una licenza da 89 euro (50 su ebay) non penso che mandi in vacca il bilancio familiare!!

c'è chi 100 euro se li beve in una serata in discoteca...quindi morte a moralismi assurdi!!!

ReDeX
23-04-2010, 16:25
Beh io rimpiazzerò xp quando i programmi che utilizzo di solito non andranno più. Ovviamente IE9 e il pacchetto Windows Live Wave 4 non sono tra quelli. :)

gordon88
23-04-2010, 16:26
sì ok ma dj io, se permetti, i soldi li spendo come voglio. Se non volessi spendere quei 50€ per cambiare un s.o che per me ancora funziona e per quello che ho da fare in casa mi basta? Quando fra 2-3 anni non andrà più nulla su XP ci penserò

[GPRS]Mac
23-04-2010, 16:26
Mi chiedo quanto saranno dispiaciute Opera, Google e Mozilla per il fatto che IE9 non sarà disponibile per XP :D , di certo la non uscita di software come windows live per XP non credo che sposterà la situazione di un millimetro del resto ci sono alternative decisamente migliori a questi programmi Microsoft.

djfix13
23-04-2010, 16:27
non è solo per le prestazioni, io lavoro in una ditta che programma PLC per uso industriale, gestiamo reti, configuriamo server e client sia win che linux, e devo dire che XP è l'unico che non da problemi, Vista e Seven creano un sacco di problemi a tutti gli applicativi che utilizziamo in rete.

aggiornatevi!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io uso gli stessi applicativi di XP se non alcuni in DOS per NT di win 2000....va tutto perfetto e se non va si aggiornano i software che siano compatibili...e se si configura una rete ci si aggiorna alla tecnologia usata da quel SO nuovo...non si possono usare sempre le tecniche di configurazione di 10 anni fa!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

te lo dice uno che di reti e configurazioni ne ha fatte parecchie (io vengo da WinNT server)

Sossaman
23-04-2010, 16:30
L'aggiornamento da xp o vista a seven costa 130 euro circa da quanto ne so (ho chiesto delucidazioni su microsoft answer) ... effettivamente è un pò caro , specie per chi si ritrova vista su un notebook !
Spendere questi soldi su un notebook di un paio d'anni e parecchio considerando il suo valore come usato !
E parlo di una licenza home premium !

Seraph84
23-04-2010, 16:30
Raga ho appena finito di configurare un serverino in azienda, che utilizza SW obsoleti che però sono legati al gestionale e non possono essere aggiornati (a meno di non cambiare gestionale, che è un'impresa epica)...su vista questi SW si installavano ma davano mille probemi, così il srv è rimasto su Win2000 server....

Arrivato il momento di rinnovare la macchina ho assemblato un ottimo core i3, e ci ho messo su win7 professional, che, con l'aiuto della virtual machine xp mode, fa girare TUTTO senza batter ciglio, inoltre è molto più stabile e sicuro del 2000 (e anche meno limitato, in quanto nel 2000 avevamo il limite di 5 accessi contemporanei che con 7 sono passati a 20)...

...win7 l'ho installato pure sul mio fido EEEPC che con xp non si era mai mosso a dovere...con win7 (home premium) VA PIU' VELOCE...

...certo sul PC di casa ho ancora Vista, che tutto aggiornato non ha molto da temere da win7 (che è solo un pò più reattivo, ma con un core i7 non c'è tanta differenza)...ma quanto a compatibilità e leggerezza Win7 è una spanna avanti...


PS: per chi dice che costa, rispondo: si p vero, ma chi è il pirla che si compra la versione retail?? cambiatevi un qualsiasi pezzo HW del pc (cpu, ram, scheda video) e ASSIEME ordinate una OEM... -> win7 pro costa poco più di 100€...

[GPRS]Mac
23-04-2010, 16:31
Il discorso è valido solo per i programmi gratuiti, mentre non vale per il software Microsoft a pagamento, infatti Office 2010 e Visual Studio 2010, non hanno problemi con XP, chissà come mai, eppure il codice di XP dovrebbe essere vetusto anche per tali applicazioni.

Microsoft deve fare attenzione a fare certe mosse, forse pensa di incrementare le vendite di Seven, per me è più probabile che invece aumenti la percentuale di mercato della concorrenza.

th3o|dm4n
23-04-2010, 16:35
spararle meno grosse??? il software va adeguato al SO...se il software è scritto per XP e per tali librerie GDI non può funzionare bene su Seven non per niente si installano driver per la scheda video appropriati al SO...se no tutto fa brodo...c'erano persone che nel 2001 volevano far girare applicativi per Win98 su XP e tiravano imprecazioni ogni giorno...

Prendi un programma scritto per Seven e fallo craschare e vediamo se ci riesci (chiaro che non deve essere un free schifo-Internet di un newby):doh:non voglio far polemiche inutili, ma secondo te non ho pensato ad aggiornare tutto?
e correggimi se sbaglio: tu ne fai un discorso di GDI, affermando che un determinato software professionale debba essere scritto per quel determinato sistema operativo.
bene, parlo di autocad 2009 e di seven, non di autocad 2007 e di seven, o ancora peggio di autocad 2010 e di win98.
prima di accusare di spararle grosse, almeno fai domande su che tipo di macchine montiamo in studio.
dal momento che la Microsoft sta muovendo i fili per diffondere ovunque seven, e castrare XP, e dal momento che ci sono problemi di compatibilità di GDI, ritieni che Seven possa sostituire XP sotto ogni punto di vista?
no.
io parteggiavo per seven, fino a che non ho avuto i primi problemi.
non è possibile impiegarci il triplo del tempo perché il pc si pianta ad ogni rotazione di telecamera. per favore, parliamo di una macchina con quad core e con una 4850, non di un residuato bellico.

ripeto, prima di affermare che un S.O. sia valido, occorre, a mio modesto avviso, testarlo in ogni ambiente, con tutti gli applicativi disponibili. non metterlo sul mercato, imporre quello come unico S.O. valido, e lasciare che se la sbroglino gli utenti.
giuro, quando sento parlare certe persone, mi sorge il dubbio siano pagati dalla Microsoft per fare pubblicità al prodotto. mah :rolleyes:

djfix13
23-04-2010, 16:46
L'aggiornamento da xp o vista a seven costa 130 euro circa da quanto ne so (ho chiesto delucidazioni su microsoft answer) ... effettivamente è un pò caro , specie per chi si ritrova vista su un notebook !
Spendere questi soldi su un notebook di un paio d'anni e parecchio considerando il suo valore come usato !
E parlo di una licenza home premium !

scusa ma tu dove vivi???
guarda qua e poi mi fai sapere se 65 euro son tanti per te!!!

http://cgi.ebay.it/Windows-7-Home-Premium-Aggiornamento_W0QQitemZ160426250406QQcmdZViewItemQQptZsoftware?hash=item255a2650a6

Noir79
23-04-2010, 16:48
In qualita' di sviluppatore software mi tengo stretto Windows XP - personalmente non mi piace per niente il fatto che Vista e Seven non siano in grado di killare processi a comando.

Nella maggior parte dei casi riescono a chiuderli - anche se dopo un po' di tempo - ma non sempre: Vista e Seven infatti implementano una "geniale" trovata di Microsoft chiamata "Clean service shutdown" che essenzialmente "chiede" al processo di chiudersi, e lo chiude a forza se questo non risponde.
Il problema, ovviamente, nasce quando un processo si blocca durante una fase di chiusura in cui continua a rassicurare il S.O. che si sta chiudendo - in questo caso non e' possibile killare il processo in nessun modo, e occore RIAVVIARE la macchina.
Abbiamo Vista in ufficio, e mi e' accaduto diverse volte.

Ora, che io con privilegi di amministratore non abbia l'autorizzazione a killare un processo e' semplicemente assurdo. Per il momento mi tengo stretto un S.O. con un Task Manager che possa, appunto, Gestire i Task - non chiedergli cortesemente di comportarsi bene.

goldorak
23-04-2010, 16:49
purtroppo questa è una delle prime mosse per mettere da parte un s.o. che io intendo utilizzare a casa ancora per anni. Ho la licenza originale e finchè posso tengo xp. So che prima o poi dovrò cambiare ma per ora no

Ma :rotfl: , veramente ce qualcuno che da importanza al pacchetto windows live ? :asd:

Capisco se Microsoft dicesse che non da piu' patch di sicurezza, ma sta roba qui fa ridere i polli. Il supporto ufficiale a XP chiude nel 2014 dopodiche' chi vorra' passera' a Windows 8 oppure virtualizzera' XP per qualche motivo e usera' linux.
:p

Sapo84
23-04-2010, 16:51
non voglio far polemiche inutili, ma secondo te non ho pensato ad aggiornare tutto?
e correggimi se sbaglio: tu ne fai un discorso di GDI, affermando che un determinato software professionale debba essere scritto per quel determinato sistema operativo.
bene, parlo di autocad 2009 e di seven, non di autocad 2007 e di seven, o ancora peggio di autocad 2010 e di win98.
prima di accusare di spararle grosse, almeno fai domande su che tipo di macchine montiamo in studio.

Tanto per curiosità come avete stabilito che il problema è di 7?
No perché ad esempio si trovano online diversi thread (http://discussion.autodesk.com/forums/message.jspa?messageID=6247603) con gente che si lamenta per la lentezza causate dalle schede video Ati.
O ancora c'era stata ad inizio anno (mi pare) una serie di articoli di tom's hardware sulle prestazioni imbarazzanti delle schede ATI nel rendering di alcune primitive 2D, cosa che non succedeva con le schede nvidia, e che poi è forse stata corretta successiva.

Ma sicuramente voi avete fatto delle prove serie e tra queste avete anche cambiato schede video, versioni di driver e tutto quanto, giusto?
No, perché sotto parli di una macchina sola, e una conclusione del genere (7 fa cagare in ambito professionale) data senza assicurarsi che il problema non sia di un altro componente dell'intero "ecosistema" della macchina saprebbe tanto di sparata e basta.

In qualita' di sviluppatore software mi tengo stretto Windows XP - personalmente non mi piace per niente il fatto che Vista e Seven non siano in grado di killare processi a comando.

provato ora taskkill /F /PID (numero di PID di steam)
steam si è chiuso.
Che stai dicendo?

Detto questo più incoraggiamenti ci sono ad abbandonare XP e più sono contento, vorrà dire meno persone che rompono le palle per il fatto che il loro XP è stato intasato da virus / si è sputtanato e balle varie.
Soprattutto meno assistenza gratuita al parentando, magari passassero tutti a 7 :D

Seraph84
23-04-2010, 16:53
@Noir79

Mai sentito parlare di Process Explorer??? è della stessa Microsoft, e può sostituirsi al tesk maganer di win vista/7...con quello passi sopra al meccanismo che dicevi, killi istantaneamente.

Noir79
23-04-2010, 16:54
@Noir79

Mai sentito parlare di Process Explorer??? è della stessa Microsoft, e può sostituirsi al tesk maganer di win vista/7...con quello passi sopra al meccanismo che dicevi, killi istantaneamente.

Sei sicuro che e' in grado di aggirare il Clean service shutdown? Perche' le prime volte ho provato con diversi Task Manager di terze parti senza alcun successo - ho persino chiesto in giro su Experts Exchange ma nisba. In alcuni casi il sistema mi ha risposto che non ho privilegi sufficienti per chiudere il processo (da Amministratore).

Lo provero' la prossima volta che capito in una situazione simile.

Seraph84
23-04-2010, 17:01
io lo uso da tempo e mentre il task manager "di serie" ci mette un pò a chiudere, process explorer è istantaneo, e non mi mai capitato che non riuscisse a chiudere un processo.

Sossaman
23-04-2010, 17:01
to djfix13
Wow 65 euro !
Non mi era venuto in mente di vedere su ebay !
Sul sito della Microsoft riporta 129 euro come costo per l'aggiornamento e su microsoft answer mi hanno risposto così .
A questo prezzo lo compro .
Grazie per il link.

th3o|dm4n
23-04-2010, 17:03
Tanto per curiosità come avete stabilito che il problema è di 7?
No perché ad esempio si trovano online diversi thread (http://discussion.autodesk.com/forums/message.jspa?messageID=6247603) con gente che si lamenta per la lentezza causate dalle schede video Ati.
O ancora c'era stata ad inizio anno (mi pare) una serie di articoli di tom's hardware sulle prestazioni imbarazzanti delle schede ATI nel rendering di alcune primitive 2D, cosa che non succedeva con le schede nvidia, e che poi è forse stata corretta successiva.

Ma sicuramente voi avete fatto delle prove serie e tra queste avete anche cambiato schede video, versioni di driver e tutto quanto, giusto?
No, perché sotto parli di una macchina sola, e una conclusione del genere (7 fa cagare in ambito professionale) data senza assicurarsi che il problema non sia di un altro componente dell'intero "ecosistema" della macchina saprebbe tanto di sparata e basta.uhm, aspetta che ci penso... vediamo.
ah si: prima avevamo XP installato :fagiano:

uhm... anche sul mio portatile son passato da vista, poi a xp e poi a seven. confermo la tesi dei rallentamenti per i software di disegno. la vga era una 9600M (dico "era" perché me lo son fatto fregare). sicuramente non sono un tester (mi pagano per progettare), ma tutti sti problemi di incompatibilità noti non fanno certo pensare di trovarsi di fronte ad un sistema operativo perfetto, come lo definite voi.

comunque alzo le mani, non credo ci sia possibilità di dialogo. più che domande e chiarimenti le tue sembrano prese per i fondelli da chi si atteggia a depositario del sapere assoluto. trovo la tua ironia del tutto fuori luogo, visto che:

1.sto parlando in tutta tranquillità, ed esprimendo giudizi in base alla mia esperienza lavorativa
2.sembra quasi seven sia tuo figlio di sangue, perché l'averlo definito un S.O. non adatto per uso professionale ti ha quasi offeso.
3.non accetti venga criticato o vengano messi in evidenza punti di debolezza, e, concedimelo, seven è frutto del lavoro umano, essere notoriamente impreciso, per quanto tendente alla perfezione. indi, non può essere una creazione perfetta.

ti lascio alle tue critiche e alle sparate da cabarettista.
buona serata a tutti.

djfix13
23-04-2010, 17:03
non voglio far polemiche inutili, ma secondo te non ho pensato ad aggiornare tutto?
e correggimi se sbaglio: tu ne fai un discorso di GDI, affermando che un determinato software professionale debba essere scritto per quel determinato sistema operativo.
bene, parlo di autocad 2009 e di seven, non di autocad 2007 e di seven, o ancora peggio di autocad 2010 e di win98.
prima di accusare di spararle grosse, almeno fai domande su che tipo di macchine montiamo in studio.
dal momento che la Microsoft sta muovendo i fili per diffondere ovunque seven, e castrare XP, e dal momento che ci sono problemi di compatibilità di GDI, ritieni che Seven possa sostituire XP sotto ogni punto di vista?
no.
io parteggiavo per seven, fino a che non ho avuto i primi problemi.
non è possibile impiegarci il triplo del tempo perché il pc si pianta ad ogni rotazione di telecamera. per favore, parliamo di una macchina con quad core e con una 4850, non di un residuato bellico.

ripeto, prima di affermare che un S.O. sia valido, occorre, a mio modesto avviso, testarlo in ogni ambiente, con tutti gli applicativi disponibili. non metterlo sul mercato, imporre quello come unico S.O. valido, e lasciare che se la sbroglino gli utenti.
giuro, quando sento parlare certe persone, mi sorge il dubbio siano pagati dalla Microsoft per fare pubblicità al prodotto. mah :rolleyes:

non vorrei farti scuola ma qui non c'entrano niente le macchine che hai che possono essere super...è il SO che fa la differenza e la gestione dei drivers della stessa scheda grafica!!!!
Autocad 2009 è certificato per XP e Vista NON PER SEVEN!!!!!
Autocad 2011 è certificato a 32 e 64 bit anche su Seven...
qui la versione di prova se vuoi fartela mandare:
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/pc/index?siteID=457036&id=14868342

ma basta parlare da ignoranti! capisco che costi un botto e che non si possa fare nulla per pagarlo di meno ma un SO nuovo è diverso dal precedente e Autodesk lo sà....
Vuoi far girare SW "vecchio"? usi OS vecchi e quindi non compri macchine con SO OEM ma Retail dove è consentito il Downgrade del SO.

ma non stiamo a dire che Seven in ambiente CAD è peggio di XP :cry: :cry: :cry:

Sapo84
23-04-2010, 17:04
Sei sicuro che e' in grado di aggirare il Clean service shutdown? Perche' le prime volte ho provato con diversi Task Manager di terze parti senza alcun successo - ho persino chiesto in giro su Experts Exchange ma nisba. In alcuni casi il sistema mi ha risposto che non ho privilegi sufficienti per chiudere il processo (da Amministratore).

Se un servizio chiede di non essere killato perché deve scrivere dati su disco perché dovresti essere in grado di killarlo con un comando?
Già che ci siamo lamentiamoci del fatto che la Kernel Patch Protection rende più complicata la scrittura di rootkit...

Se uno deve killare un normale processo non c'è alcun problema, se vuoi killare processi che richiedono del tempo (anche infinito) per chiudersi ti attacchi, lamentati con chi scrive del pessimo codice.

th3o|dm4n
23-04-2010, 17:07
non vorrei farti scuola ma qui non c'entrano niente le macchine che hai che possono essere super...è il SO che fa la differenza e la gestione dei drivers della stessa scheda grafica!!!!
Autocad 2009 è certificato per XP e Vista NON PER SEVEN!!!!!
Autocad 2011 è certificato a 32 e 64 bit anche su Seven...
qui la versione di prova se vuoi fartela mandare:
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/pc/index?siteID=457036&id=14868342

ma basta parlare da ignoranti! capisco che costi un botto e che non si possa fare nulla per pagarlo di meno ma un SO nuovo è diverso dal precedente e Autodesk lo sà....
Vuoi far girare SW "vecchio"? usi OS vecchi e quindi non compri macchine con SO OEM ma Retail dove è consentito il Downgrade del SO.

ma non stiamo a dire che Seven in ambiente CAD è peggio di XP :cry: :cry: :cry:
mea culpa.

per il resto (grazie dell'ignorante, lo segno sul palmare come automessaggio in accensione) ho i miei dubbi che seven sia "perfetto" per ambiente cad e cam. non parliamo solo di autocad, ma di (ripeto) cinema 4D 11 e photoshop CS4 (anche se quest'ultimo poco ha a che vedere con applicazioni cad).
io ho notato rallentamenti.
forse mi sbaglio, forse no.
forse la colpa è della vga difettosa.

ma non mi sento per niente di affermare che seven è il S.O. definitivo.
saluti.

Sghizz
23-04-2010, 17:07
Sei sicuro che e' in grado di aggirare il Clean service shutdown? Perche' le prime volte ho provato con diversi Task Manager di terze parti senza alcun successo - ho persino chiesto in giro su Experts Exchange ma nisba. In alcuni casi il sistema mi ha risposto che non ho privilegi sufficienti per chiudere il processo (da Amministratore).

Lo provero' la prossima volta che capito in una situazione simile.

azz, xp ti fà crepare, per chiudere un processo che non risponde aspetto diversi quarti d'ora per non distruggere il so dai bsod (riavviandolo forzatamente) con 7 tutto si chiude dal task, ma anche da vista.

djfix13
23-04-2010, 17:13
uhm, aspetta che ci penso... vediamo.
ah si: prima avevamo XP installato :fagiano:

uhm... anche sul mio portatile son passato da vista, poi a xp e poi a seven. confermo la tesi dei rallentamenti per i software di disegno. la vga era una 9600M (dico "era" perché me lo son fatto fregare). sicuramente non sono un tester (mi pagano per progettare), ma tutti sti problemi di incompatibilità noti non fanno certo pensare di trovarsi di fronte ad un sistema operativo perfetto, come lo definite voi.

comunque alzo le mani, non credo ci sia possibilità di dialogo. più che domande e chiarimenti le tue sembrano prese per i fondelli da chi si atteggia a depositario del sapere assoluto. trovo la tua ironia del tutto fuori luogo, visto che:

1.sto parlando in tutta tranquillità, ed esprimendo giudizi in base alla mia esperienza lavorativa
2.sembra quasi seven sia tuo figlio di sangue, perché l'averlo definito un S.O. non adatto per uso professionale ti ha quasi offeso.
3.non accetti venga criticato o vengano messi in evidenza punti di debolezza, e, concedimelo, seven è frutto del lavoro umano, essere notoriamente impreciso, per quanto tendente alla perfezione. indi, non può essere una creazione perfetta.
....

il punto forse è il fatto che se appunto non sei un tester e ammeno che questa sparata non ti sia stata detta da un tecnico, ed allora sei scusabile, non è realistica...x esperienza mia prima di tutto e per questioni tecniche che dipendono da altri fattori indipendenti da Microsoft che crea windows7...in 6 mesi dall'uscita di 7 ho montato molti sistemi aziendali e mai mi è stato notificato un crash o rallentamenti se non con il problema del driver di Nvidia poi tolto da loro stessi.

non aggiungo altro e concludo qui...

riuzasan
23-04-2010, 17:14
djfix13 ma hai utilizzato Seve o XP in ambienti produttivi dove la velocità viene prima di qualsiasi cosa?

Autocad 2009 su Xp 32 bit fa tutto quello che fa il 2011 su Win7 a 64bit con il 10-15 % di velocità in più su Xp: sono dati di fatto. PUNTO

Ci sono decine di articoli di test tra XP, Vista e Seven ...

Questo è uno di quelli, (anche se la mia esperienza personale vale più di qualsiasi articolo di chi cavolo è, è):

http://www.channelcity.it/articoli/346/pagina/7/windows-7-a-confronto-con-windows-vista-e-windows-xp.html

Il problema è che spesso con Microsoft il termine NUOVO non è andato a braccetto col termine MIGLIORE.

L'unico motivo che ha Microsoft per abbandonare XP è economico: i milioni di utenti che hanno pagato XP sono miliardi di dollari di possibili upgrade a Seven.

Vertex
23-04-2010, 17:16
Sono passato a W7 da 2 settimane e devo dire che è un ottimo sistema operativo, solido e soprattutto molto veloce, più di XP.

Usa più memoria ma gestisce la cache in modo più efficiente rispetto a XP. Un esempio, durante il gioco premendo ALT+TAB o WIN+D torno al desktop istantaneamente, cosa che non accadeva con XP.

Ho un dual boot con XP ma praticamente quest'ultimo non lo uso più, (anche perchè ogni volta che lo avvio XP mi cancella i punti di ripristino di 7, ma questo è un altro discorso :D ).

E' la stessa impressione che mi fece il passaggio da Windows 98 a XP.

djfix13
23-04-2010, 17:19
mea culpa.

per il resto (grazie dell'ignorante, lo segno sul palmare come automessaggio in accensione) ho i miei dubbi che seven sia "perfetto" per ambiente cad e cam. non parliamo solo di autocad, ma di (ripeto) cinema 4D 11 e photoshop CS4 (anche se quest'ultimo poco ha a che vedere con applicazioni cad).
io ho notato rallentamenti.
forse mi sbaglio, forse no.
forse la colpa è della vga difettosa.

ma non mi sento per niente di affermare che seven è il S.O. definitivo.
saluti.

anche qui "photoshop CS4" è COMPATIBILE CON WIN7 non è certificato!!!
invece photoshop CS5 è certificato per Win7

i termini determinano il risultato...

djfix13
23-04-2010, 17:25
djfix13 ma hai utilizzato Seve o XP in ambienti produttivi dove la velocità viene prima di qualsiasi cosa?

Autocad 2009 su Xp 32 bit fa tutto quello che fa il 2011 su Win7 a 64bit con il 10-15 % di velocità in più su Xp: sono dati di fatto. PUNTO

Ci sono decine di articoli di test tra XP, Vista e Seven ...

Questo è uno di quelli, (anche se la mia esperienza personale vale più di qualsiasi articolo di chi cavolo è, è):

http://www.channelcity.it/articoli/346/pagina/7/windows-7-a-confronto-con-windows-vista-e-windows-xp.html

Il problema è che spesso con Microsoft il termine NUOVO non è andato a braccetto col termine MIGLIORE.

L'unico motivo che ha Microsoft per abbandonare XP è economico: i milioni di utenti che hanno pagato XP sono miliardi di dollari di possibili upgrade a Seven.

l'articolo che hai quotato dice esattamente il contrario!
citazione:
"Se da un lato abbiamo verificato che il “vecchio” Windows XP ha ancora diversi assi nella manica, grazie alle buone prestazioni sul disco, sulle periferiche USB e sull’uso della CPU, è pur vero che questo sistema manca del supporto per numerose tecnologie, soprattutto in ambito grafico (DirectX10, utilizzo di GP-GPU). Non potrà perciò essere preso in considerazione per la realizzazione di workstation grafiche e piattaforme da gioco all’avanguardia. "

"Windows 7 se la cava decisamente meglio, soprattutto considerando l'adozione di una versione non definitiva e la presenza di driver certamente lontani dall’essere ottimizzati al meglio. In considerazione di questi aspetti e delle performance generali buone, questo nuovo Windows offre un buon grado di usabilità, tempi di Boot contenuti e una richiesta generale di risorse inferiore a Vista."

il tutto scritto il 19 settembre 2009 e cioè un mese prima del lancio della RTM e dei drivers aggiornati e bla bla bla :doh: :doh: :doh:

Sapo84
23-04-2010, 17:30
uhm, aspetta che ci penso... vediamo.
ah si: prima avevamo XP installato :fagiano:
E questa sarebbe una prova?
Quando ai tempi di Vista volli dimostrare che si sparavano troppe ca**ate sul confronto installai in dual boot i due sistemi facendo più prove e assicurandomi che non ci fossero variabili esterne.
Questo è fare test con un minimo di criterio, se poi tu vuoi spacciare una tua esperienza come dimostrazione che 7 non va bene in ambito professionale non so che dirti, mi pare comunque disinformazione bella e buona.

uhm... anche sul mio portatile son passato da vista, poi a xp e poi a seven. confermo la tesi dei rallentamenti per i software di disegno. la vga era una 9600M (dico "era" perché me lo son fatto fregare). sicuramente non sono un tester (mi pagano per progettare), ma tutti sti problemi di incompatibilità noti non fanno certo pensare di trovarsi di fronte ad un sistema operativo perfetto, come lo definite voi.
Io non ho definito un bel niente, semplicemente mi pare troppo facile andare online e a sbandierare le differenze di SO senza aver mai provato a fare test scientifici.
Se avessi scritto che a te sembrava che programmi pre-7 andavano meglio su XP che su 7 dubito che qualcuno ti avrebbe mai detto niente, invece hai esordito con:
windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.
Che sono affermazioni pressapochiste.

più che domande e chiarimenti le tue sembrano prese per i fondelli da chi si atteggia a depositario del sapere assoluto.
Scusa eh se trovo ironico che "7 non va bene per ambiti professionali" sia in realtà "autocad 2009 gira male su una (2) configurazioni".
Poi mi pare di aver dato spunti interessanti almeno per quanto riguardavano le prestazioni della grafica 2D, altro che atteggiarmi a depositario, ci sono mille variabili che possono influire sulle prestazioni di un programma, pensare di liquidare il tutto come "magagna" di un S.O. mi pare molto semplice.

2.sembra quasi seven sia tuo figlio di sangue, perché l'averlo definito un S.O. non adatto per uso professionale ti ha quasi offeso.
Che fai, psicanalizzi? Semplicemente non mi piace che siano date opinioni così alla leggera, e se c'è qualcosa che non mi torna mi piace criticarle.
Avrei capito se ti avessi dato dell'ignorante o altro, ma mi pare di aver solo ironizzato sulla tua metodologia di test, non mi pare un crimine né mi pare di aver sollevato obiezioni pretestuose in difesa di 7.


Autocad 2009 su Xp 32 bit fa tutto quello che fa il 2011 su Win7 a 64bit con il 10-15 % di velocità in più su Xp: sono dati di fatto. PUNTO
Spero tu sappia che il paragone non ha senso.
Anche Office 2003 su XP è più veloce del 2007 su Vista, e allora? sono due software diversi!


Questo è uno di quelli, (anche se la mia esperienza personale vale più di qualsiasi articolo di chi cavolo è, è):

http://www.channelcity.it/articoli/346/pagina/7/windows-7-a-confronto-con-windows-vista-e-windows-xp.html
L'articolo francamente mi pare spazzatura, nessuna indicazione decente sui test effettuati, mi pare il classico articoletto attira-utenti fatto in 2 ore così per fare.
E no, un articolo vale più della propria esperienza personale, perché si suppone che una rivista/sito testi uno stesso sistema operativo su più macchine, con diversi settaggi (se serve) e sappia analizzare i dati in suo possesso così da capire da cosa sono determinate le differenze (il che può anche portare alla scoperta che le differenze sono determinate da un fattore esterno).
Il resto serve solo a capire come va il sistema x in un contesto y con il software z, meglio di niente ma non ci tiri alcuna conclusione definitiva.

P.S. E comunque Photoshop CS4 a me continua a sembrare che giri in modo eccellente su 7, anzi, anche grazie a CUDA credo di non aver mai visto Photoshop girare meglio, anche perché con i 64 bit e una buona quantità di ram praticamente non capita mai di swappare, il che aiuta indubbiamente, poi c'è da dire che non l'ho mai usato in ambiti professionali quindi non saprei come si comporta in quei casi, ma quando fecero i test comparativi tra Vista 64 e Leopard non mi pare proprio che su Vista (e quindi 7) girasse peggio, anzi, e non vedo come XP possa fare tutta questa differenza.

AleLinuxBSD
23-04-2010, 17:49
E' un modo come un'altro per forzare la mano agli utenti ad aggiornarsi.

Ad alcune cose, tipo non avere l'ultima release del browser targato microsoft si può rimediare usando un'alternativo: firefox,opera; ma ad altre cose, tipo la fine del supporto dei bug del sistema operativo,no.

gsorrentino
23-04-2010, 17:54
mea culpa.

per il resto (grazie dell'ignorante, lo segno sul palmare come automessaggio in accensione) ho i miei dubbi che seven sia "perfetto" per ambiente cad e cam. non parliamo solo di autocad, ma di (ripeto) cinema 4D 11 e photoshop CS4 (anche se quest'ultimo poco ha a che vedere con applicazioni cad).
io ho notato rallentamenti.
forse mi sbaglio, forse no.
forse la colpa è della vga difettosa.

ma non mi sento per niente di affermare che seven è il S.O. definitivo.
saluti.

Diciamo che dai tuoi post si evince che molto probabilmente il problema è nel driver della scheda grafica.

gsorrentino
23-04-2010, 18:03
Mac;31730697']Il discorso è valido solo per i programmi gratuiti, mentre non vale per il software Microsoft a pagamento, infatti Office 2010 e Visual Studio 2010, non hanno problemi con XP, chissà come mai, eppure il codice di XP dovrebbe essere vetusto anche per tali applicazioni.

Microsoft deve fare attenzione a fare certe mosse, forse pensa di incrementare le vendite di Seven, per me è più probabile che invece aumenti la percentuale di mercato della concorrenza.

A parte che potrei dire che molti programmi gratuiti sono fatti male e quindi la scontano al passaggio al nuovo SO. Ma questo succede anche su altre piattaforme (MAC, Linux, etc.).

Per quanto riguarda la tua affermazione la risposta è...NI!!!

Office 2010 su XP disattiva un pò di cose e, per girare correttamente, utilizza alcuni escamotages. Se fosse compatibile solo Vista e 7 si ridurrebbe del 30% come spazio occupato.

Stesso discorso per Visual Studio 2010, pur potendo sviluppare programmi .net per ogni piattaforma, alcune cose non si possono fare se è installato su XP.

Per dirne una, sviluppare con Visual Studio 2005 su 7 ha permesso di realizzare un applicativo che girasse da XP a 7. Facendo la stessa cosa su XP lo stesso applicativo non girava correttamente su Vista e aveva qualche vistoso problema su 7.

goldorak
23-04-2010, 18:13
E' un modo come un'altro per forzare la mano agli utenti ad aggiornarsi.

Ad alcune cose, tipo non avere l'ultima release del browser targato microsoft si può rimediare usando un'alternativo: firefox,opera; ma ad altre cose, tipo la fine del supporto dei bug del sistema operativo,no.

La fine del supporto a XP avverra' nel 2014. Ancora 4 lunghi anni.
Chi abandonera' giustamente XP per allora trovera' Windows 8.
Vista e 7 saranno ormai obsoleti come lo e' oggi XP. :asd:

Pier2204
23-04-2010, 18:27
E' un modo come un'altro per forzare la mano agli utenti ad aggiornarsi.

Ad alcune cose, tipo non avere l'ultima release del browser targato microsoft si può rimediare usando un'alternativo: firefox,opera; ma ad altre cose, tipo la fine del supporto dei bug del sistema operativo,no.

Forzare la mano non mi sembra un termine giusto.

Chi si trova bene con XP può continuare a usarlo per altri 4 anni ancora, visto che il supporto ufficiale scade nel 2014, nessuno ti obbliga a cambiare.

Ma non puoi neppure obbligare Microsoft a sviluppare applicativi per 2 sistemi vita natural durante, questo sarebbe un costo senza ritorno visto che XP non viene più venduto, in particolare su un sistema che ha i suoi anni, ha problemi di vulnerabilità, non supporta adeguatamente il multicore, ecc...

Daltronde la longevità di XP non ha precedenti, non ricordo a memoria di sistemi operativi con un supporto per 14 anni, credo che sia arrivato al termine..gli altri vanno avanti he..

Futura12
23-04-2010, 18:32
purtroppo questa è una delle prime mosse per mettere da parte un s.o. che io intendo utilizzare a casa ancora per anni. Ho la licenza originale e finchè posso tengo xp. So che prima o poi dovrò cambiare ma per ora no

Questo dipende dal computer che hai,un dual-core generico con 2Gb di ram può star bene con XP,ovviamente compresi anche computer più old..tipo single core/ecc..(anche se ho provato alcuni A64 single core..e andavano meglio su 7 che su XP)
Ma gia se i giga sono 4...Seven è molto meglio,ma per molto intendo un abisso..purtroppo per lavoro sono costretto 5 giorni su 7 a usare macchine con XP..e devo dire che è davvero troppo indietro oramai,quando ritorno a casa e accendo il mio di computer con 7 GODO.

Lights_n_roses
23-04-2010, 18:53
sarebbe pure l'ora ..tutta sta gente attaccata a XP a veramente annoiato...tra l'altro in gran parte per paure messe in giro dalla stampa e dalla "moda" apple

JackZR
23-04-2010, 18:59
XP è ora che vada in pensione!

mir71
23-04-2010, 19:00
concordo e quoto serpone non e giusto

the_poet
23-04-2010, 20:27
Sul mio vecchio desktop Athlon XP 2500 + 1GB di Ram, XP va che è una meraviglia! Non dubito che Win7 sia un buon prodotto (ce l'ho sul note e mi piace), ma certamente è troppo pesante per un PC di qualche anno fa. L'ho provato sul mio PC e, pur con tutti gli effetti grafici azzerati, non è assolutamente vero che è performante come XP. La maggiore lentezza si nota anche solo nello scorrere la lista di file contenuti in una cartella!

Per quanto riguarda la non disponibilità di software come IE9, Photo Gallery, Movie Maker & co.: ma esiste davvero chi ne sentirà la mancanza? Passate a browser come Firefox, Opera e Chrome e il problema è risolto. ;)

baruk
23-04-2010, 20:40
Sai che frega alla maggior parte delle aziende di windows live e IE9... ma che credono, che uno abbia, soprattutto in questi momenti, i tanti dindi per upgradare il parco HW/SW solo perchè dichiarano che windows XP è vecchio? illusi...

ercole69
23-04-2010, 21:34
Ho provato 7 con alcuni programmi professionali con versioni di al massimo 2-3 anni. Risultati:
Programma Gestionale sviluppato in Visual Age che gira su un AS/400: non si installa
Programma di gestione di una macchina per le prove meccaniche: problemi vari durante l'installazione
Programma di gestione di una macchina per le analisi spettrometriche: instabile e inusabile
Scanner Epson professionale : driver incompatibili (contattata Epson - nessuna soluzione possibile)
Costo per una eventuale sostituzione delle apparecchiature e dei software oltre 300.000 euro.
Nel mio caso 7 dovrà aspettare ancora un bel po'

shodan
23-04-2010, 21:36
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.

Ciao,
non entro nel merito della discussione XP vs 7 (dato che non vi ho mai provato autocad sopra) però posso darti un suggerimento: prova disabilitare aereo (impostando il tema "windows classico").

In questo modo dovrebbe disabilitarsi anche il composite manager (dwm): a volte e su certi sistemi, questo comporta un notevole miglioramento delle performance 2D e in 3D in finestra.

Prova e fammi sapere! ;)

Ciao. :)

shodan
23-04-2010, 21:43
Se un servizio chiede di non essere killato perché deve scrivere dati su disco perché dovresti essere in grado di killarlo con un comando?
Già che ci siamo lamentiamoci del fatto che la Kernel Patch Protection rende più complicata la scrittura di rootkit...

Se uno deve killare un normale processo non c'è alcun problema, se vuoi killare processi che richiedono del tempo (anche infinito) per chiudersi ti attacchi, lamentati con chi scrive del pessimo codice.

Be', questo non ha molto senso...
Il sistema operativo DEVE metterti a disposizione un modo per uccidere un qualsiasi processo, anche se questo "si rifiuta" di farlo; tutto sommato, penso che taskkill serva proprio a questo! ;)

Un po' come in Unix/Linux, dove un semplice "kill" potrebbe anche non uccidere un processo bloccato, ma un "kill -9" lo crepa di sicuro (a meno che non sia un processo kernel).

Ciao. :)

[GPRS]Mac
23-04-2010, 22:12
A parte che potrei dire che molti programmi gratuiti sono fatti male e quindi la scontano al passaggio al nuovo SO. Ma questo succede anche su altre piattaforme (MAC, Linux, etc.).

Per quanto riguarda la tua affermazione la risposta è...NI!!!

Office 2010 su XP disattiva un pò di cose e, per girare correttamente, utilizza alcuni escamotages. Se fosse compatibile solo Vista e 7 si ridurrebbe del 30% come spazio occupato.

Stesso discorso per Visual Studio 2010, pur potendo sviluppare programmi .net per ogni piattaforma, alcune cose non si possono fare se è installato su XP.

Per dirne una, sviluppare con Visual Studio 2005 su 7 ha permesso di realizzare un applicativo che girasse da XP a 7. Facendo la stessa cosa su XP lo stesso applicativo non girava correttamente su Vista e aveva qualche vistoso problema su 7.

Sarei curioso di conoscere queli sono le cose che office2010 disattiva per girare su XP, anche se immagino che riguardino soltanto la grafica...
Sono anche curioso di sapere quali sono le cose che che Visual Studio 2010 non può fare su XP.

Vorrei solo ricordare che Visual studio 2005 ha avuto bisogno di pesanti patch per funzionare su Vista, su XP invece no, nonostante sia uscito solo qualche mese prima, forse Visual Studio 2005 non è un programma nato bene :eek:

devil_mcry
23-04-2010, 23:12
La fine del supporto a XP avverra' nel 2014. Ancora 4 lunghi anni.
Chi abandonera' giustamente XP per allora trovera' Windows 8.
Vista e 7 saranno ormai obsoleti come lo e' oggi XP. :asd:

no tranquillo, anni fa quando vista ancora nn c'era se nn in beta o alpha e c'era solo xp era pieno di gente cn windows 2000 xke "andava + forte"

la cosa si è poi ripetuta, senza contare che molti se lo sono scordato ma xp al debutto riscontro parecchi giudizi negativi da riviste e siti del settore

nel 2014 quando xp sparirà dal mercato, la gente nn installera windows 8 o windows 9 o quello che ci sarà, + probabilmente metterà windows 7 perchè + veloce...

è una cosa ciclica

Darkon
23-04-2010, 23:14
Premetto IMHO.

Un'azienda che in 9 anni e passa non ha ammortizzato SW e HW ed è ancora ancora a XP bé mi fa molta tristezza ed è il motivo per cui in italia qualsiasi cavolata rende i servizi inaffidabili e vulnerabili.

La stessa infrastruttura di telecom fa schifo rispetto al resto del mondo perchè ragionando come alcuni qua han sempre detto eh ma per ora funziona perchè innovare!?

E mo ci ritroviamo cavi mezzi marci vecchi di vent'anni e disservizi continui. Prima o poi qualcuno capirà che anche il SW va ammortizzato e cambiato e dopo quasi 10 anni mi sembra tutt'altro che irragionevole pensare di cambiare.

Aenil
24-04-2010, 00:15
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.

Guarda ritornando a questo discorso posso dirti che almeno personalmente mi trovo molto bene con 7 anche per quanto riguarda l'ambiente lavorativo.
Uso AutoCAD 2011 x64 , Revit 2010 x64 e ogni tanto C4D 11.5 e non ho notato nessun peggioramento. tra l'altro l'unico vero problema per me era l'uso dei software di certificazione energetica regionali, i quali sono compatibili solo con XP. ora con 7 e l'XP mode non ho più nemmeno questo problema.

Basta tenere il pc ed i software sempre aggiornati, in questo caso ad esempio la stessa NVIDIA ha rilasciato dei driver specifici per AutoCAD 2011 compatibili al 100% con 7 che appunto sfruttano a pieno le ultime GPU.

Fausto_ManMade
24-04-2010, 00:34
Il problema è il costo! Costa troppo, se vuoi la versione Professional , per essere compatibile con xp , devi spendere oltre 200 Euro. Se per caso, hai piu' di un pc sei rovinato...

luca c
24-04-2010, 06:02
non me ne può fregare di meno

luca c
24-04-2010, 06:05
di windows live 4 intendo!! :)

Brajang
24-04-2010, 06:42
Ma come diamine si può anche lontanamente confrontare xp con seven ..... cioè è allucinante, seven è un so velocissimo, stabilissimo, si adatta alle prestazioni della macchina, e vi segnala, dicendo come risolvere ogni minimo problema. Se dite che fa schifo, mentre xp è ancora un ottimo so sono due le cose:
1 - non avete mai provato Seven, 2 - avete un pc risalente all'uscita di xp con meno di 1 giga di ram (che adesso penso non solo a detta mia è il minimo sindacabile), in questo caso non dovreste neanche commentare queste notizie criticando microsoft perchè dopo 10 anni mi sembra anche giusto che finisca il supporto (non possono di certo supportare un so a vita, quando ne sono usciti già altri 2 di gran lunga superiori e al passo con i tempi).
Qualcuno mi ucciderà per questo, ma il caro Vista aveva effettivamente qualche problema i primi tempi, ma dopo l'uscita del service pack è diventato a dir poco perfetto, forse l'unica pecca della microsoft è stata dare per scontato che la gente compri un pc nuovo (e nn intendo un'astronave con millemila giga di ram) dopo 5-6 anni per cambiare sistema operativo. é come se compraste un'auto oggi e tra 2 anni esce la versione sportiva da 250 cavalli, nn potete sognare di mettere il nuovo motore nella vostra 1.2 di 2 anni prima, vi ritrovereste in qualche fosso poco tempo dopo.
Per chi ha recentemente acquistato un pc con xp, si sapeva già da tempo che sarebbe cessato il supporto a windows xp.

ercole69
24-04-2010, 07:15
Premetto IMHO.

Un'azienda che in 9 anni e passa non ha ammortizzato SW e HW ed è ancora ancora a XP bé mi fa molta tristezza ed è il motivo per cui in italia qualsiasi cavolata rende i servizi inaffidabili e vulnerabili.

Dal 2006 al 2010 fanno 4 anni non 9: Vista è uscito nel 2007 e chi nel 2005/6 ha avuto necessità di aggiornare il parco macchine non poteva certo aspettare 1-2 anni a farlo. In particolare in ambito aziendale.


La stessa infrastruttura di telecom fa schifo rispetto al resto del mondo perchè ragionando come alcuni qua han sempre detto eh ma per ora funziona perchè innovare!?

E mo ci ritroviamo cavi mezzi marci vecchi di vent'anni e disservizi continui. Prima o poi qualcuno capirà che anche il SW va ammortizzato e cambiato e dopo quasi 10 anni mi sembra tutt'altro che irragionevole pensare di cambiare.

Aggiornare 20 PC a Windows 7 Premium e Office 2007 fanno una barcata di soldi: circa 500€ a macchina oltre al tempo di installazione, le prove e l'addestramento del personale. Una migrazione del genere per un azienda costa 15-20000€. quindi in particolare in questi momenti, se funziona non si tocca...
Inoltre visto il post di prima relativo a sw e hw incompatibili stiamo seriamente pensando di migrare a Linux. Tanto l'XP mode non è altro che una macchina virtuale, a quel punto si mette su virtualbox e via. Il risparmio di licenze (quelle di XP da installare in VirtualBox le abbiamo già per i sw incompatibili con Linux/Wine) e gli aggiornamenti dei PC che con XP va, con Linux anche ma con 7 (abbiamo provato) stenta un po' ci dovrebbero coprire i costi di migrazione.:read:

WarDuck
24-04-2010, 08:44
Il problema è il costo! Costa troppo, se vuoi la versione Professional , per essere compatibile con xp , devi spendere oltre 200 Euro. Se per caso, hai piu' di un pc sei rovinato...

Mai sentito parlare dei contratti multi-licenza?

Se hai più di 5 pc puoi usufruirne.

Per quanto riguarda l'installazione, esistono metodi di distribuzione automatica del software, e se hai una rete con più di 10 pc conviene gestirla tramite Windows Server creando un dominio, ho recentemente fatto il deployment di Office 2007, metti i file sul server, configuri un file con i prodotti che vuoi installare, tramite Group Policy carichi il file .msi, e tutte le macchine al prossimo riavvio installano Offce 2007 ;) .

Sig. Stroboscopico
24-04-2010, 09:26
Le licenze costano.
Seven obbliga a spendere soldi e non pochi.
Per uso ufficio/web windows Xp è ben più che sufficiente.
Che microsoft obblighi gli acquirenti a spendere soldi per darne a lei è cosa tutta di dimostrare, in campo legale anche.
Per fortuna che ci sono software terzi che hanno le stesse e anche superiori caratteristiche della controparte microsoft.
Tutto si concluderà allo scadere del supporto sicurezza a Xp.

mau.c
24-04-2010, 09:39
sarei passato a 7 se non mancassero i driver del mio vecchio scanner. non ho capito perchè devono obbligarti a ricomprare cose che funzionano benissimo.

Aenil
24-04-2010, 09:54
Le licenze costano.
Seven obbliga a spendere soldi e non pochi.
Per uso ufficio/web windows Xp è ben più che sufficiente.
Che microsoft obblighi gli acquirenti a spendere soldi per darne a lei è cosa tutta di dimostrare, in campo legale anche.
Per fortuna che ci sono software terzi che hanno le stesse e anche superiori caratteristiche della controparte microsoft.
Tutto si concluderà allo scadere del supporto sicurezza a Xp.

Io penso che 100€(costo della licenza OEM di 7 HP) per un SO si possano anche spendere, non è un gioco da 70€, un SO ti dura anche 6 o più anni(vedi XP)..

Aenil
24-04-2010, 09:54
sarei passato a 7 se non mancassero i driver del mio vecchio scanner. non ho capito perchè devono obbligarti a ricomprare cose che funzionano benissimo.

Ho avuto la stesso problema con una stampante multifunzione HP di un mio amico, ho risolto con i driver "universali" presenti sul sito HP e compatibili con 7.

mau.c
24-04-2010, 10:06
Ho avuto la stesso problema con una stampante multifunzione HP di un mio amico, ho risolto con i driver "universali" presenti sul sito HP e compatibili con 7.

purtroppo parliamo di un epson perfection 1200U sul pc di mio padre con 7 non c'è verso. tra l'altro è un po' strano visto che erano anni che anche su XP andavo avanti con driver generici.

comunque non ci si può aspettare da ms che oggi supporti xp, non volevo essere polemico. seven è ok

darios81
24-04-2010, 10:51
sarei passato a 7 se non mancassero i driver del mio vecchio scanner. non ho capito perchè devono obbligarti a ricomprare cose che funzionano benissimo.

Perdonami una cosa (visto che mi sono letto 5 pagine di messaggi), ma perche' fai un discorso generico su Microsoft quando dovresti prendertela con EPSON (che ti ha venduto l'HW) che non lo supporta piu?

E' alquanto imbarazzante leggere certi messaggi su questo forum, dove per ogni cosa la colpa e' della MS.
Vi ricordo che i produttori HW e SW hanno il dovere di supportare in post vendita cio' che gli utenti hanno acquistato.
I driver fanno parte di questa assistenza, poi se loro reputano che sia cessato il supporto perche il prodotto e' vecchio di 10 anni, buona pace per te e per lo scanner di tuo padre, consci che questa e' la politica di Epson (che poi che ci vuole a lasciare un driver generico ).

In ogni caso mi sembra strano, vuol dire che lo scanner di tuo padre non e' supportato neanche da vista (ma hai provato a mettere i driver di WindowsXP?).

Per la storia ambito professional:
In ufficio usiamo , AUTOCAD, INDESIGN e CORELDRAW.Io vorrei sapere dove 7 ( ma anche VISTA ) e' piu lento di XP...
Se pretendete di USARE AUTOCAD 10 su 7 (o VISTA) o CORELDRAW 11 avete proprio sbagliato.
Le nuove versione , soprattutto quelle a 64bit, in alcuni si avvalgono pure delle gpu e di altre features che rendono tutto il lavoro piu snello.
Il Caso piu ecclatante e la nuova versione di AUTOCAD, in cui su VISTA e 7 e 3 volte ( e sottolineo 3 VOLTE) piu veloce di un XP qualunque.

Per chiudere il discorso: si fa bene a mettere da parte finalmente XP, si deve andare avanti e non continuare con un S.O. vecchio di 10 anni.
I nuovi programmi hanno features e prestazioni eccezionali che non potete rendervene conto finche non li usate.

Luposardo
24-04-2010, 11:00
In dual Boot non manca nulla.. io che ho sempre ottimizzato XP in ogni modo e ci ho buttato sopra tanto tempo ormai sono passato a 7 e nonostante anche io abbia avuto un po' di problemi con i driver dello scanner ne ho avuti molti di meno con tutto il resto, senza contare il tempo risparmiato a non dover installare ogni volta ogni minima periferica manualmente, la stabilità ecc.
Non possiamo dare la colpa a nessuno.. la realtà dei fatti è che è sempre stato così e continuerà ad esserlo...

mau.c
24-04-2010, 11:11
Perdonami una cosa (visto che mi sono letto 5 pagine di messaggi), ma perche' fai un discorso generico su Microsoft quando dovresti prendertela con EPSON (che ti ha venduto l'HW) che non lo supporta piu?

hai ragione, sorry.

dal messaggio sembrava volessi polemizzare con ms ma io ce l'avevo proprio con epson in realtà poi ho cercato di scagionare MS ma sono stato poco preciso. tra l'altro ho il sospetto che basterebbe una modifica insignificante ai driver esistenti per funzionare ma non lo fanno, è epson che ci guadagna ovviamente a ms non importa nulla anzi...

djfix13
24-04-2010, 11:27
purtroppo parliamo di un epson perfection 1200U sul pc di mio padre con 7 non c'è verso. tra l'altro è un po' strano visto che erano anni che anche su XP andavo avanti con driver generici.

comunque non ci si può aspettare da ms che oggi supporti xp, non volevo essere polemico. seven è ok

è anche uno scanner molto datato però (2002)...
in alcuni casi però mettendo i driver di xp forzatamente funzionava...hai provato?

...scusate l' OT

Atheist
24-04-2010, 11:28
Premetto....non sono un azienda...sono un privato.
Ho 5 computers in casa,2 ancora con Xp in multiboot...gli altri uso Linux.
Per lavoro e diletto ho avuto modo di usare Win7.
Se il supporto a Xp finisse,non ne farei minimamente un problema..
contunuerei ad usarlo per i programmi che ho ora,ed il resto oramai e' migrato a Linux.
Live wave 4 finora non c'era...e siamo sopravvissuti...
il problema e' lui ..non Xp.
Long live Xp...per quel che me ne puo'.....
;)
Non e' un flame.solo una CONSIDERAZIONE.
Bye!

Mr_Paulus
24-04-2010, 11:39
edit
;)

Mr_Paulus
24-04-2010, 11:41
sarebbe pure l'ora ..tutta sta gente attaccata a XP a veramente annoiato...tra l'altro in gran parte per paure messe in giro dalla stampa e dalla "moda" apple
ma vi da fastidio che qualcuno abbia ancora xp'ne venite danneggiati in qualche modo? :rolleyes:
Sai che frega alla maggior parte delle aziende di windows live e IE9... ma che credono, che uno abbia, soprattutto in questi momenti, i tanti dindi per upgradare il parco HW/SW solo perchè dichiarano che windows XP è vecchio? illusi...

infatti questa è una mossa per far passare a 7 gli utenti domestici, mica le aziende ;)

Mr_Paulus
24-04-2010, 11:45
Premetto IMHO.

Un'azienda che in 9 anni e passa non ha ammortizzato SW e HW ed è ancora ancora a XP bé mi fa molta tristezza ed è il motivo per cui in italia qualsiasi cavolata rende i servizi inaffidabili e vulnerabili.

La stessa infrastruttura di telecom fa schifo rispetto al resto del mondo perchè ragionando come alcuni qua han sempre detto eh ma per ora funziona perchè innovare!?

E mo ci ritroviamo cavi mezzi marci vecchi di vent'anni e disservizi continui. Prima o poi qualcuno capirà che anche il SW va ammortizzato e cambiato e dopo quasi 10 anni mi sembra tutt'altro che irragionevole pensare di cambiare.

va beh scusami ma se una ditta ha una serie di pc che servono solo per fare 2 cagate office o andare in internet chi glie lo fa fare di spendere soldi per metterci 7?non facciamo di tutta l'erba un fascio.

mau.c
24-04-2010, 12:12
è anche uno scanner molto datato però (2002)...
in alcuni casi però mettendo i driver di xp forzatamente funzionava...hai provato?

...scusate l' OT

scanner eccezionale IMHO
ho provato ma non c'era verso... ci sono programmi che sembrano farlo andare ma sono a pagamento ed è piuttosto macchinoso avviare un programma a parte quando c'era un'interfaccia twain minimale e comodissima, che tra l'altro era compatibile con i software di manipolazione di immagini...


comunque il dual boot per me non è una soluzione, capisco che per molti in questo forum abbia un senso ma per il 99% degli utenti il solo pensiero di dover riavviare per poter fare qualcosa è un concetto (giustamente) alieno. sinceramente tutte le volte che ho geekinamente impostato un multiboot, dopo 2 settimane incominciavo a usare un boot solo e gli altri andavano a farsi benedire. in teoria è una cosa fica ma in pratica se non hai necessità specifiche il multiboot non è per niente una cosa pratica. figuriamoci se poi dovessi tenermi XP per usare lo scanner, poi riavviare e caricare W7 con il programma di ritocco grafico... figuriamoci

Luposardo
24-04-2010, 12:44
comunque il dual boot per me non è una soluzione, capisco che per molti in questo forum abbia un senso ma per il 99% degli utenti il solo pensiero di dover riavviare per poter fare qualcosa è un concetto (giustamente) alieno. sinceramente tutte le volte che ho geekinamente impostato un multiboot, dopo 2 settimane incominciavo a usare un boot solo e gli altri andavano a farsi benedire. in teoria è una cosa fica ma in pratica se non hai necessità specifiche il multiboot non è per niente una cosa pratica. figuriamoci se poi dovessi tenermi XP per usare lo scanner, poi riavviare e caricare W7 con il programma di ritocco grafico... figuriamoci

Infatti lo scopo del dual boot è proprio quello di avere una alternativa in caso di emergenza o di particolari esigenze e non quello di usare periodicamente i due sistemi, per le scansioni semplicemente si effettuano tutte su XP una volta completate basta semplicemente usare win7 con tutti i file del caso, personalmente non lo vedo per niente difficile ma è una questione di praticità e a volte (purtroppo) anche l'unica soluzione amenochè non si voglia sfruttare una VM...

darios81
24-04-2010, 12:52
Infatti lo scopo del dual boot è proprio quello di avere una alternativa in caso di emergenza o di particolari esigenze e non quello di usare periodicamente i due sistemi, per le scansioni semplicemente si effettuano tutte su XP una volta completate basta semplicemente usare win7 con tutti i file del caso, personalmente non lo vedo per niente difficile ma è una questione di praticità e a volte (purtroppo) anche l'unica soluzione amenochè non si voglia sfruttare una VM...

Infatti avvi Win7 poi devi fare una scan al volo , stacchi e riavvi XP , poi stacchi e ritorni di nuovo su Win7.Ok molto pratico e funzionale ed hai perso solo 30 min per fare una scansione...

Io sono di un idea sola: se si vuole passare a nuovo sistema, si prende la decisione con tutti i pro e i contro che si hanno e si utilizza il nuovo , senza dual boot che va a finire che usi sempre il S.O.. vecchio ...
Se si fa il grande passo poi ci si organizza.

Altrimenti si rimane al sistema piu' pratico e funzionale....

Futura12
24-04-2010, 12:52
L'unica cosa che mi fa bestemmiare di Windows7 non è tanto il sistema microsoft in se.
Ma il supporto inesistente di alcuni produttori driver come la Creative che ha abbandonato molti prodotti,come la mia Audigy Platinum..che o adesso o dopo sarò costretto a sostituire con la pessima integrata Realtek ALC 889.
Che non è che non funziona,ma funziona a metà(molte tecnologie non vanno)...ce voleva tanto a lavorà 2 ore in più?

darios81
24-04-2010, 13:14
L'unica cosa che mi fa bestemmiare di Windows7 non è tanto il sistema microsoft in se.
Ma il supporto inesistente di alcuni produttori driver come la Creative che ha abbandonato molti prodotti,come la mia Audigy Platinum..che o adesso o dopo sarò costretto a sostituire con la pessima integrata Realtek ALC 889.
Che non è che non funziona,ma funziona a metà(molte tecnologie non vanno)...ce voleva tanto a lavorà 2 ore in più?

MA e' colpa di creative.
cmq per l'Audigy 2 Platinum ci sono i driver , avevo la scheda fino a poco tempo fa , che ho usato per un mesetto.

fastmenu
24-04-2010, 13:18
Cmq non mi sembra giusto che chi come ha acquistato un netbook con XP a ottobre 2009 non debba essere più supportato. A oggi sono ancora in vendita netbook con XP. Seven è del tutto inadeguato su questi dispositivi che nel frattempo non sono certo migliorati in quanto a prestazioni. Penso di aver pagato anche se poco l'Os insieme al netbook. Queste solo le solite pratiche scorrette di Microsoft.



bhè,non è certo stata una scelta saggia acquistare una macchina con un sistema gia sorpassato da parecchio tempo dal uscita di 2 nuovi sistemi operativi,forse dovresti aver guardato avanti...se proprio ti avessi necessità acquisterai una nuova licenza,di quello che meglio ti può essere davvero utile.

PhirePhil
24-04-2010, 13:23
@ercole69
mai sentito parlare di software assurance? Le grandi aziende (realtà enterprise come l'esempio di Telecom) pagano canoni di utilizzo e non sborsano all'uscita di un nuovo software (microsoft). Quindi dal punto di vista di licenze microsoft tenere xp o mettere 7 HA LO STESSO COSTO. Il fatto di non effettuare la migrazione deriva da una logica che non ha ancora accomunato il software agli altri strumenti di lavoro. Se le auto dei commerciali funzionano ancora ma vengono comunque cambiate ogni 3 anni perché non aggiornare anche il software? Se i cellulari funzionano ma vengono cambiati per altri con più funzionalità perché xp non viene abbandonato per un SO con più funzionalità? è un fattore di mentalità, la stessa che porta a non pagare il software ma a spendere capitali per l'hw. Il ferro lo senti in mano, il sfotware è qualcosa di indefinito. Con questa mentalità si starebbe ancora al baratto perché l'idea di dare un valore simbolico ad un pezzo di carta (banconota) sarebbe astruso...

Aenil
24-04-2010, 13:24
Infatti avvi Win7 poi devi fare una scan al volo , stacchi e riavvi XP , poi stacchi e ritorni di nuovo su Win7.Ok molto pratico e funzionale ed hai perso solo 30 min per fare una scansione...

Io sono di un idea sola: se si vuole passare a nuovo sistema, si prende la decisione con tutti i pro e i contro che si hanno e si utilizza il nuovo , senza dual boot che va a finire che usi sempre il S.O.. vecchio ...
Se si fa il grande passo poi ci si organizza.

Altrimenti si rimane al sistema piu' pratico e funzionale....

Vi ricordo che 7 include una licenza originale di XP con tanto di XP mode =)

Luposardo
24-04-2010, 13:57
L'unica cosa che mi fa bestemmiare di Windows7 non è tanto il sistema microsoft in se.
Ma il supporto inesistente di alcuni produttori driver come la Creative che ha abbandonato molti prodotti,come la mia Audigy Platinum..che o adesso o dopo sarò costretto a sostituire con la pessima integrata Realtek ALC 889.
Che non è che non funziona,ma funziona a metà(molte tecnologie non vanno)...ce voleva tanto a lavorà 2 ore in più?

Il tuo problema è risolvibile con i "SB Audigy Series Support Pack 3.6"
io ho usato un support pack per la mia Live 5.1 Digital che funziona anche meglio che con i driver originali.

Futura12
24-04-2010, 14:05
MA e' colpa di creative.
cmq per l'Audigy 2 Platinum ci sono i driver , avevo la scheda fino a poco tempo fa , che ho usato per un mesetto.

Infatti è colpa di Creative...non di Microsoft...e da quel che so i problemi ci sono fin da quando è uscito Vista.
Stamoci a capire la scheda funziona bene,ma molte feature che aveva su XP...ora non sono più funzionanti..il che non è bello,è come se me l'avessero castrata.

Futura12
24-04-2010, 14:09
Il tuo problema è risolvibile con i "SB Audigy Series Support Pack 3.6"
io ho usato un support pack per la mia Live 5.1 Digital che funziona anche meglio che con i driver originali.
Li ho messi! proprio quelli...ma il DTS non funziona,il CMMS che sdoppia 2 canali audio non funziona più (fondamentale per me che ho casse a 3 vie..con 2 cavi),EAX non più funzionanti...in pratica si sente e basta:rolleyes:

Mr_Paulus
24-04-2010, 14:52
Vi ricordo che 7 include una licenza originale di XP con tanto di XP mode =)

ma xp mode funziona, oltre che per gli applicativi, anche per i drivers compatibili solo con xp? è una cosa che non ho mai capito.

Prometheus Unbound
24-04-2010, 19:15
Era ora che MS facesse un passo decisivo per mettere da parte XP.
Spero vivamente che coloro ancora ancorati ad XP passino a 7 convincendosi della bontà di questo S.O.:)

ercole69
24-04-2010, 19:44
@ercole69
mai sentito parlare di software assurance? Le grandi aziende (realtà enterprise come l'esempio di Telecom) pagano canoni di utilizzo e non sborsano all'uscita di un nuovo software (microsoft). Quindi dal punto di vista di licenze microsoft tenere xp o mettere 7 HA LO STESSO COSTO.

Grandi aziende appunto: io parlo di una realtà di 20PC dove un software assurance non è praticabile.
Ad ogni modo il tempo di installazione/aggiornamento, il problem solving sucessivo (perchè ad ogni aggiornamento qualcosa che non va c'è) e l'addestramento del personale restano e pesano a volte più del costo del software.


Il fatto di non effettuare la migrazione deriva da una logica che non ha ancora accomunato il software agli altri strumenti di lavoro. Se le auto dei commerciali funzionano ancora ma vengono comunque cambiate ogni 3 anni perché non aggiornare anche il software? Se i cellulari funzionano ma vengono cambiati per altri con più funzionalità perché xp non viene abbandonato per un SO con più funzionalità? è un fattore di mentalità, la stessa che porta a non pagare il software ma a spendere capitali per l'hw. Il ferro lo senti in mano, il sfotware è qualcosa di indefinito. Con questa mentalità si starebbe ancora al baratto perché l'idea di dare un valore simbolico ad un pezzo di carta (banconota) sarebbe astruso...

Non è così semplice. Sostituire un auto riduce i consumi, i costi di manutenzione e comunque viene riconosciuto un valore all'usato che si cambia: cambiare un auto da 20.000€ dopo 3 anni costa 12-14.000€, fatto dopo 10 ne costa 20.000 oltre a migliai di euro spesi in manutenzioni e costi accessori; sostituire 500€ di software (che quando funziona non ha necessità di essere cambiato) costa 500€ dopo 1 mese o dopo 20 anni, punto e basta. Un pacchetto di software come Win+office che è assolutamente accessorio al funzionamento dell'azienda non giustifica quindi aggiornamenti ogni 3-5 anni: in effetti i vantaggi che ci sono stati nel passare da DOS a 95 e poi a XP non sono monetizzabili.

thecatman
24-04-2010, 21:06
negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.

ma dai! all'uni.pd abbiamo proeng wildfire, rhinoceros, ansys, solidworks, matlab, catia solo per citarne alcuni ovviamente su q6600 e quadro e le simulazioni durano giorni senza problemi. il discorso è sempre quello: bisogna essere capaci e non fare le cose come vengono.

dotlinux
24-04-2010, 22:42
Per la cronaca e per evitare che qualcuno poco informato abbocchi al troll:
Cinema 4D, 3ds max 9, rhino, after effect cs4 e cs5, premiere cs4 e cs5 e nuke hanno sotto Vista 64 e 7 64 prestazioni NETTAMENTE migliori che sotto xp pro 64.

Questo nelle nostre 65 postazioni ;)

dragotic
25-04-2010, 00:14
scusa ma tu dove vivi???
guarda qua e poi mi fai sapere se 65 euro son tanti per te!!!

http://cgi.ebay.it/Windows-7-Home-Premium-Aggiornamento_W0QQitemZ160426250406QQcmdZViewItemQQptZsoftware?hash=item255a2650a6

Ma che scrivi a fare queste cose ??
Ho visto l'inserzione Ebay...si tratta di un povero disgraziato con 25 di feedback che ha solo quell'oggetto in vendita : probabilmente glielo hanno regalato e non lo vuole, così si è deciso a svenderlo su Ebay...è un privato come te e me...non è un venditore professionale !!!! Non puoi usarlo come termine di paragone per valutare il prezzo di un prodotto....

dragotic
25-04-2010, 00:26
Tanto per curiosità come avete stabilito che il problema è di 7?
No perché ad esempio si trovano online diversi thread (http://discussion.autodesk.com/forums/message.jspa?messageID=6247603) con gente che si lamenta per la lentezza causate dalle schede video Ati.
O ancora c'era stata ad inizio anno (mi pare) una serie di articoli di tom's hardware sulle prestazioni imbarazzanti delle schede ATI nel rendering di alcune primitive 2D, cosa che non succedeva con le schede nvidia, e che poi è forse stata corretta successiva.

Ma sicuramente voi avete fatto delle prove serie e tra queste avete anche cambiato schede video, versioni di driver e tutto quanto, giusto?
No, perché sotto parli di una macchina sola, e una conclusione del genere (7 fa cagare in ambito professionale) data senza assicurarsi che il problema non sia di un altro componente dell'intero "ecosistema" della macchina saprebbe tanto di sparata e basta.



provato ora taskkill /F /PID (numero di PID di steam)
steam si è chiuso.
Che stai dicendo?

Detto questo più incoraggiamenti ci sono ad abbandonare XP e più sono contento, vorrà dire meno persone che rompono le palle per il fatto che il loro XP è stato intasato da virus / si è sputtanato e balle varie.
Soprattutto meno assistenza gratuita al parentando, magari passassero tutti a 7 :D

Perchè ? Pensi che Windows 7 ne sarà immune ???

dragotic
25-04-2010, 00:34
to djfix13
Wow 65 euro !
Non mi era venuto in mente di vedere su ebay !
Sul sito della Microsoft riporta 129 euro come costo per l'aggiornamento e su microsoft answer mi hanno risposto così .
A questo prezzo lo compro .
Grazie per il link.

Si, può capitare di trovare su Ebay di questi affari...pensa ad uno che acquista un nuovo videogioco in un negozio a 60,00 euro, lo porta a casa e gli dicono "Ma che hai comprato ?? E' na schifezza.....dai, ormai l'hai preso....cerca di rivenderlo...magari mettilo su Ebay...ci farai poco ma qualcosa recuperi...."
Questo è quello che dev'essere successo al "venditore della domenica" di quell'inserzione.....

harlock10
25-04-2010, 01:18
Cos'è questa novità di xp , io mi tengo stretto windows 3.1 che non va una mazza ma è meglio .........

Se poi aggiorno il pc di 10 anni fa con 7 non funziona bene come con xp .............

La microsoft dovrebbe semplicemente staccare la spina e fare morire quella porcheria di XP con buona pace di tutti quei taccagni che in azienda si ostinano ad usare programmi e applicativi vecchi di 20 anni e non capiscono quanto si potrebbe guadagnare aggiornando il comparto It

dragotic
25-04-2010, 02:13
Sono passato a W7 da 2 settimane e devo dire che è un ottimo sistema operativo, solido e soprattutto molto veloce, più di XP.

Usa più memoria ma gestisce la cache in modo più efficiente rispetto a XP. Un esempio, durante il gioco premendo ALT+TAB o WIN+D torno al desktop istantaneamente, cosa che non accadeva con XP.

Ho un dual boot con XP ma praticamente quest'ultimo non lo uso più, (anche perchè ogni volta che lo avvio XP mi cancella i punti di ripristino di 7, ma questo è un altro discorso :D ).

E' la stessa impressione che mi fece il passaggio da Windows 98 a XP.

Anche su XP puoi uscire istantaneamente al desktop mentre giochi : devi premere ALT + F4 :doh:

dragotic
25-04-2010, 02:17
Cos'è questa novità di xp , io mi tengo stretto windows 3.1 che non va una mazza ma è meglio .........

Se poi aggiorno il pc di 10 anni fa con 7 non funziona bene come con xp .............

La microsoft dovrebbe semplicemente staccare la spina e fare morire quella porcheria di XP con buona pace di tutti quei taccagni che in azienda si ostinano ad usare programmi e applicativi vecchi di 20 anni e non capiscono quanto si potrebbe guadagnare aggiornando il comparto It

O, si...anche gli utenti casalinghi ci guadagnano molto dal passaggio da un sistema all'altro :ciapet:

....perchè XP sarebbe una porcheria ?? Spiegacelo.....:muro:

L.E.D.
25-04-2010, 05:17
Ormai Windows XP SP3+ va bene solo più sul muletto.. nel Congo. :asd:
R.I.P.

harlock10
25-04-2010, 09:06
Gli utenti casalinghi non vogliono xp perché il cugino dell'amico dalla cognata del fruttivenndolo ha detto che vista / 7 non vanno bene.
In genere é la stessa persona che tesse le lodi del norton .

manga81
25-04-2010, 09:33
Si tratta di un processo inevitabile, vuoi per leggi di mercato vuoi per un'effettiva obsolescenza, sotto diversi aspetti, del buon vecchio XP.


concordo


be', da XP si può fare il passo a 7... il problema per molti versi era Vista :D


x 2 motivi:

1) il parco macchine all'epoca non riusciva ad utilizzare per bene L'os

2) fino al sp2 non mi piaceva, io ho provato vista con e senza sp2 sembrano 2 os totalmente diversi


ma xp è molto vecchio..ormai con lo sviluppo di nuovi software che sono sempre piu affamati di ram un sistema operativo a 64 bit ci vuole...certo xp è ancora ottimo x molti utilizzi..ma tenendo conto che piu di 3,5 giga di ram non a puoi istallare...credo quindi che il passaggio a seven è quasi obbligatorio x molti( e mi raccomando fatevi la versione a 64 bit)e se non è quest'anno lo sarà necessariamente l'anno prossimo


io faccio di tutto col pc ed è difficile che supero i 3gb di ram occupata anche con win7 64bit


negherò, con questo post, tutto quanto affermato nei mesi scorsi: windows seven (e vista) per utenze professional non vanno bene per niente.
testato sui computer in ufficio, dove faciamo modellazione e disegno cad, c'è un calo delle prestazioni visibile ad occhio nudo, senza nemmeno mettersi a smanettare con test e altra roba.

mettere da parte un sistema operativo tutt'ora valido sotto numerosi aspetti e sostituirlo di fatto con qualcosa che ancora non regge il confronto è tirannia bella e buona.


è molto strano, prova ad usare l'ultima versione



Seven è un grandissimo sistema non c'è dubbio anche se per configurazioni particolari di rete fa Bestemmiare ... -.-
tutto a 64 bit ?? al momento è pura utopia ... molti programmi girano a 32 bit e i 64 bit manco ne voglio sentir parlare ... altri dicono il "mio software è per 32/64 bit" ... quando in realtà è solo a 32 bit ...


effettivamente preferivo la gestione della rete di xp


questo è assolutamente assurdo! seven va su macchine di 3-4 anni fa senza fare una piega e anche se è innovativo e al passo con la tecnologia è prestante quanto XP di 9 anni fa!!!

quindi solo chi ha macchine con 256MB di ram mi fa questo discorso...e anche lì io ho messo Seven senza fare una piega...:read:


basta un monocore da oltre 2ghz e 1.5gb di ram per poter utilizzare per bene win7, se no meglio utilizzare xp, almeno per me ;)


Cmq non mi sembra giusto che chi come ha acquistato un netbook con XP a ottobre 2009 non debba essere più supportato. A oggi sono ancora in vendita netbook con XP. Seven è del tutto inadeguato su questi dispositivi che nel frattempo non sono certo migliorati in quanto a prestazioni. Penso di aver pagato anche se poco l'Os insieme al netbook. Queste solo le solite pratiche scorrette di Microsoft.


quelli che vendono oggi sono solo rimanenze di magazzino di oltre 1 anno.

le licenze per i netbook di xp sono costate solamente 15 dollari (circa 12 euro), se proprio è stata scorretta microsoft lo è stata nel vendere (anzi svendere) xp per non lasciare quote di mercato a linux

win7 si può tranquillamente usare con un netbook, per le applicazioni che normalmente utilizza l'utente medio che ha un netbook



il pc l'hai acquistato tu sapendo che volevi XP e quindi sapevi che avevi un pc con un SO vecchio a priori...lamentarsi è una porcata




verissimo



Beh io rimpiazzerò xp quando i programmi che utilizzo di solito non andranno più. Ovviamente IE9 e il pacchetto Windows Live Wave 4 non sono tra quelli. :)

:D

Mac;31730625']Mi chiedo quanto saranno dispiaciute Opera, Google e Mozilla per il fatto che IE9 non sarà disponibile per XP :D , di certo la non uscita di software come windows live per XP non credo che sposterà la situazione di un millimetro del resto ci sono alternative decisamente migliori a questi programmi Microsoft.

:D


non voglio far polemiche inutili, ma secondo te non ho pensato ad aggiornare tutto?
e correggimi se sbaglio: tu ne fai un discorso di GDI, affermando che un determinato software professionale debba essere scritto per quel determinato sistema operativo.
bene, parlo di autocad 2009 e di seven, non di autocad 2007 e di seven, o ancora peggio di autocad 2010 e di win98.
prima di accusare di spararle grosse, almeno fai domande su che tipo di macchine montiamo in studio.
dal momento che la Microsoft sta muovendo i fili per diffondere ovunque seven, e castrare XP, e dal momento che ci sono problemi di compatibilità di GDI, ritieni che Seven possa sostituire XP sotto ogni punto di vista?
no.
io parteggiavo per seven, fino a che non ho avuto i primi problemi.
non è possibile impiegarci il triplo del tempo perché il pc si pianta ad ogni rotazione di telecamera. per favore, parliamo di una macchina con quad core e con una 4850, non di un residuato bellico.

ripeto, prima di affermare che un S.O. sia valido, occorre, a mio modesto avviso, testarlo in ogni ambiente, con tutti gli applicativi disponibili. non metterlo sul mercato, imporre quello come unico S.O. valido, e lasciare che se la sbroglino gli utenti.
giuro, quando sento parlare certe persone, mi sorge il dubbio siano pagati dalla Microsoft per fare pubblicità al prodotto. mah :rolleyes:


molto strano, in ambito professionale sarebbe stato meglio prendere nvidia al posto di ati (ti scrive uno che ha ati...)


In qualita' di sviluppatore software mi tengo stretto Windows XP - personalmente non mi piace per niente il fatto che Vista e Seven non siano in grado di killare processi a comando.

Nella maggior parte dei casi riescono a chiuderli - anche se dopo un po' di tempo - ma non sempre: Vista e Seven infatti implementano una "geniale" trovata di Microsoft chiamata "Clean service shutdown" che essenzialmente "chiede" al processo di chiudersi, e lo chiude a forza se questo non risponde.
Il problema, ovviamente, nasce quando un processo si blocca durante una fase di chiusura in cui continua a rassicurare il S.O. che si sta chiudendo - in questo caso non e' possibile killare il processo in nessun modo, e occore RIAVVIARE la macchina.
Abbiamo Vista in ufficio, e mi e' accaduto diverse volte.

Ora, che io con privilegi di amministratore non abbia l'autorizzazione a killare un processo e' semplicemente assurdo. Per il momento mi tengo stretto un S.O. con un Task Manager che possa, appunto, Gestire i Task - non chiedergli cortesemente di comportarsi bene.

usa dtaskmanager + unlocker + killbox e sblocchi ed elimini qualsiasi file

WarDuck
25-04-2010, 12:12
Grandi aziende appunto: io parlo di una realtà di 20PC dove un software assurance non è praticabile.


C'è la licenza Easy Open che prevede la software assurance opzionale. Non so quantificare gli sconti, cmq ci sono.

Poi in genere questi upgrade si fanno poco alla volta, o cmq si piazza una versione trial su una macchina di test per vedere come si comporta (in genere l'hardware in queste aziende è abbastanza uniforme).

Six1
25-04-2010, 14:09
Windows Xp inizierà a congedarsi dai Pc dopo il 2014(data in cui Microsoft chiuderà gli aggiornamenti definitivamente a questo Sistema Operativo). Se avesse deciso di chiudere prima del 2014 avrebbe dovuto fare i conti con una miriade di clienti che ha acquistato W. Xp su Netbook fino a ieri (anzi fino ad oggi).
Prima di allora Windows Xp continuerà a splendere di luce propria. Non ci sarà Internet Explorer 9 per XP? (mi pare di averlo letto su un commento di un utente)
Chi se ne importa ci sono altri Browser anche più funzionali (Firefox, Opera ecc. ecc.) Lo stesso dicasi per tutte le eventuali innovazioni che Microsoft non deciderà di estendere anche a Windows XP.

Saluti
Six1.

fraussantin
25-04-2010, 14:57
Windows Xp inizierà a congedarsi dai Pc dopo il 2014(data in cui Microsoft chiuderà gli aggiornamenti definitivamente a questo Sistema Operativo). Se avesse deciso di chiudere prima del 2014 avrebbe dovuto fare i conti con una miriade di clienti che ha acquistato W. Xp su Netbook fino a ieri (anzi fino ad oggi).
Prima di allora Windows Xp continuerà a splendere di luce propria. Non ci sarà Internet Explorer 9 per XP? (mi pare di averlo letto su un commento di un utente)
Chi se ne importa ci sono altri Browser anche più funzionali (Firefox, Opera ecc. ecc.) Lo stesso dicasi per tutte le eventuali innovazioni che Microsoft non deciderà di estendere anche a Windows XP.

Saluti
Six1.

come sistema di ripiego rimarra vivo per anni.

in alcune aziende vediamo sempre w2000 .
pero come sistema principale e piu utilizzato ormai tutti passano a vista/7.

basta soltanto vedere la gestione dei crash.
dato che la m. non riesce a non far crascare le app perlomeno in vista ha introdotto un ripristino a sistema aperto di driver/appl./explorer senza bisogno di riavviare(io riavvio una volta al mese nel patch day).
funzione che in 7 pare molto migliorata. 7 non l'ho preso perche imho non vale le 200 che costa per le differenze che ha da vista. pero chi ha il vecchi xp su una macchina decente farebbe bene ad aggiornare perche è un'altro pianeta.

thecatman
25-04-2010, 20:59
Per la cronaca e per evitare che qualcuno poco informato abbocchi al troll:
Cinema 4D, 3ds max 9, rhino, after effect cs4 e cs5, premiere cs4 e cs5 e nuke hanno sotto Vista 64 e 7 64 prestazioni NETTAMENTE migliori che sotto xp pro 64.

Questo nelle nostre 65 postazioni ;)

quello che ho detto anche io!

Gli utenti casalinghi non vogliono xp perché il cugino dell'amico dalla cognata del fruttivenndolo ha detto che vista / 7 non vanno bene.
In genere é la stessa persona che tesse le lodi del norton .

verissimo! anche se i frutti con una n sola sono più buoni!

leolas
26-04-2010, 00:45
calmatevi però, sono dei software!
ormai l'informatica sta diventando peggio del il calcio. :D

Io mi trovo benissimo col dual boot con Ubuntu e XP, perchè per quello che faccio è la soluzione giusta.
Non ho assolutamente bisogno di 7 al momento, perchè non c'è nessun motivo che mi spinga a farlo su dei pc che hanno qualche annetto..
Non mi offre qualcosa che XP e Ubuntu non hanno e di cui non posso vivere senza, e basta, punto. Senza seghe mentali varie da ultrà.
Il giorno che non usciranno più giochi per XP, magari farò il passaggio ;) (anche se farà in tempo ad uscire Win8, mi sa..)

C'è chi preferisce usare 7? Bene, non c'è bisogno che insultiate xp o chi non lo usa..

Gigi Web
26-04-2010, 10:03
noi?
autocad mi pare un'applicazione diffusa in tutto il mondo. e lo stesso vale per photoshop e cinema 4D... non mi pare stia nominando applicazioni obsolete e semisconosciute. seven mi stava bene fino al momento in cui ho cominciato ad usarlo in ambito professional. puoi non credermi, o avere la tua idea, ma, ripeto, ad occhio nudo, sono visibili rallentamenti rispetto a macchine che hanno XP e hardware più obsoleto.

sai che c'è, non tutti usano il pc per scrivere 4 letterine in word e compilare fogli in excel. se pretendi (perché gira e rigira questo sta facendo la Microsoft) che il tuo S.O. debba sostituire quello vecchio assicurati che giri alla perfezione, senza intoppi, in ogni ambiente.
davvero non riesco a capire come possiate essere così di parte, senza nemmeno una piccola critica. seven non è perfetto, asoslutamente no. a sentire tutti, è il sistema operativo definitivo.

lancia un render con quelle macchine, poi ne riparliamo.
anche io ho installato seven su un presario di una mia amica, che lo usa solo per word, facebook e skype. gli gira meglio che con XP. purtroppo, ripeto, non son questi gli unici utilizzi che se ne fa del pc.


per affermare che una cosa vada bene, condizione necessaria è che sia perfetta sotto ogni punto di vista, in ogni ambiente, per ogni utenza. si chiama Professional perché dovrebbe essere concepito per usi professionali. le madonne che fioccano quando disegno su seven, purtroppo, sono molto poco professionali.

Io ho un portatile che ha la bellezza di 3 anni e mezzo (intel centrino duo T5200, grafica nvidia 512MB dedicati, 2Gb di ram) dual boot XP/Seven (entrambi 32 bit perchè il processore è un 64 bit, ma alcune periferiche installate supportano solo il 32 bit); non uso autocad, ma uso Illustrator, photoshop, flash professional, Dreamweaver e After Effects (tutto in versione CS4) per grafica e web, Magix video deluxe 16 per il video montaggio e autodesk maya 2008 per la grafica 3D.
Tutta la suite di programmi sopra elencata l'ho installata su entrambi i S.O., da quando ho installato e cominciato ad usare Seven per lavorare, XP lo avvio giusto ogni tanto per scaricare gli aggiornamenti del SO e dell'antivirus.
Dalla mia esperienza, Seven supera in tutto e per tutto XP; anche avendo aperto photoshop, illustrator, maya e magari Video deluxe con un filmato in rendering, il sistema non cede un attimo, XP nelle stesse condizioni si rallenta da morire (quando non crasha direttamente) quindi non posso essere d'accordo con le tue affermazioni perchè, come avrai capito, io non uso il pc solo per scrivere lettere in word o smanettare su Facebook e seven si comporta egregiamente. Secondo me il tuo problema non riguarda solo il SO ma qualcos'altro.
Ripeto tutto IMHO.
Ciao.

Gigi Web
26-04-2010, 10:33
In qualita' di sviluppatore software mi tengo stretto Windows XP - personalmente non mi piace per niente il fatto che Vista e Seven non siano in grado di killare processi a comando.

Nella maggior parte dei casi riescono a chiuderli - anche se dopo un po' di tempo - ma non sempre: Vista e Seven infatti implementano una "geniale" trovata di Microsoft chiamata "Clean service shutdown" che essenzialmente "chiede" al processo di chiudersi, e lo chiude a forza se questo non risponde.
Il problema, ovviamente, nasce quando un processo si blocca durante una fase di chiusura in cui continua a rassicurare il S.O. che si sta chiudendo - in questo caso non e' possibile killare il processo in nessun modo, e occore RIAVVIARE la macchina.
Abbiamo Vista in ufficio, e mi e' accaduto diverse volte.

Ora, che io con privilegi di amministratore non abbia l'autorizzazione a killare un processo e' semplicemente assurdo. Per il momento mi tengo stretto un S.O. con un Task Manager che possa, appunto, Gestire i Task - non chiedergli cortesemente di comportarsi bene.

io avevo il tuo stesso problema su vista business, se si piantava un processo, anche eseguendo task manager come admin, non mi killava il processo. Su seven (io ho la ultimate) il problema non mi si è più presentato. Io comunque uso un softwarino open source (che si chiama Kill Process Monitor) per chiudere al primo colpo un processo che si è piantato (ovviamente devo eseguirlo in modalità admin), ma come ripeto, su seven non l'ho quasi mai usato.
Ciao.

Gigi Web
26-04-2010, 11:10
sarei passato a 7 se non mancassero i driver del mio vecchio scanner. non ho capito perchè devono obbligarti a ricomprare cose che funzionano benissimo.

io ho uno scanner epson che risale al 2002, nei dischi di installazione c'è anche la versione per win 2000, oltre che per XP ovviamente.
Ho installato 7 sul portatile, ho cercato i driver per vista, li ho installati e lo scanner va egregiamente anche sotto win 7, quasi meglio che non su XP (ogni tanto XP non me lo riconosceva e mi toccava scollegare e ricollegare lo scanner) con win 7 non mi è più capitato.
Sarò fortunato io ? :sofico:

Gigi Web
26-04-2010, 11:15
purtroppo parliamo di un epson perfection 1200U sul pc di mio padre con 7 non c'è verso. tra l'altro è un po' strano visto che erano anni che anche su XP andavo avanti con driver generici.

comunque non ci si può aspettare da ms che oggi supporti xp, non volevo essere polemico. seven è ok

Il mio è un epson perfection 660, fa un po tù...:rolleyes:
Prova a cercare i driver per vista, se li trovi, prova ad usarli, io così ho risolto, forse sono veramente fortunato io... ;)

mau.c
26-04-2010, 12:44
io ho uno scanner epson che risale al 2002, nei dischi di installazione c'è anche la versione per win 2000, oltre che per XP ovviamente.
Ho installato 7 sul portatile, ho cercato i driver per vista, li ho installati e lo scanner va egregiamente anche sotto win 7, quasi meglio che non su XP (ogni tanto XP non me lo riconosceva e mi toccava scollegare e ricollegare lo scanner) con win 7 non mi è più capitato.
Sarò fortunato io ? :sofico:

Il mio è un epson perfection 660, fa un po tù...:rolleyes:
Prova a cercare i driver per vista, se li trovi, prova ad usarli, io così ho risolto, forse sono veramente fortunato io... ;)

posso riprovarci magari li hanno fatti adesso... non sono tanto sprovveduto, ci ho provato qualche mese fa e ho provato con i driver per xp, per vista, ho provato a smanettare con driver generici, ho provato a cercare con google e ho capito che gli unici che avevano risolto con il perfection 1200U erano quelli che avevano installato una VM...ci ho perso un pomeriggio intero a provare driver e disinstallandoli...

Gigi Web
26-04-2010, 16:15
posso riprovarci magari li hanno fatti adesso... non sono tanto sprovveduto, ci ho provato qualche mese fa e ho provato con i driver per xp, per vista, ho provato a smanettare con driver generici, ho provato a cercare con google e ho capito che gli unici che avevano risolto con il perfection 1200U erano quelli che avevano installato una VM...ci ho perso un pomeriggio intero a provare driver e disinstallandoli...

Non ti volevo dare dello sprovveduto, ci mancherebbe, ti volevo solo segnalare la mia esperienza.
prova a guardare questo link: http://www.techspot.com/drivers/ , io l'ho scaricato da questo sito il driver.
In alternativa c'è vuescan, lo trovi qui: http://windows-vista-updates.blogspot.com/2007/05/epson-driver-for-windows-vista.html.

Ciao, spero che possa esserti utile.
Gigi.

shik
26-04-2010, 20:09
NNNNNNNNNooooooooooooo! NOOOOOOO! windows live wave su xp no, come farò a vivere senza le fantastiche novità che ci porta?

poi che è sta storia di inventarsi ogni giorno dei nomi nuovi? mica siamo scimmie addestrate mondo boia

mau.c
26-04-2010, 20:44
Non ti volevo dare dello sprovveduto, ci mancherebbe, ti volevo solo segnalare la mia esperienza.
prova a guardare questo link: http://www.techspot.com/drivers/ , io l'ho scaricato da questo sito il driver.
In alternativa c'è vuescan, lo trovi qui: http://windows-vista-updates.blogspot.com/2007/05/epson-driver-for-windows-vista.html.

Ciao, spero che possa esserti utile.
Gigi.

bhe vi ringrazio per aver cercato di aiutarmi, è molto gentile da parte vostra, riproverò appena avrò occasione.
persone diverse mi hanno parlato di soluzioni diverse, alcuni dicono di aver risolto semplicemente facendo partire il setup del driver con la modalità compatibilità winxp, se fosse stato quello il problema l'avrei risolto in 5 minuti. ho provato a installare ogni driver esistente in ogni modo possibile, ho anche provato a forzare alcuni file e a sostituirli con altri dopo l'installazione dei driver, e altre operazioni che adesso nemmeno ricordo. purtroppo per win7 a 64 bit non funziona, forse il tuo è a 32 bit.

chiedo scusa per aver sporcato il thread.

ercole69
26-04-2010, 23:15
C'è la licenza Easy Open che prevede la software assurance opzionale. Non so quantificare gli sconti, cmq ci sono.

Poi in genere questi upgrade si fanno poco alla volta, o cmq si piazza una versione trial su una macchina di test per vedere come si comporta (in genere l'hardware in queste aziende è abbastanza uniforme).

Non conoscevo la licenza easy open: ci darò un occhiata, grazie.
Comunque abbiamo fatto dei test per valutare il passaggio a 7 con i risultati che ho riportato prima : praticamente il 70% del software/hw customizzato per l'azienda non va. Anche l'XP mode non è una vera soluzione in quanto basando su una macchina virtuale non pilota l'hardware direttamente (per dirne una le 2 macchine di prova sono interfacciate via seriale che non viene visto dal virtualizzatore). Inoltre le prestazioni sono abbastanza deludenti dal punto di vista velocistico (le macchine usate per i test sono effettivamente al limite minimo delle specifiche con 2Giga di RAM e processore Athlon64 single core) ma per assurdo sulla stessa macchina e con 1 solo Giga di RAM Linux+VirtualBox per emulare XP risulta molto più fluido in entrambi gli ambienti dell'accoppiata 7+XP.

Gigi Web
27-04-2010, 10:32
forse il tuo è a 32 bit.

si, io ho win 7 ultimate 32 bit, perchè la versione 64 bit non era supportata da alcune periferiche installate sul portatile (che è una cosa assurda tra l'altro, mettere un processore a 64 bit e scheda video, audio, modem, ecc. che non supportano il 64 bit :rolleyes: )

chiedo scusa per aver sporcato il thread.

Non mortificarti così, i forum servono anche per trovare soluzioni a problemi che uno non riesce a risolvere da solo. ;)
:cincin: :mano:

gsorrentino
30-04-2010, 16:18
Mac;31734587']Sarei curioso di conoscere queli sono le cose che office2010 disattiva per girare su XP, anche se immagino che riguardino soltanto la grafica...
Sono anche curioso di sapere quali sono le cose che che Visual Studio 2010 non può fare su XP.

Vorrei solo ricordare che Visual studio 2005 ha avuto bisogno di pesanti patch per funzionare su Vista, su XP invece no, nonostante sia uscito solo qualche mese prima, forse Visual Studio 2005 non è un programma nato bene :eek:

Finalmente un vero sviluppatore....

Sarà perchè Vista è uscito diverso tempo dopo VS2005? Al momento del rilascio di VS2005, non erano ancora chiare le funzionalità e, sopratutto, le restrizioni che si sarebbero avute, peggiorate poi da windows 2008.

Per poter girare correttamente su Vista e Windows 2008 hanno subito parecchie patch tutti i prodotti MS rilasciati prima del 2007.

Già solo il fatto che un buon (dove buon significa fatto bene) driver per vista funziona su Windows 2008 e Seven mentre un driver XP praticamente no dovrebbe far riflettere sul perchè le suite di sviluppo hanno subito radicali aggiustamenti.

Ma anche rimanendo solo sul semplice sviluppo web con piattaforma .net 2.0, girare su Vista, Seven e Windows 2008 ha richiesto molti aggiustamenti del tiro.

Per Office non hai letto bene il mio post. L'installazione di Office 2007 (ad esempio) su XP richiede più spazio che su Seven. Inoltre se non si dovesse sopportare XP, il codice di Office 2007 si ridurrebbe quasi del 30%...