PDA

View Full Version : problema di cavo?


mrmic
02-03-2002, 13:28
ma perchè dovrebbe eesere facile, ma io non ci riesco? sono stupido?:D
per collegare in rete due pc con xp ho comprato un cavo utp cat 5 e ho seguito le istruzioni dei thread passati per la sequenza dei cavi. ora vi chiedo: il cavo cross va fatto da una estremità dritto e dall'altra incrociato? perchè io ho fatto così ma i led delle 2 schede di rete sono spente, e se faccio connessione guidata mi dice che l'hardware non è installato. perchè?:confused:
non dovrebbero almeno vedersi?
ho 2 skede d-link, 2 xp e il cavo utp cat 5
ciao e grazie

MALEFX
02-03-2002, 14:21
nel cavo cross si invertono solo 2 fili
non tutti
precisamente i fili di TX e RX

byeeeee

mrmic
02-03-2002, 14:42
io ho fatto così

I contatti dei connettori RJ-45 vanno numerati da 1 a 8 da sinistra a destra tenendo la linguetta verso il basso. Lo stesso vale per le prese. La connessione tra uno spinotto e l'altro va fatta cosi' (secondo lo schema: Pin Lato 1 - Colore cavo - Pin Lato 2)

Cavo diritto:
1 - Bianco/Arancio - 1
2 - Arancio - 2
3 - Bianco/Verde - 3
4 - Blu - 4
5 - Bianco/Blu - 5
6 - Verde - 6
7 - Bianco/Marrone - 7
8 - Marrone - 8

Cavo incrociato:
1 - Bianco/Arancio - 3
2 - Arancio - 6
3 - Bianco/Verde - 1
4 - Blu - 4
5 - Bianco/Blu - 5
6 - Verde - 2
7 - Bianco/Marrone - 7
8 - Marrone - 8

l'unica cosa non capisco che vuol dire pin lato 1- colore cavo - pin lato 2.
ma allora va fatto da una parte dritto e dall'altra incrociato?
e se ci fosse qualche errore si dovrebbero vedere comunque?
grazie

MALEFX
02-03-2002, 15:02
Originariamente inviato da mrmic
[B]io ho fatto così

I contatti dei connettori RJ-45 vanno numerati da 1 a 8 da sinistra a destra tenendo la linguetta verso il basso. Lo stesso vale per le prese. La connessione tra uno spinotto e l'altro va fatta cosi' (secondo lo schema: Pin Lato 1 - Colore cavo - Pin Lato 2)

Cavo diritto:
1 - Bianco/Arancio - 1
2 - Arancio - 2
3 - Bianco/Verde - 3
4 - Blu - 4
5 - Bianco/Blu - 5
6 - Verde - 6
7 - Bianco/Marrone - 7
8 - Marrone - 8

Cavo incrociato:
1 - Bianco/Arancio - 3
2 - Arancio - 6
3 - Bianco/Verde - 1
4 - Blu - 4
5 - Bianco/Blu - 5
6 - Verde - 2
7 - Bianco/Marrone - 7
8 - Marrone - 8

l'unica cosa non capisco che vuol dire pin lato 1- colore cavo - pin lato 2.
ma allora va fatto da una parte dritto e dall'altra incrociato?
e se ci fosse qualche errore si dovrebbero vedere comunque?
grazie

hai fatto un kasino :-)
allora.....i colori ora non li ricordo
cmq i fili da invertire......su un solo connettore sono 2
il tx e rx
ora non ricordo che colore sono
su internet ci sono un kasino di schemi.....cerca....io non ricordo tutti i colori
so solo che sono 2 fili da invertire.....tu ne hai invertiti 4

mrmic
02-03-2002, 17:12
ci sono riuscito con lo schema da me riportato sopra: è vero come dicevi tu che alcuni cavi non servono, ma lo schema era giusto.
ora i pc si vedono, ma da quanto riesco a vedere non c'è un computer che risulta server e uno client. da uno però non posso fare modifiche ( come l'aggiunta di una stampante in rete etc.).
come si fa a cambiare la amministrazione di rete, ossia invertire i profili di accesso? devo cambiare gli ip?
ciao e grazie

MALEFX
02-03-2002, 17:23
Originariamente inviato da mrmic
[B]ci sono riuscito con lo schema da me riportato sopra: è vero come dicevi tu che alcuni cavi non servono, ma lo schema era giusto.
ora i pc si vedono, ma da quanto riesco a vedere non c'è un computer che risulta server e uno client. da uno però non posso fare modifiche ( come l'aggiunta di una stampante in rete etc.).
come si fa a cambiare la amministrazione di rete, ossia invertire i profili di accesso? devo cambiare gli ip?
ciao e grazie

ma hai installato su entrambi i pc la condivisione di file e stampanti ?

TheMaxx
02-03-2002, 18:33
Originariamente inviato da mrmic
[B]l'unica cosa non capisco che vuol dire pin lato 1- colore cavo - pin lato 2.
ma allora va fatto da una parte dritto e dall'altra incrociato?
e se ci fosse qualche errore si dovrebbero vedere comunque?
grazie
Quello che hai postato non e' un unico schema ma sono due schemi diversi uno per un cavo diritto e uno per un cavo incrociato.

mrmic
02-03-2002, 18:42
lo schema l'ho ripreso da un tuo post precedente.
che vuoi dire, che per fare un cavo incrociato utte e due le terminazoni dello stesso cavo devono essere incrociate?
cioè:
1 - Bianco/Arancio - 3
2 - Arancio - 6
3 - Bianco/Verde - 1
4 - Blu - 4
5 - Bianco/Blu - 5
6 - Verde - 2
7 - Bianco/Marrone - 7
8 - Marrone - 8
sia da una parte che dall'altra?
ciao

TheMaxx
02-03-2002, 18:50
Originariamente inviato da mrmic
[B]lo schema l'ho ripreso da un tuo post precedente.
che vuoi dire, che per fare un cavo incrociato utte e due le terminazoni dello stesso cavo devono essere incrociate?
cioè:
1 - Bianco/Arancio - 3
2 - Arancio - 6
3 - Bianco/Verde - 1
4 - Blu - 4
5 - Bianco/Blu - 5
6 - Verde - 2
7 - Bianco/Marrone - 7
8 - Marrone - 8
sia da una parte che dall'altra?
ciao
Evidentemente non hai compreso lo schema: descrive gia' i due lati. Le numerazioni da 1 a 8 si riferiscono ai pin di un connettore RJ45 visto dall'alto con la linguetta verso il basso (il pin 1 a sinistra e cosi' via). La dicitura 'Pin Lato 1 - Colore cavo - Pin Lato 2' significa che il cavo di un certo colore va connesso ad un certo pin su un lato e ad un altro sull'altro lato. Ad esempio '1 - Bianco/Arancio - 3' significa che il cavo Bianco/Arancio va crimpato al Pin 1 su un lato e al Pin 3 sull'altro lato del cavo.

mrmic
02-03-2002, 19:02
ho capito, grazie. però mi togli una curiosità: perchè i due pc si riescono a vedere?
nel mio errore, il pc che ha l' rj45 incrociato riesce a vedermi la cartella condivisa dell'altro pc che invece ha l'rj45 dritto!!!!
viceversa quello coljack dritto non accede alle risorse di quello"incrociato".
ultima domanda: con un cavo cross esiste sempre un pc che fa da server e l'altro da client o sono paritetici?
come si impostano? ( se è lunga me la vado a cercare,grazie)


p.s.
xp mi aveva assegnato come ip su un pc 169.254.27.124
e all'altro 169.254.27.168
strano?

TheMaxx
02-03-2002, 19:45
Originariamente inviato da mrmic
[B]ho capito, grazie. però mi togli una curiosità: perchè i due pc si riescono a vedere?
In che senso? Intendi come funziona il cavo incrociato? Semplicemente scambiando il canale TX (trasmissione) con quello RX (ricezione). In questo modo un PC trasmette direttamente sul canale di ricezione dell'altro e viceversa.
Originariamente inviato da mrmic
[B]nel mio errore, il pc che ha l' rj45 incrociato riesce a vedermi la cartella condivisa dell'altro pc che invece ha l'rj45 dritto!!!!
viceversa quello coljack dritto non accede alle risorse di quello"incrociato".
In primo luogo, non ha senso di parlare di PC incrociato o no: puoi tranquillamente scambiare i due capi del cavo senza problemi. Per quanto riguarda le risorse, la cosa dipende dal sistema operativo. Di solito il problema si verifica tra PC con Win9x e PC con Win2000/XP. Devi creare sul PC con XP un utente con lo stesso nome di quello che usi per entrare nel PC con Win9x.
Originariamente inviato da mrmic
[B]ultima domanda: con un cavo cross esiste sempre un pc che fa da server e l'altro da client o sono paritetici?
come si impostano? ( se è lunga me la vado a cercare,grazie)
E' sempre una rete paritetica, sia che tu usi un hub/switch, sia che tu usi un semplice cavo incrociato. Quello che conta sono i sistemi operativi non il cablaggio. Nel caso di una semplice condivisione di risorse in ambiente Microsoft ogni PC fa sia da server che da client.
Originariamente inviato da mrmic
[B]xp mi aveva assegnato come ip su un pc 169.254.27.124
e all'altro 169.254.27.168
strano?
Credo che vengano automaticamente assegnati dal DHCP di Windows.