PDA

View Full Version : Acer Aspire 1825PT Timeline, nuova soluzione tablet


Redazione di Hardware Upg
23-04-2010, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-1825pt-timeline-nuova-soluzione-tablet_32358.html

Acer introduce sul mercato una nuova proposta della famiglia Timeline, caratterizzata dalla presenza di un pannello da 11,6" touchscreen di tipo capacitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
23-04-2010, 15:08
Non sono vecchiotti i processori per una nuova uscita?

NEON_GENESIS
23-04-2010, 15:10
Esteticamente non mi piace nemmeno un pò.
Cmq ha un hw un po strano, core 2 o pentium?
Il prezzo è cmq in linea con le caratteristiche.

StyleB
23-04-2010, 15:17
pentium o core2duo ?!?! ma è la notizia in ritardo di qualche anno o han riverniciato i fondi di magazzino alla acer? o.0

SaggioFedeMantova
23-04-2010, 15:23
beh consideriamo che stiamo parlando di un 11.6", dimensioni netbook, è andata di lusso, potevano mettere un atom, considerando l hw, che non è comunque male, considerando il touchscreen e lo schermo ruotabile completamente mi sembra un ottimo prezzo..

certo che su questo sito agli utenti non va mai bene niente, sempre da ridire, sempre da criticare, qualsiasi cosa.

NEON_GENESIS
23-04-2010, 15:30
beh consideriamo che stiamo parlando di un 11.6", dimensioni netbook, è andata di lusso, potevano mettere un atom, considerando l hw, che non è comunque male, considerando il touchscreen e lo schermo ruotabile completamente mi sembra un ottimo prezzo..

certo che su questo sito agli utenti non va mai bene niente, sempre da ridire, sempre da criticare, qualsiasi cosa.

Non è questione di essere criticoni, ma un pentium o un core2 implica durata misera della batteria. Che me ne faccio di un tablet che mi fa si e no 2 ore risicate? ( Ammesso che siano vecchi core 2 o pentium )

afhaofhasofhaohfa
23-04-2010, 15:31
Più che una critica la mia era una considerazione. La serie I ha integrata anche la scheda video che forse avrebbe contribuito a ridurre ulteriormente i consumi.

StyleB
23-04-2010, 15:53
ma anche ammesso (le critiche posson essere anche costruttive) i consumi di sto coso son osceni e pentium e core2duo son fondi di magazzino... un risultato migliore sia in durata che prestazionale ci sarebbe stato con un i5 661 utilizzando (sarebbe ora qualcuno lo facesse seriamente) il controller grafico integrato nella cpu... anche perchè le macchine con questo form factor son davvero utili (al contrario dei netbooks/tablets segati che voglion proporre come manna oppure dei portatili con inutilissimo touchscreen buono solo per alzarne il prezzo) anche perchè con 600€ ho una bela sfilza di prodotti concorrenziali con prestazioni superiori...

sbaffo
23-04-2010, 15:53
Non è questione di essere criticoni, ma un pentium o un core2 implica durata misera della batteria. Che me ne faccio di un tablet che mi fa si e no 2 ore risicate? ( Ammesso che siano vecchi core 2 o pentium )
guarda che il 1810TZ con il CULV 4100 (un Core2duo a 1.3ghz) dura otto ore.....
piuttosto mi pare molto caro considerando che è uguale al suddetto TZ, a parte lo schermo touch ruotabile, ma costa 200 euri in più. Il TZ lo si trova ameno di 400...

miniMALE
23-04-2010, 16:07
E' un portatile molto interressante invece, se adotta processori CULV ha prestazioni adeguate alla produttività personale, una durata ottima (8 ore) e il touchscreen è molto utile in vari scenari di utilizzo (navigazione su internet mentre sono sul divano, prendere appunti all'università scrivendo a mano direttamente in formato digitale, qualche fotoritocco leggero usando le dita.. più intuitivo di così..).

Avrei preferito anche la più schifosa scheda video ati, ma per 600 euro questo è uno dei convertibili a tablet più economici sul mercato.

Certo che 200 euro solo per il touchscreen girevole sono un bel premium rispetto ai 399 del 1810 con schermo normale.

JackZR
23-04-2010, 16:11
Questa soluzione è l'ideale.

andrineri
23-04-2010, 16:18
Non male come prodotto, un buon netbook quasi top di gamma che fa anche da tablet.

resta ora solo da vedere la qualità, spero non sia come altri pc acer visti fin ora.

djfix13
23-04-2010, 16:49
contate che il prezzo di 599 è sulla piattaforma da CPU SU7300...che è di tutto rispetto

montanaro79
23-04-2010, 17:10
ma se condo voi la tipa all' inizio che presenta il portatile è un trans ?

The Gold Bug
23-04-2010, 17:11
Mamma mia però il travione se lo potevano rismparmiare, quant'è brutt ahahha

The Gold Bug
23-04-2010, 17:13
ma se condo voi la tipa all' inizio che presenta il portatile è un trans ?

AHUhauhahuahuauh fratello tu mi leggi nel pensiero

Comunque per giustificare il doppio OT , in un mondo più bello sti cosi dovrebbero costare 400 euro , sognare non costa niente dopotutto :)

sbaffo
23-04-2010, 17:46
Non male come prodotto, un buon netbook quasi top di gamma che fa anche da tablet.
non è un net-book ma un mini-notebook, vista la cpu che va il quadruplo di un atom...
contate che il prezzo di 599 è sulla piattaforma da CPU SU7300...che è di tutto rispetto
di tutto rispetto se confontato a un atom, altrimenti è un penryn dual-core a 1.3ghz con 3MB di cache L2... diciamo decente, ma il SU4100 del TZ con 1MB di L2 non credo vada molto meno, la differenza sarà al max del 10% a occhio.
Beh, questo ha anche 4GB di ram, il che abbassa la differenza di prezzo col TZ a circa 160euri...

Animaribelle
23-04-2010, 17:57
Come "concept" è fantastico... con un modem 3G sarebbe perfetto.
Prima o poi cambierò il mio Aspire One con un coso simile, ma dovrà essere un system-on-chip per avere lunga autonomia (almeno 4-5 ore reali), con una potenza grafica adatta anche ad un gaming spensierato e senza pretese (quindi perfetto per l'entertainment), e con una porta HDMI o Display Port.
Se per miracolo un giorno esce un trabiccolo del genere a meno di 600 € sono disposto a firmare già da ora che lo compro SUBITO.
Anche dovesse essere della nuova serie "Hello Kitty".

Sognare, invece, non costa un c**** (cit.)

jdvd976
23-04-2010, 18:14
Mi sa che molti nemmeno le leggono le news....ci danno giusto un occhiata...dire che i Core 2 Duo CULV sono fondi di magazzino ce ne vuole...e che addirittura fanno 2 ore!! Mah...

Tonisca
23-04-2010, 19:56
Ecco quello che cercavo..:ave: altro che tablet vari (ogni riferimento all'iPad è puramente casuale :mbe: ).

generals
23-04-2010, 20:15
il concetto è valido anche se non ho capito il peso. Comunque a parte l'improbabile figuro nel video :asd: la parte tablet è veramente imbarazzante rapportata all'ipad, chiaramente per il sistema operativo, magari si potrebbe pensare di far partire in modalità tablet android mentre quando si accende in modalità netbook win7 :O

Mietzsche
23-04-2010, 20:35
Mi sa che molti nemmeno le leggono le news....ci danno giusto un occhiata...dire che i Core 2 Duo CULV sono fondi di magazzino ce ne vuole...e che addirittura fanno 2 ore!! Mah...
Ho pensato esattamente la stessa cosa visti i primi commenti. E' pure un po' intel però che ormai ha incasinato il mondo riproponendo vecchie e nuove tecnologie con nomi e model number strampalati, centinaia di modelli, si capisce poco.

Ecco quello che cercavo..:ave: altro che tablet vari (ogni riferimento all'iPad è puramente casuale :mbe: ).

Hai visto verso metà video quando gira intorno allo schermo che bello che è quella schifezza dell'LCD TN che monta il tuo tablet dei poveri?
Possibile che ci voleva Apple a capire che la cosa più importante per un tablet è che lo schermo abbia un'angolo di visione decente?

il concetto è valido anche se non ho capito il peso. Comunque a parte l'improbabile figuro nel video :asd: la parte tablet è veramente imbarazzante rapportata all'ipad, chiaramente per il sistema operativo, magari si potrebbe pensare di far partire in modalità tablet android mentre quando si accende in modalità netbook win7 :O

Rimane un ibrido, pesante come un ultra-thin (sarà sul 1.5kg), con la batteria che forse farà 6-7ore e con Windows che col touch ha poco a che vedere.

Vedremo ...

giaballante
23-04-2010, 20:41
@redazione

la news è nel canale "Software", e direi che ad occhio e croce non c'azzecca niente...

(ma come si fa a segnalare un errore in una news all'autore, solo per e-mail? non c'è un modo previsto dal sito? :confused: )

Tonisca
24-04-2010, 02:47
Il peso è circa 1,7kg, la durata della batteria 8 ore. Anche io ho pensato al dualboot con Android, in fondo la Acer è stata una delle prime a fare un netbook con Android.
Attualmente il notebook che ho (classico 15,6 pollici 3Kg ) lo utilizzo come nella prima parte del video. ovviamente senza la rotazione dello schermo, ed anche se lo schermo non sarà il top, sarà per le mie esigenze sufficiente (ma poi chi l'ha detto che sia sempre meglio avere un grande angolo di visione?)

Mietzsche
24-04-2010, 09:18
Il peso è circa 1,7kg, la durata della batteria 8 ore. Anche io ho pensato al dualboot con Android, in fondo la Acer è stata una delle prime a fare un netbook con Android.
Attualmente il notebook che ho (classico 15,6 pollici 3Kg ) lo utilizzo come nella prima parte del video. ovviamente senza la rotazione dello schermo, ed anche se lo schermo non sarà il top, sarà per le mie esigenze sufficiente (ma poi chi l'ha detto che sia sempre meglio avere un grande angolo di visione?)

Mi dispiace ma a 1,7kg non è un tablet! (Ho un 13" Dell da 1,8kg)
Rimane un compromesso, non sostituisce un buon notebook per chi ci lavora, non si può paragonare ad un iPad per quello per cui quell'oggetto è concepito.

Soddisferà sicuramente le esigenze di molti, ad esempio di chi ha un buon
fisso, non possiede un divano, fa un uso saltuario del portatile.

Personalmente invece che stare qui seduto imposimato a sfogliare internet sul mio a tale scopo inutile PVA 20" prefeirei starmene comodo sul divano, non certo però con 1,7kg in mano!

Seduto imposimato ci sto' già 8 ore al giorno in ufficio.

Se invece devo ritoccare le mie foto non mi basta nè un A4, nè un 11,6" TN, nè un CULV ...

E' solo questione di esigenze personali: il bello dell'innovazione però è creare nuove esigenze!

Tonisca
24-04-2010, 11:10
Mi dispiace ma a 1,7kg non è un tablet! (Ho un 13" Dell da 1,8kg)[/B]

E il peso che definisce l'oggetto?

Rimane un compromesso, non sostituisce un buon notebook per chi ci lavora, non si può paragonare ad un iPad per quello per cui quell'oggetto è concepito.

Dipende da che tipo di lavoro ci devi fare ovviamente, e per uso internet e office, mi pare più che sufficiente (vedi presentazioni collegato a un proiettore). Mi serve anche l'uscita Hdmi, e il chip grafico dovrebbe supportare i contenuti in alta definizione, quindi posso collegarlo direttamente alla tv.
L'iPad senza supporto ai contenuti in flash non e altro che un ipod con lo schermo grosso, che nonostante i 7 etti, dopo poco ci si stanca a tenerlo in mano.

Soddisferà sicuramente le esigenze di molti, ad esempio di chi ha un buon fisso, non possiede un divano, fa un uso saltuario del portatile.

Personalmente invece che stare qui seduto imposimato a sfogliare internet sul mio a tale scopo inutile PVA 20" prefeirei starmene comodo sul divano, non certo però con 1,7kg in mano!

Seduto imposimato ci sto' già 8 ore al giorno in ufficio.



Soddisfa le mie e tanto mi basta, ora sul divano ci sto con 3kg, non può che essere meglio con 1.7, e poi non lo usi tenendolo in mano, ma appoggiato sulle gambe.

Se invece devo ritoccare le mie foto non mi basta nè un A4, nè un 11,6" TN, nè un CULV ...

E' solo questione di esigenze personali: il bello dell'innovazione però è creare nuove esigenze!

E in questo l'iPad è maestro.

pippumanna
24-04-2010, 13:03
L'ho già aquistato ieri a 640 euro; dovrebbe arrivarmi tra venerdì 30 e lunedi 3. Secondo me ha un'ottimo prezzo considerato l'hw.L'ho acquistato proprio perchè la batteria dovrebbe durare 8 ore come tutta la serie timeline dell'acer. Vi faccio sapere quando ce l'avrò tra le mani...

d1ego
24-04-2010, 13:33
E il peso che definisce l'oggetto?


Come dici tu, dipende dall'uso che ne fai. Personalemnte sono d'accordo che 1.7Kg siano troppi per un tablet. Io ho preso un tablet per usarlo in piedi (es. leggere pdf, web, email mentre sono in treno, metro ed autobus) e 1.7kg sono troppi da tenere in mano.
Ho un vecchio Toshiba da 12" e 1.4Kg che rimpiazzerò solamente con un modello aggiornato e di peso inferiore!

RobyOnWeb
24-04-2010, 17:04
la parte tablet è veramente imbarazzante rapportata all'ipad, chiaramente per il sistema operativo, magari si potrebbe pensare di far partire in modalità tablet android mentre quando si accende in modalità netbook win7 :O

Ecco, si. Il vero limite di questi prodotti è il so, win 7 è ottimo, integra la modalità touch ma non è al livello di Android o Mac OS X, intendo sui tabblet. Almeno da quel che ho visto nei vari video, dato che non ho ancora avuto la possibilità di metterci le dita sopra. L'esperienza touch, se non è fluida e reattiva e con un buon scrolling, diventa pura frustrazione, imho.

Comunque sia, sto tenendo d'occhio da un po queste soluzioni. l'Asus Eee PC T101MT, che è simile come concetto, monta un atom e mi sembra troppo scarso come prestazioni. Questo, dal lato hw, sembra abbastanza a posto, peccato che non abbia un dual boot per le due modalità ma chissà che non ci si possa poi arrangiare in un modo o nell'altro.

Ciao.

Edgar83
24-04-2010, 19:11
Ma... Dieci minuti di video con viste abbastanza inutili e ripetitive e tanto di musichetta new age di sottofondo?

perchè?

PERCHE'???

Tatoone
25-04-2010, 14:14
Mi e' arrivato ieri eoracisto scrivendo. Noterete sicuramente molti errori di battitura, ma non li ho corretti volontariamente. Sto utilizlazando la tastiera touch e chi diceche Window non c'entra nulla con il touch è ovvioche pa3la sen<a cognizione di causa. Lo trovo un ovgetto innovativo anche se ovviamenntele cose da migliorare ce ne sono. Prima di tutto il peso. Con i sui 1.7 kg non è proprio leggerissimo maricordiampci che è un portatile a tutti gli effetti. Il display è preciso e reattivo e poi ripetoci gira quasi di tutto. In somma niente a che fare con l'inutile porta tazzine da caffè dell' ipad.

RobyOnWeb
25-04-2010, 19:00
diceche Window non c'entra nulla con il touch è ovvioche pa3la sen<a cognizione di causa.

Per quanto riguarda me, si, parlo senza cognizione di causa, è vero e lo anche scritto. Ma non ho detto che seven non c'entra nulla con il touch ma che, imho, non è all'altezza di android e di mac os x, in quanto a reattività e fluidità. Sempre guardando le videorece online, conto di poterlo provare di persona al più presto comunque.

Poi l'aspetto positivo, rispetto all'ipad e simil, come hai detto anche tu, è quello di avere una piattaforma su cui poterci installare un po di tutto.

Dovrei a breve acquistare un portatile e sto valutando se indirizzarmi su uno di questi convertibili.

iugin
07-06-2010, 19:10
puoi darci altre info dato che lo comprato e utilizzato ??

io l'ho ordinato oggi, ero indeciso fra il packardbell touch sempre 11.6 ma alla fine ho preso l'acer..dato che avevo scarpo capacitivo 4 gida di ram e 320 gb di hard disk.

la batteria col wifi acceso quanto ti dura?

il modulo 3g opzionale quanto costa?

aziodale
09-07-2010, 10:31
puoi darci altre info dato che lo comprato e utilizzato ??

io l'ho ordinato oggi, ero indeciso fra il packardbell touch sempre 11.6 ma alla fine ho preso l'acer..dato che avevo scarpo capacitivo 4 gida di ram e 320 gb di hard disk.

la batteria col wifi acceso quanto ti dura?

il modulo 3g opzionale quanto costa?
mi aggrego alle domande....
in particolar modo il 3g
Acer lo riporta come opzionale ma.....