View Full Version : Ma che Alfa Romeo è questa ? SUV ?
Eccola... che i dite ?
http://img9.imageshack.us/img9/3856/252661big.jpg (http://img9.imageshack.us/i/252661big.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/4884/252663big.jpg (http://img217.imageshack.us/i/252663big.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/6441/252665big.jpg (http://img85.imageshack.us/i/252665big.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non è malaccio :eek:
Capitan_Harlock_1979
23-04-2010, 13:57
bel photoshop http://img252.imageshack.us/img252/3074/1sfottisfottiot5ra3.gif
bel photoshop http://img252.imageshack.us/img252/3074/1sfottisfottiot5ra3.gif
:confused:
Sono ANNI che l Alfa Romeo dice di voler fare un SUV e se non sbaglio il nome era Kaimal
L'hai scattata tu quella foto?
matti157
23-04-2010, 14:16
be bella il dietro però è da cambiare
be bella il dietro però è da cambiare
Infatti sembra quello di una 147 più alto..un progetto non più giovane ormai.
Forse è proprio uno dei primi esemplari di cui parlavo
L'hai scattata tu quella foto?
No.. l'ha fatta un tizio che l'ha postata su quattro ruote
Mi ricordavo bene infatti però il nome era "Kamal"
progetto del 2003
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Kamal
migliore in queste foto
http://www.omniauto.it/foto/popup/43371/alfa-romeo-kamal
grayfox_89
23-04-2010, 14:31
ha i fari anteriori gpunti e quelli posteriori della 147 :D
Saggio TiaMantova
23-04-2010, 14:33
STO SBOCCANDO
PhoEniX-VooDoo
23-04-2010, 14:39
BelCesso®
The Legend
23-04-2010, 15:09
credo sia un photoshop, sulla base del progetto kamal del 2003.
non credo possano farla uscire così brutta :stordita:
Giuseppe Tubi
23-04-2010, 16:20
Ci sono anche le manigliette sui montanti delle porte posteriori, come le vecchie 156. Una vecchia cagata di SUV.
A quanto pare la FIAT non è in grado di proporre un SUV che sia tale e che possa sfidare il mercato con un prezzo abbordabile. La Sedici in fin dei conti non è che una utilitaria 4WD...
Intanto pare che il prossimo SUV di successo della FIAT/Crysler sarà questo
http://static.blogo.it/autoblog/dodge-nitro-eu/dodge_nitro_01.jpg
il Nitro che non compra nessuno! Complimenti davvero, linea d'avanguardia e ingombri contenuti, secondo il gusto italiano...
Giuseppe Tubi
23-04-2010, 16:22
doppio...
beh, quello comunque è un muletto quindi mi pare inutile giudicarne l'estetica; comunque per essere un progetto del 2003 la kamal era davvero bella; non mi sembra che la Cayenne sia tutta sta gran bellezza:mbe:
mi pare che sia una specie di muletto ad uso interno assemblato con pezzi di varie auto del gruppo.
niente di serio comunque. sicuramente non andrà in produzione in quei termini.
*sasha ITALIA*
23-04-2010, 17:26
bel photoshop http://img252.imageshack.us/img252/3074/1sfottisfottiot5ra3.gif
credo sia un photoshop, sulla base del progetto kamal del 2003.
non credo possano farla uscire così brutta :stordita:
nada è vera..
mi pare che sia una specie di muletto ad uso interno assemblato con pezzi di varie auto del gruppo.
niente di serio comunque. sicuramente non andrà in produzione in quei termini.
*
X-Wanderer
23-04-2010, 17:31
poi prima o poi lo faranno... perchè devono farlo... anche se sono il primo a dispiacermene, so che devono assolutamente farlo per togliere vendite ad altri marchi, riguadagnare prestigio e tanti dineri così da poter investire in altri progetti... sperano però che gli amministratori siano sufficientemente intelligenti.... anche se ho i miei dubbi (oramai si pensa solo al ptoprio portafogli :rolleyes: e la passione per l'auto è scomparsa dai vertici....)
poi prima o poi lo faranno... perchè devono farlo... anche se sono il primo a dispiacermene, so che devono assolutamente farlo per togliere vendite ad altri marchi, riguadagnare prestigio e tanti dineri così da poter investire in altri progetti... sperano però che gli amministratori siano sufficientemente intelligenti.... anche se ho i miei dubbi (oramai si pensa solo al ptoprio portafogli :rolleyes: e la passione per l'auto è scomparsa dai vertici....)
lo faranno, ma non sarà quello delle immagini.
X-Wanderer
23-04-2010, 18:26
spero ben :D
superanima
23-04-2010, 19:02
Intanto pare che il prossimo SUV di successo della FIAT/Crysler sarà questo
http://static.blogo.it/autoblog/dodge-nitro-eu/dodge_nitro_01.jpg
il Nitro che non compra nessuno! Complimenti davvero, linea d'avanguardia e ingombri contenuti, secondo il gusto italiano...
Evidentemente non hai seguito la presentazione del piano Fiat 2010-2014 dell'altro giorno, in caso contrario sapresti che il primo non sarà il Dodge Nitro. Suv che oltretutto io trovo essere pure molto bello, ma che vuoi, non abbiamo tutti gli stessi gusti. Considerando poi l'esiguità dei concessionari Dodge e che quasi nessuno conosca il marchio beh, non direi che non lo compra nessuno, anzi, era pure un veicolo "di moda", almeno fino a qualche tempo fa. Ora, essendo entrato in orbita Fiat magari non lo è più.
Toh ma va che ti vedo:
http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-kamal/AlfaRomeoKamal_01.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-kamal/AlfaRomeoKamal_02.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-kamal/AlfaRomeoKamal_03.jpg
autoblog.it
... un BMW X1 modificato :stordita:
matti157
05-07-2010, 18:07
Toh ma va che ti vedo:
<cut>
autoblog.it
:eek:
ma vaffa....
proevolution
05-07-2010, 18:12
... un BMW X1 modificato :stordita:
vero:asd:
però è bello..mi piace:D
Orripilante... l'x1 marchiato alfa :asd:
Questo coso stilisticamente è un calcio nelle p@ll€ degli appassionati Alfa :asd:
Ciao
Bella, molto bella, bella merda!
Idem il fratello marchiato elica, sui suv sono democratico, li aborro tutti.
Ricapitoliamo presente/futuro prossimo di Alfa Romeo: una Punto ricarrozzata, una Bravo ricarrozzata, una coupe/spyder che pesa come un SUV, una berlina di segmento D che pesa come una E, un piccolo SUV bavarese ed una berlina Chrysler ricarrozzata. Ah, dimenticavo, una Maserati ricarrozzata.
Non signofica che non siano buone, la Punto ricarrozzata ce l'ho anche io, ma marchiata col fulmine, pero' l'identita' di Alfa Romeo non esiste piu'.
Niente piu' motori boxer, niente piu' V6 italiani, niente piu' quadrilateri, un salutone allo schema transaxle, io non capisco come facciano gli alfisti a restare tali, oggi la loro passione sono delle buone macchine, ma non delle Alfa Romeo.
*sasha ITALIA*
05-07-2010, 19:06
Bella, molto bella, bella merda!
Idem il fratello marchiato elica, sui suv sono democratico, li aborro tutti.
Ricapitoliamo presente/futuro prossimo di Alfa Romeo: una Punto ricarrozzata, una Bravo ricarrozzata, una coupe/spyder che pesa come un SUV, una berlina di segmento D che pesa come una E, un piccolo SUV bavarese ed una berlina Chrysler ricarrozzata. Ah, dimenticavo, una Maserati ricarrozzata.
Non signofica che non siano buone, la Punto ricarrozzata ce l'ho anche io, ma marchiata col fulmine, pero' l'identita' di Alfa Romeo non esiste piu'.
Niente piu' motori boxer, niente piu' V6 italiani, niente piu' quadrilateri, un salutone allo schema transaxle, io non capisco come facciano gli alfisti a restare tali, oggi la loro passione sono delle buone macchine, ma non delle Alfa Romeo.
così come BMW proporrà citycar e tricilindrici, così come Audi monta il 1.2, così come Porsche si è ridotta a fare i SUV, così come Lotus vende auto da 1400 Kg, ecc ecc
il tempo passa e le cose cambiano, inutile fossilizzarsi. Poi che le vecchie soluzioni siano ancora migliori tutto un altro paio di maniche... ma i sentimentaismi tecnologici nel 2010 non servono a niente
F1R3BL4D3
05-07-2010, 19:09
Niente piu' motori boxer, niente piu' V6 italiani, niente piu' quadrilateri, un salutone allo schema transaxle, io non capisco come facciano gli alfisti a restare tali, oggi la loro passione sono delle buone macchine, ma non delle Alfa Romeo.
:asd:
così come BMW proporrà citycar e tricilindrici, così come Audi monta il 1.2, così come Porsche si è ridotta a fare i SUV, così come Lotus vende auto da 1400 Kg, ecc ecc
il tempo passa e le cose cambiano, inutile fossilizzarsi. Poi che le vecchie soluzioni siano ancora migliori tutto un altro paio di maniche... ma i sentimentaismi tecnologici nel 2010 non servono a nienteLe scelte di Audi e BMW sono dettate dalle norme antiinquinamento, che di fatto impongono modelli cretini con emissione ridicole per far media coi modelli seri, comunque l'identita' e' salda, Audi continua a sboroneggiare coi turbodiesel e la trazione integrale e BMW coi motori a sei cilindri in linea, e la trazione e' sempre dietro. Sui marchi sportivi invece e' una scelta di sopravvivenza, Porsche e' l'unico marchio sportivo che e' sopravvissuto senza passaggi di mano (fino al tentativo di mangiare un pesce piu' grosso di lei), la Cayenne e la Boxster l'hanno tirata in piedi dal rischio di bancarotta, stesso discorso per Lotus, una casa sportiva non sopravvive da sola senza grossi gruppi alle spalle, a meno che non si inventi qualcosa per vendere. Pero' entrambe continuano ad andare fieri dei propri tratti distintivi, la Carrera continua a montare il flat six a sbalzo e la Lotus a fare macchinine ultraleggere incazzatissime.
Alfa Romeo non e' scesa a compromessi per salvaguardare i propri segni distintivi, e' scesa a compromessi e basta, la propria identita' l'ha stralciata.
Bella, molto bella, bella merda!
Idem il fratello marchiato elica, sui suv sono democratico, li aborro tutti.
Ricapitoliamo presente/futuro prossimo di Alfa Romeo: una Punto ricarrozzata, una Bravo ricarrozzata, una coupe/spyder che pesa come un SUV, una berlina di segmento D che pesa come una E, un piccolo SUV bavarese ed una berlina Chrysler ricarrozzata. Ah, dimenticavo, una Maserati ricarrozzata.
Non signofica che non siano buone, la Punto ricarrozzata ce l'ho anche io, ma marchiata col fulmine, pero' l'identita' di Alfa Romeo non esiste piu'.
Niente piu' motori boxer, niente piu' V6 italiani, niente piu' quadrilateri, un salutone allo schema transaxle, io non capisco come facciano gli alfisti a restare tali, oggi la loro passione sono delle buone macchine, ma non delle Alfa Romeo.
appunto..ma è una fine che spetterà a tutte le case in futuro vedrai. Distinguersi costa.
Bella, molto bella, bella merda!
Idem il fratello marchiato elica, sui suv sono democratico, li aborro tutti.
Ricapitoliamo presente/futuro prossimo di Alfa Romeo: una Punto ricarrozzata, una Bravo ricarrozzata, una coupe/spyder che pesa come un SUV, una berlina di segmento D che pesa come una E, un piccolo SUV bavarese ed una berlina Chrysler ricarrozzata. Ah, dimenticavo, una Maserati ricarrozzata.
Non signofica che non siano buone, la Punto ricarrozzata ce l'ho anche io, ma marchiata col fulmine, pero' l'identita' di Alfa Romeo non esiste piu'.
Niente piu' motori boxer, niente piu' V6 italiani, niente piu' quadrilateri, un salutone allo schema transaxle, io non capisco come facciano gli alfisti a restare tali, oggi la loro passione sono delle buone macchine, ma non delle Alfa Romeo.
Precisazione: la Giulietta NON è una Bravo ricarrozzata, ma capisco che è stato detto troppe poche volte perché possa entrarvi in testa. Ci vuole coraggio anche a criticare la 8c.
Per il resto ti quoto, non c'è più l'animo Alfa di una volta, ma mantengono una linea e uno stile (a parte la MiTo che non comprerei mai) avanti rispetto alla concorrenza secondo me..
cloud125
05-07-2010, 21:21
Bella, molto bella, bella merda!
Idem il fratello marchiato elica, sui suv sono democratico, li aborro tutti.
Ricapitoliamo presente/futuro prossimo di Alfa Romeo: una Punto ricarrozzata, una Bravo ricarrozzata, una coupe/spyder che pesa come un SUV, una berlina di segmento D che pesa come una E, un piccolo SUV bavarese ed una berlina Chrysler ricarrozzata. Ah, dimenticavo, una Maserati ricarrozzata.
Non signofica che non siano buone, la Punto ricarrozzata ce l'ho anche io, ma marchiata col fulmine, pero' l'identita' di Alfa Romeo non esiste piu'.
Niente piu' motori boxer, niente piu' V6 italiani, niente piu' quadrilateri, un salutone allo schema transaxle, io non capisco come facciano gli alfisti a restare tali, oggi la loro passione sono delle buone macchine, ma non delle Alfa Romeo.
Il Suv toccava farlo per sopravvivere a tutti i marchi. L'unica che non è scesa a compromessi (probabilmente per mancanza di fondi) è proprio Alfa.
Poi posso essere parzialmente d'accordo sul discorso punto ricarrozzata (anzi, a me la Mito non convince proprio), ma la Giulietta ha un pianale diverso dalla Bravo per cui mi dovresti spiegare da dove arriva questa ricarrozzatura e marchiare una Maserati/Ferrari con marchio Alfa non mi sembra una scelta svilente. Il problema poi della Brera e della Spider arrivano dall'alleanza con GM e dalla scelta poco felice del pianale. Doveva essere destinato al segmento E, è stato utilizzato su auto che non avevano niente a che fare, con scarsi risultati. Anche qua temo sia da imputarsi alle ristrettezze economiche. Peccato, perchè esteticamente 159, Brera e Spider sono auto piuttosto riuscite.
io ho realizzato qualche tempo fa la mia personale bozza di suv alfa... ovviamente se non e' un 3.2 v6 con un paio di differenziali come si deve, non ha senso...
http://img692.imageshack.us/img692/5255/alfasuv20.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/1575/alfasuv21.jpg
e questa era la versione "civilizzata"...
http://img80.imageshack.us/img80/1805/alfasuv09.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/2268/alfasuv08.jpg
Precisazione: la Giulietta NON è una Bravo ricarrozzata, ma capisco che è stato detto troppe poche volte perché possa entrarvi in testa. Ci vuole coraggio anche a criticare la 8c.
Per il resto ti quoto, non c'è più l'animo Alfa di una volta, ma mantengono una linea e uno stile (a parte la MiTo che non comprerei mai) avanti rispetto alla concorrenza secondo me..A me pareva di ricordare invece che la Giulietta fosse realizzata su una versione modificata della Bravo, con un po' di alluminio e un po' di rigidita' in piu', ma anche se fosse non ha nulla di cio' che ha reso quell'aura di sportivita' al marchio, non nego che sia una buona media, pur con lo scivolone della pedaliera, che fingiamo sia una pecca di gioventu', fortunatamente scoperta in tempi utili. Anche la 8C, che e' sicuramente un'auto valida, resta una Maserati, che a loro volta sono state snaturate usando (ottimi) motori di derivazione Ferrari.
L'ho detto e lo ribadisco, sono delle buone auto, ma non sono delle Alfa Romeo. L'unio marchio sul quale hanno mantenuto la giusta quantita' di tradizione e' Ferrari, che, ironia della sorte, era nata come Alfa ricarrozzata :D
Sul SUV si puo' anche transigere, si potrebbe accettare se si trattasse di un male necessario per mantenere la tradizione del marchio, ma non e' il caso del biscione, dove figura come l'ennesima figlia illegittima di un'altra casa.
Forse sono stato un po' duro e non ho chiarito il mio punto di vista, io stravedevo per le Alfa, ma quelle vere, pagherei per vedere rinverdire i fasti che furono, ma finche' ci sara' Fiat alle spalle la vedo grigia, e all'Alfa e' ancora andata bene, Lancia ha avuto una fine ancora piu' ingloriosa, ora l'unico prodotto di successo che la tiene in piedi e' una citycar, roba da pelle d'oca a pensare alle berline di lusso ed alle spaventose macchine da rally che facevano solo una ventina d'anni fa...
A me pareva di ricordare invece che la Giulietta fosse realizzata su una versione modificata della Bravo, con un po' di alluminio e un po' di rigidita' in piu', ma anche se fosse non ha nulla di cio' che ha reso quell'aura di sportivita' al marchio, non nego che sia una buona media, pur con lo scivolone della pedaliera, che fingiamo sia una pecca di gioventu', fortunatamente scoperta in tempi utili. Anche la 8C, che e' sicuramente un'auto valida, resta una Maserati, che a loro volta sono state snaturate usando (ottimi) motori di derivazione Ferrari.
L'ho detto e lo ribadisco, sono delle buone auto, ma non sono delle Alfa Romeo. L'unio marchio sul quale hanno mantenuto la giusta quantita' di tradizione e' Ferrari, che, ironia della sorte, era nata come Alfa ricarrozzata :D
Sul SUV si puo' anche transigere, si potrebbe accettare se si trattasse di un male necessario per mantenere la tradizione del marchio, ma non e' il caso del biscione, dove figura come l'ennesima figlia illegittima di un'altra casa.
Forse sono stato un po' duro e non ho chiarito il mio punto di vista, io stravedevo per le Alfa, ma quelle vere, pagherei per vedere rinverdire i fasti che furono, ma finche' ci sara' Fiat alle spalle la vedo grigia, e all'Alfa e' ancora andata bene, Lancia ha avuto una fine ancora piu' ingloriosa, ora l'unico prodotto di successo che la tiene in piedi e' una citycar, roba da pelle d'oca a pensare alle berline di lusso ed alle spaventose macchine da rally che facevano solo una ventina d'anni fa...
La Giulietta ha un pianale completamente nuovo. Il problema del pedale è stato largamente esasperato inutilmente dalla stampa: come visto nelle prove, una spinta laterale di QUATTORDICI kg su un pedale è impossibile farla durante la marcia. Difetto si, ma han fatto troppo chiasso per nulla.
Parlare di snaturazione su supercar secondo me lascia il tempo che trova, nel senso che le Maserati e la 8c, possono anche montare un bottone della panda per quanto mi riguarda, ma hanno un fascino e prestazioni invidiabili da tanti marchi nel segmento. Il suv potevano evitarlo invece, ma evidentemente è una fascia di mercato che necessita di essere coperta. Lancia a parte la Phedra che secondo me ha interni fatti benissimo (ne ha una full opt mio zio) e la delta nuova, il resto non mi è mai piaciuto. Non si può comunque pretendere che una casa tiri avanti a berline di lusso e macchine da rally...speriamo in altri prodotti all'altezza dell'ultima Delta prossimamente.
PS: hai una firma fantastica:read:
Breve riflessione OT: ogni volta che presentano un'auto nuova, qualsiasi casa costruttrice, espone i propri obiettivi di vendita: 100000 auto nel primo anno, produzione a 1,2 milioni di veicoli all'anno, ecc... Io non capisco come sia possibile che il mercato possa andare a questi ritmi, pensano che la gente cambia auto ogni 3 anni? Personalmente mi affido all'usato, perchè i prezzi ora sono FOLLI per tutte le case e tutte le auto. Mi chiedo se collasserà mai del tutto il mercato.
Comunque epic fail mio che pensavo fosse veramente un prototipo :D
3D Prophet III
07-07-2010, 11:04
STO SBOCCANDO
X2
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
tehblizz
07-07-2010, 11:12
Bella, molto bella, bella merda!
Idem il fratello marchiato elica, sui suv sono democratico, li aborro tutti.
Ricapitoliamo presente/futuro prossimo di Alfa Romeo: una Punto ricarrozzata, una Bravo ricarrozzata, una coupe/spyder che pesa come un SUV, una berlina di segmento D che pesa come una E, un piccolo SUV bavarese ed una berlina Chrysler ricarrozzata. Ah, dimenticavo, una Maserati ricarrozzata.
Non signofica che non siano buone, la Punto ricarrozzata ce l'ho anche io, ma marchiata col fulmine, pero' l'identita' di Alfa Romeo non esiste piu'.
Niente piu' motori boxer, niente piu' V6 italiani, niente piu' quadrilateri, un salutone allo schema transaxle, io non capisco come facciano gli alfisti a restare tali, oggi la loro passione sono delle buone macchine, ma non delle Alfa Romeo.
Le scelte di Audi e BMW sono dettate dalle norme antiinquinamento, che di fatto impongono modelli cretini con emissione ridicole per far media coi modelli seri, comunque l'identita' e' salda, Audi continua a sboroneggiare coi turbodiesel e la trazione integrale e BMW coi motori a sei cilindri in linea, e la trazione e' sempre dietro. Sui marchi sportivi invece e' una scelta di sopravvivenza, Porsche e' l'unico marchio sportivo che e' sopravvissuto senza passaggi di mano (fino al tentativo di mangiare un pesce piu' grosso di lei), la Cayenne e la Boxster l'hanno tirata in piedi dal rischio di bancarotta, stesso discorso per Lotus, una casa sportiva non sopravvive da sola senza grossi gruppi alle spalle, a meno che non si inventi qualcosa per vendere. Pero' entrambe continuano ad andare fieri dei propri tratti distintivi, la Carrera continua a montare il flat six a sbalzo e la Lotus a fare macchinine ultraleggere incazzatissime.
Alfa Romeo non e' scesa a compromessi per salvaguardare i propri segni distintivi, e' scesa a compromessi e basta, la propria identita' l'ha stralciata.
hahaha fai proprio strappare! :D :D :D
Come fanno in molti ti appigli a tutto per dare contro alla Fiat e all'Alfa Romeo, poi quando ti fanno notare che le stai sparando un po' grosse subito a dire "eh ma le altre marche lo fanno per un motivo, eh ma le norme antinquinamento, eh ma l'audi ha quattro anelli ed è ancora in sintonia con la propria filosofia cazzo volete".
Sull'anima dell'alfa romeo posso pure darti ragione, purtroppo siamo nel 2010 e le cose per molti motivi vanno in maniera diversa da 20-30 anni fa, da qui a dire che sono tutte delle Fiat ricarrozzate e quindi merda cacca pupù viva l'audi ce ne passa! ;) Non ho capito la cosa del "marchiata col fulmine", hai una MiTo QV? :O
hahaha fai proprio strappare! :D :D :D
Come fanno in molti ti appigli a tutto per dare contro alla Fiat e all'Alfa Romeo, poi quando ti fanno notare che le stai sparando un po' grosse subito a dire "eh ma le altre marche lo fanno per un motivo, eh ma le norme antinquinamento, eh ma l'audi ha quattro anelli ed è ancora in sintonia con la propria filosofia cazzo volete".
Sull'anima dell'alfa romeo posso pure darti ragione, purtroppo siamo nel 2010 e le cose per molti motivi vanno in maniera diversa da 20-30 anni fa, da qui a dire che sono tutte delle Fiat ricarrozzate e quindi merda cacca pupù viva l'audi ce ne passa! ;) Non ho capito la cosa del "marchiata col fulmine", hai una MiTo QV? :OHai problemi di lettura? Dove affermo che siano grame auto? Io ho detto che non hanno nulla della tradizione Alfa Romeo, e l'ho motivato con esempi, mentre ho piu' volte affermato che la bonta' dei prodotti non e' in discussione. Ho anche affermato, ovviamente apportando esempi, che la concorrenza, pur seguendo le mode, si porti sempre appresso gli stilemi classici del marchio.
Se vuoi smentirmi non bastano le chiacchiere, voglio gli esempi.
Di Punto ricarrozzate ne esistono due: la Mito e la Corsa, io ho la Corsa, a dimostrazione del fatto che non disprezzi affatto i prodotti Fiat.
secondo me mito e giulietta sono alfa vere.
è vero che la mito è una punto ricarrozzata, però ha quel qualcosa in più come motori, dna, assetto
la giulietta meglio ancora visto che non è una bravo ricarrozzata
sono alfa come sono audi la a1 e la a3 pur essendo dei palesi ricarrozzamenti.
ad alfa macherebbero ora auto di segmenti superiori, arriveranno, di certo ad oggi non è possibile adottare il busso o motori boxer e tp su segmenti b e c, però hanno comunque quel qualcosa in più da alfa.
tehblizz
07-07-2010, 11:39
Hai problemi di lettura? Dove affermo che siano grame auto? Io ho detto che non hanno nulla della tradizione Alfa Romeo, e l'ho motivato con esempi, mentre ho piu' volte affermato che la bonta' dei prodotti non e' in discussione. Ho anche affermato, ovviamente apportando esempi, che la concorrenza, pur seguendo le mode, si porti sempre appresso gli stilemi classici del marchio.
Se vuoi smentirmi non bastano le chiacchiere, voglio gli esempi.
Di Punto ricarrozzate ne esistono due: la Mito e la Corsa, io ho la Corsa, a dimostrazione del fatto che non disprezzi affatto i prodotti Fiat.
Ah il fulmine della opel, ora ho capito :D
vaio-man
07-07-2010, 12:42
Hai problemi di lettura? Dove affermo che siano grame auto? Io ho detto che non hanno nulla della tradizione Alfa Romeo, e l'ho motivato con esempi, mentre ho piu' volte affermato che la bonta' dei prodotti non e' in discussione. Ho anche affermato, ovviamente apportando esempi, che la concorrenza, pur seguendo le mode, si porti sempre appresso gli stilemi classici del marchio.
Se vuoi smentirmi non bastano le chiacchiere, voglio gli esempi.
Di Punto ricarrozzate ne esistono due: la Mito e la Corsa, io ho la Corsa, a dimostrazione del fatto che non disprezzi affatto i prodotti Fiat.
allora si che è di qualità, è teteska :asd:
tehblizz
07-07-2010, 13:03
Hai problemi di lettura? Dove affermo che siano grame auto? Io ho detto che non hanno nulla della tradizione Alfa Romeo, e l'ho motivato con esempi, mentre ho piu' volte affermato che la bonta' dei prodotti non e' in discussione. Ho anche affermato, ovviamente apportando esempi, che la concorrenza, pur seguendo le mode, si porti sempre appresso gli stilemi classici del marchio.
Se vuoi smentirmi non bastano le chiacchiere, voglio gli esempi.
Di Punto ricarrozzate ne esistono due: la Mito e la Corsa, io ho la Corsa, a dimostrazione del fatto che non disprezzi affatto i prodotti Fiat.
Ho letto quello che hai scritto e in parte sono pure d'accordo, è solo che il modo in cui dici le cose mette sotto una luce negativa la fiat e l'alfa (anche se hai scritto che i loro modelli sono buoni) mentre sembra che le VW e le Audi siano su un altro pianeta, quando la realtà non è questa.
Poi se guardiamo l'A6 o la serie E allora non ci sono cazzi, però mi rompe le palle (e guarda non sono un fanboy, se passa una A4, una serie C o serie 3/1 ci sbavo dietro alla grande) il solito discorso della Giulietta che è una Bravo ricarrozzata (non è vero tra l'altro), che l'Alfa non c'è più mentre ci sono modelli come l'A3 che è la Golf semplicemente con 4 anelli che vengono osannati da tutti come se fossero di chissà quale qualità aliena superiore.
Cazzo io l'ho guidata la Golf 4 e la 5, roba che la 147 non la vedono nemmeno col cannocchiale! La Golf 6 francamente non l'ho ancora provata e mi incuriosisce tanto, esteticamente è migliorata, francamente a livello di meccanica non mi sono informato sulle novità.
allora si che è di qualità, è teteska :asd:Io volevo la Punto, ma costava 3000€ in piu', siccome sono costruite sulla stessa base e con gli stessi motori ho preso la Opel. Comunque non si puo' paragonare la Opel con l'Alfa Romeo, una e' (era) una perla del panorama dell'auto sportiva, l'altra un marchio generalista.
Ho letto quello che hai scritto e in parte sono pure d'accordo, è solo che il modo in cui dici le cose mette sotto una luce negativa la fiat e l'alfa (anche se hai scritto che i loro modelli sono buoni) mentre sembra che le VW e le Audi siano su un altro pianeta, quando la realtà non è questa.
Poi se guardiamo l'A6 o la serie E allora non ci sono cazzi, però mi rompe le palle (e guarda non sono un fanboy, se passa una A4, una serie C o serie 3/1 ci sbavo dietro alla grande) il solito discorso della Giulietta che è una Bravo ricarrozzata (non è vero tra l'altro), che l'Alfa non c'è più mentre ci sono modelli come l'A3 che è la Golf semplicemente con 4 anelli che vengono osannati da tutti come se fossero di chissà quale qualità aliena superiore.
Cazzo io l'ho guidata la Golf 4 e la 5, roba che la 147 non la vedono nemmeno col cannocchiale! La Golf 6 francamente non l'ho ancora provata e mi incuriosisce tanto, esteticamente è migliorata, francamente a livello di meccanica non mi sono informato sulle novità.Io parlo solo di rispetto delle tradizioni di casa, una cosa che ho sempre ammirato, prendi anche Subaru, e' cosi' attaccata a trazione integrale e motore boxer da aver fatto una citycar integrale ed un diesel boxer, e' di questo che sto parlando. A mio parere quando si ha per le mani un passato come quello dell'Alfa Romeo non si puo' prescindere da quello che ha significato per la storia dell'auto, al momento l'unico stilema classico che sopravvive e' lo scudetto triangolare, un po' poco per un marchio che la fatto la storia...
Le tedesche in alcuni casi sono meglio, in altri peggio, ma sono gelose delle proprie tradizioni, VW sono trent'anni che fa la Golf, ed e' sempre lei, idem Porsche con la Carrera, da cinquant'anni la stessa filosofia e la chiave a sinistra, le BMW tirano dietro e vanno coi 6 in linea, le Audi hanno la trazione integrale permanente, non tutta la gamma e' cosi' tradizionalista, ma i pezzi forti restano quelli.
Le tedesche in alcuni casi sono meglio, in altri peggio, ma sono gelose delle proprie tradizioni, VW sono trent'anni che fa la Golf, ed e' sempre lei, idem Porsche con la Carrera, da cinquant'anni la stessa filosofia e la chiave a sinistra, le BMW tirano dietro e vanno coi 6 in linea, le Audi hanno la trazione integrale permanente, non tutta la gamma e' cosi' tradizionalista, ma i pezzi forti restano quelli.
I pezzi forte tedeschi non sempre restano quelli, scricchiolano parecchio pure loro. L'ultima M3 non è più un 6 in linea ma un V8, l'S3 non è integrale permanente ma un Haldex. M3 ed S3 mi paiono due pezzi abbastanza forti delle rispettive gamme no?
dire che la mito e la giulietta sono vere alfa e' una sonora, enorme, universale bestemmia...
dire che la mito e la giulietta sono vere alfa e' una sonora, enorme, universale bestemmia...
Quoto quello che dici..però ormai oggi alfa si intende in senso stretto.
tehblizz
07-07-2010, 15:47
dire che la mito e la giulietta sono vere alfa e' una sonora, enorme, universale bestemmia...
Ragazzi l'Alfa Romeo ormai è questa, c'è poco da fare.
Ragazzi l'Alfa Romeo ormai è questa, c'è poco da fare.
almeno finche' restera' nell'orbita fiat, si, purtroppo...
e dire che sono anni che ce la raccontano: "ritorno alla trazione posteriore", "ritorno al dna sportivo".... e poi tirano fuori panettoni...
ora, su un'alfa dell'estetica me ne potrei pure fregare, se ci fossero i contenuti pero'... se pero' prendi una fiat, e la addobbi che solo a guardarle si capottano per quanto sono alte di fiancata... bhe'... povera alfa.
e povera lancia anche... purtroppo sono marchi che sono stati regalati alla fiat, che non ha mai avuto nessun grande interesse nel rispettarne le tradizioni.
sono convinto che se l'alfa finisse in mani giapponesi, da sempre amanti della sportivita' e del design italiano, verrebbero fuori signore auto, sia meccanicamente, sia a livello estetico, e non carrelli della spesa "voglio ma non posso"...
tehblizz
07-07-2010, 16:48
se pero' prendi una fiat, e la addobbi che solo a guardarle si capottano per quanto sono alte di fiancata... bhe'... povera alfa.
ma hai mai guidato un'Alfa di quelle recenti quali 147, 156, 159, Brera e Giulietta? Altro che cappottamenti, sono incollate alla strada e il piacere di guida è altissimo.
Poi vabbè, se continuiamo a confrontarle con la "tradizione" non ne usciamo vivi, da quel punto di vista purtroppo non esiste più l'Alfa Romeo. Resta il fatto che le vetture uscite in questi anni hanno una marcia in più delle "cugine" Fiat e anche di alcune concorrenti, io non capisco tutto questo pessimismo e questa delusione.
I pezzi forte tedeschi non sempre restano quelli, scricchiolano parecchio pure loro. L'ultima M3 non è più un 6 in linea ma un V8, l'S3 non è integrale permanente ma un Haldex. M3 ed S3 mi paiono due pezzi abbastanza forti delle rispettive gamme no?Come ho detto, non tutta la gamma e' fedele alla tradizione, ma certi canoni restano, il 6 in linea continua ad essere presente su tutti i modelli BMW, e la prossima M3 tornera' all'ovile. Per Audi stesso discorso, comunque l'S3 e' una Golf ricarrozzata, anche se monta un signor motore turbocompresso, altra caratteristica casa alla casa.
Non pretendo purezza assoluta, quella ti fa fallire, ma la tradizione e' importante.
tehblizz
07-07-2010, 17:05
Non pretendo purezza assoluta, quella ti fa fallire, ma la tradizione e' importante.
Ben detto :)
cloud125
07-07-2010, 17:17
almeno finche' restera' nell'orbita fiat, si, purtroppo...
e dire che sono anni che ce la raccontano: "ritorno alla trazione posteriore", "ritorno al dna sportivo".... e poi tirano fuori panettoni...
ora, su un'alfa dell'estetica me ne potrei pure fregare, se ci fossero i contenuti pero'... se pero' prendi una fiat, e la addobbi che solo a guardarle si capottano per quanto sono alte di fiancata... bhe'... povera alfa.
e povera lancia anche... purtroppo sono marchi che sono stati regalati alla fiat, che non ha mai avuto nessun grande interesse nel rispettarne le tradizioni.
sono convinto che se l'alfa finisse in mani giapponesi, da sempre amanti della sportivita' e del design italiano, verrebbero fuori signore auto, sia meccanicamente, sia a livello estetico, e non carrelli della spesa "voglio ma non posso"...
ora io sarò di parte perchè la Giulietta mi piace (tanto da farmi tornare a comprare italiano dopo non so quanti anni che in famiglia si comprava estero), ma resta il fatto che tante volte queste critiche mi lasciano perplesso. Innanzitutto tendono troppo a generalizzare, per cui non vedo che valore gli si possano dare. Continuo a sentire di Fiat ricarrozzata, quando la Giulietta ha ben poco da spartire con la Bravo. Poi ok, alcuni particolari sono stati riciclati, ma la parte più importante per un'Alfa, il telaio, è diverso.
Il discorso estetico è puramente personale. Per esempio a me non convince la Mito, ma mi piace molto la Giulietta, eppure le linee sono simili.
Però non capisco il discorso altezza. Ci sono 3 cm di differenza tra Serie 1 e Giulietta a favore della BMW. Ci sono invece 2 cm di differenza tra l'Alfa e la Golf, questa volta a favore dell'italiana. Rispetto alla Scirocco, la segmento C che è forse più aggressiva esteticamente ci sono poi 5 cm. Siamo sulle dimensioni che impone il mercato. E francamente non mi sembra affatto che sia pesante, nonostante l'Alfa abbia l'handicap delle 5 porte, che normalmente rendono più difficile il compito di avere linee filanti.
Per quanto riguarda la TP quando pure una casa come BMW, che è rimasta fedele per decenni annuncia che sul segmento C proporrà anche una TA in affiancamento alla TP, penso che ci sia poco da dire. Il mercato non la chiede, e oggi un costruttore non può più permettersi di non ascoltarlo per andare incontro agli appassionati.
Temo che la scelta più furba sia quella del gruppo Vag, che sul segmento C propone una TI con haldex. Anche questa è una soluzione che dovrebbe far storcere il naso agli appassionati, ma almeno permette un'alternativa alla TA senza rovinarsi.
la giulietta ha il telaio della bravo... solo allungato...
adesso fiat ha nello stesso segmento, e con la stessa forma: bravo, giulietta e delta... uhm...
la mito e' un'aborto, con dei passaruota minuscoli, gonfiati per non renderla ancora piu' triste, vista la linea di fiancata degna dell'everest...
vuoi mettere una scirocco con la mito??? basta guardarle: una e' piatta, linee tese orizzontali, filante... l'altra ha le proporzioni di una panda, con piu' muso... stretta e alta.
senza contare che citi auto con almeno sospensioni posteriori indipendenti... quando mito e giulietta stanno col ponte torcente degno della mia auto di 18 anni fa!!!
inoltre e' evidente una carenza stilistica allarmante: finche' hanno lasciato fare a giugiaro, son venute fuori signore auto, almeno da un punto di vista stilistico (la brera e' bellissima fuori, ma pesa come un camion e non ha motori all'altezza).
la mito e la giulietta sono figlie (brutte) del centro stile interno... e si vede cribbio...
cuore sportivo?? dove? nella giulietta??? un lingottone pesante ed impacciato??? pero' ecologica eh... presto c'avra' pure lei il 2 cilindri???
bmw ormai e' fuori target alfa, quando in realta' alfa e' stata per parecchio davanti ai crucchi... sia nelle competizioni, sia sul mercato.
in fiat fanno un pezzo, si mettono intorno ad un tavolo, grandi pacche sulle spalle, e poi fanno l'elenco di tutte le auto dove lo monteranno... che sia un motore, un telaio o allestimenti interni.
per dirne una, la 500, esteticamente bellina (capirai, e' identica alla storica, salvo ovvi adattamenti moderni), peccato che sia un pacco calzato e vestito: telaio panda, con gomme piu' larghe.
vuoi fare l'antimini? ottimo, progetta un'auto completa degno di questo nome... la gemella della 500, la ka, va meglio, sta piu' in strada, ed ha perfino piu' spazio a bordo!!!!
lancia poi, con un catafalco da 60enne, che fanno finta sia sportivo, una monovolume che sembra un buondi' motta, e un'utilitaria da donna... forse le lancia non ve le ricordate, delta a parte, ma c'era la beta, la gamma (bellissima, ma inaffidabile), stratos...
la giulietta ha il telaio della bravo... solo allungato...
adesso fiat ha nello stesso segmento, e con la stessa forma: bravo, giulietta e delta... uhm...
la mito e' un'aborto, con dei passaruota minuscoli, gonfiati per non renderla ancora piu' triste, vista la linea di fiancata degna dell'everest...
vuoi mettere una scirocco con la mito??? basta guardarle: una e' piatta, linee tese orizzontali, filante... l'altra ha le proporzioni di una panda, con piu' muso... stretta e alta.
senza contare che citi auto con almeno sospensioni posteriori indipendenti... quando mito e giulietta stanno col ponte torcente degno della mia auto di 18 anni fa!!!
inoltre e' evidente una carenza stilistica allarmante: finche' hanno lasciato fare a giugiaro, son venute fuori signore auto, almeno da un punto di vista stilistico (la brera e' bellissima fuori, ma pesa come un camion e non ha motori all'altezza).
la mito e la giulietta sono figlie (brutte) del centro stile interno... e si vede cribbio...
cuore sportivo?? dove? nella giulietta??? un lingottone pesante ed impacciato??? pero' ecologica eh... presto c'avra' pure lei il 2 cilindri???
bmw ormai e' fuori target alfa, quando in realta' alfa e' stata per parecchio davanti ai crucchi... sia nelle competizioni, sia sul mercato.
in fiat fanno un pezzo, si mettono intorno ad un tavolo, grandi pacche sulle spalle, e poi fanno l'elenco di tutte le auto dove lo monteranno... che sia un motore, un telaio o allestimenti interni.
per dirne una, la 500, esteticamente bellina (capirai, e' identica alla storica, salvo ovvi adattamenti moderni), peccato che sia un pacco calzato e vestito: telaio panda, con gomme piu' larghe.
vuoi fare l'antimini? ottimo, progetta un'auto completa degno di questo nome... la gemella della 500, la ka, va meglio, sta piu' in strada, ed ha perfino piu' spazio a bordo!!!!
lancia poi, con un catafalco da 60enne, che fanno finta sia sportivo, una monovolume che sembra un buondi' motta, e un'utilitaria da donna... forse le lancia non ve le ricordate, delta a parte, ma c'era la beta, la gamma (bellissima, ma inaffidabile), stratos...
Stica, sei ben informato... NON NE HAI AZZECCATA UNA MANCO PER SBAGLIO! :rotfl:
Parli del telaio Giulietta come quello della Bravo allungato ma sbagli, è proprio differente, basta che ti informi un filino meglio.
Paragoni la Mito con la Scirocco quando una segmento B e l'altra C.
Affermi che la Giulietta ha un ponte torcente al posteriore quando invece ha un multilink, per quanto con un numero ridotto di bracci.
Ti scandalizzi che Panda e 500 abbiano lo stesso pianale ma non sai che VW il prossimo pianale che sfornerà (MQB (http://www.autoblog.it/post/23316/volkswagen-la-nuova-piattaforma-mqb-dara-vita-a-60-diversi-modelli)) lo utilizzerà per 60 modelli del gruppo. 60!!! Dalla Lupo allo Sharan con tutto quello che passa in mezzo.
Ah ma certo, solo sono tedeschi ed è tutto ok.
Per lo meno sei divertente. :D
cloud125
07-07-2010, 20:39
la giulietta ha il telaio della bravo... solo allungato...
adesso fiat ha nello stesso segmento, e con la stessa forma: bravo, giulietta e delta... uhm...
la mito e' un'aborto, con dei passaruota minuscoli, gonfiati per non renderla ancora piu' triste, vista la linea di fiancata degna dell'everest...
vuoi mettere una scirocco con la mito??? basta guardarle: una e' piatta, linee tese orizzontali, filante... l'altra ha le proporzioni di una panda, con piu' muso... stretta e alta.
senza contare che citi auto con almeno sospensioni posteriori indipendenti... quando mito e giulietta stanno col ponte torcente degno della mia auto di 18 anni fa!!!
inoltre e' evidente una carenza stilistica allarmante: finche' hanno lasciato fare a giugiaro, son venute fuori signore auto, almeno da un punto di vista stilistico (la brera e' bellissima fuori, ma pesa come un camion e non ha motori all'altezza).
la mito e la giulietta sono figlie (brutte) del centro stile interno... e si vede cribbio...
cuore sportivo?? dove? nella giulietta??? un lingottone pesante ed impacciato??? pero' ecologica eh... presto c'avra' pure lei il 2 cilindri???
bmw ormai e' fuori target alfa, quando in realta' alfa e' stata per parecchio davanti ai crucchi... sia nelle competizioni, sia sul mercato.
in fiat fanno un pezzo, si mettono intorno ad un tavolo, grandi pacche sulle spalle, e poi fanno l'elenco di tutte le auto dove lo monteranno... che sia un motore, un telaio o allestimenti interni.
per dirne una, la 500, esteticamente bellina (capirai, e' identica alla storica, salvo ovvi adattamenti moderni), peccato che sia un pacco calzato e vestito: telaio panda, con gomme piu' larghe.
vuoi fare l'antimini? ottimo, progetta un'auto completa degno di questo nome... la gemella della 500, la ka, va meglio, sta piu' in strada, ed ha perfino piu' spazio a bordo!!!!
lancia poi, con un catafalco da 60enne, che fanno finta sia sportivo, una monovolume che sembra un buondi' motta, e un'utilitaria da donna... forse le lancia non ve le ricordate, delta a parte, ma c'era la beta, la gamma (bellissima, ma inaffidabile), stratos...
Lasciamo perdere.
Non hai idea di come sia fatta l'auto, non hai idea del pianale, non hai idea di cosa faccia la concorrenza, non hai idea di come vada. Ma parli e spari sentenze. Per piacere, già non riesco più a leggere autoblog per le cazzate che toccava vedere, risparmiamele almeno qua.
Che poi per non farti mancare nulla vai a paragonare una coupè segmento C con una segmento B. Per carità, sono il primo a dire che non sono convinto dal look della Mito, ma confrontarla con un'auto che non centra una fava.
Poi guarda, sono stato al pelo di comprare la Scirocco (non l'ho presa perchè alla fine mi servivano le 5 porte :doh: ), ma esteticamente ha i suoi problemi pure lei. Il frontale è molto riuscito, ma evidentemente una volta arrivati al posteriore hanno pensato di fare la pausa caffè.
matti157
07-07-2010, 20:51
la giulietta ha il telaio della bravo... solo allungato...
adesso fiat ha nello stesso segmento, e con la stessa forma: bravo, giulietta e delta... uhm...
la mito e' un'aborto, con dei passaruota minuscoli, gonfiati per non renderla ancora piu' triste, vista la linea di fiancata degna dell'everest...
vuoi mettere una scirocco con la mito??? basta guardarle: una e' piatta, linee tese orizzontali, filante... l'altra ha le proporzioni di una panda, con piu' muso... stretta e alta.
senza contare che citi auto con almeno sospensioni posteriori indipendenti... quando mito e giulietta stanno col ponte torcente degno della mia auto di 18 anni fa!!!
inoltre e' evidente una carenza stilistica allarmante: finche' hanno lasciato fare a giugiaro, son venute fuori signore auto, almeno da un punto di vista stilistico (la brera e' bellissima fuori, ma pesa come un camion e non ha motori all'altezza).
la mito e la giulietta sono figlie (brutte) del centro stile interno... e si vede cribbio...
cuore sportivo?? dove? nella giulietta??? un lingottone pesante ed impacciato??? pero' ecologica eh... presto c'avra' pure lei il 2 cilindri???
bmw ormai e' fuori target alfa, quando in realta' alfa e' stata per parecchio davanti ai crucchi... sia nelle competizioni, sia sul mercato.
in fiat fanno un pezzo, si mettono intorno ad un tavolo, grandi pacche sulle spalle, e poi fanno l'elenco di tutte le auto dove lo monteranno... che sia un motore, un telaio o allestimenti interni.
per dirne una, la 500, esteticamente bellina (capirai, e' identica alla storica, salvo ovvi adattamenti moderni), peccato che sia un pacco calzato e vestito: telaio panda, con gomme piu' larghe.
vuoi fare l'antimini? ottimo, progetta un'auto completa degno di questo nome... la gemella della 500, la ka, va meglio, sta piu' in strada, ed ha perfino piu' spazio a bordo!!!!
lancia poi, con un catafalco da 60enne, che fanno finta sia sportivo, una monovolume che sembra un buondi' motta, e un'utilitaria da donna... forse le lancia non ve le ricordate, delta a parte, ma c'era la beta, la gamma (bellissima, ma inaffidabile), stratos...
http://it.wikipedia.org/wiki/Luogo_comune
in ogni caso la giulietta ha un pianale completamente nuovo ed è abbastanza innovativa abbinata ai motori multiair o al tbi
eh ma la qualità teteska....altro che il pianale panda :rolleyes:
pianale che poi io reputo ottimo avendolo a casa su 2 macchine e non solo in quanto la ford l'ha scelto assieme a vari motori prodotti dalla powertrain
la scirocco sarebbe alla fine la golf, tutta sta sportività io non ce la vedo (e dallo stesso pianale ci escono seat e skoda...wow)
cloud125
07-07-2010, 21:05
la scirocco sarebbe alla fine la golf, tutta sta sportività io non ce la vedo (e dallo stesso pianale ci escono seat e skoda...wow)
Beh, la sportività al volante la si sente, te l'assicuro.
Ho provato il 1.4 160cv, e la macchina è davvero divertente da guidare.
matti157
07-07-2010, 21:10
si in effetti magari escludendo la bluemotion e il tdi, ma prendendola con i tsi ci potrebbe anche stare
I pezzi forte tedeschi non sempre restano quelli, scricchiolano parecchio pure loro. L'ultima M3 non è più un 6 in linea ma un V8, l'S3 non è integrale permanente ma un Haldex. M3 ed S3 mi paiono due pezzi abbastanza forti delle rispettive gamme no?
bè avrei capito se dal 6 in linea avessero abbandonato la tradizione passando ad un 6 a v. cavolo il nuovo v8 è fantastico come motore, di sicuro non hanno fatto un passo indietro. inoltre migliorare il 6 in linea della e36 mantenendo la cilindrata uguale, non sarebbe stato facile.
l's3 non è mai stata integrale permanente, ha sempre montato l'haldex.
la giulietta ha il telaio della bravo... solo allungato...
la giulietta ha un pianale completamente nuovo rispetto a bravo e la nuova piattaforma si chiama c compact. la bravo è di derivazione stilo, della quale non ricordo quale fosse il nome "in codice" del pianale.
l'unica cosa che hanno in comune giulietta e bravo è la zona pedaliera.
adesso fiat ha nello stesso segmento, e con la stessa forma: bravo, giulietta e delta... uhm...
apparte che non hanno la stessa forma, mi sembrano tutte ben caratterizzate. oltretutto la delta è leggermente più grande. la giulietta dovrebbe essere una via di mezzo come dimensioni.
la mito e' un'aborto, con dei passaruota minuscoli, gonfiati per non renderla ancora piu' triste, vista la linea di fiancata degna dell'everest...
casomai i passaruota sono enormi sulla mito, non minuscoli :asd:
vuoi mettere una scirocco con la mito??? basta guardarle: una e' piatta, linee tese orizzontali, filante... l'altra ha le proporzioni di una panda, con piu' muso... stretta e alta.
spiegami come fai a paragonare una mito con una scirocco.
mito: utilitaria, segmento b "premium"
scirocco: coupè, dimensioni di una segmento c
senza contare che citi auto con almeno sospensioni posteriori indipendenti... quando mito e giulietta stanno col ponte torcente degno della mia auto di 18 anni fa!!!
la giulietta non ha un ponte torcente al posteriore, ma un b-link. un multilink semplificato, come semplificato hanno il multilink scirocco, golf ed a3.
la mito ha il ponte torcente, come tutte le segmento b in commercio ad esclusione della mini.
la mito e la giulietta sono figlie (brutte) del centro stile interno... e si vede cribbio...
sulla mito che la si possa ritenere brutta ci può stare dal punto di vista soggettivo. in fondo ha un frontale che non piace proprio a tutti.
la giulietta è fantastica però dai...
cuore sportivo?? dove? nella giulietta??? un lingottone pesante ed impacciato??? pero' ecologica eh... presto c'avra' pure lei il 2 cilindri???
non mi sembra pesante ne impacciato. viste le dimensioni anzi è "quasi leggera".
vag sulla golf ha il 1.2 tsi da 105cv. se fiat ci piazza il 0.9 twin air da 105cv, casomai a metano, perchè no. ovviamente sarà un motore d'ingresso e che non rende giustizia all'auto, ma non tutti gli acquirenti hanno gli stessi gusti ed esigenze.
per dirne una, la 500, esteticamente bellina (capirai, e' identica alla storica, salvo ovvi adattamenti moderni), peccato che sia un pacco calzato e vestito: telaio panda, con gomme piu' larghe.
talmente "pacca" che stravende in italia e all'estero.
vuoi fare l'antimini? ottimo, progetta un'auto completa degno di questo nome... la gemella della 500, la ka, va meglio, sta piu' in strada, ed ha perfino piu' spazio a bordo!!!!
la 500 normale è antimini dal punto di vista del clichè del nome che porta, non nelle prestazioni vere e pure.
la abarth già ha una buona verve. certo va incontro alle limitatezze del telaio, ma la scelta di basarlo su quello della banda non è stato sbagliato. farne uno nuovo sarebbe stato costoso e la 500 vende perchè è bella e di moda, non certo per le prestazioni che comunque non è che sia un cesso. in fondo è una utilitaria.
non so che dirvi... se vuoi fare tutto il giro allora a sto punto diciamo pure che l'antenata di tutti i moderni telai fiat e' la ritmo... cosi' chiudiamo il cerchio (ed e' vero)
per passaruota intendo lo spazio "aperto"... che e' minuscolo rispetto alle dimensioni dei rigonfiamenti sui fianchetti e sul complesso della fiancata.
la 147 era un'ottima auto, la q2 poi era veramente un'alfa, salvo la trazione nel posto sbagliato.
la mito e' una gpunto, auto onestissima e, salvo l'ultimo ritocco del solito centro stile fiat, la evo, molto piacevole da guardare, ovviamente c'e' giugiaro dietro anche qui...
ora, s'e' sempre detto: fiat faccia le utilitarie, che le sa fare, alfa faccia le sportivette, e lancia le eleganti.
il problema e' un conflitto d'interessi interno, che si concretizza ad esempio con la 8c, tanto per restare in alfa.
un'auto bellissima, progettata e costruita da maserati, che pero' e' stata castrata per non andare piu' forte di una ferrari o una maserati.
ora, a me piange in cuore, considerando che lo stesso drake ha iniziato la sua carriera su delle alfa, che ha costruito le sue auto sulla base della perfezione dell'epoca, ed era l'alfa!
adesso, appunto, fiat si trova in casa la ferrari, che costruisce auto sportive e basta, e che non deve essere messa in discussione, e maserati, che fa auto di lusso e sportive.
lancia e alfa a questo punto non posso piu' esistere... visto che, grazie a fiat, alfa e' diventata un'utilitaria, e lancia un glorioso marchio agonizzante.
cmq non sono pro.crucchi, la serie 1 e' una chiara scopiazzatura della 147 come linea, peccato pero' che della serie uno ci sia pure una gamma di motori mostruosi...
uno che pensa ad alfa, non deve pensare all'auto parca nei consumi, ecologista, ecc.ecc., deve pensare alla grinta, alla velocita', alla stabilita' ed alla tenuta di strada.
e invece si trova una gpunto ricarrozzata (male) e una suppostona figlia della stessa matita della mito...
cloud125
07-07-2010, 22:43
non so che dirvi... se vuoi fare tutto il giro allora a sto punto diciamo pure che l'antenata di tutti i moderni telai fiat e' la ritmo... cosi' chiudiamo il cerchio (ed e' vero)
per passaruota intendo lo spazio "aperto"... che e' minuscolo rispetto alle dimensioni dei rigonfiamenti sui fianchetti e sul complesso della fiancata.
la 147 era un'ottima auto, la q2 poi era veramente un'alfa, salvo la trazione nel posto sbagliato.
la mito e' una gpunto, auto onestissima e, salvo l'ultimo ritocco del solito centro stile fiat, la evo, molto piacevole da guardare, ovviamente c'e' giugiaro dietro anche qui...
ora, s'e' sempre detto: fiat faccia le utilitarie, che le sa fare, alfa faccia le sportivette, e lancia le eleganti.
il problema e' un conflitto d'interessi interno, che si concretizza ad esempio con la 8c, tanto per restare in alfa.
un'auto bellissima, progettata e costruita da maserati, che pero' e' stata castrata per non andare piu' forte di una ferrari o una maserati.
ora, a me piange in cuore, considerando che lo stesso drake ha iniziato la sua carriera su delle alfa, che ha costruito le sue auto sulla base della perfezione dell'epoca, ed era l'alfa!
adesso, appunto, fiat si trova in casa la ferrari, che costruisce auto sportive e basta, e che non deve essere messa in discussione, e maserati, che fa auto di lusso e sportive.
lancia e alfa a questo punto non posso piu' esistere... visto che, grazie a fiat, alfa e' diventata un'utilitaria, e lancia un glorioso marchio agonizzante.
cmq non sono pro.crucchi, la serie 1 e' una chiara scopiazzatura della 147 come linea, peccato pero' che della serie uno ci sia pure una gamma di motori mostruosi...
uno che pensa ad alfa, non deve pensare all'auto parca nei consumi, ecologista, ecc.ecc., deve pensare alla grinta, alla velocita', alla stabilita' ed alla tenuta di strada.
e invece si trova una gpunto ricarrozzata (male) e una suppostona figlia della stessa matita della mito...
Mi manca il passaggio in cui si spiega come Ferrari possa far concorrenza interna ai segmenti C e D Alfa Romeo?
E mi manca anche a chi farebbe concorrenza Maserati, alla Lancia Musa forse?
Poi l'Alfa è diventata un'utilitaria? Ha a listino una sola piccola, tra le più care del segmento.
Per il discorso pianale: Ora, non vorrei ricordarmi male, ma il pianale della Stilo (che poi è stato aggiornato per Bravo e Delta) era un progetto nuovo, rispetto al vecchio che aveva esordito con la Bravo/a (ed era stato ripreso da quello della Tipo).
E il progetto C-Evo che ha esordito con la Giulietta è un altro discorso ancora, sarà utilizzato in futuro sui segmenti C e D del gruppo.
Poi anche in questi casi sono state "riciclate" alcune componenti, ma è pratica comune di tutti eh...
Che poi un pianale rivisitato può avere caratteristiche totalmente diverse da quelle dell'originale. Il Deltone ha un pianale che arriva da quello della Ritmo. Credo non ci siano dubbi sulle differenze dinamiche delle due vetture no?
Hai notato cosa pubblicizza ogni casa oggi? I consumi, le emissioni e storie varie. E non sono solo le generaliste a parlare di queste cose, ma anche case come BMW e Mercedes, che hanno un gran bel pedigree sportivo.
Per quanto possa sembrare assurdo iniziano a sentirsi i dati dei consumi affiancati a Porsche o Ferrari.
Evidentemente oggi paga pubblicizzare questi aspetti.
Abbiamo capito che non ti piacciono le 2 auto. Ho il sospetto che tu l'ultima nata non l'abbia nemmeno vista dal vivo, o almeno, dato che sei riuscito a non prenderne una prima non mi stupirebbe la cosa.
tehblizz
07-07-2010, 22:46
non so che dirvi... se vuoi fare tutto il giro allora a sto punto diciamo pure che l'antenata di tutti i moderni telai fiat e' la ritmo... cosi' chiudiamo il cerchio (ed e' vero)
per passaruota intendo lo spazio "aperto"... che e' minuscolo rispetto alle dimensioni dei rigonfiamenti sui fianchetti e sul complesso della fiancata.
la 147 era un'ottima auto, la q2 poi era veramente un'alfa, salvo la trazione nel posto sbagliato.
la mito e' una gpunto, auto onestissima e, salvo l'ultimo ritocco del solito centro stile fiat, la evo, molto piacevole da guardare, ovviamente c'e' giugiaro dietro anche qui...
ora, s'e' sempre detto: fiat faccia le utilitarie, che le sa fare, alfa faccia le sportivette, e lancia le eleganti.
il problema e' un conflitto d'interessi interno, che si concretizza ad esempio con la 8c, tanto per restare in alfa.
un'auto bellissima, progettata e costruita da maserati, che pero' e' stata castrata per non andare piu' forte di una ferrari o una maserati.
ora, a me piange in cuore, considerando che lo stesso drake ha iniziato la sua carriera su delle alfa, che ha costruito le sue auto sulla base della perfezione dell'epoca, ed era l'alfa!
adesso, appunto, fiat si trova in casa la ferrari, che costruisce auto sportive e basta, e che non deve essere messa in discussione, e maserati, che fa auto di lusso e sportive.
lancia e alfa a questo punto non posso piu' esistere... visto che, grazie a fiat, alfa e' diventata un'utilitaria, e lancia un glorioso marchio agonizzante.
cmq non sono pro.crucchi, la serie 1 e' una chiara scopiazzatura della 147 come linea, peccato pero' che della serie uno ci sia pure una gamma di motori mostruosi...
uno che pensa ad alfa, non deve pensare all'auto parca nei consumi, ecologista, ecc.ecc., deve pensare alla grinta, alla velocita', alla stabilita' ed alla tenuta di strada.
e invece si trova una gpunto ricarrozzata (male) e una suppostona figlia della stessa matita della mito...
Dai sta palesemente trollando :fagiano:
Posto una foto della suppostona grigio antracite.. Che merda di auto!!
http://forum.clubalfa.it/attachments/preventivi-consigli-acquisti/53377d1278530849-preventivo-alfa-giulietta-sconti-offerte-discussione-ufficiale-dsc_0158f.jpg
ma porco cane, ma possibile che su sto forum ormai bisogna essere tutti d'accordo su tutto e non si puo' esprimere un'opinione argomentata??
ora spiegatemi come, da un bozzetto come questo (che figata):
http://www.147virtualclub.it/public/437/alfa_105.jpg
s'e' arrivati a questo!!!!
http://www.facilerent.it/immagini/Upload/alfa-romeo-giulietta-2010-esterni.jpg
i soliti sapientoni diranno che sono auto differenti, blablabla, si, sono auto differenti e' vero, ma cazzo, sul bozzetto il family feeling dell'alfa si vede, si sente, e' bellissimo, su sta supposta, non c'e' nulla, non c'e' carattere, un miscuglio tondeggiante con spigoli a caso... tant'e' che il muso sembra una cosa, e il posteriore un'altra (il posteriore e' gia' piu' decente... tocca andare in retromarcia?)
F1R3BL4D3
07-07-2010, 23:08
Ma il primo bozzetto è ufficiale Alfa Romeo?
Comunque tra le due, meglio la Giulietta. L'altra mi pare una muscle car americana con uno scudetto attaccato a caso.
tehblizz
07-07-2010, 23:09
ma porco cane, ma possibile che su sto forum ormai bisogna essere tutti d'accordo su tutto e non si puo' esprimere un'opinione argomentata??
Ma argomentata dove??? E' questo il problema, hai detto una miriade di sfondoni e inesattezze. Poi il succo del discorso magari può essere anche condivisibile o meno, alla fine sono opinioni personali ed è giusto poterli esprimere, ma quando mi inizi il discorso con "la Giulietta è una Bravo ricarrozzata" allora scusami ma non ti meriti molta considerazione, non te la prendere però per questo!
cloud125
07-07-2010, 23:14
ma porco cane, ma possibile che su sto forum ormai bisogna essere tutti d'accordo su tutto e non si puo' esprimere un'opinione argomentata??
ora spiegatemi come, da un bozzetto come questo (che figata):
http://www.147virtualclub.it/public/437/alfa_105.jpg
s'e' arrivati a questo!!!!
http://www.facilerent.it/immagini/Upload/alfa-romeo-giulietta-2010-esterni.jpg
i soliti sapientoni diranno che sono auto differenti, blablabla, si, sono auto differenti e' vero, ma cazzo, sul bozzetto il family feeling dell'alfa si vede, si sente, e' bellissimo, su sta supposta, non c'e' nulla, non c'e' carattere, un miscuglio tondeggiante con spigoli a caso... tant'e' che il muso sembra una cosa, e il posteriore un'altra (il posteriore e' gia' piu' decente... tocca andare in retromarcia?)
No. Non bisogna essere d'accordo su tutto, ci mancherebbe. Non dire fesserie, come quelle dei tuoi post precedenti aiuterebbe a non essere visti come dei troll.
Resta il fatto che io gli spigoli a caso non li vedo. Ci sono 4 nervature, 2 sulle fiancate che attraversano tutto il profilo dell'auto scomparendo vicino alla maniglia della portiera e 2 sul cofano che vanno a congiungersi con lo scudo Alfa. In un certo modo mi ricordano le linee tese tipiche della matita di Bangle.
Nè vedo uno stile slegato tra anteriore e posteriore. Forse si doveva osare di più sui gruppi ottici anteriori, dandogli una forma meno tondeggiante. In ogni caso dal vivo l'anteriore è piuttosto aggressivo, in foto rende di meno. Ma se stiamo a guardare le foto non ci si capisce una fava di quello di cui si parla. L'esempio migliore è la Scirocco di cui parlavi prima. In foto non rende affatto. Dal vivo mi è parsa quasi un'altra auto.
Poi ripeto, il lato estetico è la cosa più soggettiva che ci sia. A me ad esempio non fa impazzire lo schizzo che hai postato.
C'è chi va matto per la Scirocco e chi non la può vedere. Chi impazzisce per la A5 e chi la vede come una tamarrata.
Edit:
Comunque tra le due, meglio la Giulietta. L'altra mi pare una muscle car americana con uno scudetto attaccato a caso.
Ecco bravo. Mi pare una wannabe mustang con lo scudo Alfa Romeo.
F1R3BL4D3
07-07-2010, 23:25
Ecco bravo. Mi pare una wannabe mustang con lo scudo Alfa Romeo.
Quasi sicuramente voleva richiamare una GTA 1300 Junior e ha preso la base della Camaro. Sinceramente non mi piace.
Poi non so, non mi pare ufficiale, e se così fosse il "come si è finiti da qui a lì" non avrebbe molto senso.
Infine bisogna tener conto del mercato. Adesso come adesso Alfa non può tirare fuori niente di "eclatante ai massimi livelli", ma al più bisogna lavorare per ricostruire pian piano l'immagine con piccole innovazioni che diano una base al marchio (che attualmente è debole all'estero, se non ricordo male). Poi magari non tornerà mai più quello che era, magari si. Ma dubito succeda a breve (e forse è meglio così).
non so quale sia la provenienza di quel bozzetto, non so se e' uscito da qualche centro stile... pero' so che questa c'e', ed esiste:
http://www.blogmotori.com/wp-content/uploads/2007/03/lancia-fulvia-2.jpg
http://www.blogmotori.com/wp-content/uploads/2007/03/lancia-fulvia-3.jpg
pero' dov'e'??
e non ditemi che venderebbe meno della musa eh... o della delta, anzi, molto probabilmente, con un posizionamento bello aggressivo, potrebbe essere l'auto di punta della lancia... peccato che quel prototipo ha quasi 10 anni orma (e' del 2003 se non sbaglio...).
ora, quel bozzetto sopra, potra' anche essere fatto da chissa' chi, su base camaro, amen, resta il fatto che segua gli stilemi storici del marchio, attualizzandole le linee:
http://www.tuningfever.fr/pics-med-9910-304839-alfa-romeo-giulia-1600-gta.jpg
bangle ha disegnato auto bellissime, particolari, ma tutte molto equilibrate, ripeto, questa giulietta e' un mix, tentando di scopiazzare lo stile bangle, ma con paura di osare, e senza le idee chiare.
F1R3BL4D3
08-07-2010, 00:00
non so quale sia la provenienza di quel bozzetto, non so se e' uscito da qualche centro stile... pero' so che questa c'e', ed esiste:
pero' dov'e'??
e non ditemi che venderebbe meno della musa eh... o della delta, anzi, molto probabilmente, con un posizionamento bello aggressivo, potrebbe essere l'auto di punta della lancia... peccato che quel prototipo ha quasi 10 anni orma (e' del 2003 se non sbaglio...).
Se non ricordo male costava troppo produrla senza ritorni economici tali da spingere in quella direzione.
ora, quel bozzetto sopra, potra' anche essere fatto da chissa' chi, su base camaro, amen, resta il fatto che segua gli stilemi storici del marchio, attualizzandole le linee:
http://www.tuningfever.fr/pics-med-9910-304839-alfa-romeo-giulia-1600-gta.jpg
bangle ha disegnato auto bellissime, particolari, ma tutte molto equilibrate, ripeto, questa giulietta e' un mix, tentando di scopiazzare lo stile bangle, ma con paura di osare, e senza le idee chiare.
Mah, a me non piace e in produzione quasi sicuramente te la scordavi così e poi giù a dire "eh ma di qui e di là"...Gli stilemi storici non devono essere messi tanto per, devono avere un contorno che vada oltre. IMHO non è un'auto bella in quel bozzetto. Se ti piace, buon per te.
Cosa avrebbe di Bangle?
con bangle nulla, rispondevo a chi dice che sti spigoli messi a caso sulla giulia sono d'ispirazione bangle...:doh:
adesso e' tardino, ma domani torniamo sul discorso "familiy feeling" e frontali storici...
non prendetemi per "pro.crucco" eh... solo che quest'immagine e' perfetta, e non l'ho trovata per altre case...
allora, dicevo, family feeling, ovvero i tratti stilistici caratteristi di un'auto, oltre che di un brand, che si evolvono nel tempo, ma restando sempre perfettamente comprensibili, identificabili e di fatto rappresentano il dna di una casa:
http://www.carbodydesign.com/archive/2009/11/bmw-5-series/BMW-5-Series-History-1-lg.jpg
questi sono 30 anni circa di bmw serie 5, la differenza tra il primo e l'ultimo modello e' evidente, cosi' come pero' e' evidente l'appartenenza.
vale per la bmw, ma vale per le vw, per le mercedes, per le porsche, per peugeot, volvo, saab, renault... citroen effettivamente e' una casa che varia molto il proprio design, alle volte risultando pure troppo originale.
ora, prendiamo gli ultimi 30 anni di alfa:
http://www.vespaforever.net/Public/data/stevespa/2009812211625_alfa75.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/af/Alfa_Romeo_33_1.3_VL_1991.jpg/200px-Alfa_Romeo_33_1.3_VL_1991.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/df/Alfa164_PA140003_c.jpg/200px-Alfa164_PA140003_c.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4b/Alfa_Romeo_146.jpg/200px-Alfa_Romeo_146.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Alfa_Romeo_156_Selespeed.jpg/220px-Alfa_Romeo_156_Selespeed.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/74/Alfa_GT_Facelift_front.JPG/120px-Alfa_GT_Facelift_front.JPG
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e4/Alfa_Romeo_Nuova_147.jpg/120px-Alfa_Romeo_Nuova_147.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Alfa_Romeo_166_front_20071105.jpg/120px-Alfa_Romeo_166_front_20071105.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/48/Alfa_Romeo_159_sedan.jpg/120px-Alfa_Romeo_159_sedan.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/AlfaRomeoBrera_2.JPG/120px-AlfaRomeoBrera_2.JPG
e poi e' arrivata questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a2/Alfa_8C_Spider.jpg/120px-Alfa_8C_Spider.jpg
che pero' e' evidente che non c'entri nulla con l'alfa, e' un gran bell'esercizio di design sulla base dell'originale, ma nulla a che fare con le alfa "reali"... cmq da questa in poi...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ea/Alfa_Romeo_MiTo_1.4_TB_front.JPG/120px-Alfa_Romeo_MiTo_1.4_TB_front.JPG
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c5/Alfa-Romeo_Giulietta.jpg/120px-Alfa-Romeo_Giulietta.jpg
e' evidente che s'e' perso qualcosa per strada o sbaglio???
cloud125
08-07-2010, 11:43
Ore 01:08
con bangle nulla, rispondevo a chi dice che sti spigoli messi a caso sulla giulia sono d'ispirazione bangle...:doh:
Ore 00:45
bangle ha disegnato auto bellissime, particolari, ma tutte molto equilibrate, ripeto, questa giulietta e' un mix, tentando di scopiazzare lo stile bangle, ma con paura di osare, e senza le idee chiare.
Nemmeno silvietto nostro cambia idea così in fretta :stordita:
Ripeto, io nelle nervature così marcate vedo un'ispirazione presa proprio dalle sue linee. Il fatto che poi le altre soluzioni stilistiche non centrino nulla con lui non vuol dire che non si sia presa ispirazione (o copiato) per certi particolari.
Tra l'altro possiamo giocare a trovare l'intruso anche nella foto con le BMW che hai postato. Tra la E39 e la E60 c'è una differenza abissale. E francamente non vedo sto gran family feeling tra loro.
Zortan69
08-07-2010, 11:52
peccato che la penultima della fila (quella di sbrangle) faccia vomitare e rompa il family feeling... quando BMW s'è ravveduta lo ha spedito e ha ripreso a fare auto serie.
*sasha ITALIA*
08-07-2010, 12:23
ma porco cane, ma possibile che su sto forum ormai bisogna essere tutti d'accordo su tutto e non si puo' esprimere un'opinione argomentata??
ora spiegatemi come, da un bozzetto come questo (che figata):
http://www.147virtualclub.it/public/437/alfa_105.jpg
s'e' arrivati a questo!!!!
http://www.facilerent.it/immagini/Upload/alfa-romeo-giulietta-2010-esterni.jpg
i soliti sapientoni diranno che sono auto differenti, blablabla, si, sono auto differenti e' vero, ma cazzo, sul bozzetto il family feeling dell'alfa si vede, si sente, e' bellissimo, su sta supposta, non c'e' nulla, non c'e' carattere, un miscuglio tondeggiante con spigoli a caso... tant'e' che il muso sembra una cosa, e il posteriore un'altra (il posteriore e' gia' piu' decente... tocca andare in retromarcia?)
il bozzetto non è ufficiale Alfa e IMHO è decisamente troppo retrò anni '70, senza contare che da come parli sembra che Alfa sia nata un 30-40 anni fa mentre i suoi veri cavalli di battaglia erano ben più simili allo stile odierno
http://www.qv500.com/alfa33stradap1d.jpg
http://www.motorimania.net/manifestazioni/auto_storiche/alfa_romeo/images/Alfa.Romeo.6C.2500.SS.jpg
http://automodelli.eu/images/1965_AlfaRomeo_GiuliaTZ2b.jpg
http://www.carstyling.ru/resources/studio/55bertone_ar_giulietta_spider_2.jpg
http://i41.tinypic.com/14jc8at.jpg
non so quale sia la provenienza di quel bozzetto, non so se e' uscito da qualche centro stile... pero' so che questa c'e', ed esiste:
http://www.blogmotori.com/wp-content/uploads/2007/03/lancia-fulvia-2.jpg
http://www.blogmotori.com/wp-content/uploads/2007/03/lancia-fulvia-3.jpg
pero' dov'e'??
e non ditemi che venderebbe meno della musa eh... o della delta, anzi, molto probabilmente, con un posizionamento bello aggressivo, potrebbe essere l'auto di punta della lancia... peccato che quel prototipo ha quasi 10 anni orma (e' del 2003 se non sbaglio...).
ora, quel bozzetto sopra, potra' anche essere fatto da chissa' chi, su base camaro, amen, resta il fatto che segua gli stilemi storici del marchio, attualizzandole le linee:
http://www.tuningfever.fr/pics-med-9910-304839-alfa-romeo-giulia-1600-gta.jpg
bangle ha disegnato auto bellissime, particolari, ma tutte molto equilibrate, ripeto, questa giulietta e' un mix, tentando di scopiazzare lo stile bangle, ma con paura di osare, e senza le idee chiare.
Fulvia concept non è stata realizzata semplicemente perchè nel 2003 avrebbero dovuto utilizzare il pianale della vecchia Punto allargato (con relativi costi), motori differenti da quelli attuali e la carrozzeria si sarebbe dovuta battere a mano perchè dopo vari test si era appurato che per quella forma gli investimenti sarebbero dovuti essere massicci (e FIAT stava praticamente con un piede nella fossa)
peccato che la penultima della fila (quella di sbrangle) faccia vomitare e rompa il family feeling... quando BMW s'è ravveduta lo ha spedito e ha ripreso a fare auto serie.
esattamente!!! :D proprio perche' bangle e' uno di quelli, anche se osannato, che le auto le fa come le vuole lui, con un'impronta troppo personale e pesante.
rispondendo a cloud125: cos'e' che non ti e' chiaro? :D
bangle ha un suo stile, molto particolare, ma le sue creazioni sono omogenee e coerenti, una scopiazzatura del suo stile, non puo' necessariamente esserlo, e questo risulta evidente proprio nella giulia che, sulla scia della mito, cerca di mantenere le forme tondeggianti ispirate alla 8c, pero' qualcuno in fiat dev'essersi reso conto che gia' la mito e' bruttina, fare una mito piu' gonfiata non era il caso, ed ecco che e' arrivato il genio di turno "ma perche' non mettiamo qualche spigolo a caso in stile bangle"??
tra l'altro bangle e' stato fatto fuori dalla bmw proprio grazie alle sue serie 5 e 7, troppo "rivoluzionate" rispetto alla tradizione del marchio...
sasha, cosa noti di diverso, fari tondi e stemma centrale a parte, tra quelle alfa storiche, e ste due ultime??
forse il fatto che erano filanti, sportive, aggressive ed eleganti, mentre invece queste due sono goffe, sgraziate, alte, bolse e decisamente pacchiane sotto alcuni aspetti?
senza contare che con la giulia hanno anche rinnegato il rosso alfa... visto che anche nella pubblicita' e' bianca.. .:(
cloud125
08-07-2010, 12:42
esattamente!!! :D proprio perche' bangle e' uno di quelli, anche se osannato, che le auto le fa come le vuole lui, con un'impronta troppo personale e pesante.
rispondendo a cloud125: cos'e' che non ti e' chiaro? :D
bangle ha un suo stile, molto particolare, ma le sue creazioni sono omogenee e coerenti, una scopiazzatura del suo stile, non puo' necessariamente esserlo, e questo risulta evidente proprio nella giulia che, sulla scia della mito, cerca di mantenere le forme tondeggianti ispirate alla 8c, pero' qualcuno in fiat dev'essersi reso conto che gia' la mito e' bruttina, fare una mito piu' gonfiata non era il caso, ed ecco che e' arrivato il genio di turno "ma perche' non mettiamo qualche spigolo a caso in stile bangle"??
Il punto è che per il risultato di quelli che tu chiami "spigoli a caso" (che poi ancora non ho ben capito quali siano :doh: ) per me è stato buono.
Sono ben armonizzati con il resto delle forme della Giulietta, riescono ad alleggerire la fiancata appesantita dalle 5 porte e conferiscono maggior aggressività alla vettura. Il risultato difatti ha poco a che fare con le forme tondeggianti della Mito eh.
Ah e poi si chiama Giulietta. La Giulia sarà un'altra auto.
F1R3BL4D3
08-07-2010, 14:41
sasha, cosa noti di diverso, fari tondi e stemma centrale a parte, tra quelle alfa storiche, e ste due ultime??
forse il fatto che erano filanti, sportive, aggressive ed eleganti, mentre invece queste due sono goffe, sgraziate, alte, bolse e decisamente pacchiane sotto alcuni aspetti?
senza contare che con la giulia hanno anche rinnegato il rosso alfa... visto che anche nella pubblicita' e' bianca.. .:(
Per fare auto simili a quelle ora c'è da spenderci soldi, molti soldi e poi bisogna considerare anche che le cose sono cambiate parecchio. Norme sulla sicurezza in primis (anche Bangle in una sua intervista su EVO l'ha detto).
questi tagli e spigoli sono messi a caso, richiamando lo stile di bangle, ma ovviamente non c'entrano nulla con il resto dell'auto, specie con i fari anteriori che sono, come per la mito, tristissimi.
http://img815.imageshack.us/img815/7372/giuliettacon.jpg
e, infatti, epurata da cio' che non c'entra un tubo, ecco la mito gonfiata
http://img412.imageshack.us/img412/2517/giuliettasenza.jpg
quei tagli li, specie sulla fiancata, li aveva usati sulle seat, ma anche il resto dell'auto aveva delle spigolosita' che seguivano la linea dei tagli, oppure sulla serie1.
magari possono non piacere, ma un conto e' metterli a caso, un'altro invece in un contesto di design ben specifico...
F1R3BL4D3
08-07-2010, 15:27
Guardati il video dove viene spiegato il design della Giulietta (che poi possa piacere o meno è un altro conto, quei tagli non è che li usa solo Bangle).
certo certo, ma sarai ben d'accordo che la versione senza i tagli (fatta alla veloce) e' piu' omogenea??
alla fine sono solo 4 linee... ma per me sono un pugno in un'occhio...
F1R3BL4D3
08-07-2010, 16:15
certo certo, ma sarai ben d'accordo che la versione senza i tagli (fatta alla veloce) e' piu' omogenea??
alla fine sono solo 4 linee... ma per me sono un pugno in un'occhio...
Per me no. Toglie proprio una parte che riesce a dare "vitalità" alla linea laterale, mentre sul cofano servono a far proseguire (idealmente) lo scudetto frontale.
certo certo, ma sarai ben d'accordo che la versione senza i tagli (fatta alla veloce) e' piu' omogenea??
alla fine sono solo 4 linee... ma per me sono un pugno in un'occhio...
Ma anche no, è più omogenea secondo te. C'è poco da essere d'accordo, è una tua opinione personale che usi per attaccare le scelte di stile di Alfa. Il 90% di chi l'ha vista ne è rimasto entusiasmato dalle linee, il che significa che han fatto un ottimo lavoro.
Piccola osservazione: dal vivo tra l'altro non si vedono così marcate, perché le ombre nella foto sono esagerate apposta.
Coyote74
08-07-2010, 16:36
il bozzetto non è ufficiale Alfa e IMHO è decisamente troppo retrò anni '70, senza contare che da come parli sembra che Alfa sia nata un 30-40 anni fa mentre i suoi veri cavalli di battaglia erano ben più simili allo stile odierno
http://www.qv500.com/alfa33stradap1d.jpg
http://www.motorimania.net/manifestazioni/auto_storiche/alfa_romeo/images/Alfa.Romeo.6C.2500.SS.jpg
http://automodelli.eu/images/1965_AlfaRomeo_GiuliaTZ2b.jpg
http://www.carstyling.ru/resources/studio/55bertone_ar_giulietta_spider_2.jpg
http://i41.tinypic.com/14jc8at.jpg
Mammamia, così me lo metti al tappeto subito. Pare proprio che certa gente non abbia bene in mente quali siano le vere mitiche alfa.:D
Coyote74
08-07-2010, 16:37
sasha, cosa noti di diverso, fari tondi e stemma centrale a parte, tra quelle alfa storiche, e ste due ultime??
forse il fatto che erano filanti, sportive, aggressive ed eleganti, mentre invece queste due sono goffe, sgraziate, alte, bolse e decisamente pacchiane sotto alcuni aspetti?
senza contare che con la giulia hanno anche rinnegato il rosso alfa... visto che anche nella pubblicita' e' bianca.. .:(
Lascia perdere, che ti ha ownato:D
Coyote74
08-07-2010, 16:41
esattamente!!! :D proprio perche' bangle e' uno di quelli, anche se osannato, che le auto le fa come le vuole lui, con un'impronta troppo personale e pesante.
Bangle osannato? Ma dove?
Guarda io una bmw ce l'ho nel garage, quindi non sono qui pre criticare uno dei marchi che amo di più, ma bangle dai veri appassionati bmw non è stato mai molto amato, anzi, le critiche si sono sprecate.
Vogliamo ad esempio notare le differenze? Z3, Z4 Bangle e Z4 nuova... saranno pure gusti ma la Z4 disegnata da Bangle a mio avviso non dovrebbe venire neppure accostata alle altre due.
*sasha ITALIA*
08-07-2010, 17:31
sasha, cosa noti di diverso, fari tondi e stemma centrale a parte, tra quelle alfa storiche, e ste due ultime??
forse il fatto che erano filanti, sportive, aggressive ed eleganti, mentre invece queste due sono goffe, sgraziate, alte, bolse e decisamente pacchiane sotto alcuni aspetti?
senza contare che con la giulia hanno anche rinnegato il rosso alfa... visto che anche nella pubblicita' e' bianca.. .:(
vabbè se te vedi solo due fari tondi.. dai le Alfa pre-anni '70 (le odio TUTTE tranne 2 o 3 fino all' arrivo di 147) erano molto più simili allo stile attuale (ripreso da 8c) che dell'era '70-'80-'90.
http://www.allaguida.it/img/alfa-romeo-8c-competizione.jpg
http://www.tonioworld.net/immagini1/images/454096alfa%20romeo%2033%20stradale.jpg
Anch'io rivedrei dei dettagli, ma è innegabile che le radici storiche siano più rappresentate da quelle che ho elencato io...
e diciamolo.. anche a me piaceva lo stile 939 (Brera/159) .. ma è stato un flop clamoroso...
la world car Alfa Romeo non è Brera concept, ma la 8c Competizione c'è poco da fare.
ownato de che? :D
che ci vedi di quelle alfa nella mito e nella giulietta? :D
in ogni caso, quelle al limite sono le alfa dei nostri nonni... le alfa "moderne" vere arrivano fino alla 75, poi c'e' stato un crollo verticale, fino a quando de silva almeno non ha sistemato un po' le cose con la 156 da un punto di vista estetico (e qualcosina di meccanico a fare la differenza con le fiat, ancora c'era).
Coyote74
08-07-2010, 17:48
ownato de che? :D
che ci vedi di quelle alfa nella mito e nella giulietta? :D
in ogni caso, quelle al limite sono le alfa dei nostri nonni... le alfa "moderne" vere arrivano fino alla 75, poi c'e' stato un crollo verticale, fino a quando de silva almeno non ha sistemato un po' le cose con la 156 da un punto di vista estetico (e qualcosina di meccanico a fare la differenza con le fiat, ancora c'era).
Beh, io ci vedo vari punti di contatto stilistici, cosa che ad esempio le Alfa come la 75 non avevano affatto. Dai non lo puoi negare.
la 75, esteticamente, e' figlia di una grossa crisi, e dell'urgenza di tirare fuori un modello che sembrasse nuovo... alfa stava veramente per chiudere...
pero' cazzarola... cambio trasnaxle, freni posteriori sul ponte, motori che diobono se andavano...
era figlia delle alfetta e della giulietta, molto anni 80 come design, magari per certi versi discutibile (anche se la 75 a me piaceva), ma erano un vestito per una meccanica di primo piano!
e se chiedi ad un'alfista, ti dira' che senza dubbio la 75 e' stata l'ultima vera alfa... sopratutto come meccanica...
Coyote74
08-07-2010, 18:18
la 75, esteticamente, e' figlia di una grossa crisi, e dell'urgenza di tirare fuori un modello che sembrasse nuovo... alfa stava veramente per chiudere...
pero' cazzarola... cambio trasnaxle, freni posteriori sul ponte, motori che diobono se andavano...
era figlia delle alfetta e della giulietta, molto anni 80 come design, magari per certi versi discutibile (anche se la 75 a me piaceva), ma erano un vestito per una meccanica di primo piano!
e se chiedi ad un'alfista, ti dira' che senza dubbio la 75 e' stata l'ultima vera alfa... sopratutto come meccanica...
Ma io non sto discutendo sulla meccanica, ma di estetica e a me pare proprio che questi ultimi modelli Alfa abbiano parecchi richiami delle linee storiche Alfa.
coyote, prendere una presa d'aria, e due fari tondi, e piazzarli su una fiancata che e' alta 2 volte l'altezza di una ruota, bhe', non fa un'alfa...
la 8c, l'ho gia' detto, e' bellissima, ma con le alfa "commerciali e civili" non ha nulla da spartire, tant'e' che e' stata fatta da maserati (intendo anche lo stile).
ed e' bellissima anche perche' e' bassa, larga, sinuosa e filante come l'illustre antenata.
io, nelle alfa recenti, non ci vedo nulla di questo... desilva e giugiaro hanno creato il "nuovo corso" alfa, su vetture moderne, con pero' tratti molto caratteristici, sportivi ed eleganti insieme... insomma, grinta!
la mito e la giulietta non esprimo nulla di tutto questo... i fari della mito poi vorrei sapere chi e' che se li e' sognati cosi' durante un'incubo...
sono "bolse", come un calciatore a 50 anni dopo che s'e' lasciato andare... si, se lo guardi, il naso e' ancora quello, gli occhi piu' o meno sono quelli, ma e "sfasciato".
il frontale desilva-giugiaro e' sportivo, orizzontale, proporzionato e coerente.
la mito se vogliamo e' addirittura piu' coerente come design che non la giulietta... ripeto, vuoi richiamare i tratti stilistici della 8c e delle alfa storiche? ottimo, dove li vedi sti spigoli??? e' un ibrido...
F1R3BL4D3
08-07-2010, 18:50
il frontale desilva-giugiaro e' sportivo, orizzontale, proporzionato e coerente.
la mito se vogliamo e' addirittura piu' coerente come design che non la giulietta... ripeto, vuoi richiamare i tratti stilistici della 8c e delle alfa storiche? ottimo, dove li vedi sti spigoli??? e' un ibrido...
Richiamare non vuol dire copiare, anche perché è impossibile ed è palese il perché. Quello che tu sogni rimarrà un sogno ancora per un po' (se non per sempre). Alfa Romeo e Fiat adesso come adesso non si possono permettere quelle cose. Il design della Giulietta è un richiamo ad alcuni stilemi tipici del marchio ma mica la potevano fare bassa quanto una supersportiva perché non lo è. Inoltre son cambiate le norme sulla sicurezza, un tempo quelle cose non c'erano e hanno cambiato il mondo dell'auto (e lo dice anche Bangle, come ti ho già detto). A me sembra che il tuo discorso sia scollegato da quella che è la realtà di mercato attuale.
Per carità, è bello sognare, ma rimangono (attualmente) sogni.
Per quanto riguarda le linee, hai visto si o no il video sul design della Giulietta?
il video no :D non me l'hai linkato :D
quanto alle norme di sicurezza, bangle s'e' arrampicato un po' sugli specchi in quella dichiarazione, tant'e' che la sua serie3, su cui e' andato un po' piu' leggero, vende bene, ed e' in linea con la casa...
diciamo che adesso fa un po' tipo "la volpe e l'uva": il mio design e' limitato dalle normative... e io ti rispondo con queste che, ricordo a tutti, sono figlie di una fabbrica di stato:
http://motori.tuttogratis.it/wp-content/uploads/2010/03/renault_megane_rs_01.jpg
http://www.allaguida.it/wp-galleryo/nuova-twingo-gordini/_4minirenault_twingo_gordini_nuova.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/RenaultTwingoCC.jpg
ora, a me renault da un punto di vista di design, non e' mai piaciuta un granche', ma capperi... quelle sono auto "sportive"...tra virgolette perche' cmq sono parecchio civilizzate e la trazione e' sempre nel posto sbagliato, ma possibile che noialtri al massimo si sia arrivati alla panda 100hp? (auto divertentissima, le abort ti prego non menzionarle nemmeno...).
te la vedi una mito gta?? :D:D o una giulietta ti??
tehblizz
08-07-2010, 19:45
Cioè MiTo e Giulietta fan cagare e poi mi posti la Twingo come esempio di sportività!! Ma la QV se la mangia a colazione quella Twingo, l'unica che si salva è la Megane RS se vogliamo, molto bella! Larsen caro cambia spacciatore :D
F1R3BL4D3
08-07-2010, 19:52
La Megane R26.R è un gran mezzo, uno dei migliori a TA. Quella nuova (anche se per il momento è ancora la versione "civile") è migliorata esteticamente (per quanto mi riguarda), adesso bisogna vedere come si comporta su strada nelle versioni "cattive". La Twingo, beh oddio...tra Twingo e Abarth 5oo, Abarth sicuramente.
Per il video, è questo: http://www.youtube.com/watch?v=_6URCIPk_us&feature=related
C'è da dire che quella la Megane è una tre porte nelle versioni sportiveggianti, Giulietta è solo 5 porte e questo è comunque un grande handicap se devi dare linee tendenzialmente "sportive" ad una macchina.
Cioè MiTo e Giulietta fan cagare e poi mi posti la Twingo come esempio di sportività!! Ma la QV se la mangia a colazione quella Twingo, l'unica che si salva è la Megane RS se vogliamo. Larsen caro cambia spacciatore :D
Sei sicuro che una Mito si mangia una clio RS e che una Giulietta QV dia la paga alla Megane RS ? Non credo proprio.
La vecchia Megane R26R era probabilmente la miglior TA sul mercato, probabilmente la nuova non sarà da meno, e la Renault in generale ha una grande tradizione di piccole sportive molto efficienti.
Sicuramente sono messe giù più sportive delle Alfa attuali.
esattamente quello che intendevo capozz...
e si, la twingo gordini, ovvio non sul lungo, ma nel misto se la mangia una mito... pesa meno, rapporto peso potenza migliore, baricentro piu' basso, gran macchinetta.
e tra una gordini e una abort, non c'e' storia... sia a livello di telaio e sospensioni, sia sopratutto come peso potenza... la 500 e' in tutto e per tutto una panda con gomme piu' larghe (dinamicamente dico, non esteticamente), tant'e' che la ka va meglio perche' la ford ha riprogettato le sospensioni posteriori (ricavandone un bagagliaio piu' ampio che non sulla 500 tra l'altro, e sono la stessa identica auto)...
ora, se un'azienda di stato, che per statuto non puo' e non deve rischiare nelle sue politiche commerciali, si lancia in una gamma piena di modelli sportiveggianti, in tutti i segmenti, mi spieghi perche' un'azienda come alfa deve fare utilitarie???
la storia delle 5 porte che penalizza e' una scusa, la 147 5 porte era sicuramente piu' digeribile di questa giulietta... e, imho, continua ad essere piu' bella
http://www.movingconsulting.org/img/auto/file_1179219801_A.R.%20147%205%20porte.jpg
cloud125
08-07-2010, 20:46
esattamente quello che intendevo capozz...
e si, la twingo gordini, ovvio non sul lungo, ma nel misto se la mangia una mito... pesa meno, rapporto peso potenza migliore, baricentro piu' basso, gran macchinetta.
e tra una gordini e una abort, non c'e' storia... sia a livello di telaio e sospensioni, sia sopratutto come peso potenza... la 500 e' in tutto e per tutto una panda con gomme piu' larghe (dinamicamente dico, non esteticamente), tant'e' che la ka va meglio perche' la ford ha riprogettato le sospensioni posteriori (ricavandone un bagagliaio piu' ampio che non sulla 500 tra l'altro, e sono la stessa identica auto)...
ora, se un'azienda di stato, che per statuto non puo' e non deve rischiare nelle sue politiche commerciali, si lancia in una gamma piena di modelli sportiveggianti, in tutti i segmenti, mi spieghi perche' un'azienda come alfa deve fare utilitarie???
la storia delle 5 porte che penalizza e' una scusa, la 147 5 porte era sicuramente piu' digeribile di questa giulietta... e, imho, continua ad essere piu' bella
http://www.movingconsulting.org/img/auto/file_1179219801_A.R.%20147%205%20porte.jpg
Ok, però perdonami dove vuoi arrivare?
Abbiamo capito che non ti piace. Ma non è che se non piace a te dobbiamo convincerci anche noi che non ha un look sportivo, che è brutta, che è pesante, che è alta come un suv (anche se è più bassa di diverse concorrenti) e che ha spigoli messi a caso.
Possiamo andare avanti fino a pagina 10.000 così, discutendo sui giudizi personali. Di fatto non c'è una verità. A parecchi la Mito piace molto, ad altri, me compreso, non convince per non dire che non piace.
Idem la Giulietta, a molti piace, ad altri no. Ma capita per tutte le auto eh.
Non risulti più convincente storpiando i nomi. Manco a me la gamma Abarth piace, non per questo mi pare sia il caso di storpiarle il nome.
Poi non c'è dubbio che la Megane RS dia le piste alla Q.V. nella guida più sportiva. Ma di fatto la RS massacra non solo tutte le auto del segmento C, ma anche buona parte delle coupè sportive e delle D sportive.
Però prova a fare 300 km con una Q.V. poi prova a farli su una RS con telaio cup...
Poi, dire che la Megane sportcoupè (RS o meno) sia più bella esteticamente dell'Alfa a me pare una gran bestemmia, ma restano discorsi soggettivi.
dove voglio arrivare? mi rode che una casa gloriosa sia ridotta a fare un'utilitaria e una vettura per famiglie, quando invece tutti gli altri fanno auto degne di essere definite almeno un minimo sportive.
e mi rode ancora di piu' che si parli di "cuore sportivo" associato a quei due panettoni li... possono piacere o meno, ma e' una presa per il culo in ogni caso.... tutto qui.
mi piacerebbe che alfa tornasse a fare alfa, e non ciabatte con le ruote...
tehblizz
08-07-2010, 22:55
La Megane RS è da sbavo, mi pare che su questo siamo tutti d'accordo finalmente :D
serbring
08-07-2010, 23:50
Mi ricordavo bene infatti però il nome era "Kamal"
progetto del 2003
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Kamal
migliore in queste foto
http://www.omniauto.it/foto/popup/43371/alfa-romeo-kamal
considerando che è un prototipo di almeno 5 anni fà, devo dire che è ancora attuale
no vabbe' :D ma tra una megane e la brera c'e' un'abisso a livello estetico...
non che sia brutta la megane, pero' non credo possa vincere un concorso di bellezza :D
invece, ruote a terra, sticazzi se e' bella va... e per stare sul piu' piccolo, anche la clio rs e' veramente divertente... la twingo gordini non so, anche perche' e' difficile trovarne in giro.
per tornare in topic, il prototipo "originale" kamal, non era bruttissimo se rapportato ai tempi, certo, i pannelli erano tutti presi in prestito da altre auto, e doveva ancora essere uniformata la linea, pero' questa fu quella presentata, e non era per niente male (tra l'altro la scopro anche io solo ora, e' da un po' che non giro piu' per saloni):
http://www.alfabb.com/bb/forums/attachments/picture-room/116488d1222091435-alfa-jeep-alfa-kamal.jpg
http://www.alfascoop.com/wp-content/gallery/alfa-cxover/b9-alfa-cxover-kamal-foto18.jpg
tra l'altro, quanto sarebbe stata piu' bella la coppia mito-giulietta con un frontale cosi':
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/5627/photos1280/alfa_romeo_kamal_1.jpg
tehblizz
09-07-2010, 09:07
A me piace di più il frontale della Giulietta :sofico: Secondo me non riesci ad ammettere che le tue son considerazioni del tutto soggettive e personali (apparte ovviamente il fatto della Nuova/Vecchia Alfa Romeo). Come ha detto in precedenza qualcuno, qui si può andare avanti all'infinito se vuoi, però il punto lo abbiamo capito e non tutti sono d'accordo completamente ;)
Vogliamo ad esempio notare le differenze? Z3, Z4 Bangle e Z4 nuova... saranno pure gusti ma la Z4 disegnata da Bangle a mio avviso non dovrebbe venire neppure accostata alle altre due.
infatti... la Z4 di Bangle è indiscutibilmente la più bella delle 3 :cool:
io ovviamente parlo da un punto di vista prevenuto (dato che è la mia auto) ma davvero non vedo come si possa preferire la e89 alla e85/86 ... dai la nuova è un'auto "anonima" mentre la vecchia la riconosci subito :)
Coyote74
12-07-2010, 12:42
infatti... la Z4 di Bangle è indiscutibilmente la più bella delle 3 :cool:
io ovviamente parlo da un punto di vista prevenuto (dato che è la mia auto) ma davvero non vedo come si possa preferire la e89 alla e85/86 ... dai la nuova è un'auto "anonima" mentre la vecchia la riconosci subito :)
Lasciando proprio perdere la Z3 che ha veramente fatto la storia, tra la e86 e la e89 proprio non ci penso su due volte su cosa preferisco, la e86 manca proprio di proporzioni, non ha slancio. Esttica pesante e diventata vecchia velocemente. Poi non sono qui per sminuire la tua macchina, se l'hai comprata sarà perchè ti piace, quindi non ascoltare quello che dico, ma goditela:)
infatti... la Z4 di Bangle è indiscutibilmente la più bella delle 3 :cool:
io ovviamente parlo da un punto di vista prevenuto (dato che è la mia auto) ma davvero non vedo come si possa preferire la e89 alla e85/86 ... dai la nuova è un'auto "anonima" mentre la vecchia la riconosci subito :)
Mai sentito di un'altra che preferisca la e86 alla e89. Poi vabè, i gusti son gusti.
a me la nuova non è che non piace... mi sembra anonima.
Stavo per comprarla (prima offerta di un conce ufficiale bmw per una sDrive 23 nuova da immatricolare 24k € + la mia vecchia z4 del 2003 :eek: ) ma poi guardandola mi è sembrata troppo anonima (sopratutto il posteriore) e ho deciso di non cambiare la mia (scelta azzeccatissima dato che una settimana dopo ho cambiato lavoro ed ora sono in Cina con la mia auto a 10k km da casa :cry: :cry: :cry: )
mi scuso per l'OT :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.