View Full Version : Ipad: Si espande la memoria?
American Juri Terrier
23-04-2010, 11:26
Carissimi spero sia la sezione giusta, mi piacerebbe tanto un iPad ma volevo sapere (cosa importantissima) se è possibile espandere la memoria tramite schedine ssd o simili, tipo quelle delle fotocamere digitali.
inoltre si può leggere e scrivere dalle pendrive?
jackaz127
23-04-2010, 11:28
Non c'è ingresso SD nè ingresso USB, quindi no e no. :)
American Juri Terrier
23-04-2010, 12:51
Non c'è ingresso SD nè ingresso USB, quindi no e no. :)
Che triste, allora niente iPad, non supporta picasa come app e neanche le memorie...
Che triste, allora niente iPad, non supporta picasa come app e neanche le memorie...
Ma no, dai... "non supporta Picasa come App"...
Mi chiedo... ma sai cos'è l'iPad, o almeno qual'è la filosofia alla base dei prodotti Apple simili?
Poi, sia chiaro, tutti sono liberissimi di non comprarlo, e/o di criticarlo, ma ...
do la botta finale:
ipad come iphone non visualizza i siti in flash.
credo che con questo abbiamo concluso.
per me flash potrebbe pure crepare, e con lui i webmaster che lo usano.
m'è capitato però di esser all'estero col mio bell'iphono e dover accorgermi ceh vari siti di banche, assicurazioni, carte di credito, compagnie aeree e marittime sono basati in toto o in parte in flash e che non riesci a gestire i tuoi soldi e i tuoi viaggi senza.
non sapevo chi maledire...
per sicurezza non ne ho risparmiato nessuno.
per il resto usando io da anni solo linux sui desktop (OSX sui portatili) ho da sempre fatto baruffa con flash,
ma su linux così come su osx uno straccio di soluzione
lo si è sempre trovato per riuscire ad usare flash quando proprio proprio non si poteva farne a meno.
non vedo perchè su ipad e iphone non si possa di base disabilitare flash lasciando una iconcina cliccabile di volta in volta sul singolo sito e singola animazione per "solo per quella sessione" abilitare l'odiatissimo ed inefficentissimo flash player.
mi parebbe soluzione che salva almeno il salvabile, soluzione infatti adottata pure in OSX.
il problema su iphone e ipad è un altro e non è la squisita gentilezza di Jobs che vuole salvare le (poco potenti) batterie dei nostri melafonini, la sicurezza di nostri (spesso poco pregiati) dati personali (flash è un buon cavallo di troia per attacchi ai device),
il problema del signor Jobs è che venderebbe in app store molti meno giochini ed applicazioncine del menga se iphone e ipad potessero far girare flash player.
altro che no....
fra due mesi iphone OS ci delizierà di tanti bei banner pubblicitari, tagliati sui nostri personali gusti visto ceh le nostre abitudini di browsing verranno tracciate ...
le due cose messe assieme mi fan tanta voglia di passare a meego e nokia, che per altro sono ancora parecchio immaturi... c'è poco da fare iphone ha il suo punto di forza nell'app store.
resisterò un altro paio di anni sotto la tirannide jobsiana...
oh, poi naturalmente uno è libero di scegliere il dispositivo che più gli aggrada.
;)
provati TUTTI:
iphone è il meno peggio, il meno incompleto, il più usabile, seppur castrato.
su dispositivi JB con non pochi bizantinismi e perdita di batteria si riesce ad ottenere abbastanza quel che nmanca, ma è una rottura di OO non da poco ricorrevi, oltre ceh perdita di garanzia.
per me flash potrebbe pure crepare, e con lui i webmaster che lo usano.
e la sua morte è piuttosto probabile, ma non così rapida (proprio oggi anche Facebook ha annunciato che i video iniziano ad implementarli in HTML5)
m'è capitato però di esser all'estero col mio bell'iphono e dover accorgermi ceh vari siti di banche, assicurazioni, carte di credito, compagnie aeree e marittime sono basati in toto o in parte in flash e che non riesci a gestire i tuoi soldi e i tuoi viaggi senza.
mah, io tutta questa necessità di flash non la vedo, anche perchè i siti di banche, compagnie aeree et simili nella maggior parte dei casi hanno fatto un App che sopperisce a tutto (anche meglio della porcheria in Flash)
non vedo perchè su ipad e iphone non si possa di base disabilitare flash lasciando una iconcina cliccabile di volta in volta sul singolo sito e singola animazione per "solo per quella sessione" abilitare l'odiatissimo ed inefficentissimo flash player.
perchè, ci piaccia oppure no, Steve Jobs vuole che Flash sparisca, e se sparisce in fretta tra un paio d' anni dovremo pure ringraziarlo ;)
mi parebbe soluzione che salva almeno il salvabile, soluzione infatti adottata pure in OSX.
no, in Mac OSX Flash è presente eccome. Applicazioni come Click2Flash per disabilitarlo a piacimento sono fatte da terze parti (e sono IMHO indispensabili)
il problema su iphone e ipad è un altro e non è la squisita gentilezza di Jobs che vuole salvare le (poco potenti) batterie dei nostri melafonini, la sicurezza di nostri (spesso poco pregiati) dati personali (flash è un buon cavallo di troia per attacchi ai device),
il problema del signor Jobs è che venderebbe in app store molti meno giochini ed applicazioncine del menga se iphone e ipad potessero far girare flash player.
questa è un' analisi superficiale e dozzinale: App store non è paragonabile neppure da lontano con le porcherie in Flash. Anche soltanto i giochini freeware dell' App Store sono lontani anni luce dai giochi in Flash che ti spediscono la cpu a 70°C per vedere Topolino che salta il fossato :doh:
fra due mesi iphone OS ci delizierà di tanti bei banner pubblicitari, tagliati sui nostri personali gusti visto ceh le nostre abitudini di browsing verranno tracciate ...
le due cose messe assieme mi fan tanta voglia di passare a meego e nokia, che per altro sono ancora parecchio immaturi... c'è poco da fare iphone ha il suo punto di forza nell'app store.
resisterò un altro paio di anni sotto la tirannide jobsiana...
altra analisi "da bar dello sport" :rolleyes:
I banner pubblicitari ci sono anche adesso sulle applicazioni free. La differenza è che ora sono una babele senza controllo, che se le click finisci 1 volta su 2 per chiudere l' applicazione ed aprire il browser, che spesso sono invasive.
iAd metterà solo un pò d' ordine nei banner (oltre a portare soldi ad Apple, ma a noi che ce ne frega ?), soprattutto garantendo una certa uniformità nell' interfaccia.
Le app a pagamento resteranno tali, quelle free continueranno ad avere i banner.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.